UNA FOTOGRAFIA DEL MEDIOEVO: ASSISI. SAN FRANCESCO E SANTA CHIARA

Documenti analoghi
Docente: Prof./ssa Enrica Canaccini

III CIRCOLO DIDATTICO DI COLLEGNO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI CIRCOLO - IRC - ANNO SCOLASTICO

La didattica per competenze, costruzione di moduli interdisciplinari

Federazione Maestri del Lavoro d Italia. PROGETTO Scuola Lavoro «Importanza dello Studio»

GENITORI 8 MARZO 2012

Didattica cooperativa

III CICLO PER IL DOTTORATO DESCRIZIONE DEL PROGRAMMA

PROGETTO DI EDUCAZIONE FINANZIARIA PER SCUOLE SECONDARIE DI I GRADO

Lo studio di caso Un percorso tra fonti e manuali

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

della porta accanto OSVALDO

SCIENZE UMANE PRIMO BIENNIO LINEE GENERALI E COMPETENZE

Parent Training Relazionale Genitoriale

Coro Polifonico ROMA TRE. Elenco dei concerti e delle esibizioni del Coro A.A e

PICCOLA CASA. Il nostro P.O.F. in sintesi. Scuola Primaria Paritaria. Santa Maria Aprutina

I^ SCUOLA ESTIVA DI BENI CULTURALI TERRITORIO

COMUNE DI SALVE. PUG PARTECIPATO Costruiamo insieme la Salve del futuro. Io faccio la mia parte CHE COS E IL PUG E PERCHÈ È UNO STRUMENTO NECESSARIO?

Progetti extracurriculari Presso il nostro Istituto sono attivati percorsi per l ampliamento dell offerta formativa. Progetto-Laboratorio Teatrale

LA VALUTAZIONE A SCUOLA

LICEO SCIENTIFICO STATALE MARIE CURIE. Programma di Religione Cattolica svolto dal docente Giannuzzi Tommaso. Classe I sez. E

Convegno di studi sulla riforma degli studi teologici mercoledì 20 maggio 2009

SPAZI LICEO SCIENTIFICO «MARCONI» 27 NOVEMBRE 2015 PROF. MONIA GRILLI

I^ SCUOLA ESTIVA DI BENI CULTURALI TERRITORIO

da un nutrito gruppo di laici professionisti e da un ampia rete di volontari, con lo scopo di

L'alternanza scuola lavoro nei licei

AMA TE STESSO PUOI GUARIRE LA TUA VITA

UN ESPERIENZA DI VALUTAZIONE

Erasmus+ - Mobilità a Malaga - 8/12 febbraio A febbraio ha avuto luogo la mobilità a Malaga, in Andalusia, prima delle quattro

Alunni e studenti interpretano Viviani

Indagine statistica sull'uso di Internet da parte dei ragazzi di 13 anni (terza media) della SMS Brofferio di Asti

INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA Prof. Andrea Guarise. PROGETTO DIDATTICO CLASSE 3 a E scientifico

Incontrare e scoprire i numeri razionali Farida Magalotti. Quentin Metsys Il banchiere e sua moglie 1514

Il nostro P.O.F. Scuola Paritaria dell Infanzia e Primaria

Intervento di Daniela Bedogni, foto di Antonella Barbieri

L ORA DI RELIGIONE una materia scolastica. Anno Scolastico 2010/11

Gruppi cooperativi che lavorano sulle emozioni

Programmazione annuale A.S

DISCIPLINA: Religione Cattolica

I colori della vita. Un mondo perfetto

1. Quale interesse hai per il cinema nessuno 1 4% poco 3 12% abbastanza 11 42% molto 10 38%

Testo Formativo Nazionale sull Araldinato d Italia

Percorso Incontri FOCUS

CORSO DI FORMAZIONE PER INSEGNANTI E GENITORI IMPARO CON LE MANI. il materiale sensoriale montessoriano in sostegno alla disabilità

DOL G6 I anno. Vincenzo Caldarella. Relazione Finale dell Attività Progettuale. Nuove Tecnologie a Scuola:

2.I PERCORSI DI STUDIO

Raccontar storie per dire esperienze

Scheda di programmazione. delle attività. educative e didattiche

La Competenza digitale si vede, si sente si tocca

LICEO CLASSICO DELLA COMUNICAZIONE

La funzione esponenziale e la funzione logaritmo

ENTE : CeIS Centro Italiano Solidarietà Roma via A. Ambrosini, 129

FACOLTÀ DI FILOSOFIA IN FILOSOFIA

11 ottobre 2016 Introduzione 53 - :

EDUCARE: costruire l identità della persona come vocazione

Liceo Artistico Statale A. Caravillani di Roma Programmazione di Storia dell Arte a.s Classe 2 B

WALL-E. Tecnologia e società. 1 thé

Perché era necessario cambiare le Indicazioni vigenti

Progetto: insegnamento e apprendimento della musica emozionale

SCIENZE DELLA FORMAZIONE PRIMARIA (V.O.) Metodologia Didattica per la Scuola Primaria* - A.A. 2013/2014 Prof.ssa G. Compagno SCHEDA DI TRASPARENZA

FACOLTÀ DI FILOSOFIA IN FILOSOFIA

REGISTRO MODULO CLIL

DIOCESI CONCORDIA-PORDENONE Ufficio Scuola-Settore IRC PIANO FORMATIVO

I.T.G. Gian Camillo Gloriosi Battipaglia Corso SIRIO ANNO SCOLASTICO 2010/2011 Programmazione disciplinare

Insegnante: Prof. Dario Solla Anno Scolastico Materia:

SCHEDA DIDATTICA INCONTRO 10 GENNAIO 2013 La tutela dei paesaggi italiani, dalla cultura al genius loci Relatore: Marco Tamaro


Progetto Giochi Matematici. Giochi d Autunno 2012

Barbara Pozzo. La vita che sei. varia

PROGETTO EDUCATIVO-DIDATTICO CLIC SUL MONDO

PROGRAMMI SVOLTI DI RELIGIONE. Insegnante: prof. Martis Rossano Classe: I - Sez.: B Liceo

NON È MAI TROPPO PRESTO:

Filosofare con i ragazzi Laboratori di pensiero

alla scoperta dell Oasi WWF Lago di Burano, con pulizia della spiaggia

FOTOGRAFIA: FINESTRA O SPECCHIO?

Parole e espressioni del testo

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

OGGETTO: EVENTO DSA: PRENDIAMO ESEMPIO DA EINSTEIN: STORIE DI DISLESSICI CHE HANNO AVUTO SUCCESSO NELLA VITA

Liceo classico scientifico Euclide Laboratorio di matematica Scoprire la matematica. Finanziato dalla fondazione S. Paolo concorso Centoscuole

LIFE SKILLS - SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL CORSO DA PARTE DEI PARTECIPANTI

Giorni : LUNEDI e VENERDI' Durata dell incontro :

Rapporto empatico con l anziano. Prof.ssa Adriana Celesti

3. Tempo libero e passatempi

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE M. Bartolo PACHINO. Piano di informazione e di comunicazione Dicembre Febbraio 2013

La mia esperienza (di Ale)

Ataya. Accogliere, insegnare, raccontare ELISABETTA ALOISI E ADRIANA PERNA, COOP. RUAH - BERGAMO

ESABAC L'ESAME DI STATO-BACCALAURÉAT. percorso di formazione integrata Italia Francia

PROGETTO MIUR PP&S100

Liceo Scientifico Statale L. Mascheroni Bergamo. PROGETTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME Anno Scolastico

Arte e fede: Summer School. un rapporto di contemporaneità. Area umanistica e dei Beni culturali. I V e d i z i o n e Assisi, luglio 2016

SEI LA SCELTA CHE FAI. SCEGLI BENE

The pleasure and the benefits of sports.

Differenza tra il vecchio concetto di ASL e alcune nuove proposte dell Ateneo di Padova

PIÙ SI SCEGLIE IL BENE, PIÙ SI DIVENTA LIBERI Impegni e riflessioni intorno al gadget l Album delle figurine del Vangelo per la Quaresima 2017

MATEMATIC attiva. "Se l'uomo non sapesse di matematica non si eleverebbe di un sol palmo da terra" Galileo Galilei

LEGAMI DI CARTA: i protagonisti

Il progetto Che carattere! ha il preciso scopo di creare collegamenti diretti, anzi, di interscambio tra lettura, scrittura e vita dei ragazzi.

LABORATORIO DEL SAPERE SCIENTIFICO Classe 4 a sez. A Plesso Europa Classi 4 e sez. A-B-D Plesso Ernesto Solvay. Docenti coinvolti:

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

Provveditorato agli Studi di Perugia Indagine conoscitiva /97 Provincia di PERUGIA

MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

Transcript:

UNA FOTOGRAFIA DEL MEDIOEVO: ASSISI. SAN FRANCESCO E SANTA CHIARA 11 ottobre 2012 Aula Magna Liceo Classico Statale «Pilo Albertelli» - Roma Resp.le Coordinamento Didattico Prof.ssa Agnese Pica Liceo Classico «Pilo Albertelli» Promosso da: Gruppo di Lavoro del Secondo Liceo Classico Sez. C

PRESENTAZIONE Noi ragazzi crediamo che per ogni insegnante l obiettivo principale da raggiungere con il proprio insegnamento è quello di far si che i propri studenti siano in grado, non solo di dar prova di aver appreso tutto il sapere che viene loro impartito, ma che essi dimostrino di poter applicare queste conoscenze nel loro quotidiano, nel loro modo di fare, e soprattutto che siano in grado di apportare innovazioni, divenire persone migliori, adeguatamente inserite nella società e a loro volta mentori del sapere. In particolar modo per il docente che sceglie di insegnare le discipline di Storia e Filosofia, non da meno di Religione, questo obiettivo si traduce in un impegno che sfida quotidianamente l attuale allontanamento dei veri e semplici valori della vita e l omologazione culturale. In un era in cui l espressione è confinata nelle comunicazioni pressoché virtuali e la tecnologia prevale in modo decisivo sulla libera autodeterminazione, far riflettere i propri studenti sulla cultura come umanizzazione e valorizzazione della ricchezza dei sentimenti, su quanto il provare interesse nello stare semplicemente insieme e il piacere di costruire una relazione vera, reale e concreta con gli altri, siano da porre al di sopra di ogni aspettativa meramente legata all ottenimento di un guadagno o un ritorno quantitativo, è senz altro un impresa non facile. La Professoressa Pica, ha voluto farci alla fine del precedente anno scolastico, sul filo dei saluti, una proposta: Perché non fate un viaggio ad Assisi, per visitare un luogo che, per eccellenza, può rappresentarvi il Medioevo (comprenderne il fascino, la storia, la vita, la società, i pensieri, i personaggi che lo hanno caratterizzato, l architettura e la pittura) e, anche oggi, indicare a ciascuno di voi un cammino, una ricerca convincente, un interessante impegno? Alcuni di noi hanno accolto l invito, decidendo poi di condividere questo viaggio nella cultura e nella semplicità, allontanandoci dai nostri iphone, social network etc. e scegliendo di incontrarci insieme, mettere giù questo lavoro che non ha affatto la pretesa di essere perfetto, né tantomeno esaustivo sull argomento, ma che sicuramente ha prodotto dei risultati per tutti noi. Questi risultati vanno al di là di ogni nostra iniziale aspettativa, perché sinceramente siamo riusciti ad approfondire gli argomenti che, durante il precedente anno scolastico, avevamo studiato, ma quello che

sicuramente non avevamo calcolato è stato ciò che avremmo appreso nel lavorare insieme ossia: Non esiste IO, ma il NOI che va a favore di tutti; Mettere a disposizione di tutti le risorse di ognuno, senza fare calcoli del tipo io ho messo di più, lui/lei ha messo di meno, perché tutti i facenti parte del gruppo traggono vantaggio e soddisfazione nel vedere un lavoro ben riuscito; Prendere un argomento da trattare che magari non ci piace proprio tanto per concedere al compagno/a quello che a lui/lei mette una particolare luce negli occhi; Mettersi in discussione relativamente a quelle che sono le reali capacità di ognuno senza sentirsi giudicato sia nel bene che nel male: nel gruppo sei un pezzo del puzzle, sei piccolo, ma ugualmente importante perché senza di te il quadro non si compone ; Superare insieme le difficoltà del singolo compagno con l aiuto di tutti ; Condividere l ansia, ma anche e soprattutto la gioia che porta a far conoscere il proprio lavoro, non solo agli altri compagni, ma anche e soprattutto agli insegnanti che tanto spendono ogni giorno per farci crescere nella cultura; Sentirci importanti perché i nostri Professori credono in noi e nelle nostre capacità; Infine ad Assisi oltre ad approfondire i nostri studi sul Medioevo, abbiamo avvicinato e compreso meglio tutto questo grazie ad un Uomo e ad una Donna che di tutto ciò hanno fatto la Loro ragione di vita e sono riusciti, con semplicità e umiltà, la scelta della povertà materiale proprio grazie alla libertà e alla grande ricchezza interiore, a trasmettere e rendere più che mai attuali, più che mai necessari in questi tempi che noi giovani di oggi viviamo, questi Valori : ciò che conta davvero e interessa la nostra vita. Grazie quindi alla nostra Professoressa Pica per averci lanciato la proposta e a tutti i Prof. e Compagni di studio che con noi la condivideranno.

PROGRAMMA a partire dalle ore 10.00 Saluto del Dirigente Scolastico Prof.ssa Antonietta Corea Presentazione del Gruppo e del Lavoro Prof.ssa Agnese Pica Relazioni: Ore 10.25 Studentessa Benedetta Rondoni Assisi Ore 10.35 Studente Simone Di Veroli Contesto Storico Medioevale Ore 10.45 Studentessa Ilaria Balmas Francesco Uomo Ore 10.55 Studentessa Serena Napoleone Francesco Religioso Pausa Ore 11.25 Studentessa Camilla Zappia Francesco Santo Ore 11.30 Studentessa Flavia De Angelis Basilica Superiore di San Francesco Ore 11.35 Studentessa Serena Napoleone Basilica Inferiore di San Francesco Ore 11.40 Studentessa Camilla Zappia Cripta della Basilica di San Francesco Ore 11.45 Studentessa Benedetta Rondoni Chiara Donna

Ore 11.50 Studentessa Flavia De Angelis Chiara Religiosa Ore 11.55 Studentessa Ilaria Balmas Chiara Santa Ore 12.00 Studente Simone Di Veroli Basilica di Santa Chiara Ore 12.05 Studentessa Flavia De Angelis San Francesco e Santa Chiara nel Cinema e nella Televisione Ore 12.10 Conclusioni con le ultime scene tratte dal Film per la TV Francesco e Chiara di Fabrizio Costa, ma soprattutto con le parole che Francesco (nel Film Ettore Bassi) pronunciò negli attimi precedenti alla Sua morte.

RELAZIONI Relazioni: Assisi Studentessa Benedetta Contesto storico-medioevale Studente Simone Di Veroli Francesco Uomo Studentessa Ilaria Balmas Francesco Religioso Studentessa Serena Napoleone Francesco Santo Studentessa Camilla Zappia Basilica Superiore di San Francesco Studentessa Flavia De Angelis Basilica Inferiore di San Francesco Studentessa Serena Napoleone Cripta della Basilica di San Francesco Studentessa Camilla Zappia Chiara Donna Studentessa Benedetta Rondoni Chiara Religiosa Studentessa Flavia De Angelis Chiara Santa Studentessa Ilaria Balmas Basilica di Santa Chiara Studente Simone Di Veroli San Francesco e Santa Chiara nel Cinema e nella Televisione Studentessa Flavia De Angelis