Bambini pensati - Anno III - n 3 - Marzo 2008

Documenti analoghi
Ott. nov bambini di 4 anni. Inss.: Prete O. Bolzanella R.

Classi 3^ A e 3^B della scuola C. Goldoni Spinea 1 - Ins. De Biasi Erminia

Energia per il proprio corpo

"Bambini pensati" Anno II n 7 Marzo 2007

IL corpo che si accorge. Un lavoro sulle varie percezioni del fare forza

DIREZIONE DIDATTICA 3 CIRCOLO SASSUOLO SCUOLA DELL INFANZIA DON MILANI A.S.2009/2010 SEZIONE 5 ANNI - SEZIONE MISTA

Bambini pensati - Anno III - n 1 - Gennaio 2008

Bambini pensati - Anno III - n 2 - Febbraio 2008

ITI E. Fermi Presidio di Siracusa Piano ISS

COME FACCIAMO A PARLARE?

foto: implica che sia necessaria la luce sintesi: indica che c è la costruzione di una molecola

LA MATERIA DI COSA SONO FATTE TUTTE LE COSE?

Intervento di Daniela Bedogni, foto di Antonella Barbieri

SEQUENZA SBLOCCHI Stiramento delle cervicali Trazione del collo Stiramento delle braccia Movimento circolare delle gambe Ripiegamento delle gambe:

Allo specchio cosa vedo.. cosa sento quando muovo la pancia quando respiro..

SONO DISCALCULICA? NO! Mi piace la matematica.

Pattinando col sorriso

PERCORSO SCIENTIFICO CON I BAMBINI DI 4 ANNI Ins: Anna Aiolfi Marika Quaglietta Documentazione a cura di Anna Aiolfi

Dal progetto motorio sett. ott bambini di 5 anni Inss.: Bolzanella Roberta, Prete Ornella

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI.

Scuola Primaria di Rivalta A.S. 2014/2015. LEGGERO COME L ARIA Classi 4 A 4 B

IL MOVIMENTO NELL ARTE

Classe III A Primaria Goldoni Ins. R. Santarelli

Capire per modelli. E. Giordano 26 ottobre 2011

Cyclette. acti vdis pens.ch IN GENERALE. Variabili di carico Ritmo da lento a moderato. Attività di resistenza. Da 10 a 20 minuti Nessuna pausa

Osserviamo, tocchiamo, esploriamo. la terra!

Muoversi nell aria. Classi 4^ A e 4^ B Sc.El. C. Goldoni Ins. Rosa Santarelli- MAGGIO 2001

Scuola dell Infanzia Anna Frank. Che tempo farà? Costruiamo un barometro

Consigli. Gli esercizi per tenerti in forma FN/1250/2016/IT

Esercizio 1. Prima di alzarvi il mattino, sedetevi sul bordo del letto e stimolate la vostra circolazione sanguigna.

ESERCIZIO 1 FLESSO ESTENSIONI DELLA COLONNA. Posizione di partenza Seduti sulla sedia da lavoro, nella posizione normalmente assunta.

Coreografia elementi di base Ciro Miriani

Nucleo di Protezione Civile Osservatorio sismico " L. Palmieri" Pesco Sannita BN. presenta

IL MONDO INTORNO A ME ALLA SCOPERTA DEL MIO PAESE

REGISTRAZIONE DELLA TECNICA DI RILASSAMENTO PROGRESSIVO Di Bernstein e Borkovek

S C U O L E D E L L ' I N F A N Z I A E S T E D O V E S T

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

Scuola dell Infanzia di Rignano sez. II 3 e 4 anni. Attività 1 - USCITA NEL BOSCO VICINO A SCUOLA

PAZIENTI CON PROBLEMI AL GINOCCHIO

Scuola dell infanzia Saluzzo Sez. 3 anni Insegnante: Marina Castagnari

Bambini pensati - Anno II - n 13 - Dicembre 2007

Basato sul testo: PEZZETTINO di Leo Lionni, ed. Babalibri

Scuola Beata Giuliana, Classi quarte Progetto BAFF

Il gioco del pittore

SUONO, RUMORE, SILENZIO

LA RAGNATELA DELL AMICIZIA

Esercizi di autotrattamento per il recupero del ginocchio

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CAPANNOLI SCUOLA DELL INFANZIA DI TERRICCIOLA anno scolastico 2011/2012

Scheda di osservazione '13 Comprensivo G. Mariti Fauglia Infanzia La Girandola di Orciano Bambini di 5 anni Castellini Adriana.

9 FANTASMAGORICA PROVA. Mago Magone vuol sapere se Chicco e Nanà sanno ricordare tutti gli elementi

LE COSE IN COMUNE Daniele Silvestri

PROGRAMMAZIONE ED ESECUZIONE

ESERCIZI PAZIENTI TORACICO

CHE COSA FA IL CALORE? Classi 4 e e Sc.elem. Goldoni

SICSI I anno VIII ciclo. Didattica della Fisica 1 QUESTIONARIO SU FORZA E MOTO

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

Scena 3: Ma quando è andata nella sua cameretta ha trovato il drago sul suo letto e lei si è spaventata perché il drago faceva fuoco.

ISTITUTO COMPRENSIVO DI BARBERINO DI MUGELLO Scuola Secondaria di primo grado classi prime Insegnante: Enrico Masi. Solidi, liquidi e gas

Prima condizione per ricevere qualcosa è fare il vuoto.

Arianna Di Genova Ecovendetta

Scheda presentazione esperienze

Istituto Comprensivo di Montecchio Emilia

Aria Aria Terza parte

SECONDO INCONTRO: REGISTRATI IL 25 FEBBRAIO DALLE ORE 7 ALLE ORE 8 SU RACCOLTA IPOTESI INSEGNANTE RACCOLTA IPOTESI BAMBINI

Unità didattica. Attività fisica

PROGETTO. con Greta Ferri sez. 5 anni - Scuola dell'infanzia Cibeno Pile

ALLA CASA DEL PARTICOLAR

COLLOCAZIONE DEL PERCORSO EFFETTUATO NEL CURRICOLO VERTICALE

10 FANTASMAGORICA PROVA. Mago Magone vuol sapere se Chicco e Nanà sanno pensare prima di fare!

Esercizi di ginnastica per tornare in forma in 4 settimane

Che cos'è la ginnastica dolce?

Allenamento. Tema del mese 11/2012: Circuiti per la condizione fisica

A PALMA AVERE GLI SPARRING ERA UN PROBLEMA. MA NON ERA UN PROBLEMA COSI GRANDE SE RAFAEL E DIVENTATO IL NUMERO 1

Esperimenti sul galleggiamento

Capitolo 1. Spazi quoziente. 1.1 Spazi quoziente

Diag. 1. Il palleggio

Guerriero 1 (Virabhadrasana 1)

Finalmente quest'anno,dopo che sono andata in pensione, è arrivato il momento di partire.


Lezione 5. La battuta

DIREZIONE DIDATTICA DI FIGLINE VALDARNO

Attraverso l aria e l acqua viaggia il suono.

YOGA E MEDITAZIONE Scheda tecnica n. 31

Prodotto realizzato con il contributo della Regione Toscana nell'ambito dell'azione regionale di sistema. Laboratori del Sapere Scientifico

Cosa c è scritto secondo te? Lilia Andrea Teruggi

A cura della sezione 5A a.s

La pannocchia di Francesca

Il signor Rigoni DAL MEDICO

SCHEDA DI PRESENTAZIONE

Artrite: gli esercizi fisici che riducono il dolore

I D E V D LA PRIMA VOLTA IN BIBLIOTECA ANNO SCOLASTICO 2012/ 13

LA FORZA DEL MOSCERINO Prova Invalsi 2011

SPOSTARE E MUOVERE UN PAZIENTE

Criteri quantitativi Ripetizioni Da 8 a 15. Durata totale dell esercizio POSIZIONE INIZIALE DESCRIZIONE DEI MOVIMENTI POSIZIONE FINALE

RICONOSCERE E CLASSIFICARE I SEMI

ESPERIMENTI DI ADDESTRAMENTO

Ci sono momenti in cui i bambini osservano un modello per sapere come fare qualcosa Si può anche utilizzare un modello per dipingere

1vs1 difesa. Formula: togliere lo spazio vantaggioso prima che lo stesso venga occupato dall attaccante.

Pratica Classica con riscaldamento seduto

:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: CARO PAPA. di G. Van Genechten

Transcript:

Bambini pensati - Anno III - n 3 - Marzo 2008 La forza questa sconosciuta Scuola Municipale dell Infanzia Vittorio Veneto in collaborazione con la Redazione del Centro Multimediale di Documentazione Pedagogica della Città di Torino Mi muovo e faccio forza 1 puntata Il percorso Mi muovo e faccio forza nasce nell ambito di un progetto più ampio di educazione ai saperi scientifici realizzato con l intento di condurre i bambini, attraverso l esperienza, l osservazione e la discussione in piccolo gruppo, alla comprensione e alla rappresentazione di alcuni elementari principi della fisica moderna: la forza, ad esempio, ma anche l equilibrio, il peso e molto altro ancora Particolare attenzione è stata posta alla ricognizione delle idee dei bambini, per cogliere ed interpretare i processi in atto (quali ipotesi e teorie) e per proporre ulteriori rilanci. La Scuola dell Infanzia Municipale Vittorio Veneto di Via Sospello 64 - Circolo Didattico n. 15, ha sviluppato questo percorso nell anno scolastico 2005-2006 coinvolgendo gruppi di bambini di 3 e 5 anni. La complessità del percorso realizzato rende necessario articolarne la descrizione in due puntate: nella prima descriviamo gli aspetti connessi alla definizione delle parole della scienza, in questo caso la forza, per concentrare poi l'attenzione sui differenti usi della forza stessa e sui fenomeni che la rappresentano nel mondo circostante. Nella seconda e prossima puntata esploreremo l incidenza dei differenti materiali proposti ai bambini, le condizioni che si generano nel corso degli esperimenti e le possibili rappresentazioni della forza stessa. Fase 1 Dal linguaggio spontaneo dei bambini il concetto di forza Per dare da bere alle piante nella sezione dei 5 anni viene usato lo spruzzino e l insegnante nell utilizzarlo ne ha causato una deformazione. Insegnante: bimbi secondo voi che cosa è successo allo spruzzino? Daniel: è così perché Carmen (l insegnante) mette la forza e diventa un triangolo Emma: no, è così perché esce l acqua Alex: mentre schiacci esce l aria ma non solo quella, pure l acqua Anna: se lo spruzzino non ha l acqua esce almeno l aria se schiacci Daniele: ma lo spruzzino si schiaccia da solo? Tutti: NO Insegnante: chi lo schiaccia? Francesca: lo schiacciamo noi bambini Insegnante: con che cosa? Cristian: con le mani usiamo la forza e quella vuol dire schiacciare Insegnante: Cristian ha parlato di forza, secondo voi che cos è? Lorenzo: la forza è praticamente una cosa dentro di noi che ci fa forzuti e ci fa prendere le cose pesanti Francesca: si dice forza non forzuti Emma: tipo se togliamo un chiodo che è incastrato forte forte, se l hai tolto vuol dire che hai usato la forza Alex: adesso una domandissima: secondo voi da dove proviene la forza? Cristian: è facilissimo, è dentro ai bracci Emma: no, viene dai muscoli Francesca: cosa sono i muscoli? Emma: Franci, sono cose nei bracci che ti fanno venire la forza Daniele: i muscoli sono delle cose molto forti. Io la penso così pag.1/5

Avevo la forza nelle mani perché dovevo sollevare il vaso di plastica con i bicchieri dentro ed era pesante da mettere sul davanzale (Daniele) Questo è il braccio dei muscoli e questo è debole perché non c è la forza (Daniel - 5 anni) Questa è la forza dentro i bracci per schiacciare lo spruzzino e bagnare le piantine (Cristian 5 anni) Anche il collo è muscoloso perché sta usando la forza (Vanna 5 anni) pag.2/5

Fase 2 Scopriamo la forza A cosa serve? Vittoria: uso la forza per correre Syria: per mangiare tutto Alessandro: per fare salti e le capriole Filippo: per entrare a casa Mirko: per alzare una casa Matteo: per camminare Alessio: per fare un disegno Aurora: per correre Lorenzo: per prendere tantissime cose Sara: per prendere il cavallo pesante che c è a casa mia Dove sento la forza? proviamo a sollevare una sedia, una scatola di giochi, bottiglie piene di acqua e di pietre Syria: per tirare su la sedia la forza la metto nelle braccia Matteo: Io sempre nel collo, vedi che diventa grosso? Lorenzo: la forza per tirare su la sedia era sulle braccia e sulle mani Alessandro: la forza la metto nelle guance, perché vedi la mia faccia che si gonfia? Ho disegnato Riccardo che prova la forza con le bottiglie piene di acqua e di pietre. Ha la schiena dura, la pancia e le gambe sono dure e dritte, ma tremavano. Le braccia e le gambe si muovono. (Viola 5 anni) proviamo a spingere un tavolo, una sedia, un compagno Syria: metto la forza nella pancia perché lo spingo con la pancia Alessandro: io spingo con la schiena e la forza la metto lì Matteo: per spingere la sedia la forza la metto nelle braccia Lorenzo: io la forza ce l ho nel culetto perché spingo con quello proviamo a tirare un nastro, un tavolo, una sedia, un compagno pag.3/5

Syria: la forza è nelle gambe perché la mia forza è lì Alessandro: la forza è nella schiena Syria: per tirare il tavolo la forza è nel collo perché lui è un po larghettino Matteo: anch io la forza la sento nel collo perché certi giorni è lì Faccio forza anche con la faccia; è il collo che mi fa venire la forza. Le mani sono una in su e l altra in giù il pollice veramente piegato perché stringo il nastro con tanta forza (Cristian 5 anni) I denti sono stretti e duri perché allungo il nastro tenendolo con le mani allargate e le dita strette strette (Lorenzo 5 anni) Fase 3 La forza fuori di noi Il vento Lorenzo: siamo andati nel laboratorio Pinocchio della lettura Daniele: però ci siamo andati a piedi e non abbiamo fatto una fatica Rebecca: e già perché era vicino Daniele: e poi è arrivato il vento forte Lorenzo: ci stava spingendo proprio forte Rebecca: quando salivo per le scale c era un vento che mi spingeva da dietro Emma: anche a me mi spingeva. Ecco perché io mi tenevo. Daniele: io quando stavo salendo sulle scale e il vento mi spingeva, all ultimo scalino non mi faceva salire Alessia: il vento era troppo forte Rebecca: il vento aveva la forza Lorenzo: anche noi avevamo la forza, praticamente ci stavamo trattenendo Emma: con i pugni forzuti Alessia: con il culetto piegato che stai spingendo il vento pag.4/5

Ho disegnato Carmen che il vento forzuto la stava spingendo per cui lei correva veloce e Alessia è andata addosso a Lorenzo (Emma 5 anni) Insegnante: ma cosa succedeva se noi spingevamo il vento? Emma: succede che il vento spinge Carmen e Carmen spinge il vento Lorenzo: quindi forza contro forza lo sconfiggi Il pullman Ma la forza è anche negli oggetti, nella terra, anche nel pavimento del pullman Carmen con i volpini si stanno tenendo con la forza in tutto il corpo al pavimento e al mancorrente. Schiacciano il pavimento del pullman perché anche il pavimento sta usando la forza per tenerli fermi (Francesca 5 anni) Sul pullman abbiamo usato la forza per non cadere. Il pullman andava veloce e pure il pavimento del pullman aveva la forza perché era forzuto come tutti (Lorenzo 5 anni) pag.5/5 Fine prima puntata Al prossimo mese la conclusione della "storia breve"