ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

Documenti analoghi
ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

BOLLETTINO N /2015 del 16 Dicembre 2014 PRENATALIZIA Soprano Hana Sugiura

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

FORUM INTERDISTRETTUALE PREMIO PASQUALE PASTORE. La Responsabilità Professionale Medico-Chirurgica marzo 2008

aho. ROTARY CLUB SARNICO E VALLE CAVALLINA DISTRETTO AR 2011/2012 Bollettino n gennaio 2012 I giovani, il Rotary e le prospettive future

ROTARY CLUB VERCELLI SANT ANDREA Distretto 2031 Italia

ASSOCIAZIONE ITALIANA PARKINSONIANI. 39 CONVEGNO NAZIONALE AIP 25 marzo 2017

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

Soci votanti 67 0 schede nulle 0 schede bianche. Sono risultati eletti i consoci:

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

Rotaract Club Bologna

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

Mi pregio di invitare la S.V. alla manifestazione. MADRE TERRA sulla condizione della donna

Distretto 2040 Anno di fondazione Rotary Club

LABORATORIO LOGISTICA DEL PAZIENTE EDIZIONE 2017

Pontedera, 11 Aprile Il Presidente Marica Gasperini 1/5

RYLA Junior della Provincia di Venezia (Rotary Youth Leadership Awards)

Piano Lauree Scientifiche

Bollettino n settembre La nuova banconota da 10 euro

CONTENUTO DEI CORSI per CONVENZIONE PROVINCIA di MILANO E MONZA E BRIANZA ANNO 2014

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

UNA GIORNATA A MILANO CON LEONARDO DA VINCI

Bollettino n settembre Visita del Governatore

DALLE DUNE DI SABAUDIA

ROTARY CLUB FERRARA EST

Insegnanti di Religione Cattolica

CORSI DI LINGUA E CULTURA CINESE Istituto Sociale di Torino Scuola di Formazione Permanente della Fondazione Italia Cina

LE VISITE GUIDATE A CURA DI TOURING CLUB ITALIANO. INVITO a CORTE. Regione Campania, Assessorato ai Beni Culturali Comune di Gesualdo (Av)

UNESCO CITTÀ STORICHE INCONTRO PREPARATORIO A FIRENZE Urbino 7-8 maggio 2016 Hotel San Domenico Piazza Rinascimento, 3

SEZIONE TURISMO Circolare n 06/14 Torino, 17 Gennaio LUCCA e VIAREGGIO. 1-2 marzo Viareggio Carnevale

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

Distretto 2072 Rotaract Club Lugo Rotary Club Padrino: Rotary Club Lugo A.R. 2014/2015

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

LA CULTURA DELLE DONNE PER UNA COLTURA ECOSOSTENIBILE VIII EVENTO. Cremona, sabato 12 settembre 2015

SUL CORSO DI SCI DA DISCESA E SNOWBOARD

ABANO TERME (Padova)

Bollettino n ottobre Progetto autista designato

Unione Nazionale Veterani dello Sport

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

AVVISO PUBBLICO di PARTECIPAZIONE AI CORSI DI PREPARAZIONE PER I TEST DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA AD ACCESSO PROGRAMMATO

ROTARY CLUB FERRARA EST

Martedì 20/07/2010 è convocata, presso l Hotel Excelsior, l Assemblea dei soci per deliberare sul seguente ordine del giorno:

Terza Scuola di Sociologia del Territorio Rigenerazione urbana e progettazione socio-territoriale

CICLO DI CORSI DI FORMAZIONE DEDICATI ALL' ARCHITETTURA SOSTENIBILE E ALLA BIOEDILIZIA EDIZIONE 2013

LA SEPARAZIONE E IL DIVORZIO, TRA AVVOCATI ED UFFICIALI DI STATO CIVILE. COME COMPORTARSI ACCADEMIA ANUSCA

Assemblea Presidenti e Convegno Sicurezza

SEZIONE CULTURA. Circolare n 21/13 Torino, 10 Aprile 2013 ORGANIZZA. ITINERARIO d ARTE e FASHION Sabato 11 maggio 2013 VIGEVANO

BANDO PER L AMMISIONE AL CORSO DI PERFEZIONAMENTO SPECIALISTICO in CHIRURGIA PROTESICA DELL ANCA SALA OPERATORIA

EXPO MILANO 2015 PROGRAMMA DI VISITA

Considerata la vastità e complessità dell argomento il corso sarà articolato su tre giornate

L ITALIANO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO.

L ITALIANO NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO.

Pasqua in Paradiso - Gallipoli (LE)

Luogo: Hotel NH Eurobuilding - Sede 15:00-15:30. Luogo: Salone Edimburgo Argomento: Benvenuto congiunto DGE 15:30-17:00 17:00-17:30.

ROTARY CLUB MILANO Fondato nel 1923 Primo Rotary Club italiano

Salerno, Complesso di Santa Sofia, ottobre 2013

Premio al Merito dei Giovani Ricercatori - APSA Pavia 2015

Corso di glottodidattica monitorato per la preparazione all Esame Certificazione DITALS I Livello anno 2016

10.30: Accompagnare i desideri e le scelte dei figli: a cura di una psicologa e di un esperto dell Università Cattolica.

COSP-CENTRO DI SERVIZIO DI ATENEO PER L ORIENTAMENTO ALLO STUDIO E ALLE PROFESSIONI

Club News Bollettino del mese di Aprile 2015

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI RICONOSCIMENTI PER LO STUDIO

ROTARY CLUB MILANO PORTA VITTORIA Fondato nel 1958 Distretto 2041 Italia

UNIFORTUNATO: LUCKY SUMMER SCHOOL /12 SETTEMBRE

CENTRO STUDI E RICERCHE DI PEDAGOGIA SOCIALE ISTITUTO NAZIONALE JACQUES MARITAIN (POTENZA) ISTITUTO INTERNAZIONALE JACQUES MARITAIN (ROMA)

27 Gennaio Trattoria da Giuliana

INCONTRI DI STUDIO VICENZA

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano

Ai Dirigenti Scolastici delle scuole secondarie di secondo grado della regione Veneto. Venezia/Firenze, 29 settembre 2016

Il Cral informa. a cura del CIRCOLO CULTURALE, RICREATIVO E SPORTIVO DEI SOCI DELLA BANCA DI CREDITO COOPERATIVO DI PALESTRINA

Vi aspetto, quindi, numerosi, Col Cuore e con l Anima

CIRCOLO SANTA MARIA ASSUNTA - Rubano, 14 febbraio 2016 Anno 3 n 07 - Pag. 1

A.B.N.I. Associazione Biologi Nutrizionisti Italiani

Volunteer! Make a difference Interazione, Reti, Buone prassi nell anno europeo del volontariato

Concorso a cattedra per la scuola dell infanzia, primaria e secondaria

ROTARY CLUB GOLFO DI GENOVA

Odontoiatria Sociale: opportunità e crescita etica per i giovani

Università degli Studi di Milano (Bicocca) Università Bocconi di Milano

LORO SEDI L O R O S E D I. Oggetto: Stage formativo della FNOVI Alghero, 3-6 giugno 2009 Comunicazioni

Le CRO in Italia: Presente e Futuro

FORMIGINE CARPI. Carpi, 22 Marzo Aprile Maggio Marzo Aprile Sala Conferenze - Municipio

Transcript:

ROTARY CLUB MILANO fondato nel 1923 primo Rotary Club italiano BOLLETTINO N. 31 2014/2015 del 31 Marzo 2015 Rag. Giovanni Raverdino Avv. Michele Paparelle Dott.ssa Marzia Coppola Progetti di Club Presiede il Presidente: Carlo Loi Soci Presenti: 48 di cui 22 DOF Percentuale: 49 % ASCOLI BARRA CARACCIOLO BASSANI - BASTIA BERETTA - BERGMANN BORASIO BORLONI BRACCHETTI A. BRACCHETTI G. CARBONARA CASTELLI DEGLI ESPOSTI - FEZZI FORTUNA - FRANCETTI - GALLINONI GANDOLFI GRANELLI ITALIANI LOI - LONGARI MARASINI MASI MENEGHELLI MOCCHETTI - MONTI MORO NAPODANO OBERTI PANZA PAPARELLE PISANI POLESE - PORRETTI RACAGNI - RAVERDINO - RIBOLDI ROSIGNOLI SALAMON SALVETTI F. - SAVINO SPINA TOSOLIN VICARI VIGO WEINSTEIN - ZUFFI. Ospiti di Club: Dott.ssa Marzia Coppola Relatrice / Avv. Valentina Eramo Dott. Raul Casadio - Rotaract Soci Onorari: Prof. Luciano Martini Nostri Soci in altri Club: Il Socio Luigi Gallinoni ha partecipato come ospite alla conviviale del 26 marzo al R.C. Mi. Nord/Ovest. La Socia Giovanna Burkhardt è stata Relatrice il 31 marzo all Interclub di Pavia con Rotaract con il tema dal titolo: Un albero al contrario PROSSIME CONVIVIALI Sede e segreteria del Club: Corso Indipendenza,16 20129, Milano, Italia Tel. +39 02 7639.4996 - Fax +39 02 7639.6839 www.rotarymilano.it - email segreteria@rotarymilano.it

CONVIVIALE DEL 7 APRILE ANNULLATA PER LE FESTIVITA PASQUALI MARTEDI 14 Aprile Ore 13.00 In via di definizione MERCOLEDI 22 Aprile Ore 20.00 INTERCLUB MIB MILANO VIA G. NEGRI, 10 AQUAPLUS 2015 PER HAITI Aquae & nutrimento innovativo per l infanzia Con al partecipazione della Cordusio Blues Band Per raccogliere fondi a favore del Progetto Aquaplus Il costo per gli ospiti è di 50 Serata musicale e danzante con cena a buffet SIETE PREGATI D CONFERMARE LA VOSTRA PRESENZA ALLA NOSTRA SEGRETERIA CRONACA DELLA GIORNATA Il Presidente Carlo Loi col consueto tocco di campana saluta tutti i soci ed i loro graditi ospiti che prega di accogliere con un caloroso applauso di benvenuto. Comunicazioni 1 Aquaplus 2015 per Haiti Acqua & nutrimento innovativo per l infanzia Mercoledì 22 Aprile Ore 20.00 ( sostituisce la conviviale del 21 ) 2 ) Il Lunedì 27 aprile Al Museo Diocesano si apre il ciclo Dedicato a Leonardo Conferenza Stampa Ugo Gatta e Stefano Zuffi LEONARDO, LA NATURA E LE ACQUE 3 ) Sabato 9 Maggio la conviviale si svolgerà a Cremona per la visita del Museo del Violino, e le botteghe dei maestri Liutai. Naturalmente annulla e sostituisce quella di martedì 5 maggio 2

E necessario da ora dare la vostra adesione per l organizzazione del trasferimento con il Bus la prenotazione del ristorante e per la visita sia al Museo che nelle botteghe. PROGRAMMA DELLA GIORNATA 08.45 ritrovo al circolo della stampa 09.00 partenza per Cremona in pullman 10.30 visita guidata al museo del violino - Fondazione Stradivari 12.00 audizione in Auditorium Giovanni Arvedi 13.30 pranzo al ristorante del museo del violino 15.30 visita alla bottega di un liutaio 16.30 visita guidata al Duomo ed al Battistero di Cremona 18.00 partenza per Milano 19.30 arrivo a Milano QUOTA DI PARTECIPAZIONE - 50,00 socio Rotary - 60.00 socio Rotaract - 75,00 ospiti soci - 35.00 bambini fino a 14 anni Oggi è una riunione interna e l argomento sono i Progetti del Club, Prende per prima la parola la Dott.ssa Marzia Coppola ( che sostituisce la Socia Bernardini De Pace assente per indiposizione) e ci parla di : Corsi prematrimoniali e Corsi per conviventi I corsi che vengono proposti dallo Studio legale Bernardini de Pace hanno il fine di preparare le coppie al matrimonio o alla convivenza. I corsi prematrimoniali hanno, ovviamente, un impronta laica e integrano (non sostituiscono) i corsi organizzati dalle parrocchie. Gli argomenti trattati saranno: - la famiglia come società naturale fondata sul matrimonio (art. 2 e 29 Cost.) - diritti e doveri dei coniugi (artt. 143, 144, 160 c.c.) - il matrimonio come atto - diritti e doveri verso i figli (artt. 2, 3, 29, 30, 31, 34 Cost. artt. 147, 148, 155 e ss c.c.) - regime patrimoniale della famiglia I corsi per coppie di fatto sono finalizzati a informare quanti decidano di convivere more uxorio. Chi decide di costituire una famiglia di fatto deve sapere che la legislazione ordinaria e speciale ha attribuito effetti giuridici alla convivenza more uxorio limitatamente ad alcuni ambiti circoscritti. Gli argomenti trattati saranno: - la coppia di fatto (art. 2 Cost.) - rapporti personali tra i conviventi non tutelai dalla Legge (fedeltà, assistenza morale, coabitazione, indirizzo della vita familiare) - i rapporti patrimoniali (convenzioni patrimoniali, obbligazioni naturali, successione) - diritti/doveri verso i figli - riforma sulla filiazione - responsabilità genitoriale Di seguito prende la parola il Socio Michele Paparelle con il Progetto: Studiare all estero: opportunità, Vantaggi e svantaggi 3

Università all estero o "stage post universitari all estero sono I temi circa i quali l offerta informativa pare già ampia. Molto meno ampia pare invece l informazione presso gli Istituti di scuola secondaria superiore, circa l opportunità di diplomarsi all estero, in modo da poter orientare la scelta universitaria sin dalla maturità. L informazione potrebbe riguardare sia i potenzali vantaggi della scelta, compresa la possibilità di inserirsi in college o internati, sia eventuali e magari inattese preclusioni che la stessa potrebbe creare al proseguimento degli studi in sede Nazionale o in altri Paesi extraeuropei. Ugualmente, si potrebbero rendere note le limitazioni all accesso che qualche Paese potrebbe porre, sotto il profilo della necessità di conoscere una data lingua ( è nota l esigenza di ben conoscere la lingua tedesca in Svizzera), di aver frequentato le scuole di quel Paese già dalle medie inferiori, ecc. Il tema potrebbe essere articolato Paese per Paese ( ad es. Studiare in Francia, GB, Germania, USA, Cina), sulla base di una griglia metodologica comune, ovvero in sintesi presentazione del sistema scolastico, requisiti di ammissione, valore legale del titolo, possibilità di accesso agli studi superiori dati dal titolo stesso, eventuali preclusioni nazionali o extranazionali. Per ogni Paese, si potrebbero invitare interlocutori qualificati( ad es. Per la Francia L Institut Francais o il Lycèe Stendhal di Milano), nonchè funzionari della Pubblica Istruzione Italiana ed esperti del nostro Club. Quanto alle sedi in cui portare il progetto, credo che sarebbe opportuno rivolgerlo direttamente agli studenti delle scuole milanesi, e quindi svolgerlo presso le nostre scuole (ad es. Parini, Leonardo,Berchet ), accordandosi con i relativi Dirigenti Scolastici. Il tutto potrebbe essere avviato con un Paese pilota, ad es. La Francia, per poi proseguire con le alre realtà. Per la costituzione di un gruppo di lavoro, qualche Socio mi ha già manifestato il proprio interesse. E per ultimo l intervento del Rag. Giovanni Raverdino affiancato da Raul Casadio ( Presidente del Rotaract) che con colorate illustrazioni ci parla del progetto: I giardini del Rotaract La fondazione e il Rotaract insieme per I disabili LA RELAZIONE è ALLEGATA AL BOLLETTINO Sono Intervenuti : Zuffi, Barra Caracciolo, Weinstein, Napodano, Martini e Borasio. COMUNICAZIONI DALLA SEGRETERIA APRILE Roberto Tronchetti Provera il 9 Marco Francetti e Federico Magnifico il 10 Federico Radice Fossati il 13 Giorgio Bondioli e Alberto Rolla il 17 4

E in pagamento la quota del 2 semestre 2014/2015 di 700 Per chi desidera provvedere con Bonifico ricordiamo le coordinate bancarie GRUPPO INTESA SAN PAOLO BANCA PROSSIMA IBAN - IT14 Q033 5901 6001 0000 0069 645 Fondazione Rotary Club Milano per Milano Per sostenere al nostra Fondazione si può donare il 5 per mille C.F. 97483950156 Teatro Franco Parenti: Sono sempre disponibili per i consoci 5 posti gratuiti, telefonando al n. 02.5999.5203 DAL DISTRETTO Fuori EXPO Sul sito Distrettuale www.rotary2041.it è presente la pagina del FUORI EXPO, a cui si accede direttamente dalla barra dei comandi in alto. In tale pagina trovate a sinistra un calendario eventi, al centro una notizia in evidenza, e a destra la lista delle iniziative in corso, tra cui è ormai completamente disponibile il Percorso Leonardesco. Cliccando su di esso, si apre la pagina con le descrizioni degli eventi ed i bottoni per le prenotazioni. Nel calendario saranno inseriti gli eventi proposti dai Club, che abbiano attinenza con il tema di EXPO: le segnalazioni devono essere inviate in Segretaria e, dopo valutazione dei facilitatori, saranno inserite mettendo un link ad una pagina che conterrà le notizie di dettaglio e l eventuale riferimento per le prenotazioni che saranno gestite direttamente dai Club. Tutti i Club sono invitati a consultare periodicamente la pagina web FUORI EXPO e a fornire informazioni sulle proprie attività inerenti al tema. Convenzione Distretto con Clinica Cimarosa srl Vi informiamo che è stato raggiunto un accordo anche con la Clinica Cimarosa a tutto il 31/12/2015. Anche questa convenzione è aperta a soci e familiari Rotary, soci e familiari Rotaract e soci Interact. La convenzione è depositata nella Segreteria Distrettuale è può essere consultata a richiesta. Sede della Clinica Cimarosa: Via Domenico Cimarosa 12/4-20144 Milano; Tel. 02-48013784 - 0248013794. E-mail: info@villacimarosa.it Convenzioni con casa di cura "La Madonnina" La casa di cura La Madonnina ( www.lamadonnina-gsd.it ) propone in convenzione sconti e agevolazioni. L accordo è da intendersi in forma indiretta per le prestazioni sia in regime di ricovero ordinario, Day Hospital/Day Surgery sia in regime ambulatoriale. Al listino solventi, saranno applicate le seguenti condizioni di favore: 5

- Retta di degenza: sconto del 10% - Esami diagnostici/laboratorio: sconto del 10% - Medicinali: prezzi come da informatore farmaceutico - Materiale sanitario: Addebito al consumo con prezzi da informatore farmaceutico EVENTI DISTRETTUALI SABATO 9 MAGGIO Assemblea Distrettuale SABATO 23 MAGGIO Congresso Distrettuale DAL 6 AL 9 GIUGNO CONGRESSO INTERNAZIONALE SAN PAOLO DEL BRASILE 30 GIUGNO Passaggio delle consegne tra Governatori DAI CLUB Orto Botanico - 8 giugno 2015 L Orto Botanico di Brera, oggetto di successivi interventi da parte di diversi Rotary Club milanesi con capofila il RC Milano Brera, ha visto quest anno un ulteriore azione per il miglioramento della sua visibilità, da parte del Club capofila, del RC Milano Sud Ovest e dell AERA. Si ricorda che è un progetto aperto anche ad altri club che volessero partecipare. In allegato trovate un invito per la serata dell 8 giugno e relativo programma. Premio Rotary Spazio Cultura Vi segnaliamo il Bando Rotary Spazio Cultura, promosso per il secondo anno dal Rotary Club Milano Naviglio Grande San Carlo, Rotary Distretto 2041, insieme ai RC Milano Brivio Sforza, RC Milano San Siro, RC Milano Scala, RC San Donato Milanese. Il PREMIO ROTARY SPAZIO CULTURA nasce con l'ideale di dare vita ad un riconoscimento per quelle associazioni e/o enti privati che si occupano di promuovere la cultura e la formazione nella città di Milano, mediante la gestione continuativa di uno spazio sul territorio milanese destinato ad attività culturali e/o artistiche, prevedendo un contributo di sostegno di Euro 5.000,00. Per ulteriori informazioni potete rivolgervi al RC Milano Naviglio Grande San Carlo: minavigliograndesancarlo.2041@gmail.com - Email: premio@rotaryspaziocultura.it Sito: www.rotaryspaziocultura.it Gli allegati verranno inviati solo su richiesta degli interessati DAL ROTARY INTERNATIONAL 6

End Polio Now Bollettino mese di marzo In allegato trovate il Bollettino End Polio Now del mese di Marzo ricevuto dal Rotary International. Di seguito il link per accedere alla pagina facebook del Rotary Club Milano https://www.facebook.com/profile.php?id=100005718888561 7