SOCIETA EDUCAZIONE FORMAZIONE. A cura di Tortorici Dorotea

Documenti analoghi
Obbligo di istruzione

Il digitale nella didattica. Costruzione di compiti autentici. Profgiornalista Annamaria

2.12. Le nuove materie di studio: la storia europea, le scienze sociali, gli studi

Allegato A (art.1 c.5)

Scuola 21 Una opportunità per le scuole

Bambini e tecnologie tra media touch e contesti immersivi

Curricolo verticale d'istituto e co-progettazione: integrazione tra le competenze dell'esperto e le esigenze della scuola

La disciplina nel corso dell anno mira a costruire le seguenti competenze specifiche:

Corso di Studio in SCIENZE MOTORIE, PRATICA E GESTIONE DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE a.a. 2018/2019 INSEGNAMENTO: STORIA DELLA PEDAGOGIA

La Scuola e l Europa. Prima metà del Novecento: - i sistemi scolastici sono progettati. - sono uno dei pilastri del sistema

PROGETTO LABORATORIO LATINO

Piano nazionale scuola digitale 4.2 Competenze e contenuti Azioni 14/18

Dalla esperienza scolastica alla formazione universitaria. Mirella Scala

Adulti ancora a scuola.

Istituto Statale d'istruzione Secondaria Superiore. " U. Foscolo " Teano - Sparanise. Disciplina: Economia Aziendale

Apprendimento lungo tutto l arco della vita e ricerca educativa in Europa

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Istituto Magistrale Statale A. Cairoli Liceo Linguistico Liceo delle Scienze Umane

Dinamiche formative e educazione alla politica Quaderno di Dottorato, n. 1 / 2007 a cura di Giuseppe Elia e Barbara Pojaghi

liceo B. Russell PROGRAMMAZIONE COMUNE DEL DIPARTIMENTO: Scienze Umane INDIRIZZO: Liceo delle Scienze Umane

Il ruolo metacognitivo dell orientamento. Proposte attività IPSIA per orientare a 360

IL SENSO DELLA PSICOLOGIA

Scuola e Progetto di vita.! Ripensare continuità educativa! e orientamento.! A CURA DELLA! DOTT.SSA ELENA AGUGGERI

FINALITA Formarsi atteggiamenti e comportamenti permanenti di non violenza e di rispetto delle diversità. Approfondire le relazioni di gruppo.

CORSO DI PREPARAZIONE CONCORSO STRAORDINARIO INFANZIA & PRIMARIA Programma Corso Inizio attività didattiche seconda metà di settembre

In principio il gioco. Romina Nesti

Il laboratorio teatrale: come valorizzare la diversità

Il ruolo della FORMAZIONE E INFORMAZIONE

PIANO SCUOLA DIGITALE

CITTADINANZA EUROPEA E LIFE LONG LEARNING

Atto di Indirizzo al Collegio dei Docenti per la predisposizione del POF Triennale aa.ss. 2019/2022

Malcolm Knowles ( )

IV CIRCOLO DIDATTICO Piacenza

Le chiavi di Scuola 2009 Scheda di presentazione

Prot. 679 del 14/10/2015 Al Collegio dei docenti Al Consiglio d Istituto Al DSGA All albo Al sito web dell Istituto Agli atti

Laboratorio area antropologica

Strategia formativa e Portfolio

Scuola Primaria di Marrubiu SESTANTE 2

PROGETTO FORMATIVO INDIVIDUALE BIENNIO ANNI SCOLASTICI

SCUOLA PRIMARIA A.S. 2018/19

1. A s s i c u l t u r a l i c o m p e t e n z e

CONTESTO EDUCATIVO-CULTURALE DI ISTITUTO

A cura di: Dino Cristanini

Istituto Sacro Cuore Casalnuovo di Napoli

ridefiniscono continuamente nuove modalità di apprendimento e una diversa strutturazione delle competenze, la scuola è chiamata a rispondere a nuovi

La disciplina nel corso dell anno mira a costruire le seguenti competenze specifiche:

Buone pratiche di didattiche disciplinari. Laboratori di formazione docenti neoassunti a.s.2017/2018. Paola Ortenzi

ISTITUTO COMPRENSIVO ARTENA A.S.2017/2018

COMPETENZA: UNA DEFINIZIONE CONDIVISA

Sociologia del Lavoro e dell'organizzazione

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VERO MILIS SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO

Educazione allo sport ed educazione degli adulti in EPALE

«Cyberbullismo e cittadinanza digitale»

Lo sviluppo dei profili

Alternanza: paradossi, senso, completezza

Unità di Apprendimento (UdA): indicazioni pratiche per la progettazione, la costruzione e la valutazione

SCHEDA DI PROGETTO ANNO SCOLASTICO 2017/2018. Il progetto si svolgerà in orario curriculare e si svolgerà tra DICEMBRE - MAGGIO

Prof.ssa Floriana Falcinelli Università degli Studi di Perugia

DESTINATARI LUOGO DURATA COSTO AMBITO. Roma, via Tuscolana, 9 Sede tecnica dell Associazione. 15/11/ /11/ /11/2002 Ore

Conferenza nazionale sull Educazione Ambientale

PROGETTO D ISTITUTO a. s. 2018/2019. I linguaggi della comunicazione terza edizione 11 circolo Foggia

Progetto Orientamento in itinere e in uscita

CENTRO STUDI ULISSE. Corso di specializzazione sostegno

AMPLIAMENTO OFFERTA FORMATIVA

ISTITUTO COMPRENSIVO Maria Piazzoli RANICA (Bergamo) Anno Scolastico 2019/2020

CRIC REGISTRO PROTOCOLLO /09/ B25 - Relaz.didatt. - E. Lessico per progettare per competenze

Anno scolastico Bianca Maria Ventura

LA LEGALITÀ SI FORMA SUI BANCHI DI SCUOLA

74 Circolo Didattico Scuola dell infanzia via Amantea

+ Piano Nazionale. Scuola Digitale FORMAZIONE. Scuola Polo DOCENTI. Team per l Innovazione digitale. ISISS Stefanelli Mondragone.

I bisogni educativi speciali

L efficacia della formazione e il monitoraggio dell apprendimento

LAVORARE IN RETE PER L INCLUSIONE DI ALUNNI CON AUTISMO A SCUOLA: LABORATORIO DI STRATEGIE DIDATTICHE ED EDUCATIVE

Emilio Porcaro. Rete Italiana Istruzione degli Adulti. Bari, 20 ottobre 2016

PERSONALIZZAZIONE NEI PROFESSIONALE. Roma, novembre 2018

La dimensione progettuale delle scuole nell etwinning L Aquila ITIS Amedeo di Savoia Duca D Aosta 31 marzo 2006 A.

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO V. Severino PARITARIO Indirizzo Amministrazione, Finanza e Marketing

AUDIZIONE VII COMMISSIONE

Il ruolo del coordinamento di sistema per l orientamento: stimoli e riflessioni

Dimensione europea dell educazione: percorsi possibili. Antonio Giunta La Spada Direzione Generale Affari Internazionali MPI

EDUCAZIONE DEGLI ADULTI: DALLA TEORIA ALLA PRATICA

DIRITTO- ECONOMIA Classi prime. UdA n. 1 Denominazione Articolazione dell apprendimen to unitario. Dalle fonti del diritto al rapporto giuridico

ALLEGATO B PATTO EDUCATIVO DI CORRESPONSABILITÀ

ISTITUTO COMPRENSIVO ANGELO MUSCO. Il teatro a scuola DESCRIZIONE MODALITA ORGANIZZATIVA SCUOLA PRIMARIA PROGRAMMAZIONE ATTIVITA

MANIFESTO EUROPEO SUI GIOVANI E LO SPORT

Seminario Le competenze per insegnare

TENDENZE RECENTI NELLA DIDATTICA DELL EDUCAZIONE MUSICALE

Orientamento lungo tutto il corso della vita: risorsa per l innovazione e per il governo della complessità

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVIII LEGISLATURA N. 03

ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO. MODELLO PROGETTUALE secondo le Indicazioni Nazionali 2012

DIRIGERE E MOTIVARE LA FORZA VENDITA - Dispensa del partecipante -

riguardante le Indicazioni per il curriculo per la scuola dell infanzia e per il primo ciclo d istruzione ;

ENTE I.S.P.E.F. - Istituto di Scienze Psicologiche dell Educazione e della Formazione.

LICEO DELLE SCIENZE UMANE E LINGUISTICO "G. MAZZINI" LOCRI. -

Transcript:

SOCIETA EDUCAZIONE A cura di Tortorici Dorotea FORMAZIONE

Che vi sia un rapporto diretto tra società ed educazione è fatto incontrovertibile e riconosciuto. Declinare i termini di tale rapporto, i livelli le dinamiche e gli esiti, è un problema dibattuto in varie sedi, con approcci e scopi diversi, che risentono necessariamente dei mutamenti storici e dei contesti culturali nei quali se ne parla.

Vi sono teorie che, pur nel variare dei contesti storici, considerano l educazione una variabile totalmente dipendente dal sistema sociale: l educazione è intesa e praticata come una modalità fondamentale di socializzazione. Una teorizzazione recente al riguardo è quella Durkheimiana dell educazione come socializzazione, secondo l approccio della sociologia positiva; (solitamente, sono teorie che assumono una concezione dell organizzazione sociale e dell educazione improntata al principio di autorità ).

Vi sono poi teorie che attribuiscono all educazione il compito specifico di tirare fuori e-ducerele potenzialità presenti nella giovane età: l agire educativo è finalizzato in particolare allo sviluppo dei processi d individualizzazione.

Con il superamento della concezione di società garantita dal potere assoluto di uno o di pochi e con l affermazione di quella di società fondata sul contratto sociale, anche l educazione da meccanismo di consenso è passata ad essere considerata parte di quel contratto e, quindi, diritto fondamentale per prepararsi alla funzione di cittadino, nella vita pubblica come in quella privata. Il riconoscimento di uno spazio autonomo di sviluppo del soggetto si è accompagnato negli ultimi secoli all affermazione delle società democratiche.

La teoria della società democratica ha cancellato l a priori dell ideologia assoluta a fondamento dello stato e, conseguentemente di un educazione insieme autoritaria e dipendente e l ha sostituito con il presupposto del diritto del popolo a governarsi e, dunque, anche a darsi una sua educazione. Nella dittatura non esiste l educazione ma l indottrinamento, che stabilisce le regole di vita, dando corpo ad una forma di sudditanza; (esempio: il caso del padre padrone). Con lo sviluppo delle democrazie rappresentative nell Ottocento e poi nel Novecento il rapporto riconosciuto tra qualità della democrazia e qualità dei saperi si è andato arricchendo del diritto all istruzione.

Rimane comunque evidente un fatto: la difficoltà delle contemporanee società democratiche ad alimentare nella popolazione la libertà di pensiero come strategia della loro stessa maturazione attraverso il modello dell istruzione scolastica. La scuola è motore della società, ma solo se ne si fa un buon uso. Bisogna controllare gli elementi, gli ingranaggi. La scuola è partecipazione è acquisire il senso della progettazione, andare oltre; deve sapersi proiettare nel futuro, passato e presente.

La comunità scolastica stenta oggi a definire i propri confini di riferimento culturale; gli oggetti e gli strumenti della conoscenza non sono più prerogativa peculiare della scuola e la fedeltà a un percorso comune viene messo a dura prova dalla molteplicità delle agenzie formative e dalle sollecitazioni mediatiche. I media dell informazione e della comunicazione entrano a pieno titolo all interno della comunità scolastica. In alcuni casi si insinuano all interno dei curricula come integrazione al lavoro tradizionale, sotto forma di risorse digitali o di percorsi di e-learning.

Lo sforzo richiesto oggi al docente è senz altro maggiore, poiché risulta evidente che l introduzione delle risorse di tipo digitale nei percorsi formativi tradizionali non risulterà così indolore. Utilizzare le risorse digitali significa aprire la scuola alle nuove suggestioni della multimedialità, da una parte, ma anche e soprattutto aprire la scuola a una dimensione allargata della conoscenza, una dimensione in cui la comunicazione è veramente al centro dei processi di apprendimento.

La comunicazione, è anche partecipazione. La partecipazione delle popolazioni all elaborazione di teorie e di azioni educative è la condizione per costruire una formazione sociale che tenga conto del contesto societario, perché essa è l espressione stessa di questo contesto con tutta la sua forza e la sua motivazione.

La Media Education, si presenta come un particolare settore della ricerca educativa che assegna allo studio dei media nella scuola un ruolo di grande rilievo. La Media Education sarebbe in grado di operare una sorta di duplice riconciliazione : la prima che riguarda due differenti tipi di generazione quella adulta e quella dei giovani - la seconda quella tra l istituzione scolastica e il mondo esterno.

Un educazione ai media è insieme una pratica e un processo di tipo educativo destinato a permettere ai membri di una collettività di partecipare in modo creativo e critico all uso dei mezzi elettronici e tradizionali, allo scopo di sviluppare e liberare gli individui e la collettività e di democratizzare la comunicazione, (conferenza di Toulouse del 1990). Bisogna sapere usare la tecnologia, non diventare vittima; bisogna farne un uso adeguato, ma lo farò solamente quando avrò compreso la sua funzione.

I sistemi europei di istruzione e formazione devono essere adeguati alle esigenze della società dei saperi e alla necessità di migliorare il livello e la qualità dell occupazione. Dovranno offrire possibilità di apprendimento e formazione adeguate nelle diverse fasi della vita. Questo nuovo approccio dovrebbe avere tre componenti principali: - Lo sviluppo dei centri locali di apprendimento; - La promozione di nuove competenze di base, in particolare nelle tecnologie dell informazione; - Qualifiche più trasparenti.

L e-learning si configura come una delle modalità più idonee a favorire il processo di crescita delle istituzioni scolastiche, anche perché obbliga a una riflessione sull uso delle nuove forme di comunicazione proponendone un uso diretto.

L avvento delle tecnologie cognitive hanno anche modificato il modo di intendere la scrittura. La modalità di scrittura elettronica avrà un impatto sull intera economia e storia della scrittura. Essa rappresenta infatti una profonda revisione dello spazio di scrittura. Il passaggio al computer renderà lo scrivere più flessibile, ma minaccerà altresì i criteri di scrittura e lettura tradizionali.

Per restare competitive in un mondo in rapido cambiamento, le società dovranno fornire una educazione di qualità alla grande maggioranza dei loro futuri cittadini. L educazione va chiaramente intesa in una prospettiva che riguarda l intero arco dell esistenza EDUCAZIONE/ FORMAZIONE PERMANENTE

La multimedialità può rappresentare per la scuola un occasione per interrogarsi su forme alternative a quelle del libro a stampa.