Calcificazioni patologiche. Patologia generale veterinaria Anno accademico Francesca Millanta, DVM

Documenti analoghi
6. Regolazione della Calcemia Paratormone, Calcitonina, Vitamina D3

Apparato endocrino. Controllo della calcemia. Effetti delle variazioni della concentrazione di calcio. 9.4 mg/100 ml Calcemia normale

VITAMINA D o COLECALCIFEROLO

Regolazione Ormonale del Metabolismo del Calcio e del Fosfato. Carbone et al. Cap.25 o Berne & Levy cap. 44

Regolazione Ormonale del Metabolismo del Calcio e del Fosfato. Carbone et al. Cap.25 o Berne & Levy cap. 44

Regolazione endocrina della crescita

LEZIONE 29: REGOLAZIONE NEUROORMONALE MECCANISMI NEUROORMONALI DI REGOLAZIONE DEL RENE

Regolazione endocrina della crescita

IL CALCIO Ca. Il processo minerale dell osso è controllato da diversi fattori ormonali:

7.5 Acqua e sali minerali

Regolazione endocrina della calcemia

INTRODUZIONE ALLA FARMACOCINETICA

CTX - TELOPEPTIDE TELOPEPTIDE C TERMINALE

Escrezione renale di Na + e sua regolazione

CALCIO, VITAMINA D ED ESTRATTO DI BAMBÙ PER IL TROFISMO DELLE OSSA.

Plasma ph Tamponi: LEC: HCO 3 LIC: Proteine, Emoglobina, Fosfati Urina: Fosfati e ammoniaca

Anatomia funzionale del rene


Acqua: nutriente essenziale

APPARATO TEGUMENTARIO. APPARATO LOCOMOTORE: scheletrico e muscolare APPARATO CARDIO-VASCOLARE SISTEMA IMMUNITARIO APPARATO DIGERENTE

Cartilagine. Funzione: sostegno scheletro embrionale allungamento delle ossa (piastra metafisaria) movimento dei capi articolari.

Eliminare dall organismo prodotti di rifiuto e sostanze tossiche idrosolubili(soprattutto prodotti azotati e creatinina);

Jay Phelan, Maria Cristina Pignocchino. Scopriamo la biologia

R ERGOSTEROLO OLECALCIFEROLO O VIT D 3. La luce ultravioletta provoca - Apertura dell anello B - Insaturazione fra il C 10 e il C 19 (metile angolare)

TESSUTO OSSEO ELEMENTI CELLULARI: CELLULE OSTEOPROGENITRICI OSTEOBLASTI OSTEOCITI OSTEOCLASTI COMPONENTE FIBROSA: COLLAGENE

Lesioni elementari. Processi difensivi: Infiammazione

Le variazioni di ph nei liquidi organici devono mantenute entro limiti molto ristretti (mammiferi tra ). La stabilità del ph è insidiata da

Tessuto osseo. Costituzione del tessuto osseo

Calcio Vitamina D 3 Fosfosforo Vitamina K

Alcuni esempi di ruoli fisiologici. Effetto di trascinamento nei capillari arteriosi e venosi Effetto di trascinamento nel glomerulo renale

Facoltà di Scienze Motorie Università degli Studi di Verona. Corso di Farmacologia Lezione 6: Farmacocinetica (metabolismo, eliminazione)

VITAMINE LIPOSOLUBILI

Osteoporosi Post Menopausale. Ruolo degli estrogeni ed attuali orientamenti di condotta clinica sul loro

Il nefrone è costituito dal corpuscolo renale e dal tubulo

Ormoni coinvolti nella regolazione della funzione

Per le lezioni del prof. P.P. Battaglini Schemi di. v 3.2. ph = pka + log10 [!$]

Fosforo 850 g totali 85% del totale nello scheletro 14% tessuti molli 1% fluidi extracellulari

Omeostasi idro-elettrolitica

Le variazioni di ph nei liquidi organici devono mantenute entro limiti molto ristretti (mammiferi tra ). La stabilità del ph è insidiata da

OSMOREGOLAZIONE DEI LIQUIDI CORPOREI

Pigmentazioni patologiche esogene. Patologia generale veterinaria Anno accademico Francesca Millanta, DVM

FISIOLOGIA RENALE 2. Funzioni tubulari, riassorbimento obbligatorio dell acqua

Sistema urinario: la funzione renale

ESCREZIONE. processo attraverso il quale il farmaco e i suoi metaboliti vengono eliminati dall organismo

Rene ed equilibrio acido-base

4ª UNITA DIDATTICA Modello Nutrizionale metabolico

LEZIONE 1_TRASPORTI DI MEMBRANA

METABOLISMO CALCIO-FOSFORO

ph = log 1/[H + ] = log [H + ]

14/10 Tessuti fondamentali, struttura degli organi.

Trasporto epiteliale

Informazioni generali sul corso

Funzioni. Regola composizione ionica plasmatica Volume plasmatico Osmolarità ph Rimuove I prodotti di scarto

Le reazioni metaboliche sono estremamente sensibili alla concentrazione degli ioni H + nel liquido in cui avvengono, perché gli ioni H + influenzano

Corso Scienze Tecniche Dietetiche Applicate MED/49 Educazione alimentare Anno Accademico Modulazione ormonale del ricambio calcico

Le Quattro Funzioni principali di eliminazione nel rene: I -Ultrafiltrazione (capsula di Bowman) II -Diffusione (riassorbimento) III -Secrezione per:

Anatomia funzionale del rene

Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia Biofisica e Fisiologia I Trasporto attivo

ELIMINAZIONE DEI FARMACI. L eliminazione di un farmaco avviene per escrezione e/o per biotrasformazione.

Componenti minerali rilevanti

Sistema endocrino 6. Metabolismo del calcio e del fosfato, ormone paratiroideo, calcitonina, vitamina D

acqua, CO 2, O 2, sali e ioni H +

Metabolismo lipidico. Digestione

Tessuto osseo. L osso è al contempo resistente e leggero

Università di Roma Tor Vergata Scienze della Nutrizione umana Biochimica della nutrizione Prof.ssa Luciana Avigliano A.A

Calcio, fosforo e magnesio

Tamponi biologici per il controllo del ph

04-07/10 Tessuti fondamentali, struttura degli organi.

Calcio 2.Vitamina D Fosfosforo Vitamina K

TESSUTO CARTILAGINEO. Le principali caratteristiche di questo tessuto sono la solidità,, la flessibilità e la capacità di deformarsi limitatamente

ESCREZIONE DEI FARMACI

Sodio. L introduzione giornaliera con la dieta di sodio (200 meq/l) è maggiore del nostro fabbisogno (20 meq/l): è necessaria l escrezione urinaria

PARATORMONE, CALCITONINA, CALCITRIOLO, MELATONINA

TESSUTO OSSEO. CARATTERISTICHE: Denso Compatto Solido Leggero Elastico Basso peso specifico

Il metabolismo ATP. concetti di base e disegno generale

SEGMENTI SCHELETRICI (o ossa)

L osso è un organo complesso con. continuo processo di rimodellamento nel quale l osso mineralizzato è. (liberando calcio e

Micronutrienti I sali minerali: Macroelementi e oligoelementi Elementi essenziali

17/05/2010. Equilibrio idrico. Variazioni del volume ematico indicono risposte omeostatiche

Osteogenesi formativa diretta o intramembranosa

Riassorbimento tubulare

Il Potassio è il principale catione intracellulare (K+) Si verifica per il Potassio la situazione inversa a quella del Sodio.

INSUFFICIENZA RENALE ACUTA. Classificazione. Prerenale. Post-renale. Renale

L escrezione e l osmoregolazione

Omeostasi del calcio. Ca 2+ totale. Ca 2+ plasmatico. Kg % osso mg/dl ( mm) 50% libero 50% legato

LEZIONE 1_TRASPORTI DI MEMBRANA

Il rene regola l escrezione dei diversi soluti indipendentemente l uno dall altro, controllandone la velocità di riassorbimento.

Sistema urinario: la funzione renale

Distribuzione. Lipidi. Uomo (17%) Alimenti origine: animale, vegetale. Apporto energetico: 20-25%

Ruolo della vitamina D nelle patologie osteoarticolari

CORSO DI NEFROLOGIA Diapositive delle lezioni Anno Accademico

LEZIONE 28: RIASSORBIMENTO E SECREZIONE TUBULARE

BCM NOME COGNOME MATRICOLA

CONTROLLO DEL VOLUME DEI LIQUIDI CORPOREI

Il tessuto cartilagineo

EQUILIBRIO ACIDO-BASE ED APPLICAZIONE ALL EMOGAS EMOGAS-ANALISIANALISI

CONTROLLO DELL OSMOLALITA DEI LIQUIDI CORPOREI

Paratiroidi e regolazione del calcio e fosforo Regolazione calcio fosforo

Funzioni del sistema renale. I. Mantenimento della costanza del volume e della composizione elettrolitica del liquido extracellulare.

Transcript:

Calcificazioni patologiche Patologia generale veterinaria Anno accademico 2015-2016 Francesca Millanta, DVM francesca.millanta@unipi.it

Calcificazioni patologiche Condizione fisiologica: La deposizione di sali minerali di calcio è un processo normale nella formazione di osso dalla cartilagine ed è diretto dagli osteoblasti

Calcificazioni patologiche Definizione: Deposizione di sali insolubili di calcio al di fuori delle ossa e dei denti Calcificazione eterotopica

Calcificazioni patologiche Classificazione: 1) Calcoli 2) Metaplasia ossea 3) Calcificazione distrofica 4) Calcificazione metastatica

Calcoli Definizione: Agglomerati di sali minerali associati a sostanza organica, che si formano in dotti e cavità Es: cistifellea, pelvi renale, vescica, dotto pancreatico

Calcoli Il calcio precipita sotto forma di: fosfati carbonati ossalati silicati bilirubinati

Calcoli (Cane, dotto pancreatico)

Calcificazione distrofica Definizione: Fenomeno locale di calcificazione in distretti tissutali colpiti da alterazioni regressive in assenza di turbe generali del metabolismo del calcio

Calcificazione distrofica Presenza di alterazioni regressive Necrosi Materiale che si deposita Fosfato di calcio

Calcificazione distrofica Aspetto macroscopico: - focolai bianco calce granulosi - aree indurite che stridono al taglio

Calcificazione distrofica (Cane, calcinosis circumscripta

Calcificazione distrofica Cause: Necrosi (infarti, ematomi, etc) Iniezione di medicinali Lesioni parassitarie Tumori Calcinosi circumscripta

Calcificazione distrofica Patogenesi: Teoria dei saponi Teoria dei fosfati

Calcificazione distrofica a) Teoria dei saponi lipidi liberati per necrosi ac.grassi + calcio saponi di calcio + fosfati

Calcificazione distrofica b) Teoria dei fosfati cellule in necrosi rottura dei lisosomi liberazione di fosfatasi acida

Calcificazione distrofica idrolisi ac. ortofosforico + sost.organica ioni fosfato + calcio FOSFATO TRICALCICO

Calcificazione distrofica Fosfatasi alcaline presenti nel sangue e liquido interstiziale non sono utilizzate accumulo nei distretti

Calcificazione metastatica Definizione: Deposizione di sali di calcio per squilibri del metabolismo del calcio associati ad aumento del calcio nel siero IPERCALCEMIA

Calcificazione metastatica Distribuzione del calcio: -Osso (99%) -membrane cellulari/ reticolo endoplasmatico 0,9% - fluidi extracellulari 0,1% - citosol 0,00002%

Calcificazione metastatica Forme del calcio: a) Ionizzata Ca 2+ (50%) b) Complessata (5%) c) Legata alle proteine (45%)

Calcificazione metastatica Funzioni del calcio: a) Mantenimento dell integrità strutturale di ossa e denti b) Ione messaggero e regolatore

Calcificazione metastatica Organi coinvolti:

Calcificazione metastatica Rene: Riassorbe normalmente il 98% del Ca filtrato Il rene mantiene l equilibrio del Ca In caso di necessità puo eliminare grandi quantità di Ca con le urine

Calcificazione metastatica Rene: Il Ca 2+ entra nel filtrato glomerulare e viene riassorbito nei tubuli: 70% dal T. C. prossimali (x convezione) 20% dall Ansa di Henle 10% dal T. C. distale (sito di reg.ormonale)

Calcificazione metastatica Intestino: Il riassorbimento del Ca avviene con: Trasporto saturo Trasporto non saturo Mediato da VitD In assenza di Vit D

Calcificazione metastatica Intestino: L assorbimento è proporzionale al tipo di dieta: Dieta a basso contenuto di Ca = assorbimento elevato apri al 95% Dieta ad alto contenuto di Ca = assorbimento basso pari al 40% (puo aumentare per trasporto non saturo)

Calcificazione metastatica Osso: Vi sono due fonti di Ca dall osso: a) Sali di Ca prontamente mobilizzabili nel fluido extracellulare, che derivano da osteoni giovani b) Cristalli di idrossiapatite che richiedono digestione da parte degli osteoclasti

Calcificazione metastatica Ormoni coinvolti: Paratormone Calcitonina Vitamina D

Calcificazione metastatica Paratormone:

Paratormone Azione sull osso: a) Effetti immediati b) Effetti tardivi: si lega ai recettori sugli osteoblasti e questi si contraggono esponendo la sost. minerale agli osteoclasti > assorbimento dalle ossa

Tessuto osseo

Paratormone Azione sul rene:

Paratormone Azione sul rene: > riassorbimento del Ca < riassorbimento del P attivazione della Vit D

Paratormone Azione sull intestino: > riassorbimento intestinale NB: in modo indiretto attraverso l attivazione della vit D

Calcificazione metastatica Calcitonina:

Calcitonina 1 ) quando il Ca plasmatico > > la secrezione di calcitonina 2 ) gli ormoni gastroenterici > la concentazione di calcitonina NB: per prevenire l ipercalcemia in seguito a dieta ricca in Ca

Calcitonina L azione del PTH e Calcitonina è: Antagonista sul riassorbimento osseo (blocca l osteolisi osteoclastica) Sinergistica sul < riassorbimento renale del P

Calcificazione metastatica Vitamina D: Colecalciferolo: Vit D3 Calciferolo o ergosterolo: Vit D2

Calcificazione metastatica Fonti di Vit D: Vit D3 (Colecalciferolo) Dieta ProVit D2 (ergosterina) contenuta nei vegetali verdi e trasformata in Vit D2 per irradiazione da UV (unica forma assorbibile dall intestino) ProVit D3 (diidrocolesterolo endogeno) dalla cute per irradiazione

Vitamina D Cute:

Vitamina D Fonti principali: UV LIGHT + vegetali

Vitamina D Attivazione:

Vit D3 Azione sull osso: a) favorisce la mineralizzazione garantendo quantità adeguate di Ca e P b) Permette agli osteoclasti di rispondere al PTH

Vit D3 Azione sul rene: > il riassorbimento di Ca e P dai tubuli prossimali

Calcificazione metastatica Sede di deposizione: localizzazioni multiple cuore vasi app.ge (mucosa gastrica) polmone (setti alveolari) reni (tubuli) muscolo

Calcificazione metastatica Sede di deposizione: sedi in cui avviene eliminazione di valenze acide con conseguente stato di alcalosi che diminuisce il tasso di saturazione del Ca ++

Calcificazione metastatica Patologie associate: 1) Eccessiva somministrazione di VitD (cane) 2) Iperparatiroidismo primario (tumori tiroide) e Pseudoiperparatiroidismo primario (APUDOMI e Tumori sacchi anali) 3) Insufficienza renale cronica (Osteodistrofia fibrosa) 4) Calcificazioni di origine alimentare 5) Calcinosi enzootica

Calcificazione metastatica Adenoma paratiroidi

Calcificazione metastatica Adenoma paratiroidi

Calcinosi enzootica Malattia del bovino conosciuta come: enteque seco = Argentina espichamento = Brasile Manchester wasting disease = Giamaica Naalehu disease = Hawaii

Calcinosi enzootica Cause: ingestione di piccole qunatità di foglie secche di piante autoctone Solanum malacoxylon o glaucum Cestrum diurnum Trisetum flavescens Argentina, Brasile Florida, Giamaica, Hawaii Arco alpino

Calcinosi enzootica Patogenesi: estratti delle foglie contengono un principio attivo estremamente potente e solubile in acqua 1,25-(OH) 2 D 3 coniugato ad un glicoside

Calcinosi enzootica Patogenesi: La sostanza sfugge al feed back esercitato dal fegato sulla trasformazione metabolica della vit D azione diretta sull intestino con incremento della calcemia in parallelo con l ingestione della pianta

Calcificazioni metastatiche