SCUOLA CALCIO TATTICA MARCHI ERNESTO

Documenti analoghi
INSEGNARE I VARI TIPI DI SMARCAMENTO A SOSTEGNO, IN APPOGGIO ED-IN PROFONDITA? A

CINQUE SPECIFICHE ESERCITAZIONI PER MIGLIORARE LE COMPETENZE DELLA PUNTA NELLA CATEGORIA ESORDIENTI (11-13 ANNI)


Tattica Come Giocare Col 4231

PRIMA DEL RISULTATO. Tecnica, tattica e sviluppo di analisi critica 2 CONVEGNO SUL CALCIO GIOVANILE URBINO - 5 MAGGIO Prof.

INSEGNARE LO SMARCAMENTO IN ZONA LUCE AI GIOVANI CALCIATORI DELLA SCUOLA CALCIO? A

Preview ORGANIZZAZIONE DI SQUADRA

FEDERAZIONE TICINESE DI CALCIO Davide Morandi

Autore Angelo Iervolino All. in 2a Primavera S.S. Juve Stabia PRINCIPI E ORGANIZZAZIONE SU CALCIO D ANGOLO

INTRODUZIONE ALLE CONTRAPPOSIZIONI

Federazione Italiana Rugby. L atto tattico nel gioco sullo spazio in attacco nella formazione Aggiornamento I livello 2009

Scuola Calcio Preparazione Atletica Condizionale e Coordinativa

SCUOLA CALCIO TECNICA PROF. MARCHI ERNESTO

I contenitori dell allenamento tecnico-tattico

Rifinitura e conclusione Fase di costruzione

Una seduta di allenamento completa per il colpo di testa

SCUOLA CALCIO CONCETTI DI PROGRAMMAZIONE

PROGRAMMA CORSO LND PER ALLENATORI DI PRIMA, SECONDA, TERZA CATEGORIA E JUNIORES REGIONALI TATTICA COLLETTIVA

MANIFESTAZIONE SEI BRAVO A SCUOLA DI CALCIO Stagione Sportiva

Scuola Calcio Tecnica PROGRESSIONE DIDATTICA DI ESERCIZI PER ALLENARE GLI ARRESTI SU PALLA ALTA A cura di Ernesto Marchi

G.V.A.C. GRUPPO VARESINO ALLENATORI DI CALCIO

IL TREQUARTISTA Un ruolo che divide, croce e delizia di molti allenatori di A. Zauli - Ottobre 2010 IL TREQUARTISTA. di Alessandro Zauli

SETTORE GIOVANILE AGONISTICO TATTICA ESERCITAZIONI DI PSICOCINETICA MARCHI ERNESTO

SCUOLA CALCIO CONCETTI DI PROGRAMMAZIONE PULCINI 2^ ANNO A 6 GIOCATORI SETTIMANA DI ALLENAMENTO N 8

L ISTRUTTORE DEI PICCOLI AMICI

LEZIONE 7 CALCIO LE SITUAZIONI DI GIOCO E LA TATTICA COLLETTIVA LE SITUAZIONI DI GIOCO

Sviluppo tattico offensivo: La sovrapposizione

Tattica: REGGIANA 2005/06. Reportage n 5.

SVILUPPO DELLA POTENZA AEROBICA ATTRAVERSO IL METODO INTEGRATO

1) TRASFERIMENTO DIFENSIVO - DIFESA DEL CONTROPIEDE 2) TRASFERIMENTO OFFENSIVO / LA CONTROFUGA 3) LA SUPERIORITA NUMERICA

Attaccare la difesa a 3.

Settore Giovanile Agonistico Programmi Allenamenti. A cura di Ernesto Marchi

Sei bravo a..scuola di Calcio Edizione 2006

MODULI DIVERSI PER GIOCATORI DIVERSI. Le differenze tra 4-4-2, 4-2-4, dipendono dalle caratteristiche dei giocatori.

Esercitazioni per allenare la finta il dribbling e cambi di direzione. Categoria: Ultimo anno Esordienti

Dalla didattica della schiacciata all identificazione delle tecniche di attacco caratteristiche dei vari ruoli. Relatore : Romani Roberto

SCUOLA CALCIO CONCETTI DI PROGRAMMAZIONE MARCHI ERNESTO

Tattica: TORRES 2005/06. Reportage n 2.

Preview L ALLENAMENTO E L ORGANIZZAZIONE DELLE SITUAZIONI OFFENSIVE E DIFENSIVE DI PALLA INATTIVA

Scuola Calcio Preparazione Condizionale Coordinativa GIOCHI DI RISCALDAMENTO: PALLAMANO PSICOCINETICA A cura di Ernesto Marchi

LA SEDUTA DI ALLENAMENTO

GIOVANISSIMI. Programma Tecnico

Tattica: Bardolino 2005/06. Reportage n 1.

Diagr. 1 Diagr. 2 Diagr. 3

Risolvere il problema: come allenare la squadra a gestire l inferiorità numerica.

5 corsa a ritmo blando, esercizi di mobilizzazione, andature, allungamento.

Allenare le transizioni con la psicocinetica.

I FONDAMENTALI SENZA PALLA TRAGUARDI DI COMPETENZA

PRINCIPALI SISTEMI DIFENSVIVI

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BOLOGNA FACOLTA DI SCIENZE MOTORIE Corso di Rugby Lezione N 4

Se il passaggio sarà invece sufficientemente profondo, allora il passatore dovrà andare sullo spigolo dal lato forte.

STADIO ARECHI DI SALERNO DAL 05 MAGGIO AL 07 GIUGNO 2008

UNA PROPOSTA DI SEDUTA D ALLENAMENTO CON POSSESSI PALLA E PARTITELLE A TEMA. (parte seconda)

Gli schemi per costruire con il modulo

PALLAVOLO EVOLUTA. Giglioli Mauro

ATTACCO ALLA ZONA PLAYBOOK 1)PARTENZA

Relazione e comunicazione Didattica. Il contropiede 1 contro 1 - attacco

GLI ATTEGGIAMENTI PREVENTIVI DIVENSIVI E OFFENSIVI. Relatori: MAURIZIO VISCIDI (vice coordinatore Nazionali Giovanili)

LE SITUAZIONI DI GIOCO

Difesa a zona: come evitare le situazioni a rischio.

Scopriamo i segreti del di Gigi Del Neri

L allenamento della fase offensiva nei Settori Giovanili.

Da un CENTRO DI PREFORMAZIONE FEDERALE FRANCESE. Alcune lezioni della stagione sportiva 2002/2003. Obiettivi:

1vs1 in movimento attacco. Formula: prendere vantaggio spazio/tempo individualmente

SETTORE TECNICO F.I.G.C. CORSO MASTER 2005 / 2006

Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2

Allenamento dei principi tattici

L'ALLENAMENTO ( CONTENUTO ) Rappresenta l'attività motoria e sportiva che l'istruttore propone concretamente ai propri giocatori, i attraverso la qual

LA FINTA/DRIBBLING ALL INTERNO DI UNA SEDUTA DI ALLENAMENTO

IL COLPO DI TESTA. Esercitazioni per imparare a colpire di testa

Ermanno Ricci Presenta:

Modellizzazione del gioco

pensiamo ad 1 punta centrale, più 2 attaccanti fascia laterale sia addosso che in profondità.

ESERCIZI PICCOLI AMICI

- Ball handling senza scambiarsi la palla (gara 1c1 a tempo)

GIOCHI DI STRATEGIA Giochi di potere!!!.

CORSO ALLENATORI 2014

Il calcio a 5 o futsal

PROGRAMMA CORSO LND PER ALLENATORI DI PRIMA, SECONDA, TERZA CATEGORIA E JUNIORES REGIONALI SISTEMI DI GIOCO

Proposte tecniche per l attività Primi Calci e Piccoli Amici

LINEE GUIDA ATTIVITÁ AGONISTICA

APPLICATE AL CALCIO A 5. Sito proponente: Alleniamo.comMaurizi

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

Settembre 2003 FEDERAZIONE TICINESE DI CALCIO Fabrizio Vavassori

La valutazione dell atleta in relazione alla prestazione

Difesa a zona fronte dispari 3-2 e 1-3-1

S.S.D. CALCIO TUSCIA. Categ. Esordienti. Io la palla, i compagni e gli avversari in superioritá e in inferioritá numerica

Allenarsi per il punto decisivo

EMPOLI. Meccanica Arbitrale

SCUOLA CALCIO PROGRAMMAZIONE TECNICA E FINALITA STAGIONE SPORTIVA 2012/2013

ALLENAMENTO A TEMA: IL POSSESSO PALLA

Coordinatori Ascoli Calcio 1898 S.p.a. Ciampichetti / De Vico / Santarelli Seduta svolta presso la Società

Le regole di gioco nella partita di minibasket: proposte e idee per la crescita del giocatore

Di punta: utilizzabile solo in situazioni eccezionale per anticipare l avversario (vedi tiro di punta).

Giovedì 21 Aprile Corso CONI F.I.G.C. Como e Varese. Pianificazione Annuale Didattica

Principi, situazioni, mosse e contromosse per conoscere e superare la zona.

1vs1 difesa. Formula: togliere lo spazio vantaggioso prima che lo stesso venga occupato dall attaccante.

LINEE GUIDA ATTIVITÁ DI BASE

LA TRASMISSIONE. Esercitazioni per la trasmissione della palla di interno nella Categoria Pulcini

Possesso palla olandese > esterni posizionati in fase di attacco.

Transcript:

PILLOLE DI COMPETENZA categoria: categorie correlate: SCUOLA CALCIO TATTICA titolo / oggetto: CATEGORIA PULCINI A GIOCATORI ( 1) autore / docente / tutor: IL MOVIMENTO DEGLI ESTERNI DI CENTROCAMPO IN FASE OFFENSIVA MARCHI ERNESTO 1

CATEGORIA PULCINI A GIOCATORI (DISLOCAZIONE DI BASE 1) IL MOVIMENTO DEGLI ESTERNI DI CENTROCAMPO IN FASE OFFENSIVA In questa categoria, come del resto in tutte le categoria della Scuola Calcio (a parte forse quella Esordienti), si ricerca con i giovani calciatori un OCCUPAZIONE OMOGENEA DELLO SPAZIO, piuttosto che FUNZIONALE, senza sviluppare alcun MOVIMENTO D INTERSCAMBIO. I bambini della categoria Piccoli Amici e Pulcini, per caratteristiche intellettive (senso percettive in particolare), tendono ad occupare gli spazi loro assegnati in modo assai schematico, rigido, con senso del dovere, senza lasciare spiraglio alcuno a rielaborazioni interpretative. Hanno per questo bisogno di PUNTI DI RIFERIMENTO ben precisi, senza i quali si verrebbero a determinare in loro insicurezze e difficoltà nello sviluppo del PENSIERO TATTICO. Nella Scuola Calcio, presso cui opero in qualità di coordinatore Tecnico Didattico, sto cercando di adottare un METODO diverso, per sviluppare il PENSIERO TATTICO dei bambini, che agisca sulla base delle potenzialità e dei requisiti dei gruppi a nostra disposizione, soprattutto per quanto concerne le varie squadre appartenenti alla categoria Pulcini (categoria di cui, in particolare, mi occupo). Presso la nostra società, grazie all elevato numero di iscrizioni, abbiamo la possibilità di lavorare con gruppi di bambini della stessa annata e formare per ciascuna DUE SQUADRE suddivise sulla base di criteri di OMOGENEITA e LIVELLI DI RENDIMENTO. Un gruppo è stato organizzato e formato ricorrendo ai bambini ritenuti più pronti (nel momento della scelta), mentre l altro ricorrendo a sua volta a quelli ritenuti meno pronti (sempre ovviamente al momento della suddivisione). I vari gruppi vengono considerati, nel corso di tutta la stagione, GRUPPI APERTI, con possibilità di revisione degli stessi sulla base di nuovi giudizi di merito; in virtù di questi ultimi si potrebbe assistere al passaggio di un bambino del gruppo dei meno pronti a quello dei più pronti, così come di uno del gruppo

dei più pronti a quello dei meno pronti (tali giudizi di merito potranno riguardare l ambito caratteriale/psicologico, tecnico/tattico, condizionale/coordinativo). Nei due gruppi, A e B (quello dei più pronti e meno pronti), vengono perseguite DIDATTICHE, ma soprattutto METODICHE, differenti per ciascuna delle aree di intervento (tecnica, tattica, condizionale, coordinativa). Per quanto riguarda l area tattica, o meglio delle CAPACITA DI GIOCO, argomento di questa Pillola di Competenza, nel gruppo B (bambini meno pronti) si lavora per far acquisire i PRINCIPI TATTICI GENERALI, sia in fase offensiva che difensiva, nel rispetto di un OCCUPAZIONE OMOGENEA DELLA SPAZIO; nel gruppo A (bambini più pronti), si lavora per far acquisire PRINCIPI e MOVIMENTI SPECIFICI, nell ottica di un OCCUPAZIONE FUNZIONALE DELLO SPAZIO, con interpretazione contestuale dei principi tattici generali (con particolare riferimento ai movimenti d interscambio in fase offensiva). In questa PILLOLA DI COMPETENZA, faccio un esempio relativo al movimento degli ESTERNI DI CENTROCAMPO (ed in particolare di uno dei esterni con presenza della palla su una fascia opposta). Tale movimento (come del resto qualsiasi movimento o combinazione di gioco affrontata), per essere automatizzato al meglio, con bambini compresi in questa fascia di età, deve essere presentato in modo assai schematico, senza dare adito ad alcuna variabile che potrebbe creare disturbi durante la fase di apprendimento. Faccio riferimento alla categoria Pulcini, con bambini all ultimo anno, che giocano a giocatori e adottano una dislocazione di base 1. SVILUPPO UN MOVIMENTO DI INTERSCAMBIO, TRA LA PUNTA E L ESTERNO DI CENTROCAMPO, che può creare enormi problemi nei MECCANISMI DI ADATTAMENTO DIFENSIVO della squadra avversaria non certo abituata, in questa categoria, a gestire situazioni di questo tipo (a causa del BAGAGLIO DI ESPERIENZE assai limitato, come del resto è però giusto che sia con bambini appartenenti a questa fascia di età).

FASE 1 (Figura 1) Palla all ESTERNO DI CENTROCAMPO, n 5, sulla fascia destra; la PUNTA CENTRALE, n, effettuerà un movimento a venire incontro, mentre l ESTERNO DI CENTROCAMPO opposto, n, si dovrà alzare in posizione centrale, in direzione diagonale alta, rispetto al n. Qualora la squadra avversaria, come accade nella maggioranza dei casi, schiererà due DIFENSORI, il n, dovrà portarsi in prossimità dell ultimo difensore, quello schierato in posizione più arretrata. 5 Figura 1 Tale situazione (con ESTERNO DI CENTROCAMPO sinistro che sale alto ed in posizione centrale invece di rimanere largo come spesso accade) permette di avere due soluzioni di passaggio in direzione centrale da parte dell ESTERNO DI CENTROCAMPO di destra, n 5 (la PUNTA, n, ed appunto l ESTERNO DI CENTROCAMPO sinistro, n ). FASE (Figura ) Qualora il n 5 giochi palla verso il centro a favore del CENTRALE DI CENTROCAMPO, n, avremo i seguenti movimenti: il DIFENSORE CENTRALE,

n, si allargherà verso sinistra per portarsi di fianco al CENTROCAMPISTA CENTRALE, n ; il n, continuerà a tagliare portandosi sempre più verso destra; la PUNTA, n, si sposterà orizzontalmente verso sinistra per poi eventualmente tagliare esternamente, davanti al n. 5 Figura Questa rotazione di giocatori potrà favorire anche un maggior coinvolgimento offensivo da parte dei due CENTRALI DIFENSIVI, spesso relegati dietro in modo passivo durante tale fase; questi ultimi potranno anche creare una favorevole situazione di sorpresa con il loro inserimento da dietro. FASE (Figura ) A questo punto, per concludere il movimento, la situazione che potrà svilupparsi con maggior frequenza sarà la seguente: la PUNTA CENTRALE, n, taglierà appunto davanti al DIFENSORE CENTRALE, n, che, a sua volta, la servirà in fascia con passaggio lungo linea; il n dovrà cercare di andare al cross a favore del CENTROCAMPISTA ESTERNO, di sinistra che stringerà sul 1 palo, e del CENTROCAMPISTA ESTERNO di destra, che s inserirà sul palo, mentre il CENTROCAMPISTA CENTRALE, n, avrà il compito di inserirsi alle loro spalle. 5

5 1 Figura Come già detto in precedenza, questo MOVIMENTO D INTERSCAMBIO, tra l ESTERNO DI CENTROCAMPO e la PUNTA CENTRALE, determinerà, a mio parere, un chiaro momento di imbarazzo e indecisione da parte dei due DIFENSORI CENTRALI AVVERSARI, sicuramente non abituati ad affrontare e risolvere situazioni di questo tipo. Infatti, i due DIFENSORI saranno costretti a porsi delle domande in merito al movimento da adottare. IL DIFENSORE AVVERSARIO DI SINISTRA SI CHIEDERA : SEGUO L AVVERSARIO SISTEMATO NELLA MIA ZONA, DURANTE IL SUO SPOSTAMENTO (nel caso dell esempio affrontato nelle precedenti figure, il n ), OPPURE SCAMBIO LA MARCATURA CON L ALTRO DIFENSORE CENTRALE (quello di sinistra) ANDANDOMI AD OCCUPARE DELL ESTERNO DI CENTROCAMPO CHE TAGLIA (nel caso dell esempio affrontato nelle precedenti figure, il n )? Dovendo elaborare risposte con una certa immediatezza, la probabile incertezza decisionale dei due DIFENSORI CENTRALI, nell affrontare una situazioneproblema nuova, potrebbe determinare elaborazioni risolutive di una certa lentezza che i nostri attaccanti potrebbero sfruttare a loro favore.

APPUNTII