Creare un messaggio. Corso di Pubblicità e strategie di comunicazione digitale a.a.2016/2017. Paola Costanza Papakristo

Documenti analoghi
Il lettering. Tecniche pubblicitarie nella comunicazione politica. Format di un annuncio stampa. La pubblicità sui diversi media. Gli annunci-stampa

COMUNICAZIONE PUBBLICITARIA IV LEZIONE 19 APRILE 2017 A.A PROF.SSA ELISA GIOMI

FARE COMUNICAZIONE PUBBLICA

Progettazione e realizzazione di un annuncio pubblicitario a mezzo stampa (annunci in giornali o riviste).

Teoria e Tecnica della Comunicazione Pubblicitaria. La strategia creativa

Amiamo prenderci cura dei nostri clienti, anche di quelli che ancora non lo sono.

LA PAGINA PUBBLICITARIA

L'Emozione e la Regola

CORSI PROFESSIONALI 8

Il linguaggio della pubblicità. La pubblicità utilizza solitamente due codici: il linguaggio verbale ( testi) e il linguaggio visivo ( immagini)

PIANO DI LAVORO ANNUALE di COMUNICAZIONE GRAFICA DOCENTE: GLORIA BORNANCIN

LA CAMPAGNA PUBBLICITARIA. FONTI: Giovanna Colli «Punto com»

Quando il silenzio non paga

Promuovere la Cultura di Internet. Promuovere il.it. Promuovere il Registro.it

L emozione e la Regola.

Sfatiamo alcuni luoghi comuni sulla pubblicità. Emanuele Gabardi

prof.ssa Mila del Corno

I luoghi comuni sulla comunicazione pubblicitaria. Emanuele Gabardi

Pubblicità radiofonica e creatività. dall esortazione al consumo alla seduzione del consumatore

La comunicazione: obiettivi e strategie. Qual è l obiettivo della comunicazione?

Elementi della campagna pubblicitaria. Ministero dell Economia e delle Finanze Servizio fondi strutturali 1

Giovanna Colli, Tecniche di comunicazione dei servizi commerciali Clitt

L AGENZIA DI PUBBLICITA

LE AFFISSIONI LEGNANI SILVIA

Registro 11 CONTENT MARKETING. Come creare contenuti di successo TIPS&TRICKS DI CLAUDIA VAGO

parlargli con che mezzo con quale intensità

Semiotica e comunicazione d impresa Lumsa a.a. 2016/2017 Piero Polidoro febbraio 2017 lezioni 1-2 introduzione al corso, cos è la semiotica

DAL BRIEF ALLO SPOT. Prof.ssa Silvia Gravili

bianca maria biscione

VILLA BAGATTI VALSECCHI di VAREDO

ADVERTISING CORPORATE IDENTITY, EDITING AZIENDALE. l esperienza è tutto ciò che serve!

mvcreative glossario della pubblicità

UNITA DIDATTICA. Conoscenze. Abilità. Sviluppo metodologico. Riferimenti per la verifica

Le fasi del lavoro. sede: via Luzzatti, Igea Marina Tel

Indice generale. Introduzione...xiii. L importanza del contesto...1

la campagna pubblicitaria

Unternehmen Deutsch Modulo 3: La nostra idea commerciale. Modalità di lavoro. Foglio di lavoro Compiti e contenuti Tempo Abilità.

Tipologie pubblicitarie a confronto. La pubblicità «ludica» si sviluppa attraverso narrazioni «leggere» che intrattengono, divertono e incuriosiscono

Copyright Università degli Studi di Torino, Progetto Atlante delle Professioni 2009 COPYWRITER

Company Profile 2010

Modulo: III. Il lavoro

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

Esprimersi e comunicare. Produrre e rielaborare in modo creativo le immagini attraverso materiali e tecniche diverse. Osservare e leggere le immagini

MUSICA E PUBBLICITÀ. Laboratorio di Ed. Musicale Scheda di lavoro n. 1

L immagine coordinata per la comunicazione delle fiere locali. Paola Lenarduzzi e Silvia Sfligiotti bianca graphic design, Milano

CURRICOLO DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO ARTE e IMMAGINE - PRIMO ANNO COMPETENZE ABILITÀ CONOSCENZE

Siamo un agenzia nuova, fresca e creativa, con una grande passione per la comunicazione, la pubblicità, il marketing.

COME VIENE REALIZZATA UNA CAMPAGNA PUBBLICITARIA O PROMOZIONALE?

COMPETENZE IN ITALIANO L2 DELL ALUNNO/ A..

Stefano A. Inglese Bologna, 20 maggio 2016

Capitolo 15. La pubblicità e le pubbliche relazioni. Capitolo 15 - slide 1

Unità di Apprendimento. UdA: SPOT ON FOOD

LABORATORIO DIGITAL E SOCIAL MEDIA MARKETING PRESENTAZIONE N #4 LE PRINCIPALI STRATEGIE DI COMUNICAZIONE DIGITALE

PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DELLA COMUNICAZIONE

LA PUBBLICITA NEL MARKETING. A cura di Francesco Paolone, PhD student

ABBIAMO SEMPRE TEMPO PER TE

Presentazione LE CIFRE DEL 2015

Dalla Strategia all Esecuzione Creativa

PROGETTO LE VIE LATTE

Corso di Marketing

Sempre del Novecento sono numerosi giornali veri e propri organi di partito. Il Giornale (fondato nel 1974 dal giornalista liberale Indro Montanelli,

Strutture grammaticali. Insegnante: Paola Piccinato Libri di testo: Venture 1 ed Oxford, Get inside grammar MacMillan MODULO 1

Gli autori 1 #TwitterBook 3 Introduzione 5 Capitolo 1 I primi passi 19

Il formato "classico" dei giornali italiani è il 55x40 cm, la grandezza per esempio del Corriere della Sera. Anche se oggi un po' tutti i giornali

Indice XIII. Presentazione, di Adolfo Martini. Prefazione alla seconda edizione. Introduzione 1

PUBBLICITA a.s. 2011/12

INDICE PARTE PRIMA: L ATTIVITA DI COMUNICAZIONE E PROMOTION NEL SISTEMA DELLA MODA

Le mani pensanti. Idee, uomini e prodotti di una storia

Strategie di studio per comprendere e ricordare

Lezione 5: Media e Media planning Parte seconda. Stella Romagnoli

CORSO DI VOLONTARIATO Introduzione

public speaking Luca Baiguini Democrito di Abdera 460 a.c a.c

ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1 PIANI DI STUDIO DI ISTITUTO ARTE E IMMAGINE

Programmazione didattica annuale classi prime Disciplina Lingua Inglese

Comunicazione scientifica Dott.ssa Silvia Esposito

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO PROGETTO: L IMPRESA VA A SCUOLA OBIETTIVI, METODOLOGIA E STRUTTURA DEL LAVORO

NOVITà PER LA SECONDA EDIZIONE

MEDIAKIT 2016

Parte III Brand management

Progetto Cittadinanza e Legalità

Altroconsumo Label MIGLIOR ACQUISTO

Le fasi del lavoro. sede: via Luzzatti, Igea Marina Tel

Arnaldo Pomodoro. I passaporti delle opere

LA NEWSLETTER DE FLUMERI MARIANI 01/06/2015. de Flumeri Mariani visual communication design tel

VIAGGI NELLE STORIE. Frammenti di cinema. per narrare. L incontro. Percorso di italiano L2 per donne straniere

INDICE. INTRODUZIONE... pag. 7. PRIMA DI PARTIRE: DOVE, CON CHI, QUANDO E COME ANDARE... pag. 11. PRIMA DI PARTIRE: COSA FARE?... pag.

ART- CONOMY. ..Per crescere c è bisogno di creare opportunità. Arte e Impresa per lo Sviluppo del Territorio IL PROGETTO

Accordo di rete per l innovazione della didattica Studenti 2.0: educare ai media le nuove generazioni

Corporate & Marketing Communication nell Iran di oggi

Coloriamo i numeri. Osservate il disegno che avete ottenuto e rispondete a queste domande, che riguardano tre pallini messi in questo modo:

Excel. Il foglio di lavoro. Il foglio di lavoro Questa viene univocamente individuata dalle sue coordinate Es. F9

Direzione Regionale Emilia-Romagna SOSTIENI LA LEGALITÀ BANDO DI CONCORSO PER GLI STUDENTI DELLE SCUOLE DELL EMILIA-ROMAGNA

Concept di presentazione delle ragioni e delle scelte utilizzate nel percorso progettuale

PROGETTAZIONE FORMATIVA ANNUALE. Tavola di sintesi delle unità di apprendimento da svolgere nel corrente a.s. 2015/16 PROGETTAZIONE ANNAULE DIDATTICA

Concorso nazionale A lezione di COSTITUZIONE!

Marketing, comunicazione e servizi a valore aggiunto nei pagamenti

ASSOCIAZIONE NAZIONALE ALPINI - PROTEZIONE CIVILE. Servizi Informatici Protezione Civile ANA. Progetto V A. All interno della. Community Network ANA

L ITALIANO PER TE

Giostra Film. via Mascarella, B o l o g n a Tel/Fax

Campagna. comunicazione

Transcript:

Creare un messaggio Corso di Pubblicità e strategie di comunicazione digitale a.a.2016/2017 Paola Costanza Papakristo p.papakristo@unimc.it

Il messaggio pubblicitario non è un mosaico, non può essere costruito pezzo per pezzo.

La creatività in pubblicità Elementi noti e familiari al pubblico Quantità controllata di inaspettato, imprevedibile

La coppia creativa: art director e copywriter

Le domande da porsi prima di cominciare

Su quale media verrà veicolato il mio messaggio? Chi comunica deve sapere più degli altri

I formati della pubblicità tabellare Tipo dipubblicità media formato annuncio stampa periodica o quotidiana doppia pagina, pagina intera, mezza pagina, moduli, ecc. radiocomunicato radio a parole o a tempo spot o telecomunicato o commercial tv o cinema standard 30 sec., ma anche 5,10, 15, 20, 40, 45, 60 manifesto murale misura standard 70 X 140 cm e multipli poster murale 6X3m

Lo spot o commercial Soggetto Sceneggiatura Storyboard Produzione Postproduzione APERTURA PRESENTAZIONE DEL PRODOTTO DEMO FINALE PACKSHOT RIPRESA

L annuncio stampa HEADLINE (TITOLO) VISUAL (IMMAGINE PRINCIPALE) BODYCOPY (TESTO) PACKSHOT (IMMAGINE DEL PRODOTTO) LOGOTIPO (NOME DELL AZIENDA) TRADEMARK (SIMBOLO DEL MARCHIO AZIENDALE) PAYOFF O BASELINE (FRASE CONCLUSIVA CHE RIASSUME IL POSIZIONAMENTO DI MARCA)

La struttura di un annuncio stampa: Tarallucci Mulino Bianco (2005) headline visual E una campagna di prodotto, di mantenimento che sembra rispondere agli attacchi di marche meno note che tentano di copiare un prodotto della linea biscotti del Mulino Bianco. Lo sfondo giallo oro rimanda al grano, ai prodotti da forno in generale e in particolare alla marca Mulino Bianco, creata a metà degli anni Settanta da Barilla per diversificare la propria offerta. Il richiamo fin da subito è alla naturalità dei prodotti, fatti come un tempo, e degli ingredienti. payoff logotipo

Quale elemento testuale o visivo colpirà il mio pubblico? È inutile emettere un segnale che il destinatario non è in grado di ricevere

1919

Il payoff è del 1929

1934

La parola quando viene scritta diventa immagine? Font e lettering

Una premessa: i caratteri tipografici sono immagini

Lettering Nel linguaggio della pubblicità e della grafica, l operazione di scegliere, secondo opportuni criteri, i caratteri con cui comporre il testo che accompagna un annuncio pubblicitario, o che in genere serve di commento e integrazione a un immagine, a un disegno o serie di disegni (per es., un racconto a fumetti).

I font più utilizzati dai grafici

Eduard Hoffmann ideò questo carattere nel 1956. Il font venne disegnato dal Max Miedinger. Nel 1989 divenne il carattere tipografico ufficiale di tutta la segnaletica di New York (metro, treni, cartelli stradali) mentre nel 1984 venne incluso nella grafica digitale, nel sistema Macintosh. E stato di ispirazione al carattere Noorda di Bob Noorda, per la segnaletica della Metro di Milano. Questo font è privo di grazie ma riesce a mantenere una certa eleganza. E essenziale ed è molto leggibile, il che è fondamentale per un carattere.

Che tipo di linguaggio devo utilizzare? Sintesi, enfasi, metafore, iperboli

LE CARATTERISTICHE DEL LINGUAGGIO PUBBLICITARIO SINTESI TENDENZA AD ANDARE SOPRA LE RIGHE NEOLOGISMI USO DISINVOLTO DI GRAMMATICA E SINTASSI RICORSO ALLA RIMA

sintesi

La rima

1965, Uso disinvolto di grammatica e sintassi

Il verbo intransitivo diventa transitivo

Neologismi e parole macedonia

Amarevole e amaricante

1982 Fiesta allitterazione

1968 allusione

È necessario? super gran extra arci ultra iper

Proviamo: qualcosa di conosciuto e qualcosa di nuovo Partite da un modo di dire e utilizzatelo per pubblicizzare un prodotto: Anche l occhio vuole la sua parte Conosco i miei polli Una mano lava l altra Non c è due senza tre

Come sarà la parte testuale? headline, payoff, bodycopy, claim

Il Payoff PIRELLI MULINO BIANCO NESTLEʼ FRUTTOLO BISTEFANI DASH SPRITE AMARO LUCANO NIKE MULLER MC DONALDʼS E chi sono io? Babbo Natale? Più bianco non si può Ascolta la tua sete Just do it Cosa vuoi di più dalla vita? Chi mangia sano trova la natura Fate lʼamore con il sapore Iʼm LovinʼIt Se ti piace la frutta, mangiatela tutta La potenza è nulla senza controllo

L importanza del payoff

L importanza del claim

Associate un immagine ad un prodotto

August Sander, Jungbauern auf dem Wege zum Tanz [Giovani contadini s incamminano verso le danze], 1914 Il lavoro di Sander comprende paesaggi, natura, foto di architettura e street photography, ma è famoso soprattutto per i suoi ritratti, esemplificati dalla serie Uomini del Ventesimo Secolo. In questa serie egli cerca di offrire un catalogo della società tedesca durante la Repubblica di Weimar. La serie è divisa in sette sezioni: i Contadini, i Commercianti, le Donne, Classi e Professioni, gli Artisti, le Città e gli Ultimi (homeless, veterani, ecc.).

Cosa dire nella bodycopy? Consumer benefit Vantaggio che il consumatore trae dalla fruizione di un prodotto o servizio Reason Why Ragioni che danno credibilità alla promessa Supporting evidence Elemento che suffraga la promessa

1952 Annuncio stampa Dentifricio Colgate Consumer benefits (la promessa) Reason why (ragioni che danno credibilità alla promessa) Supporting evidence

1954 Annuncio stampa Sapone Lux

Che tono di voce mi conviene usare?

ironico

informativo

drammatico

Quali motivazioni convinceranno il mio pubblico? Il punto di vista del destinatario è fondamentale per costruire un messaggio efficace.

Associazione metaforica donna - birra

Iperbole visiva

Posso usare un testimonial? I codici creativi

Il testimonial nel sociale

Posso fare una citazione? I codici creativi

Nel 1998-1999 la catena alberghiera Jolly Hotel promuove due campagne pubblicitarie con opere pittoriche. La pagina in questione, relativa alla campagna del 1999, presenta un dettaglio della Nascita di Venere di Botticelli: 'Ischia fra mare, terme e beauty farm'.

Barilla, 1986-1987

La grande onda di Kanagawa è una xilografia del pittore giapponese Hokusai (1760-1849), pubblicata la prima volta tra il 1830 e il 1831.

Posso suggerire un identificazione con il soggetto rappresentato? Le tendenze

Le parole sono necessarie? L iconismo

Volkswagen Deutsch, Los Angeles 2016 Annuncia il lancio della New Beetle Denim.

Le immagini sono necessarie? Copy ad

Durex, 2012, ironia e leggerezza

Esercitiamoci Pensare esige immagini e le immagini contengono pensiero

Date un nome alla sedia e poi trovate un payoff:

Per riassumere Attenzione ai destinatari Semplicità Brevità Niente bugie

Qualche suggerimento

1. Pensare la relazione tra headline e visual 2015

2. Pensare per immagini

Intelligente l uso del figura/sfondo Gestalt in questa campagna contro l abuso minorile.

3. Farsi capire Subway Fresh Fit for Kids is a meal program that offers a healthy alternative to fast food.

if we had a puppy for every extra sheet, there d be 100 of them!

4. Non copiare Il Corriere «copia» il Tempo http://www.joelapompe.net/

5. Esplorare diversi canali di comunicazione WWF: Paper Dispenser

McDonald s: Fresh salad billboard

L agenzia pubblicitaria Publicis Francia ha dato via a un iniziativa guerrilla all interno dell aeroporto. La campagna prevedeva l approccio con tutti i possessori di un bagaglio di un competitor Samsonite che si apprestassero a imballare la propria valigia con la pellicola. Il servizio era offerto da Samsonite, ma a una condizione: che i viaggiatori accettassero di attaccare sul proprio bagaglio uno sticker brandizzato, diventando inconsapevolmente dei veri e propri testimonial itineranti. 1200 valigie per 120 destinazioni.

6. Considerare il rapporto con l arte

7. Less is more?

Have a break. Have a KitKat. (Advertising Agency: JWT London, UK)

Advertising Agency: Cerebro Y&R, Panama

8.Dire qualcosa di sensato.

9. Raccontare una storia Storytelling

La tradizione di Carosello

Le nuove storie http://curve.gettyimages.com/article/cinque-campagne-pubblicitarieche-utilizzano-gli-archetipi-dello-storytelling-visivo/cinque-campagnepubblicitarie-che-utilizzano-gli-archetipi-dello-storytelling-visivo?pdf

Grazie per l attenzione