Manuale del Piano di Autocontrollo Haccp della Casa dell Acqua Redatto ai sensi dei Regolamenti (CE) n. 178/2002 e n. 852/2004.

Documenti analoghi
SCHEMA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DI AS, ETAS e MCAS. Rev. 03 Pagina 1 di 5

( 4 EDIZIONE APRILE 2007 )

XXX SPA Stabilimento di xxx (xx) REGISTRO FORMAZIONE/ADDESTRAMENTO CONTINUI LAVORATORI CAPIREPARTO PREPOSTI VICE CAPIREPARTO REPARTO.

INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE. Estensore TENNENINI MASSIMO. Responsabile del procedimento TENNENINI MASSIMO

Sicurezza informativa: verso l integrazione dei sistemi di gestione per la sicurezza

PROTOCOLLO DI INTESA UNIONE VALDERA CONSORZIO DI BONIFICA UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI CONSORZIO DI BONIFICA VALDERA PROVINCIA DI PISA OGGETTO

SERVIZIO INTEGRATO ENERGIA 3 - Criteri Verdi

ELENCO DEGLI ULTERIORI PROVVEDIMENTI E ATTI DELEGATI DAL DIRETTORIO IN MATERIA DI VIGILANZA BANCARIA E FINANZIARIA (delibera n. 347 del 21.7.

COMUNE DI MOZZECANE Provincia di Verona Via C.B. Brenzoni n. 26 CF/PI

ASSESSORATO DELLA PROGRAMMAZIONE, BILANCIO, CREDITO E ASSETTO DEL TERRITORIO Centro Regionale di Programmazione

Corso di Alta Formazione/Specialist. Lead Auditor Sistemi di Gestione per la Sicurezza. (ISO 19011: OHSAS 18001:2007) (40 ore) ISTUM

SERVIZIO LUCE 3 - Criteri di sostenibilità

Comune di Savignano sul Panaro Provincia di Modena AVVISO INDAGINE DI MERCATO

Circolare n. 1 Prot. n. 758 Roma 29/01/2015

Obiettivi Contenuti Ore Docente proposto. I Decreti di lotta obbligatoria contro gli organismi nocivi

TABELLA D EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLE ATTIVITÀ PRECEDENTEMENTE REALIZZATE

04/11/2014. Coordinatore per la progettazione. Coordinatore per l esecuzione

Prot. n. AOODGEFID/7724 Roma, 12/05/2016. Al Dirigente Scolastico I.C. 1^ CASSINO VIA BELLINI, CASSINO FROSINONE LAZIO

Provvedimento espresso (per es Determinazione dirigenziale; Decreto Sindacale; Deliberazione CC ecc) Delibera di Giunta Comunale

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

17 settembre 2008 Palazzo della Cultura e dei Congressi di Bologna Dott. Fabrizio Zecchin SCS Azioninnova S.p.A.

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali e Il Ministro dell ambiente e della tutela del territorio e del mare

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Prefettura di Roma. Università di Roma La Sapienza. Università degli Studi di Roma Tor Vergata

Procedura Operativa Standard. Internal Dealing. Rev. 0 In vigore dal 28 marzo 2012 COMITATO DI CONTROLLO INTERNO. Luogo Data Per ricevuta

TABELLA D EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLE ATTIVITÀ PRECEDENTEMENTE REALIZZATE FINANZIATE DA FONDI PUBBLICI

Corso di Alta Formazione/Specialist. Lead Auditor Sistemi di Gestione per la Sicurezza. (ISO 19011: OHSAS 18001:2007) (40 ore) ISTUM

PIANO GESTIONE EMERGENZE INTERNE

SGS ITALIA FORMAZIONE SGS ACADEMY SETTEMBRE - DICEMBRE 2013

AVVISO. Prot. 3840/C7c Trieste 18 agosto 2016 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNE DI VALDASTICO

SIMT-POS 042 GESTIONE INDICATORI E MIGLIORAMENTO CONTINUO SIMT

Assessorato Politiche per la Salute

Università degli Studi di Firenze Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale

AZIENDA SANITARIA LOCALE N.4 Chiavarese Via G.B. Ghio, Chiavari (Ge) Codice Fiscale e P. Iva

Istruzione e Formazione Professionale

Trento, 22 dicembre 2009

Deliberazione n. 246 del 10 aprile 2014

COMUNE DI BOLOGNA Dipartimento Economia e Promozione della Città

Vista la legge 5 giugno 1962, n. 616, sulla sicurezza della navigazione e della vita umana in

RIPARTIZIONE AFFARI GENERALI, LEGALE E CONTRATTI. Format A. Obiettivi specifici derivanti dagli obiettivi generali/strategici di Ateneo

SCHEMA PER LA STESURA DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO INTRODUZIONE. Per la predisposizione del piano, è necessario fare riferimento alle Linee Guida.

Regolamento per la certificazione dei Sistemi di Gestione e/o Prodotto Integrati secondo lo schema Food Expo Excellence

TEMPI SOGGETTI AZIONI Gennaio- Docenti dei due ordini di scuola e Pianificazione del progetto ponte per gli Anno

REGOLAMENTO (CE) N. 1935/2004 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 ottobre 2004 riguardante i materiali e gli oggetti destinati a venire a


UNI EN PE 80 Ø75x6,8 S5 SDR 11 - M.O.P. 5 bar - POLIETILENE 100% VERGINE

Accordo quadro-operativo. tra. ICE - Agenzia per la promozione all estero e l internazionalizzazione delle imprese italiane

Le misure devono essere applicate a partire dal 15 maggio di ogni anno

(ai sensi dell art. 26, comma 3 del D. Lgs. 81/08) Fondazione Don Mozzatti D Aprili. direzione@donmozzatti.it. Dott.

EUCENTRE. European Centre for Training and Research in Earthquake Engineering

CHECK LIST per i Controlli di Sicurezza sul lavoro

Progetto I CARE Progetto CO.L.O.R.

Con l Europa investiamo nel Vostro Futuro

le Segreterie degli Organi di Coordinamento delle rr.ss.aa. FABI DIRCREDITO SINFUB

ITALMOBILIARE SOCIETA PER AZIONI

Art. 10. Riordino delle funzioni e del finanziamento delle camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura

RISERVATO AI DIPENDENTI DEL SISTEMA REGIONE

Delibera della Giunta Regionale n. 629 del 02/12/2015

XXIX Congresso Nazionale SIFO SIFO E ISTITUZIONI Napoli, Ottobre 2008

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO. Provincia di Bologna REP CONVENZIONE PER LA REALIZZAZIONE DEL SISTEMA MUSEALE DI TERRED ACQUA

(4 EDIZIONE APRILE 2007)

ORDINE DEGLI ARCHITETTI PIANIFICATORI PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA PROVINCIA DI LODI

CORSO BASE DI SPECIALIZZAZIONE IN PREVENZIONE INCENDI FINALIZZATO ALL ISCRIZIONE DEI PROFESSIONISTI NEGLI ELENCHI DEL MINISTERO DELL INTERNO

La Formazione in Bilancio delle Unità Previsionali di Base

IL TESTO UNICO. Decreto Legislativo del 9 Aprile 2008 n 81. Modificato dal. Decreto Legislativo del 3 Agosto 2009 n 106. Obiettivi principali

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE. Progetto di RACCOMANDAZIONE DELLA COMMISSIONE. del (...)

Il paziente finalmente garantito.

REPORT DELLA VALUTAZIONE COLLETTIVA

Regolamento per la certificazione dei Sistemi di Gestione e/o Prodotto Integrati secondo lo schema Food Expo Excellence

ENTE PARCO NAZIONALE DEL POLLINO ISTITUZIONE DI UN MARCHIO DI QUALITA PER I PRODOTTI AGROALIMENTARI DELL AREA DEL PARCO

(pubbl. in Gazz. Uff. dell Unione europea n. L 139 del 30 aprile 2004). (I) IL PARLAMENTO EUROPEO E IL CONSIGLIO DELL UNIONE EUROPEA,

VILLEVENET E AS S O C IAZ IO NE

OGGETTO: Autorizzazione all'importazione del medicinale "ATGAM {SIERO ANTILINFOCITARIO DI CAVALLO) STERILE SOLUTION SOMG/ML"

SCHEDA VALUTAZIONE ANNUALE PERSONALE SCHEDA VALUTAZIONE NEOASSUNTO

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

b) promuovere e diffondere la cultura della legalità e della cittadinanza responsabile fra i giovani;

Gazzetta ufficiale dell'unione europea

ORGANIZZAZIONE INDIRIZZO REGISTRAZIONE n UNITA VERIFICATA TIPO DI VERIFICA DATA VERIFICA


Portiamo le soluzioni al centro del vostro business. Da sempre.

Le 4 tappe del processo

Il DIPARTIMENTO DI ECONOMIA SCIENZE E DIRITTO DELL UNIVERSITA DEGLI STUDI EMANA

Lampade di. emergenza MY HOME. emergenza. Lampade di

qualifica cognome e nome presenze Rettore Presidente Luigi Lacchè P Componenti interni Laura Marchegiani P Roberto Perna

Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni

SCHEDA ELENCO TIPOLOGIE DI CONTROLLO SULLE IMPRESE Art. 25 D.Lgs. n. 33/2013

PRAMAC S.P.A. in liquidazione

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I M A C E R A T A. AREA PERSONALE Ufficio Personale tecnico amministrativo

Entità dei benefici A seconda del tipo di servizio frequentato e delle modalità di frequenza, i benefici sono riconosciuti nelle seguenti misure:

PIANO DELLE ATTIVITÀ

CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

CLASSIFICAZIONE DEI PRODOTTI DA COSTRUZIONE

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

OGGETTO: Intervento di miglioramento delle strutture ausiliarie e sistemazione banchine

Avviso di ammissione, anno accademico Lauree Magistrali ad accesso libero con requisiti

SINDACATO PENSIONATI ITALIANI BERGAMO - via Garibaldi 3 Tel FUNZIONE PUBBLICA BERGAMO - via Garibaldi 3 Tel

Documento unico di valutazione dei rischi interferenziali (Documento Unico di Valutazione dei Rischi Interferenziali) Allegato al contratto di appalto

Task Force deleghe al territorio Secondo incontro

Le evoluzioni del Corporate Banking interbancario in Italia e in Europa

dossier a cura di Alessandro Massari

Transcript:

Emission: 10/10/2014 Rv. 00 dl 10/10/2014 Casa dll acqua Vial Papa Giovanni XXIII Cavrnago (G) Capital Acqu srl Manual rdatto autorizzato in conformità alla Normativa ISO 22000 00 10/10/2014 Prima Emission MP REVISIONE DATA OGGETTO REDATTO VERIFICATO APPROVATO CAPITAL ACQUE srl Via G. D Castillia, 7 Vimrcat (M) Pag. 1

INDICE Pag. 1. INTRODUZIONE.. 3 1.1 Campo di Applicazion: La Casa dll Acqua... 3 1.2 Gnralità 4 1.3 Schma riassuntivo dll Fasi HACCP. 4 2. RIFERIMENTI NORMATIVI: Normativa Cognt altr form di Rifrimnto 5 2.1 Disposizioni Union Europa.. 5 2.2 Disposizioni Nazionali... 5 2.3 Acqu dstinat al Consumo Umano... 6 2.4 Norm Tcnich UNI-EN..... 7 2.5 ibliografia.. 7 3. DEFINIZIONI DEL SISTEMA HACCP.... 8 4. GRUPPO PER LA SICUREZZA ALIMENTARE (GRUPPO HACCP)..... 10 4.1 Incaricati pr il Gruppo pr la Sicurzza Alimntar..... 10 5. UNITA OPERATIVA: CASA DELL ACQUA DI VIA LAZZARETTO ELLAGIO... 11 6. DIAGRAMMA DI FLUSSO.... 12 6.1 Elnco PRP CCP....... 13 7. PROCEDURE OPERATIVE E DI CONTROLLO.... 16 7.1 Formazion Informazion dl Prsonal.... 16 7.2 Procdura pr l installazion dgli Impianti.... 16 7.3 Procdura oprativa pr l scuzion dlla dtrgnza dgli impianti installati prsso l Cas dll Acqua........ 16 7.4 Intrvnti di sanificazion dgli impianti dll Cas dll Acqua...... 16 7.5 Intrvnti di manutnzion dgli impianti dll Cas dll Acqua....... 16 7.6 Procdura di controllo dgli infstanti (Pst Control)....... 17 7.7 Programma di disinfstazion (Pst Control)....... 17 7.8 Procdura di vrifica mdiant controllo Analitici dll Acqua..... 17 8. GESTIONE DELLE NON CONFORMITA........ 19 8.1 Attuazion dl Piano di Emrgnza....... 19 8.2 Procdura di Emrgnza pr la Casa dll Acqua.... 19 8.3 Azioni Corrttiv pr infstazioni......... 19 8.4 Azioni Corrttiv pr l Non conformità dll analisi dll Acqua..... 19 9. PREDISPOSIZIONE DELLE PROCEDURE DI VERIFICA........ 20 9.1 Aggiornamnto dll informazioni di documnti prliminari di PRP dl Piano HACCP.. 20 9.2 Pianificazion dll Vrifich....... 20 Allgati....... 21 CAPITAL ACQUE srl Via G. D Castillia, 7 Vimrcat (M) Pag. 2

1. INTRODUZIONE Il prsnt Piano di Autocontrollo si basa sul sistma HACCP. Il sistma HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Point ovvro Analisi di Rischi Controllo di Punti Critici) è un sistma di controllo atto ad assicurar ch i pricoli pr la sicurzza alimntar ch possono ragionvolmnt accadr ai prodotti comprsi nllo scopo campo di applicazion dl prsnt Piano Haccp, nllo spcifico la Casa dll Acqua, siano idntificati, valutati controllati in modo tal ch l acqua rogata non dannggi, dirttamnt o indirttamnt, il consumator. Il Manual ha lo scopo di fornir: Informazioni circa lo sviluppo, l attuazion l aggiornamnto dl sistma di gstion pr la sicurzza alimntar lungo tutta l organizzazion, nlla misura ncssaria a garantir la sicurzza alimntar richista dalla normativa intrnazional; Valutar priodicamnt aggiornar, a ncssità, il piano di controllo pr la sicurzza alimntar, così da assicurar ch il sistma rifltta l attività dll organizzazion incorpori l informazioni più rcnti sui pricoli pr la sicurzza alimntar soggtti a controllo; Gstir l vntuali situazioni critich, con azioni immdiat garantndo la tracciabilità il ritiro dal mrcato di vntuali prodotti non conformi. La socità aggiorna priodicamnt il proprio sistma Intgrato d il Prsnt Manual si propon di migliorarn costantmnt l attività, attravrso: la pianificazion l insrimnto di azioni migliorativ; il monitoraggio la vrifica priodica costant dll attuazion di tutt l procdur; l aggiornamnto priodico d a ncssità di tutti gli strumnti utilizzati pr la dfinizion dl prsnt Manual. 1.1 CAMPO DI APPLICAZIONE: LA CASA DELL ACQUA L Cas dll Acqua, sono struttur di adguat dimnsioni, al cui intrno sono installati impianti ch prlvano acqua dall acqudotto con carattristich di qualità ch già all origin è conform ai rquisiti di lgg (Dcrto Lgislativo n.31 dl 02/02/2001 succssivi aggiornamnti), la rogano all utnza, liscia gasata, rfrigrata. Gli impianti tcnologici pr la distribuzion di acqua trattata, rfrigrata addizionata di Co2, hanno capacità produttiva oraria proporzional all tipologi installat, ralizzat in funzion dlla quantità di utnza ch dovranno srvir. L rogazion mdia varia da 210 l/h, dgli impianti più piccoli, ai 630 l/h dgli impianti più grandi. La filira tipica di un impianto installato in una Casa dll Acqua, comprnd l sgunti szioni succssiv al punto di allaccio alla rt idrica: 1. Szion di misurazion dlla quantità di acqua prlvata dalla rt; 2. Szion di filtrazion mccanica pr liminar dall acqua vntuali particll di sabbia corpi strani ch potrbbro provocar danni a tubazioni, valvol d apparcchiatur in gnr; 3. Szion di riduzion dlla prssion dll acqua di alimntazion dalla rt, quando è troppo lvata comunqu suprior ai 6 bar; 4. Evntuali stadi con filtro composito pr affinar ultriormnt l acqua rogata; 5. Szioni di misurazion sparat, dll quantità di acqua liscia di acqua gasata rogata; 6. Szioni di disinfzion ralizzat con lampad a raggi ultravioltti (UV); 7. Szion di gassatura con gruppi di carbonatazion ch consntono di aggiungr in modo rgolato anidrid carbonica alimntar all acqua rfrigrata; 8. Szion di rfrigrazion: i gruppi di raffrddamnto utilizzati sono basati sulla tcnologia a anco Ghiaccio, ch consnt di produrr rogazioni lvat anch ni momnti di fort richista; 9. Evntual szion final di disinfzion con Raggi UV; 10. Punti di Erogazion pr Acqua Liscia Rfrigrata Acqua Gassata Rfrigrata. CAPITAL ACQUE srl Via G. D Castillia, 7 Vimrcat (M) Pag. 3

1.2 GENERALITA L informazioni l prscrizioni pr l analisi di pricoli sono raccolt, aggiornat, documntat d archiviat dal costituito Gruppo pr la Sicurzza Alimntar (GSA). L oprato dl GSA è finalizzato al contnimnto controllo di tutti i pricoli ch ci si possa ragionvolmnt attndr possano accadr nlla filira di produzion alimntar. Lo schma riassuntivo idntifica schmaticamnt l oprato dl GSA. 1.3 Schma riassuntivo dll Fasi HACCP COSTITUZIONE TEAM HACCP FASI PRELIMINARI DESCRIZIONE PRODOTTI E IDENTIFICAZIONE USO REALIZZAZIONE E VERIFICA DEL DIAGRAMMA DI FLUSSO PRINCIPIO 1: ANALISI DEI PERICOLI PRINCIPIO 2: INDIVIDUAZIONE DEI PRP/CCP PRINCIPI DEL SISTEMA HACCP PRINCIPIO 3: FISSAZIONE DEI LIMITI CRITICI PRINCIPIO 4: DEFINIZIONE PROCEDURE MONITORAGGIO CCP PRINCIPIO 5: INDIVIDUAZIONE AZIONI CORRETTIVE PRINCIPIO 6: PREDISPOSIZIONE PROCEDURE DI VERIFICA PRINCIPIO 7: GESTIONE DOCUMENTAZIONE E VERIFICHE CAPITAL ACQUE srl Via G. D Castillia, 7 Vimrcat (M) Pag. 4

2. RIFERIMENTI NORMATIVI Normativa Cognt altr form di Rifrimnto (Cas dll Acqua) 2.1 Disposizioni Union Europa REGOLAMENTO (CE) 2002/178 DEL 28 GENNAIO 2002: Stabilisc i principi d i rquisiti gnrali dlla lgislazion alimntar, istituisc l Autorità Europa pr la sicurzza alimntar ch dfinisc fissa procdur nl campo dlla sicurzza alimntar; DECISIONE 2002/358/CE DEL CONSIGLIO 25 APRILE 2002: Riguardant l'approvazion, a nom dlla Comunità uropa, dl protocollo di Kyoto allgato alla convnzion quadro dll Nazioni Unit sui cambiamnti climatici l'admpimnto congiunto di rlativi impgni; REGOLAMENTO (CE) n.852/2004 DEL 29 APRILE 2004 s.m.i. : Igin di prodotti alimntari REGOLAMENTO (CE) n.882/2004 DEL 29 APRILE 2004: Controlli ufficiali intsi a vrificar la conformità alla normativa in matria di mangimi di alimnti all norm sulla salut sul bnssr dgli animali; REGOLAMENTO (CE) n.1935/2004 DEL 27 OTTORE 2004: Matriali oggtti dstinati a vnir in contatto con i prodotti alimntari ch abroga l Dirttiv 80/590/CEE 89/109/CEE; DIRETTIVA 2008/84/CE DEL 27 AGOSTO 2008: Stabilisc i rquisiti di purzza spcifici pr gli additivi alimntari divrsi dai coloranti dagli dulcoranti. L Anidrid Carbonica è indicata com E 290 (vdi anch Standard Europo UNI-EN 936); DIRETTIVA 2008/98/CE DEL 19 NOVEMRE 2008 (Capo II, Art. 8, Comma 2): rlativa ai rifiuti ch abroga alcun dirttiv; REGOLAMENTO (CE) n.1333/2008 DEL 16 DICEMRE 2008: Additivi alimntari; REGOLAMENTO (CE) n. 10/2011 DEL 14 GENNAIO 2011 riguardant i matriali gli oggtti di plastica dstinati a vnir a contatto con i prodotti alimntari; REGOLAMENTO (CE) n.1129/2011 DEL 11 NOVEMRE 2011: Modifica Allgato II dl Rgolamnto (CE) n.1333/2008 istitundo un lnco di additivi alimntari. 2.2 Disposizioni Nazionali (Cas dll Acqua) LEGGE 30 APRILE 1962, n. 283: Disciplina iginica dlla produzion dlla vndita dll sostanz alimntari dll bvand; LEGGE 7 AGOSTO 1990 s.m.i: Nuov norm in matria di procdimnto amministrativo di diritto di accsso ai documnti amministrativi; DECRETO MINISTERO DELLA SANITA dl 21 dicmbr 1990, n. 443: Rgolamnto rcant disposizioni tcnich pr il trattamnto domstico di acqu Potabili; DECRETO MINISTERO DELLA SANITA 26 marzo 1991: Norm tcnich di prima attuazion dl D.P.R. dl 24 maggio 1988, N.236, rlativo all attuazion dlla Dirttiva CEE N.80/778 concrnnt la qualità dll acqu dstinat al consumo umano, ai snsi dll art. 15 dlla Lgg 16/4/1987, N.183; LEGGE 25 AGOSTO 1991 n. 287: Aggiornamnto dlla normativa sull insdiamnto sull attività di pubblici srcizi; DECRETO LEGISLATIVO 27 GENNAIO 1992, n. 109: Attuazion dll Dirttiv 89/135/CE 89/136/CEE concrnnti l tichttatura, la prsntazion la pubblicità di prodotti alimntari; DECRETO dl Prsidnt dlla Rpubblica 24 luglio 1996, n.459 Rgolamnto pr l attuazion dll Dirttiv 89/392/CEE, 91/368/CEE, 93/44 / CEE 93/68/CEE concrnnti il riavvicinamnto dll lgislazioni dgli Stati mmbri rlativ all macchin, è conosciuta com DIRETTIVA MACCHINE; DECRETO LEGISLATIVO 2 fbbraio 2001, n. 31: Attuazion dlla dirttiva 98/83/CE rlativa alla qualità dll acqu dstinat al consumo umano; DECRETO LEGISLATIVO 2 fbbraio 2002, n.27: Modifich d intgrazioni al dcrto lgislativo 2 fbbraio 2001, n. 31, rcant attuazion dlla dirttiva 98/83/CE rlativa alla qualità dll acqu dstinat al consumo umano; NORMATIVA 2002/95/CE chiamata comunmnt RoHS Rstriction od Hazardous Substancs Dirctiv, ch impon rstrizioni sull'uso di dtrminat sostanz pricolos nlla costruzion di vari tipi di apparcchiatur lttrich d lttronich; CAPITAL ACQUE srl Via G. D Castillia, 7 Vimrcat (M) Pag. 5

DECRETO LEGISLATIVO 23 GIUGNO 2003, n. 181: Attuazion dlla Dirttiva 200/13/C concrnnt l tichttatura la prsntazion di prodotti alimntari, nonché la rlativa pubblicità; DECRETO MINISTERO DELLA SALUTE 6 april 2004, n. 174: Rgolamnto concrnnt i matriali gli oggtti ch possono ssr utilizzati ngli impianti fissi di captazion, trattamnto, adduzion distribuzion dll acqu dstinat al consumo umano; REGOLAMENTO (CE) dl 29 april 2004, n. 852 dl Parlamnto Europo dl Consiglio: sull igin di prodotti alimntari; Rgolamnto (CE) n. 1935/2004 dl Parlamnto uropo dl Consiglio 4 dl 27 ottobr 2004 riguardant i matriali gli oggtti dstinati a vnir a contatto con i prodotti alimntari ch abroga l dirttiv 80/590/CEE 89/109/CEE; DECRETO LEGISLATIVO 3 APRILE 2006 n.152 Art. 3-quatr: Norm di tutla ambintal. Principio dllo sviluppo sostnibil; DECRETO LEGISLATIVO 5 APRILE 2006 n.190: Disciplina sanzionatoria pr l violazioni dl Rgolamnto (CE) n.178/2002 ch stabilisc i principi d i rquisiti gnrali dlla lgislazion alimntar, istituisc l Autorità Europa pr la sicurzza alimntar fissa procdur nl campo dlla sicurzza alimntar; DECRETO LEGISLATIVO 6 NOVEMRE 2007 n.193: Attuazion dlla Dirttiva 2004/01/CE rlativa ai controlli in matria di sicurzza alimntar applicazion di rgolamnti comunitari nl mdsimo sttor; LEGGE (COMUNITARIA) 7 Luglio 2009 n.88: Art.40. Disposizioni pr l accrditamnto di laboratori di autocontrollo dl sttor alimntar; DECRETO MINISTERIALE 11 NOVEMRE 2009 n.199 dl 08/01/2010: Rgolamnto rcant rcpimnto di vari Dirttiv Europ concrnnti i critri di purzza di additivi alimntari; ACCORDO 29 APRILE 2010: Confrnza prmannt pr i rapporti tra lo stato l rgioni l provinc autonom di Trnto olzano: Accordo tra il Govrno, l rgioni l provinc autonom rlativo a «Lin guida applicativ dl rgolamnto n. 852/2004/CE dl Parlamnto uropo dl Consiglio sull'igin di prodotti alimntari». (Rp. Atti n. 59/CSR). (10A06350) (G.U. Sri Gnral n. 121 dl 26 maggio 2010); ACCORDO 8 LUGLIO 2010: Confrnza prmannt pr i rapporti tra lo stato l rgioni l provinc autonom di Trnto olzano: Modalità oprativ di iscrizion, aggiornamnto, cancllazion dagli lnchi rgionali di laboratori modalità pr l ffttuazion di vrifich ispttiv uniformi pr la valutazion dlla conformità di laboratori; CIRCOLARE MINISTERO SALUTE N. 4283 dl 17/02/2011: Unità distributiv aprt al pubblico di acqu dstinat al consumo umano sottopost a procssi di trattamnto; CIRCOLARE MINISTERO SALUTE N. 7291 dl 23/03/2011: Controlli acqu utilizzat nl ciclo lavorativo dll imprs alimntari; DECRETO MINISTERO DELLA SALUTE 7 fbbraio 2012, n. 25: Disposizioni tcnich concrnnti apparcchiatur finalizzat al trattamnto dll'acqua dstinata al consumo umano; LINEE GUIDA SUI DISPOSITIVI DI TRATTAMENTO DELLE ACQUE DESTINATE AL CONSUMO UMANO ai snsi dl DM 7 Fbbraio 2012, n. 25 (pubblicat sul sito dl Ministro dlla Salut). 2.3. Acqu dstinat al consumo umano D.M. Sanità dl 21 dicmbr 1990, n. 443: Rgolamnto rcant disposizioni tcnich pr il trattamnto domstico di acqu potabili; DECRETO MINISTERO DELLA SANITA 26 marzo 1991: Norm tcnich di prima attuazion dl D.P.R. dl 24 maggio 1988, N.236, rlativo all attuazion dlla Dirttiva CEE N.80/778 concrnnt la qualità dll acqu dstinat al consumo umano, ai snsi dll art. 15 dlla Lgg 16/4/1987, N.183; DECRETO LEGISLATIVO 2 fbbraio 2001, n. 31: Attuazion dlla dirttiva 98/83/CE rlativa alla qualità dll acqu dstinat al consumo umano; DECRETO LEGISLATIVO 2 fbbraio 2002, n.27: Modifich d intgrazioni al dcrto lgislativo 2 fbbraio 2001, n. 31, rcant attuazion dlla dirttiva 98/83/CE rlativa alla qualità dll acqu dstinat al consumo umano; D.M. 6 april 2004, n. 174: Rgolamnto concrnnt i matriali gli oggtti ch possono ssr utilizzati ngli impianti fissi di captazion, trattamnto, adduzion distribuzion dll acqu dstinat al consumo umano. CAPITAL ACQUE srl Via G. D Castillia, 7 Vimrcat (M) Pag. 6

2.4 Norm Tcnich UNI-EN STANDARD EUROPEI UNI-EN DELLE APPARECCHIATURE PER IL TRATTAMENTO DELL ACQUA POTAILE: Gli standard tcnici di prodotto non hanno valor cognt ma rapprsntano lo stato dll art. Anch in qusto caso la loro consultazion è util anch alla rdazion di Manuali di Autocontrollo di Corrtta Prassi Iginica in quanto individuano, tra l altro, l oprazioni spcifich di gstion manutnzion di ciascun apparcchio. UNI EN ISO 22000:2005: Sistmi di gstion pr la sicurzza alimntar. Rquisiti pr qualsiasi organizzazion nlla filira alimntar. 2.5 ibliografia DIPARTIMENTO PER LA SANITA PULICA VETERINARIA, LA NUTRIZIONE E LA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI: DIREZIONE GENERALE DELLA SICUREZZA DEGLI ALIMENTI E DELLA NUTRIZIONE UFFICIO II. Lina - guida pr l laborazion lo sviluppo di manuali di corrtta prassi oprativa 28 Gnnaio 2011. CONFIDA Associazion Italiana Distribuzion Automatica: MANUALE DI CORRETTA PRASSI IGIENICA PER LA DISTRIUZIONE AUTOMATICA DEGLI ALIMENTI (http://www.salut.gov.it/imgs/c_17_paginar_1187_listafil_itmnam_8_fil.pdf); CONFIDA Associazion Italiana Distribuzion Automatica: MANUALE DI CORRETTA PRASSI IGIENICA PER LA DISTRIUZIONE DI ACQUA IN OCCIONI (http://www.salut.gov.it/imgs/c_17_paginar_1187_listafil_itmnam_9_fil.pdf). CAPITAL ACQUE srl Via G. D Castillia, 7 Vimrcat (M) Pag. 7

3 DEFINIZIONI DEL SISTEMA HACCP Aggiornamnto l attività immdiata /o pianificata ncssaria a garantir l applicazion dll informazioni più rcnti (ISO 22000 Par.3 punto 3.17). Analisi dl Rischio (o di pricoli) procsso costituito da tr componnti intrconnss: valutazion, gstion comunicazion dl rischio la cui finalità è la valutazion sistmatica di pricoli dll condizioni ch portano alla loro prsnza in un alimnto, così da valutar quali siano particolarmnt significativi ai fini dlla salut dlla sicurzza dl consumator ch dvono ssr gstiti con l procdur HACCP. Autorità Comptnt l autorità cntral di uno Stato mmbro incaricata di garantir il risptto dll prscrizioni lgislativ. Azion Corrttiva - azion da intraprndr pr liminar la causa di non conformità rilvata, o di altr situazioni indsidrabili rilvat, quando i risultati dl monitoraggio dl CCP indicano una prdita di controllo. L azion corrttiva includ l analisi dlla causa si adotta pr prvnir la riptizion (ISO 9000:2000, dfinizion 3.6.6; ISO 22000 Par.3 punto 3.14). Azion Prvntiva qualsiasi azion ncssaria ad vitar o limitar, il prsntarsi di una prdita di controllo durant la filira di produzion. uon Pratich di Lavorazion vdi PRP. CCP (Critical Control Point) la fas/procdura/stadio dl procsso dov può ssr applicato il controllo su uno o più fattori (tmpo /o tmpratura, concntrazion di additivi, tc.), la cui misurazion dà indicazioni sul corrtto svolgimnto dl procsso (ISO 22000 Par. 3 punto 3.10). Contaminazion - prsnza o introduzion di un pricolo pr la sicurzza alimntar. Corrzion l azion da attuar pr liminar una non conformità rilvata (ISO 9000:2000 dfinizion 3.6.5). Diagramma di Flusso è la prsntazion schmatica sistmatica dlla squnza dll intrazioni tra l fasi di produzion(iso 22000 Par.3 punto 3.6) Disinfzion - mtodo chimico o fisico, ch prmtt di ridurr il numro di microrganismi su una suprfici ad un livllo non pricoloso pr la salut, snza provocar danni agli alimnti. Gstion dl rischio - procsso, distinto dalla valutazion dl rischio, consistnt nll saminar l vntuali altrnativ d intrvnto consultando l parti intrssat, tnndo conto dlla valutazion dl rischio di altri fattori prtinnti, s ncssario, compindo adguat sclt di prvnzion di controllo. Gravità - Si intnd la gravità dl pricolo dll su consgunz in trmini sanitari. HACCP - (Hazard Analysis Critical Control Points) - Sistma ch idntifica i pricoli pr la salut la sicurzza l misur prvntiv applicabili pr la loro liminazion /o il loro controllo. (Codx Alimntarius CAP/RCP 1-1969 rv. 4-2003). Lgislazion Alimntar l insim dll lggi, rgolamnti disposizioni amministrativ riguardanti gli alimnti in gnral, la sicurzza dgli alimnti in particolar, sia nlla Comunità ch a livllo nazional. Limit Critico - valor o valor ch spara l accttabilità dalla non accttabilità dl risultato di un controllo (ISO 22000 Par.3 punto 3.11). MCPI - Manual di Corrtta Prassi Iginica: documnto consultivo orintativo, rdatto gnralmnt dall Organizzazioni di catgoria ad uso di propri associati, contnnt l lin guida pr l applicazion dll autocontrollo. Misura di controllo azion o attività (di sicurzza alimntar) ch può ssr utilizzata pr prvnir o liminar un pricolo pr la sicurzza alimntar, o ridurlo ad un livllo accttabil (ISO 22000 Par.3 punto 3.7). Monitoraggio - insim di ossrvazioni misurazioni, ch consntono di valutar s l misur di controllo applicat stanno funzionando com prvisto (ISO 22000 Par.3 punto 3.12). Non Conformità Condizion di non soddisfacimnto dl rquisito spcificato, ch richid intrvnto o azion corrttiva. OMS - Organizzazion Mondial dlla Sanità. Oprator dl Sttor Alimntar (OSA) - la prsona fisica o giuridica rsponsabil di garantir il risptto dll disposizioni dlla lgislazion alimntar nll imprsa alimntar posta sotto il suo controllo. PRP (programma di prrquisiti) - Condizioni attività di bas (dlla sicurzza alimntar) ncssari pr mantnr un ambint iginico lungo tutta la filira alimntar idono alla produzion, gstion fornitura di prodotti finiti sicuri alimnti sicuri pr il consumo umano (ISO 22000 Par.3 punto 3.8). Rlativamnt all azinda in oggtto i PRP ncssari sono: CAPITAL ACQUE srl Via G. D Castillia, 7 Vimrcat (M) Pag. 8

GHP (buon pratich iginich) - Insim di pratich gnrali att a garantir il risptto di rquisiti gnrali spcifici in matria d igin, ch consistono in condizioni misur utili a contribuir alla sicurzza all idonità iginica di un prodotto, dalla produzion primaria al consumo. GMP (buon pratich di produzion) - Modalità oprativ di corrtta manipolazion prparazion dgli alimnti ch assicurano ch gli alimnti siano costantmnt fabbricati controllati, in modo da assicurar la conformità all norm ad ssi applicabili agli standard qualitativi adguati all'uso cui sono dstinati, snza costituir rischi pr la salut umana. Non ssndo prvisto alcun contatto dirtto di opratori con la bvanda, l modalità oprativ riguardranno soltanto il monitoraggio di CCP individuati nlla filira l modalità iginich prvist pr intrvnti di gstion ordinaria straordinaria. PRP Oprativi - Programma di prrquisiti oprativi idntificato dall'analisi di pricoli com ssnzial pr controllar la probabilità di introdurr pricoli /o la contaminazion o prolifrazion di pricoli pr la sicurzza alimntar nl/i prodotto/i o nll'ambint di lavorazion (ISO 22000 Par.3 punto 3.9). Punto Critico di Controllo (CCP) - Punto, fas o procdura (dlla sicurzza alimntar) in cui è possibil applicar il controllo, ncssario a prvnir, liminar o ridurr a livlli accttabili un pricolo pr la sicurzza alimntar (ISO 22000 Par.3 punto 3.10). Rischio - stima dlla probabilità dlla gravità di un fftto nocivo pr la salut, consgunt alla prsnza di un pricolo. Sanitizzazion (o Sanificazion) Azion combinata in succssion di pulizia disinfzion. Validazion L ottnimnto dll vidnza ai fini dlla sicurzza alimntar ch l misur di controllo gstit dal Piano Haccp, dai PRP oprativi, sono in grado di ssr ffttiv (ISO 22000 Par.3 punto 3.15). Valutazion dl Rischio il procsso su bas scintifica costituito da quattro fasi: individuazion dl pricolo, carattrizzazion dl pricolo, valutazion dll sposizion al pricolo carattrizzazion dl rischio. Vrifica Confrma, sostnuta da vidnz oggttiv, dl soddisfacimnto di rquisiti spcificati (ISO 22000 Par.3 punto 3.16). L abbrviazioni adottat sono l sgunti: AC AD AQ AP CQ CGSA FAM FAC FC FP=REPRO GHP GMP GSA MSGA NC IO OP PGA PSM RCE RMS RP RQ RSA SGA SI UA UC UP VII Azion corrttiva Alta dirzion Rsponsabil Assicurazion Qualità Azion prvntiva Controllo qualità Coordinator Gruppo Sicurzza Alimntar Funzion amministrazion Funzion acquisti Funzion commrcial Funzion produzion Goog Hygin Practic uon Pratich Iginich Good Manufacturing Practics uona Pratich Produttiv Gruppo di Sicurzza Alimntar Manual dl sistma di gstion azindal Non conformità Istruzion oprativa Procdura oprativa azindal Procdura di gstion azindal Piano di sorvglianza misurazioni Rsponsabil Comunicazioni Estrn Rparto Magazzino Spdizioni Rparto Produzion Rgistrazion dlla qualità Rsponsabil dlla Sicurzza Alimntar Sistma di gstion azindal Sistma informatico Ufficio acquisti Ufficio commrcial Ufficio produzion Vrifica ispttiva intrna CAPITAL ACQUE srl Via G. D Castillia, 7 Vimrcat (M) Pag. 9

4. GRUPPO PER LA SICUREZZA ALIMENTARE (Gruppo Haccp) Il Piano di Autocontrollo è il risultato dl lavoro intrdisciplinar condotto dal Gruppo pr la Sicurzza Alimntar (di sguito GSA), dtto anch Gruppo Haccp. Il GSA è costituito da componnti fissi facnti part dll organizzazion azindal componnti strni, coinvolti pr gli asptti scintifici mtodologici, qualora ncssario. Il GSA ha il compito di vrificar priodicamnt l fficacia dl Piano di Autocontrollo al fin di adguarlo all innovazioni /o cambiamnti introdotti nlla filira produttiva/oprativa. La composizion dl GSA può mutar nl tmpo pr il subntro di nuov figur /o la sostituzion di altr. 4.1 Incaricati pr il Gruppo pr la Sicurzza Alimntar Nom Mansion Rsponsabilità Firma MONTANARI ANDREA DIRETTORE GENERALE OSA MONICA PILENGHI RESPONSAILE SICUREZZA ALIMENTARE COORDINATORE GRUPPO SICUREZZA ALLIMENTARAE ISO 22000 LAURA VALENTINI IMPIEGATA CUSTOMER SATISFATION CAPITAL ACQUE srl Via G. D Castillia, 7 Vimrcat (M) Pag. 10

5. UNITA OPERATIVA: CASA DELL ACQUA VIA PAPA GIOVANNI XXIII CAVERNAGO (G) RAGIONE SOCIALE: SEDE SOCIALE: PRESIDENTE: RSA: DESCRIZIONE ATTIVITÀ: CAPITAL ACQUE SRL VIA G. DE CASTILLIA, 7 VIMERCATE (M) FAIO MASSARO MONICA PILENGHI TELEFONO: 039 6020821 NUMERO VERDE 800 036 196 UNITÀ DI EROGAZIONE ACQUA DI RETE AL PULICO: TRATTAMENTO DI FILTRAZIONE, REFRIGERAZIONE E ADDIZIONAMENTO DI CO2 L attività in sam consist nlla distribuzion in sd fissa di acqua potabil provnint da pubblico acqudotto attravrso impianto di rfrigrazion d addizion di CO 2. Il procsso consist in: - Allacciamnto alla rt idrica local. - Rfrigrazion gasatura con CO 2 alimntar (E 290) - Erogazion acqua liscia a tmpratura di mandata acqudotto gasata rfrigrata. L utnt rimpi autonomamnt il proprio contnitor. Dscrizion dlla stazion di rogazion Casa dll acqua La stazion di rogazion, dnominata Casa dll acqua, è situata su suolo pubblico comunal, d è costituita da una struttura in pannlli isolanti costituiti da rivstimnti mtallici rimpiti intrnamnt di poliurtano spanso, da intlaiatura intramnt mtallica zincata vrniciata. La struttura è dotata di porta d ingrsso con srratura di sicurzza part infrior grigliata pr consntir il ricambio d aria, di impianti lttrico d idraulico crtificati crati pr lo spcifico scopo. L impianto di rogazion è costituito da: 1. Una valvola a saracinsca pr l vntual arrsto dll acqua di rt, sguita da riduttor di prssion, pr la tutla dgli impianti da vntuali colpi d arit, da contalitri crtificati MID pr la rgistrazion vrifica di litri rogati; 2. Punti di prlivo ncssari al campionamnto pr analisi pr post sistma di filtrazion; 3. Un sistma di filtrazion dotato di cartucc intrcambiabili pr trattnr l particll in sospnsion nll acqua di rt; 4. N 01 impianto di i produzion di acqua liscia gasata rfrigrat così composti: Szion di misurazion dlla quantità di acqua prlvata dalla rt; Szion di filtrazion mccanica con cartuccia filtrant in Polipropiln da 0,5 micron, pr liminar dall acqua vntuali particll di sabbia corpi strani ch potrbbro provocar danni a tubazioni, valvol d apparcchiatur in gnr; Szion di riduzion dlla prssion dll acqua di alimntazion dalla rt, quando è troppo lvata comunqu suprior ai 6 bar; Evntuali stadi con filtro composito pr affinar ultriormnt l acqua rogata; Szioni di misurazion sparat, dll quantità di acqua liscia di acqua gasata rogata; Evntuali szioni di disinfzion ralizzabili con lampad a raggi ultravioltti (UV); Szion di gassatura con gruppi di carbonatazion ch consntono di aggiungr in modo rgolato anidrid carbonica alimntar all acqua rfrigrata; Szion di rfrigrazion: i gruppi di raffrddamnto utilizzati sono basati sulla tcnologia a anco Ghiaccio, ch consnt di produrr rogazioni lvat anch ni momnti di fort richista; Szion final di disinfzion con Raggi UV; Punti di Erogazion pr Acqua Liscia Rfrigrata Acqua Gassata Rfrigrata. 5. Un impianto pr lo stoccaggio la distribuzion dlla CO2 Alimntar (E290); 6. Una part rogant strna, o frontal di rogazion, pr l accsso dl pubblico, costituita da unità di spillatura in acciaio inox AISI 316 con vani pr l rogazion di acqua liscia acqua gasata con punto di rogazion prottto: il frontal è dotato di sistmi di pagamnto a monta o con dispositivi di pr-carica. CAPITAL ACQUE srl Via G. D Castillia, 7 Vimrcat (M) Pag. 11

6. DIAGRAMMA DI FLUSSO CAPITAL ACQUE srl Via G. D Castillia, 7 Vimrcat (M) Pag. 12

6.1 Analisi di Pr-Rquisiti N FASE DESCRIZIONE PERICOLO CAT. 1 Progttazion dgli impianti 2 Arrivo Matri prim smi-lavorati 3 Matri Prim non Alimntari 4 Stoccaggio Matri Prim 5 Assmblaggi o produzion Incuranza dgli asptti iginici dl prodotto finito. Incuranza dll fasi di procsso produttivo Non conformità o contaminazion dgli imballi C/F/ Cssion di Mtalli C Cssion di: ifnili Polibromurati (P) Difniltri Poli-bromurati (PDE) Contaminazion attrica (E. Coli, Strpt. Aurus, Entrobattri) Prsnza di Frammnti plastici o mtallici Polvr C F F Infstazioni: Roditori Infstazioni: Instti striscianti Contaminazion da dtrgnti C Contaminazion attrica da contatto Contaminazion da oli lubrificanti Contaminazion dgli strumnti di lavoro Contaminazion di componnti da assmblar Polvr C C/F C/F F MISURE DI CONTROLLO La progttazion dgli impianti è affidata a prsonal qualificato comptnt ch ha padronanza dlla filira produttiva dll criticità ch si possono manifstar. Vdi Istruzion Oprativa IO02 Stoccaggio Montaggio Matri Prim - punto 4.0 Uso Componnti Smilavorati con Crtificazioni di Conformità D.M. 174/2004 Uso Componnti Smilavorati con Crtificazioni di Conformità D.M. 174/2004 E prvista la Sanificazion com da Istruzion Oprativa IO11 Sanificazion Prodotto finito in occasion dll installazion Vdi Istruzion Oprativa IO 02 Stoccaggio Montaggio Matri Prim - punto 4.0. E prvista la Sanificazion com da Istruzion Oprativa IO11 Sanificazion Prodotto finito in occasion dll installazion Vdi Istruzion Oprativa IO 03 Manutnzion Pulizia dgli Ambinti di Lavoro Vdi Istruzion Oprativa IO16 Pst Control Vdi Istruzion Oprativa IO16 Pst Control Vdi Istruzion Oprativa IO 03 Manutnzion Pulizia dgli Ambinti di Lavoro. E prvista la Sanificazion com da Istruzion Oprativa IO11 Sanificazion casa dll acqua in occasion dll installazion E prvista la Sanificazion com da Istruzion Oprativa IO14 Sanificazion Casa dll acqua in occasion dll installazion E prvista la Sanificazion com da Istruzion Oprativa IO11 Sanificazion dlla casa dll acqua in occasion dll installazion Vdi IO15 Igin dl prsonal dgli strumnti di Taglio E prvista la Sanificazion com da Istruzion Oprativa IO11 Sanificazion Casa dll acqua in occasion dll installazion Vdi Istruzion Oprativa IO02 Stoccaggio Montaggio Matri Prim - punto 4.0 In sguito al collaudo, tutti gli impianti sono posti in apposti sacchi in matrial plastico in sguito in scatol di carton sigillat, fino al momnto dll installazion. Vdi Istruzion Oprativa IO02 Manutnzion Pulizia dgli Ambinti di Lavoro Gli impianti sono spditi nl proprio RESPONS AILE Rsponsa bil Sicurzza Alimntar Rsponsa bil gstion magazzin o Rsponsa bil S.A. Rsponsa bil S.A. Tcnico installator Rsponsa bil S.A Rsponsa bil gstion magazzin o Tcnico installator Tcnico installator Rsponsa bil S.A. Rsponsa bil gstion magazzin o Tcnico installator PERIODIC ITA ad ogni nuovo progtto al ricvimnt o dlla mrc vrifica scadnza crtificaz. vrifica scadnza crtificaz. installazion Mnsil sttimanal installazion installazion sttimanal sttimanal installazion METODO Controllo dl progtto Controllo intgrità dgli imballi Richista aggiornam. crtificazioni Richista aggiornam. crtificazioni Intrvnto di sanificazion Controllo imballi stoccati a magazzino Visivo/ vrifica intgrità dgli imballi Uso di guanti in nitril Vrifica risptto dlla procdura IO11 Vrifica risptto dlla procdura IO11 Vrifica mantnimnt o di componnti in imballi chiusi Vrifica mantnimnt o di componnti in imballi chiusi CAPITAL ACQUE srl Via G. D Castillia, 7 Vimrcat (M) Pag. 13

N FASE DESCRIZIONE PERICOLO CAT. 6 Stoccaggio Acqua/ Agnti Atmosfrici Impianti 7 Trasporto / Spdizion 8 9 10 Installazion Off Sit dlla Casa dll Acqua Collgamnt o ad acqudotto pubblico Addizion di CO2 alimntar (E290) 11 Sistma di Filtrazion Contaminazion da rilascio di mtalii Contaminazion Organica da contatto di tcnici Contaminazion attrica (E. Coli, Strpt. Aurus, Entrobattri, Psudomonas) Contaminazion attrica (E. Coli, Strpt. Aurus, Entrobattri, Psudomonas) Contaminazion da Ruggin o sdimnti drivanti dall impianto idraulico al qual ci si allaccia. Fornitura Anidrid Carbonica Alimntar (E290 Matria Prima) C F MISURE DI CONTROLLO imballo sigillato, posti su bancali, avvolti intramnt con pllicola trasparnt imprmabil. E prvista la Sanificazion com da Istruzion Oprativa IO11 Sanificazion casa dll acqua in occasion dll installazion Sistmi di Stoccaggio C/F Rilascio Componnti Chimico/Fisici C/F Prolifrazion attrica Prolifrazion attrica (dovuta ad inattività dll impianto) Uso Componnti Smilavorati con Crtificazioni di Conformità D.M. 174/2004 Vdi IO01 Igin dl prsonal dgli strumnti di Taglio. E prvista la Sanificazion com da Istruzion Oprativa IO11 Sanificazion dlla Casa dll Acqua in occasion dll installazion. L installazion dgli impianti è sguita unicamnt a collgamnti allacciati a rt acqudottistica pubblica, prtanto conform al D.Lgs 31/2001. L installazion dgli impianti è sguita unicamnt a collgamnti allacciati a rt acqudottistica pubblica, prtanto conform al D.Lgs 31/2001. Tutti i componnti utilizzati pr l installazion subiscono sanificazion con dtrgnt pr abbattimnto dll carich battrich d spulsion vntuali impurità prsnti nll acqua di rt. E prvista la Sanificazion com da Istruzion Oprativa IO11 Sanificazion dlla Casa dll Acqua in occasion dll installazion Ingrdint alimntar conform alla spcifica Fountain Carbon Dioxid Quality Guidlin mssa da Intrnational Socity of vrag Tchnologis nl Sttmbr 2006 manual oprativo sui Chioschi dll'acqua msso da Fdrutility, Associazion Acqua Italia Anima. L spcifich dl prodotto soddisfano altrsì la dirttiva 2000-13 CE 2008-84 CE succssiv modificazioni. Rilascio Dichiarazion Lotti di Produzion Crtificazioni di conformità di Sistmi di Stoccaggio UNI EN 12205 ombol pr gas non ricaricabili inmtallo. Tutti i sistmi di filtrazioni utilizzati sono conformi al D.M. 25/2012 d all prscrizioni dl DM 174 dl 06/04/2004 L cartucc filtranti utilizzat contngono ioni argntizzati ch prvngono la formazion di carich battrich: il procso antibattrico è garantito dal produttor un priodo di 30 gg di inattività. Prsnza Lampada UV. E consigliato uno spurgo di almno 5 litri d acqua alla riattivazion. Qualora siano suprati i 30 gg, si consiglia la sostituzion dlla cartuccia la sanificazion dll impianto. Il librtto di istruzioni rilasciato al clint a corrdo RESPONS AILE Rsponsa bil gstion magazzin o Rsponsa bil gstion magazzin o Rsponsa bil S.A. Tcnico installator Tcnico installator Tcnico installator Rsponsa bil S.A. PERIODIC ITA sttimanal ricvimnt o mrc mnsil installazion installazion installazion Ad ogi fornitura Produttor rimpimn to produttor annual produttor annual produttor annual METODO Visivo/ vrifica intgrità dgli imballi Visivo/ vrifica intgrità dgli imballi Vrifica validazion procdura IO11 Vrifica Validazion dl Rsponsabil SA Dichiarazion conformità al DM 31/2001 dl gstor dlla rt acqudottisti ca Flussaggio abbondant tubazioni prinstallazion Vrifica rilascio lotti di produzion rintracciabili crtificazioni di conformità crtificazioni di conformità Rilascio conformità lotto di Produzion Rilascio conformità lotto di Produzion Rilascio conformità lotto di Produzion CAPITAL ACQUE srl Via G. D Castillia, 7 Vimrcat (M) Pag. 14

N FASE DESCRIZIONE PERICOLO CAT. MISURE DI CONTROLLO dll impianto riporta l modalità. RESPONS AILE PERIODIC ITA METODO 12 Manutnzion Ordinaria 13 Manutnzion Straordinaria smontaggio dll apparc chiatura 14 Sanificazion 15 Campionam nto pr Analisi Microbiologi ch 16 Analisi Microbiologi ch 17 Pst Control pr Casa dll acqua Contaminazion Chimica da dtrgnti dl Punto di Erogazion Contaminazion Organica dovuta a contatto utnt agli uglli di rogazion (utnza privata) Contaminazion Organica dovuta a contatto utnt agli uglli di rogazion (Casa dll Acqua) Polvr Prsnza di Frammnti plastici o mtallici Contaminazion Chimica da dtrgnti Contaminazion da oli lubrificanti Incomplta iiminazion dl dtrgnt utilizzato pr la sanificazion Contaminazion di contnitori o dll acqua rogata Rischio di Contaminazion Micro-biologica C F F C C C PRPo PRPo Infstazioni: Roditori Infstazioni: Instti striscianti E prvista la Sanificazion com da Istruzion Oprativa IO11 Sanificazion casa dll acqua in occasion dll installazion. La conformazion strna dgli impianti domstici non consnt l uso a garganlla ; il manual utnt raccomanda la pulizia sttimanal dgli aratori (Manual pr installazion, uso manutnzion pag. 8) Gli uglli d rogazion dll acqua di frontali dlla Casa dll acqua, sono posti in posizion prottta inaccssibil all utnt, c può avr contatto unicamnt con la protzion strna. E prvista la Sanificazion com da Istruzion Oprativa IO11 Sanificazion Casa dll acqua in occasion dll installazion. Vdi Istruzion Oprativa IO 02 Stoccaggio Montaggio Matri Prim - E prvista la Sanificazion com da Istruzion Oprativa IO11 Sanificazion Casa dll acqua succssiva all installazion Vdr Istruzion Oprativa IO11 Sanificazion casa dlll acqua in occasion dll installazion E prvista la Sanificazion com da Istruzion Oprativa IO11 Sanificazion casa dll acqua in occasion dll installazion La sanificazion dv ssr sguita in conformità all IO 09 pr gli impianti finiti IO 11 pr l Cas dll Acqua. Il campionamnto pr analisi è sguito in conformità alla IO 13 Campionamnto da opratori appositamnt formati ch utilizzano contnitori strili monouso. L Analisi di vrifica dll idonità dll acqua rogata al D.M. 31/2001, sono sguit da Laboratorio accrditato ad ogni nuova installazion con cadnza priodica com da Piano Haccp Vdi Istruzion Oprativa IO16 Pst Control Posa di Trappol pr rodtori di rti anti-instti all prs aria Tcnico installator Tcnico installator Tcnico installator Tcnico installator Rsponsa bil S.A Tcnico installator Tcnico installator Tcnico Installaztor Oprator tcnico azindal laboratori o Addtto incaricato intrvnto di pulizia intrvnto di pulizia intrvnto di pulizia intrvnto di pulizia Mnsil intrvnto installazion installazion nuova installazion d a ncssità campiona mnto Com da Piano Haccp Validazion procdura da part dl RSA Validazion procdura da part dl Rsponsabil SA Validazion procdura da part dl Rsponsabil SA Validazion procdura da part dl Rsponsabil SA Controllo imballi stoccati a magazzino Risptto dlla IO13.Validazi on procdura da part dl R SA Risptto dllio 09 11 vrifica PH pr post sanificazion. Risptto dlla IO 13. Crtificazion di Accrditam nto dl laboratorio Compilazion Modulo 720.3 CAPITAL ACQUE srl Via G. D Castillia, 7 Vimrcat (M) Pag. 15

7. PROCEDURE OPERATIVE E DI CONTROLLO 7.1 Informazion formazion dl prsonal Lo scopo dlla procdura è addstrar corrttamnt gli opratori incaricati dllo stoccaggio, dlla produzion manutnzion dll apparcchiatur, di compir gli intrvnti di sanificazion manutnzion dgli impianti dll cas dll acqua, da part dl RSA. Attravrso la PGA 620.4, l RSA ha il compito di: a) idntificar l comptnz ncssari pr il prsonal l cui attività hanno un impatto sulla sicurzza alimntar; b) fornir addstramnto /o intraprndr ogni azion ncssaria pr assicurar ch il prsonal coinvolto abbia comptnz adguat; c) assicurar ch il prsonal rsponsabil dll azioni di monitoraggio, di corrzion dll azioni corrttiv dl sistma di gstion pr la sicurzza alimntar ricva un adguato addstramnto; d) valutar l'attuazion l'fficacia di punti a), b) c); ) assicurar ch il prsonal sia consapvol conscio dlla propria rsponsabilità, rilvanza importanza nll admpir all attività individuali pr contribuir cooprar alla sicurzza alimntar; f) assicurar ch i rquisiti pr la comunicazion fficac, individuati al punto 5.6, siano comprsi da tutto il prsonal coinvolto la cui attività ha un impatto sulla sicurzza alimntar; g) consrvar appropriat rgistrazioni sull'addstramnto l azioni dscritt ai punti b) c) attravrso il Modulo 622.1: Rgistrazion dgli intrvnti di Informazion formazion dl prsonal. La valutazion priodica dll comptnz individuali avvin attravrso l opratività quotidiana, l vrifich ispttiv intrn, l analisi dll non conformità vntualmnt mrs: la validazion di ruoli è soggtta al risam dlla Dirzion. Il tam dfinisc l idntificazion la pianificazion dll attività di formazion aggiornamnto di soggtti coinvolti: l azioni dfinit sono rgistrat archiviat. Prposti all addstramnto: Andra Montanari (Procurator Spcial) Monica Pilnghi (Coordinator GSA Rsponsabil Sicurzza Alimntar) 7.2 Procdura pr l installazion dgli Impianti Il prsonal tcnico incaricato dll installazion dgli Impianti dv attnrsi scrupolosamnt alla procdura IO 20 Installazion, nlla qual sono indicat tutt l corrtt oprazioni pr un installazion conform corrtta di tutti i componnti. 7.3 Procdura oprativa pr l scuzion dlla dtrgnza dgli impianti installati prsso l Cas dll Acqua Lo scopo dlla procdura è dfinir l modalità, la frqunza dl controllo dll oprazioni di dtrgnza di sanificazion di locali dgli impianti installati, allo scopo di garantir a qualità dll acqua rogata prsso l Cas dll Acqua la sua conformità al D.M. 31/2001. Il Prsonal tcnico addstrato /o opratori dsignati allo scopo, procdono priodicamnt ad una pulizia rimozion di calcar di punti di rogazion strni alla Struttura, alla vrifica dl buon funzionamnto dll impianto, alla rgistrazion dl consumo di acqua in litri complssivo distinto pr acqua liscia acqua gassata: qust oprazioni sono riportat sul Modulo 720.4: Schda di Controllo. 7.4 Intrvnti di sanificazion dgli impianti installati prsso la Casa dll Acqua Gli intrvnti di sanificazion controllo dll igin gnral dgli impianti si sguono con priodicità stabilita in accordo con il partnr di progtto (Multiutility, Amministrazion Comunal, cc.) o in caso di non conformità dll acqua rogata riscontrata attravrso analisi microbiologich prvdono: - la Sanificazion di circuiti dll acqua natural dll acqua gassata; - la Sanificazion di sistmi di rogazion di tutt l parti a contatto con l acqua in rogazion. La procdura pr la Sanificazion è dscritta nll Istruzion Oprativa IO11; al compltamnto dlla procdura oprator dovrà compilar il Modulo 720.2 Schda manutnzion. 7.5 Intrvnti di manutnzion dgli impianti installati prsso la Casa dll Acqua La frqunza dgli intrvnti priodici di manutnzion è rlativa alla sostituzion priodica di componnti usurat, la cui frqunza è data dal consumo di acqua rogata, dalla durzza dll acqua, da CAPITAL ACQUE srl Via G. D Castillia, 7 Vimrcat (M) Pag. 16

malfunzionamnti guasti o da vntuali atti vandalici. Il Manual d uso manutnzion dll impianto riporta una brv analisi di problmi riscontrabili l azioni di rispristino dll impianto. 7.6 Procdura di controllo dll infstazioni (Pst Control) La procdura di controllo dll infstazioni è dfinita nll Istruzion Oprativa IO17 Pst Control : il suo scopo è dfinir i controlli da attuar pr tutti i locali di stoccaggio, produzion, Struttur Cas dll Acqua, al fin di ridurr al minimo i rischi di contaminazion dgli ambinti da part di animali (roditori) d instti striscianti. La lotta all infstazioni da part di roditori, è prvnuta grazi al posizionamnto di sch trappol in punti stratgici di locali intrssati. La lotta all infstazioni da part di instti, è prvnuta grazi al posizionamnto di rti (zanzarir), ch prvngono l ingrsso dgli instti volanti, a tutt l finstr grigli di vntilazion prsnti ni locali, dalla chiusura dll port di accsso di carico scarico, quando non utilizzat, dalla occlusion di fssur foratur aprt nll parti nll port. La posizion dll sch pr il controllo dll infstazioni ni locali, dovrà ssr rgistrata sull apposito Modulo 720.3: Schda di controllo dll Infstazioni ch dfinisc anch la priodicità dovrà ssr aggiornato ad ogni controllo priodico. Pr il monitoraggio di locali di stoccaggio produzion, l ispzion dv includr tutti i locali, l scaffalatur l postazioni produttiv allo scopo di vrificar la prsnza di cavi lttrici dtriorati, scrmnti di roditori, roditori morti, d instti. Pr il monitoraggio di locali dll cas dll acqua (vani tcnici), l ispzion dv includr tutt l parti dll impianto, dlla struttura intrna d strna tutt l attrzzatur allo scopo di vrificar la prsnza di cavi lttrici dtriorati, scrmnti di roditori, roditori morti d instti. 7.7 Programma di disinfstazion (Pst Control) Qualora, a sguito dl monitoraggio, risulti vidnt un infstazion di locali adibiti a produzion manutnzion, o di locali dll Cas dll Acqua, si intrvin pr la disinfstazion con l applicazion dll Istruzion Oprativa IO16 Pst Control, a compltamnto dlla procdura con la compilazion dl Modulo 720.3 Schda di Controllo dll Infstazioni. A sconda dl tipo di prodotto chimico utilizzato, può divntar ncssario sospndr l attività di produzion o di rogazion dll acqua: in sguito, pulir accuratamnt, dopo il trattamnto, arar bn il local. Sia pr il controllo dll infstazioni da instti, ch pr qull da roditori, è indispnsabil sguir scrupolosamnt l indicazioni d uso, consigliat dal produttor di dispositivi utilizzati, nll apposit schd tcnich. Anch in caso di assgnazion dll incarico di monitoraggio ad azinda spcializzata strna all organico azindal, è ncssario compilar il Modulo 720.3: Schda di Controllo dll Infstazioni comprovant il mtodo adottato, l indicazion cartografica dl posizionamnto di sch trappol, l azion corrttiva mssa in atto. 7.8 Procdura di vrifica mdiant controlli Analitici dll Acqua Lo scopo dlla procdura è dfinir i protocolli pr la vrifica dll fficacia dl Piano di Autocontrollo mdiant analisi microbiologich sguit ai punti di adduzion, nl caso di Cas dll Acqua, ai punti di spillatura. La spillatura pr il campionamnto ncssario all analisi microbiologica, dv ssr sguita in conformità all Istruzion Oprativa IO 21 Campionamnto. La vrifica dll fficacia dl piano di autocontrollo si ralizza ffttuando: 1. campionamnti di acqua in uscita al punto di adduzion utilizzato in fas di produzion manutnzion dll apparcchiatur prsso la sd di produzion; 2. campionamnti di acqua in uscita al punto di adduzion spillatura dll utnza, dagli rogatori di acqua natural gasata dll Cas dll Acqua. Il numro d il tipo di analisi da ffttuar sono stati sclti in bas alla tipologia dll impianto, ai volumi di attività, alla normativa di rifrimnto d all indicazioni rilasciat dal laboratorio utilizzato. Pr l modalità di campionamnto si sguono l indicazioni dl Ministro dlla Salut Rapporti ISTISAN 07/5 cap. 1, 2, 3. Il numro la frqunza di campionamnti sguiti prsso la Casa dll Acqua, il tipo di ricrca ffttuata, potranno subir modifich nl tmpo in bas alla valutazion dgli siti analitici ottnuti trimstralmnt dal campionamnto sguito, o da soggtti strni quali, gstori dll acqu, ASL trritoriali, cc. CAPITAL ACQUE srl Via G. D Castillia, 7 Vimrcat (M) Pag. 17

PROGRAMMA ANALISI DI LAORATORIO Frqunza Punti di controllo Ricrca microbica Trimstral Campion di acqua natural rfrigrata in uscita dall impianto Contggio dll coloni 22 36 C E. Coli Psudomonas aruginosa Non conformità azioni corrttiv Tipo di analisi Non OK Azion corrttiva Campion di acqua Supramnto valori di accttabilità DL.vo 31/2001 indicazioni OMS Esguir immdiatamnt intrvnti di sanificazion dgli impianti. Sostituir vntuali parti di impianto usurat. Vrificar con analisi di laboratorio l acqua in ingrsso al punto d rogazion rlativamnt al problma riscontrato. Qualora l analisi vidnzino il supramnto di valori dll acqua in ingrsso intrrompr il srvizio al pubblico d avvisar il gstor dlla rt idrica local. Nl caso ch il problma sia riscontrato al punto d rogazion intrvnir con una sanificazion manutnzion spcifica, riattivando il srvizio al pubblico solo ad avvnuto sito dll analisi spcifich, in conformità ai valori di accttabilità DL.vo 31/2001. L vntuali non conformità riscontrat vanno rgistrat con il Modulo 710.1 Gstion dll Non Conformità Prposti all applicazion di tutt l procdur oprativ di controllo: Darwin Arcila Ivan Escalant Antonio Ngrtto CAPITAL ACQUE srl Via G. D Castillia, 7 Vimrcat (M) Pag. 18

8. GESTIONE DELLE NON CONFORMITA 8.1 Attuazion dl Piano di Emrgnza Nl caso in cui si manifstass una Non Conformità è ncssario attuar un Piano di Emrgnza, atto a ridurr a limiti accttabili o nulli il rischio pr la salut dgli opratori dgli utnti finali. La procdura di Emrgnza da attuar è dscritta intgralmnt nll Istruzion Oprativa IO 24 Piano di Emrgnza dlla Casa dll acqua, dv ssr rgistrata con il Modulo 570.1, Rgistro Procdura di mrgnza, si applica sia nlla sd di produzion manutnzion dll apparcchiatur, sia nlla Casa dll Acqua in caso di: 1. Trrmoto; 2. Alluvion; 3. Vandalismo Sabotaggio; 4. Incndio; 5. Contaminazion accrtata di componnti, smilavorati dgli impianti; 6. Fuga improvvisa consistnt di CO2; 7. Fuga improvvisa consistnt di acqua; 8. Malfunzionamnto accrtato ch può compromttr la qualità dll acqua rogata dall apparcchiatur; 9. Sgnalazion di contaminazion prsnt nlla lina di alimntazion dll acqua in ingrsso al unto di adduzion dlla rt idrica; 10. Sgnalazion di non conformità rilvata dai risultati dll analisi microbiologich al punto di adduzion dlla rt idrica /o al punto di prlivo dll utnza. Nl caso di contaminazion provocata da una fuga di Anidrid Carbonica dal sistma di stoccaggio, arar i locali aprndo port, s prsnti, finstr d allontanarsi pr qualch minuto, lasciando dfluir vrso l strno il gas, prmttr un adguato ricambio d aria dl local. l Anidrid Carbonica tnd a dpositarsi vrso il basso prtanto vitar di sdrsi o accucciarsi in prossimità di punti di arazion. 8.2 Procdura di Emrgnza pr la Casa dll Acqua La procdura corrtta è intramnt dscritta nlla Istruzion Oprativa IO 24 Piano di Emrgnza dlla Casa dll Acqua. L attività attuata dovrà ssr documntata con il Modulo 570.1 Rgistro Procdura di Emrgnza qualora di trattass di Emrgnza, o con il Modulo 710.1 Gstion dll Non Conformità in caso di Emrgnza data da non conformità riscontrata. 8.3 Azioni Corrttiv pr Infstazioni Qualora si riscontri un infstazion da Instti o da Roditori, è ncssario sgnalarla immdiatamnt al Rsponsabil prposto pr l Azion Corrttiva, ch procdrà all oprazioni ncssari, alla compilazion dl Modulo 710.1 Gstion dll Non Conformità. 8.4 Azioni corrttiv pr l Non conformità dll Analisi dll Acqua Qualora si riscontri una Non Conformità dll Analisi, è ncssario sgnalar immdiatamnt al Rsponsabil prposto pr l Azion Corrttiva, ch procdrà all oprazioni ncssari, alla compilazion dl Modulo 710.1 Gstion dll Non Conformità. L Azioni Corrttiv riportat sono valid pr i Punti di Erogazion d Acqua di Locali di Produzion Manutnzion, pr i Punti di Erogazion all utnza. Prposti alla gstion dll non conformità: Darwin Arcila Ivan Escalant Antonio Ngrtto CAPITAL ACQUE srl Via G. D Castillia, 7 Vimrcat (M) Pag. 19

9. PREDISPOSIZIONE DELLE PROCEDURE DI VERIFICA 9.1 Aggiornamnto dll informazioni di documnti prliminari di PRP dl piano HACCP Ogni qualvolta si apporta una modifica ad uno o più PRP, il GSA provvd alla modifica aggiornamnto dll sgunti informazioni riguardanti: l carattristich dl prodotto finito ch ha subito una modifica; utilizzo prvisto dl prodotto finito; s ncssario, il diagramma di flusso, in rifrimnto ai procssi produttivi o all approvvigionamnto di nuovi componnti o smi-lavorati; fasi di controllo, s n insorgono di nuov; misur di controllo, s insorgono nuov fasi di controllo. In occasion dll applicazion di tali modifich il GSA, procd all aggiornamnto dl Piano Haccp. 9.2 Pianificazion dll Vrifich Il GSA è rsponsabil dll attività di vrifica dll applicazion dl Piano Haccp dll ossrvanza di PRP. Con cadnza priodica il GSA compi una vrifica di procssi di produzion una vrifica di procssi di manutnzion sanificazion prsso la sd oprativa di Capital Acqu srl, compila pr ogni vrifica il Modulo 841.1 Vrifich Ispttiv. In occasion dgli incontri di vrifica annual dl GSA, sono post in analisi tutt l nuov informazioni intrn d strn alla organizzazion, tutt l fasi di procssi di produzion, manutnzion sanificazion, i CCP, i PRP, i limiti critici l azioni corrttiv ch concorrono al mantnimnto dlla sicurzza alimntar dlla filira di gstion di prodotti finiti. Tutt l informazioni dfinit dal GSA in sguito alla vrifica, sono rgistrat con il Modulo 820.1 Vrbal dl GSA sono divulgat a tutti gli opratori di produzion, affinché n adottino applichino l modifich stabilit. CAPITAL ACQUE srl Via G. D Castillia, 7 Vimrcat (M) Pag. 20