Quanto costa una malattia professionale ad un azienda?

Documenti analoghi
I MECCANISMI PREMIALI INAIL. Cinzia D Imporzano Sede di Piacenza

INAIL CHI SIAMO LE ATTIVITA CHE SVOLGIAMO I PUNTI DI INCONTRO. Monica Pedretti Sede INAIL di Varese

OSCILLAZIONE DEL TASSO OT

Il punto di vista del Patronato

SEDE DI LUCCA Direttore: Dott. C. Cervo

Azienda Sanitaria Firenze

I SGSSL e gli organi di vigilanza

I DATI DELL INAIL SU INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI

DISEGNO DELLO STUDIO E RISULTATI PRELIMINARI

I SGSSL e gli organi di vigilanza

L ATTIVITÀ DEL MEDICO COMPETENTE ALLA LUCE DEL D.LGS.81/08 TESTO UNICO IN E DELLA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO

ASPETTI ASSICURATIVI LEGATI ALL ESPOSIZIONE IN FONDERIA

Garantire le indagini nei casi procedibili d ufficio riducendo quindi l attuale parziale inadempienza. Assicurare copertura omogenea nel territorio

Dott.Cosimo SCARNERA Workshop Operatori Servizi Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro ISPESL - Roma

OTD OTI IMPIEGATI Lavoratori agricoli. Più di un milione

AXA MPS PREVIDENZA IN AZIENDA

La sorveglianza sanitaria: cosa dice la norma, cosa succede nella applicazione concreta.

LE COPERTURE ASSICURATIVE DEGLI INFORTUNI SU LAVORO

dati, attività e sinergie per la Prevenzione

Numero 23 /2016 Le malattie professionali nell anno 2015 nelle statistiche INAIL. Le malattie professionali

Gli infortuni sul lavoro in Umbria Anni Regione Umbria

Dott. Massimo Innocenti Direttore della Sede INAIL di Reggio Emilia Reggio Emilia 17 aprile 2015 Convegno Progetto Coperture Sicure

Quadro Normativo. Inps Direzione generale Direzione centrale entrate. Inail Direzione generale Direzione centrale rischi

INAIL: sconto sui premi 2013/2014 al 14,17%

Avv. Francesco D AMBROSIO

FONTI GIURIDICHE SULLA SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO di Rolando Dubini, Anna Guardavilla, Norberto Canciani e Graziano Frigeri

Assenteismo nelle aziende associate al 6,5%. Nel pubblico impiego è di quasi il 50% più alto e ciò costa 3,7 miliardi.

OT24. riduzione del tasso medio di tariffa ai sensi dell art. 24 delle Modalità di applicazione delle Tariffe dei premi (D.M.

INDICE GENERALE. Presentazione... pag. V Introduzione...» IX. Parte Prima ASPETTI GENERALI DEL DANNO ALLA PERSONA

LA CRISI DEL SETTORE ASSICURATIVO RCT In Italia su di ricoveri, sono state * le denunce di risarcimento presentate nel 2012 contro le

Contratti aziendali per 2 lavoratori su 3 nell industria, oltre 1 su 2 nei servizi. Assenteismo al 6,5%.

ARCA PREVIDENZA. Fondo Pensione Aperto SCHEDA SINTETICA PER ADESIONI COLLETTIVE CLASSE "C" (dati aggiornati al 30 dicembre 2015)

ATLANTE DELLA STRUTTURA PRODUTTIVA IN PIEMONTE: IMMAGINI PER COMPARTO E TERRITORIO. Osvaldo Pasqualini Servizio di Epidemiologia ASL 5

Anno CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 23 dicembre 1986, n Superminimo - Assorbimento

IL ricorso al giudizio di idoneità dal punto di vista di un medico competente

LA SITUAZIONE DEL MONDO DEL LAVORO NEI DATI DELL INAIL

SCHEDA DI AUTOVALUTAZIONE STRESS LAVORO-CORRELATO

Compiti e ruolo del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

MALATTIE PROFESSIONALI Aspetti di rilevanza amministrativa

Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età. Il ruolo dei. dei RLS. Milano - 21 giugno 2016

Retribuzioni di fatto e costo del lavoro

Rilevazione degli oneri sostenuti dalle imprese per adempiere agli obblighi informativi nell area Sicurezza sul lavoro Anno 2009

Figure coinvolte nella gestione della sicurezza. Cominciamo dalle figure generiche, ovvero senza specifici compiti di gestione della sicurezza

INFORMAZIONI SU COSTI, SCONTI, REGIME FISCALE

Lavoratore. Datore di lavoro. Dirigente. Preposto

I primi sintomi sono stati avvertiti il (mese / anno) / Notizie sul decorso della malattia

MALATTIE PROFESSIONALI L ESPERIENZA DELLA REGIONE LOMBARDIA ASL DELLA LOMBARDIA. Denunce Referti. Servizio PSAL della ASL è il destinatario di:

GUIDA APPLICATIVA VERSIONE 1.0 CO&SI AZIENDA

Nel 35% dei casi è stato riconosciuto il nesso causale con l attività lavorativa.

STIMA PRELIMINARE DEL PIL

ELENCHI DELLE MALATTIE DI PROBABILE ORIGINE LAVORATIVA Manuale per l uso del D.M. 27 aprile 2004

tempi previsti da L. 241/80 tempi previsti da L. 241/81 tempi previsti da L. 241/82 tempi previsti da L. 241/83 tempi previsti da L.

La cassetta degli attrezzi del RLS: la riunione periodica

Il ruolo delle ASL in relazione alla sicurezza e igiene del lavoro. Giuseppe Petrioli Direttore Dipartimento di Prevenzione ASL 10 di Firenze

Le malattie perdute I.N.A.I.L. S.S.R. dr.ssa Tiziana Taroppio

CORSO DI FORMAZIONE PER STUDENTI DELL ISTITUTO TECNICO PER GEOMETRI IN MATERIA DI SICUREZZA ED IGIENE DEL LAVORO NEL COMPARTO EDILE

Le attività di prevenzione 2009

MODULO A PER RSPP/ASPP- MACRO SETTORE DI ATTIVITA : TUTTI

21 ottobre 2013 INFORTUNIO E MALATTIA PROFESSIONALE: LEGISLAZIONE E GESTIONE DELL'EVENTO

I costi degli infortuni sul lavoro e opportunità dei Sistemi di Gestione della sicurezza sul lavoro (SGSL)

Sorveglianza sanitaria obbligatoria

MALATTIE PROFESSIONALI

L IDONEITÀ TECNICO PROFESSIONALE DELLE IMPRESE E DEI LAVORATORI AUTONOMI. Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81

aspetti legali Rimini, 30 ottobre 2009 Avv. Sara Venturini C.So Cavour 33 La Spezia

LA FIGURA DEL RAPPRESENTANTE DELLA SICUREZZA E LA COMUNICAZIONE ALL INAIL

MALATTIE PROFESSIONALI

Azione Pegaso Corso di formazione per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza

FORMAZIONE OBBLIGATORIA RESPONSABILE SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (RSPP) E ADDETTO SERVIZI DI PREVENZIONE E PROTEZIONE (ASPP) Modulo base A

20/11/2014 Parte 3 - Formazione Preposti 1

IL RAPPORTO TRA IL DATORE DI LAVORO ED IL MEDICO COMPETENTE OBBLIGHI E RESPONSABILITÀ

la distribuzione di uomini e donne fra i diversi settori produttivi; la ripartizione dei due sessi fra le diverse qualifiche professionali 1.

Genesi e comportamenti DANNO ISTANTANEO PROVOCATO DA CAUSA VIOLENTA IN OCCASIONE DI LAVORO. (taglio, ferita, contusione...)

GESTIONE ATTIVITÀ IN APPALTO RAAM SRL

Tutela della salute e sicurezza dei lavoratori

Il dovere di sicurezza del datore di lavoro

PROGRAMMA PER LA SORVEGLIANZA E LA PREVENZIONE DEGLI INFORTUNI NEI LUOGHI DI LAVORO

Piano Mirato di Prevenzione ABBASSA L INDICE CAMPAGNA DI PROMOZIONE DELLA SICUREZZA PER L ABBASSAMENTO DEGLI INDICI INFORTUNISTICI

Le norme di riferimento per la sicurezza sono: La Costituzione italiana Le Direttive comunitarie Le Norme di legge nazionali Le Norme regionali Le

RAPPORTO ANNUALE 2011

RETRIBUZIONE E COSTI ORARI DELLA MANO D'OPERA EDILE PROVINCIA DI MESSINA DAL 1 GENNAIO 2015

PROTOCOLLO DI GESTIONE DELLE DENUNCE DI MALATTIA PROFESSIONALE ASL CN1

LE RETRIBUZIONI DEI DIPENDENTI PUBBLICI. ANDAMENTI DAL 1992 AL 2007 E CONFRONTI CON IL PRIVATO

Relazione Annuale 2015

ANALISI DEL FENOMENO INFORTUNISTICO

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO STRESS DA LAVORO CORRELATO (Art. 28 comma 1 D. Lgs. 9 aprile 2008 n.81 così come modificato dal D.Lgs.

STIMA PRELIMINARE DEL PIL

Incontro di lavoro

Il dovere di sicurezza del datore di lavoro

Le tendenze recenti dell occupazione

4. Prevenire gli infortuni e le malattie professionali

Imprese di autotrasporto in conto terzi: riduzioni contributive per l'anno 2012

I dati significativi del mercato assicurativo italiano Presentazione del rapporto annuale L'ASSICURAZIONE ITALIANA

D.U.V.R.I. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEL RISCHIO INTERFERENZE

Rischio rumore e sicurezza sul lavoro, dalla valutazione alla prevenzione

Le retribuzioni medie si sono invece mantenute più o meno stabili intorno ai euro mensili.

INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI

2

A Modena La Sicurezza Sul Lavoro, In Pratica Progetto a sostegno delle aziende nell applicazione della normativa di sicurezza

REGIONANDO 2000 DALLA VIGILANZA ALLA CULTURA DELLA PREVENZIONE

Corso di Sicurezza Industriale. COSTI e PIANIFICAZIONE DELLA SICUREZZA

Transcript:

Quanto costa una malattia professionale ad un azienda? In letteratura si trovano dei costi che oscillano tra i 10.000 e i 30.000 euro. I costi sono di due tipi: diretti e indiretti. 1. costi sostenuti per espletamento della pratica di malattia professionale, 2. costi sostenuti per indagini da parte degli organi di vigilanza con eventuali prescrizioni, 3. costi per aumento dei premi assicurativi RCO*, 4. costi per risarcimento danni in caso di parziale copertura assicurativa RCO, 5. costi per spese legali in caso di accertamento di responsabilità penali colpose per lesioni, 6. costi per azione di regresso da parte dell INAIL. *RCO (responsabilità civile verso i lavoratori): riguarda i danni subiti dal lavoratore all interno o all esterno dell azienda, in circostanze riconducibili all azienda stessa Fonte: INCA CGIL rielaborato

LE TARIFFE DEI PREMI INAIL E I COSTI DELLE MALATTIE PROFESSIONALI Le tariffe dei premi sono determinate rispetto alle attività e sono distinte in quattro differenti gestioni: industria, artigianato, terziario, altre attività. Ogni attività ha un tasso corrispondente al proprio rischio e può essere diverso a seconda della gestione a cui appartiene (per es. servizi o industria).

IL TASSO MEDIO DI TARIFFA NAZIONALE L elaborazione dei tassi medi di tariffa nazionali per ciascuna lavorazione è il frutto di valutazioni statistiche, l INAIL spalma gli oneri assicurativi tra i diversi comparti produttivi in modo che i costi sostenuti per gli indennizzi ai lavoratori infortunati o ammalati siano sempre compensati.

IL TASSO MEDIO DI TARIFFA NAZIONALE E' il tasso previsto per una determinata attività o lavorazione. È calcolato rapportando gli oneri sostenuti dall INAIL per quella lavorazione alle retribuzioni erogate ai lavoratori esposti al rischio. I tassi di tariffa attualmente vigenti sono stati determinati, nel 2000, assumendo a base gli infortuni e le malattie professionali maturati nel triennio di osservazione 1995/1997.

IL TASSO SPECIFICO AZIENDALE Il calcolo riprende i criteri che sono alla base della formazione dei tassi medi ma viene riferito all azienda: oneri del triennio tasso specifico = ---------------------------------------------- retribuzioni erogate nel triennio Il risultato di questo metodo di calcolo diventa maggiormente attendibile in funzione del numero di dipendenti in carico all azienda (campione più ampio di lavoratori esposti al rischio). Quindi il tasso specifico di una grande impresa è un indicatore più verosimile dell andamento infortunistico, favorevole o sfavorevole, rispetto ad una media o piccola impresa.

IL TASSO SPECIFICO AZIENDALE Il tasso specifico è il tasso che riflette il rischio specifico di ciascuna azienda a parità di attività lavorativa e se rapportato col tasso medio permette di valutare l andamento degli infortuni e delle malattie professionali. Uno scostamento in aumento indica un andamento negativo, al contrario uno scostamento in diminuzione avrà un significato positivo.

IL TASSO SPECIFICO AZIENDALE - esempio Gruppo industria attività Metallurgia, taglio, piegatura, saldatura di laminati e traflilati Cod. Tasso Medio Nazionale Tasso Specifico Aziendale Differenza 6211 100 111 + 11 a maggior rischio 89-11 a minor rischio

IL TASSO APPLICABILE È il tasso concretamente applicato ed è diverso dal tasso specifico perché quest ultimo, come detto in precedenza, è il prodotto di una elaborazione statistica. Le modalità di applicazione della tariffa prevedono due tipi di conteggio che rapportano il tasso specifico aziendale con il tasso medio di tariffa nazionale: Una modalità è relativa all andamento degli infortuni e delle malattie professionali dell azienda. La seconda è relativa all igiene e prevenzione correlandola alla dimensione aziendale espressa dal numero degli operai/anno. Gli operai/anno sono calcolati anno per anno, rapportando le retribuzioni soggette a contribuzione alla retribuzione media annua.

IL TASSO APPLICABILE - esempio IPOTESI NUMERO DIPENDENTI MASSIMA VARIAZIONE POSSIBILE VARIAZIONE TASSO VARIAZIONE PREMIO PER DIPENDENTE 10 +/- 22% 78 122 ±6.600 ±660 150 +/- 25% 75 125 ±112.500 ±750 250 +/- 28% 72 128 ±210.000 ±840 500 +/- 35% 65 135 ±525.000 ±1050

AFFRONTARE UNA MALATTIA PROFESSIONALE - 1 1. Predisporre una relazione insieme al RSPP e al medico competente da allegare alla denuncia, con la eventuale contestazione dell origine professionale della malattia se ne esistono i presupposti. Ad esempio: limitata anzianità di servizio presso l azienda, esposizione del lavoratore a fattori di rischio precedenti all attività prestata presso l azienda, mancanza di segnalazioni di precedenti malattie e la regolarità della sorveglianza sanitaria, misure di prevenzione e protezione adottate (DPI e procedure di igiene nel lavoro rispetto all esposizione denunciata) etc. Normalmente l INAIL dopo aver ricevuto la prima denuncia da parte del datore di lavoro invia una richiesta su quale documentazione e quali informazioni sono necessarie al fine di svolgere il procedimento che vanno eventualmente integrate. 2. Chiedersi se la documentazione aziendale è a posto per un eventuale indagine da parte degli organi di polizia giudiziaria (ASS) al fine di aggiornare eventuali documenti incompleti/carenti.

AFFRONTARE UNA MALATTIA PROFESSIONALE - 2 3. È possibile per l azienda accedere ai documenti amministrativi e partecipare al procedimento relativo alla malattia professionale con opportuna richiesta all INAIL. E necessario un supporto legale e medico legale perché sia la richiesta sia il successivo iter sono piuttosto complessi e richiedono una adeguata preparazione. Inoltre è necessario un consenso del lavoratore. Le motivazioni che giustificano tale prassi sono definite come interesse giuridicamente rilevante per il datore di lavoro e suffragate anche dalla giurisprudenza per la necessità di modificare nel più breve tempo possibile le norme di sicurezza aziendali per evitare responsabilità civili e penali. Inoltre si potranno fornire ulteriori elementi di valutazione tecnici e medico legali al fine del riconoscimento o meno del nesso causale lavorativo della malattia. 4. In caso di riconoscimento della malattia professionale con conseguente aumento del premio e in caso di contestazione il datore di lavoro può fare ricorso all INAIL entro 30 giorni dalla comunicazione.