Il marketing esperienziale in Sanità: Il punto di vista dei Sistemi Informativi



Documenti analoghi
La centralità del paziente tra MMG Distretto e Ospedale: il Fascicolo Sanitario Elettronico. Daniele Donato Azienda ULSS 16 - Padova

Proposta di implementaziome del sistema qualità in cardiologia. Dott. A. Gandolfo

Lo IEO è uno dei 42 Istituti italiani di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico per patologie specifiche e fa parte del Servizio Sanitario Nazionale.

-- WELFARE AZIENDALE --

Soluzioni tecnologiche di comunicazione per le Aziende, by Gruppo DSE. L utilizzo integrato degli strumenti tecnologici nella location al pubblico

Il catalogo MARKET. Mk6 Il sell out e il trade marketing: tecniche, logiche e strumenti

Osservatorio ICT nel NonProfit. Claudio Tancini Novembre 2009

Agenzia per il Lavoro

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Psicologia

Customer Engagement in Impresa Semplice 10 Novembre Marco Fabio Parisi Telecom Italia TIM, Digital Marketing

CARTA REGIONALE DEI SERVIZI SISTEMA INFORMATIVO SOCIO- SANITARIO DELLA REGIONE LOMBARDIA

INSIEME PER CRESCERE.

Progetto Management & Innovazione PMI-NIC e Politecnico di Milano - DIG. Verso un osservatorio permanente sulla gestione dei progetti di innovazione

Il futuro degli screening: dalle politiche agli strumenti, ai compagni di strada Una simbiosi più serrata è possibile?

ICT per la Sanità in Emilia Romagna

Progetto Atipico. Partners

UN SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE MODERNO, EQUO, SOSTENIBILE E UNIVERSALE

UNIDATA S.P.A. Per la Pubblica Amministrazione. Compatibile con. giovedì 23 febbraio 12

LEADERSHIP,KNOWLEDGE,SOLUTIONS, WORLDWIDE SEGI REAL ESTATE

4 Congresso nazionale Società Italiana Telemedicina e sanità elettronica

ACS DATA SYSTEMS DIGITAL SIGNAGE & TICKETING

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 16 maggio 2011, n. 1101

STREAMIT Presentazione Corporate per Enti Pubblici e Istituzioni

Progetto P.R.I.S.M.A. a cura di Maurizio Piccinetti

Grazie dell attenzione

Lo sviluppo dei sistemi Informativi delle Aziende ospedaliere nel contesto del Sistema Informativo Regionale

L'EPR come componente. della piattaforma di integrazione all interno

Comunicare per «costruire salute» FORUM PA Roma, 29 maggio L uso dell ICT per lo sviluppo del «Sistema Informativo Sociosanitario»

MILANO settembre-dicembre 2014 LA CONSULENZA TECNICA PSICHIATRICA IN MEDICINA LEGALE - 50 ECM -

Sportello Appalti Imprese

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

Tariffari e politiche di rimborsi regionali

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

Progetto Nazionale di Cure Palliative Pediatriche

Ruolo e attività del punto nuova impresa

L ESPERIENZA DELLA REGIONE FRIULI VENEZIA GIULIA

Progetto ECDL INFORMAZIONI GENERALI

Balanced Scorecard Fondazione IRCCS Istituto Neurologico Carlo Besta

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

Premessa. Di seguito le nostre principali aree aree di intervento

Consulenza e formazione dal 1967

La mediazione sociale di comunità

SAP per centralizzare tutte le informazioni aziendali

IL TAVOLO ARESS per i PDTA nella PSICOLOGIA OSPEDALIERA. Marina Bertolotti Ivrea, 16 novembre 2012

SETTIMANA DEL PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE L ORA DEL CODICE

Partecipate: Just do it! Una comunità professionale per piccole e medie imprese

La nuova Architettura della Sanità Le idee che cambiano il mondo

L Istituto Professionale Nicola Garrone

PRESENTAZIONE OPZIONI DI PARTECIPAZIONE

Alternanza scuola lavoro: che cosa significa

Scuola di formazione permanente per delegati, dirigenti sindacali e operatori delle relazioni industriali promossa da Cgil, Cisl e Uil del Trentino

I sistemi informativi a supporto dei modelli d integrazione sanitaria e sociosanitaria Progetto Long-Term Care.net

Pubblica Amministrazione. Progetto. Il Social Digital Signage della. Obiettivo del progetto

Le difficoltà del passaggio dalla funzione di Ispettorato a Internal Audit Convegno Nazionale AIEA - 19 maggio 2004

REALIZZAZIONE DI UNO SHOWCASE COMMERCIALE Lamberto Castellotti Cristina Bordin. Guidizzolo 25 Novembre 2014

PARTNER DI PROGETTO. Università degli Studi di Palermo Dipartimento di Ingegneria Industriale

Contributi in conto capitale CCIAA Cuneo per l area di information and communication technology Bando anno 2014

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

«Fare Rete in Psichiatria»

TITOLO DELL INSEGNAMENTO CFU. Principali conoscenze e/o Abilità. Obiettivo. Organizzazione didattica. Strategia d Impresa e Marketing 10 CFU

InfoKubes Esperienze di Navigazione Interattive InfoKubes Microsoft Azure

IL MINISTRO DELLA SALUTE

La Rete Oncologica Laziale: punti di forza e criticità LA PERCEZIONE DEL RADIOTERAPISTA VITTORIO DONATO

Master Universitari in. Assistenza Infermieristica

Il Sistema Permanente di Formazione on line del Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale

Assistenza ai malati oncologici. Il Dr. Vittorio Franciosi all ospedale di Vaio

FIGURE PROFESSIONALI INNOVATIVE: L INFERMIERE PIVOT IN ONCOLOGIA

Fornitura dell apparecchio acustico a carico del Servizio Sanitario Nazionale

Proposte concernenti le strategie in materia di sicurezza informatica e delle telecomunicazioni per la pubblica amministrazione

Innovare i territori. Ennio Lucarelli Vice Presidente Confindustria Servizi Innovativi e Tecnologici

OSINT, acronimo di Open Source INTelligence, uno dei modi per acquisire dati utili per l intelligence:

LA FORMULA. TERZA PARTE: DOVE TROVARLI Indirizzi e recapiti per viaggiare sicuri. I QUADERNI SI ARTICOLANO IN TRE PARTI:

SSR Programmazione della rete dei servizi sanitari Segreteria Regionale Sanità e Sociale

SISS IL SISTEMA AL SERVIZIO DELLA SANITÀ AO DESENZANO DEL GARDA

RADIO TV Vantaggi Progetto Hardware La radio Tv On-Line

Il ruolo di AIFA nella Ricerca Clinica. Luca Pani

Master in Europrogettazione

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

Innovation Technology

E il momento di iniziare: le fondamenta del fundraising

LO PSICOLOGO DELLA SALUTE IN OSPEDALE: L ESPERIENZA DELLA SICILIA

Analisi del contesto. Il DIPINT: Esempio toscano di integrazione tra Università e Regione

Le opportunità della telemedicina

Nerviano Medical Sciences

Regione Marche. Linee di intervento PSR: 7.1 Rete ospedaliera

Luca Pianigiani (Coordinatore del Centro di Ascolto Regionale RT) Edi Santinelli (Refente Unico Aziendale

Percorso formativo ECM/ANCoM all interno del progetto IMPACT

PROGRAMMA PLURIENNALE DELLA RICERCA. XV legislatura

Per essere vincenti in Europa non basta scrivere una buona

Il CRM di Leeds. Giorgio Prister EMEA Local Government & Health Sales Executive giorgio_prister@it.ibm.com. La città. I clienti della città

OGGETTO SPECIALISTA AMBULATORIALE O MEDICO DIPENDENTE PROSPETTIVE PROFESSIONALI ED ECONOMICHE A CONFRONTO

QRcode immobiliare QRpass al servizio del settore immobiliare

Studio imprese di comunicazione Dinamiche di cambiamento e nuove opportunità di posizionamento

2 Gli elementi del sistema di Gestione dei Flussi di Utenza

Gestione degli errori nei sistemi clinici informatizzati. Paolo Zilioli ICT Manager Business Application Direzione Centrale ICT IEO / CCM

Ruolo organizzativo del coordinatore

POMERIGGI INNOVAZIONE

La scelta del profilo da raggiungere presuppone da parte del partecipante:

Bachelor of Science in Economia aziendale

Studi, programmazione ed applicazioni di logistica sanitaria nel Veneto

Transcript:

Il marketing esperienziale in Sanità: Il punto di vista dei Sistemi Informativi Elena Sini, Direttore ICT e SIA Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori Milano, 4 marzo 2011

Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori Fondata nel 1925, la Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei Tumori di Milano (di seguito Istituto Tumori) è riconosciuta come centro di eccellenza a livello internazionale nel campo della ricerca oncologica pre-clinica e clinica. Nel 2010 l Istituto ha erogato servizi assistenziali per: ca. 2.000 pazienti che transitano ogni giorno in Istituto 13.700 pazienti ricoverati (482 letti accreditati) 9.600 ricoveri di day-hospital 1,1 milione di trattamenti ambulatoriali 7.122 interventi chirurgici (regime ordinario) L Istituto Tumori conta 217 progetti di ricerca in corso nel 2010 e 426 pubblicazioni con IF 2.274,38); tra i vari ruoli nazionali ed internazionali ricoperti, è fondatore e coordinatore della Rete Oncologica Lombarda (ROL) e il Direttore Scientifico è presidente di OECI (Organization of European Cancer Institutes).

La struttura ICT e SIA Supporto agli operatori interni Oltre 2.000 utenti dell organizzazione Circa 2.000 postazioni di lavoro fisse e mobili (laptop, PDA,..) 13.000 chiamate Help Desk evase all anno Documentazione digitale per il paziente 100.000 studi di diagnostica per immagini 1.800.000 esami di laboratorio ca 23.000 lettere di dimissione ospedaliera Servizi ICT per il paziente Posti letto cablati con connettività internet per i degenti Aree con Hotspot Wi-Fi ad accesso pubblico Postazioni multimediali con accesso internet per intrattenimento in Pediatria e altre aree di degenza Digital Signage

ICT: cambio di paradigma Ieri: Identificare/sviluppare e fornire tecnologie a supporto della ottimizzazione dei processi aziendali Technology supplier (supporto operativo) Oggi: Portare beneficio al paziente in termini di sicurezza e maggiore qualità dei servizi ricevuti, attraverso il supporto strategico ed operativo all organizzazione sanitaria nell introdurre le più avanzate ed opportune Tecnologie dell Informazione e della Comunicazione Innovation & Solution provider (supporto strategico) I Sistemi Informativi sono sempre più rivolti all utente finale, non solo all organizzazione interna Partire da un infrastruttura ICT solida consente di costruire servizi di valore che possono arrivare direttamente al paziente/cittadino

ICT: l approccio al marketing Azienda Marketing mix Utente Needs ICT Problem Solving & Innovation Product Solution Innovation projects Promotion/ Communication Information Dissemination, web, CRM, Price Value /Price VAS (value-added services), Cost saving Place / Distribution Access Development New touch point

I nuovi Touch Point L innovazione tecnologica e la diffusione di nuovi device hanno reso possibile l attivazione di touch point addizionali rispetto al più tradizionale contatto personale con la struttura ospedaliera Digital signage

Il Digital Signage Un sistema di digital signage è uno strumento di comunicazione flessibile che consente di: veicolare contenuti di varia tipologia in modo efficace grazie alla forte capacità attrattiva della tecnologia audio/video parlare a diversi target: pazienti, accompagnatori, visitatori, dipendenti, ecc. differenziare i messaggi nelle diverse aree dell istituto e su base oraria fornire aggiornamenti in tempo reale interagire direttamente con il singolo l utente (per es. con chioschi touch screen o con la possibilità di scaricare contenuti bluetooth)

Il Digital Signage: verso una nuova esperienza relazionale I contenuti possono essere di duplice natura: Informazioni utili di Servizio indicazioni per orientarsi istruzioni per gli esami e le visite tempi di attesa foto e CV dei medici Intrattenimento consigli su comportamenti salutari campagne di sensibilizzazione alla prevenzione rubriche che rassicurino e creino un clima di relax Obiettivo è migliorare il dialogo con gli utenti favorendo la generazione di una experience positiva e la percezione di una maggiore vicinanza dell Istituto alle esigenze dei pazienti

Nuovi servizi e modalità di relazione col donatore Donatore: Mario Bianchi Badge RFId del donatore Gestione del rischio clinico Donatore Ristrutturazione spazi Touch points Wi-Fi Portale del donatore Revisione sistema gestione donatori Web portal

Conclusioni Sempre più anche le aziende sanitarie pubbliche stanno ridefinendo il loro modello di offerta di servizi sanitari secondo le classiche logiche di marketing. Questo è conseguenza di due aspetti: una maggiore consapevolezza da parte di operatori ed istituzioni pubbliche che ormai anche la Sanità è un mercato in competizione nazionale/internazionale tra pubblico e privato essendo la salute un bene di primaria importanza, che tocca in modo intimo e profondo la sfera personale, non si può prescindere dal considerare la centralità degli individui/pazienti. L attenzione della struttura sanitaria deve essere necessariamente focalizzata sull approfondita comprensione dei loro bisogni attinenti alla salute (health needs) al fine di individuare e offrire le migliori soluzioni.

Grazie dell attenzione Elena Sini elena.sini@istitutotumori.mi.it