COMMISSIONE TRASPORTI: Mobilità, Infrastrutture e Sistemi

Documenti analoghi
INFORMAZIONI PER VISITATORI. Martedì 8 novembre ore Mercoledì 9 novembre ore

GRUPPO DI LAVORO CIIP SSL SCUOLA

Linee Guida di Brianza SiCura

Facciamola Bella Festa di fine anno Torneo di pallavolo Mercatino dei libri Giornate autogestite La sala studenti (per mangiare nella pausa pranzo,

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI LECCE

Il giorno 13 del mese di gennaio dell anno duemilaquindici si è riunito il. Consiglio dell Ordine degli Ingegneri della Provincia di Trapani così

quando prevenire è meglio che curare

PROGRAMMA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE ANNO SCOLASTICO 2007/2008 OGGETTO: PROPOSTE DIDATTICHE DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PER L ANNO SCOLASTICO 2007/8

Presentazione FORMAZIONE CONTINUA. Lo stato dell arte della Formazione per gli ingegneri in Italia SEMINARI ESAMI DI STATO I^SESSIONE 2015

Coordinatore Prof. Mario Chiesa Dipartimento di Chimica

PROTOCOLLO DI INTESA FEDERAZIONE REGIONALE DEGLI ORDINI DEGLI INGEGNERI DELLA TOSCANA

EVENTI 2015 per insegnanti e per studenti delle Scuole Secondarie di secondo Grado

Centro Congressi Torino Incontra

Circolare n. 5 LICEO ARTISTICO STATALE PAOLO TOSCHI. Parma, 8 settembre 2015

I primi due anni di UNICMI e le sfide future

CONVEGNO La gestione delle Assemblee e delle Persone

VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO n. 18

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA COMUNALE DEI CITTADINI STRANIERI E DEGLI APOLIDI

INTERNATO ELETTIVO IN TECNICHE DI INDAGINE ULTRASTRUTTURALE

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI

PRESENTAZIONE PROPOSTA FORMATIVA. Proposta formativa

RASSEGNA STAMPA. Standard di qualità per le pubblicazioni web del Comune di Modena -

C O R S O E S A M E D O T T O R E C O M M E R C I A L I S T A E S P E R T O C O N T A B I L E X E D I Z I O N E

CONTENUTO DEI CORSI per CONVENZIONE PROVINCIA di MILANO E MONZA E BRIANZA ANNO 2014

Istituto d Istruzione Superiore Alessandro Volta I.P.S.I.A. - I.P.S.A.A. - I.P.S.S. - I.T.I. - I.T.A.

CONSIGLIO DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI VICENZA. 15a SEDUTA

MANUALE DELLE PROCEDURE Rev /07 PR_MP7_8 - Stage PR_MP3_03 STAGE

Comunicazione n. 73 Ravenna, 7 ottobre 2013.

START UP LABORATORIO DI QUARTIERE Punto 6.6 Proposta Z.F.U. Del. Giunta n 248 del

FORMAZIONE PROFESSIONALE CONTINUA NOVITA DAL 2016

ESAME PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI CONSULENTE DEL LAVORO CORSO PER LA PREPARAZIONE ALL'ESAME SCRITTO DI CONSULENTE DEL LAVORO

Terza Scuola di Sociologia del Territorio Rigenerazione urbana e progettazione socio-territoriale

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

Scuola per le Politiche Pubbliche- sesto corso 2017 Quattro città italiane in cerca di innovazione: politiche pubbliche e strategia d impresa

Linee guida Esame di Stato

PROT.n. /C2 Modena, 1 settembre/2016. OGGETTO: Calendario annuale degli impegni per l'anno scolastico 2016/2017

Università degli Studi di Cagliari CENTRO PER LA QUALITÀ DELL ATENEO PRESIDIO PER LA QUALITÀ Direttore Prof. Roberto Crnjar

valorizzandole con il contributo professionale nella gestione ed esecuzione dei progetti.

Circolare n. 039/2016 Prot. n. 520/2016 del 25/11/2016. Consiglio Nazionale dei Chimici P.zza San Bernardo, Roma

IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI

A cura della prof.ssa Sabina Nuti Responsabile del Laboratorio Management e Sanità

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PADOVA

L AGENDA 21 LOCALE E IL PROGETTO PETER PAN

C O R S O E S A M E D O T T O R E C O M M E R C I A L I S T A E S P E R T O C O N T A B I L E X E D I Z I O N E

Sezione Consulenza, Attività Professionali e Formazione

Assistenza e formazione professionale per la creazione della figura di Amministratore di Condominio

VERBALE DELLA RIUNIONE DI CONSIGLIO DEL GIORNO 11 FEBBRAIO 2015

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

REGIONE CALABRIA Assessorato Urbanistica e Governo del Territorio. UFFICIO DEL PIANO per la redazione del QTR Paesaggistico

Istituto Tecnico Statale Per Geometri Gian Camillo Gloriosi Battipaglia PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2010/2011

Forum Ambientale per lo Sviluppo Sostenibile

La normativa anticorruzione

PROGRAMMA DELLE ATTIVITA DI ORIENTAMENTO DEL DIPARTIMENTO DI ECONOMIA A.A

V MODULO DI 8 ORE - PROGRAMMA DEFINITIVO

CIRCOLARI A.S. 2014/2015. Circolare n.108 (Attività di inizio d'anno 2015/2016) Allegato Circolare n.108

LA COMUNICAZIONE DEI PERITI INDUSTRIALI

Pensiero computazionale e scuola: un binomio di qualità. Andrea Covini Vice Direttore Generale AICA

AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE TRA OBBLIGO E OPPORTUNITÀ. Seminario: INNOVAZIONE E FUTURO DELLA PROFESSIONE Vicenza Teatro S. Marco 28 febbraio 2014

Tavolo regionale per la mobilità delle merci. Sottogruppo 1 Infrastrutture e intermodalità

BOZZA Regolamento di Comitato Studentesco

Formazione in materia europea Programma 2016

LA PNL NELLA PSICOLOGIA DEL LAVORO

ORDINE DEGLI INGEGNERI DI VERBANO-CUSIO-OSSOLA IL NUOVO CODICE DEI CONTRATTI. Area Tematica URBANISTICA E LAVORI PUBBLICI

Formazione flessibile. Riconoscimenti internazionali. Obiettivi formativi. La sede ufficiale del Parlamento Europeo a Roma. Quale migliore location?

dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Vicenza LORO SEDI

INCONTRI DI AGGIORNAMENTO PER MEDICI VETERINARI

Settimana di Educazione allo Sviluppo Sostenibile in Friuli Venezia Giulia

TERREMOTI E RICOSTRUZIONI IN ITALIA NEL LUNGO PERIODO E IL CASO CALABRIA

1 Istituto Comprensivo A. MORO P.VIRGILIO MARONE Francavilla Fontana (BR) Relazione finale a.s. 2014/2015

Corso di formazione nell ambito del Piano di formazione anno 2014 della Scuola Superiore di Protezione Civile

Funzioni Strumentali PREMESSA

GUIDA alla PARTECIPAZIONE

Vicenza, 29 marzo dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili dell Ordine di Vicenza LORO SEDI

UCSC Free Mover Program

Regione Autonoma della Sardegna Assessorato della Difesa dell Ambiente. Deliberazione del , n. 47/13

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER COORDINATORI DELLA SICUREZZA NEI CANTIERI TEMPORANEI E MOBILI

Direzione didattica De Amicis COMISO (RG)

CORSO LA GESTIONE DEI RIFIUTI IN EDILIZIA

Docente Formatore per la Sicurezza sul Lavoro. 24 ore Online

LABORATORIO BRESCIA AMBIENTE

OGGETTO: Adempimenti finali ed istruzioni per la consegna della documentazione - anno scolastico

Giochi di parole. Percorsi estivi di lingua italiana per alunni ed alunne non italofoni Estate 2012

Corso Formativo. Padova 4 e 10 luglio Evento organizzato con il supporto e la collaborazione del Progetto Mattone Internazionale

Statuto Comitato dei genitori dell Istituto Comprensivo Falcone e Borsellino Roma

I MEDICI COMPETENTI NEL PIANO REGIONALE DI PREVENZIONE

Il Progetto Lauree Scientifiche 2

LA COSTITUZIONE FONTE DI CONVIVENZA CIVILE

School Community crescere i nsieme

Corsi di Formazione Ricerca e Innovazione Pronti per Horizon 2020!

SETTEMBRE Ora Organismo Ordine del Giorno Art.29

Oggetto: Circolare informativa Nuove modalità Formazione Professionale Continua.

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA 2014

SCHEDA SUA A.A. 2014/2015. QUADRO D3 Programmazione dei lavori e scadenze di attuazione delle iniziative

ISTRUZIONE OPERATIVA VIAGGI D ISTRUZIONE

PRIMA GIORNATA. Sessione mattutina

CALENDARIO CORSI IN PREPARAZIONE AGLI ESAMI DI STATO

MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI Dirigente - Centro Prova Autoveicoli di Milano e Sezione di Brescia

Procedura di accreditamento e. aggiornamento dei cataloghi formativi a. Fondoprofessioni

PROGETTO F-2 (FOGGIA) CORSO DI FORMAZIONE SULLE ATTIVITA MOTORIE IN ETA EVOLUTIVA IN AMBITO SCOLASTICO

Circ. n. 29 Padova, 29 settembre 2016 PIANO DELLE ATTIVITA A.S SETTEMBRE

Transcript:

Il giorno 15 Settembre 2016 alle ore 18h00 presso i locali della Sede dell OIT in via Giolitti 1, Torino Scala B Destra 2 piano, si riunisce la Commissione Trasporti. Sono presenti gli ingegneri: Spina, Manelli, Marino,, DellaSette, Chiara, Amadori, Parusso, Bagetto, Bertalero,, Rivalta Assenti giustificati: Rosa Coordinatore Ospiti: Manelli, Marino Ordine del giorno: 1. Presentazione membri della Commissione 2. Tema attualità : Esami di stato 3. Calendario eventi commissione 4. Aggiornamenti normativi (Codice Appalti, D.Lgs. Madia ) 5. Relazioni FOITe altre commissioni 6. Prossime riunioni commissione 7. Varie Note: CT Commissione Trasporti: Mobilità, Infrastrutture e Sistemi COMMISSIONE TRASPORTI Verbale Riunione 15 Settembre 2016 pagina 1 di 7

Ordine del giorno Elementi emersi in commissione Referente 1 Presentazione membri Commissione 1 1.1 Presentazione membri Commissione Si rimanda alla prossima Commissione la presentazione di: Amadori Bagetto Amadori Bagetto 2 Attualità 2 2.1 Attualità: Esami di Stato Emerge un problema di competenza tra i candidati all'esame di stato da ingegnere, constatato durante le ultime commissione d'esame. Una proposta della Commissione "Esami di Stato" dell'ordine ha già predisposto un corso di formazione alla progettazione (a cura di ) 3 Calendario attività della Commissione La CT decide di comunicare alla Commissione Esami di Stato: i nomi dei membri della commissione trasporti disponibili a partecipare agli esami di stato la disponibilità della commissione a fornire un supporto per formazione propedeutica all'esame di stato. Manelli Dellasette COMMISSIONE TRASPORTI Verbale Riunione 15 Settembre 2016 pagina 2 di 7

Ordine del giorno Elementi emersi in commissione Referente 3 3.1 Seminario People Mover e Sistemi di Trasporto Pubblico innovativi Seminario promosso da AIIT sul tema People Mover, partendo dalle recenti liinee guida UNI, si estende a temi più ampi come tram e BRT. 100 iscritti al 15/9, una circolare del Polito potrà richiamare ulteriore pubblico. Aula 29B del Politecnico, ore 14h30 venerdi 23 settembre. Valido per 3 crediti CFP. Deflorio 3 3.2 Aggiornamenti Convegno sul Passante Ferroviario Non ci sono aggiornamenti rispetto alla scorsa commissione. (da verbale giugno 2016): Il collega ci aggiorna: sono stati avviati una serie di persone per cercare di sviluppare un programma (aspetti storici, ciò che è stato fatto e un proposta per il futuro), il punto chiave è il dibattito tra le esigenze dell urbanistica e le esigenze trasportistiche. Data ipotetica è il mese di Ottobre, la location potrebbe essere il Politecnico. 3.3 Seminario proiezione Attraverso le Alpi IL 10 Novembre 2016 è previsto il seminario con proiezione documentario "Attraverso le Alpi", dell ing.bertalero. La proiezione è organizzata nella sala consiglio dell'ordine. 15 posti saranno riservati per la commissione trasporti, sulla base dell interesse che si è valutato direttametne durante la commissione. LE modalità di adesione saranno specificate in seguito. Il seminario permette l erogazione di CFP Bertalero 3.4 Visite tecniche Polito Il Politecnico organizza due visite tecniche per studenti del corso di Meccanica: - Funi per impianti - Terminal intermodali (Busto Arsizio) Deflorio Le modalità di iscrizione e partecipazione saranno specificate in seguito COMMISSIONE TRASPORTI Verbale Riunione 15 Settembre 2016 pagina 3 di 7

Ordine del giorno Elementi emersi in commissione Referente 4 Aggiornamenti normativi 4 4.1 Codice Appalti, D.Lgs. Madia Punto rimandato alla prossima Commissione? COMMISSIONE TRASPORTI Verbale Riunione 15 Settembre 2016 pagina 4 di 7

5 Rapporti con la Fondazione e con le altre Commissioni 5 5.1 Posizione CT su corso FOIT Rotatorie La CT reagisce all'organizzazione del corso sulle rotatorie indetto dalla FOIT con la proposta di riprendere lo studio dell'albero della mobilità (atelier durante prossima riunione) per identificazione dei temi su cui strutturare un programma di formazione, identificando sottogruppi per tematiche (riprendendo anche la matrice già definita) La CT conferma la necessità di confronti e condivisioni su alcuni argomenti comuni con altre Commissioni (es LLPP, Esami di Stato, Sicurezza cantieri,..) Cercare di dare visibilità all iniziativa durante la sua predisposizione, a partire da dopo la prossima riunione. S.Manelli M.Rivalta 5 5.2 Corsi FOIT e partecipazione CT Si auspica che la commissione possa vagliare i corsi FOIT proposti. L ing. Rivalta osserva che non sussiste un obbligazione formale. I corsi FOIT possono essere proposti anche da professionisti/enti esterni e terzi rispetto all Ordine con le dovute procedure e modalità. La Commissione Trasporti potrebbe integrare direttamente l offerta formativa della FOIT. Il referente (Rivalta) potrà portare in approvazione all interno del CdA FOIT eventuali proposte di corsi della Commissione in cui i docenti siano proprio i componenti della stessa. Potranno essere definiti corsi a più livelli di approfondimento (l appassionato della materia è interessato a conoscere con un grado di approfondimento sicuramente diverso e minore rispetto al professionista che lavora sullo stesso argomento) organizzati su un ampio spettro di argomentazioni. M.Rivalta 6 Prossime riunioni CT COMMISSIONE TRASPORTI Verbale Riunione 15 Settembre 2016 pagina 5 di 7

6 6.1 Prossime riunioni La Commissione conferma il giovedì per i successivi incontri sempre alle ore 18,00 con il seguente calendario: Segreteria OIT 20/10/2016 ore 18h 17/11/2016 ore 18h Dicembre 2016: data da fissare il 20/10 avendo la lista delle possibilità dalla Segreteria 19/01/2017 ore 18h Nota: tutte le date sono da sottoporre alla segreteria per convalida. 7 Varie ed eventuali 7 7.1 Tema da sviluppare per prossimo evento 2017 Vengono esaminati alcuni argomenti di possibile interesse della commissione in prospettiva. Tra questi risulta da approfondire il tema della sicurezza stradale sotto il profilo tecnico-ingegneristico per ciò che riguarda i dispositivi di sicurezza, la manutenzione, la progettazione, con un approccio che possa fornire agli Enti coinvolti delle "linee di indirizzo" da parte dell'ordine Ingegneri. Marino Bertalero 7 7.2 Centrale proposte 2017 (da verbale giugno 2016) Il documento preparato mensilmente dal collega Andrea Rosa che sintetizza i seminari Rosa e convegni/corsi deve essere correttamente diffuso. Si chiede alla segreteria Tutti dell Ordine di diffonderlo a tutti i componenti per il tramite del consigliere referente. Il collega spiega il suo pensiero sull utilità di focalizzare l attenzione cosa deve fare la Commissione: su questo stimolo per la prossima riunione tutti membri sono invitati ad inviare al collega Andrea Rosa (che gentilmente di mette a disposizione) andrea.rosa@outlook.com idee da sviluppare nel 2016/2017 COMMISSIONE TRASPORTI Verbale Riunione 15 Settembre 2016 pagina 6 di 7

7 7.3 Contatto QING (da verbale giugno 2016) Esiste un registro di qualità (progetto di qualificazione) che si chiama Qing: Bagetto http://www.qing.it qing@ordineingegneritn.it Il collega Bagetto si propone per contattare Qing (qing@ordineingegneritn.it) per capire in tema di trasporti cosa è stato fatto e, insieme al collega, di sviluppare un sistema di sintesi delle competenze dei membri della Commissione 7 7.4 CIFI (da verbale giugno 2016) Il collega Abate chiede se possibile far pubblicizzare le iniziative CIFI agli iscritti Abate dell Ordine Ingegneri di Torino tramite la newsletter (il cui responsabile è il collega Dedonno). Esistono tre livelli di comunicazione (pubblicazione sul sito dell OIT, pubblicazione sulla Newsletter, email massiva sul singolo evento) L assemblea è tolta alle 20.00. COMMISSIONE TRASPORTI Verbale Riunione 15 Settembre 2016 pagina 7 di 7