UN ITALIA DIGITALE PER TUTTI



Documenti analoghi
PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA

Scuola + 15 PROGETTI DI DIDATTICA INTEGRATA. Progetto realizzato da Fondazione Rosselli con il contributo di Fondazione Roma

Riconoscibilità dei siti pubblici: i domini della Pa e le regole di.gov.it

IL NON PROFIT IN RETE

Le applicazioni della legge Stanca nell accessibilità delle risorse didattiche

Esperienze di Welfare Aziendale Collaborazione IBM Italia - Asphi

COMUNE DI MORNICO AL SERIO. (Provincia di Bergamo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA (art. 10 del D.Lgs. n.

Programma finalizzato all autonomia nell ambiente domestico di disabili e anziani

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici

Obiettivi di accessibilità. per l anno ISIS "Manzini" - San Daniele del Friuli

newsletter N.4 Dicembre 2013 Erasmus+ il nuovo programma integrato per l istruzione, la formazione, la gioventù e lo sport.

REGIONE LAZIO Assessorato Lavoro e Formazione Dipartimento Programmazione Economica e Sociale Direzione Regionale Formazione e Lavoro area DB/05/03

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI

L accessibilità in Piemonte. Il progetto Musei per Tutti Dal monitoraggio all informazione sui livelli di accessibilità

Prot. n.8930 A 22 a Torino, 4 novembre 2014 IL DIRETTORE GENERALE

RUOLO CENTRALE DEL DS NELL ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DISABILI COME SENSIBILIZZARE E RESPONSABILIZZARE I DIRIGENTI

Disabilità: nuovi servizi e nuovi sistemi di finanziamento

Manifesto dei diritti dell infanzia

Il Gruppo di lavoro ha articolato l operazione in fasi:

Presidenza del Consiglio dei Ministri

PROTOCOLLO D INTESA. Tra. Provincia di Potenza. Ufficio Scolastico Provinciale

L agenda digitale europea

PROTOCOLLO D INTESA PREMESSO CHE

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

Scuola + 15 PROGETTI DI DIDATTICA INTEGRATA. Progetto realizzato da Fondazione Rosselli con il contributo di Fondazione Roma

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

INPS Gestione Dipendenti Pubblici. ricerca e seleziona, per il loro accreditamento

ACCOGLIENZA PER BAMBINE e BAMBINI ADOTTATI NELLE SCUOLE

ALL APPRENDIMENTO NELLA CURA DEGLI ANZIANI

Programma Gioventù in Azione

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE (P.N.S.D.) per il PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA (P.T.O.F.)

Legge accesso disabili agli strumenti informatici

Linee guida per le Scuole 2.0

UN ITALIA DIGITALE PER TUTTI

MIUR.AOODGPS.REGISTRO UFFICIALE(U)

WEB LOMBARDIA. 1/3 Lo scenario e l azione regionale. Valentina Aprea

I.Ri.Fo.R. Regionale Toscano Onlus. Analisi dei fabbisogni per la formazione di Trascrittori testi in braille, ingranditi ed elettronici

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

L ATI composta da Associazione Nuovi Lavori e BIC Puglia s.c.a.r.l., nell ambito del progetto URLO Una rete per le opportunità, PROMUOVE

31 dicembre marzo Non è stabilita alcuna scadenza per la presentazione delle richieste

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

Introduzione: scopo del documento, organizzazione e funzioni dell amministrazione

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO

Protocollo d intesa tra. Associazione Culturale Pediatri (ACP) Federazione Italiana per il Superamento dell Handicap (FISH)

Linee di intervento della Coalizione Italiana. RosaMaria Barrese Giuseppe Iacono Salvatore Marras Franco Patini

Assistenza tecnica funzionale alla

SCUOLA DIGITALE. Giuseppe Marucci Ispettore Tecnico MIUR- Roma

ISA 610 e ISA 620 L'utilizzo durante la revisione dei revisori interni e degli esperti. Corso di revisione legale dei conti progredito

Capitolato per la selezione di una cooperativa sociale di tipo b per la realizzazione di attività relative all ambito disabilità e protezione civile

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

AIBE ED EXPO 2015 S.p.A. Protocollo d intesa

I percorsi con la scuola dei bambini e dei ragazzi adottati e delle loro famiglie

Deliverable 5.10 Comunication & Exploitation Plan Piano di comunicazione dei cluster

La Pubblica Amministrazione consumatore di software Open Source

Comune di Terni Provincia di Terni A.T.C. & Partners Mobilità F.I.S.H. Umbria ONLUS PROTOCOLLO DI INTESA

NORME IN MATERIA DI SOSTEGNO ALLA INNOVAZIONE DELLE ATTIVITÀ PROFESSIONALI INTELLETTUALI

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO

La diffusione dell ICF nell inserimento lavorativo dei disabili. Roma, 28 marzo Modello di Servizio per il Collocamento Mirato

Analisi dei fabbisogni formativi dei professionisti che. operano nella valorizzazione dei Beni Culturali nella. Provincia di Pisa

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Nuove norme in materia di diritto allo studio degli alunni con disabilità e di insegnanti di sostegno

Settore Formazione Corso di informazione/formazione per gli insegnanti delle Scuole Medie Inferiori sull utilizzo di Lezioni di fiducia

Ufficio I Funzioni vicarie. Affari generali. Personale docente, educativo ed ATA. Legale, contenzioso e disciplinare.

da Centri Territoriali Permanenti Centri provinciali di Istruzione per Adulti di Augusta Marconi

REGOLAMENTO DI FUNZIONAMENTO

Eldy, il computer diventa facile per ipovedenti/ciechi

Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

PIANO BIENNALE PER I DIRITTI DELLE PERSONE CON DISABILITÀ

PREMESSA AGENZIA PER L ITALIA DIGITALE. Circolare n. 61/2013 AGENZIA PER L ITALIA DIGITALE

Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio Direzione generale. Progetto Attività Motoria e Sport nella Scuola

PIANO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE PER IL PNSD

Comune di GROTTOLE Obiettivi di accessibilità per l anno Redatto, ai sensi dell articolo 9, comma 7 del decreto legge 18 ottobre 2012, n.

AGENDA DIGITALE: COSA I COMUNI SI ATTENDONO DALLA SUA ATTUAZIONE E COME I COMUNI POSSONO CONTRIBUIRE ALLA SUA ATTUAZIONE

VOUCHER UNIVERSALE PER I SERVIZI

1. Oggetto e struttura del disegno di legge

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

Progetto IDENTITAS: Formazione agli operatori di Bilancio di Competenze

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi

REGOLAMENTO del Centro Territoriale di Supporto Istituto Comprensivo Calcedonia

A cura di Giorgio Mezzasalma

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici

COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo

Progetto Volontariato e professionalità

RACCOLTA ABSTRACT E PUBBLICAZIONI

CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te

Obiettivi perseguiti:

INNOVAZIONE E TECNOLOGIA NELLA RIABILITAZIONE A SOSTEGNO DELL EFFICACIA E DELL EFFICIENZA NELL INTERVENTO RIABILITATIVO

PROGETTO INTERCULTURALE DI RETE

PROTOCOLLO D'INTESA MINISTERO PUBBLICA ISTRUZIONE. DE AGOSTINI SCUOLA S.p.A

1- Corso di IT Strategy

Erice è. con i diversamente abili: un percorso che continua PROGETTO DI INCLUSIONE SOCIO-LAVORATIVA PER I SOGGETTI DIVERSAMENTE ABILI

ITI E.Barsanti - Pomigliano D'Arco (NA) Obiettivi di accessibilità per l anno 2013

DISTRETTO SOCIO - SANITARIO N. 45

Indagine su: L approccio delle aziende e delle associazioni nei confronti dell accessibilità dei siti web

PROTOCOLLO D INTESA TRA M.I.U.R.

Piano annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente

Transcript:

UN ITALIA DIGITALE PER TUTTI Proposte della Fondazione ASPHI all Agenzia per l Italia Digitale La potenza del web è la sua universalità. L accesso da parte di chiunque a prescindere da ogni disabilità è un aspetto essenziale. (Tim Berners-Lee) Bologna, ottobre 2012

Indice INTRODUZIONE.3 1. FINALITÀ DEL DOCUMENTO... 5 2. L IMPIANTO NORMATIVO ATTUALE... 6 3. LA GRANDE SFIDA... 6 4. INIZIATIVE PER UN INNOVAZIONE DIGITALE PER TUTTI... 7 a) Interventi normativi e di governance.6 b) Acquisti e finanziamenti pubblici 9 c) Informazione e comunicazione 10 d) Cultura e Formazione.10 e) Possibili iniziative progettuali 11 Pagina 2 di 12

INTRODUZIONE Integrazione scolastica, lavorativa e sociale delle persone con disabilità attraverso il miglior utilizzo delle tecnologie: questa è la misione della Fondazione ASPHI ONLUS, organizzazione che che da 32 anni opera a Bologna (e con sedi a Torino, Milano, Roma) per la realizzazione di progetti inclusivi. Autismo, dislessia, deficit cognitivi e sensoriali, disabilità acquisite.: in questi ambiti ASPHI opera anche con il sostegno dei soci per ridurre lo svantaggio attraverso percorsi formativi, di certificazione delle comptenze, di ricerca di soluzioni innovative sempre attraverso l utilizzo delle migliori ICT disponibili e coerentemente con la classificazione funzionale ICF (International Classification of Functioning, Disability and Health) dell OMS. Nel contesto attuale ASPHI ritiene una straordinaria opportunità per l ampliamento dei diritti e dell inclusione digitali la nascita della Agenzia Digitale Italiana, e proprio per discutere delle opportunità date dalla futura Agenda Digitale, o meglio della necessità che essa contempli strutturalmente il tema della piena accessibilità anche per le persone con disabilità, ASPHI ha promosso lo scorso Giugno una iniziativa seminariale alla quale hanno partecipato rappresentanti di istituzioni, associazioni di persone disabili ed imprese. Questo documento vuole raccogliere e portare all attenzione delle Istituzioni le riflessioni e i suggerimenti emersi da quell incontro e dal successivo lavoro di ASPHI, cui hanno partecipato: Centro Ausili AIAS Bologna onlus, Associazione Italiana Calcolo Automatico ed Elettronico (AICA), Associazione Culturabile Onlus, Centro Provinciale per l Adattamento dell Ambiente Domestico di Modena, Centro Europeo di Ricerca e Promozione dell Accessibilità (CERPA), Comune di Bologna, Federazione Italiana Logopedisti (FLI), Famiglie Italiane Associate per la Difesa dei Diritti degli Audiolesi (FIADDA Onlus), Federazione Italiana per il Superamento dell Handicap (FISH), Federazione tra le Associazioni Nazionali dei Disabili (FAND), Forum P.A., IBM Italia, Istituto dei Ciechi F. Cavazza, Politecnico di Milano, T3Lab, Università di Bologna, Università di Modena e Reggio, Coop Anastasis, Associazione Disabili Visivi-ADV Onlus, Associazione Nazionale Interpreti di Lingua dei Segni Italiana (ANIMU), Associazione Nazionale fra Lavoratori Mutilati ed Invalidi del Lavoro (ANMIL), Associazione Lettura Facilitata, CEDAF Maggioli Pagina 3 di 12

spa, CINECA, Coop Sociale Service&Work, Edizioni Centro Studi Erickson, Emilia-Romagna Valorizzazione Economica Territoriale spa (ERVET spa), Happy Vision srl - Design for all, Leonardo Ausili, Associazione Lis-Learning, Movie Reading, Poste Italiane, Provincia di Bologna, Regione Emilia-Romagna, Centro Studi per la ricerca e sviluppo delle pari opportunità - Progetto Donna, Centro Nazionale delle Ricerche - CNR. Pagina 4 di 12

1. FINALITÀ DEL DOCUMENTO L innovazione digitale è certamente una delle grandi opportunità per il futuro del Paese e può contribuire in modo decisivo al suo progresso economico, sociale, civile e culturale e ad una nuova creazione di benessere e di ricchezza. Una grande opportunità ma anche un grande rischio che fasce importanti del tessuto sociale, le più deboli, vi siano escluse, i loro diritti di partecipazione ed integrazione ignorati, cosa assolutamente inaccettabile in un Paese come il nostro. Ricordiamo che il recente studio Internal Market for Inclusive and Assistive ICT della Commissione Europea stima la percentuale di disabili nella popolazione 16-64 anni intorno al 16% che significa circa cento milioni di persone nella UE25 (Figura 1). Figura 1 Intensità della disabilità e distribuzione per età Pensiamo alle persone con disabilità, agli anziani, agli stranieri con difficoltà di lingua tutte persone per le quali i pur apprezzabili interventi normativi del passato non hanno creato condizioni e contesti paragonabili a quelli presenti nei maggiori Paesi Europei, come emerge anche nel succitato Survey. Scopo di questo documento è suggerire un insieme di interventi normativi, tecnici e progettuali per garantire che il fondamentale e non rinviabile sforzo che l Agenzia si appresta a fare per cambiare il Paese attraverso la diffusione e l utilizzo dell innovazione digitale abbia tra le sue priorità e attenzioni le categorie a rischio di ulteriore digital divide. Pagina 5 di 12

2. L IMPIANTO NORMATIVO ATTUALE La legge n. 4 del 9 Gennaio 2004, la così detta legge Stanca, prendendo spunto dal dettato costituzionale che stabilisce il principio di uguaglianza, ha l obbiettivo di abbattere le barriere virtuali che limitano l accesso delle persone con disabilità alla società dell informazione e li escludono dal mondo del lavoro e dalle interazioni sociali. Anche in questo ambito, quindi, il nostro Paese dispone di una legislazione avanzata ma, al tempo stesso, ancora in parte inattuata. In tal senso l istituzione della Agenzia Digitale rappresenta una opportunità anche per stimolare l attuazione e l eventuale aggiornamento del quadro normativo di riferimento. 3. LA GRANDE SFIDA Il sito del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali descrive con grande efficacia la dimensione qualitativa e quantitativa della disabilità nel nostro Paese. La definizione di Persone con limitazione di attività o di capacità precisa il troppo generico e per certi aspetti riduttivo concetto di disabilità e ne estende il significato come nella Dichiarazione di Riga del Consiglio d Europa a comprendere tutte le categorie deboli o svantaggiate come gli anziani con ridotta autosufficienza o gli stranieri con difficoltà di lingua. Quando si parla di operare per il miglioramento della qualità della vita dei cittadini mediante l utilizzo della tecnologia si intende attuare iniziative e programmi da cui possano trarre beneficio tutti i cittadini, indipendentemente dalla condizione di salute, da disabilità (sia essa motoria, sensoriale o cognitiva) o da altre caratteristiche di potenziale svantaggio sociale come l anzianità o la lingua. Tutto ciò in linea con i principi solennemente enunciati nella Carta dei Diritti Fondamentali dell Unione Europea proclamati a Nizza nel dicembre 2000 e nella United Nations Convention on the Right of People with Disability del 2006, ratificato dall Unione Europea nel 2010. Pagina 6 di 12

4. INIZIATIVE PER UN INNOVAZIONE DIGITALE PER TUTTI a) Interventi normativi e di governance b) Acquisti e finanziamenti pubblici c) Informazione d) Cultura e Formazione e) Iniziative progettuali a) Interventi normativi e di governance Finanziamento Prevedere che il 5% del Fondo Centrale di Cofinanziamento a disposizione dell Agenzia per l Italia Digitale sia riservato per legge (o per statuto) a tematiche ed interventi finalizzati a garantire l accesso e la partecipazione all innovazione digitale alle categorie deboli così come precedentemente descritte. Governance Identificare in capo ad un componente del Comitato di Indirizzo dell Agenzia le competenze e le responsabilità sui temi dell accessibilità e partecipazione digitali delle categorie deboli che possa costituire punto di riferimento per associazioni e operatori del settore. Prevedere nell organigramma dell Agenzia uno staff dedicato ai temi dell accessibilità e partecipazione digitali che assicuri il necessario know how, garantisca la coerenza con questi temi di tutte le iniziative assunte dall Agenzia e costituisca punto tecnico di riferimento univoco per le istituzioni, le imprese e le associazioni afferenti i temi della disabilità. Intervenire per migliorare la conoscenza e la base informativa a supporto delle decisioni innanzi tutto dal lato della domanda e poi da quello dell offerta. Riconoscere e valorizzare il ruolo di mediazione domanda/offerta effettuato dai Centri che oggi operano per fornire consulenza, supporto, valutazione e formazione sulle tecnologie e gli ausili informatici per i disabili, rappresentati in Italia nella rete GLIC. Interventi legislativi Garantire la piena attuazione dei contenuti della Legge n.4/2004 sull accessibilità e fruibilità dei servizi digitali offerti dalle Pubbliche Amministrazioni e dagli altri Enti Pagina 7 di 12

Pubblici e non pubblici espressamente indicati dalla legge stessa anche introducendo un adeguato sistema di sanzionamento e aggiornare il DPR n 75/2005 ai nuovi requisiti UE. Attuare un sistema di monitoraggio del decreto 30 aprile 2008. Aggiornare il Codice dell Amministrazione Digitale (D.lgs. n 82/2005) in relazione agli sviluppi previsti dalla recente bozza di decreto legge recante ulteriori misure urgenti per la crescita del Paese ( PA on-line ). Affrontare dal punto di vista delle normative per l accesso e la fruibilità la complessa tematica connessa con l emergente onda tecnologica dell Internet delle cose, grande opportunità ma anche grande rischio di ulteriore divide per le fasce sociali più deboli. In accordo con ANCI prevedere per i Comuni sopra una predefinita soglia di numero abitanti, a cominciare dalle città metropolitane, la istituzione della figura del Responsabile per l integrazione e le disabilità con il compito di occuparsi anche di integrazione digitale. Implementare una Direttiva volta alla sensibilizzazione, in una prima fase mediante codici di autoregolamentazione e in una seconda con eventuali idonei strumenti legislativi, predisposti ad esempio sul modello britannico del Disability and Equality Act 2010 e dei relativi "Codes of Practices, degli operatori privati che offrono servizi digitali sia di natura commerciale che non (e-commerce, turismo, intrattenimento, video giochi.), volta alla adozione di standard in grado di assicurare la piena accessibilità e fruibilità da parte di tutti. Aggiornare ai recenti sviluppi tecnologici la legge 68/99 per l inserimento al lavoro delle persone con disabilità laddove sia necessaria l adozione di tecnologie assistive per il ragionevole adattamento delle postazioni di lavoro. Attualmente L Italia è sottoposta a procedura di infrazione dall UE su questo tema. Aggiornare la legge 104/92, all art. 25, sui principi dell accesso all informazione e comunicazione per assicurare la fruibilità da parte di persone con disabilità di sistemi radio-televisivi e telefonici. Recepire la Direttiva Europea 2010/13 art. 46 del Parlamento Europeo e del Consiglio sulla accessibilità dei mezzi audiovisivi che dovrebbe prevedere tra gli altri il linguaggio dei segni, la sottotitolazione, l audiodescrizione e la navigazione tra menu di facile comprensione. Garantire l aggiornamento dei tariffari per il finanziamento pubblico degli ausili tecnologici (D.M. 332/ 99 e aggiornamenti), gravati oggi da importanti ritardi che, vista Pagina 8 di 12

la velocità di innovazione in questo campo, escludono l accesso ai benefici delle soluzioni più nuove e moderne. Il 3/12/2012 la Commissione Europea ha presentato una proposta di Direttiva relativa all accessibilità dei siti web degli Enti Pubblici che prevede, a partire da fine 2015, l introduzione di elementi di accessibilità obbligatori e uniformi a livello unionale per 12 siti internet ben identificati. Gli stati membri dovranno adottare disposizioni legislative e regolamentari entro il 30 giugno 2014. La situazione attuale dell accessibilità web negli Enti Pubblici dell Unione è molto grave: solo un terzo infatti dei 761.000 siti internet è pienamente accessibile. Contributi Assicurare un adeguata copertura ed estensione del supporto per tutte le persone interessate ad ausili e strumentazione tecnologica assistiva. Spostare gradualmente il modello di supporto dal contributo al prodotto hardware o software ad un modello di finanziamento a budget su programmi individuali. b) Acquisti e finanziamenti pubblici Acquisti Garantire l impegno di Consip e degli Enti Pubblici ad inserire in tutte i bandi pubblici d appalto per prodotti o servizi digitali requisiti di accessibilità e usabilità per le persone disabili e le categorie deboli e considerarli tra i punteggi di valutazione. Finanziamenti Introdurre in tutti i bandi pubblici (es. Smart Cities) e negli appalti precommerciali un parametro di valutazione dei progetti presentati legato all analisi preventiva di impatto sull inclusività digitale. L esito della valutazione dovrà costituire un criterio di preferenza e un indicatore del sistema di monitoraggio. Introdurre, ove possibile, un parametro di valutazione secondo i principi dell Universal Design Pagina 9 di 12

c) Informazione e comunicazione Portale nazionale dell e-inclusion Implementare un portale della e-inclusion volto a consentire l accesso a tecnologie, soluzioni, servizi, esperienze, studi, ricerche, eventi, materiali didattici, offerte formative, help desk tecnico ecc in materia di ICT alle persone con limitazione di attività, ma anche agli operatori, docenti e facilitatori digitali costruendolo sul patrimonio di siti e portali esistenti (es. S.I.V.A. Servizio Informazione e Valutazione Ausili) e valutare l integrazione con funzionalità di social network che consenta a tutti costoro di far parte di una rete dedicata. Comunicazione Predisporre una campagna istituzionale volta a sostenere la diffusione dell utilizzo delle tecnologie digitali da parte di persone con limitazioni di attività (disabili, anziani ecc ) che ne evidenzi opportunità e benefici. Promuovere eventi, premi e riconoscimenti cui dare visibilità mediatica per iniziative e progetti di valore nell ambito della inclusione e degli ausili digitali. d) Cultura e Formazione Scuola e Università Introdurre Moduli Formativi nelle Università (già presenti presso alcuni Atenei) e scuole secondarie tecniche, per diffondere la conoscenza dell utilizzo e delle metodologie di progettazione di tecnologie e prodotti accessibili/ fruibili da tutti. In particolare inserire moduli ad hoc nella formazione degli insegnanti che saranno chiamati a fare didattica con i nuovi strumenti digitali. Smart Cities and Communities Assicurare che il Charter of Smart Citizenship espliciti i diritti e i requisiti da rispettare per il cittadino con disabilità. Pagina 10 di 12

Formazione continua degli operatori dei Servizi Promuovere forme di aggiornamento continuo degli operatori coinvolti nella proposta e nell utilizzo di soluzioni tecnologiche per fasce deboli, anche con il contributo di centri di competenza dedicati (es. Centri Ausili). Definire e promuovere la figura professionale del facilitatore digitale. e) Possibili iniziative progettuali Riportiamo a titolo esemplificativo alcune possibili iniziative ad alto valore solidale senza certo voler dare risposta a tutte le molteplici esigenze di cui sono portatrici le persone con limitazioni di abilità. Promuovere l invecchiamento attivo tramite lo sviluppo multidisciplinare (es. medici, psicologi, tecnologi) di esperienze e strumenti per l utilizzo delle tecnologie digitali (tablet, touch screen, ebook, smartphones ) come ausili per il supporto e la stimolazione cognitiva delle persone anziane con limitata autosufficienza. Rendere il tutto disponibile anche come Apps gratuite per dispositivi mobili. Garantire che nel processo di trasformazione degli ambienti di apprendimento siano presenti sin dalla fase iniziale di progettazione i requisiti per l accessibilità e la fruibilità da parte di persone con limitate abilità. Rendere accessibile e fruibile a tutti l infrastruttura digitale dell intera filiera turistica del nostro Paese (trasporti, ricettività, ristorazione, sport, cultura, shopping, parchi urbani e naturali ). Sostenere lo sviluppo di Apps per dispositivi mobili che consentano, in particolare, di passare in simultaneo da scritto a parlato e viceversa (soluzioni per non vedenti e non udenti) anche con traduzione simultanea (stranieri con difficoltà di lingua). Introdurre un servizio di traduzione simultanea in e da linguaggio dei segni tramite Centri Servizio (Video Relay Services) da rendere standard e interoperabili e disponibili innanzi tutto negli uffici delle Amministrazioni Pubbliche a contatto con il pubblico. Potenziare gli strumenti ICF (International Classification of Functioning) realizzati da Italia Lavoro per adeguare la lettura dei contesti alla classificazione ISO 9999 delle protesi e degli ausili. Pagina 11 di 12

Promuovere lo sviluppo e la disponibilità a prezzi contenuti di sistemi di ingrandimento per cellulari e tablet (rivolti a ipovedenti) Sostenere lo sviluppo e la diffusione di linguaggi per l inclusione tra cui la sottotitolazione e l audiodescrizione per TV, cinema, DVD e teatri. Promuovere lo sviluppo di decoder vocalizzati per la TV per risolvere il problema della inaccessibilità di decoder, di telecomandi e dei menù a video per persone disabili e anziane. Promuovere l accessibilità dei terminali pubblici (es. dispositivi Bancomat) con riconoscimento da parte del sistema della specifica problematica dell utente e relativo adeguamento del servizio sfruttando le opportunità offerte dal nuovo paradigma del cloud computing. Avviare un programma con modalità innovative per accelerare l alfabetizzazione digitale per la terza età. Pagina 12 di 12