TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)



Documenti analoghi
TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

COME SI FORMA E COME SI RICONOSCE UN ROSS HOOK

! Esempio 1: Future Crude Oil con grafico a 15 minuti!!

LA LEGGE DEI GRAFICI THE LAW OF CHARTS DI JOE ROSS

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN

Le basi della Partita Doppia in parole Facile e comprensibile. Ovviamente gratis.

INTRODUZIONE AI CICLI

GIANLUIGI BALLARANI. I 10 Errori di Chi Non Riesce a Rendere Negli Esami Come Vorrebbe

JOE ROSS TRADING EDUCATORS Esempi di trade con la tecnica SPREAD TRADING

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

COME SI ENTRA IN POSIZIONE

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

JOE ROSS TRADING EDUCATORS Esempi di trade con la tecnica DAYTRADING in diversi mercati e intervalli temporali

Mentore. Rende ordinario quello che per gli altri è straordinario

Capitolo 4.2. Analisi tecnica: Fibonacci

_COSA SONO E A COSA SERVONO I CICLI DI BORSA.

JOE ROSS TRADING EDUCATORS Esempi di trade con la tecnica DAYTRADING in diversi mercati e intervalli temporali

PLIDA Progetto Lingua Italiana Dante Alighieri Certificazione di competenza in lingua italiana

Il SENTIMENT E LA PSICOLOGIA

Il concetto di Dare/Avere

CORSO VENDITE LIVELLO BASE ESERCIZIO PER L ACQUISIZIONE DEI DATI

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

Webinar e Manuale Operativo Tecnica di Trading

Università per Stranieri di Siena Livello A1

STRATEGIA DI TRADING SUL CROSS EUR-JPY

Mentore. Presentazione

SEMPLICE STRATEGIA DI INVESTIMENTO SUL FOREX

Analisi settimanale N7 Settimana Novembre

U.V.P. la base del Marketing U. V. P. Non cercare di essere un uomo di successo. Piuttosto diventa un uomo di valore Albert Einstein

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

welcome2switzerland La Svizzera: la tua nuova scelta di vita

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

SportTrader.net Sistema 1. Esistono molte possibilità, strategie e tecniche per incrementare il tuo capitale.

Come capire se la tua nuova iniziativa online avrà successo

CONSIGLI PER POTENZIARE L APPRENDIMENTO DELLA LINGUA

DAVIDE COLONNELLO LE BASI DEL FOREX TRADING

liste di liste di controllo per il manager liste di controllo per il manager liste di controllo per i

Report settimanale. 3-7 marzo by David Carli

LA TRADER'S TRICK. Lo scopo della entrata Trader s Trick (TTE) è di permetterci di iniziare un trade prima dell entrata di altri trader.

VINCERE AL BLACKJACK

Spiegazioni del sito

Brand Il primo corso per gli imprenditori che vogliono imparare l arma segreta del Brand Positioning Introduzione

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

VIX INDICATOR Come calcolare con il VIX il punto da dove inizierà un ribasso o un rialzo


Vivere il Sogno. Vivere è bello, vivere bene è meglio!!! Diventa fan su Facebook: Tutte le novità da subito

COME AVERE SUCCESSO SUL WEB?

Che tipo di consulenze esegue lo studio? Il tipo di consulenze effettuate è ampiamente descritto nel sito. Quanto costa una seduta / consulenza?

La dura realtà del guadagno online.

Giacomo Bruno RENDITE DA AL MESE!

Pagina n. 1. Introduzione e Istruzioni al Sito. Ci trovi anche su: E-Book Introduttivo all utilizzo del sito

Dizionario Italiano/Lingua dei segni italiana

Capitolo 2. Operazione di limite

LE MEDIE MOBILI CENTRATE

Domande a scelta multipla 1

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

LA DISTRIBUZIONE DI PROBABILITÀ DEI RITORNI AZIONARI FUTURI SARÀ LA MEDESIMA DEL PASSATO?

SISTEMA di GESTIONE QUALITÀ Non Conformità ed Efficacia delle Azioni Correttive Preventive

Obiettivo Principale: Spiegare come la stessa cosa possa essere realizzata in molti modi diversi e come, a volte, ci siano modi migliori di altri.

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

Da dove nasce l idea dei video

GRUPPO MY- social media solutions / Via G.Dottori 94, Perugia / PI

TNT IV. Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video)

APPUNTI DI MATEMATICA LE FRAZIONI ALGEBRICHE ALESSANDRO BOCCONI

Memory Fitness TECNICHE DI MEMORIA

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

ALFIO BARDOLLA E-BOOK. i 7 ERRORI. che commetti nella gestione del denaro ALFIO BARDOLLA

Guida Strategica per gli Imprenditori

GRUPPO DIAMANTE NETWORK MARKETING MLM

Vediamo un analisi della situazione Ciclica su Bund ed Euro/Dollaro (prezzi chiusura del 16 gennaio)

EDUCAZIONE ALLA LEGALITÀ a.s. 2013/2014

i 5 Passi per Dupplicare il tuo metodo di fare ---> 4 Lezione: Come Guadagnare col Programma di



Il funzionamento di prezzipazzi, registrazione e meccanismi

La Casa Del Trader. guadagnare con l heikin ashi con un semplice e proficuo sistema

Report settimanale gennaio by David Carli

I 6 Segreti Per Guadagnare REALMENTE Con Internet... E Trasformare La Tua Vita

1. LA MOTIVAZIONE. Imparare è una necessità umana

Il Piano Finanziario Parte 2: Equilibrio e Investimento

Il Calendar diventa Super!

Casa di cura e di riposo per anziani di Gundeldingen, Basilea (BS)

Report di Analisi Tecnica Azioni Italia 8 Giugno 2015

Come Creare una Strategia di Trading di Successo

Le frasi sono state mescolate

Non ho idea se è la prima volta che vedi un mio prodotto oppure se in passato le nostre strade si sono già incrociate, poco importa

APPUNTI SU PROBLEMI CON CALCOLO PERCENTUALE

INDICE. Capitolo A. Lo stato patrimoniale e il conto profitti e perdite pag.7. Capitolo B. L attivo e il passivo dello stato patrimoniale

Analisi settimanale N1 Settimana settembre

JOE ROSS TRADING EDUCATORS Esempi di trade con la tecnica SPREAD TRADING

Pillole di eventi di fundraising

Transcript:

TNT IV Il Diavolo è meno brutto di come ce lo dipingono!!! (Guarda il video) Al fine di aiutare la comprensione delle principali tecniche di Joe, soprattutto quelle spiegate nelle appendici del libro che state leggendo, e che sono le principali da apprendere in quanto le più frequenti, ho preparato un video di un'ora circa in cui, con esempi grafici e reali, spiego nei dettagli le entrate di cui si parla, credendo nel sempre valido detto un'immagine vale più di mille parole. Di sicuro se la lettura delle appendici vi ha lasciato dei dubbi, con la visione del video tutto vi apparirà nella sua estrema chiarezza e semplicità. Ecco il link, si trova nella sezione Formazione del nostro sito Trading Educators: http://www.tradingeducators.it/trading_philosophy.htm Cordiali saluti Guido Albi Marini Resp. Joe Ross Italia e Svizzera italiana Trader Professionista Per continuare la lettura del tuo capitolo, prosegui in basso

Capitolo 22 UNA STORIA VERA Recentemente in una rivista finanziaria è apparsa la seguente citazione: cerca di trovare qualcosa che funziona e continua con quel metodo. E un consiglio corretto per il trading? Anche se questa affermazione può sembrare corretta e saggia, uno sguardo più approfondito mostra che può non essere giusta per il trader. Presenterò un esempio basato su una storia vera. Ho cambiato solo quanto necessario per proteggere l identità del protagonista. C era una volta un giovane che entrava nel mercato delle commodity con solo $500. Con impegno paziente, determinazione e intelligenza questo giovane uomo trasformava i suoi $500 in centinaia di milioni di dollari. Il suo successo era così grandioso da essere ammirato in tutto il mondo. Era diventato un trader molto famoso e ricercato. Un anno, con una serie di trade in un mercato che stava crollando, ha subito una perdita pari al 10% di tutto il denaro che aveva guadagnato, per sé e per altri. L importo della perdita è stato di decine di milioni di dollari. Questa perdita enorme lo ha allarmato, tanto che ha pensato ho bisogno di allontanarmi dai mercati. Con questo pensiero ha deciso di interrompere la propria carriera di trading e di entrare in un campo totalmente diverso. Non avendo esperienza, ha fallito miseramente il tentativo di intraprendere una nuova carriera; dopo molti anni frustranti e improduttivi ha deciso di ritornare al trading. Il suo ego e livello di autostima erano stati danneggiati dal tentativo fallito di trovare un altra occupazione, ma aveva conservato tutti gli appunti sui suoi numerosi anni di trading. Così ha deciso che avrebbe ripreso a fare trading dopo aver esaminato i suoi appunti e avere fatto un po di trading sulla carta.

Ha seguito il suo piano. Ha attentamente letto e studiato tutti i suoi appunti. Ha analizzato innumerevoli grafici relativi ai trade che aveva fatto in passato, i trade che l avevano reso ricco. Poi ha acquistato dati storici relativi agli anni in cui il suo trading era al massimo splendore. Ha testato i dati molto accuratamente, fino a quando è stato sicuro che avrebbe fatto gli stessi trade nello stesso modo. Sulla carta, con piccole variazioni, ha ricreato la sua fortuna originaria. A quel punto sentiva di essere di nuovo al livello di competenza nel trading che aveva avuto in passato. Restava solo da mettersi alla prova con trading vero. Ha iniziato a entrare nei trade. Ha seguito tutto ciò che sapeva sul suo metodo. La sua disciplina era magnifica. Era perfettamente certo che avrebbe creato un altra fortuna con il trading. Invece ha iniziato a perdere! Come era sua abitudine, secondo la disciplina di anni di trading, ha iniziato a esaminare sé stesso. Ha fatto molte verifiche per scoprire se aveva operato come doveva. Ha controllato ogni decisione di trading. Ha verificato i suoi ordini di entrata e la sua reazione di fronte ai problemi. Non riusciva a trovare errori nel suo trading e così ha continuato. Dopo sei mesi, le sue perdite erano il doppio di quanto erano state in precedenza, nel suo anno peggiore. Che cosa non aveva funzionato? Tutto sembrava a posto. Aveva perso le capacità che in passato lo avevano portato al successo? La risposta era che cercava di fare qualcosa che aveva funzionato splendidamente in passato, ma non funzionava più. Non aveva verificato le caratteristiche del mercato. Questo grande trader non era cambiato. Aveva ancora disciplina, riusciva ancora a operare come aveva sempre fatto, aveva ancora un metodo di trading. L errore era che non aveva percepito che il mercato era cambiato drasticamente a causa dell ingresso di partecipanti completamente nuovi. Non era il metodo in sé a non essere buono e non era la mancanza di disciplina. Ciò che andava bene in passato non funzionava più, ma il trader non se n era reso conto e non si era adattato. L errore gli è costato decine di milioni di dollari. Ci sono voluti altri cinque anni di 2

perdite continue prima che si rendesse finalmente conto che aveva bisogno di adattare il suo metodo ai cambiamenti del mercato. Questa storia ha un lieto fine. Il grande trader è di nuovo sulla strada giusta e sta raccogliendo profitti. Ha imparato una grande lezione, che si potrebbe intitolare come sopravvivere mediante l adattamento. Su una scala molto più piccola, conosco un trader che ha preso in prestito $10.000 da un amico per iniziare a fare daytrading sugli indici azionari (non si dovrebbe mai prendere in prestito denaro per iniziare a fare trading). Non aveva mai fatto daytrading su indici azionari, ma aveva operato sulle materie prime per alcuni anni (ovviamente senza successo, dato che aveva dovuto chiedere un prestito per riprendere a fare trading). Ha iniziato a fare daytrading elettronico e nei 12 mesi successivi ha avuto profitti mensili tra $50.000 e $80.000. Ha restituito il prestito all amico, ha comprato una Jaguar rossa, ha indossato un orologio da $7.000 e si è sposato. Le cose andavano decisamente come voleva. Il problema era che operava con un metodo che, a causa di diversi cambiamenti nel mercato, aveva smesso di funzionare, ma il trader era deciso a continuare con la strategia che gli aveva dato successo. Ho avuto molte conversazioni con lui, gli ho spiegato i cambiamenti e gli ho detto che la sua strategia di trading non avrebbe più funzionato. Poi ha acquistato un libro che descriveva un trading system automatico e costava $100. Il trader è stato diligente nel seguire il consiglio offerto dal libro: tutto ciò che doveva fare era acquistare un software che costava altri $200; tale software l avrebbe messo in grado di utilizzare il trading system automatico semplicemente spingendo pochi tasti del computer. Come poi si è visto, il costo del libro e del software era circa mille volte più alto del loro valore effettivo. Dopo solo tre mesi il trader aveva perso più di $40.000. Per inciso, ha cercato anche di fare trading con denaro di altre persone, con gli stessi risultati disastrosi. Questa storia non ha un lieto fine. Ho parlato recentemente con questa persona: ha speso o perso quasi tutto il suo denaro e conosce bene tutti i personaggi della televisione. Spero che tornerà presto sulla strada giusta. Ho presentato la sua storia per non farti pensare che tutte vadano a finire bene. 3

Ecco un altra storia interessante, che insegna una lezione dalla quale ti consiglio di imparare. Ho incontrato due trader, di cui uno operava da circa dieci mesi e l altro da circa due anni e mezzo. Nessuno dei due era un grandissimo daytrader, ma entrambi ottenevano profitti con una certa regolarità. Purtroppo entrambi avevano un brutto carattere ed erano molto pigri. Facevano trading nello stesso ufficio e hanno acquistato insieme un grande numero di contratti al prezzo di $4. Anche se erano daytrader, a volte tenevano aperte posizioni più a lungo e così è stato anche in quel caso. Nei 6 mesi successivi il mercato è salito molto ed è stato al centro dell attenzione a causa di una serie di notizie provenienti dal ministero dell agricoltura. Il mercato è salito fino a un massimo di $6,90. Entrambi i trader stavano guadagnando molto, tanto da interrompere il trading e da decidere di iniziare una bella vita, non lavorando, giocando a golf e facendo tutto ciò di cui avevano voglia. Agivano come se fosse appena stato estratto il loro biglietto della lotteria, ma non l hanno mai incassato perché pensavano che il mercato avrebbe continuato a salire per sempre. Pensavano che non fosse necessario coprire i costi e vendere almeno una parte della posizione per prendere profitti. Purtroppo, nel settimo mese del loro trade, sono comparse notizie veramente cattive. Il giorno dopo il mercato ha aperto con un dollaro di ribasso rispetto alla precedente chiusura di $7 e il giorno successivo c è stato un ulteriore ribasso di $2, che ha portato i prezzi al livello della loro entrata. Non avevano fatto trading per sette mesi, non avevano mai incassato un enorme guadagno potenziale e dovevano ricominciare da zero. Il trading può essere un attività davvero umiliante. IL PRINCIPIO KISS Mostrerò una tecnica che, se seguita con precisione, ti fornirà elevate probabilità di vincere nel mercato. Segue il principio KISS (Keep It Simple, Stupid): fai le cose semplici, stupido. Questa tecnica funziona bene in mercati con trend piuttosto frammentati. Noi vogliamo guadagnare sulle probabilità. Le statistiche mostrano che, quando un trend è iniziato, le probabilità sono a favore di una continuazione, ma quando i prezzi formano movimento frammentato può essere difficile individuare una trend line complessiva. 4

In questo caso può essere utile, per aiutare la visualizzazione, disegnare una trend line e un canale. 5

Suppongo che tu abbia letto l Appendice di questo libro, ma se non lo hai fatto, per comprendere meglio ciò che segue, ti consiglio di leggerla. Il primo passo è identificare un trend consolidato. Per fare questo ho evidenziato un minimo 1-2-3, che definisce il trend. Una rottura del Ross Hook che segue consolida il trend. Inizialmente ho tracciato una trend line tra i punti 1 e 3. Tale linea è stato un tentativo, dato che fino a quando il trend non è consolidato, si ha solo un trend definito. Dopo avere visto un trend consolidato, ho tracciato di nuovo la trend line facendo riferimento al punto A e poi ho aggiunto una linea di canale parallela alla trend line. La linea superiore del canale ha poca importanza, serve solo ad aiutare la visualizzazione del trend. 6

Come è stato detto più volte in questo libro, l obiettivo del trading è vincere. Ciò viene fatto mantenendo piccole le perdite e ottimizzando i guadagni. A tal fine è necessario ridurre al minimo il potenziale di perdita e mantenere massime le possibilità di vincita. Un canale in trend offre tale opportunità quando i prezzi raggiungono la trend line. La spinta e la direzione del trend hanno elevate probabilità di continuare quando i confini del canale vengono toccati. Per migliorare ulteriormente le probabilità che un eventuale perdita sia piccola rispetto al potenziale guadagno, vogliamo vedere non solo che i prezzi toccano la linea del canale, ma anche la formazione di una barra di inversione. In questo caso, con un trend al rialzo, la barra di inversione è caratterizzata da una chiusura più alta dell apertura, in una barra di prezzo che tocca o rompe la linea del trend al rialzo (Barre A, B e C nel grafico). 7

Consideriamo i possibili trade uno alla volta: Ad A, abbiamo una barra di prezzo che tocca la trend line. La barra successiva non solo tocca la linea, ma inverte anche la direzione dei prezzi, chiudendo più in alto dell apertura. Compriamo la rottura del massimo della barra di inversione. A B, abbiamo una barra di prezzo che rompe la trend line. Prima di B ci sono state altre due barre che hanno rotto la trend line, ma non hanno dato indicazioni di inversione dei prezzi. Pertanto il nostro punto di entrata è la rottura del massimo della barra di prezzo B. A C, la barra di prezzo presenta la maggior parte del movimento molto più in basso, ma chiude sulla trend line. Dato che la chiusura è più alta dell apertura, C è una barra di inversione. 8

Compriamo una rottura del massimo della barra C, ma siamo stoppati alla successiva barra D, che rompe la trend line come spiegato nel paragrafo successivo. Lo stop per questi trade inizialmente è collocato sotto la trend line, mentre quando si formano nuovi massimi su barre completamente all interno del canale lo stop catastrofico è spostato sulla trend line. Ciò non significa che per uscire dal trade devi aspettare fino a quando i prezzi raggiungono la linea. Devono essere posizionati stop di uscita in modo da ricavare alcuni profitti in ogni trade in cui è possibile. I profitti possono essere presi con diversi metodi che consentono di definire punti di uscita più vicini al prezzo corrente rispetto alla trend line. Devi assicurarti di prendere i profitti quando ci sono. Nota che si verifica un altra opportunità di acquisto due barre dopo la D, quando i prezzi rompono il massimo di un altra barra di inversione collocata sulla trend line. 9

Guardiamo un altro grafico: Ancora una volta vediamo i prezzi in trend, ma per visualizzarlo meglio può essere utile disegnare alcune linee. Sorgono alcune domande: Dove esattamente è iniziato il trend? Quando, se mai, era possibile fare trading utilizzando la tecnica del canale? Dopo che abbiamo visto i prezzi rompere la linea orizzontale della congestione al punto A, oppure prima? Era possibile fare trading in questa situazione? Prima che i prezzi rompessero la linea orizzontale inferiore, che evidenzia ciò che abbiamo percepito come movimento laterale dei prezzi, sarebbe stato corretto dire che i prezzi erano in trend? 10

Oltre a evidenziare la congestione, sarebbe stato utile delineare un possibile canale in trend? Vediamo, forse la risposta ti sorprenderà. Anche se secondo la definizione abbiamo un trend definito e consolidato, e possiamo tracciare le linee di canale con le stesse regole utilizzate per il precedente grafico al rialzo, non ci sono trade possibili con questa tecnica perché i prezzi escono dal canale. Non abbiamo visto nemmeno una barra di inversione, successiva a una rottura del Ross Hook, che ci avrebbe consentito di entrare in un trade al ribasso all interno del canale. Avremmo dovuto disegnare di nuovo le linee del trend e del canale? No! Non vogliamo modificare il metodo, a meno che scopriamo che 11

non funziona più. In tal caso, il mercato può avere subito un cambiamento e dobbiamo definire un nuovo metodo - o adattare quello esistente - per adeguarci al cambiamento. Spero che tu veda la semplicità di questa strategia e comprenda le tattiche necessarie per eseguirla. In un mercato che sta formando un trend più chiaro non c è bisogno di disegnare linee di canale. In un mercato chiaramente in trend, che forma costantemente massimi e minimi più alti, o massimi e minimi più bassi, una semplice trend line o media mobile può essere un modo migliore per mostrare graficamente il movimento. In un trend più deciso anche la strategia e la gestione di un trade sono piuttosto diverse rispetto alla tecnica presentata. Ho mostrato alcune di queste strategie nel mio libro TRADING THE ROSS HOOK e nel mio nuovo libro DAYTRADING, che è appena stato tradotto in italiano. Ricorda, non sempre è opportuno trovare un metodo che funziona e operare sempre così. Tale approccio resterà valido per un periodo di tempo, ma poi darà problemi. Questo è accaduto ai migliori trader. Il tuo obiettivo come trader deve essere di avere a disposizione un insieme di strumenti, per utilizzare quello più adatto in ogni condizione di mercato che incontri. Ciò che funziona oggi per un mercato potrebbe non funzionare domani in un altro. Ciò che funziona oggi per un mercato potrebbe non funzionare domani nello stesso mercato. I mercati formano trend e si muovono lateralmente. Le congestioni possono essere di breve durata, come le ledge all interno di un trend, o possono avere durate maggiori come le trading range. I trend possono essere graduali, con massimi e minimi progressivamente più alti in un trend al rialzo, o progressivamente più bassi in un trend al ribasso. Ma questa descrizione è una semplificazione eccessiva del movimento dei prezzi del mercato. Secondo un vecchio detto, un mercato può formare trend al rialzo, al ribasso o non essere in trend (mercato laterale). Non credere neanche per un istante a questa semplificazione eccessiva. Un mercato può formare trend al rialzo graduali, oppure a gradini, oppure 12

frammentati o esplosivi. Può scendere gradualmente, a gradini, in modo frammentato o con crolli. Ogni situazione richiede uno strumento diverso. E una follia dei trading system automatici il tentativo di operare con un solo strumento in tutte le diverse condizioni di movimento del mercato. E come un tecnico riparatore che cerchi di aggiustare tutto con un martello. Anche i mercati laterali presentano differenze. Le trading range possono essere strette oppure ampie e frammentate. Ci sono trading range che si stringono progressivamente; alcuni le hanno denominate coil. Altre trading range si allargano progressivamente e sono state denominate megafoni. Le ragioni che stanno alla base di ciascuna di queste formazioni sono diverse. Circostanze diverse richiedono strumenti diversi per iniziare e gestire i trade in modo corretto. Vorresti fare trading in tutte le condizioni di mercato sempre con lo stesso indicatore RSI a 18 barre? E se lo modificassi a 15, o a 14, otterresti lo stesso segnale? In caso contrario, quale sarebbe quello giusto? Utilizzare diversi orizzonti temporali per gli indicatori o per gli oscillatori è come avere martelli di diverse dimensioni. Un martello è sempre un martello, mentre a volte serve una chiave inglese! Hai sentito dire se funziona, non cambiarlo. Il significato di questa frase spesso viene male interpretato. E vero che quando qualcosa funziona nel mercato non dovresti rovinarlo cercando di migliorarlo (questo porta alla rovina molti trader). Ma dovresti essere sempre pronto ad affrontare il fatto che ciò che ha funzionato in passato può smettere di farlo. Non si tratta più di migliorare qualcosa, ma diventa una questione di adattamento perché ci si rende conto che il mercato è cambiato. Il mio amico, famoso e grande trader, dopo cinque anni di frustrazione e agonia finalmente ha imparato la lezione. Tutti noi possiamo imparare dalla sua esperienza. 13