Concetti base di primo soccorso. Dr. Giuseppe Quarta Biologo

Documenti analoghi
asic ife upport SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI A cura del VdS Ladisa F.- CRI Brindisi 1

ARRESTO CARDIO RESPIRATORIO NELL ADULTO

P.B.L.S. Pediatric Basic Life Support

B.L.S. Basic Life Support. Supporto Vitale di Base LA CATENA DELLA SOPRAVVIVENZA LA MORTE CARDIACA IMPROVVISA. Ogni anno colpisce 1 persona su 1000

Croce Rossa Italiana BLS. Basic Life Support. Rianimazione cardiopolmonare di base Corso esecutori per personale laico

Basic Life Support BLS Supporto di base delle funzioni vitali.

INTERVENTI DI PRIMO SOCCORSO. NORME COMPORTAMENTALI Relatore : Mirella D Arma

BLS-D Basic Life Support Defibrillation

IRC I C OM O UNI U T NI A T A BLS

BASIC LIFE SUPPORT. (Sostegno funzioni di Base)

Croce Rossa Italiana BLS. Rianimazione cardiopolmonare di base B L S. (linee-guida scientifiche ERC-ILCOR 2010)

SEQUENZA E TECNICHE BLS (basic life support)

Conoscenze teoriche. Abilità psicomotorie

Croce Ro oce R ssa Italiana BLS Rianimazione cardiopolmonare base corso esecutori per personale laico


Lorenzo Bertoli Capo Monitore della Croce Rossa Italiana

BLS-D per operatori non sanitari

Ostruzione dellevie Aeree (PAZIENTE PEDIATRICO)

PBLS Lattante PBLS Bambino. Modulo 2 Lezione B Croce Rossa Italiana Emilia Romagna

PBLS EVENTO MANTENERE LA CALMA

Dr Daio Benedini 1 ARRESTO CARDIO RESPIRATORIO. La rianimazione cardio-polmonare è una procedura di mantenimento temporaneo e

OSTRUZIONE DELLE VIE AEREE

ALBERO DECISIONALE. 1) Controllo dello stato di coscienza. 2) Controllo respiro

Pi Primo Soccorso. Il primo soccorso si basa su interventi. anche da occasionali soccorritori.

BASIC LIFE SUPPORT Adulto, bambino, lattante. Posizione Laterale di Sicurezza. Edema polmonare, infarto al miocardio

Questionario di verifica apprendimento nozioni teoriche (operatore sanitario)

Addetti al Primo Soccorso Basic Life Support

TRASPORTO SANITARIO SEMPLICE

GIORNATA DELLA SALUTE. Maranello, 7 Novembre 2010

BLS-D Basic Life Support- Defibrillation Rianimazione Cardiopolmonare e Defibrillazione Precoce per Comunità

Ostruzione delle vie aeree da corpo estraneo. A cura di: Cinzia Amighetti

IL POLITRAUMA GOLDEN HOUR

ARRESTO CARDIACO B.L.S.

Progetto Lorenzino Astengo Savona, dicembre La rianimazione cardiopolmonare di base -BLS-

Il Trattamento Primario

Conferenza Regionale Misericordie Ufficio Formazione

SUPPORTO DELLE FUNZIONI VITALI DI BASE (B.L.S)

Rianimazione Cardio Polmonare. di base

BLS D. Basic Life Support Defibrillation. SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI E DEFIBRILLAZIONE per laici


La rianimazione cardiopolmonare sui campi da gioco

Seconda Parte. Coti Valentina. Istruttore 118

Valutazione dell infortunato. La chiamata di emergenza

Comitato Provinciale del Trentino

PRIMO SOCCORSO. Tecniche di pronto intervento A CURA DI IMPARARE FACILE ONLINE

PEDIATRIC BASIC LIFE SUPPORT

APPARATO RESPIRATORIO

PBLS. Practical Pediatric Prehospital Management. Corso Base di Nozioni PBLS POPOLAZIONE PEDIATRICA CATENA DELLA SOPRAVVIVENZA

Croce Rossa Italiana Trentino 2007 B.L.S PERSONALE LAICO LINEE GUIDA 2005 SEQUENZA B.L.S

Il first responder tempestivo riconoscimento Sicurezza

Dott.ssa LORENA FILIPPI Pediatra DISOSTRUZIONE VIE AEREE DA CORPO ESTRANEO

CORSO BLSD OBIETTIVI. - Acquisire conoscenze teoriche - Acquisire abilità pratiche - Acquisire schemi di comportamento/sequenze

118 ISS t hg yri p oc

CORSO BASE PER OPERATORI VOLONTARI DI PROTEZIONE CIVILE

SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI E DEFIBRILLAZIONE PER LAICI

EFFETTI DEGLI INCIDENTI CON ELEMENTI DI PRIMO

Corso Base per aspiranti Volontari del Soccorso. 18 gennaio Comitato Provinciale Trento - Formazione

118 ISS t hg yri p oc

BLS NELL ADULTO. Dr.ssa Elisa Allegro

Confederazione Nazionale delle Misericordie ISTRUZIONI OPERATIVE B.L.S. DI BASE (LIVELLO DI

Manovre Disostruzione

Supporto di base delle funzioni vitali e defibrillazione in età pediatrica BLS-D pediatrico

Manovre Disostruzione

Help Imparare a Soccorrere a Scuola

CROCE AZZURRA COMO PROTOCOLLI TRAUMA

Conferenza Regionale Misericordie. Ufficio Formazione. Linee Guida Regione Toscana. Legge Reg. 25/2001 e succ. B L S LIVELLO BASE

VALUTAZIONE PARAMETRI VITALI INSUFFICIENZA CARDIACA - RESPIRATORIA

BLSD 28/04/2011. Croce Rossa Italiana B L S D. Lezione teorica. Esercitazioni pratiche. Valutazione teorico-pratica. Obiettivi del corso

PBLSD SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI IN ETA PEDIATRICA E DEFIBRILLAZIONE PRECOCE

IL BLS. La rianimazione cardio-polmonare per operatori non sanitari. Chiara Testi

118 ISS t hg yri p oc

Il PBLS deve essere praticato nei soggetti pediatrici con una o più funzioni vitali compromesse

B L S LIVELLO AVANZATO

118 ISS t hg yri p oc

BLS-D. Basic Life Support - Defibrillation. Rianimazione Cardiopolmonare e Defibrillazione Precoce BLSD Secondo le linee guida ERC/IRC 2010

PBLS D. Pediatric Basic Life Support Defibrillation SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI E DEFIBRILLAZIONE IN ETA PEDIATRICA

APPARATO RESPIRATORIO

Interventi Di Primo Soccorso Arresto cardiaco descrizione e trattamento

IL PBLS-D. Deve essere praticato nei soggetti con una o più funzioni vitali compromesse

B.L.S. Basic Life Support

CORSO BLSD PER LAICI BASIC LIFE SUPPORT AND DEFIBRILLATION SUPPORTO VITALE DI BASE E DEFIBRILLAZIONE(RCP)

BLS Livello BASE

Perdite di sensi. Malori dovuti a disturbi. del Sistema Nervoso


ASL Lecce - SEUS Estratto dalle Linee Guida ILCOR Da studiare prima della frequenza del Corso BLSD Adulto

BLS-D Pediatrico per operatori sanitari

Obiettivi del Corso. Alla fine di questo corso i partecipanti dovrebbero essere capaci di dimostrare:

SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI E DEFIBRILLAZIONE IN ETÀ PEDIATRICA

Arresto Cardiaco Adulto

Corso per Operatori Servizio Emergenza Sanitaria della CROCE ROSSA ITALIANA SOCCORSO AL BAMBINO OBIETTIVO DELLA LEZIONE

Arresto Cardiaco Adulto

CROCE AZZURRA COMO PROTOCOLLI TRAUMA II

Il B.L.S. (Basic Life Support)

3 Clinic Minibasket. Lugano, domenica 20 ottobre 2002 Palestra scuole della Gerra. Gianpaolo Pellegrini 6900 Massagno

BLS D. Basic Life Support Defibrillation SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI E DEFIBRILLAZIONE

vai alla scheda del libro


Addetto al Trasporto Sanitario

BLS-D BASIC LIFE SUPPORT DEFIBRILLATION SUPPORTO DI BASE DELLE FUNZIONI VITALI E DEFIBRILLAZIONE PER SOCCORRITORI

Transcript:

Concetti base di primo soccorso Dr. Giuseppe Quarta Biologo

Il primo soccorso: è l insieme delle azioni che ci permettono di aiutare una o più persone in difficoltà (ferita, o che si è sentita improvvisamente male), nell attesa dell arrivo dei soccorsi qualificati (medico, infermiere o personale dell ambulanza).

LA CATENA DELLA SOPRAVVIVENZA

La catena della sopravvivenza è formata da quattro anelli concatenati tra loro : la mancata attuazione di una delle fasi porta inevitabilmente all interruzione della catena riducendo in modo drastico le possibilità di portare a termine con esito positivo il soccorso

VALUTAZIONE COSCIENZA Per valutare lo stato di coscienza di un soggetto che si trova in terra, lo si CHIAMA AD ALTA VOCE SCUOTENDOLO contemporaneamente per le spalle

Se risponde lo si lascia nella posizione in cui si è trovato (a meno che non si trovi in una situazione di pericolo), si valutano i suoi disturbi ed eventualmente si chiama aiuto Se non risponde, si chiede aiuto e si allerta il 118, si pone la vittima in posizione supina allineando gli arti parallelamente al corpo su UN PIANO RIGIDO, SI SCOPRE IL TORACE e si osserva se respira ( manovra GAS)

GAS La manovra può essere schematizzata come segue: Guardo eventuali movimenti del torace Ascolto la presenza di rumori respiratori Sento, sulla mia guancia, la fuoriuscita di aria calda dalla bocca della vittima. La manovra va eseguita per non più di 10 secondi

Chi effettua la chiamata DEVE: gestire la propria ansia mantenere la calma fornire solo le informazioni importanti riferire solo ciò che si vede e si ascolta rispondere chiaramente alle domande poste

Chi trova una persona priva di coscienza, ferita o in pericolo, o assiste ad un incidente, deve innanzitutto valutare attentamente la sicurezza della scena, per evitare di mettere ulteriormente in pericolo l incolumità propria e quella dell infortunato. Nessuna azione deve essere svolta senza aver prima valutato la SICUREZZA DELLA SCENA.

SICUREZZA PER SE E PER GLI ALTRI È MEGLIO UN SOCCORITORE VIVO CHE UN EROE MORTO

Cosa NON bisogna fare Non spostare mai l infortunato a meno che non esistano motivi validi per farlo. Altre cose da non fare: correre rischi personali; farsi prendere dal panico, col rischio di effettuare azioni inconsulte o poco ragionate (tanto per fare qualcosa..) agire senza il consenso dell infortunato, salvo casi di grave necessità; dare medicinali. considerare morto l infortunato (solo un medico può constatare la morte)

Cosa bisogna fare accertarsi che la scena sia sicura cercare di capire la dinamica dell incidente, e che cosa è successo allontanare le persone non indispensabili (dagli un compito) valutare immediatamente le funzioni vitali dell infortunato (se è cosciente, se respira..) rassicurare l infortunato evitare commenti sul suo stato chiamare il 118 non lasciare l infortunato mai da solo

AUTOPROTEZIONE E VALUTAZIONE DELLA SCENA la prima cosa da fare è valutare attentamente la situazione. Sicurezza della scena (un soccorritore ferito diventa a sua volta un paziente). se possibile allontanate eventuali fonti di pericolo non entrate il contatto con liquidi biologici (sangue, vomito, etc.) di estranei. Lavare le mani se possibile prima, sempre se possibile usate guanti protettivi, o una barriera come un sacchetto di plastica. Attenzione ad oggetti taglienti (es. vetri, siringhe..).

Prevenzione dei danni in attesa di soccorso Posizione laterale di sicurezza Posizione antishock

POSIZIONE LATERALE DI SICUREZZA La posizione laterale di sicurezza si ottiene nel seguente modo: 1. Togliere gli occhiali al paziente (se presenti) 2. Disporre a 90 l arto superiore posto dalla parte del soccorritore 3. Flettere l altro braccio (dal lato opposto al soccorritore) sul torace, poggiando la mano sulla spalla (dalla parte del soccorritore) 4. Piegare il ginocchio dell arto inferiore opposto al soccorritore 5. Afferrare contemporaneamente ginocchio e gomito (o la spalla) e tirare delicatamente a sé 6. La manovra si completa estendendo il capo in modo da garantire la pervietà delle vie aeree e ponendo la mano della vittima sotto la guancia in modo da mantenere l iperestensione del capo.

Questa manovra è CONTROINDICATA NEL TRAUMATIZZATO.

OSTRUZIONE VIE AEREE LIEVE GRAVE

Metodica 1. in caso di ostruzione lieve: Incoraggiarla a tossire ma non fare niente altro 2. in caso di ostruzione severa ed è cosciente: Dare fino a cinque colpi in regione interscapolare con la seguente metodica: Posizionarsi a lato e leggermente indietro rispetto alla vittima Reggere il torace della vittima con una mano e inclinare la vittima in avanti in modo che quando il corpo estraneo verrà dislocato potrà uscir fuori dalla bocca piuttosto che andare ulteriormente in profondità Dare fino a cinque colpi secchi tra le scapole con il palmo dell altra mano

Segni e sintomi di soffocamento La persona non riesce a parlare o strillare. Il viso diventa blu (cianotico) per mancanza di ossigeno (anossia). La persona porta disperatamente le mani alla gola (segno universale di soffocamento). La persona ha una tosse molto debole e la respirazione difficoltosa che produce un rumore acuto (fischio). La persona perde conoscenza.

Manovra di Heimlich Se i cinque colpi non hanno risolto iniziare con la manovra di Heimlich come segue: Posizionarsi dietro la vittima e porre entrambe le braccia intorno alla porzione superiore del suo addome Far inclinare la vittima in avanti Chiudere una mano a pugno e posizionarlo tra l ombelico e il processo xifoideo Afferrare questa mano con l altra e tirare rapidamente e con forza all indietro e verso l alto Ripetere fino a cinque volte Se l ostruzione non si è risolta, continua alternando cinque colpi interscapolari con cinque compressioni addominali.

5 Colpi dorsali con via di fuga laterale 5 atti Manovra di Heimlich

Vittima perde coscienza Se la vittima in qualsiasi momento perde conoscenza: Sorreggere la vittima fino a farla sdraiare per terra Chiamare nuovamente il 118 Iniziare la RCP che da protocollo prevede 30 compressioni toraciche e 2 insufflazioni fino all arrivo dei soccorsi