PROTOCOLLO D INTESA TRA

Documenti analoghi
Foglio Informativo Per finanziamenti a medio lungo termine con garanzia al 100%, ai sensi della L. 108/96 con fondo Antiusura Ministeriale o Regionale

Norme per la trasparenza delle operazioni e dei servizi bancari e finanziari ai sensi degli artt. 115 e segg. T.U.B.

Foglio Informativo Per finanziamenti a medio lungo termine con garanzia al 100%, ai sensi della L. 108/96 con fondo Antiusura Ministeriale o Regionale

I. Per Finanziamenti a medio lungo termine con garanzia del fondo ordinario al 50%

FOGLIO INFORMATIVO. Crediti di firma e garanzia consortile Convenzione Banca Sella

Informazioni sul Confidi

Rata Durata Garanzia. mens./trim./sem. da 2 a 5 anni 50%

FOGLIO INFORMATIVO valido dal 05/07/2012

Convenzione tra l Ente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga e l Azienda

Compilare nel caso di offerta fuori sede (a cura del soggetto incaricato dell offerta) Soggetto Qualifica Indirizzo Telefono

SEZIONE II CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DELLA GARANZIA CONCESSA DAL CONFIDI

SCHEMA DI CONVENZIONE PER SOSTENERE L ACCESSO AL CREDITO DEI FORNITORI DELLA PROVINCIA DELLA SPEZIA FORMULA PRO SOLUTO. premesso

Foglio consegnato a: Cliente. Nella persona di INFORMAZIONI SU COOPFIDI

FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO ALL OFFERTA DI GARANZIA

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

OGGETTO DELLE DISPOSIZIONI

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

è nostra società cooperativa REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE Art. 1

Foglio informativo n. 020/029. Servizi bancari. Crediti di firma.

ACCORDO DI RISERVATEZZA

CONTRATTO DI PRESTAZIONE D'OPERA INTELLETTUALE DIRETTORE GENERALE DELL'ISTITUTO SUPERIORE REGIONALE ETNOGRAFICO PREMESSO CHE

DOCUMENTAZIONE OBBLIGATORIA PER L ISCRIZIONE DELLE SOCIETÀ TRA PROFESSIONISTI - STP

FOGLIO INFORMATIVO. Crediti di firma e garanzia consortile Convenzione Monte dei Paschi di Siena

IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE Finanziatore

FOGLIO INFORMATIVO INFORMAZIONI SU CONFIDI PER LE IMPRESE CARATTERISTICHE E RISCHI TIPICI DELLA GARANZIA CONCESSA PRINCIPALI CONDIZIONI ECONOMICHE

CERTIFICATO DI DEPOSITO NOMINATIVO A TASSO FISSO

Provincia Regionale di Caltanissetta

F O G L I O I N F O R M A T I V O I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE

Deliberazione n. 26 del 31 luglio 2012

FOGLIO INFORMATIVO Aggiornamento Nr. 01/2013 del 01 aprile 2013 valido fino al 30 giugno 2013 CREDITO SU PEGNO INFORMAZIONI SULLA SOCIETA FINANZIARIA

Avviso 2/2017 Logistica, Spedizioni, Trasporti

Bando per l erogazione di contributi alle PMI finalizzati al sostegno per l accesso al credito R E G O L A M E N TO

Comune di Venezia Allegato A

Domanda di abilitazione ai servizi telematici in per. CAF imprese

Chiede di essere iscritto al. Corso di. Livello. Ore. Costo. Costo promozione Welcome day. Data inizio Corso

FONDO DI GARANZIA PER LE PMI COSTIUITO PRESSO MCC (Art. 2, comma 100, lett. a) Legge 662/96)

TRATTAMENTO DI FINE COLLABORAZIONE

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di FIRENZE

SCHEMA DI CONVENZIONE TRA COMUNI PER IL SERVIZIO SCUOLA CIVICA DI MUSICA ALESSANDRA SABA

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA RATEIZZAZIONE DEI TRIBUTI COMUNALI

RACCOMANDATA A.R. Cognome

DOMANDA DI AMMISSIONE

* * * C.c.n.l. ceramica, terracotta, gres, decorazione di piastrelle, artigianato. Incrementi retributivi

FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AL RILASCIO DI GARANZIE

GARANZIA COSTO ZERO START - UP INNOVATIVE FIDI TOSCANA S.P.A.

FOGLIO INFORMATIVO. Crediti di firma e garanzia consortile Convenzione Banca Regionale Europea

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI

FOGLIO INFORMATIVO RELATIVO AI CREDITI DI FIRMA A PRIMA CHIAMATA DESTINATO AI CLIENTI

Visura di evasione AGRIVIL S.R.L. Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di NAPOLI

Regionale n. del e successivo Decreto Presidenziale n.

DICHIARA ai sensi dell art. 47 del D.P.R. n. 445/2000 quanto segue:

PROTOCOLLO DI INTESA PER ATTIVITA DI VALUTAZIONE IMMOBILIARE TRA

DI TRANSAZIONE OGGETTO:

ACCORDO COLLETTIVO PROVINCIALE DI LAVORO SULLA MUTUALIZZAZIONE PREVEDI DEL 23 APRILE 2007

REGOLAMENTO INTERNO GENERALE (articolo 7 del vigente Statuto Sociale)

COMUNE DI CESENA Settore Risorse Patrimoniali e Tributarie Servizio Tributi

TUTTO CIO PREMESSO, si conviene e si stipula quanto segue:

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

Domanda di applicazione Imposte in misura ridotta. residente a via n. Codice Fiscale

Visura storica societa' di capitale

PRESTOBENE- DONOBENE - DONO - REGOLAMENTO-

CONSORZIO GARANZIA COLLETTIVA FIDI

CONDIZIONI DEFINITIVE di Offerta di prestiti obbligazionari denominati

Foglio informativo n. 3

FOGLIO INFORMATIVO. ai sensi dell art. 116 D. lgs. 385/1993 (TUB)

TASSI MESE DI LUGLIO BANCA POPOLARE DI ANCONA LINEA INTERVENTI SPECIALI E/O AGEVOLATI NECESSITA' AZIENDALI (19-60 mesi)

SEZIONE I INFORMAZIONI SUL CONFIDI

FOGLIO INFORMATIVO FIDEIUSSIONE LE CONDIZIONI DI SEGUITO PUBBLICIZZATE NON COSTITUISCONO OFFERTA AL PUBBLICO

Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di XXX

Art. 3 Contributi per la patrimonializzazione Art. 4 Contributi per l adeguamento dell assetto organizzativo Art. 5 Erogazione dei contributi

TUTTO CIO PREMESSO, si conviene e si stipula quanto segue:

Il soggetto che si avvale dell offerta fuori sede non è tenuto a riconoscere a Unionfidi alcun costo o onere aggiuntivo.

ADEMPIMENTI PER LA RICHIESTA DELL ANTICIPAZIONE SUL CONTRIBUTO A FONDO PERDUTO

Foglio Informativo n. 4 approvato in data Revisione del

NOTA INFORMATIVA da presentare unitamente alla S.C.I.A.

ASSESSORATO DELL IGIENE E SANITA E DELL ASSISTENZA SOCIALE AVVISO PUBBLICO

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA SERVIZIO SANITARIO AZIENDA SANITARIA LOCALE N 4 - LANUSEI PREMESSO CHE

CITTÀ DI IMOLA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE E L USO DELLE BACHECHE COMUNALI. Approvato con delibera C.C. n. 242 del

CONTRATTO PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA SCUOLA DELL INFANZIA DI ROCCAVIONE DURATA ANNI 3

FOGLIO INFORMATIVO N. 58/001 relativo al Deposito a Risparmio Vincolato a 2 Anni a 3 Anni a 5 Anni INFORMAZIONI SULLA BANCA

COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA PROVINCIA DI FOGGIA. Contratto di lavoro individuale a tempo determinato, ai sensi dell art. 14 e dell art.

COMUNE DI ROTTOFRENO CONTRATTO DI COMODATO D USO

RICHIESTA DI CONTRIBUTO. Compilare obbligatoriamente tutti i campi relativi alla domanda di contributo ed ai relativi modelli allegati

1/5 FOGLIO INFORMATIVO INIZIATIVA TOP EUROPE GARANZIA A PRIMA RICHIESTA. Foglio Informativo n. 2 approvato in data: Revisione: dicembre 2014

Assemblea Generale dei Soci Delegati 31 maggio 2013 REGOLAMENTO RISTORNI E CAPITALIZZAZIONE

REDATTO AI SENSI DEL CONTENUTI CONDIZIONI ECONOMICHE

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE n. 39 del 10 novembre 2014

MOD. F24 NUOVE PROCEDURE PER RECUPERO CREDITI

REGOLAMENTO ADESIONE E CONTRIBUZIONE DEI FAMILIARI FISCALMENTE A CARICO DEGLI ASSOCIATI. 1. Oggetto

FOGLIO INFORMATIVO. relativo a: CREDITI DI FIRMA

ISTRUZIONI PER L ISCRIZIONE AL CINQUE PER MILLE. ENTI DEL VOLONTARIATO e ASSOCIAZIONI SPORTIVE DILETTANTISTICHE ANNO 2012

TRANCHED COVER PUGLIA SVILUPPO 3 AVVISO. Soft Loans Contribution & Subsiedies

SCHEDA CONSORZIATA DATI GENERALI E ULTERIORI DICHIARAZIONI DELL IMPRESA CONSORZIATA PER LA QUALE IL CONSORZIO CONCORRE,

Allegato parte integrante CRITERI E LIMITI PER LA CONCESSIONE DEGLI AIUTI ALLE PICCOLE IMPRESE DI AUTOTRASPORTO PER LA CESSAZIONE DELL'ATTIVITA'

ADEMPIMENTI COMUNI PER L ISCRIZIONE E IL DEPOSITO DI ATTI SOCIETARI AL REGISTRO DELLE IMPRESE S.p.A. e società consortili per azioni s.r.l.

Foglio informativo COPIA CLIENTE

Il sottoscritto. nato a il e residente a. CAP Pr. in qualità di rappresentante del punto vendita denominato/società. sito in via. Recapito tel.

Regolamento per l assunzione del personale dipendente a tempo indeterminato

SERVIZIO TELEMATICO EOLO - BANCA DATI AGEVOLAZIONI COMMISSIONE DI ABBONAMENTO

INFORMAZIONI PUBBLICITARIE CARTA DI CREDITO CARTIMPRONTA CLASSIC

Transcript:

PROTOCOLLO D INTESA TRA Consorzio Garanzia Collettiva Fidi tra imprese artigiane e piccole imprese Regione Puglia Società Cooperativa in forma abbreviata, Co.Fidi Puglia Soc. Coop.(di seguito Confidi ) con sede legale in Bari alla Via Nicola Tridente, n.22, iscritta nel registro delle imprese di Bari al n.340910, Iscritta all elenco speciale, ex art. 107 del D.legs. n. 385/1993 presso Banca d Italia con Codice meccanografico n. 19554.5, in persona del suo rappresentante legale Luca Celi nato a Roma il 21-02-1950 e EDILCASSA DI PUGLIA con sede legale in Via Napoli 329/E Bari cap 70123,iscritta nel registro delle imprese al n.93114070720 con REA n. 468738,in persona del rappresentante del soggetto REA Fernando De Carlo nato a Vernole il 14/06/1959. Congiuntamente fra le loro Parti PREMESSO CHE: a) Co.Fidi Puglia Soc. Coop. è una società cooperativa iscritta al n.a170054 e all Albo degli Intermediari Finanziari al n. 29474 ABI 19554.5 che svolge esclusivamente l attività di garanzia collettiva dei fidi ed i servizi ad essa connessi e strumentali, come definita dal comma 1 dell articolo 13 del D.L. n.269/03 convertito nella Legge n. 326 del 2003; b) con la sottoscrizione del presente contratto, la Edilcassa non assume alcun potere di rappresentare il Confidi nei rapporti con i terzi. Pertanto, la Edilcassa non potrà concludere contratti o assumere obbligazioni in nome e per conto del Confidi; c) con la sottoscrizione del presente contratto, le Parti riconoscono e si danno atto della reciproca indipendenza fermo restando che il contenuto del presente non rappresenta né configura in alcun modo attività di agenzia. CIO PREMESSO Con il seguente documento le Parti sottoscrivono una convenzione nella quale il Confidi offre alle aziende edili iscritte ad Edilcassa di Puglia il seguente prodotto: Polizza fideiussoria che viene rilasciata a favore di EDILCASSA DI PUGLIA nell interesse delle imprese debitrici verso tale ente a garanzia del piano di rientro. Tale polizza potrà essere : - con garanzia sussidiaria(allegato A), - con garanzia a prima richiesta (allegato B). 1

IMPEGNI Il presente contratto costituisce l intero accordo tra le Parti rispetto all oggetto dallo stesso disciplinato. In particolare, la Edilcassa si impegna, anche per conto dei propri dipendenti e collaboratori, a mantenere strettamente riservate e confidenziali e a non comunicare a terzi tutte le informazioni relative all attività svolta, all organizzazione, ai clienti, e alle tecniche promozionali utilizzate dal Confidi. RECESSO Tale accordo potrà essere rescisso anticipatamente da entrambe le Parti previo preavviso scritto tramite raccomandata A.R o PEC di 60 giorni. In caso di rescissione consensuale le parti possono darsi reciproca dispensa dall obbligo di preavviso. Bari, lì Il Confidi. EDILCASSA DI PUGLIA.. 2

ALLEGATO A Condizioni economiche Polizza Fideiussoria con garanzia sussidiaria Principali oneri da sostenere per la prestazione della garanzia da parte del Confidi Per richiedere l intervento in garanzia del Confidi, è necessario preliminarmente diventare socio del Cofidi Puglia, sottoscrivendo una quota e versando il relativo valore pari a 26,00. Tale valore è restituibile nei modi e nei termini previsti dallo Statuto del Cofidi Puglia disponibile sul sito internet www.cofidi.it. Per il rilascio della fideiussione richiesta il socio deve sostenere i seguenti oneri: Oneri Descrizione Prezzo % Durata massima della fidejussione Importo massimo garantito concedibile socio al Costo Preistruttoria Costo per la preistruttoria una tantum da versare all atto della richiesta di garanzia e, comunque entro e non oltre la delibera della garanzia del Cofidi Puglia. 90,00 Adesione al Cofidi Puglia Tassa di ammissione applicata solo alla I richiesta del socio. 10,00 x ogni 10.000,00 di richiesta, con arrotondamento per eccesso. Commissione Commissioni dell 1 % annuo o frazione di anno, che sarà calcolata sull importo della Fidejussione concessa per ogni suo anno di durata in unica soluzione, al rilascio della polizza 1,00% annuo o frazione di anno(da un minimo di 100 ) Massimo 12 mesi a scadenza. Max 15.000,00 Quota sociale o Quota cauzionale Quote sociali una tantum calcolata quale multiplo di 26,00. Quota cauzionale una tantum calcolata quale multiplo di 26,00. Entro l anno solare 3

La quota di adesione al Cofidi Puglia, la commissione e la quota sociale devono essere integralmente corrisposte al Cofidi Puglia al momento dell erogazione della fidejussione, dietro formale autorizzazione sottoscritta dal socio unitamente alla domanda di garanzia e comunicata al Confidi. La quota di adesione al Cofidi Puglia e commissione, nel caso di estinzione anticipata della garanzia rilasciata a seguito dell estinzione anticipata della fidejussione rispetto alla sua durata originaria o a seguito di altre ragioni, non vengono restituite al socio. La quota sociale sarà restituita al socio con domanda di recesso da socio nei modi e nei termini previsti dallo statuto. La quota cauzionale verrà restituita alla cessazione delle obbligazioni dietro richiesta scritta del socio. 4

ALLEGATO B Condizioni economiche Polizza Fideiussoria con garanzia a prima richiesta Principali oneri da sostenere per la prestazione della garanzia da parte del Confidi Per richiedere l intervento in garanzia del Confidi, è necessario preliminarmente diventare socio del Cofidi Puglia, sottoscrivendo una quota e versando il relativo valore pari a 26,00. Tale valore è restituibile nei modi e nei termini previsti dallo Statuto del Cofidi Puglia disponibile sul sito internet www.cofidi.it. Per il rilascio della fideiussione richiesta il socio deve sostenere i seguenti oneri: Oneri Descrizione Prezzo % Durata massima della fidejussione Importo massimo garantito concedibile socio al Costo Preistruttoria Costo per la preistruttoria una tantum da versare all atto della richiesta di garanzia e, comunque entro e non oltre la delibera della garanzia del Cofidi Puglia. 120,00 Adesione al Cofidi Puglia Tassa di ammissione applicata solo alla I richiesta del socio. 10,00 x ogni 10.000,00 di richiesta, con arrotondamento per eccesso. Commissione Commissioni dell 1 % annuo o frazione di anno, che sarà calcolata sull importo della Fidejussione concessa per ogni suo anno di durata in unica soluzione, al rilascio della polizza 1,20% annuo o frazione di anno(da un minimo di 100 ) Massimo 12 mesi a scadenza. Max 15.000,00 Quote sociali una tantum calcolata quale multiplo di 26,00. Quota sociale o Quota cauzionale Quota cauzionale una tantum calcolata quale multiplo di 26,00. Entro l anno solare 5

La quota di adesione al Cofidi Puglia, la commissione e la quota sociale devono essere integralmente corrisposte al Cofidi Puglia al momento dell erogazione della fidejussione, dietro formale autorizzazione sottoscritta dal socio unitamente alla domanda di garanzia e comunicata al Confidi. La quota di adesione al Cofidi Puglia e commissione, nel caso di estinzione anticipata della garanzia rilasciata a seguito dell estinzione anticipata della fidejussione rispetto alla sua durata originaria o a seguito di altre ragioni, non vengono restituite al socio. La quota sociale sarà restituita al socio con domanda di recesso da socio nei modi e nei termini previsti dallo statuto. La quota cauzionale verrà restituita alla cessazione delle obbligazioni dietro richiesta scritta del socio. 6