L Imaging del Colon: Tecniche e Indicazioni Cliniche

Documenti analoghi
Refertazione e casistica

La ricerca nello screening del colon-retto: focus Lo studio SAVE. Grazia Grazzini, Lapo Sali. GISCoR Reggio Emilia Novembre

COLON-TC: Indicazioni e tecnica

CHE COS E LA COLONSCOPIA VIRTUALE

DANIELE REGGE ISTITUTO PER LA RICERCA E LA CURA DEL CANCRO CANDIOLO -TORINO

I protocolli di screening: procedure e soluzioni organizzative e tecnologiche Lo studio SAVE Dr. G. Grazzini, Dr. Lapo Sali

La Diagnostica per Immagini nella Patologia Tumorale del Colon

La concentrazione delle immagini nella diagnostica radiologica: opportunità per lo screening oncologico

Rapporto Sintetico per Valutazione HTA

Lo screening del carcinoma del colon-retto: evidenze scientifiche e attivazione di programmi organizzati in Italia. Firenze, 20 aprile 2006

CIC EDIZIONI INTERNAZIONALI. Diagnostica per immagini nella patologia neoplastica colica: come, quando, perché. Materiali e metodi.

L appropriatezza diagnostica tra evidenze e buon senso. Diagnostica per immagini: tra abuso e radioprotezione

La Colonscopia Virtuale

Gli approcci combinati endo-laparoscopici Antonio Marioni M.D. Azienda Ospedaliero Universitaria Pisana Dipartimento di Gastroenterologia e Malattie

Azienda Ospedaliero Universitaria Ospedali riuniti di Trieste

Imaging cardiaco multi-modale nel contesto clinico della malattia coronarica

Daniele Regge Gabriella Iussich La colonscopia virtuale

IL CANCRO DEL RETTO OGGI: ATTUALITA DIAGNOSTICHE E TERAPEUTICHE SIMPOSIO. dall inutile al necessario. Enrico Bottona. Verona 23 novembre 2010

6 a Conferenza Nazionale GIMBE Verso un approccio di sistema alla Clinical Governance

neoplasie del colon risultati dello screening A.O. Salvini Dott. Claudio Gozzini U.O. Gastroenterologia Presidio Ospedaliero Rho

MANAGEMENT DEL NODULO POLMONARE RISCONTRATO INCIDENTALMENTE

(COLON TC) La colonscopia virtuale è un esame radiologico che dura circa 15 minuti e che consente di studiare le pareti del colon.

Giornata di studio sul programma di screening per la prevenzione dei tumori del colon-retto. Gli studi S.Co.Re

Appropriatezza in Diagnostica per Immagini

Gli aspetti sanitari dell emergenza radiologica

ACCETTAZIONE, ACCOGLIENZA, VOLUME DI ATTIVITA

COLONSCOPIA VIRTUALE - stato dell arte - Dr. P. QUADRI Dip. Diagnostica per Immagini Ospedale S.Paolo - SV -

Screening Colorettale: stato dell arte e prospettive d intervento in Italia

Radiazioni Ionizzanti: nuovi modelli per la stima del rischio

ALLEGATOB alla Dgr n del 28 luglio 2009 pag. 1/7

CLISMA A DOPPIO CONTRASTO INFORMAZIONI

Il ruolo della radiologia nella diagnosi delle neoplasie dell apparato digestivo

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO

70 CONGRESSO ITALIANO DI PEDIATRIA

Nuove prospettive per la diagnosi precoce del tumore al polmone!!!! Ugo Pastorino! Chirurgia Toracica, Istituto Nazionale Tumori, Milano!

Linee guida europee dello screening del carcinoma colorettale. Che impatto per i programmi di screening italiani? La diagnosi patologica

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BARI

SCREENING CARCINOMA COLO-RETTALE

IL PROGRAMMA FS Arrigo Arrigoni S.C.GASTROENTEROLOGIA 2 AOU San Giovanni Battista. Torino, 19 ottobre 2011

Gli screening oncologici nella provincia di Reggio Emilia. Reggio Emilia, aprile 2016

PREPARAZIONE PER COLONSCOPIA

Il ruolo del radiologo: l'impegno per il miglioramento dell'efficacia

Appropriatezza nella prescrizione di esami di diagnostica per immagini

Il Cancerizzato Quale il follow-up? Reggio Emilia, 7 aprile 2011

Metodologia per la rilevazione delle complicanze in colonscopia e loro valutazione. Luisa Paterlini Cinzia Campari

Impatto del programma di screening colo-rettale sull incidenza: studio di coorte in regione Emilia-Romagna

Inizio percorso: la diagnosi e le indagini di stadiazione. Rita Reggiani CPSI

I rapporti con i professionisti: il retraining degli endoscopisti. Emilio Di Giulio SIED

IL NODULO ALLA MAMMELLA

Prevenzione Serena. Workshop Regionale: Impatto dello Screening del Carcinoma Colorettale

GIORNATA DEL VOLONTARIATO NEI TUMORI RARI. I TUMORI GERMINALI DEL TESTICOLO: è ancora un tumore raro? Dr. Penna Daniele IRMET centro PET/TC Torino

La diagnostica per immagini nella patologia del colon

AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION

Ruolo della videotoracoscopia nel trattamento del cancro del polmone

MODALITÀ DI PREPARAZIONE PER ESAMI RADIOLOGICI DEL TENUE E DEL COLON

Ricordate di iscrivervi alla Sezione SIRM di Radiologia Addominale Gastroenterologica

ROBERTO DI MIZIO DIRETTORE SERVIZIO DI RADIOLOGIA OSPEDALE PENNE ASL PESCARA

Alessandro Pezzoli U.O di Gastroenterologia ed Endoscopia digestiva Az. Osp. Sant Anna Ferrara

Le nuove tecnologie: Compromesso tra Qualità e Dose

Seconda sessione: I risultati del progetto della regione Emilia-Romagna IMPATTO DELLA CARDIO-TC NEL PERCORSO ASSISTENZIALE.

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

VALUTAZIONE PER IMMAGINI

IL POLIPO E IL CANCRO IN ENDOSCOPIA

L APPROPIATEZZA DELLE INDAGINI AGLI ESAMI ENDOSCOPICI

IL II LIVELLO DEL PROGRAMMA DI SCREENING: LA COLONSCOPIA PAOLA CESARO

Responsabile: Prof. Stefano Milani SINTESI DEL PROTOCOLLO DI STUDIO

La preparazione ottimale

IL RISCHIO FAMILIARE CARLO SENORE. La sorveglianza epidemiologica dello. nella Regione Emilia-Romagna Seminario di studio Bologna, 15 marzo 2011

La prevenzione della patologia neoplastica del colon-retto nello studio del medico di medicina generale: un esperienza in Liguria

MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA 2014 : NUOVI FARMACI = NUOVI PERCORSI? Rino Migliacci

Indici di dose in MSCT. (dr. Francesca Pietrobon U.O. Fisica Sanitaria Ospedale San Martino Belluno U.L.S.S. n. 1)

IL TUMORE DEL POLMONE - LA STADIAZIONE. Roberta Polverosi UOC RADIOLOGIA S. Donà di Piave (VE)

La sensibilità del programma di screening del tumore del colon retto: cosa ci insegna l esperienza di Reggio Emilia

DIAGNOSTICA PREOPERATORIA CANCRO DEL RETTO: IMAGING, DALL INUTILE AL NECESSARIO

Ipertrofia prostatica benigna: dalla diagnosi alla terapia

Le certezze e i dubbi del medico d urgenza

Lo screening colorettale In Europa e in Italia

Linee guida per il planning nel carcinoma del polmone. Radiotherapy and Oncology 71 (2004)

RUOLO DELL ECOGRAFIA NELLA DIAGNOSI E NEL FOLLOW-UP DELLE MALATTIE INFIAMMATORIE INTESTINALI

DNA fecale e colonscopia virtuale: quali strategie per il futuro?

GISCOR - Napoli

Report dei gruppi di lavoro >> [ Mieloma multiplo ]

10 anni di screening colorettale nel Veneto Marco Zappa Padova 28 Novembre 2012

I tumori ereditari del colon-retto

Le basi scientifiche del passaggio al test HPV come test primario di screening e dei protocolli di applicazione. Guglielmo Ronco

Colonscopia di Sorveglianza dopo resezione del tumore del colon e dopo polipectomia Francesco Cupella

Stima della sovradiagnosi dello screening del tumore mammario

Programma Evento Formativo

Neoplasia del Pancreas: Ruolo dell EUS

Il rischio di effetti stocastici in Diagnostica per Immagini

Quando eseguire l ecografia dell aorta? Perché durante un ecocardiogramma?

La richiesta di informazioni da parte delle Aziende produttrici

FOLLOW-UP DEL TUMORE POLMONARE

U.O.C. Radiologia Istituto Oncologico Veneto (IRCCS) Padova.

OSPEDALE GARIBALDI NESIMA U.O. PROCTOLOGIA ALGORITMO DIAGNOSTICO-TERAPEUTICO

CONTROLLO ENDOSCOPICO DEI SOGGETTI SOTTOPOSTI A POLIPECTOMIA

Sono necessarie le colorectal unit?

Prima di richiedere un indagine diagnostica pensiamo che.

Paziente diabetico in condizioni non

La malattia oligometastatica: clinica o biologia nella strategia terapeutica?

Transcript:

L Imaging del Colon: Tecniche e Indicazioni Cliniche Dott. Pietro Caruso S.C. Diagnostica per Immagini www.oeige.it

Screening Guidelines Advantages Disadvantages Fecal Occult Blood Test (FOBT) Annually starting at age 50 -Cost effective -Noninvasive -Can be done at home -False-positive/false-negative results -Dietary restrictions -Duration of testing period Flexible Sigmoidoscopy (FS)+FOBT Every 5 years starting at age 50 -Cost effective -Can be done w/o sedation -Performed in clinic -Any polyps can be biopsied -Examines only portion of colon (additional screening may be done) -Discomfort for patient -Bowel cleansing * Colonoscopy (preferred method b/c polyps can be biopsied and removed) Every 10 yrs starting at age 50 -Patient sedated -Outpatient screening -Views entire colon and rectum -Polyps can be removed and biopsied -Bowel cleansing -Sedation may be a problem for some -Cost if uninsured -Risk of perforation Virtual Colonoscopy (a.k.a. computed tomography colonography-ct) Every 5 yrs starting at age 50 -Relatively noninvasive -No sedation needed -Can show 2- or 3-D imagery -Small polyps may go undetected -Bowel cleansing -Cost -If polyps found, colonoscopy required -Exposure to radiation -Patient discomfort

Clisma Opaco Semplice Somministrazione per via transrettale di soluzione baritata molto diluita (ca. 2 l). Multiple acquisizioni RX (almeno 5) con tecnica ad alto kilovoltaggio per vedere in trasparenza eventuali lesioni aggettanti nel lume o stenosanti.

Di rapida esecuzione anche con paziente poco collaborante Adatto a visualizzare le stenosi ma poco adatto ad evidenziare polipi Classico esame d urgenza in ricoverato

Clisma Colon a Doppio Contrasto Somministrazione per via transrettale di soluzione baritata poco diluita (ca 0,6 l) seguita da svuotamento della stessa e somministrazione di aria ambiente previa ipotonizzazione. Multiple acquisizioni RX (almeno 9) si verniciano le pareti riuscendo a dimostrare anche piccole irregolarità come i polipi, sotto al cm la sensibilità si riduce.

Discretamente tollerato e non molto invasivo. Necessita di una collaborazione da parte del paziente che deve assumere diverse posizioni compresa quella in piedi. Buona visualizzione sia delle stenosi che delle alterazioni di parete sopra il cm.

Clisma Colon TAC Dopo ipotonizzazione il colon viene dilatato con somministrazione di acqua o di soluzione con metilcellusa per via transrettale (ca. 2 l). Si somministra mdc iodato i.v. (100 ml) e si fa una acquisizione TC in fase venoso-portale.

Ben tollerato Somministrazione di acqua lievemente più invasiva rispetto all'aria Necessita di mezzo di contrasto iodato

Colonscopia Virtuale Dopo pulizia e marcatura fecale si somministra aria o anidride carbonica per via anale Si fanno due acquisizioni TC a basso dosaggio di radiazioni in posizione prona e supina Si possono utilizzare sistemi da assistenza computerizzata alla refertazione

Scarsa invasività nella somministrazione di aria e ancora di più di anidride carbonica Assenza di mdc iodato Possibilità di usare protocolli a bassa dose di radiazioni

Preparazione 3 giorni di dieta povera di scorie

Si ottiene rammollimento fecale Da usare nei casi più delicati o in pz. diarroici da giorni

Di solito la preparazione viene fatta con preparati più efficaci basati su Macrogol 4000 (Lovol Esse) concentrati in due litri di soluzione.

Marcatura fecale MdC per os iodato somministrato 2 h prima dell'esame (farmaco ospedaliero non somministrabile a casa) 70 ml diluiti in 500 cc di acqua + altri 500 cc di acqua Effetto catartico aggiuntivo

Stanza

Somministrazione di Buscopan Insufflazione di CO2 per via anale con sonda con palloncino ed insufflatore automatico Esecuzione

Acquisizione TC Due acquisizioni una prona e una supina a basso dosaggio di radiazioni Spessore di strato 1,5 mm mas 80 Kv 120 Dose in msv 2 per ciascuna acquisizione

Adaptative Statistic Adaptative Reconstruction

ASIR 400 mas 40%ASIR 120 mas

Popolazione Dose (msv) Aumento incidenza tumori RX torace 0,02 CT CV 4 Radiazioni naturali 2/4 anno Piloti (Norvegia) di linea 10032 2/6 anno Nessun tumori incremento Popolazioni al Cadmio (Cina) esposte 125.079 6 / anno Nessun tumori incremento

REFERTAZIONE Radiologo con esperienza Studio delle immagini di base con le relative ricostruzioni MPR Utilizzo di sistemi di refertazione assistita dal computer basati su software CAD Quest'ultima migliora la detezione soprattutto del polipi più piccoli tra 6 e 9 mm

QUAL E L ACCURATEZZA DIAGNOSTICA DELLA COLONSCOPIA VIRTUALE? Nella nostra esperienza, in linea con la letteratura scientifica, la colonscopia virtuale in pazienti adeguatamente preparati consente di identificare il 95% dei polipi con diametro superiore ai 9 mm, il 60% dei polipi di dimensioni comprese tra i 6 e i 9 mm ed il 45% di quelli più piccoli di 6 mm. Quelli inferiori ai 6 mm non sono clinicamente significativi (hanno una probabilità di trasformarsi in tumori maligni estremamente bassa)

PRINCIPALI VANTAGGI DELLA COLONSCOPIA VIRTUALE RISPETTO ALLA COLONSCOPIA OTTICA 1. Non è invasiva. 2. Non è frenata da ostacoli di parete 3. Fornisce informazioni anche sullo spazio intorno al colon PRINCIPALI SVANTAGGI DELLA COLONSCOPIA VIRTUALE RISPETTO ALLA COLONSCOPIA OTTICA? 1. Non permette di eseguire biopsie. 2. Radiazioni ionizzanti.

POSSONO VERIFICARSI COMPLICANZE DURANTE L ESECUZIONE DI UNA COLONSCOPIA VIRTUALE? La scarsa invasività della colonscopia virtuale rende l esame più sicuro con minimo pericolo di complicanze. La letteratura mondiale riporta solo due casi di perforazione in corso di colonscopia virtuale, entrambe riconducibili ad un eccessiva insufflazione d aria.

Principali indicazioni alla colonscopia virtuale

COLON CANCER SCREENING PLANS The recommended colon cancer screening plan depends upon your risk of colorectal cancer. Average risk of colorectal cancer People with an average risk of colorectal cancer should begin screening at age 50. One of the following screening strategies is recommended : Colonoscopy every 10 years Computed tomographic colonography every 5 years Flexible sigmoidoscopy every five years Stool testing every year (for guaiac and immunochemical occult blood tests) UpToDate 2013

Progetti screenig Proteus (2013) confronto con Colonscopia Ottica come come test di Screening valutandone il reale tasso di esecuzione degli esami e il numero di tumori trovati (Piemonte e provincia di Verona) 25000 pazienti. Obama ai suoi 50 anni

CTC missed three of 45 colorectal cancers and BE missed 12 of 85. CTC is a more sensitive test than BE. Our results suggest that CTC should be the preferred radiological test for patients with symptoms suggestive of colorectal cancer Halligan S: Lancet :Published online February 14, 2013

CTC missed 1 of 29 colorectal cancers and colonoscopy missed none (of 55) Our results suggest that more widespread use of CTC as an alternative to colonoscopy is justified, provided that guidelines on best practice and a system of training and audit are put in place. Arkin W: Lancet : Published online February 14, 2013

A preliminary cost-effectiveness analysis did not show any difference between CTC and colonoscopy in this trial. The comparable yield of CTC and colonoscopy supports the diagnostic accuracy of the new technology in symptomatic patients Lin OS : Lancet :Published online February 14, 2013

Grazie...per ora