Incidenza della pratica sportiva sul benessere individuale. Uno studio esplorativo

Documenti analoghi
1. Per iniziare, vorremmo sapere come va il Suo attuale stato di salute. (Scelga pure una delle risposte seguenti, per favore)

Report del questionario

AUDIT CLINICO UOS Vigilanza attività sportiva Protocollo Operativo

PROFILO SOCIODEMOGRAFIXCO. Patologie croniche del fegato

Abitudini e stili di vita degli adolescenti italiani

Prescrizione dell attività fisica. Dott. Antonio Verginelli MMG

La pratica sportiva in Italia

Sorveglianza PASSI. Asl Roma D. Risultati dell indagine PASSI nella prevenzione del rischio cardiovascolare. Dr.ssa Rosanna Trivellini

Diario Dell Alimentazione e dell Attività Fisica

4, milioni. milioni. POPOLAZIONE In aumento anziani e stranieri residenti 7,4% 14% 64,8% 21,2% più di

Comportamenti a rischio delle donne in gravidanza, in Italia

Di cosa parleremo? Fumo di sigaretta Consumo di alcol Attività fisica Consumo di frutta e verdura Confronto con dati CEDAP (validità dati)

La pratica sportiva in Italia

MARKET RESEARCH La percezione dell Atletica in Italia

CERTIFICAZIONI PER l ATTIVITA SPORTIVA NON AGONISTICA Ai sensi del decreto DECRETO 24 aprile 2013

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

Sorveglianza PASSI: uno strumento ordinario per un evento eccezionale

Sintesi dei risultati della sorveglianza PASSI

ATTIVITA FISICA e benessere

Stato nutrizionale e abitudini alimentari della popolazione della città di Rieti e della sua Provincia

Indagine conoscitiva DONNE ITALIANE E MENOPAUSA

FUMO A MILANO Indagine Demoscopica - Maggio 2013

Unità Funzionale Igiene Alimenti e Nutrizione

Monitoraggio di sovrappeso e obesità nelle donne in gravidanza e nei bambini in Friuli Venezia Giulia

IL DECRETO E STATO RIORGANIZZATO E INTEGRATO PER POTER ESSERE DI PIU FACILE IINTERPRETAZIONE

ELABORAZIONE DATI SONDAGGIO DIPENDENTI ASL

PROMOZIONE DELLA SALUTE NEL LUOGO DI LAVORO ATTRAVERSO LA PROMOZIONE DELL ATTIVIT

Daniela Galeone. Presentazione della STRATEGIA SULL ATTIVITÀ FISICA PER LA REGIONE EUROPEA DELL OMS

Schede PASSI 2016: le abitudini alimentari

Prof G. Trovato. Facoltà di Scienza della Formazione Corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche AA

Sistema di indagini sui Rischi comportamentali in età 6-17 anni (alimentazione, attività fisica, fumo e alcol)

OSSERVATORIO ASSIDIM 2014 GLI ITALIANI E L ATTENZIONE ALLA SALUTE STUDIO SULLA POPOLAZIONE ITALIANA LAVORATRICE

PROMOZIONE DELL ATTIVITA FISICA SUL LUOGO DI LAVORO. Dott.ssa Francesca Zaffino

Confronti inter ed intra-regionali:

Survey Sport e contratture: cosa ne sanno gli Italiani. Milano, 5 Ottobre 2016

Come considerano il proprio peso le persone intervistate?

La promozione dell attività fisica mediante l incremento dei consiglio da parte dei MMG

Dispersione sportiva in Liguria

I dati a livello di ASL: tempestività, disponibilità e precisione delle stime

LE VARICI NELLO SPORTIVO

L attività fisica in Emilia-Romagna: dati del sistema di sorveglianza PASSI (Anni )

Istituto Tecnico Industriale Nicolò Ferracciu Tempio Pausania. Indagine statistica inerente a: Fumo, Alcool, Alimentazione, Attività Fisica

COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI

Stili di vita e ricadute sulla salute personale e comunitaria. Giovanna Vittori

Prevenzione e solidarietà nella comunità di lavoro: l'impegno congiunto AVIS MIUR

A cura di Ilde Gallinari (docente dell Istituto Funzione strumentale Area 3 Sez. Tutoraggio sportivo)

UNA ATTIVITA FISICA PER LA SALUTE CONVEGNO: ALIMENTAZIONE E ATTIVITA FISICA PER PREVENIRE LE MALATTIE MODERNE

PROTOCOLLO DI INTESA RELATIVO AD ATTIVITA DI PROMOZIONE DELLA SALUTE NELLE SCUOLE DEL TERRITORIO DI BARLETTA

ARCADIA Associazione Ricreativa Culturale Attività Dopolavoro Insubria Università degli Studi dell Insubria

Seconda Parte Specifica per la tipologia di scuola - Statistica sanitaria e Biometria - 22/07/2016

I dati dei sistemi di sorveglianza su sovrappeso, alimentazione, attività fisica

La promozione dell attività fisica nella popolazione scolastica. Dr.ssa Filomena Lo Sasso Azienda Sanitaria Locale di Potenza

L impatto degli eventi sportivi sul turismo: Marcialonga, Val di Fiemme e Val di Fassa

Istituto Superiore di Sanità Osservatorio Fumo, Alcol e Droga

attività fisica e sull alimentazione. Convegno Nazionale GISMa 2012 Bologna, settembre 2012

Testo adottato: In perfetto equilibrio, Del Nista, Parker,Tasselli Ed. G. D Anna

BRESCIA UNIVERSITY - HEALTH & WEALTH Università degli Studi di Brescia

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO

STUDIO CONOSCITIVO Le donne e l osteoporosi

Gli italiani e l'epatite C

Indagine sulle conoscenze del fenomeno doping negli adolescenti piemontesi

Stato nutrizionale e abitudini alimentari

GUADAGNARE SALUTE rendere facili le scelte salutari

11 MEETING ITALIANO CITTA SANE. Comunicazione e partecipazione per la promozione della salute Anno europeo dei cittadini

PROGETTO WHP. Costruire una rete di aziende che promuovono salute

Alimentazione. Qual è lo stato nutrizionale della popolazione? Quante e quali persone sono in eccesso ponderale?

Ministero della Salute. GUADAGNARE SALUTE rendere facili le scelte salutari

Consumo di alcol. Reggio Emilia 19 maggio 2007

con pillole di cultura TIPO DI PROGETTO Progetto sperimentale di promozione della salute AREA TEMATICA Stili di vita DATI GENERALI DEL PROGETTO

PROFILO SOCIODEMOGRAFIXCO. Patologie croniche

Lo sport come prevenzione di vita

PERCHE FARE ATTIVITA FISICA?

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO DEI SERVIZI PER L'ENOGASTRONOMIA E L'OSPITALITA' ALBERGHIERA G. CASINI LA SPEZIA

Diario delle attività di prevenzione primaria Il contrasto ai principali fattori di rischio per la salute in Piemonte.

Il fumo di sigaretta a Milano Maggio 2015

INFORTUNI STRADALI IN OCCASIONE DI LAVORO: UNA ESPERIENZA DEL SERVIZIO PSAL ASL MILANO

L abitudine al fumo. Come è distribuita l abitudine al fumo di sigaretta?

La salute nel Cantone Ticino

UN PROFILO DI SALUTE Dr. Antonio Fanolla Osservatorio Epidemiologico

La pratica sportiva in Italia

La promozione della salute al lavoro: attenzione alla gestione di energia e resilienza GSK

I GIOVANI E LO SPORT. Documento redatto da TNS Infratest. in partnership con: Studio Ghiretti. Milano, 17 Gennaio 2008

Rischio cardiovascolare

Progetto prevenzione diabete 2012

ANZIANI IN MOVIMENTO : L ATTIVITA MOTORIA E LA SALUTE

Dalla sperimentazione allo sviluppo e diffusione della sorveglianza. Adriano Cattaneo IRCCS Burlo Garofolo, Trieste

PATOLOGIE A LENTA INSORGENZA E SPESSO SILENTE, AD ANDAMENTO CRONICO, CON TENDENZA ALL AGGRAVAMENTO

TABAGISMO NELLE DONNE. Carla Dazzani Bologna 4 novembre 2014 Regione Emilia Romagna

8. Stili di vita. 8.1 Percentuale di consumo di alcool a rischio Definizione dell indicatore Distribuzione geografica. 8.1.

Patologie croniche e stili di vita dati del sistema di sorveglianza PASSI Emilia-Romagna

Giornata per il Diabete novembre

Segreteria di Stato Sanità, Segreteria di Stato Istruzione Authority Sanitaria, Istituto Sicurezza Sociale. OKkio alla SALUTE

I dati dei sistemi di sorveglianza sull attività fisica nelle diverse fasce d età

Il fumo di sigaretta. Indagine demoscopica annuale presso la popolazione milanese adulta (15+) Maggio a Milano

Percezione dello stato di salute BENESSERE

I frequentatori dei parchi di Mestre Indagine 2004

LA SALUTE : UNA QUESTIONE DI STILE ANCHE AL LAVORO Sani Stili di Vita per Guadagnare Salute

Pagina 1 - Idee per scuole partecipanti al concorso

Attività fisica nel Lazio e nella ASL di Latina: dati Passi

Zoom8- Studio di approfondimento sulle abitudini alimentari e lo stile di vita dei bambini delle scuole primarie

Transcript:

Incidenza della pratica sportiva sul benessere individuale. Uno studio esplorativo Giuseppe Torre, direttore G&G Associated stile di vita sport benessere salute prevenzione 18 marzo 2016

Studio Obiettivi Federmanager ha promosso uno studio per rilevare le opinioni dei manager del Nord-Est rispetto al tema del benessere connesso all attività sportiva. Le valutazioni raccolte rappresenteranno un importante stimolo per la Federazione dei manager industriali per sostenere politiche per la prevenzione sanitaria e l adozione di corretti stili di vita. Metodologia Lo studio è stato condotto mediante la somministrazione online di un questionario agli iscritti Federmanager del Nord - Est; i dati sono stati raccolti nel mese di febbraio del 2016. 2

Il campione Lo studio ha coinvolto 450 manager del Nord-Est iscritti a Federmanager. uomini 95% donne 5% < 50 anni 13% 51-60 anni 25% 61-70 anni 33% >70 anni 29% In attività 47% In pensione 53% 3

I manager e lo sport 4

L attività fisica e sportiva 69% 50% 70% 74% 68% la quota di manager sportivi (che praticano spesso sport) --- il 22% lo pratica qualche volta <50 anni 51-60 61-70 >71 anni 5

e gli sport più praticati dai manager La % di manager che pratica spesso Passeggiate 51% Ginnastica in palestra 38% Camminata veloce 29% Ciclismo 24% Sci 22% Corsa 12% Pesistica 11% Nuoto Tennis, squash, paddle Golf Ginnastica all aria aperta Alpinismo, trekking, etc Vela, canottaggio, voga, etc 9% 6% 5% 3% 3% 2% Oltre alle passeggiate e alle camminate veloci, gli sport più praticati dai manager sono: Sci, Ciclismo e Ginnastica 6

I benefici dello sport sulla propria salute 95% i manager che dichiarano di ottenere benefici abbastanza positivi o molto positivi dallo sport Poco positivi 5% 95% <50 anni Molto o abbastanza positivi 95% 98% 95% 51-60 anni 61-70 anni 93% >71 anni 7

Rischi e prospettive della sedentarietà Gli effetti della sedentarietà più probabili secondo i manager (%) 72% malattie cardio-vascolari 71% 35% diverse patologie malattie muscolo-scheletriche NEGATIVI 23% malattie respiratorie NEUTRALI 5% stesso rischio di patologie nessuna evidenza scientifica 8% 6% stress e infelicità minor rischio di traumi 3% POSITIVI più tempo per la famiglia più tempo per se stessi 3% 4% 8

Le motivazioni della sedentarietà altrui 9

Il livello di benessere e la prevenzione sanitaria 10

Lo stato di salute degli intervistati 77% i manager che dichiarano di stare molto bene o bene 89% <50 anni 82% Discretamente 22% Male 1% Bene o molto bene 77% 86% 74% 51-60 anni 61-70 anni gli sportivi 50% 68% >71 anni i sedentari 11

Le prevenzione sanitaria Quasi tutti i Manager dichiarano di seguire spesso o qualche volta comportamenti salutari e controlli medici Stili di vita corretti 3% Controllo medico-sanitario 29% 96% 99% 96% 67% 12

Le azioni di prevenzione sanitaria Le principali azioni di prevenzione dei manager (%) Riduzione fumo, alcol Sport e movimento Alimentazione bilanciata 81% 69% 55% 14% 22% 34% 95% 91% 89% Stili di vita Controlli pressione, peso 51% 38% 89% Visite specialistiche 18% 53% 71% Screening diagnostici generali Controlli costanti dal medico di base Screening malattie cardio-vascolari Screening la prevenzione dei tumori Vaccini non obbligatori 19% 16% 14% 13% 13% 43% 44% 41% 34% 17% 61% 60% 55% 47% 30% Controllo medico-sanitario Screening malattie respiratorie 3% 19% 22% Screening malattie muscolo-scheletriche 3% 14% 17% Spesso Qualche volta 13

Le azioni di prevenzione sanitaria - dettaglio % 0-50 anni 51-60 anni 61-70 anni 71-80 anni Riduzione fumo, alcol < 50 anni 51-60 98,1 92,4 61-70 95,7 >70 anni 95,1 sportivi sedentari Sport e movimento 77,8 91,4 94,3 92,7 Riduzione fumo, alcol 98% 92% 96% 95% 96% Alimentazione bilanciata 83,3 93,3 89,3 87,0 85% Sport e movimento Controlli pressione, peso 78% 91% 77,8 94% 82,9 93% 91,4-95,9 - Alimentazione bilanciata Visite specialistiche 83% 93% 59,3 89% 57,1 87% 75,7 84,6 92% 70% Screening diagnostici generali 59,3 58,1 67,1 59,3 Controlli pressione, peso Controlli costanti dal medico di base 78% 83% 40,7 91% 47,6 96% 69,3 70,7 90% 80% Visite specialistiche Screening malattie cardio-vascolari 59% 57% 27,8 76% 41,0 85% 69,3 64,2 71% 73% Screening diagnostici generali Screening la prevenzione dei tumori 59% 58% 29,6 67% 42,9 59% 59,3 43,9 65% 50% Controlli costanti dal medico Vaccini di non base obbligatori 41% 48% 13,0 69% 21,9 28,6 71% 47,2 60% 70% Screening malattie respiratorie 16,7 9,5 22,1 31,7 Screening malattie cardio-vascolari 28% 41% 69% 64% 57% 45% Screening malattie muscolo-scheletriche 5,6 7,6 21,4 23,6 Screening la prevenzione dei tumori 30% 43% 59% 44% 47% 40% Screening malattie neurologiche 3,7 6,7 12,9 9,8 Vaccini non obbligatori 13% 22% 29% 47% 27% 33% Screening malattie respiratorie 17% 10% 22% 32% 22% 23% Screening malattie muscolo-scheletriche 6% 8% 21% 24% 18% 10% Screening malattie neurologiche 4% 7% 13% 10% 9% 5% valori superiori alla media, somma delle azioni di prevenzione messe in atto spesso e qualche volta 14

Il ruolo della prevenzione 15

La tutela sanitaria della persona La % di manager che ritiene prioritario per la prevenzione Sport e movimento 67% Educazione alla salute e stile di vita sano 63% Educazione alimentare 59% Screening diagnostici e check-up periodici 52% Controlli personali (pressione, peso corporeo, ecc) Visite specialistiche Vaccinazioni (anche non obbligatorie) Controlli costanti dal proprio medico 8% 7% 6% 20% Attività fisica, educazione alla salute, educazione alimentare e diagnosi periodiche sono gli interventi di prevenzione sanitaria ritenuti più importanti per la tutela sanitaria delle persone e della società 16

L informazione in tema di prevenzione 90% i manager con una conoscenza molto adeguata o adeguata in tema di prevenzione I principali canali di informazione per i manager in tema di prevenzione e il livello di conoscenza raggiunto (%) 60% 52% 31% 26% 19% 10% Abbastanza adeguato 81% Molto adeguato 9% Per nulla adeguato 0,4% Poco adeguato 9% Suggerimenti di medici Stampa Internet Saggezza popolare - famiglia TV Depliant informativi 17

L informazione in tema di prevenzione - dettaglio Il livello di conoscenza per fascia di età e pratica sportiva (%) <50 anni 51-60 61-70 >70 anni sportivi sedentari molto adeguata abbastanza adeguata 15% 10% 9% 8% 10% 9% 72% 74% 86% 83% 82% 78% + 87% 84% 94% 91% 92% 86% non adeguata 13% 16% 6% 9% 8% 14% 18

Le campagne di prevenzione sanitaria Quanto sono importanti da 1 a 10 le campagne di prevenzione contro 8,72 8,69 8,62 7,77 7,36 7,31 Fumo Malattie cardio-vascolari Cancro Malattie respiratorie Malattie neurologiche Malattie muscoloscheletriche 19

76% I fondi sanitari e gli stili di vita corretti i manager che attribuiscono un ruolo importante ai Fondi Sanitari nella prevenzione intesa come diffusione di stili di vita corretti 63% <50 anni Poco o per niente 24% Molto o abbastanza 76% 78% 76% 51-60 anni 61-70 anni 81% >71 anni 20

Sport e Benessere La diffusione di una cultura della salute, che guarda al benessere della persona nella sua interezza, che superi la definizione di salute come mera assenza di malattia, rappresenta l agire responsabile del manager all interno di una collettività. 21