TRADECREDIT POLITICALRISK



Documenti analoghi
RC Professionale Avvocati. Global Broker di Irlandese Aniello - Via Bologna, Napoli (NA)

AICS - BLC FORUM L assicurazione del credito per una migliore gestione del portafoglio clienti

ASSIDELTA BROKER S.R.L.

ALLEGATO 2 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE IMPRESE

Export Banca e gli altri strumenti a sostegno della competitività delle imprese

Presentazione Aziendale Generalfinance spa Generalbroker srl

2. LE BASI DEL SISTEMA DI SOSTEGNO ALL INTERNAZIONALIZZAZIONE

Il network per la finanza d impresa

Credex LA PIATTAFORMA PER LA GESTIONE DELLA CATENA ESTESA DEL VALORE DEL RECUPERO CREDITI. ABI Consumer Credit Roma, 27 marzo 2003

STRATEGIE DI APPROCCIO AL MERCATO CINESE CON:

IFITALIA SPA INTERNATIONAL FACTORS ITALIA. Direzione Commerciale Dicembre 2006

Hai crediti insoluti da recuperare? Da oggi ci pensiamo noi Il nuovo servizio di recupero crediti

Soluzioni Innovative per la protezione del Rischio Credito. Credit & Risk Council 13 novembre 2013, Verona

GuiDa ai Servizi per la Finanza D impresa. 5 soluzioni concrete per finanziare la crescita internazionale della tua azienda.

Presentazione dell Azienda

INFORMAZIONE FORMAZIONE E CONSULENZA. benchmark ingbenchmarking benchmarkingbench marking

INDAGINE SUI FABBISOGNI DI SERVIZI A FAVORE DELLE IMPRESE DEL SETTORE AGROALIMENTARE

5.000 metri quadrati di superficie. 45 dipendenti

Lezione 3. Ricordiamo i concetti... Esposizione al rischio. Il rating interno e il sistema delle garanzie

LEASEPLAN CORPORATION LEASEPLAN AUTORENTING & LEASEPLAN RENTING

ReFIMED. Ricerca e finanza d impresa nel Mediterraneo

OTTIMIZZAZIONE ED ABBATTIMENTO COSTI

Un credit manager a 360 a vostra disposizione

Assicurazione dei Crediti Difendiamo il valore dei vostri crediti.

Un valido sostegno per imprese che guardano oltre i confini. Associazione Italiana Commercio Estero

Da oltre 60 anni al servizio delle Aziende e degli Enti Pubblici

ECCO IL PRESTITO PERSONALE VELOCE, SICURO, VANTAGGIOSO

L a G e s t i o n e d e l l a T e s o r e r i a a z i e n d a l e LCU BROKER. S.r.l. Via Guelfa Bologna Italy Tel:

ANCE Sicilia Smobilizzo crediti con le PP.AA. Ristrutturazione del debito Sistema di Gestione Resp. Amministrativa Il Gruppo Atradius

Roberto Luongo, Direttore Generale Agenzia ICE

Costruiamo reti vendita, di successo!

Allegato 3. Indice generale 1. OGGETTO DEL SERVIZIO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO OBBLIGHI DEL BROKER OBBLIGHI DI ANSF...

DISPOSIZIONE ORGANIZZATIVA n. 62/AD del 08 settembre Direzione Generale

COMPETITIVITA del SISTEMA ITALIA: NUOVO VALORE PER L IMPRESA CHE INVESTE NELLA PROPRIETA

FEDERPROFESSIONAL Associazione alte professionalità indipendenti

Uberto Ventura Amministratore Delegato Aon S.p.A. Il punto di vista di Aon sul Credit Management in tempo di crisi

Dove i produttori di vino e gli importatori si incontrano

IL MODELLO DI LAVORO UNICABROKER INSURANCE SOLUTION

Consulenza e soluzioni professionali. per le Aziende

UNA CONCRETA OPPORTUNITA DI BUSINESS O L APERTURA AL CAOS?

PMI BASILEA. autodiagnosi aziendale e corso di formazione


IL PARTNER PER LE IMPRESE ITALIANE NEL MONDO

MISURE DI SOSTEGNO ALLE PICCOLE E MEDIE IMPRESE. Banca Monte dei Paschi di Siena. Direzione Corporate Banking & Capital Markets

Relazione sulla gestione

ASSICURAZIONE DELLA R.C. PROFESSIONALE CRALAVVOCATI PROPOSTA DI CONVENZIONE

GLI ELEMENTI ANDAMENTALI DEL RATING AZIENDALE

Il controllo dei rischi operativi in concreto: profili di criticità e relazione con gli altri rischi aziendali

A cura di: Federico Gallo Perozzi

Nuove soluzioni di Factoring e nuovi rapporti con la Clientela

RISCHIO INQUINAMENTO & SOLUZIONI ASSICURATIVE

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

Finanziamento Immobiliare Finanziamenti strutturati, leasing, mezzanine e NPL

SERVIZI DI CONSULENZA

Export Development Export Development

Aziende di Successo PROGETTO SVILUPPO EXPORT

Il contesto di riferimento. Le nuove sfide per la qualità. Le esigenze degli operatori. IAssicur 2008 Large Data Base

RECUPERO CREDITI INFORMAZIONI COMMERCIALI BASILEA ESSENZIALE

NEOS BROKER. Pronti a risolvere i problemi dell impresa e del professionista

Progetto DAP Database delle Abitudini di Pagamento

Il prodotto maturity. Factoring around Europe: Italia Espana Brescia, settembre 2007

PROFILO AZIENDALE. Milano Ottobre 2015

OGGETTO: Il contratto di assicurazione sulla vita connesso alle erogazioni di mutui immobiliari e al credito al consumo

Factoring Flessibilità per la gestione ottimale del capitale circolante

MASTER CLASS CREDITO E CAUZIONI 28 OTTOBRE 2015 CORSO IN AULA. Grand Visconti Palace Viale Isonzo, 14 - Milano

PRODOTTI E SERVIZI PER IL TUO INVESTIMENTO. PER L AMBIENTE.

Basilea 2: Vincere insieme la sfida del RATING

ALLEGATO 1 FIGURE PROFESSIONALI DI FILIALE

SEMINARIO LEASING E NOLEGGIO OPERATIVO: SERVIZI FINANZIARI DI COMPAGNIA DELLE OPERE DI MILANO. Milano, 11 marzo 2015

Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER LA POLITICA INDUSTRIALE E LA COMPETITIVITA

UOMINI E MERCATI sicurezza nelle analisi versatilità nelle proposte completezza nelle soluzioni certezza nei risultati

Rev.1 del 30 maggio Il modello organizzativo

Credit & Risk Council

Modula. Perchè ogni impresa è diversa

MISSION: LEASYS, LEADER NEL MERCATO DEL NOLEGGIO A LUNGO TERMINE e dei servizi

Il confidi nazionale della cooperazione italiana. Sosteniamo lo sviluppo delle imprese cooperative

Nuove Misure per il Credito alle PMI

Il factoring tra finanza e servizi

P R O M O S. Ruolo, servizi ed attività di supporto all operatività internazionale delle imprese. Maria Pulsana Bisceglia

Progetto Crescita e Sviluppo

Women of Tomorrow. Il carrello rosa. Milano, dicembre 2011

I processi di GoToWorld sono certificati e rispondono alle norme ISO 9001 ISO ISO 31000

La gestione rapida ed efficace delle tue note spese in azienda!

Corporate Presentation SACE BRESCIA 8 luglio Corporate Presentation

La sede operativa è a Modena ed il bacino d utenza ricomprende, oltre all Emilia-Romagna, le regioni limitrofe (Veneto, Lombardia, Marche).

Programmi Assicurativi integrati e dinamici per le Aziende

Strumenti di copertura del rischio di credito per gli scambi commerciali delle PMI italiane: EasyLiner. Genova, 12 maggio 2016

DISTRIBUZIONE ATTIVITA CREDITO BUSINESS

Randazzo, 9 Novembre 2015

OFFERTA ASSICURATIVA RESPONSABILITA CIVILE PROFESSIONALE RISERVATA AGLI COMMERCIALISTI E DEGLI ESPERTI CONTABILI DIMILANO

Consulenza Avanzata. L investimento su misura che ti segue nel tempo

REGOLAMENTO INTERNO DEL CONTROLLO DI GESTIONE

Corporate Presentation

Roberto Luongo, Direttore Generale Agenzia ICE

Capitale di credito PRESENTAZIONE DI EFFETTI SALVO BUON FINE

MINI BOND Un nuovo strumento per finanziare la crescita delle Aziende

IL COMPARATORE AUTO RISPARMIARE SULL ASSICURAZIONE AUTO CON LA LIBERTÀ DI SCEGLIERE IL MEGLIO

Finanziamento BNL Ciclo Produttivo Retail

ESSERE O APPARIRE. Le assicurazioni nell immaginario giovanile

CONVENZIONE. tra CNA SERVICE. Con sede legale in Genova Via San Vincenzo 2 - Piano Genova. Nella persona del Rappresentante Legale Presidente

Transcript:

TRADECREDIT POLITICALRISK GLOBAL PRACTICE Aon Trade Credit Soluzioni per la gestione del rischio

In Italia e nel mondo L unica organizzazione con: Network Internazionale al servizio di Clienti Multinazionali Oltre 78 uffici attrezzati in 37 Nazioni, in continuo aumento Servizio Globale fornito Localmente Un punto di contatto in ogni mercato Network italiano al servizio di Clienti Italiani 7 uffici attrezzati (Milano, Modena, Roma, Brescia, Vicenza, Torino e Ancona) 30 professionisti appositamente formati per l acquisizione e la gestione di Clienti nel settore Credito Gestione di oltre $800 milioni di premi per anno, 1 Broker al Mondo 2

Gli uffici e le risorse Paese Risorse Uffici Paese Risorse Uffici Argentina 1 1 Japan 3 1 Australia 19 5 Korea 2 1 Austria 2 1 Malaysia 1 1 Belgium 13 1 Mexico 2 1 Brazil 1 1 Netherlands 15 2 Canada 2 2 Norway 1 1 China 1 1 Poland 2 1 Check Republic 1 1 Portugal 2 1 Colombia 1 1 Singapore 5 1 Denmark 1 1 South Africa 2 1 Finland 1 1 Spain 10 4 France 40 3 Sweden 3 2 Germany 80 12 Taiwan 3 1 Hong Kong 2 1 Turkey 1 1 Hungary 3 1 Thailand 2 1 India 1 1 UK 90 7 Indonesia 3 1 USA 30 7 Ireland 2 1 Vietnam 1 1 Italy 30 7 Total 379 78 3

Il Network internazionale Aon Uffici di proprietà Aon Uffici di rappresentanza Aree supportate dagli uffici più vicini 4

Perchè Aon Trade Credit Cliente Compagnia Intermediazione assicurativa studio del profilo di rischio piazzamento analisi fidi gestione sinistri consulenza contratti formazione Servizi Aggiuntivi Analisi andamento settori attraverso la segnalazione dei clienti Studio e progettazione di coperture assicurative e coordinamento con il factoring Analisi mercati e dei paesi attraverso il network Aon Segnalazione mancati pagamenti dei buyers Country Reports 5

Perchè Aon Trade Credit Accesso alle informazioni relative a numerose imprese, settori, mercati Accesso a prodotti assicurativi personalizzati ed evoluti Team con competenze qualitative e costantemente formato Forza negoziale rispetto agli assicuratori Piazzamento dei Programmi Assicurativi Multinazionali Globali Integrati tramite accessi privilegiati sui mercati esteri Formazione relativa alla gestione dei programmi assicurativi e di factoring Consulenza relativa al factoring ed alla cartolarizzazione abbinate alle coperture assicurative Studio e progettazione di Alternative Risk Transfer (ART), per soluzioni alternative alle tradizionali coperture assicurative (Captives) Studio e progettazione di coperture relative al Rischio Politico, per la copertura all export di beni d investimento e /o di investimenti esteri Gestione dell attività con un ottica orientata al Cliente 6

Assicuratori nazionali Raccolta Premi 2008 A- A+ AA- A+ TCRe 1% Atradius 17% Sace 11% AIG 2% Altri 2% Siac 47% 20% Coface Rating: Standard & Poors Volume premi: Anno 2008 7 7

Raccolta Premi Anno 2008 8

Il Mercato Assicurativo Mondiale raccolta premi anno 2007 Mercato mondiale 4.2 Mld euro CESCE 2,6% Mapfre 2,5% AIG 2,2% QBE 1,9% Ducroire 1,5% Other 4,4% Euler Hermes 35,7% Coface 18,5% Credito Y Caution 8,8% Atradius 21,9% 9

Contesto economico La crisi economica che stiamo vivendo ha avuto come effetto immediato la riduzione massiva nella concessione dei crediti da parte delle Istituzioni Finanziarie e delle Compagnie di Assicurazione, andando a sconvolgere i piani di tutte le Aziende e quindi di tutti i settori che ricorrono al Credito per finanziare le proprie attività, sia ordinarie che straordinarie; Questo ha determinato anche una importante riduzione di valore delle Imprese, oggi incapaci di proseguire le proprie attività in modo coerente, proprio per l impossibilità di accedere al Credito; La scarsa propensione al rischio e la necessità di garanzie oggi difficilmente reperibili, completando il quadro che sta portando al progressivo blocco delle attività di varie Imprese operanti in diversi settori. 10

L Assicurazione dei Crediti Principali Vantaggi La stipula della polizza credito, il cui premio può essere detratto fiscalmente, permette al Cliente di trasformare un ammontare incalcolabile (PERDITE E SOFFERENZE + COSTI RECUPERO CREDITO) in un costo PREDETERMINATO (PREMIO ASSICURATIVO) 11

L Assicurazione dei Crediti Principali Vantaggi Attribuzione del merito di credito per ogni buyer Monitoraggio quotidiano dei rischi e contenimento dei costi Riduzione della probabilità di errore Maggiore aggressività commerciale su tutti i mercati, anche quelli ritenuti, fino a ieri, poco sicuri Outsourcing delle procedure di recupero legale, con abbattimento delle spese Miglioramento del cash flow Possibilità di ottimizzare i vantaggi del factoring 12

Costi a confronto Costi indicati nel bilancio Costi polizza Perdite su crediti Interessi passivi Spese recupero crediti (interni ed esterni) Spese valutazione e monitoraggio clientela Costi imprevedibili: rischio di insolvenza (default clientela con fornitura senza garanzia) Premio di polizza (tasso applicato al fatturato assicurato) Perdite su crediti dei clienti con fido zero % e/o franchigia Spese recupero crediti (per % non coperta) Spese valutazione e monitoraggio clientela Costi imprevedibili: rischio di insolvenza non garantita! Rischio di insolvenza garantita! Sostituzione dei costi imprevedibili (insolvenza di uno o più clienti) ad un costo predeterminabile e preventivamente controllabile (premio assicurativo) 13

Basilea II Banca Flussi finanziari Impresa assicurata (venditore) Benefici di natura finanziaria, connessi alla polizza di assicurazione crediti (Basilea II) Polizza di assicurazione del credito a copertura del rischio di mancato pagamento Spedizione merce / erogazione del servizio Accordo sui termini di pagamento Assicuratore Credito Valutazione del rischio ed approvazione dei Limiti di Credito a favore dell assicurato Cliente (Acquirente = Rischio ) 14

I nostri Servizi A) Analisi della situazione attuale In questa prima fase, il nostro Cliente, a fronte di un nostro impegno di confidenzialità, dovrebbe fornirci seguente documentazione: copia integrale della polizza attualmente in corso, completa di ogni appendice perfezionata copia della statistica sinistri degli ultimi 3 anni, completa di riserve e segnalazioni di morosità elenco fidi con esposizione superiore ad una soglia concordata disponibilità ad un ulteriore incontro di approfondimento prima della presentazione riguardo l'analisi in questione e compilazione del modulo di proposta. 15

I nostri Servizi B) Identificazione degli Obiettivi da raggiungere In questa seconda fase si procede all'individuazione dei target possibili in base alle proposte che Aon S.p.A. ritiene proponibili in base a: situazione del mercato assicurativo di riferimento situazione del mercato assicurativo alternativo potere contrattuale esprimibile da Aon S.p.A. propensione all'eventuale cambiamento di assicuratore da parte del Cliente L'individuazione degli obiettivi, riguarda normalmente due opzioni alternative: 1) alle condizioni in corso 2) sulla stessa base, ma con condizioni tecniche migliorate se l'analisi ne ha determinato l'opportunità (clausole estensive, top up ecc.). 16

I nostri Servizi C) Piazzamento sul Mercato Concordati gli obiettivi, si prosegue con: incarico esclusivo di brokeraggio submission ai mercati valutazione delle offerte affiancamento al Cliente nella scelta della migliore offerta 17

I nostri Servizi D) Servizio a favore del Cliente dopo la sottoscrizione dell incarico ad Aon Determinata la scelta dell Assicuratore, inizia la gestione del Cliente tramite: analisi congiunta dei fidi affiancamento al Cliente nella gestione dei sinistri aggiornamento periodico rispetto aile novità offerte dalle Compagnie eventuale formazione delle risorse che il Cliente destina al Credit management 18

Il ruolo del broker la scelta del broker Il broker assicurativo è un intermediario indipendente ed è un consulente assicurativo qualificato nel settore Il broker opera nell interesse esclusivo del cliente, in favore del quale si impegna a reperire presso il mercato (Italia/estero) le soluzioni assicurative piu convenienti non solo dal punto di vista economico ma anche normativo: le piu adatte a soddisfare le sue esigenze in linea con il perimetro di rischio Assiste il Cliente in tutte le fasi del contratto (fidi, interpretazione contratto, liquidazione sinistri ect) Assiste il Cliente, prevedendo una formazione approfondita delle risorse, relativamente all utilizzo del contratto. 19

Aon S.p.A. Sede Legale e Direzione Generale Via Andrea Ponti 8/10 20143 Milano Tel. 02 454341 - Fax 02 45434810 www.aon.it Uffici Ancona Arezzo Bergamo Bologna Brescia Catania Civitanova Marche Corigliano Calabro Fabriano Firenze Latina Mantova Messina Milano Modena Napoli Palermo Parma Pescara Pordenone Roma Terni Torino Treviso Trieste Udine Verona Vicenza

Atti del convegno Aon è disponibile a consegnare gli atti in occasione di un incontro sul tema. Per fissare un meeting contattare claudia_messori@aon.it 21