2.1 COMMERCIO ALIMENTARE

Documenti analoghi
RIF rete indagine fabbisogni FASE 3: messa a punto strumenti indagine Province e Regione Piemonte COMMERCIO ALIMENTARE

RIF rete indagine fabbisogni FASE 3: messa a punto strumenti indagine Province e Regione Piemonte LOGISTICA E AUTOTRASPORTI

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Giovani e Lavoro Provincia di Lecco

RIF rete indagine fabbisogni FASE 3: messa a punto strumenti indagine Province e Regione Piemonte FARMACEUTICA/BIOTECNOLOGIE

ELENCO 1 - VIDEOTERMINALISTI

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

indagine 2008 RIF rete indagine fabbisogni Province e Regione Piemonte PRODUZIONE LATTIERO-CASEARIA

Dotazione organica dell'azienda Autonoma di Stato Filatelica e Numismatica. Noi Capitani Reggenti. la Serenissima Repubblica di San Marino

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Le politiche di acquisto dei pubblici esercizi

Organizzazione e gestione aziendale - funzioni - Amministrazione - Contabilità

8. COMMERCIO E SERVIZI

L'evoluzione congiunturale dell'economia provinciale

Allegato 1 Profili professionali e contenuti del colloquio intervista

Responsabile del processo di trasformazione

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

apprendistato settori turismo e terziario distribuzione e servizi

Responsabile del processo di trasformazione

cittadino dell ASL di Milano

Documento non definitivo

RIF rete indagine fabbisogni FASE 3: messa a punto strumenti indagine Province e Regione Piemonte PRODUZIONE VITI-VINICOLA

Corso di Informatica

ESERCIZI SULLA COSTRUZIONE DEGLI ORGANIGRAMMI. A cura di Eliana Minelli

Sistema Informativo Excelsior 2009 Le previsioni occupazionali delle imprese della provincia di Parma per il 2009

Progressivo N.Profili Mansione/i Luogo di Lavoro 922/ PARRUCCHIERE MODENA (MO) 722/ RESPONSABILE PUNTI VENDITA MODENA (MO)

COMMERCIO ALL INGROSSO DI COMPUTER, APPARECCHIATURE INFORMATICHE PERIFERICHE E DI SOFTWARE COMMERCIO ALL INGROSSO DI MOBILI PER UFFICIO E NEGOZI

> 55 anni 9,9% < 18 anni 0% %

STUDIO DI SETTORE WG61A

TECNOLOGIE DELL INFORMAZIONE E DELLA COMUNICAZIONE PER LE AZIENDE

STUDIO DI SETTORE UM27A ATTIVITÀ COMMERCIO AL DETTAGLIO DI FRUTTA E VERDURA

CENTRO PER L IMPIEGO DI VENTIMIGLIA Via Lamboglia, 13 - tel. e fax /

Commercio all ingrosso di cereali, sementi e alimenti per il bestiame (mangimi) Commercio all ingrosso di cereali e legumi secchi

Le previsioni occupazionali delle imprese della provincia di Parma per il 2008

DIREZIONE PARTECIPATE E PATRIMONIO IMMOBILIARE

Dr.ssa Vincenza Giurlando Dr.ssa Nora Vitelli Dr.ssa E. D Agostino

4.3 Il sistema distributivo agroalimentare

Tecnico di cucina. Standard della Figura nazionale

AREA PROFESSIONALE DI RIFERIMENTO 14. TECNICO AGRICOLO. Nomenclatura delle Unità Professionali (NUP/ISTAT):

L'evoluzione congiunturale dell'economia provinciale

AGRICOLTURA, SILVICOLTURA E PESCA

SCIENZE ECONOMICHE E GESTIONALI

STATISTICHE MERCATO DEL LAVORO DIPENDENTE AL 31/12/2006 TERRITORIO: AVVIAMENTI DI LAVORATORI DOMICILIATI NEI TERRITORI DEI CIP CIP CHIAVARI

Operatore dei sistemi e dei servizi logistici. Standard della Figura nazionale

PROGETTO BCC "QUI LAVORO"

ERP. Logistica. Produzione. Acquisti. Vendite. Amministrazione. Archivio 2

,00 3 Altre attività soggette a studi

ISFOL AREA Analisi dei fabbisogni professionali ed evoluzione tecnologica e organizzativa LAZIO

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

MONITORAGGIO TRIMESTRALE DI UNIONCAMERE DEI FABBISOGNI PROFESSIONALI DELLE IMPRESE ITALIANE A LIVELLO REGIONALE

ESERCIZI COSTRUZIONE DI ORGANIGRAMMI

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONE PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Progressivo N.Profili Mansione/i Luogo di Lavoro Tipo/i di rapporto Categoria 1771/ programmatore informatico MODENA (MO) Tirocinio Tecnici

RIF. CORSO: 2015-GG-39. Scheda progetto

I FABBISOGNI OCCUPAZIONALI

ALIMENTARISTA Livello 1 (12 ore)

11 COMMERCIO INTERNO ED ESTERO

Tecnico del controllo di gestione

RIF LE FIGURE DI RIFERIMENTO

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Analisi dei fabbisogni formativi

Melania Ruffilli. Responsabile e coordinatore ufficio controllo e liquidazione fatture e inventario beni mobili

UNIONE DEI COMUNI DEL BASSO BIFERNO

INDICE GENERALE (SENZA TABACCHI) DEI PREZZI AL CONSUMO - (Base 1995=100) GENOVA SAVONA LA SPEZIA ITALIA

ADDETTO PUBBLICI ESERCIZI

COMPILARE IN STAMPATELLO

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

MAGAZZINO E COSTO DI PRODUZIONE

COMPILARE IN STAMPATELLO

ALL. A ELENCO ATTIVITA PREVALENTI D IMPRESA AMMISSIBILI A CO-FINANZIAMENTO REGIONALE CODICI ATECO 2002

La gestione dei fornitori e dei prodotti PAM Marche private. R. Desogus Torino, 27 ottobre 2011

Il Controllo di Gestione e la struttura organizzativa. Davide Vierzi

ADDETTO PUBBLICI ESERCIZI

RIF rete indagine fabbisogni FASE 3: messa a punto strumenti indagine Province e Regione Piemonte ALBERGHIERO / RISTORAZIONE

Tecnico commerciale delle vendite. Standard della Figura nazionale

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

142277/1 del 14/10/2016 Commercio effettuato per mezzo di distributori Sede di lavoro: FOSSOMBRONE

la produzione/commercializzazione al dettaglio o prevalente al dettaglio o (produzione/commercializzazione annua al dettaglio superiore al 50%)

NOTIFICA AI FINI DELLA REGISTRAZIONE

Le qualifiche professionali più richieste nella Provincia di Torino, negli avviamenti del 2011

DIREZIONE CENTRALE RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE E SERVIZI GENERALI

COMMERCIO ALL INGROSSO DI ELETTRODOMESTICI, DI ELETTRONICA DI CONSUMO AUDIO E VIDEO

I DATI SECONDARI: FONTI STATISTICHE NAZIONALI ED INTERNAZIONALI

Documento non definitivo

REGIONE EMILIA - ROMAGNA REFERENTE AZIENDALE: TELEFONO: SETTORE DI ATTIVITA PRIMARIA CODICE ATECO Tipologia di spesa Importo previsto (in )

Il diplomato in "Amministrazione, Finanza e Marketing specializzato in Sistemi Informativi Aziendali" nel mercato del lavoro

INTERNAL AUDITING 5.2. Il processo di audit interno Fasi tipiche

MANSIONARIO AZIENDALE

Contabile. Classificazione ATECO ATTIVITÀ DI SUPPORTO PER LE FUNZIONI D'UFFICIO E ALTRI SERVIZI DI SUPPORTO ALLE IMPRESE

46 COMMERCIO ALL'INGROSSO (ESCLUSO QUELLO DI AUTOVEICOLI E DI MOTOCICLI)

COMMERCIO AL DETTAGLIO

CICLO PAGAMENTI. F212 Ciclo pagamenti Valutazione definitiva della procedura 1. PRINCIPALI CONTI LEGATI AL CICLO PAGAMENTI:

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

UNITA DIDATTICA. Conoscenze. Sistema azienda e rapporti azienda/ambiente Vantaggio competitivo Modelli di organizzazione aziendale.

JOB PROFILE G L O S S A R I O MAGAZZINIERE. tratto da.

ESERCIZI DI COMMERCIO AL DETTAGLIO DI VICINATO Dichiarazione allegata alla Segnalazione Certificata di Inizio Attività

Il Controllo di Gestione e la struttura organizzativa. Davide Vierzi

,00 3 Altre attività soggette a studi. giornate retribuite Personale

Documento non definitivo

Transcript:

2.1.1 DELIMITAZIONE DEL CAMPO COMMERCIO ALIMENTARE : CODICI <ATECO> Il campo di indagine è stato delimitato tramite i codici ATECO 02 concordati con i referenti delle parti sociali nella rilevazione 2007-08. 2.1 COMMERCIO ALIMENTARE G.51.3 COMMERCIO INGROSSO PRODOTTI ALIMENTARI, BEVANDE E TABACCO G.51.31 commercio all ingrosso di frutta e ortaggi G.51.32 commercio all ingrosso di carne e di prodotti di salumeria G.51.33 commercio ingrosso di prodotti lattiero-caseari, uova, oli e grassi commestibili G.51.34 commercio all ingrosso di bevande alcoliche e altre bevande G.51.36 commercio all ingrosso di zucchero, cioccolato e dolciumi G.51.37 commercio all ingrosso di caffè, tè, cacao e spezie G.51.38 commercio ingrosso altri prodotti alimentari, inclusi pesci, crostacei, molluschi G.51.39 commercio ingrosso non specializzato di prodotti alimentari, bevande, tabacco in G.52 COMMERCIO AL DETTAGLIO G.52.11.1 ipermercati G.52.11.2 supermercati G.52.11.3 discount di alimentari G.52.11.4 minimercati e altri esercizi non specializzati di alimentari vari G.52.11.5 commercio al dettaglio di prodotti surgelati G.52.21.0 commercio al dettaglio di frutta e verdura G.52.22.0 commercio al dettaglio di carni e prodotti a base di carne G.52.23.0 commercio al dettaglio di pesci, crostacei e molluschi G.52.24.1 commercio al dettaglio di pane G.52.24.2 commercio al dettaglio di pasticceria, dolciumi, confetteria G.52.25.0 commercio al dettaglio di bevande (vini, birra ed altre bevande) G.52.27.1 commercio al dettaglio di latte e di prodotti lattiero-caseari G.52.27.2 drogherie, salumerie, pizzicherie e simili G.52.27.4 commercio al dettaglio specializzato di altri prodotti alimentari Spin per ATS [Spin Poliedra CERIS/CNR] giugno 2011 40 Spin per ATS [Spin Poliedra CERIS/CNR] giugno 2011 41

2.1.2 ESTRAZIONE PROCEDURE ASSUNZIONE CORRELATE E VEICHE DI CONGRUENZA Si può notare che, alla prima cernita del team di ricerca: Tramite i codici ATECO sono state selezionate ed estratte dalla banca dati le procedure di assunzione relative ai sei semestri considerati (2008-2010). Le procedure sono state aggregate per voce professionale (qualifiche) e per categorie (4 digit). I tabulati sono stati sottoposti a una prima valutazione del team di ricerca per verificare l effettiva congruenza delle voci professionali estratte. L analisi si è conclusa con le seguenti valutazioni. TAB. 2.2.2/a procedure di assunzione 2008-2010 1 a valutazione tot ammessi esclusi dubbi categorie (ISCO, 4 digit) 201 (49) (81) (120) profili (ISTAT) 628 217 138 273 record 77.202 55.260 3.886 18.056 Le valutazioni del team di ricerca 29 sono state sottoposte al vaglio degli esperti di settore delle parti sociali, con i seguenti risultati. le categorie (ISCO, 4 digit) interessate risultavano essere 201, di cui: - 49 contenevano almeno una voce professionale appartenente al commercio alimentare; - 81 contenevano almeno una voce professionale ritenuta non appartenente; - 120 contenevano almeno una voce professionale dubbia; le voci professionali (ISTAT 2001) interessate risultavano essere 628, di cui: - 217 (35%) ritenute appartenenti al commercio alimentare; - 138 (22%) ritenute non appartenenti; - 273 (43%) dubbie; le procedure di assunzione relative ai codici ATECO selezionati per questo settore risultavano essere 77.202, di cui: - 55.260 (72%) ritenute appartenenti al commercio alimentare; - 03.886 (5%) ritenute non appartenenti; - 18.056 (23%) dubbie. TAB.2.1.2/b procedure di assunzione 2008-2010 tot ammessi esclusi categorie (ISCO, 4 digit) 201 (72) (166) voci professionali (ISTAT) 641 283 358 record 77.232 60.754 16.478 Dopo il vaglio degli esperti di settore designati dalle parti sociali: - risultavano ammesse 72 categorie (36%); - le voci professionali si riducevano a 283 (44%); - le procedure di assunzione si attestavano a 60.754 (79%), evidenziando, da un lato la grande frammentarietà dei profili imputati in, dall altro il peso relativamente ridotto delle singole voci scartate 29.Il documento presentato dal team di ricerca agli esperti delle parti sociali è stato successivamente aggiornato per tener conto dei dati dell ultimo semestre 2010. Spin per ATS [Spin Poliedra CERIS/CNR] giugno 2011 42 Spin per ATS [Spin Poliedra CERIS/CNR] giugno 2011 43

2.1.3 ANAGRAFE DELLE FIGURE DI ERIMENTO Per stabilire le correlazioni tra i fabbisogni professionali rilevati nelle indagini e le procedure di assunzione registrate in sono state prese in considerazione le 14 figure di riferimento individuate per il commercio alimentare. 01. tecnici amministrazione / finanza / controllo di gestione 02. operatori di contabilità 03. tecnici gestione / sviluppo personale 04. tecnici sistema informativo aziendale 05. operatori di segreteria 06. tecnici sistema qualità 07. tecnici ambiente / sicurezza 08. tecnici marketing 09. tecnici approvvigionamenti / logistica 10. magazzinieri 11. agenti vendita 12. tecnici di conduzione reparto / punto vendita 13. banconieri alimentari 14. commessi (addetti alla vendita non specializzati) 2.1.4 TAVOLE DI CORRELAZIONE: <FABBISOGNI PROFESSIONALI > E <ASSUNZIONI > Il gruppo di lavoro, sulla base delle indicazioni fornite dai referenti delle parti sociali, ha correlato le voci professionali alle figure di riferimento, pervenendo alla conclusione di inserire nell anagrafe due figure: 08bis tecnici di comunicazione e immagine 15 operatori di carico e scarico merci e di servizi vari Spin per ATS [Spin Poliedra CERIS/CNR] giugno 2011 44 Spin per ATS [Spin Poliedra CERIS/CNR] giugno 2011 45

1 FIG. tecnici amministrazione / finanza / controllo di gestione curano il sistema di contabilità, gli adempimenti amministrativo/fiscali e la redazione dei bilanci; effettuano analisi economico/finanziarie e curano i rapporti con il sistema creditizio; elaborano i budget, analizzano gli scostamenti e suggeriscono le azioni correttive 112404 DIRETTORE CENTRALE AMMINISTRATIVO 112405 DIRETTORE CENTRALE TECNICO 112408 DIRETTORE GENERALE 112409 DIRETTORE GENERALE AMMINISTRATIVO 112412 DIRETTORE GENERALE TECNICO 112413 DIRIGENTE GENERALE 121400 IMPRENDITORI E AMMINISTRATORI AZIENDE PRIVATE COMMERCIO 121401 AMMINISTRATORE DELEGATO NEL COMMERCIO 121402 IMPRENDITORE NEL COMMERCIO 122400 DIRETTORI DI AZIENDE PRIVATE NEL COMMERCIO 122402 DIRETTORE DI FILIALE COMMERCIALE 123100 DIRETTORI DEL DIPARTIMENTO FINANZA ED AMMINISTRAZIONE 123102 DIRETTORE DI REPARTO, AMMINISTRAZIONE 123106 DIRIGENTE SERVIZI AMMINISTRATIVI 131400 IMPRENDITORI, GESTORI E RESP. PICCOLE IMPRESE COMMERCIO 131402 DIRETT, DIRIG, RESPONS PICCOLA AZIENDA RIVENDITA MINUTO 131403 DIRETT, DIRIG, RESP PICCOLA AZIENDA VENDITA ALL'INGROSSO 131404 DIRETT, DIRIGENTE, RESPONS DI PICCOLA FILIALE COMMERCIALE 131408 DIRETTORE, DIRIGENTE, RESPONSABILE DI PICCOLO NEGOZIO 131409 DIRETT, DIRIG, RESP PICCOLO NEGOZIO COMMERCIO DETTAGLIO 131410 DIRETT, DIRIG, RESP DI PICCOLO SUPERMERCATO 131908 IMPRENDIT DIRETTORE GESTORE RESPONSABILE DI PICCOLA AZIENDA 251200 SPECIALISTI GESTIONE E CONTROLLO NELLE IMPRESE PRIVATE 251204 ISPETTORE DI GESTIONE 251212 ISPETTORE TECNICO 253102 ANALISTA FINANZIARIO (ANALISI DI BILANCI E TITOLI) 331101 ASSISTENTE AMMINISTRATIVO 331106 COORDINATORE AMMINISTRATIVO 331217 ANALISTA DI VALORE (BUDGET) 331226 ECONOMO CASSIERE 331301 ANALISTA DI GESTIONE 332100 TECNICI DELLA GESTIONE FINANZIARIA 122900 DIRETT AZIENDE PRIVATE IN ALTRI SETTORI DI ATTIVITA ECONOMICA 251201 DIRETTORE DI SEGRETERIA AMMINISTRATIVA 131401 DIRETT, DIRIG, RESPONS PICCOLA AZIENDA IMPORTAZ ESPORTAZIONE QUADRO DI SINTESI DEI FABBISOGNI (INDAGINE ) peso marginale; outsourcing molto elevato; trend dei fabbisogni leggermente al di sotto della media; difficoltà di reperimento sotto la media. INTERESSE DEBOLE/INCERTO. ASSUNZIONI 214 200 227 1,07 1.063 1.137 325 % T. INDET 46,3 % PART TIME 24,8 % DONNE 50,9 35,7 % STRANIERI 2,8 2,8 INCIDENZA (%) SU ORGANICI () PESO (%) SU ASSUNZIONI () assunzioni () organici persone procedure 0,6 0,5 0,3 1,6 Spin per ATS [Spin Poliedra CERIS/CNR] giugno 2011 46 Spin per ATS [Spin Poliedra CERIS/CNR] giugno 2011 47

2 FIG. operatori di contabilità curano l'implementazione del sistema di contabilità (generale e industriale) e predispongono la documentazione di supporto amministrativa e fiscale 311311 OPERATORE CONTABILE INFORMATIZZATO 331102 COLLABORATORE AMMINISTRATIVO 331200 CONTABILI ED ASSIMILATI 331201 ADDETTO AI CONTROLLI CONTABILI 331205 ADDETTO ALLA CONTABILITA' BILANCIO 331206 ADDETTO ALLA CONTABILITA' FORNITORI 331207 ADDETTO ALLA CONTABILITA' GENERALE 331208 ADDETTO ALLA CONTABILITA' GESTIONALE 331215 AGENTE CONTABILE 331218 CONTABILE 331219 CONTABILE CLIENTI 331220 CONTABILE DI CONCETTO 331221 CONTABILE DI MAGAZZINO 331222 CONTABILE D'ORDINE 331224 DETERMINATORE DI COSTI 331231 RAGIONIERE CONTABILE 412100 AIUTO CONTABILI E ASSIMILATI 412102 ADDETTO ALLA CONTABILITA' 412104 ADDETTO CONTI BANCARI 412105 ADDETTO CONTROLLO FATTURE PASSIVE 412106 ADDETTO STIPENDI E PAGHE 412108 FATTURISTA 412304 ADDETTO AL CONTROLLO FATTURE 412305 ADDETTO AL CONTROLLO SETTORE AMMINISTRATIVO 412306 ADDETTO AL RISCONTRO, CONTROLLO E CONTEGGIO 412600 PERSONALE ADDETTO AI SERVIZI FINANZIARI QUADRO DI SINTESI DEI FABBISOGNI (INDAGINE ) peso molto contenuto; outsourcing molto elevato; trend dei fabbisogni sotto la media; difficoltà di reperimento sotto la media. INTERESSE DEBOLE. ASSUNZIONI 660 622 415 1,06 629 668 253 % T. INDET 26,1 % PART TIME 40,3 % DONNE 77,0 75,7 % STRANIERI 3,6 2,3 voci professionali ripescate (NESSUNA) INCIDENZA (%) SU ORGANICI () PESO (%) SU ASSUNZIONI () assunzioni () organici persone procedure 1,3 1,7 0,9 2,8 Spin per ATS [Spin Poliedra CERIS/CNR] giugno 2011 48 Spin per ATS [Spin Poliedra CERIS/CNR] giugno 2011 49

3 FIG. tecnici gestione / sviluppo personale curano le politiche del personale (selezione, inquadramento, sviluppo, organizzazione del lavoro), gli adempimenti contrattuali/amministrativi, le relazioni industriali 251300 SPECIALISTI PROBLEMI PERSONALE E ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO 265406 FORMATORE 331235 TECNICO ESPERTO DI AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE 331304 TECNICO DEL CONTROLLO TEMPO E METODI 331307 TECNICO DELL'ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO 412500 PERSONALE ADDETTO ALLA GESTIONE DEL PERSONALE 412501 ADDETTO CONTROLLO PRESENZE QUADRO DI SINTESI DEI FABBISOGNI (INDAGINE ) peso marginale; outsourcing sopra la media; trend dei fabbisogni sotto la media; difficoltà di reperimento sotto la media. INTERESSE DEBOLE. (NESSUNA) ASSUNZIONI 24 21 14 1,14 594 679 313 % T. INDET 16,7 % PART TIME 4,2 % DONNE 45,8 53,0 % STRANIERI 4,2 6,8 INCIDENZA (%) SU ORGANICI () PESO (%) SU ASSUNZIONI () assunzioni () organici persone procedure 0,9 0,1 0,0 0,1 Spin per ATS [Spin Poliedra CERIS/CNR] giugno 2011 50 Spin per ATS [Spin Poliedra CERIS/CNR] giugno 2011 51

4. FIG tecnici sistema informativo aziendale studiano le esigenze informative dell'azienda, valutano le offerte dei fornitori (HW e SW), sviluppano e adattano le applicazioni informatiche; curano la manutenzione del sistema e l'assistenza/addestramento degli operatori 211400 INFORMATICI E TELEMATICI 211401 ANALISTA DI PROCEDURE 211402 ANALISTA DI PROGRAMMI 211404 ANALISTA PROGRAMMATORE EDP 311300 TECNICI INFORMATICI 311319 TECNICO DELLA CATALOGAZIONE INFORMATIZZATA 311324 TECNICO IN COMPUTER GRAFICA 331109 OPERATORE INFORMATIZZATO DELLA GESTIONE AZIENDALE 411219 OPERATORE TERMINALISTA DI COMPUTER 411222 TERMINALISTA (NESSUNA) QUADRO DI SINTESI DEI FABBISOGNI (INDAGINE ) peso marginale; outsourcing molto elevato; trend dei fabbisogni sotto la media; difficoltà di reperimento sotto la media. INTERESSE DEBOLE. ASSUNZIONI 59 37 22 1,59 373 595 80 % T. INDET 15,3 % PART TIME 64,4 % DONNE 76,3 33,6 % STRANIERI 1,7 9,1 INCIDENZA (%) SU ORGANICI () PESO (%) SU ASSUNZIONI () assunzioni () organici persone procedure 0,3 0,1 0,1 0,2 Spin per ATS [Spin Poliedra CERIS/CNR] giugno 2011 52 Spin per ATS [Spin Poliedra CERIS/CNR] giugno 2011 53

5. FIG. operatori di segreteria curano il disbrigo delle pratiche di ufficio (archivio, protocollo, corrispondenza, agenda) e i contatti con altri enti interni ed esterni (telefono, e-mail) 331115 SEGRETARIO DI AZIENDA 331116 SEGRETARIO DI DIREZIONE 411101 DATTILOGRAFO 411200 OPERATORI SU MACCHINE DI CALCOLO E DI ELABORAZIONE DATI 411204 CODIFICATORE DATI MECCANOGRAFICI 411208 OPERATORE ADDETTO AI NASTRI MAGNETICI 411211 OPERATORE DI COMPUTER 411218 OPERATORE MECCANOGRAFICO 411400 PERSONALE DI SEGRETERIA 411401 ADDETTO A MANSIONI D'ORDINE DI SEGRETERIA 411402 ADDETTO A MANSIONI SEMPLICI DI SEGRETERIA 411403 ADDETTO ALLA SEGRETERIA 411404 ADDETTO ALLE ATTIVITA' AMMINISTRATIVE 411500 PERSONALE ADDETTO SMISTAMENTO MATERIALI E DOCUMENTI 411503 CONSEGNATARIO 412700 SCRIVANI ED ASSIMILATI 414100 PERSONALE ADDETTO AD ARCHIVI, SCHEDARI ED ASSIMILATI 414106 IMPIEGATO D'ARCHIVIO 414108 SCHEDATORE 414500 PERSONALE ADDETTO ALLA CODIFICA ED ASSIMILATI 414502 PROTOCOLLISTA 331100 SEGRETARI, ARCHIVISTI, TECNICI AFFARI GENERALI ED ASSIMILATI 331112 RESPONSABILE SERVIZI GENERALI E DI SEGRETERIA 331120 SEGRETARIO GENERALE 331122 SEGRETARIO TECNICO QUADRO DI SINTESI DEI FABBISOGNI (INDAGINE ) peso molto contenuto; outsourcing sotto la media; trend dei fabbisogni nettamente al di sotto la media; difficoltà di reperimento sotto la media. INTERESSE MARGINALE. ASSUNZIONI 1.661 1.400 540 1,19 325 385 107 % T. INDET 14,4 % PART TIME 60,5 % DONNE 69,8 72,0 % STRANIERI 5,3 2,1 INCIDENZA (%) SU ORGANICI () PESO (%) SU ASSUNZIONI () assunzioni () organici persone procedure 2,0 3,7 2,2 3,7 Spin per ATS [Spin Poliedra CERIS/CNR] giugno 2011 54 Spin per ATS [Spin Poliedra CERIS/CNR] giugno 2011 55

6 FIG. tecnici sistema qualità curano le politiche di qualità, le procedure (inclusi gli aspetti inerenti alla HACCP), la loro diffusione/attuazione (all'interno dell'unità locale e verso i fornitori), l'elaborazione e l'aggiornamento dei manuali di qualità, i collegamenti con gli enti di certificazione 211307 STATISTICO ESPERTO IN CONTROLLI DI QUALITA' 311404 TECNICO STATISTICO DI CONTROLLO DI QUALITA' 412300 PERSONALE ADDETTO A COMPITI CONTROLLO, VEICA E ASSIMILATI 651407 CLASSIFICATORE ALIMENTARE QUADRO DI SINTESI DEI FABBISOGNI (INDAGINE ) peso marginale; outsourcing nella media; trend dei fabbisogni nella media; difficoltà di reperimento sotto la media. INTERESSE DEBOLE/INCERTO. 315200 TECNICI DEL CONTROLLO DELLA QUALITA' INDUSTRIALE 315203 TECNICO DI CONTROLLO DI QUALITA' INDUSTRIALE ASSUNZIONI 60 53 53 1,13 890 1.008 293 % T. INDET 35,0 % PART TIME 35,0 % DONNE 35,0 14,1 % STRANIERI 23,3 1,5 INCIDENZA (%) SU ORGANICI () PESO (%) SU ASSUNZIONI () assunzioni () organici persone procedure 1,1 0,1 0,1 0,4 Spin per ATS [Spin Poliedra CERIS/CNR] giugno 2011 56 Spin per ATS [Spin Poliedra CERIS/CNR] giugno 2011 57

7 FIG. tecnici ambiente / sicurezza curano le procedure relative alla sicurezza/igiene del lavoro e all'ambiente, i rapporti con le strutture istituzionali e di certificazione; valutano le situazioni di potenziale insorgenza di eventi dannosi, individuano le soluzioni più opportune e le priori, promuovono interventi di motivazione, formazione, addestramento del personale (NESSUNA) QUADRO DI SINTESI DEI FABBISOGNI (INDAGINE ) peso marginale; outsourcing elevato; trend dei fabbisogni leggermente al di sotto della media; difficoltà di reperimento sotto la media. INTERESSE DEBOLE/INCERTO. (NESSUNA) ASSUNZIONI - - - - - - - % T. INDET - % PART TIME - % DONNE - - % STRANIERI - - INCIDENZA (%) SU ORGANICI () PESO (%) SU ASSUNZIONI () assunzioni () organici persone procedure 0,5 - - - Spin per ATS [Spin Poliedra CERIS/CNR] giugno 2011 58 Spin per ATS [Spin Poliedra CERIS/CNR] giugno 2011 59

8 FIG. tecnici marketing curano il monitoraggio e l'analisi degli andamenti del mercato e delle vendite; definiscono le strategie (posizionamento) e le azioni commerciali dell'azienda (fidelizzazione, promozione, pubblicità) 112504 DIRIGENTE DI RICERCA 123301 DIRETTORE DI REPARTO, MARKETING 123302 DIRETTORE DI REPARTO, PROMOZIONE DELLE VENDITE 123305 DIRIGENTE SERVIZIO MARKETING 123307 DIRIGENTE SERVIZIO VENDITE 123702 DIRIGENTE SERVIZI DI RICERCA E SVILUPPO 211303 ESPERTO IN RICERCA OPERATIVA 251410 ESPERTO COMMERCIALE 251501 ASSISTENTE COMMERCIALE 251504 ESPERTO ANALISI DI MERCATO 251506 RICERCATORE DI MERCATO 251600 SPECIALISTI NELLE PUBBLICHE RELAZIONI, DELL'IMMAGINE E SIMILI 311401 TECNICO DI RICERCA OPERATIVA 333408 TECNICO COMMERCIALE 333500 TECNICI DEL MARKETING 333501 BRAND MANAGER (MARKETING LINEA DI PRODOTTI) 333504 TECNICO DI MARKETING NELLE AZIENDE DI PUBBLICITA' 333505 TECNICO DI MARKETING OPERATIVO QUADRO DI SINTESI DEI FABBISOGNI (INDAGINE ) peso marginale; outsourcing nella media; trend dei fabbisogni sotto la media; difficoltà di reperimento nettamente al di sopra della media. INTERESSE: FIGURA RARA, CON TENSIONI ELEVATE NELLE IMPRESE DI MAGGIORI DIMENSIONI. ASSUNZIONI 123 116 115 1,06 937 994 324 % T. INDET 36,6 % PART TIME 1,6 % DONNE 38,2 29,0 % STRANIERI 4,1 2,5 333124 ADDETTO ESPORTAZIONI INCIDENZA (%) SU ORGANICI () PESO (%) SU ASSUNZIONI () assunzioni () organici persone procedure 0,4 0,3 0,2 0,8 Spin per ATS [Spin Poliedra CERIS/CNR] giugno 2011 60 Spin per ATS [Spin Poliedra CERIS/CNR] giugno 2011 61

8bis FIG. NON PRESENTE IN tecnici di comunicazione e immagine curano le politiche di comunicazione e immagine (esterna ed interna) dell azienda, e le azioni promozionali QUADRO DI SINTESI DEI FABBISOGNI (INDAGINE ) 333405 PROMOTER 333600 TECNICI DELLA PUBBLICITA' E DELLE PUBBLICHE RELAZIONI 333601 ADDETTO ALLE RELAZIONI PUBBLICHE 333603 MEDIA BUYER 333606 PROGRAMMATORE DI PUBBLICITA' 333609 TECNICO PUBBLICITARIO 513403 PROPAGANDISTA COMMERCIALE NON PRESENTE IN 333602 ESPERTO DI PROMOZIONE TURISTICA ASSUNZIONI 311 222 86 1,40 277 387 257 % T. INDET 1,6 % PART TIME 19,6 % DONNE 80,4 67,5 % STRANIERI 4,2 2,0 INCIDENZA (%) SU ORGANICI () PESO (%) SU ASSUNZIONI () assunzioni () organici persone procedure - 0,6 0,4 0,6 Spin per ATS [Spin Poliedra CERIS/CNR] giugno 2011 62 Spin per ATS [Spin Poliedra CERIS/CNR] giugno 2011 63

9 FIG. tecnici approvvigionamenti / logistica curano la scelta degli assortimenti, la programmazione degli ordini, le politiche degli acquisti/approvvigionamenti (selezione e valutazione fornitori), la definizione dei contratti; definiscono e coordinano l'organizzazione logistica del punto vendita (accettazione controllo, immagazzinamento, rifornimento reparti, implementazione sistema informativo) 123502 DIRETTORE DI REPARTO, DISTRIBUZIONE 123504 DIRETTORE DI REPARTO, SCORTE 123509 DIRIGENTE SERVIZI ACQUISTI (BUYER) 331303 PROGRAMMATORE DI ORGANIZZAZIONE 333100 APPROVVIGIONATORI E RESPONSABILI ACQUISTI 333102 ADDETTO AGLI ACQUISTI MERCI 333200 RESPONSABILI DI MAGAZZINO E DELLA DISTRIBUZIONE INTERNA 333201 CAPO MAGAZZINO 333202 CAPO SERVIZIO MERCI 333203 RESPONSABILE ASSORTIMENTI E ROTAZIONE STOCK 413200 PERSONALE ADDETTO ALLA GESTIONE DEGLI APPROVVIGIONAMENTI (NESSUNA) QUADRO DI SINTESI DEI FABBISOGNI (INDAGINE ) peso molto limitato; outsourcing molto elevato; trend dei fabbisogni sotto la media; difficoltà di reperimento nettamente al di sopra della media. INTERESSE: FIGURA RARA, CON TENSIONI ELEVATE NELLE IMPRESE DI MAGGIORI DIMENSIONI. ASSUNZIONI 184 130 56 1,42 305 431 57 % T. INDET 13,0 % PART TIME 63,6 % DONNE 46,2 31,2 % STRANIERI 2,2 0,6 INCIDENZA (%) SU ORGANICI () PESO (%) SU ASSUNZIONI () assunzioni () organici persone procedure 1,2 0,3 0,2 0,4 Spin per ATS [Spin Poliedra CERIS/CNR] giugno 2011 64 Spin per ATS [Spin Poliedra CERIS/CNR] giugno 2011 65

10 FIG. magazzinieri curano l'accettazione, il controllo, l'immagazzinamento/stoccaggio dei prodotti e il rifornimento dei reparti; aggiornano in reale i dati (giacenze, consistenza scorte) 411501 ADDETTO ALLE SPEDIZIONI 411502 ADDETTO CONTROLLO MOVIMENTO MERCI 412302 ADDETTO CONTROLLO DOC CONTABILI E MOVIMENTO MATERIALE 412303 ADDETTO AL CONTROLLO E ALLA VEICA DELLE MERCI 413100 PERSONALE ADDETTO GESTIONE STOCK, MAGAZZINI ED ASSIMILATI 413101 AIUTO MAGAZZINIERE 413103 DISTRIBUTORE DI MAGAZZINO 413104 MAGAZZINIERE 413105 MAGAZZINIERE CONSEGNATARIO 413106 ORDINATORE DI MAGAZZINO 413107 SMISTATORE DI MAGAZZINO 511102 CONDUTTORE DI MAGAZZINO DI DEPOSITO 511103 CONDUTTORE DI MAGAZZINO DI VENDITA 511104 CONSEGNATARIO RESPONSABILE DI MAGAZZINO ALL'INGROSSO 511205 ADDETTO ALLE OPERAZIONI NEI MAGAZZINI DI SMISTAMENTO MERCI 511206 ADDETTO INSIEME OPERAZIONI NEI MAGAZZINI DI SMISTAMENTO 511207 ADDETTO ALLO STOCK (MAGAZZINIERE) 511209 PESATORE NEL COMMERCIO ALL'INGROSSO 511210 TELEFONISTA ADDETTO AGLI ORDINI NEI MAGAZZINI ALL'INGROSSO 512118 MAGAZZINIERE CON FUNZIONI DI VENDITA 812205 BOLLATORE IN MAGAZZINO DI IMBALLAGGIO 413201 ADDETTO AL MATERIALE DI DISTRIBUZIONE QUADRO DI SINTESI DEI FABBISOGNI (INDAGINE ) peso sotto la media; outsourcing marginale; trend dei fabbisogni nettamente al di sotto la media; difficoltà di reperimento sotto la media. INTERESSE MARGINALE. ASSUNZIONI 4.170 2.403 841 1,74 202 350 98 % T. INDET 6,7 % PART TIME 71,2 % DONNE 21,5 10,9 % STRANIERI 12,3 16,9 INCIDENZA (%) SU ORGANICI () PESO (%) SU ASSUNZIONI () assunzioni () organici persone procedure 4,6 6,4 5,6 5,7 Spin per ATS [Spin Poliedra CERIS/CNR] giugno 2011 66 Spin per ATS [Spin Poliedra CERIS/CNR] giugno 2011 67

11 FIG. agenti vendita curano la definizione/aggiornamento dei piani di consegna in relazione alle esigenze dei clienti e alla disponibilità dei prodotti; assistono i clienti nella fase di definizione degli ordini e/o di conclusione dei contratti; curano la consegna delle merci e l'eventuale deposito; forniscono alle aziende mandanti informazioni sulla situazione dei mercati e propongono soluzioni/azioni per la promozione delle vendite 333403 CAPO ZONA (DISTRIBUZIONE) 333404 OPERATORE COMMERCIALE ESTERO 334200 AGENTI DI COMMERCIO 334201 AGENTE DI COMMERCIO 334204 INTERMEDIARIO COMMERCIALE 334211 PROCACCIATORE COMMERCIALE 334212 PROCACCIATORE DI AFFARI 334600 RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO 334601 AGENTE DI VENDITA 334603 RAPPRESENTANTE DI COMMERCIO 334606 VIAGGIATORE DI COMMERCIO 511105 DISTRIBUTORE DI ACQUE GASSATE 511106 DISTRIBUTORE DI GHIACCIO 511112 GESTORE DI MAGAZZINO DI VENDITA 511113 GROSSISTA 511200 ADDETTI ATTIVITA' ORGANIZZATIVE DELLE VENDITE ALL'INGROSSO 511303 AGENTE ESTERNO CONSEGNATARIO DELLE MERCI ALL'INGROSSO 511305 DISTRIBUTORE DI MERCI ALL'INGROSSO 512500 VENDITORI A DOMICILIO, A DISTANZA ED ASSIMILATI 512501 ADDETTO ALLA VENDITA TELEFONICA DI BENI E SERVIZI 512502 AGENTE PROMOTORE DELLE VENDITE 512503 COMMESSO VIAGGIATORE 512504 PIAZZISTA QUADRO DI SINTESI DEI FABBISOGNI (INDAGINE ) peso marginale; outsourcing molto contenuto; trend dei fabbisogni leggermente al di sotto la media; difficoltà di reperimento nettamente sopra la media. INTERESSE: FIGURA RARA, CON SEGNALI DI TENSIONE SPECIE PER LE IMPRESE SINO A 20 ADDETTI. ASSUNZIONI 285 258 230 1,10 805 890 135 % T. INDET 36,1 % PART TIME 27,7 % DONNE 46,3 17,8 % STRANIERI 1,4 0,9 (NESSUNA) INCIDENZA (%) SU ORGANICI () PESO (%) SU ASSUNZIONI () assunzioni () organici persone procedure 0,7 0,7 0,4 1,6 Spin per ATS [Spin Poliedra CERIS/CNR] giugno 2011 68 Spin per ATS [Spin Poliedra CERIS/CNR] giugno 2011 69

12 FIG. tecnici di conduzione reparto / punto vendita curano/sovrintendono l'allestimento (esposizione, scaffali, banco, percorsi), il funzionamento e la manutenzione degli impianti/attrezzature, le pulizie/gestione rifiuti, la custodia/sicurezza; coordinano le attività degli addetti; curano la gestione dei reclami, valutano gli andamenti delle vendite e propongono interventi migliorativi QUADRO DI SINTESI DEI FABBISOGNI (INDAGINE ) peso sopra la media; outsourcing marginale; trend dei fabbisogni nettamente al di sopra della media; difficoltà di reperimento nettamente al di sopra della media. INTERESSE ELEVATO. 112502 DIRETTORE DI REPARTO 112508 DIRETTORE GENERALE 122403 DIRETTORE DI MAGAZZINO DI VENDITA 122404 DIRETTORE DI NEGOZIO 122406 DIRETTORE DI SUPERMARKET 122407 RESPONSABILE DI FILIALE COMMERCIALE 123300 DIRETTORI DEL DIPARTIMENTO VENDITE E COMMERCIALIZZAZIONE 123303 DIRETTORE DI REPARTO, VENDITE 131412 GESTORE DI PICCOLA AZIENDA DI RIVENDITA AL MINUTO 131414 GESTORE DI PICCOLA FILIALE COMMERCIALE 131416 GESTORE DI PICCOLO EMPORIO 131417 GESTORE DI PICCOLO MAGAZZINO DI VENDITA 131418 GESTORE DI PICCOLO NEGOZIO 131419 GESTORE DI PICCOLO NEGOZIO DI COMMERCIO AL DETTAGLIO 131420 GESTORE DI PICCOLO SUPERMERCATO 333400 TECNICI DELLA VENDITA E DELLA DISTRIBUZIONE 333401 ASSISTENTE DI VENDITA 333406 RESPONSABILE AREA DEI SERVIZI VENDITA E DISTRIBUZIONE 334109 COORDINATORE DEI PUNTI VENDITA 511203 ADDETTO RISCONTRO, CONTROLLO CONTEGGIO AZ DISTRIBUZIONE 512101 ADDETTO AI CONTROLLI DELLE VENDITE 512207 DROGHIERE 512246 FRUTTIVENDOLO 512268 PESCIVENDOLO 512274 SALUMIERE 112501 DIRETTORE DI ISTITUTO DI CUSTODIA CAUTELARE ASSUNZIONI 1.160 1.052 732 1,10 631 696 186 % T. INDET 27,4 % PART TIME 42,2 % DONNE 58,3 35,5 % STRANIERI 3,5 4,0 INCIDENZA (%) SU ORGANICI () PESO (%) SU ASSUNZIONI () assunzioni () organici persone procedure 9,8 2,8 1,6 5,0 Spin per ATS [Spin Poliedra CERIS/CNR] giugno 2011 70 Spin per ATS [Spin Poliedra CERIS/CNR] giugno 2011 71

13 FIG. banconieri alimentari curano la lavorazione/preparazione e la conservazione dei prodotti, l'allestimento del banco (esposizione e strumenti), la vendita (assistenza al cliente, taglio, confezionamento, peso, prezzatura) 512105 ADDETTO VENDITA PROD ITTICI, CASEARI, GASTRON E PASTICCERIA 512110 COMMESSO DI BANCO 512113 COMMESSO DI ROSTICCERIA, FRIGGITORIA E GASTRONOMIA 512115 COMMESSO SPECIALIZZATO 522118 CUOCO GASTRONOMO 522200 ADDETTI ALLA PREPARAZIONE E COTTURA DI CIBI 522402 BANCHISTA 522404 BANCONIERE DI LATTERIA 522405 BANCONIERE DI PASTICCERIA 651100 MACELLAI, PESCIAIOLI ED ASSIMILATI 651105 CONFEZIONATORE DI CARNI E PESCI 651113 MACELLAIO 651132 TAGLIATORE DI MACELLERIA 651133 TAGLIATORE DI PESCE 512209 ESERCENTE DI BANCO DI MERCATO 512213 ESERCENTE DI MACELLERIA 512214 ESERCENTE DI NEGOZIO 512222 ESERCENTE DI PANETTERIA 522305 BANCONIERE DI TAVOLA CALDA 651108 DISOSSATORE 651112 INSACCATORE DI CARNI 651114 MACELLATORE QUADRO DI SINTESI DEI FABBISOGNI (INDAGINE ) peso molto consistente; outsourcing inesistente; trend dei fabbisogni nettamente sopra la media, difficoltà di reperimento leggermente al di sopra. INTERESSE CONSISTENTE, IN PARTICOLARE NELLE AZIENDE FINO A 10 ADDETTI (PIÙ INSTABILE NELLE AZIENDE DI MAGGIORI DIMENSIONI). ASSUNZIONI 6.334 4.204 2.562 1,51 405 610 154 % T. INDET 16,9 % PART TIME 57,7 % DONNE 52,7 36,0 % STRANIERI 10,8 10,0 INCIDENZA (%) SU ORGANICI () PESO (%) SU ASSUNZIONI () assunzioni () organici persone procedure 13,7 11,2 8,5 17,5 Spin per ATS [Spin Poliedra CERIS/CNR] giugno 2011 72 Spin per ATS [Spin Poliedra CERIS/CNR] giugno 2011 73

14 FIG. commessi (addetti alla vendita non specializzati) eseguono le operazioni di rifornimento/conservazione, vendita, cassa/assistenza clienti; effettuano le ordinarie manutenzioni 412101 ADDETTO ALLA CASSA 421104 CASSIERE 511300 ADDETTI ALLA VENDITA ALL'INGROSSO 511302 ADDETTO ALLE VENDITE ALL'INGROSSO 512100 COMMESSI E ASSIMILATI 512102 ADDETTO AL REGISTRATORE DI CASSA 512106 AIUTO COMMESSO 512107 ASSISTENTE ALLA VENDITA 512108 AUSILIARIO DI VENDITA 512112 COMMESSO DI NEGOZIO 512114 COMMESSO DI VENDITA 512119 OPERATORE D'ESERCIZIO COMMERCIALE 512120 OPERATORE DI VENDITA 512600 CASSIERI DI ESERCIZI COMMERCIALI 512601 CASSIERE DI NEGOZIO 513400 ADDETTI ALL'INFORMAZIONE E ALL'ASSISTENZA DEI CLIENTI 421100 CASSIERI, BIGLIETTAI (ESCLUSI I COMMESSI DI NEGOZIO) 512200 ESERCENTI DELLE VENDITE AL MINUTO 512602 CASSIERE DI PUBBLICO ESERCIZIO QUADRO DI SINTESI DEI FABBISOGNI (INDAGINE ) peso preponderante; outsourcing inesistente; trend dei fabbisogni nettamente al di sopra della media; difficoltà di reperimento sotto la media. INTERESSE PIUTTOSTO INSTABILE. ASSUNZIONI 55.729 25.554 8.549 2,18 153 335 85 % T. INDET 5,1 % PART TIME 78,8 % DONNE 78,6 67,4 % STRANIERI 5,4 8,0 INCIDENZA (%) SU ORGANICI () PESO (%) SU ASSUNZIONI () assunzioni () organici persone procedure 62,8 68,0 75,2 58,3 Spin per ATS [Spin Poliedra CERIS/CNR] giugno 2011 74 Spin per ATS [Spin Poliedra CERIS/CNR] giugno 2011 75

15 FIG. NON PRESENTE IN operatori di carico e scarico merci e di servizi vari non descritta voci professionali assimilabili 651117 MONDATORE DI PESCE 651128 SPENNATORE DI POLLAME 732409 MONDATORE DI FRUTTA E VERDURA 744400 CONDUTTORI DI CARRELLI ELEVATORI 744402 CONDUTTORE DI CARRELLO ELEVATORE 811112 COMMESSO DI MAGAZZINO 812100 FACCHINI, ADDETTI ALLO SPOSTAMENTO MERCI ED ASSIMILATI 812101 ADDETTO AL CARICO E SCARICO DI MERCI 812112 FACCHINO 812120 OPERAIO DI MANOVRA 812122 PORTAPACCHI 812123 SCARICATORE 812125 STIVATORE DI MAGAZZINO 812127 UOMO DI FATICA 812200 PERSON AUSILIARIO ADD IMBALLAGGIO, MAGAZZ E CONSEGNA MERCI 812201 ADDETTO AL MAGAZZINO 812202 ADDETTO AL RICEVIMENTO MATERIALI 812213 IMBALLATORE 812215 IMBUSTATORE 812216 IMPACCHETTATORE A MANO 812220 INSCATOLATORE A MANO 812225 RIEMPITORE 812302 ADDETTO ALLA DISTRIBUZIONE DEI PACCHI 314320 CARRELLISTA DOLLY 744401 CARRELLISTA DI CANTIERE NON PRESENTE IN QUADRO DI SINTESI DEI FABBISOGNI (INDAGINE ) ASSUNZIONI 3.182 1.299 221 2,45 70 170 35 % T. INDET 2,0 % PART TIME 71,7 % DONNE 45,0 36,8 % STRANIERI 11,5 27,5 INCIDENZA (%) SU ORGANICI () PESO (%) SU ASSUNZIONI () assunzioni () organici persone procedure - 3,5 4,3 1,5 Spin per ATS [Spin Poliedra CERIS/CNR] giugno 2011 76 Spin per ATS [Spin Poliedra CERIS/CNR] giugno 2011 77