Cer.pa Ambulatorio Veterinario Via Pirandello, 11/13. Dott. Gerardo Fina. Il Gatto. Anatomia - Fisiologia Neurologia del gatto - Etologia felina

Documenti analoghi
ECOLOGIA DEL GATTO DI CITTÀ. Dr. CRISTINA VOLPINI. Operatrice del Servizio Tutela Colonie Feline di Firenze

ECOLOGIA DEL GATTO DI CITTÀ. Cristina Volpini, naturalista. Operatrice del Servizio Tutela Colonie Feline di Firenze

CORSO di FORMAZIONE per TUTOR di colonia felina

Società animali. stabilmente insieme e che sono organizzati in modo cooperativo (=agire insieme e coordinati)

Società animali. stabilmente insieme e che sono organizzati in modo cooperativo (=agire insieme e coordinati)

Pax mediterranea? An environment for Growth Introductory report by Luigi Troiani, Secretary General Euro-Med TDS

Non tutti i gatti sono uguali! Ma quali sono le razze più diffuse e quelle più particolari?

Modulo Operatore Censimento (muflone)

Progetti didattici per le scuole

Le origini del rapporto tra l uomo e il cane : un amicizia antica

Esperienza del gattile di Reggio Emilia. Olga Pattacini Veterinario AUSL Reggio Emilia Aosta, 5 ottobre 2012

Il superorganismo ape - alveare

Il comportamento dei cani

Keywords: 8IT/distribution/Europe/Italy/lynx/Lynx lynx/lynx pardinus/malme/mediterranean/ population/sicilia/subspecies

Università degli Studi di Firenze

Credenze errate e pericolose: sfatiamo i miti sui cani!

La specie umana fra passato e futuro

Referente: Dott.ssa Roberta Sguerrini, medico veterinario. Insegnanti : Maria Giuseppina Garofalo, Eleonora Girotti. Finalità

Norme Tecniche del Disciplinare del Libro Genealogico del Gatto di Razza. Allegato C Elenco delle razze e suddivisione delle categorie

Etologia (ecologia del comportamento)

Gli stranieri al 15 Censimento della popolazione

L AMBIENTE E GLI ECOSISTEMI

Charles Baudelaire Il gatto. Johann Heinrich Füssli - "Der Nachtmahr"

GEOGRAFIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO:

IL CANE: ANIMALE SOCIALE

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE ABBA-BALLINI

_ Gli CHEF della NATURA _

Geografia della cristianità

RY D O G ASSOCIAZIONE CULTURALE CINOFILA DISCOVERY DOG PROGRAMMA CORSO EDUCATORI DISCOVERYDOG 2016

Cécile Bloch Phénotype caractéristique du loup africain (Canis lupus lupaster)

Il lavoro dello storico

Gatti e colonie feline

1. La toponomastica e la cartografia britannica. giungere a considerare la storia del territorio di un area rurale del Nord-

Azienda Sanitaria Firenze

ALLEVAMENTO DI GATTI RELAZIONE TECNICA

Il LINGUAGGIO DEL GATTO

RETI ECOLOGICHE. Laura Cassata. Titolo: Autore: Percorsi didattici associati: 1. Guppy cerca casa AVVERTENZA:

SVILUPPO DI UNA PIRAMIDE A BASE QUADRATA

Monogamia nel regno animale o quasi

La preistoria. La preistoria

Sanità Pubblica Veterinaria

L alimentazione degli animali esotici: una ricerca in evoluzione.

Sulle orme del Lupo Elementi di Biologia e di Ricerca in Italia. Dott. Andrea Gazzola

unità 3 le strutture ricettive e i trasporti 1

Novità Curiosità. Ver te bra ti SCHEDE DIDATTICHE. Il Museo: Storia Collezioni Attività. Una Collezione museale racchiude la Biodiversità

Programma di Geografia classe 1^ Tecnico Turistico

Ampliamenti delle leggi di Mendel

Toxoplasma gondii Un problema ispettivo attuale? Indagine epidemiologica in suini macellati a domicilio in Toscana.

STORIA. Docente: Prof. Enrico Bonello UNITA 1 IL LUNGO CAMMINO VERSO LA STORIA UNITA 2 LE CIVILTA DELLA MESOPOTAMIA

Lo sviluppo della nostra società industriale, negli ultimi decenni, ha generato un

Il lavoro delle donne NOTA dell IRES Catania

Corso di formazione «PATENTINO» per proprietari di cani - MILANO

Randagi e disagi a Reggio Calabria

proposta di legge n. 322

Introduzione. La comprensione dell evoluzione della specie Homo sapiens si fonda su un gran numero di reperti fossili.

BIODIVERSITA DEL SUOLO

Macellazione tradizionale del maiale e produzione degli insaccati nel Veneto

Insegnanti : Mina Persico, Elena Palazzetti. Finalità. Premessa. figurine Zampe & Co. 2011/2012.

QUESTIONARIO COMPORTAMENTALE PRELIMINARE

1. L origine sociale e geografica degli iscritti all università di Bologna

ISTITUTO COMPRENSIVO T: ANARDI SCUOLA PRIMARIA S. MARIA DELLE GRAZIE ANNO SCOLASTICO 2013/ CLASSE III D IPERTESTO. Il mondo della natura

Il Riccio Africano: Caratteristiche:

programmi di introduzione di razze esotiche in Sardegna

VETERINARIA ANAGRAFE CANINA ADOTTA UN AMICO A QUATTRO ZAMPE SOS ANIMALI

Gli habitat. Scuola primaria (4^-5^) e secondaria di 1 o grado

Fare famiglia in Italia. Un secolo di cambiamenti Marzio Barbagli Maria Castiglioni Gianpiero Dalla Zuanna


Insieme a sei zampe!

Igiene Urbana Veterinaria: ieri, oggi e domani

Il Regno del Daino. immagini di Marco Buonocore circeo.indiopix.com

L Agricoltura biologica ha bisogno della Biodiversità?

EMERGENZA TERREMOTO ATTIVITA SERVIZI VETERINARI

MATERIA: Geografia Generale e Turistica ANNO SCOLASTICO 2015/2016 PROGRAMMA SVOLTO

Incontro informativo. sulla raccolta differenziata

GATTI e COLONIE FELINE Incontro di formazione per personale addetto alle colonie feline. Dott. Geremia DOSA

L organizzazione sociale egizia. La piramide sociale Il Faraone I Faraoni più importanti Il grande impero

PRORAMMA SVOLTO A.S. 2015/2016. Gli strumenti della Geografia. Le carte geografiche. L orientamento. Il reticolato geografico.

L AMBIENTE L ECOLOGIA

Dipartimento di Scienze Agrarie, Alimentari ed Ambientali

INDICE DEL VOLUME PANORAMA

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

MOBILITA SOSTENIBILE E AMBIENTE URBANO 8 APRILE 2013

Buoni Dati per una Corretta Gestione: Metodologie di monitoraggio per la gestione e la conservazione della fauna selvatica

Accumuli di ossa animali Cause della formazione

Il turismo nella Provincia di Forlì-Cesena - Anno 2014

PROGRAMMA SVOLTO NUMERO ORE DI LEZIONE SVOLTE _111 SUL NUMERO DI ORE PREVISTE _99. (da far firmare per presa visione ai rappresentanti degli allievi)

situazione a livello nazionale

Relazione tecnica per rifugio animali

d iniziativa dei senatori GRANAIOLA, FILIPPI, AMATI, VALENTINI, RICCHIUTI e Maurizio ROMANI

Allegato 1: (n 8 tabelle) TABELLA 1: ANIMALI UTILIZZATI IN RELAZIONE ALLA PROVENIENZA Origine rispetto alla specie

Sorveglianza epidemiologica e misure di controllo della rabbia in Italia

ANIMALI O DEI? LE DIVINITÀ DELL ANTICO EGITTO

Medioevo Ellenico : Secoli Bui

Evoluzione del commercio con l estero per aree e settori

ragazzi WSvQ/URrEuEY3G4eGqIRbXSTreHmlt2VYK54UhTvulP3AQhDMn5FgQ==

Un viaggio attraverso i continenti Natale: tutti i colori del mondo a cura della Scuola Primaria di Gorno

La Botanica. Le Piante 28/01/2008

Tutte le immagini usate fanno parte dell'archivio LAC

Gerarchia di Generalizzazione. Esempio. Rappresentazione grafica. Cap. 4 - Modello E/R avanzato: Gerarchie di Generalizzazione/ specializzazione

CURRICOLO DI STORIA CLASSE I

Transcript:

Cer.pa Ambulatorio Veterinario Via Pirandello, 11/13 Dott. Gerardo Fina Il Gatto Anatomia - Fisiologia Neurologia del gatto - Etologia felina

Origini del gatto Animale domestico più diffuso al mondo Negli Stati Uniti 1/3 delle famiglie ne ha almeno uno In tutto il pianeta > 600 milioni di gatti Le sue origini ancora misteriose

DNA Attraverso studi sul DNA mitocondriale ed i microsatelliti cinque gruppi filogenetici di gatti selvatici: 1.Silvestris in Europa 2.Bieti in Cina 3.Cafra in Africa Meridionale 4.Ornata in Asia Centrale 5.Lybica in Medio Oriente + gatti domestici del campione esaminato

Medio Oriente La domesticazione era avvenuta in un solo luogo: il Medio oriente Avvenuta 10.000 anni fa Reperto più antico di gatto domestico sull isola di Cipro Poiché i gatti sono originari delle isole nel Mediterraneo importato via mare

Neolitico (La scoperta di un gatto seppellito con quello che potrebbe essere il suo proprietario, in una tomba Neolitica a Cipro) I gatti hanno deciso di vivere tra noi per le opportunità che offrivamo Nel neolitico (9.000 a.c.) primi villaggi molte specie si adattano topo domestico Questi roditori + cumuli di rifiuti hanno attirato i gatti

Si sono adattati meglio quelli più docili Questi gatti però dovevano arrangiarsi da soli (molto competitivi) Ancora oggi i gatti sono per la maggior parte animali indipendenti Poco pericolosi, quindi tollerati Avevano caratteristiche del muso (occhi grandi, muso schiacciato, fronte alta ed arrotondata)

Felis Silv. Lybica + amichevoli Presente inoltre nei dintorni dei primi insediamenti umani, quindi occupa le nicchie ecologiche

Gatto nella storia 3.700 anni fa statuetta d avorio raffigurante un gatto (Israele) 3.600 anni fa rappresentazione artistica di un gatto domestico A Tebe in Egitto la più antica testimonianza di gatto vivente negli stessi ambienti dell uomo

Egitto 2.900 anni fa diventa divinità ufficiale in Egitto Dea Bastet 2.300 anni fa apice del culto in Egitto il Faraone impedisce l esportazione 2.000 anni fa gatti diffusi in Europa XIX secolo la maggior parte delle razze moderne viene selezionata nelle isole britanniche 1.871 prima esposizione di razze feline selezionate dall uomo

ITALIA Le razze più rappresentate in Italia sono: 1. Persiano 2. Maine Coon 3. Norvegese delle Foreste 4. Certosino 5. Siamese 6. Devon Rex 7. Blu di Russia 8. Gatto europeo

Gatti domestici (Felis s.catus) Gatti sinantropici: gatti domestici, quindi appartenenti alla forma catus, che condividono l ambiente di vita con gli esseri umani. Ancora, essi si possono distinguere in: a.gatti esclusivamente di casa: essi vivono entro le mura domestiche, dipendono da un punto di vista alimentare da un «padrone», e non hanno contatti con l esterno. L attività predatoria è nulla, per cui possono essere definiti «gatti dipendenti dagli esseri umani per quanto riguarda le risorse trofiche» b.gatti urbani: gatti che vivono liberi per le strade urbane e che non dipendono strettamente da un «padrone». Risorse trofiche: cibo distribuito da persone amanti degli animali; altre fonti di approvvigionamento sono rappresentate dai rifiuti trovati nei depositi d immondizia, quindi si può dire che anche questi animali sono «gatti dipendenti dagli esseri umani». Molto saltuaria è l alimentazione tramite predazione. I gatti appartenenti a questa categoria vengono spesso chiamati «randagi» c.categoria intermedia tra a e b: ovvero gatti che vivono all interno di una casa ma che hanno accesso all esterno. Possono quindi avere contatti con i gatti urbani. Sono animali «dipendenti dall uomo» per quanto riguarda le risorse trofiche d.gatti rurali: gatti domestici, quindi appartenenti alla forma catus, che vivono liberi nell ambiente rurale nei dintorni delle fattorie. Dipendono in parte dal cibo fornito dall uomo, in parte dai proventi dell attività predatoria. Per questo possono essere definiti «gatti semindipendenti dagli esseri umani» per quanto riguarda le risorse trofiche e.gatti rinselvatichiti: gatti domestici, quindi appartenenti alla forma catus, che vivono liberi nell ambiente rurale o montano, tornati allo stato selvatico e che quindi hanno perso qualunque tipo di rapporto di dipendenza o convivenza con l uomo. Si alimentano esclusivamente delle prede cacciate da loro stessi, e possono essere definiti «gatti indipendenti dagli esseri umani» per quanto riguarda le risorse trofiche

Gatti selvatici (Felis silvestris) Gatti appartenenti a una delle due specie (o sottospecie) Felis s. silvestris o Felis s. Lybica. Essi vivono liberi nell ambiente o più in genberale silvestre, e sono «gatti indipendenti dagli esseri umani» per quanto riguarda le risorse trofiche.

Caratteristiche della socialità del gatto domestico urbano di strada (Felis s. catus) Co esistenza di molti maschi e molte femmine sullo stesso territorio difeso contro i conspecifici intrusi (Natoli 1985) Unità sociale del gruppo: femmine imparentate con la loro prole (Macdonald et al. 1987) Comportamenti amichevoli tra femmine adulte e tra queste e i maschi adulti del gruppo (Macdonald et al. 1987; Natoli et al. 2001)

Caratteristiche della socialità del gatto domestico urbano di strada (Felis s. catus) Cooperazione tra le femmine per l allevamento dei gattini (Natoli 1985; Macdonald et al. 1987) Riconoscimento individuale su base olfattiva fra i membri del gruppo (Natoli 1985; Passanisi e Macdonald et al. 1987) Assenza di scelta sessuale femminile (Natoli et al. 2000) Gerarchia di dominanza (lineare) tra i maschi adulti (Natoli e De Vito 1991; Say et al. 1999), e tra le femmine adulte. Alcune di queste dominano su alcuni maschi adulti (Natoli et al. 2001)