USO DELLE ENERGIE DA FONTI RINNOVABILI AD ISCHIA ANGELO D'ABUNDO CORDINATORE PROGETTO ISCHIA AREA ENERGIA AMBIENTE E TERRITORIO APRILE 2011



Documenti analoghi
CRESCERE. Titoli di Efficienza Energetica ed altri incentivi CON EFFICIENZA. Massimo Filippi Matteo Manica

Oggetto: il PEAP (Piano Energetico Ambientale Provinciale) IL CONTESTO europeo nazionale provinciale

Benefici sui cambiamenti climatici, l efficienza energetica e le emissioni

La posizione di Confindustria sul Fotovoltaico

Illuminazione pubblica: Piani della Luce, Energia e Sostenibilità per una gestione intelligente della città

Energia. RSA Provincia di Milano. Energia

Scenario sulle rinnovabili

PROSPETTIVE DI SVILUPPO NEL SETTORE DELLE ENERGIE RINNOVABILI IN ALCUNI PAESI DELL EUROPA CENTRALE E SUD-ORIENTALE

Metodologia e risultati principali. settembre 2015

Rinnovabili termiche: possibili strumenti di incentivazione per il settore privato e la P.A.

Sfruttare il territorio Le ragioni di una scelta energetica

IL PROGRAMMA ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia

La Provincia promuove il Patto dei sindaci Stato dell arte e Prospettive dei PAES nei comuni del territorio provinciale

RELAZIONE DI SINTESI

SCHEDA questionario da compilarsi dall Ente competente

Il costo opportunità della produzione di energie dalle biomasse Esperienze a confronto di aziende del comparto FORLENER BIELLA 25 Settembre 2009

Energia, ambiente ed efficienza

Roma, 27 maggio 2014

Italia Spunti di riflessione e primi numeri

L evoluzione delle energie rinnovabili in Italia

ATMOS Investire lungo la filiera: Dare sostenibilità alla creazione di valore nelle rinnovabili

L'efficienza energetica nell'industria: una leva per il rilancio competitivo delle imprese

8,5 7,9 7,3 6,3 5,7 5,1 5,2 4,2 2, ,3

Lo sviluppo del teleriscaldamento a Milano. Milano, 24 ottobre 2012

Le fonti di energia rinnovabile

Le evoluzione della normativa in materia di efficienza energetica in edilizia

La situazione dell efficienza energetica in Italia Andamento dell efficienza energetica del Paese Italia e per settore

La situazione delle energie rinnovabili. Il bilancio del Conto Energia. MEF (Ministero dell Economia e delle Finanze)

Il mercato energetico in Italia: vantaggi e opportunità per le PMI

INSIEME PER LA SOSTENIBILITÀ Strategie per il territorio

Crescita della domanda di energia e necessità di nuovi modelli di sviluppo per le città

LE RINNOVABILI TERMICHE PER L ITALIA : A CHE PUNTO SIAMO?

I Piani di Azione per l Energia Sostenibile: rassegna di metodologie ed esperienze

Poi Energia: Descrizione e risultati Introduzione alla programmazione

Italia Rinnovabile verso l Europa 2020 situazione e prospettive. Pierluigi Adami, coord scientifico Esecutivo nazionale Ecodem

Efficienza energetica e mercato dei certificati bianchi

Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico

IL CONTRIBUTO DELLA DOMOTICA NELL USO RAZIONALE DELL ENERGIA

SOLAR COOLING Energia solare per il condizionamento ambientale

IL PIANO ENERGETICO CANTONALE (PEC)

Incentivi e Scenari al 2020: il Conto Energia Termico

Regional perspectives: Trento energy strategy

RE Il nuovo Regolamento Edilizio di Milano: innovazione e sostenibilità degli edifici nuovi ed esistenti

POLITICHE E STRATEGIE DELL EU NELL AMBITO DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO E DELLE ENERGIE RINNOVABILI

Un idea di riforma della produzione geotermica in Italia

EFFICIENZA ENERGETICA (1)

Il Regolamento Edilizio Uno strumento per lo sviluppo sostenibile

DIRETTIVA 2009/28/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

LOMBARDIA 2020 Diamo valore al Clima: Efficienza, Sostenibilità, Competitività

Convegno sull uso razionale dell energia e risparmio energetico

SOLUZIONI TECNICHE DEL PROGETTO

Verona, 5 Maggio

Green Technologies in Provincia di Bolzano

Pierluigi Monceri Cagliari, 10 ottobre Produzione Energetica degli Impianti da Fonte Rinnovabile: i Numeri in Sardegna.

Il Piano energetico ambientale della Provincia autonoma di Trento

Efficienza energetica negli edifici La fonte rinnovabile più abbondante e più a buon mercato

Energia Geotermica a Trieste

Quali sono i problemi delle energie rinnovabili?

SISTEMI DI ACCUMULO Soluzioni per l autoconsumo Residential Energy Storage Systems (RESS)

Comune di Udine Pianificazione Energetica

Piano Energetico Provinciale

Efficienza energetica: opportunità per le aziende e il sistema Italia

Comune di Udine Pianificazione Energetica

Green economy Le attività della Ricerca ENEL Sauro Pasini Ricerca ENEL Ingegneria e Innovazione

Politiche, strategie e strumenti a livello europeo e governativo

Edifici ad alte prestazioni energetiche

Il potenziale di risparmio al 2012 col meccanismo dei certificati bianchi

Miglioramento dell efficienza degli impianti termici, le caldaie a 3 e 4 stelle: aspetti applicativi e riduzione dei consumi.

Il potenziale delle fonti termiche per i Piani Energetici Regionali

L Efficienza Energetica: un opportunità per il Paese, i consumatori e le imprese

Le azioni di efficienza energetica degli edifici nel PAES Piano di Azione per l Energia Sostenibile

CORSO DI AGGIORNAMENTO SULLE MIGLIORI PRATICHE PER LA PROMOZIONE E LO SVILUPPO DELLE RETI DI TELERISCALDAMENTO GEOTERMICO

Progettare un mondo migliore

Come la pubblica amministrazione governa il risparmio energetico

Pianificazione territoriale energetica per la città che evolve. Ing. Fausto Ferraresi Presidente AIRU Associazione Italiana Riscaldamento Urbano

Le fonti rinnovabili in Italia e le loro problematiche. Domenico Coiante

QUADRO DI PROGRAMMAZIONE PER UNA POLITICA ENERGETICA REGIONALE

GRATUITA PER NATURA, CONVENIENTE PER LEGGE

LA NORMATIVA REGIONALE SUL BIOGAS: I PUNTI CRITICI

Fonti rinnovabili in Italia:un occasione mancata?

Sviluppo e prospettive future del solare termico

AUDIT ENERGETICO SOSTENIBILE Tecniche e procedure per la valorizzazione ambientale del patrimonio edilizio esistente

Programma Opera+vo Nazionale Governance e Azioni di sistema (PON GAS) ASSE E - Capacità is+tuzionale, ObieGvo specifico 5.

Reti di Teleriscaldamento e sfruttamento del calore

Italian Biomass Forum Prospettive di sviluppo della bioenergia in Italia

QUESTIONARIO. 2. Puoi indicare i consumi termici ed elettrici della tua abitazione e/o i relativi costi?

Convegno CIPRA: Alpi e innovazione: Cavalese verso l autosufficenza energetica

Strategia Energetica Nazionale: per un energia più competitiva e sostenibile

Energie rinnovabili ed efficienza energetica

L INVESTIMENTO NEL FOTOVOLTAICO ANCHE IN ASSENZA DI INCENTIVI (GRID PARITY) ing. Fabio Minchio, Ph.D.

INTRODUZIONE AL PIANO ENERGETICO CANTONALE (PEC)

Università degli Studi di Perugia Facoltà di Ingegneria Corso di laurea specialistica in Ingegneria Meccanica

Comune di Cernusco sul Naviglio AZIONI PER UNA CITTÀ SOSTENIBILE: COSA FA IL COMUNE, COSA POSSIAMO FARE TUTTI

OTTIMIZZAZIONE NELL USO DELL ACQUA DI FALDA NELLE POMPE DI CALORE GEOTERMICHE

L efficienza energetica in edilizia

Analisi e riflessioni sulle tendenze e la regolamentazione del mercato energeticoambientale

VISITA MASTER GEM Green Economy Management (Roma)

Rinnovabili ed efficienza energetica negli edifici: obiettivi e prospettive

ENERGIA: DALLA GEOPOLITICA ALLE ESIGENZE DEL PAESE

Transcript:

USO DELLE ENERGIE DA FONTI RINNOVABILI AD ISCHIA ANGELO D'ABUNDO CORDINATORE PROGETTO ISCHIA AREA ENERGIA AMBIENTE E TERRITORIO APRILE 2011

Fonte Enea

Fonte Enea

Fonte Enea

Riserve di petrolio Life Index 2005 Life Index 2009 37 anni 40 anni Riserve di gas Life Index 2005 Life Index 2009 58 anni 60 anni

Totale: 180,2 Mtep equivalenti circa a 3 tep ad abitante Fonte Enea

Il sistema energetico italiano e gli obiettivi ambientali al 2020 Al fine di promuovere una crescita sostenibile, l Unione europea ha fissato nella Strategia europea 20/20/20 tre obiettivi strategici: la riduzione del 20 per cento, rispetto ai livelli del 1990, delle emissioni di gas a effetto serra; il raggiungimento della quota di fonti rinnovabili del 20 per cento rispetto al consumo finale lordo; il miglioramento dell efficienza degli usi finali dell energia del 20 per cento. Per l Italia, tale strategia si è tradotta in un duplice obiettivo vincolante per il 2020: la riduzione dei gas serra del 14 per cento rispetto al 2005 e il raggiungimento di una quota di energia rinnovabile pari al 17 per cento del consumo finale lordo (nel 2005 tale quota era del 5,2 per cento). Fonte Istat

Picco di domanda 57.000 MW

Estimated Levelized Cost of New Electric Generation in 2016 Plant Type Capacity Factor (%) Average Levelized Costs for Power Plants Entering Service in 2016 (2007 dollars/megawatt-hour) Levelized Capital Cost Fixed O&M Variable O&M (including fuel) Transmission Investment Total System Levelized Cost Solar PV 21.7 376.6 6.2 0.0 12.9 395.7 Solar Thermal 31.2 232.1 21.3 0.0 10.3 263.7 Wind - Offshore 33.4 193.6 27.5 0.0 8.6 229.6 Wind - Land 35.1 122.7 10.3 0.0 8.5 141.5 Advanced Coal with CCS 85 87.4 6.2 25.2 3.8 122.6 Nat.Gas Advanced CC with CCS 87 43.6 2.6 65.8 3.7 115.7 Hydro 52 97.2 3.3 6.1 5.6 114.1 Biomass 83 71.7 8.9 23.0 3.9 107.4 Advanced Nuclear 90 84.2 11.4 8.7 3.0 107.3 Geothermal 90 86.0 20.7 0.0 4.8 111.5 Conventional Coal 85 64.5 3.7 23.0 3.5 94.6 Natural Photovoltaic Gas Conventional CC 87 23.0 1.6 55.7 3.7 83.9 Energy Information Administration, Annual Energy Outlook, April 2009 SR-OIAF/2009-03 PV: CC: Combined Cycle CCS: Carbon Capture and Storage 14

Cosa serve per lo sviluppo degli impianti rinnovabili nel territorio Regole semplici e trasparenti per l approvazione dei progetti da fonti rinnovabili. Definire uno scenario certo per gli incentivi alle fonti rinnovabili fino al 2020, di progressiva riduzione verso la grid parity.

Situazione energetica Ischia Stima consumi energia primaria 2010 180.000 tep Stima consumi elettrici 339 Gwh circa 5650 Kwh ad abitante Stima picco estivo 57 MW

PER LE ENERGIE RINNOVABILI I SETTORI CON MIGLIORE POTENZIALE PER ISCHIA SONO : SOLARE TERMICO E FOTOVOLTAICO GEOTERMICO A BASSA ENTALPIA

ALCUNE POSSIBILI INIZIATIVE DA ASSUMERE PER SVILUPPARE IL SOLARE TERMICO E FOTOVOLTAICO SULL'ISOLA INSTALLARE QUESTI IMPIANTI NEGLI EDIFICI PUBBLICI E NEI PARCHEGGI SEMPLIFICARE I PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI PER IL RILASCIO DEI PERMESSI DI INSTALLAZIONE SIA INTEGRATI NEGLI EDIFICI CHE A TERRA INTRODURRE NEI REGOLAMENTI EDILIZI L'OBBLIGO PER L'INSTALLAZIONE DI QUESTO TIPO DI IMPIANTI NEI NUOVI EDIFICI O NELLE RISTRUTTURAZIONI INCENTIVARE L'USO DELL'AUTO ELETTRICA ATTIVARE SERVIZI DI INFORMAZIONE ED ASSISTENZA TECNICA, NORMATIVA, FINANZIARIA E FISCALE PRESSO COMUNI ED ORGANIZZAZIONI DI CATEGORIA

Esempio di superficie territorio da impegnare per la copertura del picco col fotovoltaico 3-4,5 ha/mw 172-256 ha

DATI SU ALCUNE PROSPEZIONI SAFEN Località Profondità mt Portata mc/h Temperatura C Equivalente in Kg/h gasolio Cuotto -160 120 176 1800 Montecorvo -700 32 220 900 Citara -40 288 110 1856 Petrelle -990 40 232 800 Fango -30 40 110 320

ALCUNE POSSIBILI INIZIATIVE DA ASSUMERE PER SVILUPPARE IL SETTORE GEOTERMICO SULL'ISOLA LE PROSPEZIONI SAFEN E LE NUMEROSE ESPERIENZE FINORA CONDOTTE DIMOSTRANO CHE LA MIGLIORE OPZIONE (OLTRE OVVIAMENTE ALL'USO TERMALE) RIMANE QUELLA DI UN USO DIFFUSO SUL TERRITORIO PER RETI DI TELERISCALDAMENTO DI RIDOTTA ESTENSIONE E GRAVITANTI INTORNO A POZZI GIA' ESISTENTI. IL POTENZIALE ENERGETICO E' ELEVATO ED INTERESSANTE. GLI USI PER IL SETTORE TERMALE E PER IL RISCALDAMENTO SAREBBERO CONCILIABILI ED ADDIRITTURA SINERGICI.

ALCUNE POSSIBILI INIZIATIVE DA ASSUMERE PER SVILUPPARE IL SETTORE GEOTERMICO SULL'ISOLA ANDREBBERO AGGIORNATI GLI STUDI DI FATTIBILITA' PER UN IMPIANTO DI DISSALAZIONE ED INVESTIGATA LA POSSIBILITA' DI SVILUPPO DI ALTRI IMPIANTI CHE USANO CALORE A BASSA ENTALPIA (Es. PROCESSI DI ESSICCAMENTO E CONCENTRAZIONE) ANDREBBERO SEMPLIFICATI I PROCEDIMENTI AMMINISTRATIVI PER IL RILASCIO DEI PERMESSI PER IL MINI GEOTERMICO BISOGNA ATTIVARE SERVIZI DI INFORMAZIONE ED ASSISTENZA TECNICA, NORMATIVA, FINANZIARIA E FISCALE PRESSO COMUNI ED ORGANIZZAZIONI DI CATEGORIA

CONCLUSIONE NOI? SPERIAMO CHE CE LA CAVIAMO!

Fonte Enea