Il TTIP e gli accordi commerciali in un mondo multipolare. Prof. Mauro Lombardi mauro.lombardi@unifi.it

Documenti analoghi
Negoziati commerciali e competitività delle imprese agro alimentari italiane

BANCA D ITALIA US EU TRANSATLANTIC TRADE AND INVESTMENT PARTNERSHIP (TTIP) Umberto Viviani Banca d Italia, Roma 27 marzo 2014 E U R O S I S T E M A

LA CASSETTA DEGLI ATTREZZI

Internazionalizzazione delle imprese

Evoluzione dei principali mercati: quali sviluppi si prospettano nell internazionalizzazione delle PMI italiane

Corso di Valutazione Economica dei Progetti e dei Piani. Marta Berni AA

L ascensore: scende o sale? Tendenze dell Industria italiana di Ascensori e Scale Mobili. A cura del Servizio Centrale Studi Economici ANIE

TTIP. Transatlantic Trade and Investment Partnership. Effetti diretti sull'export di merci

Investire in Sanità, tra Sviluppo e Sostenibilità

Presidenza del Consiglio dei Ministri Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare

BIOMASTER Meeting 15 giugno 2012

UNA NUOVA STRATEGIA PER IL MERCATO UNICO AL SERVIZIO DELL ECONOMIA E DELLA SOCIETÀ EUROPEA

Promuovere gli investimenti per la crescita e l occupazione

Sicurezza alimentare:

Il Ministero dello Sviluppo Economico Il Ministro dello Sviluppo Economico

Strategia Energetica Nazionale: per un energia più competitiva e sostenibile

INTERNAZIONALIZZAZIONE: Opportunità di crescita per le PMI

ANTONELLA LAVAGNINO COMUNICAZIONE & MARKETING

METODI E OBIETTIVI PER UN USO EFFICACE DEI FONDI COMUNITARI 2014/2020 Il bilancio europeo 2014/2020, approvato ad inizio 2013, assegnerà all Italia

Imprenditorialità e Innovazione per l Internazionalizzazione delle PMI

Disoccupazione, disuguaglianza e instabilità.

Costruiamo un futuro sostenibile

Capitolo 2. Commercio. uno sguardo. adattamento italiano di Novella Bottini (ulteriore adattamento di Giovanni Anania) [a.a.

Nascita, caratteristiche ed evoluzione dei sistemi di welfare. Prof. Carlo Borzaga

La Pa che vogliamo. Sintesi sul Convegno organizzato dall Università Bocconi a Milano il 20 febbraio 2014.

Nel 2015 minori vantaggi fiscali IRAP per le imprese del Sud, euro contro 1.245

GLI SCENARI EUROPEI PER IL DOPO QUOTE LATTE. Paolo Sckokai Università Cattolica, Piacenza

Le assicurazioni vita e danni

Responsabilità Sociale d Impresa

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

La programmazione europea potenzialità ed elementi di attenzione per le amministrazioni pubbliche

Imprese multinazionali e outsourcing

KEN PARKER SISTEMI s.r.l.

Il commercio mondiale di Tessile Abbigliamento: uno scenario al 2020

Capitolo sette. Investimenti diretti esteri. Investimenti diretti esteri nell economia mondiale

Certificati Bianchi Prospettive

IL FONDO ITALIANO D INVESTIMENTO

Università di Bologna Rimini Campus Branch. Osservatorio Congressuale della Provincia di Rimini

I MERCATI DEI BENI E I MERCATI FINANZIARI IN ECONOMIA APERTA

LA SFIDA DELLA RIDUZIONE DEL DEFICIT DELLE PARTITE CORRENTI DEGLI STATI UNITI

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

ROADSHOW PMI ECONOMIA, MERCATO DEL LAVORO E IMPRESE NEL VENETO. A cura dell Ufficio Studi Confcommercio

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

Economia Internazionale e Politiche Commerciali (a.a. 12/13)

Prospettive del settore farmaceutico: riflessi economici ed occupazionali

Factoring tour: Torino Imprese e finanza nella prospettiva della ripresa economica e di Basilea 3: il ruolo del factoring

Lezione Investimenti Diretti Esteri (IDE) e Imprese Multinazionali. Effetti del IDE sul paese d origine

1. Orientamento alle esportazioni. 2. Esperienza turistica. 3. Impegno verso l ambiente. 4. Comunicazioni di livello mondiale. 5.

Crescita globale: mondo che invecchia? Ci salverà la produttività in un. Stefano Napoletano Director McKinsey & Company Maggio 2015

Osservatorio 2. L INDUSTRIA METALMECCANICA E IL COMPARTO SIDERURGICO. I risultati del comparto siderurgico. Apparecchi meccanici. Macchine elettriche

IL MERCATO M&A NEL 2010: DATI

MACROECONOMIA DELLE ECONOMIE APERTE: CONCETTI E FONDAMENTI. Harcourt Brace & Company

Economia e mercato: solo profitto? Scenari e prospettive

Realizzare l Unione Energetica europea. Proposte e raccomandazioni di policy per dare energia alla competitività dell Europa

Transizione energetica per la sostenibilità Ricerca tecnologica e politica industriale

Corso di Economia Internazionale Prof. Gianfranco Viesti

I rapporti economici internazionali. Liberismo e protezionismo La Bilancia dei pagamenti Il cambio La globalizzazione

Energy Management DI PRIMO LIVELLO

SINGLE EUROPEAN PAYMENT AREA GLI IMPATTI DI NATURA COMMERCIALE SULLE BANCHE

Intervento alla Tavola Rotonda «Quali strumenti per una governanceefficace delle relazioni tra sistema agro-forestale e territorio?

ATTO COMUNITARIO COM (2011) 658 IN MATERIA INFRASTRUTTURE

INCONTRO DI ROMA DEI MINISTRI DELL ENERGIA DEL G7 INIZIATIVA DELL ENERGIA DEL G7 DI ROMA PER LA SICUREZZA ENERGETICA DICHIARAZIONE CONGIUNTA

Merchant Banking NSW. 26 Giugno Strettamente riservato e confidenziale

CAPITOLO 11 Innovazione cam i amen o

Seconda Conferenza nazionale sull'efficienza energetica

CARTE E PAGAMENTI ELETTRONICI: OBIETTIVI E AZIONI PER UNO SVILUPPO SOSTENIBILE

ampania! piano d azione per il lavoro donne giovani disoccupati brochure14x21_8pp.indd 1 30/07/12 12:51

PROGETTO L EUROPA PER I PICCOLI

SCHEDA DATI STATISTICO-ECONOMICI NOVEMBRE La crisi economica colpisce soprattutto i lavoratori.

INDUSTRIA METALMECCANICA ITALIANA INDAGINE CONGIUNTURALE. Sintesi per la stampa

IL NUOVO PIANO NAZIONALE DELLA LOGISTICA : EFFETTI SUL TERRITORIO EMILIANO-ROMAGNOLO. Modena, 4 aprile 2011

Cos è la Banca europea per gli investimenti?

Delibera Covip e nuovo 703/96: quali sfide per i modelli gestionali dei fondi pensione? Antonello Motroni - Mefop ITForum 2013 Rimini, 23 maggio 2013

La congiuntura. internazionale

Sessione I: Quali politiche per lo sviluppo economico e l occupazione favoriscono la ripresa? Riforme adottate negli Stati Uniti

Fashion e Beni di Lusso Trend dell Head Hunting in Italia nel 2014.

USA: MERCATO DEL MOBILE GIUGNO USA: il mercato del mobile

sul tema ricerca scientifica e innovazione tecnoloe:ica tra

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Rapporto annuale 2012

La congiuntura. internazionale

I modelli di qualità come spinta allo sviluppo

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

(15) Le nostre idee per un programma per l Europa. Leader, candidati e programma vincenti

INDICI SINTETICI DI PROTEZIONE E TUTELA DELL IMPIEGO

REGOLAMENTO PER L ISTITUZIONE E L APPLICAZIONE DEL SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

CORSO DI MACROECONOMIA

SUMMARY REPORT MOPAmbiente. I principali risultati della ricerca

I NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI E TECNOLOGICI A SUPPORTO DELL EFFICIENZA AZIENDALE

Dalla CSR al Social Commitment

L investimento immobiliare delle Casse e degli Enti di Previdenza privatizzati: cosa è cambiato nell ultimo anno

AND NON CAP WEIGHTED PORTFOLIO

INTERNAZIONALIZZAZIONE DELLE AZIENDE ITALIANE DELLA MODA E DEL LUSSO E DRIVER PER LA CRESCITA DELL EXPORT

FISCAL COMPACT: CHI ERA COSTUI?

Ruolo, funzionamento e politiche dell Unione europea oggi

BILANCIO ANNO MERCATO DI MODENA Prezzo medio categoria 156/176 kg: 1,469 /kg (-2,1%)

Indice. Presentazione p. 7 Una grande prova di democrazia di Domenico Pantaleo

MEDIOLANUM RISPARMIO ITALIA CRESCITA

ITALIA - EUROPA SALARI, PREZZI, PRODUTTIVITA E L EFFETTO DIMENSIONE D IMPRESA. di Giuseppe D Aloia

Tecnica Bancaria (Cagliari )

Transcript:

Il TTIP e gli accordi commerciali in un mondo multipolare Prof. Mauro Lombardi mauro.lombardi@unifi.it

Transatlantic Trade and Investment Partnership (TTIP) «Grande Boucle» o «Tough guy competition»? 1. Cambiamenti di paradigma nel commercio internazionale: dal «multilateralismo» al «mega-regionalismo» alla «multi-lateralizzazione del regionalismo» 2. TTIP: origini, evoluzione, obiettivi 3. Analisi empiriche e simulazioni di scenari 4. Potenzialità e limiti 5. Entusiasti e critici in Italia ed Europa 2

1. Cambiamenti di paradigma nel commercio internazionale: dal «multi-lateralismo» al «regionalismo» alla «multi-lateralizzazione del regionalismo Cambiamenti di paradigma (I) 1. 20 secolo: «made-here-sold-there» (Baldwin, 2014), accordi multilaterali per ridurre/eliminare tariffe 2. 21 secolo: «made-everywhere-sold-there», scambi commerciali più complessi «multifaceted» (beni, servizi, know-how, capitali, componenti che attraversano molteplici confini ) 3. Nuovi soggetti: Global Value Chains, Global Production Networks, Global Business Networks. 4. Orientamenti strategici per le «Nazioni ricche»: come sostenere le GVC essenziali per i propri sistemi di imprese 3

1. Cambiamenti di paradigma nel commercio internazionale: dal «multi-lateralismo» al «regionalismo» alla «multi-lateralizzazione del regionalismo Cambiamenti di paradigma (II) 6. Necessità di accordi commerciali più complessi: il centro di gravità non è più il multilateralismo. Perdita di centralità del WTO, Emergere del «mega-regionalismo» (Menon, 2014) : APEC, RCEP, TPP, TTIP 7. Rischi di frammentazione e ritorno ad uno scenario da 19 secolo 8. Occorre dunque ripensare e ridefinire il «Governo degli scambi internazionali»: orizzonte strategico, meccanismi, strumenti. 9. Sono necessarie agende negoziali complesse «multifaceted negotiations» (Fontagnè e Jean, 2014), che investono un numero ampio di aree solo in parte pre-determinabili. Le componenti non tariffarie degli scambi sono del tutto prevalenti, le implicazioni e gli effetti sono soggetti ad elevata incertezza. Balzano in primo piano «aree sensibili» 4

2. TTIP: origini, evoluzione, obiettivi (I) TTIP: origini, evoluzione, obiettivi (I) 1. Fin dagli anni 60 si parla di Trans-Atlantic free trade. Nel 2007 prime enunciazioni in tema di efficienza energetica e nanotecnologie. 2. 2012. il Trans-Atlantic free trade diviene priorità (EC, Single Market Programme) per due motivi: 1) generare nuove spinte propulsive per un economia in crisi, 2) il Trans-Pacific Partnership (TPP) sembra in dirittura d arrivo 3. 2013: TTIP «child of TPP» (Winters, 2014). Nel solco dei PTAs 5

2. TTIP: origini, evoluzione, obiettivi (II) TTIP: origini, evoluzione, obiettivi (II) 4. Contenuti dei Preferential Trade Agreements (PTAs): nel corso degli anni gli Usa hanno concluso accordi molto più «penetranti» dei tradizionali accordi di scambio (Petri et al., 2011) sulle seguenti materie: Liberalizzazione in agricoltura, Acquisti da parte degli Stati, e-commerce, IPR, Regole e clausole in tema di lavoro, Restrizioni sulle imprese a controllo pubblico, Istituzione di Arbitrati internazionali nelle controversie tra Stati e Imprese Multinazionali («Investor-State-Dispute-Settlements», ISDS) 5. Considerazioni geo-strategiche (Novy, 2014), evidenti nelle enunciazioni ufficiali circa gli obiettivi del TTIP: 6

2. TTIP: origini, evoluzione, obiettivi (III) 6. Enunciazioni ufficiali circa gli obiettivi del TTIP: «A high-standard TTIP would advance trade and investment liberalization and address regulatory and other non-tariff barriers. but also to contribute to the development of global rules that can strengthen the multilateral trading system», [Statement from United States President Barack Obama, European Council President Herman Van Rompuy and European Commission President José Manuel Barroso]. «to enshrine Europe and America's role as the world's standard-setters, beyond product specifications, by setting a positive forces and shaping the way we work and the way we live our daily lives. This is of key strategic significance. [President Obama Makes a Statement on the Transatlantic Trade and Investment Partnership] 7

3. Analisi empiriche e simulazioni di scenario Analisi empiriche e simulazioni di scenario 1. Modello base del CEPR (assunzioni: equilibrio economico generale «computabile»; eliminazione totale e parziale sia di barriere tariffarie che non tariffarie) Fonti : ECORYS (2009), CEPR (2013), Bertelsmann Foundation (2013), CEPII (2013), Felbermayr et al. (2014a,b,c, 2013, CEISFO WPs)) Vs OFSE (Austrian Foundation for Deveopment Research): Raza et al. (2014), GDEI (Global Development and Environment Institute, Thuft University, 2014 8

3. Analisi empiriche e simulazioni di scenario Fonte: CEPR, 2013, Reducing Transatlantic Barriers to Trade and Investment. An Economic Assessment; vedi anche EC, 2013, Impact Assessment Report, Table 6, p. 37 9

3. Analisi empiriche e simulazioni di scenario Fonte: GDEI, 2013 Working Paper n.3, The Trans-Atlantic Trade and Investment Partnership: European Disintegration, Unemployment and Instability 10

3. Analisi empiriche e simulazioni di scenario Siles-Brugge and De Ville, 2014, The potential benefits of a US-EU free trade deal for both sides may be much smaller than we have been led to believe, http://blogs.lse.ac.uk/usappblog/2013/12/17/eu-us-free-trade/

3. Analisi empiriche e simulazioni di scenario Fontagnè and Jean, 2013; [Fontagné, 2013], TTIP is about regulatory coherence,

BertelsmannStiftung, Who benefits from a transatlantic free trade agreement?, 2013-2014

3. Analisi empiriche e simulazioni di scenario Paesi che guadagnano: GB, Spagna Paesi che perdono: Germania, Francia, Canada, Messico Aumento dell occupazione e del welfare in tutti i paesi europei, soprattutto in GB BertelsmannStiftung, Fontagnè and Jean, 2013; [Fontagné, Who benefits 2013], TTIP is about regulatory coherence, BertelsmannStiftung, from a transatlantic free Who trade benefits from a transatlantic free trade agreement?, 2013-2014 agreement?, 2013-2014

4. Potenzialità e limiti Potenzialità Riduzione (per le PMI) dei «costi di transazione» inerenti alla proiezione su un mercato tendenzialmente globale (US+EU: 45% del PIL mondiale, 2,5 miliardi di dollari l interscambio in beni e servizi). Esiti stimati: 119 miliardi di dollari l anno per l Europa e 130 per gli US Generazione di pressioni competitive verso una maggiore efficienza e dinamica innovativa Il TTIP è «the cheapest stimulus package» (De Grucht, D. Cameron) Crescita del PIL pro-capite Fontagnè and Jean, 2013; [Fontagné, 2013], TTIP is about regulatory coherence, BertelsmannStiftung, Who benefits from a transatlantic free trade agreement?, 2013-2014

4. Potenzialità e limiti Limiti Fondamenta estremamente deboli delle stime (ECORYS, 2009; CEPR, 2013; EC, 2013), effettuate su un modello le cui assunzioni di base sono discutibili e caratterizzate da un grado di incertezza molto elevato (qualche studioso lo definisce «infinito»). TTIP è un «mixed agrement», che verte su una consistente serie di questioni «controverse» 90% degli effetti positivi derivano da Barriere non tariffarie (NTB) e sono del tutto prevalenti rispetto a quella tariffarie, che sono in media del 4% Il nucleo più rilevante consiste appunto nelle «misure non tariffarie» (regularory issues): divieti, esigenze di certificazione (prodotti chimici e farmaceutici, GMOs, sicurezza delle auto, etichettatura e packaging), Fontagnè and Jean, 2013; [Fontagné, 2013], TTIP is about regulatory coherence, BertelsmannStiftung, tracciabilità, denominazione Who benefits from di origine, a transatlantic IPR, ecc.) free trade agreement?, 2013-2014

Questioni di fondo Mancata trasparenza nelle negoziazioni Quale equilibrio raggiungere nell armonizzazione di standard e normative: verso l alto o verso il basso? Arbitrati internazionali nelle controversie tra Imprese e Stati (Investors State Dispute Settlements, ISDS) (negoziazioni in merito sospese dalla EC nel marzo 2014) Diminuzione-perdita di sovranità: rischio che decisioni in materie estremamente delicate e controverse siano sottratte alla pubblica discussione e agli organi decisionali sovrani. Decisioni tecniche che sono in realtà politiche: modelli di consumo e produzione, ruolo e funzioni delle Istituzioni Rischio di creare un «universo giudiziale» sovranazionale sostanzialmente Fontagnè and Jean, 2013; [Fontagné, 2013], TTIP is about regulatory coherence, BertelsmannStiftung, privato (in conseguenza Who benefits dell ISDS) from a transatlantic free trade agreement?, 2013-2014

5. Entusiasmi e critiche Entusiasmi (espliciti) Commissari europei (De Grucht, van Rompuy, Barroso), Governi Europei (GB, Italia); Francia e Germania: entusiasmo più contenuto (sito web del BMWi) Usa: (Governo, Democratici). Emergente contrarietà di parte dell Old Party per ostilità irriducibile verso Obama Lobbies USA: Esempio: https://truthabouttrade.org. (farmers IOWA, DAKOTA, ecc.) Entusiasmi (impliciti) Multinazionali (agro-industria, chimico-farmaceutica, produzione di auto specialmente tedeschi-, ) Fontagnè and Jean, 2013; [Fontagné, 2013], TTIP is about regulatory coherence, BertelsmannStiftung, Who benefits from a transatlantic free trade agreement?, 2013-2014

5. Critiche Studiosi (Stiglitz, GDE, OFSE, LSE, CEPR) 1. NGOs e ambientalisti 2. Organizzazioni dei lavoratori: DGB con un documento abbastanza dettagliato 3. ETUC (European Trade Union Confederation) insieme all AFL-CIO per «esportare gli standard del mercato del lavoro europei» 4. Campagne anti-ttip sui social network con raccolte di firme (più di 700.000 nella primavera del 2014) Fontagnè and Jean, 2013; [Fontagné, 2013], TTIP is about regulatory coherence, BertelsmannStiftung, 5. Panorama politico Who benefits tedesco: from Green-Left-SPD a transatlantic free sono trade contro; agreement?, CDU (Merkel). 2013-2014 prudenza Dean Baker, 2014

5. Le posizioni in Italia Establishment Evento del 14.10-2014 (Roma): Matteo Renzi: «avevamo accarezzato l idea di poter fare del Semestre italiano il momento di conclusione dei negoziati. Sappiamo che non sarà possibile; purtroppo la tempistica ha avuto un rallentamento ma la mia presenza qui è il segno evidente» degli sforzi riversati da Roma, per la quale, «il rapporto con gli Usa, valoriale, culturale, ma anche commerciale, è un assoluta priorità». Il TTIP - ha aggiunto ricordando anche gli aspetti geostrategici dell intesa - «non è un semplice accordo di libero scambio come altri» e «saremmo molto felici se la sua chiusura potesse avvenire alla fine del prossimo anno». Fontagnè and Jean, 2013; [Fontagné, 2013], TTIP is about regulatory coherence, BertelsmannStiftung, «Ogni giorno che Who passa benefits ha from concluso a transatlantic è un giorno free trade perso». agreement?, 2013-2014

Le posizioni in Italia Establishment Evento del 14.10-2014 (Roma): Squinzi: «Il negoziato va rilanciato» ha detto Squinzi, spiegando che la differenza degli standard ha un prezzo troppo alto per le aziende della Penisola. Costi che potrebbero invece essere ridotti attraverso un armonizzazione regolatoria. Il cammino di un intesa «ambiziosa ha aggiunto è costellato da sfide ma vanno superate con la volontà politica». Per questo auspica che «il rinnovo della commissione Ue» di Jean-Claude Juncker «e le elezioni di mid term negli Usa non rallentino la conclusione dell accordo». Fontagnè and Jean, 2013; [Fontagné, 2013], TTIP is about regulatory coherence, BertelsmannStiftung, Who benefits from a transatlantic free trade agreement?, 2013-2014

Le posizioni in Italia Centro Studi Confindustria (2013) 1. Documento di analisi puntuale 2. Approvazione della bozza di mandato negoziale 3. Giudizio molto positivo su: rimozione barriere tariffarie e non, superamento della «divergenza regolamentare», effetti stimati di un accordo. 4. Nessun cenno ai problemi connessi all ISDS Fontagnè and Jean, 2013; [Fontagné, 2013], TTIP is about regulatory coherence, BertelsmannStiftung, Who benefits from a transatlantic free trade agreement?, 2013-2014

Le posizioni in Italia Sindacati CGIL (Documento ufficiale Aprile 2014): punti basilari della CES (Bernadette Ségol, segretaria generale, Roma, ottobre 2014 1. netta opposizione a : ISDS, qualsiasi liberalizzazione dei servizi pubblici essenziali, qualsiasi tentativo di regolazione dei flussi migratori e della mobilità dei lavoratori, 2. Richiesta di maggiore trasparenza nello svolgimento delle trattative in corso e piena coerenza di ogni regolamentazione commerciale verso il quadro dei trattati e delle norme ambientali e verso le norme internazionali del lavoro dell OIL CISL Cisl Lombardia: adesione a campagna «Stop TTIP» FIM Cisl: analoga adesione Fontagnè Campagna and Jean, «Stop 2013; [Fontagné, TTIP: un 2013], milione TTIP is about mezzo regulatory di firme coherence, raccolte, appello di 300 BertelsmannStiftung, organizzazioni europee Who benefits from a transatlantic free trade agreement?, 2013-2014

Le posizioni in Italia Reazioni politiche Carlo Pelanda: «Non possiamo permettere che questo accordo di libero scambio tra Stati Uniti e Unione europea non vada in porto. Il mercato globale si frammenta e, guardando al lungo termine questo piano sembra essere l'unica risposta per la costruzione di una nuova economia». Franco Frattini. «Questo non è solo un accordo, ma è un rinascimento transatlantico. E sicuramente la mossa politica più importante da anni, perché non interessa solo l'economia, ma anche la credibilità che la politica europea e americana devono confermare ai propri cittadini». Fontagnè and Jean, 2013; [Fontagné, 2013], TTIP is about regulatory coherence, BertelsmannStiftung, Who benefits from a transatlantic free trade agreement?, 2013-2014

6. Principi fondamentali per il XXI Sarebbe necessaria una riflessione estesa e approfondita su Livelli di governance appropriati per le questioni basilari che emergono nella dinamica tecno-economica Principio di precauzione, cruciale per definire le traiettorie di evoluzione delle società (way of life) Meccanismi di controllo dei processi decisionali e di regolazione delle controversie Implicazioni rilevanti delle differenze sostanziali (USA_EU) nei sistemi e processi regolamentari (CESP, 2014) Posta in gioco: ri-definizione della/e leadership a livello globale, in un quadro geo-strategico che tende a gravitare «verso l Oceano Pacifico» Fontagnè and Jean, 2013; [Fontagné, 2013], TTIP is about regulatory coherence, BertelsmannStiftung, Who benefits from a transatlantic free trade agreement?, 2013-2014