La sicurezza delle flotte auto: un vantaggio competitivo per le aziende

Documenti analoghi
Connettività e dispositivi multimediali nella scelta dell auto aziendale

Arval, attore della mobilità sostenibile

VIETATA LA RIRPODUZIONE, ANCHE PARZIALE, DI CONTENUTI E GRAFICA SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE DA PARTE DI ARVAL

VIETATA LA RIPRODUZIONE, ANCHE PARZIALE, DI CONTENUTI E GRAFICA SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE DA PARTE DI ARVAL.

L UTILIZZO DI VEICOLI A METANO E GPL NELLE FLOTTE AZIENDALI

Sustainable Mobility Sintesi delle ricerche del Corporate Vehicle Observatory

Le nuove frontiere della gestione della mobilità aziendale

VIETATA LA RIRPODUZIONE, ANCHE PARZIALE, DI CONTENUTI E GRAFICA SENZA SPECIFICA AUTORIZZAZIONE DA PARTE DI ARVAL CON IL PATROCINO DI


H2R 5 Novembre 2014 Mobility for sustainability

L UTILIZZO DI VEICOLI A METANO E GPL NELLE FLOTTE AZIENDALI

Il Barometro 2014 delle Flotte Aziendali Sintesi dei principali risultati

Il Barometro 2014 delle Flotte Aziendali Sintesi dei principali risultati

SOLUZIONI PERSONALIZZATE PER LA MASSIMA EFFICIENZA DI FLOTTA E MOBILITÀ

PROGETTO: sicurezza nel trasporto pesante e controllo satellitare

AlphaCity Mobilità aziendale ed individuale ai tempi della Sharing Economy. Fleet Manager Academy - Verona 21 Ottobre 2014

La visione per il trasporto urbano nelle smart cities del futuro. Questa presentazione contiene informazioni confidenziali.

QUESTIONARIO FLEET ITALY AWARDS 2013

GE Capital. Fleet Services. L innovazione che trasforma la gestione della vostra flotta

Dealer Truck e LCV: l impronta digitale

OSSERVATORIO Corporate Social Responsibility

«FOCUS» ANIA: R.C. AUTO

LOCAZIONE VEICOLI EFFICIENZA NELLA CAR POLICY E BENEFICI PER LE AZIENDE. Pietro Teofilatto ANIASA. Milano, 23 ottobre 2013

La rete autostradale italiana a pedaggio: la gestione della sicurezza

Il progetto cantonale di mobilità aziendale: bilancio e prossimi passi

LA SICUREZZA DELLE FLOTTE AUTO UN VANTAGGIO COMPETITIVO PER LE AZIENDE

Promuovere forme di mobilitàalternative: l esperienza del Car Pooling in Veneto

Tendenze nella Mobilità Aziendale

LOCAZIONE VEICOLI EFFICIENZA NELLA CAR POLICY BENEFICI PER LE AZIENDE E VANTAGGI DELLA TELEMATICA. Pietro Teofilatto, Direttore NLT ANIASA

NUOVA CULTURA DELLA SICUREZZA, DUE GRANDI VERITA

CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te

IL CAMPIONE LA METODOLOGIA CORPORATE VEHICLE OBSERVATORY 4 COMPOSIZIONE DEL CAMPIONE ITALIANO:

LE DIMENSIONI QUANTITATIVE DEL PROBLEMA

Censimento industria e servizi

Responsabilità Sociale d Impresa

Per una città più sostenibile SEMINARIO NAZIONALE PROGETTO EUROPEO TIDE

La mobilità sostenibile: le soluzioni per diminuire gli impatti energetici ed ambientali generati dai trasporti.

25/06/2014. I veicoli del futuro. Dott. Alessandro Finicelli, Fleet Academy

LA SICUREZZA STRADALE SULLE 2 RUOTE UN ANALISI STATISTICA PER AZIONI CONCRETE ABSTRACT ANIA. Fondazione per la Sicurezza Stradale

VII Forum Politeia. Supply Chain sostenibile end-to-end. Angelo Spina

Trasporto pubblico, servono 40 mld per colmare il gap con gli altri paesi Ue

Localizzazione e intelligence antifrode per la sicurezza e la competitività delle Compagnie Assicuratrici

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE DELLE IMPRESE CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY

Trasporti. Pagine tratte dal sito aggiornato al 24 marzo 2014

A cura di: Pietro Teofilatto, Direttore ANIASA

EVOLUZIONE DELLE INIZIATIVE PER LA QUALITA : L APPROCCIO SIX SIGMA

4 Forum Car-Sharing. Martedì 7 aprile 2009 Auditorium Ara Pacis Roma. Ing. Antonio Venditti

L azione della Fondazione ANIA per la Sicurezza Stradale

business plan fotovoltaici

CONSULTA NAZIONALE SULLA SICUREZZA STRADALE - RICERCHE E SERVIZI PER IL TERRITORIO

La Fondazione ANIA collabora con la Polizia Stradale al progetto ICARO dal 2005

6 Maggio Attività di promozione di campagne di sensibilizzazione per la sicurezza stradale

L obiettivo di risparmio energetico per l Italia al 2020

Non è vero che con l efficienza. politica industriale. Laura Bruni Direttore Affari Istituzionali Schneider Electric Italia Camerino, 25 Giugno 2014

AGGREGAZIONE COMUNI PROVINCIA DI AVELLINO CAPOFILA COMUNE DI FRIGENTO

«FOCUS» ANIA: R.C. AUTO

La soluzione di mobilità alternativa.

Le ricadute sul territorio dell organizzazione degli eventi sportivi. Gilda Antonelli

Manifesto dei diritti dell infanzia

Corporate Vehicle Observatory Arval Italia

Governance e Organizzazione una coerenza vincente. Susanna B. Stefani

L'esternalizzazione della gestione dei rifiuti: come ottimizzare il processo

Innovative Fleet Management Solutions. Sistema dedicato alle specifiche esigenze dei Gestori di Flotte Aziendali

CarFull Service è una società dedicata allo sviluppo di prodotti e servizi legati al mondo dell auto.

JESSICA. Joint European Support for Sustainable Investment in City Areas

Drink-driving in Italy. Dibattito Safe & Sober 14 dicembre 2009 Roma Palazzo Marini

L innovazione digitale in Sanità, una sfida che non possiamo perdere

Be active, healthy and happy!

Verso il recepimento. prospettive nazionali. Rossella Panero Presidente TTS Italia Torino, 18 novembre 2011

Protocollo di Intesa Tra

Guadagnare, lavorare e innovare: il ruolo del riciclo nella green economy

La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma

INDIRIZZI GENERALI E LINEE GUIDA DI ATTUAZIONE DEL PIANO NAZIONALE DELLA SICUREZZA STRADALE NOTA DI SINTESI

L intervento pubblico nell economia locale per lo sviluppo dei territori: le imprese pubbliche locali.

Sistema di sorveglianza Passi

I processi decisionali all interno delle coppie

I CONTRATTI DI RENDIMENTO ENERGETICO:

Innovazioni organizzative e tecnologiche

Tavola 1 Incidenti stradali, morti e feriti

L incidentalità stradale in Piemonte al Rapporto 2014 Regione Piemonte, Piazza Castello, 165, Torino, 27 ottobre 2014

Il Management Consulting in Italia

MOBILITY MANAGEMENT UNA SOLUZIONE PER LA MOBILITA SOSTENIBILE DELL AREA VARESINA Varese, 14 maggio 2010

TECNOLOGIA E MODELLI ORGANIZZATIVI PER LA GESTIONE DEI SINISTRI. Giacomo Lovati Direttore Sinistri, Unipol Assicurazioni

I dossier del Centro di Monitoraggio della Sicurezza Stradale di Regione Lombardia. L incidentalità sulle strade della provincia di Milano

LA RESPONSABILITÀ SOCIALE E WELFARE AZIENDALE:

Comunicazione ambientale e. marketing territoriale

Buone pratiche sulla sorveglianza e prevenzione degli incidenti stradali e domestici

I servizi Octo Telematics a supporto della gestione sostenibile della mobilità. Bergamo, 20 Maggio 2009

Focus sull autista. Dall esperienza all eccellenza

Il Business Process Management nella PA: migliorare la relazione con i cittadini ed ottimizzare i processi interni. A cura di Bernardo Puccetti

Il Sistema di Valutazione delle Prestazioni del Gruppo Logiche e principali caratteristiche Presentazione alle OO.SS.

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

Mobile Academy. Corsi 2015

Com è cambiato il mondo del lavoro con l introduzione delle tecnologie mobile?

Francesco Pierri Mobility Manager Provincia di Milano

LA MOBILITA SOSTENIBILE A ROMA TRE ESPERIENZE DI MOBILITY MANAGEMENT NELL UNIVERSITA

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

Il controllo dei rischi operativi in concreto: profili di criticità e relazione con gli altri rischi aziendali

Sistema di Gestione Integrata Qualità/Ambiente/Sicurezza Doc.3 Politiche aziendale. Qualità/Ambiente

Transcript:

La sicurezza delle flotte auto: un vantaggio competitivo per le aziende Gli argomenti Introduzione La ricerca Soluzioni strategiche per le Aziende Conclusioni

Introduzione Il Corporate Vehicle Observatory Creato da Arval in Francia nel 2002,nasce in Italia nel 2005. Coinvolge oggi 17 Paesi Struttura internazionale di coordinamento, scambio di best practice e condivisione Una piattaforma di ricerca indipendente e neutrale, sul tema della mobilità aziendale Un piano di ricerche e studi trasversali: Barometro annuale delle Flotte Aziendali Piano di ricerche e eventi: 6 ricerche avviate per il 2013, su temi che spaziano dalla fiscalità alle nuove tecnologie, alla sicurezza e mobilità.

Introduzione Perché parlare di sicurezza? Terza «dimensione» della sostenibilità: economica, ambientale e sociale. La sicurezza stradale è un tema che impatta sulle aziende, è una variabile da considerare all interno delle strategie aziendali. Sappiamo quanto costa una flotta: In termini economici In termini ambientali (carburante, emissioni.) Ma in termini sociali? Il costo sociale della sicurezza stradale può essere quantificato, per questo la sua gestione rappresenta una leva competitiva per l azienda.

Introduzione L incidentalità stradale nel mondo e in Europa L incidentalità stradale a livello mondiale è un problema di enormi dimensioni. L Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) stima che sulle strade di tutto il mondo muoiano ogni anno oltre 1,2 milioni di persone (praticamente i residenti del Comune di Milano) e rimangano ferite fra i 20 ed i 50 milioni di persone. Situazione in Europa Fonte: ERSO, 2012 2001-2010: riduzione del numero di morti, ma l emergenza persiste, oltre 50.000 morti l anno nel 2010 Il numero di feriti e di incidenti presenta una riduzione meno marcata tra il 23% e il 25% per ambedue le categorie

Introduzione L incidentalità stradale in Italia Tipologia e Numero d incidenti in Italia 2001-2012 2001-2012: Riduzione costante del numero di morti, ma l emergenza persiste. Nel 2012 si contano 3653 morti. Fonte: ISTAT 2013 Numero di morti per incidenti/numero di morti sul lavoro Il numero di morti per incidenti stradali assume una dimensione rilevante soprattutto se comparata con i morti per incidenti sul lavoro. Fonte: ISTAT -INAIL 6

Introduzione L incidentalità stradale in Italia % di incidenti, morti e feriti nel 2011 La prevalenza di incidenti non mortali è concentrata sulle strade urbane. Le percentuali di morti sono simili in ambito urbano ed etra-urbano Variazione % di incidenti, morti e feriti tra il 2010 e il 2011 Fonte: ISTAT 2013 La variazione % evidenzia delle differenze significative Forte riduzione dei morti sulle autostrade (ordine del 10%) Numero di morti in incidenti stradali ridotto significativamente sulle strade extra urbane (-9%) Fonte: Fonte: ISTAT ISTAT - INAIL 7

La sicurezza delle flotte auto: un vantaggio competitivo per le aziende Gli argomenti Introduzione La ricerca Soluzioni strategiche per le Aziende Conclusioni

La ricerca I costi dell incidentalità Costi Umani riferiti alle vittime di incidente stradale e derivati da: Perdita di produttività Perdita affettiva Dolore e sofferenza di persone e parenti delle vittime Costi cure mediche Costi Generali riferiti all incidente stradale e derivati da: Danni al veicolo Spese per il rilievo degli incidenti post sinistro Costi legali e amministrativi di gestione Danni causati all infrastruttura stradale e agli edifici L incidentalità ha un costo ripartibile in: Costi per la collettività Costi per l azienda Conosciuti Occulti, l oggetto della ricerca

La ricerca Il campione 11.386 veicoli ( 9.012 autovetture, 2.360 veicoli commerciali e 14 motocicli) Aziende esaminate: 16 Max. auto per flotta: 2.186 Min. auto per flotta:712 Dati del campione messi a disposizione da Arval con garanzia di anonimato e riservatezza Dati relativi agli indicatori di «non sicurezza» si riferiscono a circa 3 anni: Marzo 2010 Aprile 2013

La ricerca I costi della non sicurezza La metodologia di calcolo integra i Costi Economici dei Sinistri ai cosidetti Costi Sociali Le variabili di cui si quantificano i costi sono: Costi Economici: Assistenza Manutenzione Multe Sinistri Costi Sociali: Costi per la colletività Costi per l azienda: -In parte conosciuti: costi per assistenza, manutenzione in seguito a sinistro, ecc -In parte ignoti, occulti. I costi sociali sono stati calcolati a partire dai valori del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti: Morti: 1.503.990 Costo per mancata produttività Danni non patrimoniali Feriti: 42.219 Euro Incidenti: 7686 Euro

La ricerca Il costo totale della «non sicurezza» Assistenza a seguito di sinistri (11%) Multe (2%) Riparazione a seguito di sinistri (26%) Costi sociali (38%) Costi per la collettività(12%) Costi per l Azienda (26%) Danni a cose e persone (23%) Questo 100% dei costi della non sicurezza, nel suo complesso, incide in generale per il 17%circa sul costo complessivo di gestione della flotta

La ricerca I costi «occulti» della non sicurezza I costi sociali della non sicurezza pesano per il 17% del TCO L Azienda sostiene circa 460 di costi aggiuntivi per ogni veicolo, senza una vera consapevolezza Al suo interno, i costi «occulti» pesano per il 5% Le strade percorribili sono diverse e agiscono su diversi livelli: Caratteristiche del veicolo Telematica Soluzioni Digitali Educazione dei Driver Quasi un 13 canone in più

La sicurezza delle flotte auto: un vantaggio competitivo per le aziende Gli argomenti Introduzione La ricerca Soluzioni strategiche per le Aziende Conclusioni

Soluzioni strategiche per le aziende Le tecnologie del veicolo al servizio della sicurezza ACTIVE CRUISE CONTROL AUTONOMOUS EMERGENCY BRAKING LO STATO DI VEGLIA SUPPORTO CAMBIO DI CORSIA VISIONE NOTTURNA RILEVAMENTO PEDONI

Soluzioni strategiche per le aziende Le tecnologie del veicolo al servizio della sicurezza La telematica offre un forte contributo alla massimizzazione della sicurezza stradale. Fornisce una visione diretta e in tempo reale su: Dinamica dei sinistri Chiamate di emergenza Furti Gestione efficiente delle flotte La Black Box «dialoga» con lo smartphone e col Driver, diffondendo informazioni utili a promuovere attivamente stili di guida responsabili: Mobilità sostenibile Stili di guida sicuri ed ecologici Riduzione sinistri Ottimizzazione dei costi

Soluzioni strategiche per le aziende Le telematica come soluzione strategica Tutti i servizi in un click Il dialogo con il Driver è diretto, grazie alle App mobile, che forniscono informazioni in tempo reale e consentono di monitorare direttamente il proprio stile di guida. Il Driver è Sensibilizzato e Responsabilizzato verso una mobilità sicura e sostenibile. Menu, statistiche e stili di guida: Una vera e propria «pagella» del driver, con suggerimenti e indicazioni di miglioramento.

Soluzioni strategiche per le aziende Barometro 2014 L utilizzo della telematica % di Aziende che utilizza la telematica o ha pianificato di implementarla nei prossimi 3 anni Barometro 2014: Campione: 4 560 interviste, di cui 3.634 in Europa e 926 fuori Europa. Italia: 300 interviste a 4 segmenti aziendali Target: Fleet managers Plans to implement 18% Implemented 3% 17% 7% 9% 16% 14% 33% Nel 2013 solo il 16% del segmento aveva implementato la Telematica, contro il 33% del 2014. Cresce l intenzione ad implementarla : 18% contro il 3% del 2013.

Soluzioni strategiche per le aziende Barometro 2014 Motivi di utilizzo della telematica Principali motivi di utilizzo della telematica As a vehicle locator/tracker Reduce fuel consumption 22% 7% Improve safety of your drivers 46% Monitor driving behaviours Monitor unauthorised use Monitor technical car data to reduce maintenance costs 1% 9% 15% Nel 2013 solo 1% del segmento considerava la Telematica come strumento per incrementare la sicurezza dei Drivers.

Soluzioni strategiche per le aziende L integrazione tra SmartPhone e veicolo Controllo del veicolo tramite Smartphone Un cruscotto virtuale Chiave di contatto Comandi a distanza Integrazione Smartphone Veicolo Sincronizzazione dei dispositivi e cloud computing Comandi vocali Connected drive: veicolo conducente ambiente Chiamata di emergenza Mobilità integrata Assistenza elettronica Lo smartphone al centro della mobilità sostenibile Educazione e stili di guida responsabili Veicoli elettrici Car pooling & Car sharing dinamico

Soluzioni strategiche per le aziende Barometro 2014 - Servizi strategici che produrranno vantaggi nei prossimi 2 anni Consultancy on fiscal regulation 30% 26% 22% 15% Car sharing 0% 5% 7% 22% Possibility for your company to lease second hand cars 7% 18% 16% 14% Mobile application for Drivers management 10% 11% 24% 42% Process optimization related to fleet management 1% 7% 16% 25% Consulting and best practices sharing on fleet management 2% 3% 10% 15% Web management of pool cars 7% 3% 13% 27%

Soluzioni strategiche per le aziende Lo stile di guida Per educare e responsabilizzare il Driver è utile fornire: Corsi di guida teorici per ripercorrere insieme al Driver gli aspetti della sicurezza stradale e introdurre o rafforzare le pratiche di guida sicura e responsabile Corsi di guida pratici per mettere in pratica i comportamenti sicuri ed ecologici appresi in sessione formativa In questo modo si realizza un processo di formazione a 360, a beneficio del driver e dell azienda. Divulgare la cultura della sicurezza stradale per: Aumentare la sicurezza stradale Ridurre i costi della non sicurezza Acquisire tecniche per prevenire situazioni di pericolo Ridurre i consumi di carburante e l impatto ambientale

Soluzioni strategiche per le aziende Barometro 2014 Iniziative che genereranno i maggiori benefici per la sicurezza dei Drivers Vehicles' maintenance 80% 74% 79% 71% Drivers' training and education on road risk prevention 6% 15% 16% 29% Use of telematics 3% 12% 14% 31% Information for drivers on how to improve their own driving behaviour 5% 7% 19% 14% Definition with the car policy of vehicles' safety equipment 4% 10% 11% 25% Il 6% del segmento inizia a implementare i corsi di guida, mentre solo il 7% del segmento li implementa

La sicurezza delle flotte auto: un vantaggio competitivo per le aziende Gli argomenti Introduzione La ricerca Soluzioni strategiche per le Aziende Conclusioni

Conclusioni Un vantaggio competitivo per l azienda La «non sicurezza» della flotta si riflette sul costo di gestione della flotta stessa, pari al 17% del TCO I «costi occulti» pesano per un 5% (principalmente per la mancata produttività a seguito di un incidente con danni) La «non sicurezza» pesa sull azienda quasi quanto un 13 canone all anno per veicolo Agire su questo costo rappresenta un vantaggio competitivo per l azienda: Rafforza la capacità di «governance» dei rischi connessi alla gestione della mobilità Impatta positivamente su linee di costo di dimensionamento rilevante

Conclusioni Come concretizzare il vantaggio competitivo Il vantaggio competitivo va ricercato su più livelli come: La scelta del veicolo e delle sue dotazioni per aumentare la sicurezza La connessione sempre più stretta tra smartphone e autovettura L impiego della telematica come soluzione strategica L integrazione del veicolo con la «smart city» per accedere ai servizi dedicata di «smart mobility» La formazione e la sensibilizzazione del Driver sulla sicurezza stradale

Grazie per l attenzione! Ricerche, trend e pubblicazioni sono disponibili sul nuovo sito del CVO: www.cvo-italia.it