ISTITUZIONI SCOLASTICHE:



Documenti analoghi
LA SCUOLA E I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

LE INIZIATIVE NELLA PROVINCIA DI VERONA; NUOVE PROSPETTIVE E IPOTESI ORGANIZZATIVE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DSA e BES

Corso di Formazione AID: Il ruolo del referente BES-DSA

B. E. S. BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI

Associazione Disturbi Specifici dell'apprendimento Trieste. Per i docenti della Scuola Primaria ANNO SCOLASTICO 2017/18 RESPONSABILE CORSO:

Progetto Dislessia Amica: Indicazioni per la compilazione del Questionario di ingresso per le Scuola

COLLEGIO DEI DOCENTI. GLI (Gruppo di Lavoro per l'inclusione)

Problematiche generali connesse con l'integrazione scolastica degli alunni disabili o con i bisogni educativi speciali"

La legge 170 ed il Percorso Didattico Personalizzato

Linee Guida della Regione Toscana sui DSAp: individuazione precoce dei casi a rischio

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA DIREZIONE STUDENTI - AREA POST-LAUREAM

COORDINAMENTO PROGETTI A SOSTEGNO DELL INCLUSIONE A.S. 2017/2018

FUNZIONI RISORSE PROFESSIONALI SPECIFICHE

10 ottobre Allegato 1. Attività specifiche CTI: FORMAZIONE CONSULENZA RISORSE PER LA PROGETTAZIONE E LA DIDATTICA

Art. 6 Misure per i familiari. Art. 4 Formazione nella scuola. Art. 5 Misure educative e didattiche di supporto. Art. 3 Diagnosi

PAI - Piano Annuale per l Inclusione 18/19

Parte I analisi dei punti di forza e di criticità

M.I.U.R.- U.S.R. Veneto - SEMINARIO DI STUDIO: BUONE PRATICHE PER L'INDIVIDUAZIONE PRECOCE DELLE DIFFICOLTA' DI APPRENDIMENTO Padova

DSA-BES-ADHD acronimi misteriosi?

Protocollo per l inclusione degli alunni con bisogni educativi speciali

INCONTRO REFERENTI BES SCUOLE AFFERENTI CTI 11

ISTITUTO COMPRENSIVO CEDEGOLO

ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI. dalla Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 alla Circolare Ministeriale n.8, del 6 marzo 2013

Rilevazione precoce dei disturbi specifici di apprendimento nelle scuole

Legge 8 ottobre 2010 n Nuove norme in materia di disturbi specifici di apprendimento in ambito scolastico.

Piano di Miglioramento

LICEO SCIENTIFICO STATALE "Armando DIAZ" Caserta

PROCEDURA 11 ACCERTAMENTO E GESTIONE BES

ACCERTAMENTO E GESTIONE BES

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI ROBBIO. Piano Annuale per l Inclusione

ACCERTAMENTO E GESTIONE BES

PROGRAMMA DELLE OFFERTE DI AGGIORNAMENTO E FORMAZIONE A.S. 2008/2009

Problematiche generali connesse con l'integrazione scolastica degli alunni disabili o con i bisogni educativi speciali"

FUNZIONI RISORSE PROFESSIONALI SPECIFICHE

FUNZIONI RISORSE PROFESSIONALI SPECIFICHE

Scuola LICEO SCIENTIFICO DONATELLI-PASCAL a.s. 2017/18. Piano Annuale per l Inclusione

/06/2016 Revisione 0 04/06/2015 Emissione Revisione Data Motivo Verifica Approvazione

F O R M A T O E U R O P E O

Referente Dislessia d Istituto. Volpato. Adriana. olpato. 16 Febbraio 2010

INDICE SEZIONI PTOF ORGANIZZAZIONE. Organizzazione PTOF / /22

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA per l INCLUSIONE degli alunni con BES

PROGETTO DSA PER LA PREVENZIONE, IL RILEVAMENTO PRECOCE E IL RECUPERO DEI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Scuola Istituto Comprensivo C. Carminati di Lonate Pozzolo (VA) a.s.2014/2015. Piano Annuale per l Inclusione

LA VALUTAZIONE PER IL SUCCESSO

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI VILLONGO

ISTITUTO COMPRENSIVO CIVITELLA CASANOVA

Corso di formazione Ottobre 2016

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DSA

PIANO ANNUALE PER L`INCLUSIONE

PROGETTO BEN ESSERE per una scuola della Bellezza

Servizi psico-educativi

LINEE GUIDA REGIONALI ESPLICATIVE DEL PERCORSO DI PRIMA CERTIFICAZIONE DEI DSA

REGOLAMENTO GRUPPO DI LAVORO PER L INCLUSIONE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Inclusione o discriminazione?

GRAFICI QUESTIONARIO BISOGNI FORMATIVI DOCENTI A.S.2017/2018. Questionario Bisogni Formativi Docenti a.s. 2017/2018

REPUBBLICA ITALIANA ISTITUTO COMPRENSIVO GOFFREDO MAMELI

C.T.I. di ADRIA. 19 Novembre Riunione del Consiglio di rete

ASSOCIAZIONE ITALIANA DISLESSIA L AID nella scuola Veneta. Concetta Pacifico Presidente Nazionale Comitato Scuola AID

PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE. I.c. Piero della Francesca a.s. 2012/2013

Una scuola per tutti e per ciascuno

ASSEMBLEA DEI DIRIGENTI

PROTOCOLLO INCLUSIONE ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES)

VADEMECUM OPERATIVO PER ALUNNI DSA

RICORDANDO SERGIO NERI: INTEGRAZIONE TRA SCUOLA E TERRITORIO. IL CTS di Modena

AI DOCENTI AL REFERENTE DELLA FORMAZIONE prof.ssa Bellingeri SITO/REGISTRO ELETTRONICO

ITIS E. FERMI CASTROVILLARI a.s. 2017/18. Piano Annuale per l Inclusività

Bologna 1 dicembre 2012 Percorso di miglioramento dell assistenza e della presa in carico dei soggetti con DSA

DECRETO INCLUSIONE D.LGS , N. 66. GLI del 11 settembre 2017 Collegio dei docenti del 12 settembre 2017

I BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: QUALE LETTURA E QUALI STRUMENTI?

«BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI E INCLUSIONE»

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca. Libri digitali e altre risorse: l azione del MIUR. Guido Dell Acqua

DSA e strumenti informatici: individuazione precoce del rischio, autoriabilitazione mirata e strumenti compensativi Bologna, 1 dicembre 2006

Norme per la promozione dell inclusione scolastica degli studenti con disabilità (art. 1, commi , lettera C, Legge 107/2015)

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA ALUNNI CON DSA

Protocollo per l inclusione degli studenti con DSA

Doposcuola per alunni con BES

PIANO ANNUALE PER L`INCLUSIONE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA PER ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO (DSA) E PER ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI (BES)

Intervento referente DSA Gabriella Struzzi Istituto Comprensivo Orvieto Montecchio Dirigente Scolastico Mario Gaudino

Istituto Comprensivo Como Borgovico Via Borgovico, Como Tel Fax C.F codice univoco UF0KM4

CTS Modena sportello autismo al servizio dei docenti

PROGETTO DI INDIVIDUAZIONE E INTERVENTO SU ALUNNI CON DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

APPENDICE DOCUMENTARIA

Protocollo per il diritto allo studio degli alunni con D.S.A. e con BES (Bisogni Educativi Speciali) Scuola Primaria

Piano Annuale per l Inclusione a.s. 2017/18

LINEE GUIDA REGIONALI ESPLICATIVE DEL PERCORSO DI PRIMA CERTIFICAZIONE DEI DSA. Protocollo G del 23/12/2015

Liceo Scientifico Statale. Donato Bramante. Piano Annuale di Inclusività. Premessa

PROTOCOLLO D INCLUSIONE ALUNNI BES

ANNO SCOLASTICO

ANCH IO POSSO IMPARARE! Autorizzazione dell'ufficio Scolastico Regionale del Lazio

MASTER ANNUALE Difficoltà e Disturbi Specifici di Apprendimento - DSA 2^ edizione 50 crediti ECM

SCHEMA DI PROTOCOLLO DI INTESA PER LE ATTIVITÀ DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEI CASI SOSPETTI DI DISTURBO SPECIFICO DELL APPRENDIMENTO

Seminario di presentazione del modello provinciale di PDP. San Giorgio 2 settembre 2013

Strumenti d intervento per alunni con bisogni educativi speciali e organizzazione territoriale per l inclusione scolastica.

Piano Annuale per l Inclusione

Proposta di criteri per la valorizzazione dei docenti

Transcript:

» LA FIGURA DEL REFERENTE DSA NELLE ISTITUZIONI SCOLASTICHE:» obiettivi e compiti» Padova, 4 settembre 2013

» -FIGURA DI SISTEMA?» - OTTICA MIDDLE MANAGEMENT?» -PROSPETTIVA LEADERSHIP PER» -PROSPETTIVA LEADERSHIP PER L'APPRENDIMENTO?

» -L. 170/2010» - D.M. 5669/2011 e relative LINEE GUIDA» -DOCUMENTO INTEGRATO AID / AIRIPA RUOLO E COMPITI DEL DOCENTE REFERENTE DSA elaborato dai Consigli Direttivi a conclusione percorso di confronto e collaborazione, (Ottobre 2012)

» -PROGETTO INTEGRATO AID/MIUR Azione 7 Nuove Tecnologie e Disabilità finalizzato alla formazione di un docente punto di riferimento per i colleghi, le famiglie e gli studenti» Modello e-learning integrato

» -MATER DIDATTICA E PSICOPEDAGOGIA DEI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO in collaborazione MIUR / Università» -PERCORSI DI FORMAZIONE PERSONALE derivanti da corsi di specializzazione, partecipazione a progetti di ricerca didattica, particolari esperienze didattiche documentate

» - PUNTO DI RIFERIMENTO» -METODOLOGO» -PROMOTORE DI RINNOVATE COMPETENZE nei colleghi» - ACCOMPAGNAMENTO» - COORDINAMENTO e SUPERVISIONE

PSICOLOGICHE DIDATTICHE NORMATIVE

METODOLOGIA DIDATTICA TECNICHE POTENZIAMENTO ABILITA' BASE PSICOLOGIA APPRENDIMENTO PSICOLOGIA SVILUPPO TECNICHE VALUTAZIONE NORMATIVA NAZIONALE NORMATIVA REGIONALE

» -Conoscere strumenti per l'individuazione tempestiva delle problematiche» -Saper leggere/comprendere una diagnosi specialistica» -Conoscere i principali strumenti compensativi e le principali misure dispensative

» -Saper costruire un PDP» -riconoscere i bisogni formativi dei colleghi e attivare risorse» -fornire informazioni e supervisione ai gruppi docenti e ai CdC

» -Formazione continua sugli aspetti normativi nazionali e regionali» -Curare i rapporti con le famiglie» -Conoscere la realtà clinica del territorio e gestirne i rapporti» NESSUNA FUNZIONE DIAGNOSTICA!!

» AREA INFORMATIVA» -fornisce informazioni circa le disposizioni normative vigenti» - diffonde le iniziative di formazione specifica sui DSA» -organizza corsi di formazione sui DSA, sullo screening e sulla didattica specifica» -predispone monitoraggi periodici per valutare l'efficacia delle iniziative realizzate

» -fornisce informazioni riguardo alle Associazioni / Enti / Istituzioni ai quali fare riferimento per le tematiche DSA» -fornisce informazioni su siti o piattaforme on line per la condivisione di buone pratiche in tema di DSA

» AREA SUPPORTO ALLA DIDATTICA» -fornisce indicazioni di base su strumenti compensativi e misure dispensative al fine di realizzare un efficace intervento didattico» -collabora alla elaborazione di strategie di superamento di problemi nella classe con alunni con DSA» -costruisce raccordo con i CTS per il progetto Nuove Tecnologie e Disabilità

» -offre supporto ai docenti riguardo a specifici materiali didattici e di valutazione» - cura la dotazione di sussidi dell'istituto» -organizza il passaggio delle informazioni degli allievi che transitano da una scuola all'altra» -attiva lo sportello di consulenza sui DSA

» -meccanismo delega» -deresponsabilizzazione» - presa in carico parziale

» ALUNNI CON BISOGNI EDUCATIVI SPECIALI: LA SCUOLA VENETA PER L'INCLUSIONE» Seminario realizzato da USR Veneto nei giorni 8 e 9 aprile 2013 in relazione ai dispositivi di cui alla Direttiva 27/12/2012 e alla C.M. 8 del 6/3/2013» Materiali elaborati durante il seminario sono stati pubblicati nel mese di giugno 2013 nel sito www.istruzioneveneto.it

» ORGANIZZAZIONE SEMINARIALE PER GRUPPI DI LAVORO» GRUPPO BES:individuare nodi problematici e punti di forza della Direttiva 27.12.2012 e della C.M. 8/2013 e fornire spunti operativi» GRUPPO CTS/CTI:delineare la rete delle collaborazioni tra CTI/CTS/soggetti presenti nel territorio, costruire regolamento tipo da adottare nel CTI e nei CTS

GRUPPO DSA infanzia:costruire schemi di osservazione per individuazione precoce delle difficoltà di apprendimento, descrivere indicatori che esprimono la maturazione lenta, le atipie, le abilità non efficienti e definire modelli di interventi di potenziamento GRUPPO DSA primaria:costuire schemi di osservazione per l'individuazione precoce delle difficoltà di apprendimento, descrivere indicatori che esprimono la maturazione lenta, le atipie, le abilità non efficienti e definire modelli di interventi di potenziamento a piccoli gruppi o individuale

GRUPPO DSA scheda e relazione:costruire un modello di relazione sulle attività di potenziamento svolte e una scheda di segnalazione delle difficoltà di apprendimento da utilizzare per l'inoltro ai servizi territoriali MATERIALI PRODOTTI DAI GRUPPI DI LAVORO DSA HANNO CARATTERE SPERIMENTALE: le scuole dell'infanzia e le scuole primarie possono avviare un percorso di studio, di applicazione e condivisione del materiale anche attraverso moduli formativi organizzati dai CTI.

» RICERCA, TRAMITE SOMMINISTRAZIONE DI UN QUESTIONARIO DI AUTO-OSSERVAZIONE, CIRCA LA PERCEZIONE DEL RUOLO DI REFERENTE PER LA DISLESSIA» - monitoraggio attività svolte dal referente» -percezione soggettiva del refente nei confronti del proprio ruolo» STUDIO CONDOTTO DA NPI IRCSS Burlo Garofalo di Trieste, Facoltà Scienze Formazione di Trieste, AID Trieste e finanziato da Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

» CAMPIONE 71 docenti con percorso integrale di formazione per il ruolo di referente della dislessia nella scuola appartenenti a 103 II.SS. della Regione» M=2 / F=69» ETA' MEDIA:45 (DS 6.8)» MEDIA ANNI INSEGNAMENTO: 18 (DS 8.6)» INFANZIA: 5» PRIMARIA: 31» SS 1 :26» SS 2 :9

STRUTTURA QUESTIONARIO» 1. Scheda anagrafica» 2. Importanza ruolo referente (percezione di efficacia personale)» 3. Attività svolta dal referente» 4. Livello di formazione

ATTIVITA' SVOLTA DAL REFERENTE» SPORTELLO: 10.23%» FORMAZIONE: 17.05%» SCREENING: 7.95%» DIRITTI: 27.27%» DOPOSCUOLA: 7.39%» SOFTWARE ABILITATIVI: 22.16%» ALTRO: 7.95% Percentuale delle attività varia in funzione del grado di scuola

AMBITI DI CONSULENZA DELLO SPORTELLO» 1. informazioni per inquadramento natura e manifestazioni del disturbo» 2. informazioni in ordine a professionisti, strutture specialistiche per attività di diagnosi e intervento» 3. informazioni circa le azioni di prevenzione» 4. informazioni in ordine a materiali di intervento e recupero» 5. informazioni di tipo normativo» 6. consulenza al corpo docente

FORMAZIONE» FORMAZIONE con modalità on line: 27%» DISCUSSIONE piccoli gruppi: 22%» FRONTALE: 18%» CONSULENZA CON ESPERTI: 33%