TEST DIAGNOSTICI NATRIXLAB

Documenti analoghi
SCHEMA DI PRELIEVO PER TUTTI I TEST CAPILLARI, SALIVARI, FECI, URINE E DEL CAPELLO.

SCHEMA DI PRELIEVO PER TUTTI I TEST CAPILLARI, SALIVARI, FECI, URINE E DEL CAPELLO.

AREA DIAGNOSTICA IMMUNOLOGIA

I PRINCIPALI SINTOMI DEL CORPO UMANO INDAGATI DAI NOSTRI TEST

Dr.ssa Federica MERLI. Biologa Nutrizionista. Servizi effettuati: - intolleranze alimentari con Test Leucocitossico. - consulenza nutrizionale

SCHEMA DI PRELIEVO PER TUTTI I TEST CAPILLARI, SALIVARI, FECI, URINE E DEL CAPELLO. KIT NON INVASIVO CON ASSISTENZA A DOMICILIO

A.R. A cosa serve un nutrizionista?

LIFECHECKUP. Prenditi cura della tua salute. Profili di Prevenzione Lifebrain. Scopri i profili di prevenzione LIFECHECKUP nei Centri Lifebrain.

Chef Andrea Palmieri & Dott.ssa Francesca Base

LABORATORIO ANALISI. La tua salute è il nostro obiettivo

LIFECHECKUP. Prenditi cura della tua salute. Profili di Prevenzione Lifebrain. Scopri i profili di prevenzione LIFECHECKUP nei Centri Lifebrain.

DYSBIO CHECK (Valutazione della disbiosi intestinale) COS E LA DISBIOSI INTESTINALE FUNZIONI DELLA FLORA BATTERICA INTESTINALE

LIFECHECKUP. Prenditi cura della tua salute. Profili di Prevenzione Lifebrain. Scopri i profili di prevenzione LIFECHECKUP nei Centri Lifebrain.

LIFECHECKUP. Prenditi cura della tua salute. Profili di Prevenzione Lifebrain. Scopri i profili di prevenzione LIFECHECKUP nei Centri Lifebrain.

Cosa sono le intolleranze

REPORT DI STAMPA. Utente: Referti: GUTSCAN. Functional Point Srl Via Paleocapa, Bergamo

Additional details >>> HERE <<<

La lista completa della frutta secca a guscio: pro e contro

Accademia Italiana Osteopatia Tradizionale - via Prati, Pescara (PE) Tel Fax

COSA SERVE IL SERVIZIO?

Additional information >>> HERE <<<

Cellula. Benessere LIPIDOMICA. la Risposta nella. con il. Il profilo lipidomico della membrana cellulare. della

Corso di Nutrizione Biorganica

AL SANTO STEFANO VISITE ED ECOGRAFIE GRATUITE SU APPUNTAMENTO

MAGNESIO CLORURO IN COMPRESSE (B100)

CONOSCERE LA CELIACHIA

LIFECHECKUP. Prenditi cura della tua salute. Profili di Prevenzione Lifebrain. Scopri i profili di prevenzione LIFECHECKUP nei Centri Lifebrain.

VALUTAZIONE DELLO STATO NUTRIZIONALE E DIETETICA

tiroide SINTOMI E SEGNI DELL IPOTIROIDISMO E DELL IPERTIROIDISMO

screening SINDROME METABOLICA

REPORT DI STAMPA. Utente: prova gut plus. Referti: GUTSCAN PLUS. Functional Point Srl Via Paleocapa, Bergamo

MINI CHECK-UP DI PREVENZIONE

Avere cura del proprio corpo, seguirne i bisogni e ascoltarne le vere esigenze è la chiave del proprio benessere psicofisico.

Prenditi cura della tua salute.

Pagine sul libro. da pag. 368 a pag. 375

La gamma Vet Complex di Virbac. NutrizioNe. cane

CHECK-UP. MEDICAL GAMMA S.r.l. LABORATORIO ANALISI MEDICHE

Formula 2 Vitamin & Mineral Complex Donna

CHECK-UP UOMO CHECK-UP BASE UOMO...4 CHECK-UP COMPLETO UOMO...6 CHECK-UP CARDIOLOGICO UOMO...10 CHECK-UP DERMATOLOGICO UOMO...12

Recaller Test: l innovativo test che aiuta il controllo della infiammazione da cibo. RECALLER

Clinica Medica AMBULATORIO SINDROME METABOLICA

La celiachia è una malattia digestiva di origine genetica. I pazienti che ne sono affetti reagiscono al glutine, contenuto in alcuni cibi.

CORSO QUADRIENNALE DI BIOTERAPIA NUTRIZIONALE. Accademia di Storia dell Arte Sanitaria. Lungotevere in Sassia, 3 Roma (Ospedale Santo Spirito)

chiavi per il tuo Benessere

TEST DIAGNOSTICI NATRIXLAB Una nuova opportunità per i SERVIZI IN FARMACIA. Incontro di Formazione FARMONDO Martedì 28 Ottobre 2014

INFLAMMATION CHECK (Valutazione dell infiammazione intestinale) L INTESTINO L INFIAMMAZIONE LA CALPROTECTINA CONSIGLI UTILI LA RIPETIZIONE DEL TEST

PERMEABILITY CHECK (Valutazione della permeabilità intestinale)

IL PROGRAMMA DEL MASTER

Full version is >>> HERE <<<

60-75% metabolismo basale % attività fisica svolta. Effetto termogenico degli alimenti. Attività fisica 10% effetto termogenico degli alimenti

Mini guida agli alimenti e alle loro proprietà

Alimentazione, folati e gravidanza: serve la supplementazione? Prof. Pietro Di Fraia

CHECK-UP DONNA CHECK-UP BASE DONNA...4 CHECK-UP COMPLETO DONNA...6 CHECK-UP CARDIOLOGICO DONNA...10 CHECK-UP MENOPAUSA DONNA...12

CORSO QUADRIENNALE DI BIOTERAPIA NUTRIZIONALE. Accademia di Storia dell Arte Sanitaria. Lungotevere in Sassia, 3 Roma (Ospedale Santo Spirito)

Prescrizione dell attività fisica. Dott. Antonio Verginelli MMG

Formula 2 Vitamin & Mineral Complex Uomo

CONOSCERE LA CELIACHIA

Quali patologie costituiscono la prima causa di morte nel mondo occidentale?

NUTRIZIONISTA NATRIX UFFICIALE

Appendice C: tabelle descrittive lavoratori

STRATEGIE PERSONALIZZATE DI OTTIMIZZAZIONE SALUTISTICA LAVORATIVA E SPORTIVA

sfida per il medico...e

Additional details >>> HERE <<<

PRINCIPI E RACCOMANDAZIONI NUTRIZIONALI PER IL DIABETE

25 Febbraio 2019 Palazzo del Monferrato, Alessandria INTEGRAZIONE MULTIVITAMINICA: COSA CHIEDERE OGGI A UN INTEGRATORE.

Scritto da marilu Venerdì 30 Luglio :29 - Ultimo aggiornamento Sabato 05 Marzo :19

Additional information >>> HERE <<<

7.5 Acqua e sali minerali

ALLERGIE e INTOLLERANZE. Dr. Franco Rebesan

Non tutti possono mangiare il pane Alcune persone soffrono di intolleranza al glutine.

Additional information >>> HERE <<<

UNITEL - Università telematica internazionale. Allenamento e produzione ormonale

Presentazione, Giovanni Caldarone. Presentazione, Eugenio Del Toma. Prefazione dell autore. Introduzione PARTE PRIMA. ASPETTI GENERALI 1

Flora batterica intestinale DISBIOSI

Clinica Medica AMBULATORIO SINDROME METABOLICA

PROPOSTA PER UN PERCORSO DIAGNOSTICO DI BENESSERE INTESTINALE. Roberto Colombo Coordinatore Laboratori Humanitas

More information >>> HERE <<<

COS È FEELHAPPY? FEELHAPPY è nuova miscela di caffè con l aggiunta di semi tostati di canapa alimentare.

FISIOLOGIA GENERALE - FISIOLOGIA DELLA NUTRIZIONE

Uova, colesterolo e grassi saturi. La rivalsa. Wanda Rizza

DIABETE E IPERGLICEMIA

ERBORISTERIA MAGENTINA

More details >>> HERE <<<

Acqua, buona da mangiare

U.D.A. Scienza in cucina. Sali Minerali

L analisi lipidomica di membrana cellulare disponibile nel canale medico e/o biologo nutrizionista

Appendice B: tabelle descrittive allevatori

Sindrome Colon Irritabile Dieta

Impariamo a mangiare bene

TEST DIAGNOSTICI NATRIX LAB

I VALORI NUTRIZIONALI DI QUESTO PRODOTTO SONO STATI CONFRONTATI CON QUELLI MEDI DI UNA FOCACCIA-BASE PER PIZZA

ELENCHI DEGLI ALIMENTI TESTATI TEST FIT 46

UN MIX DI PROBIOTICI AD EFFETTO DETOX PER TUTTE LE ETÀ

I Fondamentali della Scienza dell'alimentazione

CORSO DI BIOTERAPIA NUTRIZIONALE

Guida introduttiva per l utente

La lista completa dei semi oleosi e le loro proprietà

Transcript:

TEST DIAGNOSTICI NATRIXLAB Area diagnostica Immunologia INTOLLERANZE ALIMENTARI INTOLLERANZE IgG-MEDIATE E IPOTESI EZIOPATOGENETICHE PREDISPONENTI Carenze mineral-vitaminiche Disbiosi intestinale Alterato assorbimento intestinale di macromolecole Agenti stressanti: contaminanti, additivi, adulteranti presenti nell ambiente e nei cibi Errate abitudini alimentari SINTOMI E PROBLEMI CORRELABILI ALLE INTOLLERANZE IgG-MEDIATE Sintomi generali Sovrappeso, cellulite, ritenzione idrica, stanchezza cronica Apparato respiratorio Apparato gastro-enterico Apparato genito-urinario Apparato cardio-circolatorio Apparato muscolo-scheletrico difficoltà respiratoria, asma, tosse e raucedine eccesso di muco, rinofaringite, sinusite, bronchite ricorrente colon irritabile (IBS), difficoltà digestive, gonfiore addominale, senso di nausea, dolori addominali, iperacidità gastrica, colite aspecifica, stitichezza disturbi della libido, infiammazioni uro-genitali alterazione della pressione arteriosa, palpitazioni, extrasistole, aritmie crampi, debolezza muscolare, dolori articolari e muscolari, infiammazioni muscolo-tendinee Sistema nervoso Apparato cutaneo mal di testa, alterazione dell equilibrio, ansia, depressione, irritabilità, difficoltà di concentrazione orticaria, acne, eczema, dermatite, prurito, seborrea DIFFERENZE TRA ALLERGIE E INTOLLERANZE ALIMENTARI IgG-MEDIATE: INTOLLERANZA ALIMENTARE IgG MEDIATA ALLERGIA IgE mediata Reazione tardiva (48-72 ore), spesso Reazione immediata (2-24 ore), dose dipendente non dose-dipendente Mai causa di shock anafilattico Conseguenze gravi fino allo shock anafilattico DIAGNOSI Food Intolerance Test DIAGNOSI IgE tot e specifiche QUANDO E A CHI CONSIGLIARE IL TEST In presenza di uno o più di uno dei sintomi elencati in tabella, prima di avvicinarsi ad analisi o esami strumentali invasivi In presenza di uno o più di uno dei sintomi elencati in tabella dopo aver già escluso altre patologie. PER ORDINARE IL KIT DI PRELIEVO FIT CONTATTARE:

es.1 un paziente presenta test allergici negativi, ma continua a soffrire di dermatite es.2 un paziente ha eseguito visite specialistiche ed esami strumentali. Tutto nella norma, ma il sintomo persiste In presenza di disbiosi intestinale, infiammazione intestinale, carenza mineralvitaminica A chiunque voglia avvicinarsi ad uno stile alimentare più corretto che tenga conto di alimenti non tollerati e che insegni al paziente a seguire una alimentazione più varia e meno monotona, spesso causa di intolleranze IgG-mediate ANALISI - Food Intolerance Test Valutazione immunoenzimatica con l impiego della metodica ELISA standardizzata. Vengono quantificate le IgG del paziente nei confronti di estratti proteici alimentari standardizzati la cui produzione e gli scrupolosi controlli di qualità vengono effettuati presso i laboratori Natrix. La metodica ELISA è caratterizzata da un alto grado di ripetibilità e un affidabilità oltre il 90% ed è approvata dalla comunità scientifica. ATTIVAZIONE DEL SERVIZIO EASY LAB Attraverso username e password fornite da Natrixlab dopo aver spedito a CEF il modulo per attivare il servizio. COME CONFEZIONARE E SPEDIRE UN CAMPIONE per il test F.I.T.: Eseguire il prelievo capillare seguendo attentamente le istruzioni riportate sul foglietto illustrativo contenuto nel KIT DI PRELIEVO NATRIX IMMUNOLOGIA SECCO (scatola con bande di colore BLU). NON conservare il campione ematico in frigo (il campione è stabile per 2 settimane a temperatura ambiente) Inserire il campione ematico, il modulo d ordine e il consenso per la privacy firmato dal paziente nella busta del corriere SDA. Compilare il bollettino di Porto Assegnato e inserirlo nella tasca porta documenti della busta SDA Accedere a EASYLAB: http://easylab.natrixlab.it Accettazione del campione con EASYLAB: nuova accettazione: procedere specificando dati anagrafici del paziente (nome cognome,data di nascita)e la tipologia di test da effettuare. Prenotazione del ritiro con EASYLAB: ritiri, campi obbligatori DATA e FASCIA ORARIA. (consente il ritiro gratuito col corriere espresso) Visualizzazione dello stato di un referto: accettazioni in analisi / archivio accettazioni: è possibile visualizzare se il campione è ancora in fase di analisi o se è pronto. E possibile scaricare il formato pdf. PER ORDINARE IL KIT DI PRELIEVO FIT CONTATTARE:

Area diagnostica Immunologia CELIAC TEST Ad oggi per ogni celiaco diagnosticato, ve ne sono altri sette a cui la celiachia non viene diagnosticata. L ingestione di glutine, nei pazienti affetti o predisposti a celiachia, provoca un grave danneggiamento della mucosa intestinale. Non sempre la celiachia è sintomatica, a volte anche soggetti che non mostrano sintomi presentano un appiattimento dei villi intestinali. Il CELIAC TEST è una prova allergometrica che consente di effettuare un saggio di I livello COMPLETO per la celiachia. QUANDO E A CHI CONSIGLIARE IL TEST In caso di sospetto di malattia celiaca In familiari di primo grado (genitori, fratelli) di soggetti celiaci Per il monitoraggio della malattia celiaca in soggetti che seguono una dieta priva di glutine VANTAGGI DEL CELIAC TEST E un test ELISA di laboratorio, effettuato in Natrixlab (Certificazione ISO 9001:2000) Con un piccolo prelievo di sangue capillare è possibile valutare sia le IgA che le IgG. Un deficit di IgA non è indice esclusivo di celiachia. La valutazione delle IgG chiarisce casi dubbi Il prelievo è poco invasivo, può essere effettuato in qualsiasi momento della giornata, non è necessario il digiuno La farmacia è un punto di riferimento comodo a casa o sulla strada che porta al lavoro, per cui luogo ideale per l erogazione di questi servizi A differenza dei test genetici che indicano solamente la predisposizione a sviluppare la celiachia, il Celiac Test in ELISA fornisce un dato indispensabile per iniziare il percorso verso la diagnosi di malattia celiaca COME CONFEZIONARE E SPEDIRE UN CAMPIONEper il test CELIAC: Raffreddare per almeno 24 ore prima del trasporto gli agenti refrigeranti in dotazione. Eseguire il prelievo capillare seguendo attentamente le istruzioni riportate sul foglietto illustrativo contenuto nel KIT DI PRELIEVO NATRIX IMMUNOLOGIA LIQUIDO (scatola con bande di colore BLU) e conservare i campioni in frigorifero fino al momento della spedizione Inserire il campione il modulo d ordine e la privacy firmata dal paziente nella scatola di polistirolo Inserire il contenitore di trasporto nella scatola di cartone con logo Natrix Accedere a EASYLAB: http://easylab.natrixlab.it Inserire la richiesta on-line direttamente sul portale EASYLAB. Il ritiro dei campioni può essere effettuato dal Lunedì al Giovedì. PER ORDINARE IL KIT DI PRELIEVO CELIAC TEST CONTATTARE:

Area diagnostica Immunologia GLUTEN SENSITIVITY TEST FarmaciaINsieme in collaborazione con Natrixlab offre ai clienti della farmacia la possibilità di effettuare un nuovo servizio diagnostico: il test di sensibilità al glutine: GLUTEN SENSITIVITY TEST (G.S.T.). Per chiarire cosa sia la sensibilità al glutine (Gluten Sensitivity) occorre prima dire che non si tratta di celiachia né di allergia al grano, sebbene i sintomi si manifestino dopo l assunzione di glutine e vadano in rapida remissione con l eliminazione del glutine dalla dieta. A differenza della celiachia, in cui l'ingestione di glutine provoca il danneggiamento della mucosa intestinale, nella sensibilità al glutine la sintomatologia è dose dipendente e può essere intestinale e/o extra-intestinale ed è più riconducibile a quella delle intolleranze alimentari. Nel mezzo, nella zona grigia dello spettro ci sono le reazioni al glutine, come quelle di sensibilità, su cui fino ad oggi si sapeva ben poco. Proprio in questa zona stiamo cercando le risposte relative alla diagnosi e alla cura della sensibilità al glutine, che oggi sappiamo essere una patologia specifica. GLUTEN SENSITIVITY TEST (G.S.T.) è un test ELISA di laboratorio, effettuato in Natrixlab (Certificazione ISO 9001:2008) eseguibile su prelievo di sangue capillare. VANTAGGIO DEL G.S.T. Il prelievo NON è invasivo, può essere effettuato in qualsiasi momento della giornata, non è necessario il digiuno. QUANDO E A CHI CONSIGLIARE IL TEST A chi non è celiaco ma soffre a seguito del consumo di alimenti contenenti glutine. Sintomi intestinali: difficoltà digestive, gonfiore addominale, senso di nausea, dolore e crampi addominali, iperacidità gastrica, gastrite, diarrea, stipsi, irregolarità intestinale, flatulenza, aerofagia. Sintomi extra-intestinali: stanchezza cronica, difficoltà di concentrazione e sonnolenza, orticaria, acne, dermatite, cefalea, emicrania, asma, tosse, raucedine, eccesso di muco, alterazione della pressione arteriosa, palpitazioni, disturbi della libido, infiammazioni urogenitali frequenti, crampi, tremori muscolari, debolezza muscolare, dolori articolari e muscolari. COME CONFEZIONARE E SPEDIRE UN CAMPIONE per il test GLUTEN SENSITIVITY: Raffreddare per almeno 24 ore prima del trasporto gli agenti refrigeranti in dotazione nel contenitore di polistirolo. Eseguire il prelievo capillare seguendo attentamente le istruzioni riportate sul foglietto illustrativo contenuto nel KIT DI PRELIEVO NATRIX IMMUNOLOGIA LIQUIDO (scatola con bande di colore BLU) e conservare i campioni in frigorifero fino al momento della spedizione Inserire il campione, il modulo d ordine e l informativa privacy firmata dal paziente nella scatola di polistirolo con gli agenti refrigeranti forniti in dotazione da Natrix. Inserire il polistirolo nella scatola di cartone con logo Natrix. Accedere a EASYLAB: http://easylab.natrixlab.it Inserire la richiesta on-line direttamente sul portale EASYLAB. Il ritiro dei campioni G.S.T. può essere effettuato dal Lunedì al Giovedì. PER ORDINARE IL KIT DI PRELIEVO GLUTEN SENSITIVITY TEST CONTATTARE:

Area diagnostica Benessere intestinale IN FLORA SCAN COS È E A COSA SERVE L IN FLORA SCAN è il test per la diagnosi completa del benessere intestinale: valuta il microbiota, lo stato infiammatorio dell intestino, le capacità digestive e la permeabilità intestinale. L alimentazione moderna favorisce squilibri e infiammazioni intestinali perché è caratterizzata da un consumo eccessivo di carboidrati raffinati a discapito di alimenti ricchi di fibre. Inoltre, con il costante aumento dei consumi di cibi confezionati e prodotti industriali, l incidenza dei disturbi intestinali è destinata a crescere. Anche lo stile di vita, con pasti spesso consumati velocemente e in maniera irregolare, può influire in modo significativo sulla salute dell intestino. L In Flora Scan è disponibile nel profilo completo oppure in alcuni parametri specifici, ovvero: Dysbio check: valutazione dell equilibrio del microbiota intestinale tramite l analisi di metaboliti prodotti dalla flora batterica. Valutazione di: indicano e scatolo su campione di urine. Pro-flora check: analisi microbiologica per l identificazione di microrganismi che costituiscono la flora batterica residente nell intestino. Valutazione di: Lattobacillus spp, Bifidobacterium spp, Escherichia coli, Enterococcus spp, Gruppo PMP (Proteus spp, Morganella spp, Providencia spp), Streptococcus spp, Gruppo KES (Klebsiella spp, Enterobacter spp, Serratia spp) su campione di feci. Patho flora check: analisi microbiologica per l identificazione di microrganismi potenzialmente patogeni. Valutazione di: Candida spp, Campilobacter spp, Shigella spp, Salmonella spp, Clostridium difficile, Yersinia enterocolitica su campione di feci. Inflammation check: valutazione di calprotectina fecale; una significativa presenza viene riscontrata nei soggetti colpiti da patologie infiammatorie croniche. Permeability check: valutazione di α1-antitripsina su campione di feci. Una corretta permeabilità intestinale previene l insorgenza di intolleranze alimentari e carenze nutrizionali. La permeabilità intestinale è compromessa nei soggetti con infiammazioni intestinali. Digestion check: in caso di disbiosi, intolleranze alimentari e infiammazioni intestinali, il nostro apparato digerente, in particolare l intestino, non è in grado di metabolizzare al meglio gli alimenti. Valutazioni: elastasi pancreatica, esame completo feci, sangue occulto A CHI PROPORRE IL TEST L In Flora Scan è consigliato ai pazienti interessati da: Intolleranze o allergie alimentari Diarrea o stipsi, o irregolarità intestinale Colon irritabile e patologie croniche intestinali (Morbo di Chron, rettocolite ulcerosa, ecc ) Gonfiori, tensioni e crampi addominali Flatulenza e aerofagia PER ORDINARE IL KIT PRELIEVO DYSBIO CHECK CONTATTARE:

Infezioni genitali ricorrenti (candidosi, cistiti) Malassorbimento dei nutrienti Difficoltà digestive, alitosi Ritmi frenetici e stili di vita stressanti Dieta sbilanciata, poco varia, ricca di cibi raffinati e grassi e povera di fibre Mal di testa ed emicrania Stanchezza cronica, astenia, difficoltà di concentrazione Stati di ansia e sbalzi di umore Problemi dermatologici Indebolimento del sistema immunitario Terapia antibiotica/farmacologica COME ESEGUIRE IL TEST Analisi su un campione di feci e urine. Preparazione del paziente: digiuno nelle 12 ore precedenti al prelievo. RIPETIZIONE DEL TEST Consigliamo di ripetere il test dopo 6-8 mesi, anche a seconda di quanto suggerito dal medico, a seguito di un corretto regime alimentare e trattamento con integratori. COME CONFEZIONARE E SPEDIRE UN CAMPIONE per il test INFLORA SCAN: Per ottimizzare la stabilità del campione si chiede di conservare il campione in frigorifero fino al momento della spedizione. Il campione è stabile per 4 giorni dalla raccolta. La spedizione del campione può essere effettuata a temperatura ambiente dal Lunedì al Mercoledì. Raccogliere 2 provette di urina del mattino ed inserirle nei porta provette in dotazione. Inserire nella scatola KIT BENESSERE INTESTINALE (scatola con bande di colore SENAPE) i campioni di urina e feci, il modulo di accettazione e il consenso per la privacy firmato dal paziente. Inserire la scatola nella busta del corriere SDA. Compilare il bollettino di Porto Assegnato e inserirlo nella tasca porta documenti della busta SDA. Accedere a EASYLAB: http://easylab.natrixlab.it Accettazione del campione con EASYLAB: cliccare sul tasto rapido Nuova richiesta Accettazione o su Accettazioni - Richieste Accettazioni nella barra orizzontale menù. Procedere inserendo i dati anagrafici obbligatori del paziente e la tipologia di test IN FLORA SCAN. Prenotazione del ritiro con EASYLAB: cliccare sul tasto rapido Prenotazione ritiro Natrix o su Logistica - Prenotazione Ritiri nella barra orizzontale menù. Inserirei DATA e FASCIA ORARIA di ritiro campione (consente il ritiro gratuito con corriere espresso). Il ritiro è consentito nei giorni di Lunedì, Martedì, Mercoledì. Visualizzazione dello stato di lavorazione dei campioni: cliccare su Accettazioni - Accettazion in lavorazione nella barra orizzontale menù. PER ORDINARE IL KIT PRELIEVO DYSBIO CHECK CONTATTARE:

Area diagnostica Benessere intestinale DYSBIO CHECK Il DYSBIO CHECK è utile per la valutazione della DISBIOSI INTESTINALE. La DISBIOSI è una condizione dell intestino caratterizzata da un alterazione della flora batterica, ovvero da una diminuzione dei batteri amici che vivono in simbiosi con l uomo, secernendo vitamine, collaborando alla digestione, regolando la permeabilità della barriera intestinale, aiutando a difenderci dalle infezioni. Il DYSBIOCHECK prevede la quantificazione nelle urine di INDICANO e SCATOLO. La metodica analitica utilizzata è la cromatografia liquida ad alta prestazione (HPLC). Valori elevati di INDICANO urinario sono indice di disbiosi a livello dell intestino tenue Valori elevati di SCATOLO urinario sono indice di una disbiosi a livello del colon. CAUSE DI DISBIOSI Ritmi di vita frenetici e stile di vita stressante. Alimentazione poco varia, ricca di cibi raffinati e povera di fibre. Terapia antibiotica. Inibitori di pompa protonica. Abuso di lassativi. Infiammazione intestinale e malattie infiammatorie croniche intestinali (IBD). Colon irritabile (IBS). Infezioni intestinali batteriche e virali. Intossicazione da metalli pesanti in primis il mercurio. A CHI CONSIGLIARE IL TEST A chi soffre di: Intolleranze alimentari Irregolarità intestinale; diarrea e stispi; gonfiori addominali, tensioni e crampi addominali; flatulenza e aerofagia; malassorbimento; difficoltà digestive; alitosi; Colon irritabile (IBS), malattie infiammatorie croniche intestinali (IBD); malattie del fegato e delle vie biliari Osteoporosi Infezioni genitali ricorrenti (candidosi e cistite) Acne; dermatiti COME CONFEZIONARE E SPEDIRE UN CAMPIONE: per il test DYSBIO CHECK: Per ottimizzare la stabilità del campione si chiede di conservare il campione in frigorifero fino al momento della spedizione. Il campione è stabile per 4 giorni dalla raccolta. La spedizione del campione può essere effettuata a temperatura ambiente dal Lunedì al Giovedì. Raccogliere 2 provette di urina del mattino ed inserirle nei porta provette in dotazione. Inserire nella scatola KIT BENESSERE INTESTINALE (scatola con bande di colore SENAPE) i porta provette con le provette di urina, il modulo di accettazione e il consenso per la privacy firmato dal paziente. Inserire la scatola nella busta del corriere SDA. Compilare il bollettino di Porto Assegnato e inserirlo nella tasca porta documenti della busta SDA Accedere a EASYLAB: http://easylab.natrixlab.it Accettazione del campione con EASYLAB: cliccare sul tasto rapido Nuova richiesta Accettazione o su Accettazioni - Richieste Accettazioni nella barra orizzontale menù. Procedere inserendo i dati anagrafici obbligatori del paziente e la tipologia di test DYSBIO CHECK. Prenotazione del ritiro con EASYLAB: cliccare sul tasto rapido Prenotazione ritiro Natrix o su Logistica - Prenotazione Ritiri nella barra orizzontale menù. Inserirei DATA e FASCIA ORARIA di ritiro campione (consente il ritiro gratuito con corriere espresso). Il ritiro è consentito nei giorni di Lunedì, Martedì, Mercoledì, Giovedì. Visualizzazione dello stato di lavorazione dei campioni: cliccare su Accettazioni - Accettazion in lavorazione nella barra orizzontale menù. Visualizzazione di un referto: cliccare su Accettazioni - Archivio Referti. PER ORDINARE IL KIT PRELIEVO DYSBIO CHECK CONTATTARE:

Area diagnostica Biochimica Clinica CHECK UP PROFILES COSA SONO E A COSA SERVONO I Test CHECK UP PROFILES sono una serie di test che permettono di valutare lo stato di salute generale del paziente e prevenire le principali patologie che affliggono la società Occidentale. Check up assetto lipidico Analisi di colesterolo totale, LDL, HDL, trigliceridi per il monitoraggio di un adeguata efficacia di terapie farmacologiche in corso, di ipertensione e di persone con rischio cardiovascolare aumentato; fondamentale per la prevenzione e il monitoraggio della sindrome metabolica insieme ad altre misurazioni antropometriche e a dati anamnestici. Profilo utile anche per le donne che assumono la pillola anticoncezionale. Check up fegato Analisi di transaminasi, fosfatasi alcalina, albumina, bilirubina per la valutazione o il trattamento di soggetti con disturbi al fegato, steatosi epatica, eccessivo consumo di farmaci, alcolici, droghe, integratori. Anche per soggetti clinicamente sani che vogliono prevenire l insorgenza di problematiche epatiche. Check up reni Analisi di azotemia, uricemia, creatinina, per la valutazione o il trattamento di soggetti con disturbi renali, calcoli, ma anche per soggetti clinicamente sani che vogliono prevenire l insorgenza di problematiche renali. Check up tiroide Analisi di TSH, FT3, FT4 per la valutazione o il trattamento di soggetti con disturbi alla tiroide, o soggetti a rischio, o in situazione subclinica di ipo e ipertiroidismo. Check up prostata Analisi di PSA totale. Già a partire dai 45 anni, l uomo dovrebbe iniziare a controllare lo stato di salute della prostata, per evitare di incorrere in problematiche e malattie anche gravi. Le patologie prostatiche, con l aumentare dell aspettativa di vita e con il peggioramento dello stile di vita (stress, sedentarietà, alimentazione scorretta) sono in continuo aumento e spesso vengono sottovalutate. Test gruppo sanguigno + fattore Rh I gruppi sanguigni sono determinati dalla presenza di proteine particolari sulla superficie dei globuli rossi. È fondamentale conoscere il proprio gruppo sanguigno in caso di necessità di trasfusioni di sangue, nella donna in gravidanza per conoscere il fattore Rh e per tutti coloro che vogliono semplicemente sapere qual è il loro gruppo sanguigno. A CHI PROPORRE IL TEST I Check Up Profiles sono consigliati in particolare ai pazienti che riscontrano: Ipercolesterolemia Ipertrigliceridemia Rischio cardiovascolare aumentato Ipertensione Sovrappeso/Obesità Sindrome metabolica Problemi al fegato PER ORDINARE IL KIT DI PRELIEVO CHECK UP PROFILES CONTATTARE:

Problemi ai reni Squilibri ormonali Problemi digestivi Ritmi frenetici e stili di vita stressanti Alimentazione scorretta o sbilanciata e poco varia COME ESEGUIRE IL TEST Prelievo di sangue capillare. Preparazione del paziente: digiuno nelle 12 ore precedenti al prelievo. RIPETIZIONE DEL TEST Consigliamo di ripetere il test dopo 6 mesi, anche a seconda di quanto suggerito dal medico. COME CONFEZIONARE E SPEDIRE i test CHECK UP e GRUPPO SANGUIGNO: Raffreddare per almeno 24 ore prima del trasporto gli agenti refrigeranti in dotazione. Eseguire il prelievo capillare seguendo attentamente le istruzioni riportate sul foglietto illustrativo contenuto nel KIT DI PRELIEVO NATRIX BIOCHIMICA CLINICA (scatola con bande di colore ROSSO) e conservare i campioni in frigorifero fino al momento della spedizione. Inserire il campione il modulo d ordine e la privacy firmata dal paziente nella scatola di polistirolo Inserire il contenitore di trasporto nella scatola di cartone con logo Natrix Accedere a EASYLAB: http://easylab.natrixlab.it Inserire la richiesta on-line direttamente sul portale EASYLAB. Il ritiro dei campioni può essere effettuato dal Lunedì al Giovedì PER ORDINARE IL KIT DI PRELIEVO CHECK UP PROFILES CONTATTARE:

Area diagnostica Biochimica Clinica LIPIDICA I lipidi sono componenti fondamentali dell organismo. Rappresentano una fonte energetica e svolgono funzioni strutturali e metaboliche. I test Natrix per valutare la composizione lipidica e la salute del cuore sono: CARDIO WELLNESS TEST-basic (CWT-basic) Valutazione dell indice di rischio cardiovascolare: Colesterolo totale, HDL, LDL, LDL-ossidata, Trigliceridi, PCRhs, Acidi grassi plasmatici di membrana eritrocitaria (saturi, monoinsaturi, polinsaturi a catena lunga). ZONA PLUS TEST Fornisce indicazioni per l elaborazione di regimi alimentari a basso indice glicemico. Parametri dosati: rapporto AA/EPA di membrana eritrocitaria, glicemia, insulinemia, indice HOMA. LIPIDOMIC PROFILE di membrana eritrocitaria Valutazione degli acidi grassi presenti nell organismo, indispensabile per conoscere i grassi dal punto di vista strutturale e funzionale. Vengono dosati: acidi grassi saturi, monoinsaturi, polinsaturi a catena lunga e rapporti AA/EPA e AA/DHA. QUANDO E PERCHE CONSIGLIARE ANALISI LIPIDICHE Monitoraggio di soggetti con patologie cardiovascolari e valutazione di rischio in soggetti predisposti allo sviluppo di problematiche cardiovascolari (causa familiarità e/o stile di vita) Valutare lo stato nutrizionale ed elaborare diete personalizzate Evidenziare deficit o eccessi di particolari acidi grassi per impostare una giusta integrazione Monitorare nel tempo l efficacia di diete e integrazione VANTAGGI Il prelievo è poco invasivo NON sono autotest, sono a tutti gli effetti analisi di laboratorio (Certificazioni ISO 9001:2000 - ISO 13485:2003) La farmacia è un punto di riferimento comodo a casa o sulla strada che porta al lavoro, per cui luogo ideale per l erogazione di questi servizi. COME CONFEZIONARE E SPEDIRE un campione per i test CWT-basic, ZONA PLUS e LIPIDOMIC PROFILE di membrana eritrocitaria: Raffreddare per almeno 24 ore prima del trasporto gli agenti refrigeranti in dotazione. Eseguire il prelievo capillare seguendo attentamente le istruzioni riportate sul foglietto illustrativo contenuto nel KIT DI PRELIEVO NATRIX BIOCHIMICA CLINICA (scatola con bande di colore ROSSO) e conservare i campioni in frigorifero fino al momento della spedizione Inserire il campione il modulo d ordine e la privacy firmata dal paziente nella scatola di polistirolo Inserire il contenitore di trasporto nella scatola di cartone con logo Natrix Accedere a EASYLAB: http://easylab.natrixlab.it Inserire la richiesta on-line direttamente sul portale EASYLAB. Il ritiro dei campioni può essere effettuato dal Lunedì al Giovedì. N.B. Dal 15 febbraio 2016 Il Test ZONA sarà sostituito dal Test ZONA PLUS Il Test LIPIDOMIC PROFILE sarà sostituito dal Test LIPIDOMIC PROFILE SU MEMBRANA ERITROCITARIA Il Test CARDIO WELLNESS subirà un aggiornamento dei parametri testati I KIT DI PRELIEVO NATRIX BIOCHIMICA CLINICA, scatola con bande di colore ROSSO, tutt ora stoccati presso le singole farmacie potranno essere utilizzati fino ad esaurimento scorte per tutti i test, ad eccezione dei Test ZONA PLUS e Test LIPIDOMIC PROFILE SU MEMBRANA ERITROCITARIA per i quali è necessario ordinare il NUOVO KIT DI PRELIEVO BIOCHIMICA CLINICA con il seguente COD. 1640191 PER ORDINARE IL KIT DI PRELIEVO PER I TEST LIPIDICI CONTATTARE:

Area diagnostica Invecchiamento Cellulare e Stress Ossidativo ANTI-AGING TEST Il processo di invecchiamento può essere ritardato grazie ad un corretto stile di vita, selezionando i cibi ricchi di antiossidanti, assumendo integratori specifici, praticando una corretta attività fisica e conservando la corretta composizione corporea. I test diagnostici per monitorare l invecchiamento delle cellule e quindi dell intero organismo sono: ANTIAGING PROFILE (AAP) Misurazione dello STRESS OSSIDATIVO: Radicali liberi dell ossigeno, Capacità antiossidante dell organismo. CELLULAR AGING FACTORS-basic (CAF-basic) Misurazione di STRESS OSSIDATIVO e di meccanismi fisiologici che, se alterati, competono ad aumentare lo stress (METILAZIONE, GLICAZIONE, INFIAMMAZIONE): Radicali liberi dell ossigeno, Capacità antiossidante dell organismo, marker di GLICAZIONE (glicemia, insulinemia, indice HOMA), marker di INFIAMMAZIONE (PCR hs, acidi grassi su membrana eritrocitaria). FATTORI PREDISPONENTI LO STRESS OSSIDATIVO invecchiamento, forte surplus ponderale, farmaci (estroprogestinici), inquinamento ambientale vita frenetica e stressante, ipertensione, allergie, diabete, dislipidemie, disturbi cardiovascolari, diabete, malattie autoimmunitarie, disturbi cronici, attività sportiva incongrua, fumatori. QUANDO E PERCHE CONSIGLIARE I TEST AAP E CAF-basic Alle persone sane che vogliono conoscere la velocità del proprio orologio biologico, così da poter prevenire in modo corretto il processo di invecchiamento A chi presenta fattori predisponenti Indispensabile per dimostrare l effettiva necessità di antiossidanti, e per monitorarne l efficacia. E coadiuvante la vendita di prodotti antiossidanti VANTAGGI Il prelievo è poco invasivo NON sono autotest, sono a tutti gli effetti analisi di laboratorio (Certificazioni ISO 9001:2000 - ISO 13485:2003) La farmacia è un punto di riferimento comodo a casa o sulla strada che porta al lavoro, per cui luogo ideale per l erogazione di questi servizi COME CONFEZIONARE E SPEDIRE un campione per i Test ANTIAGING e CELLULAR AGING FACTORS-basic: Raffreddare per almeno 24 ore prima del trasporto gli agenti refrigeranti in dotazione. Eseguire il prelievo capillare seguendo attentamente le istruzioni riportate sul foglietto illustrativo contenuto nel KIT DI PRELIEVO NATRIX ANTI-AGE (scatola con bande di colore VERDE) e conservare i campioni in frigorifero fino al momento della spedizione Inserire il campione il modulo d ordine e la privacy firmata dal paziente nella scatola di polistirolo Inserire il contenitore di trasporto nella scatola di cartone con logo Natrix Accedere a EASYLAB: http://easylab.natrixlab.it Inserire la richiesta on-linedirettamente sul portale EASYLAB. Il ritiro dei campioni può essere effettuato dal Lunedì al Giovedì. N.B. Dal 15 febbraio 2016 I KIT DI PRELIEVO NATRIX ANTIAGING, scatola con bande di colore VERDE, tutt ora stoccati presso le singole farmacie potranno essere utilizzati fino ad esaurimento scorte per tutti i test, ad eccezione del Test CELLULAR AGING FACTORS- basic (CAF-basic) per il quale è necessario ordinare il NUOVO KIT DI PRELIEVO ANTIAGING con il seguente COD. 1640194 PER ORDINARE IL KIT DI PRELIEVO MINERAL EVO CONTATTARE:

Area diagnostica Ormonale PROFILI ORMONALI Quando l organismo è sottoposto a malattie, infiammazione, sforzi fisici, stili di vita scorretti, durante menopausa, andropausa e invecchiamento, entra in una situazione di stress. Questo può portare a squilibri ormonali che alterano tutti gli altri equilibri e le principali funzioni dell organismo. I PROFILI ORMONALI forniscono informazioni fondamentali per individuare squilibri e fornire consigli mirati: alimentari, nutraceutici, sull attività fisica, sulla qualità del sonno e sul benessere in generale. A CHI SONO RIVOLTI I PROFILI ORMONALI NATRIX E QUALI SONO I PARAMETRI TESTATI PROFILO DIMAGRIMENTO-basic: rivolto a chi desidera perdere peso e, pur mangiando poco, non riesce a dimagrire. Insulina, cortisolo, DHEA, leptina, TSH, testosterone, progesterone, estradiolo PROFILO STRESS: rivolto a chi conduce ritmi frenetici, stili di vita scorretti o sregolati, a chi soffre di crisi d ansia, a chi presenta invecchiamento cutaneo. Curva giornaliera del Cortisolo su 4 determinazioni, DHEA. PROFILO SPORT-basic: rivolto a coloro che praticano sport a livello amatoriale, professionale o agonistico, in particolare per perfezionare l allenamento ed evitare l overtraining. Cortisolo e testosterone basale, dopo 30 e 150 minuti da allenamento, DHEA PROFILO DONNA FERTILE: consigliato in caso di sindrome premestruale, calo del desiderio, comparsa di peli in zone tipicamente maschili, irritabilità, depressione. Estradiolo e progesterone in fase follicolare, ovulatoria e luteale, testosterone PROFILO DONNA MENOPAUSA: consigliato in caso di vampate di calore, sudorazioni improvvise, alterazioni del sonno, incremento di peso, aumento pressorio, modificazioni del tono di voce, calo del desiderio, comparsa di peli in zone tipicamente maschili, irritabilità, depressione. Estradiolo, progesterone, testosterone, androstenedione PROFILO UOMO: consigliato in caso di incrementi di peso, calo del desiderio, sudorazioni improvvise, aumento pressorio, depressione, stanchezza, crisi di ansia e irritabilità. Estradiolo, progesterone, testosterone, androstenedione PROFILO BUONANOTTE: consigliato in caso di difficoltà ad addormentarsi, insonnia, forte stress psico-fisico, ansia, depressione, ed a chi ha problemi di memoria. Cortisolo, melatonina, DHEA VANTAGGI Il prelievo è poco invasivo. Il profilo dimagrimento richiede un auto-prelievo capillare e un campione salivare; tutti gli altri profili ormonali richiedono solo un campione di saliva NON sono autotest, sono a tutti gli effetti analisi di laboratorio (Certificazioni ISO 9001:2000 - ISO 13485:2003) La farmacia è un punto di riferimento comodo a casa o sulla strada che porta al lavoro, per cui luogo ideale per l erogazione di questi servizi CONFEZIONARE E SPEDIRE UN CAMPIONE Test ORMONALI Eseguire il prelievo salivare seguendo attentamente le istruzioni riportate sul foglietto illustrativo contenuto nel KIT DI PRELIEVO NATRIX ORMONALE (scatola con bande di colore AZZURRO, Codice MinSan 934623137) PER ORDINARE IL KIT DI PRELIVO PROFILI ORMONALI CONTATTARE:

Confezionare il campione salivare seguendo attentamente le istruzioni riportate sul foglietto illustrativo contenuto nel kit di prelievo Inserire il campione di saliva, il modulo d ordine e la privacy firmata dal paziente nella busta del corriere SDA. Inserire la richiesta sul portale EASYLAB. Il ritiro dei campioni può essere effettuato dal Lunedì al Giovedì SOLO PER IL PROFILO ORMONI DIMAGRIMENTO-basic Raffreddare per almeno 24 ore prima del trasporto gli agenti refrigeranti in dotazione. Eseguire il prelievo capillare e salivare seguendo attentamente le istruzioni riportate sul foglietto illustrativo contenuto nel KIT DI PRELIEVO NATRIX ORMONALE (scatola con bande di colore AZZURRO) e conservare i campioni in frigorifero fino al momento della spedizione Inserire il campione il modulo d ordine e la privacy firmata dal paziente nella scatola di polistirolo Inserire il contenitore di trasporto nella scatola di cartone con logo Natrix Accedere a EASYLAB: http://easylab.natrixlab.it Inserire la richiesta on-line direttamente sul portale EASYLAB. Il ritiro dei campioni può essere effettuato dal Lunedì al Giovedì N.B. Dal 15 febbraio 2016 I KIT DI PRELIEVO NATRIX PROFILO ORMONALE, scatola con bande di colore AZZURRO, tutt ora stoccati presso le singole farmacie potranno essere utilizzati fino ad esaurimento scorte per tutti i test, ad eccezione del Test ORMONI STRESS per il quale è necessario ordinare il NUOVO KIT DI PRELIEVO PROFILO ORMONALE con il seguente COD. 1640192 PER ORDINARE IL KIT DI PRELIVO PROFILI ORMONALI CONTATTARE:

Area diagnostica Micronutrienti MINERAL EVO COS È E A COSA SERVE IL MINERAL EVO serve a monitorare gli equilibri e gli squilibri tra i vari minerali, quelli nutrizionali e quelli tossici, e a prevenire l intossicazione da metalli. Viene eseguito mediante il mineralogramma del capello, che permette di valutare i livelli di minerali essenziali per la salute e i principali minerali tossici contenuti nelle nostre cellule nei tre/quattro mesi antecedenti all indagine. MAKER DOSATI Minerali nutrizionali: argento, boro, calcio, cobalto, cromo, ferro, fosforo, litio, magnesio, manganese, molibdeno, nichel, oro, potassio, rame, selenio, silicio, sodio, stronzio, vanadio, zinco. Minerali tossici: alluminio, antimonio, arsenico, berillio, cadmio, mercurio, piombo, platino, stagno, uranio. Minerali aggiuntivi: bario, germanio, palladio, rodio, titanio, tungsteno, zirconio A CHI PROPORRE IL TEST In particolare, consigliamo questo test ai pazienti che: Fanno parte di categorie professionali che vivono o lavorano in ambiente inquinato. Seguono uno stile alimentare e di vita sregolato e non bilanciato. Consumano grandi quantità di alimenti conservati e ricchi di additivi. Usano molti farmaci o integratori alimentari. Hanno protesi dentarie, impianti, devitalizzazioni. Hanno riscontrato una importante caduta di capelli, hanno unghie fragili e pelle molto secca. Soffrono di stanchezza cronica (astenia), difficoltà di concentrazione, irritabilità. Donne in gravidanza e allattamento, vogliono valutare l intossicazione da metalli pesanti e la corretta concentrazione dei minerali antagonisti (calcio, ferro, selenio). Donne in menopausa, soffrono di osteoporosi. Hanno carenze di micronutrienti oppure soffrono di disturbi del comportamento alimentare (anoressia, bulimia). COME ESEGUIRE IL TEST? Analisi su un campione di capelli. Preparazione del paziente: nessuna particolare indicazione. RIPETIZIONE DEL TEST Consigliamo di ripetere il test dopo 6 mesi, anche a seconda di quanto suggerito dal medico. COME CONFEZIONARE E SPEDIRE UN CAMPIONE per Test MINERAL-EVO: Eseguire il prelievo di capelli seguendo attentamente le istruzioni riportate sul foglietto illustrativo contenuto nel KIT DI PRELIEVO NATRIX MICRONUTRIENTI (scatola con bande di colore VIOLA, Codice MinSan 934623087). NON conservare il campione ematico in frigo (il campione è stabile a temperatura ambiente, NON ha scadenza) Inserire il campione di capelli nell apposita busta di plastica contenuta nel kit. Inserire la busta di plastica con i capelli, il modulo d ordine e il consenso per la privacy firmato dal paziente nella busta del corriere SDA. Compilare il bollettino di Porto Assegnato e inserirlo nella tasca porta documenti della busta SDA Accedere a EASYLAB: http://easylab.natrixlab.it Accettazione del campione con EASYLAB: nuova accettazione: procedere specificando dati anagrafici del paziente (nome cognome, data di nascita)e la tipologia di test da effettuare. Inserire la richiesta on-line direttamente sul portale EASYLAB. Il ritiro dei campioni può essere effettuato dal Lunedì al Venerdì. Visualizzazione dello stato di un referto: accettazioni in analisi / archivio accettazioni: è possibile visualizzare se il campione è ancora in fase di analisi o se è pronto. E possibile scaricare il formato pdf. PER ORDINARE IL KIT DI PRELIEVO MINERAL EVO CONTATTARE:

LISTINO COMPLETO SERVIZI DIAGNOSTICI NATRIX In vigore dal 15 febbraio 2016 Servizio Diagnostico costo per la farmacia ( ) prezzo al pubblico consigliato ( ) Area Immunologica FIT46 69 100 FIT92 115 164 FIT92L.O.V. 115 164 FIT184 160 229 Celiac test 51 67 Gluten Sensitivity test 59 77 Area Antiaging Antiaging 37 49 Cellular aging factors-basic 128 167 Area Benessere Intestinale Inflora scan 220 277 Dysbio chec 60 77 Proflora check 76 97 Pathoflora check 76 97 Inflammation check 68 87 Permeability check 68 87 Digestion check 68 87 Area Ormonale Profilo dimagrimento-basic 74 97 Profilo donna età fertile 74 97 Profilo stress 58 77 Profilo sport-basic 58 77 Profilo donna menopausa 58 77 Profilo uomo 58 77 Profilo buonanotte 58 77 Area Micronutrienti Mineral-EVO 129 167 Area Biochimica clinica Check up assetto lipidico 15 19 Check up fegato 22 29 Check up reni 15 19 Check up prostata 28 37 Check up tiroide 28 37 Zona plus test 68 89 Lipidomic membrana eritrocitaria 68 89 Cardio wellness test-basic 97 127 Gruppo sanguigno + Fattore Rh 22 29 PER ORDINARE IL KIT DI PRELIEVO NATRIX CONTATTARE:

TELENUTRIZIONE E LA TELEMEDICINA Telenutrizione è una piattaforma telematica il cui scopo è erogare servizi nutrizionali a distanza mediante l utilizzo di tecnologie innovative, quali la telemedicina e i dispositivi per il rilevamento dei parametri vitali del paziente. Il servizio nutrizionale viene acquistato in abbonamento: una volta effettuata l anamnesi via telemedicina, durante il periodo di abbonamento il paziente potrà avvalersi della consulenza di un nostro specialista della nutrizione che lo seguirà lungo il percorso nutrizionale concordato. In particolare, l abbonamento al servizio nutrizionale offre: Un filo diretto con lo specialista, col quale interagire mediante televisita, chat, email. Una cartella clinica elettronica, sulla quale riportare dati anagrafici, clinici, antropometrici. Una dieta attiva, mediante la quale il sistema proporrà al paziente le alternative possibili ad ogni pasto in base al protocollo alimentare elaborato dallo specialista. Il calcolo automatico del saldo calorico giornaliero, mediante il quale tenere sotto controllo le calorie ingerite anche a seconda dell attività svolta. Una reportistica sull andamento del percorso, per valutare i progressi e i risultati ottenuti. Il rilevamento automatico dei parametri vitali del paziente grazie ai dispositivi Movita, specificamente progettati per l utilizzo con Telenutrizione. Telenutrizione offre alle farmacie che si avvalgono dei servizi diagnostici Natrix l opportunità di: Proporsi come punto di riferimento per la salute e il benessere del paziente lungo un percorso che ha inizio dalla fase diagnostica e prosegue con il relativo protocollo nutrizionale; Distinguersi dalla concorrenza mediante l offerta di servizi tecnologicamente avanzati e innovativi; Fidelizzare il paziente e attivare dinamiche di cross-selling. PER ORDINARE IL KIT DI PRELIEVO NATRIX CONTATTARE:

Tutti i servizi di TeleNutrizione devono essere venduti in farmacia. La farmacia dovrà inserire l accettazione della dieta in TeleNutrizione attraverso il portale EASYLAB http://easylab.natrixlab.it In Home page selezionare il tasto rapido Nuova richiesta accettazione selezionare TeleNutrizione Nuova Dieta, inserire i dati anagrafici e il codice fiscale del cliente e premere il tasto PROCEDI selezionare il tipo di abbonamento richiesto e la tipologia di servizio nutrizionale richiesto (può essere selezionata anche più di una tipologia di servizio nutrizionale) e premere il tasto SALVA ACCETTAZIONE. In caso di rinnovo di abbonamento alla TeleNutrizione il cliente deve ritornare in farmacia per acquistare l aggiornamento. La TeleNutrizione è uno strumento atto alla fidelizzazione del cliente e al cross-selling di integratori (consigliati dallo staff medico Natrix) e device medici Movita di NatrixMed che comunicano direttamente con la piattaforma di TeleNutrizione: Movita BAND (rilevatore di attività e qualità del sonno), Movita WATCH (rilevatore di attività e qualità del sonno, frequenza cardiaca, temperatura corporea e ambientale, localizzatore GPS, telefonia e messaggistica), Movita BALANCE (bilancia impedenziometrica) http://www.movita.biz/ Servizio Nutrizionale costo per la farmacia ( ) costo al pubblico consigliato ( ) servizio off-line (format cartceo) e on-line TeleNutrizione 1 acquisto abbonamento 1 mese 57 77 TeleNutrizione 1 acquisto abbonamento 3 mesi 125 167 TeleNutrizione 1 acquisto abbonamento 6 mesi 196 262 TeleNutrizione 1 acquisto abbonamento 12 mesi 280 374 TeleNutrizione Mantenimento abbonamento 1 mese 42 57 TeleNutrizione Mantenimento abbonamento 3 mesi 105 141 TeleNutrizione Mantenimento abbonamento 6 mesi 166 222 TeleNutrizione Mantenimento abbonamento 12 mesi 243 324 PER ORDINARE IL KIT DI PRELIEVO NATRIX CONTATTARE: