CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

Documenti analoghi
CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

PREMESSA: ORIGINI DELLA MAFIA TRA VERITA E LEGGENDA. pag 1

INDICE. Introduzione...XIII PARTE I CENNI DI TEORIA GENERALE DEL REATO. CAPITOLO I La struttura del reato

DIRITTO PENALE I M - Z

INDICE-SOMMARIO. INTRODUZIONE di Astolfo Di Amato

Premessa Contravvenzioni ed elemento soggettivo Il problema della colpa come risposta al rischio... 21

Il diritto penale in tasca

PARTE QUARTA - le forme del reato

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

DIRITTO PENALE I A - L

INDICE SOMMARIO LA RESPONSABILITA` DEL MEDICO LA GIURISPRUDENZA

PROGRAMMA CORSO PRE-INTENSIVO ESAME AVVOCATO LEZIONE 1 INTRODUZIONE AL CORSO PRE-INTENSIVO EIKÒTOS

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

La responsabilità dei sindaci: profili penali. Mario Garavoglia Stefania Gianoncelli

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO. I DELITTI DI CONCUSSIONE E CORRUZIONE di Lorena Ciarniello

MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

INDICE GENERALE. Premessa di ELISABETTA ANTONINI (Professore Associato di Diritto Penale Facoltà di Scienze Politiche dell Università di Siena)...

INDICE - SOMMARIO CAPITOLO I SOGGETTI PENALMENTE RESPONSABILI NELL AMBITO DELL IMPRESA

INDICE SOMMARIO. Presentazione alla seconda edizione... pag. XI CAPITOLO I SOGGETTI PENALMENTE RESPONSABILI NELL AMBITO DELL IMPRESA

MASTER IN DIRITTO PENALE DELL IMPRESA - MIDPI

DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO E PROCEDURA PENALE ( XXV CICLO)

PRIMA PARTE I PRINCIPI

Compendio di DIRITTO PENALE

INDICE SOMMARIO. Prefazione... L INSIDIA E IL TRABOCCHETTO: DEFINIZIONE, CON- TENUTI E INQUADRAMENTO NORMATIVO CAPITOLO 1.

DIRITTO PENALE - PARTE GENERALE

INDICE SOMMARIO INTRODUZIONE DIRITTO INTERNAZIONALE E DIRITTO INTERNO NELL ATTRIBUZIONE DI UN COMPORTAMENTO ALLO STATO: LA NOZIONE DI ORGANO DI FATTO

INDICE SOMMARIO. Libro primo DEI REATI IN GENERALE

IV SEMINARIO DI STUDI SU

PERRONI E ASSOCIATI STUDIO LEGALE

Curriculum professionale

Consiglio dell Ordine degli Avvocati di Torino CAMERA PENALE VITTORIO CHIUSANO DEL PIEMONTE OCCIDENTALE E VALLE D AOSTA SCUOLA PER LA FORMAZIONE

IL FALSO IN BILANCIO

TRACCE PER ESAME AVVOCATO di Roberto GAROFOLI

La presente edizione è stata chiusa in redazione il 13 gennaio 2011 ISBN Il Sole 24 Ore S.p.A.

SOMMARIO. INTRODUZIONE pag. 11 PARTE II. PRINCIPI GENERALI pag. 21

Capitolo I INTRODUZIONE

Lineamenti di diritto penale. Grosseto, 4 ottobre 2010

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

INDICE. pag. Presentazione alla seconda edizione... Presentazione...

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

Responsabilità sanitaria e medicina penitenziaria Dott.ssa Martina Brini

INDICE-SOMMARIO. Capitolo Primo LA MISURA DEGLI ARRESTI DOMICILIARI NELL EVOLUZIONE LEGISLATIVA. Capitolo Secondo

INDICE-SOMMARIO. Parte I IL PRINCIPIO DI LEGALITÀ (Nullum crimen, nulla poena sine lege)

CORSO DI MAGISTRATURA. Le lezioni di Roberto GAROFOLI

CORSO CARTACEO E ON LINE MAGISTRATURA E CONCORSI PUBBLICI di Roberto GAROFOLI

La responsabilità medico sanitario Profili penali

CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, A 40 POSTI DI COMMISSARIO DEL RUOLO DEI COMMISSARI DELLA POLIZIA DI STATO, INDETTO CON D.M.

SOMMARIO. PARTE PRIMA Nozioni introduttive. CAPITOLO 1 Introduzione. Brevi nozioni sul diritto penale in generale...3

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA RESPONSABILITÀ CIVILE

INDICE PARTE PRIMA INTRODUZIONE AL DIRITTO PENALE E ALLA POLITICA CRIMINALE

I reati informatici Livello base

Indice. di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti...» 63. artifici...» 97. CAPITOLO PRIMO - La riforma del D.Lgs. n. 74/

Indagini e giudizio nei reati di criminalità organizzata

DIRITTO PENALE II M - Z

INDICE PARTE PRIMA INTRODUZIONE AL DIRITTO PENALE E ALLA POLITICA CRIMINALE

Relatore: Laura Riccio

Sommario. Introduzione Origine ed evoluzione del diritto penale moderno PARTE PRIMA DIRITTO PENALE E LEGGE PENALE XIII

Cendon / Book. Collana diretta da Dario Primo Triolo CENACOLO GIURIDICO: CASI E LEZIONI PENALE 02 IL DELITTO TENTATO. Dario Primo Triolo

CONSIGLIO SUPERIORE DELLA MAGISTRATURA.

1 PARTE. Ottobre 2013

INDICE SOMMARIO. Prefazione... Elenco delle principali abbreviazioni... Capitolo 1 INTRODUZIONE

INDICE SOMMARIO. Capitolo 1 RISARCIMENTO DEL DANNO PER TARDIVA ATTUAZIONE DI DIRETTIVE COMUNITARIE

La disciplina prevista è coerente con il programma di Governo.

Programmi Modulo A e Modulo D corso di formazione 2016/2017

ATTIVITA IN MAGISTRATURA

PARADIGMI ASCRITTIVI DELLA RESPONSABILITÀ PENALE NELL ATTIVITÀ MEDICA PLURISOGGETTIVA: TRA PRINCIPIO DI AFFIDAMENTO E DOVERE DI CONTROLLO

DOTTORATO DI RICERCA IN DIRITTO PUBBLICO I TEMI DEI CONCORSI DI AMMISSIONE. 32 ciclo a.a. 2016/2017

DIRITTO PENALE II A - L

LA GIURISPRUDENZA UTILE

Corso di Laurea in Tecniche della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO SCIENZE GIURIDICHE (7 CFU)

TUTELA PENALE DELL AMBIENTE E I REATI IN MATERIA URBANISTICA

FACOLTA DI GIURISPRUDENZA. CORSO DI LAUREA in GIURISPRUDENZA. Classe LMG/01. Insegnamento di Diritto Penale A-Z CFU 1-5 / 6-10/ 1-15

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE

Introduzione alla prima edizione... Introduzione alla seconda edizione... Introduzione alla terza edizione...

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI DELLA SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

INDICE SOMMARIO Imputabilità ecolpevolezza (Segue): secondo la concezione tradizionale della responsabilità

INDICE SOMMARIO PREMESSA. ... Pag. 1

Università degli Studi di Roma La Sapienza. Facoltà di Giurisprudenza DIRITTO DEI BENI E DEI SERVIZI PUBBLICI (A - Z) Prof.

Università degli Studi di Roma La Sapienza. Facoltà di Giurisprudenza DIRITTO DEI BENI E DEI SERVIZI PUBBLICI (A - Z) Prof.

Prefazione Malversazione a danno dello Stato (art bis c.p.) Casistica: risposte ai quesiti

IL TEMPO DELL AZIONE AMMINISTRATIVA DOPO LE ULTIME RIFORME

RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA DELLA CORTE DI CASSAZIONE PENALE RECIDIVA RILIEVO AI FINI DEL TEMPO NECESSARIO ALLA PRESCRIZIONE DEL REATO

QUARTA PARTE GIUSTIZIA

SOMMARIO. LEZIONE T1 L abuso del diritto nella giurisprudenza della Suprema Corte di Cassazione

LE RESPONSABILITA DI AMMINISTRATORI E IMPRESE PER DANNI AMBIENTALI E INFORTUNI SUL LAVORO

CORSO DI LAUREA TRIENNALE IN DIRITTO PER LE IMPRESE E LE ISTITUZIONI

Cos'è la responsabilità civile

Do.Gi. Esercizi. 1. Cercare dottrina sulla sentenza di Cassazione che stabilì il principio in base al quale

Il nesso di causalità materiale

Il principio costituzionale della personalità della responsabilità penale personalmente punizioni collettive personale soggettivo

INDICE SOMMARIO. Indice delle abbreviazioni... Introduzione... Parte I CONCETTO E FUNZIONI DEL RISCHIO NELLA SISTEMATICA PENALE

Schema di Redazione del Parere Penale

PARTE PRIMA IL DIRITTO: NOZIONE E PRINCIPI GENERALI

CAPITOLO I L AMBITO GIURIDICO ED ECONOMICO DI OPERATIVITÀ

SCUOLA DI LEGGE FRIULANA 2017 CALENDARIO LEZIONI MODULO ORDINARIO ARGOMENTI OGGETTO DI LEZIONE

CORSO DI DIRITTO PRIVATO SCIENZE DEI SERVIZI GIURIDICI ANNO ACCADEMICO 2015/ SEMESTRE 10 CFU 60 ORE DOCENTE: PROF. LUIGI NONNE Informazioni

CORSO DI FORMAZIONE TECNICA E DEONTOLOGICA DELL AVVOCATO PENALISTA BIENNIO SETTEMBRE 2015 / GIUGNO 2017

GAROFOLI LE NUOVE TRACCE AMMINISTRATIVO

Transcript:

CORSO DI MAGISTRATURA Le lezioni di Roberto GAROFOLI

Roberto GAROFOLI DIRITTO PENALE Parte generale e speciale Volume terzo

PREMESSA Il CORSO DI MAGISTRATURA costituisce un prezioso ausilio per la preparazione alle prove scritte del concorso in magistratura, verso cui gli aspiranti magistrati sono guidati attraverso un percorso di studio nel quale vengono approfonditi gli argomenti più complicati e maggiormente controversi nell ambito dell attuale dibattito dottrinale e giurisprudenziale, tramite l esame di: Questioni problematiche; Indirizzi dottrinali; Sentenze più rilevanti sul punto; Approfondimenti relativi alle tematiche oggetto di attenzione da parte della giurisprudenza e della dottrina. Inoltre, onde offrire una completa disamina dei temi trattati, vengono esaminate le principali QUESTIONI COLLEGATE relative agli argomenti che presentano punti di contatto con gli istituti oggetto del capitolo. Alla fine di ogni capitolo sono indicate le possibili TRACCE di concorso, al fine di segnalare ai concorrenti i profili problematici cui occorre prestare particolare attenzione nello studio. I singoli Volumi mensili che accompagneranno la preparazione al concorso da novembre a maggio sono completati con l indicazione delle questioni, non trattate nel Corso, per cui tuttavia si consiglia lo studio rinviando alla trattazione manualistica sul punto, non senza aver indicato, anche per queste, le possibili Tracce di concorso. Ogni fascicolo si chiude, infine, con le anticipazioni dei temi trattati Nel volume successivo, con assegno degli argomenti da studiare a casa per prepararsi agli approfondimenti oggetto del Corso. Nel terzo Volume del CORSO DI DIRITTO PENALE, dedicato alla Responsabilità degli enti, al Reato omissivo e al Rapporto di causalità, sono affrontate, in particolare, le questioni relative a: - Ambito soggettivo di applicazione del D. Lgs. n. 231/2001, con particolare riferimento alle imprese individuali, alle holding e alle società di gestione dei servizi pubblici; - Criteri di imputazione del fatto di reato all ente ed efficacia dei modelli organizzativi (Corte d Appello di Milano, sez. II, 18 giugno 2012, n. 1824); - Natura giuridica della responsabilità degli enti e costituzione di parte civile (Cass. pen., sez. VI, 22 gennaio 2011, n. 2251; Corte di Giustizia UE, 12 luglio 2012, C-79/11); - Confisca nella disciplina dettata dal D.lgs. n. 231, con particolare riferimento al profitto confiscabile (Cass. pen., sez. II, 29 marzo 2012, n. 11808) ed alla confisca per equivalente nei reati tributari (Cass. pen., sez. III, 10 gennaio 2013, n. 1256); - Ambito di operatività della c. d. clausola di equivalenza, in particolare configurabilità della c.d. truffa per silentium (Cass. pen., sez. fer., 27 novembre 2012, n. 46034) e favoreggiamento personale in forma omissiva; - Concorso omissivo nel reato commissivo altrui e applicazioni giurisprudenziali nei settori del diritto penale societario, nel diritto penale del territorio e nel diritto penale dell informatica; - Rapporto di causalità e modello della sussunzione sotto leggi scientifiche di copertura (Cass. pen., sez. IV, 15 maggio 2012, n. 18678); - Incidenza del comportamento dell offeso sul nesso causale (Cass. pen., sez. IV, 31 ottobre 2012, n. 42492); - Causalità omissiva e responsabilità medica (Cass. pen., sez. IV, 28 maggio 2012, n. 20650); - Causalità omissiva ed esposizione a sostanze tossiche (Tribunale di Torino, 13 maggio 2012). Roma-Molfetta, febbraio 2012 Roberto GAROFOLI TERZO VOLUME FEBBRAIO XXV

Gli APPROFONDIMENTI del presente volume sono tratti da: Il soggetto attivo del reato e la nuova disciplina della responsabilità degli enti per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato di Alberto ROMEO in La Rivista Neldiritto, n. 3, 2011 Il d.lgs. 231/2001 a più di dieci anni dalla sua emanazione: elementi di continuità e discontinuità, nodi irrisolti, esigenze di modifica di Valeria RAIMONDO, in La Rivista Neldiritto, n. 6 del 2012 Costituzione di parte civile nel processo penale a carico degli enti: Interviene la Cassazione di Roberto GAROFOLI, in La Rivista Neldiritto, n. 3, 2011 L obbligo di garanzia: applicazioni giurisprudenziali in materia di responsabilità penale del gestore delle aree sciabili di Lucia GIZZI in La Rivista Neldiritto, n. 1, 2013 Nesso di causalità ed esposizione a sostanze tossiche (processi Montefibre 2011) di Licia SIRACUSA in La Rivista Neldiritto, n. 5, 2012 XXVI CORSO DI MAGISTRATURA - PENALE

SOMMARIO PARTE II IL REATO CAPITOLO I I SOGGETTI DEL REATO: RESPONSABILITÀ DEGLI ENTI 357 1. Il superamento del principio societas delinquere non potest: la responsabilità degli enti per illecito amministrativo derivante da reato ex D. lgs. n. 231/2001. 359 2. La Questione. Ambito soggettivo di applicazione del D. Lgs. n. 231/2001. 359 A. Il D.lgs. n. 231/2001 si applica alle imprese individuali? 359 LA SENTENZA Cass. pen., sez. VI, 22 aprile 2004, n. 18941. 360 LA SENTENZA Cass. pen., sez. III, 20 aprile 2011, n. 15657. 362 B. Il D.lgs. n. 231/2001 è applicabile alle holding? 363 LA SENTENZA Cass. pen., sez. V, 20 giugno 2011, n. 24583. 363 C. Il D. lgs. è applicabile alle società miste di gestione di servizi pubblici? 364 LA SENTENZA Cass. pen., sez. II, 21 luglio 2010, n. 28699. 365 LA SENTENZA Cass. pen., sez. II, 10 gennaio 2011, n. 234. 366 L APPROFONDIMENTO Il soggetto attivo del reato e la nuova disciplina della responsabilità degli enti per gli illeciti amministrativi dipendenti da reato 368 3. I criteri di imputazione del fatto di reato all ente. 390 LA SENTENZA Cass. pen., sez. V, 15 ottobre 2012, n. 40380 392 LA SENTENZA Cass. pen., sez. II, 20 settembre 2012, n. 35999 393 LA SENTENZA Corte d Appello di Milano, sez. II, 18 giugno 2012, n. 1824 393 LA SENTENZA Cass. pen., Sezioni Unite, 22 settembre 2011, n. 34476 397 L APPROFONDIMENTO Il d.lgs. 231/2001 a più di dieci anni dalla sua emanazione: elementi di continuità e discontinuità, nodi irrisolti, esigenze di modifica. 401 4. La Questione. La natura giuridica della responsabilità degli enti ex D.Lgs. n. 231/2001. 411 GLI INDIRIZZI. Le tesi sul tappeto: scheda di sintesi. 411 4.1. La Questione. È ammissibile la costituzione di parte civile proposta direttamente nei confronti dell ente per il danno da esso cagionato con l illecito che gli si contesta ai sensi del D. lgs. n. 231/2001? 413 LA SENTENZA Cass. pen., sez. VI, 22 gennaio 2011, n. 2251 417 L APPROFONDIMENTO Costituzione di parte civile nel processo penale a carico degli enti: Interviene la Cassazione. 419 LA SENTENZA Corte di Giustizia dell Unione Europea, 12 luglio 2012, C 79/11 424 5. La Questione. La confisca nella disciplina dettata dal D. lgs. n. 231/2001: la nozione di profitto confiscabile. 425 TERZO VOLUME FEBBRAIO XXVII

LA SENTENZA Cass. pen., Sezioni Unite, 2 luglio 2008, n. 26654 428 LA SENTENZA Cass. pen., sez. II, 29 marzo 2012, n. 11808 436 Questioni collegate Responsabilità dell ente e confisca per equivalente nei reati tributari. 437 LA SENTENZA Cass. pen., sez. III, 19 luglio 2011, n. 28731 438 LA SENTENZA Cass. pen., sez. III, 10 gennaio 2013, n. 1256. 439 LE TRACCE 442 CAPITOLO II LA STRUTTURA DEL REATO: REATO OMISSIVO 443 1. Il discrimen tra i reati di azione e di reati omissivi. 445 2. La bipartizione dei reati omissivi: reati omissivi propri e reati omissivi impropri. 445 3. L ambito di operatività della c. d. clausola di equivalenza ex art. 40 cpv c. p. 446 3.1. La Questione. La configurabilità della c.d. truffa per silentium. 446 LA SENTENZA Cass. pen., sez. II, 23 marzo 2006, n. 10231 446 LA SENTENZA Cass. pen., sez. fer., 27 novembre 2012, n. 46034 447 3.2. La Questione. Il delitto di favoreggiamento personale ex art. 378 c. p. in forma omissiva. 448 LA SENTENZA Cass. pen., Sezioni Unite, 5 giugno 2007, n. 21832 449 4. L individuazione degli obblighi di garanzia. 450 GLI INDIRIZZI. La fonte degli obblighi di garanzia: teoria formale, teoria contenutisticofunzionale, teoria c. d. mista. 450 LA SENTENZA Cass. pen., sez. IV, 5 giugno 2008, n. 22614 450 LA SENTENZA Cass. pen., sez. IV, 4 luglio 2007, n. 25527 453 LA SENTENZA Cass. pen., sez. IV, 31 maggio 2012, n. 21202 456 L APPROFONDIMENTO L obbligo di garanzia: applicazioni giurisprudenziali in materia di responsabilità penale del gestore delle aree sciabili. 457 5. I requisiti dell obbligo di garanzia ed il discrimen con gli obblighi di sorveglianza e con gli obblighi di attivarsi. 465 6. La Questione. Il concorso omissivo nel reato commissivo altrui. 466 A. Diritto penale societario: Mancato impedimento da parte del sindaco del reato commesso dall amministratore; configurabilità del concorso omissivo dell amministratore non delegato nel reato commesso dall amministratore delegato 467 LA SENTENZA Cass. pen., sez. II, 15 maggio 2009, n. 20515 470 LA SENTENZA Cass. pen., sez. V, 20 luglio 2011, n. 28932 472 LA SENTENZA Cass. pen., sez. V, 19 giugno 2007, n. 23838 474 LA SENTENZA Cass. pen., sez. V, 19 ottobre 2010, n. 41136 476 B. Diritto penale del territorio: è escluso il concorso omissivo del proprietario del terreno nel reato ex art. 44 T. U. Edilizia (D. P. R. n. 380/2001). 477 LA SENTENZA Cass. pen., sez. III, 4 ottobre 2011, n. 35886 478 XXVIII CORSO DI MAGISTRATURA - PENALE

C. Diritto penale dell informatica: il service provider ed il gestore di un internet point non sono titolari di una posizione di garanzia per i reati commessi on-line. 478 LA SENTENZA Tribunale di Milano, 18 marzo 2004 479 LA SENTENZA Tribunale di Milano, sez. IV, 12 aprile 2010, n. 1972 480 LA SENTENZA Cass. pen., sez. IV, 11 febbraio 2009, n. 6046 484 LE TRACCE 486 CAPITOLO III RAPPORTO DI CAUSALITÀ 487 1. Il rapporto di causalità: fondamento costituzionale e disciplina codicistica. 489 2. La teoria della condicio sine qua non ed i suoi limiti. 489 3. La Questione. Il giudizio controffattuale e il modello della sussunzione sotto leggi scientifiche di copertura. 491 LA SENTENZA Cass. pen., sez. IV, 15 maggio 2012, n. 18678 491 LA SENTENZA Cass. pen., Sezioni Unite, 11 settembre 2002, n. 30328 (Franzese) 493 4. La Questione. Il concorso di cause e l interruzione del nesso causale. 499 GLI INDIRIZZI. L interpretazione delle cause sopravvenute da sole sufficienti a determinare l evento ex art., 41, comma 2, c.p. 499 LA SENTENZA Cass. pen., sez. V, 22 marzo 2005, n. 17394 500 LA SENTENZA Cass. pen., sez. IV, 13 gennaio 2006, n. 1214 502 LA SENTENZA Cass. pen., sez. IV, 30 gennaio 2008, n. 13939 503 5. La Questione. Incidenza del comportamento dell offeso sul nesso causale. 505 LA SENTENZA Cass. pen., sez. IV, 14 giugno 2005, n. 28615 505 LA SENTENZA Cass. pen., sez. IV, 31 ottobre 2012, n. 42492 506 LA SENTENZA Cass. pen., sez. IV, 21 aprile 2006, n. 14180 507 LA SENTENZA Cass. pen., sez. IV, 9 luglio 2009, n. 28197 509 6. La causalità omissiva. 509 6.1. La Questione. La distinzione tra causalità della colpa e causalità della condotta. 510 LA SENTENZA Cass. pen., Sez. IV, 26 ottobre 2011, n. 38786 511 6.2. La Questione. L individuazione del coefficiente di probabilità richiesto per l accertamento della causalità omissiva nella responsabilità medica. 512 LA SENTENZA Cass. pen., sez. IV, 28 maggio 2012, n. 20650 514 6.3. La Questione. Causalità omissiva ed esposizione a sostanze tossiche. 514 LA SENTENZA Cass. pen., sez. IV, 13 dicembre 2010, n. 43786 515 LA SENTENZA Tribunale di Torino, 13 maggio 2012 517 L APPROFONDIMENTO Nesso di causalità ed esposizione a sostanze tossiche (processi Montefibre 2011). 518 TERZO VOLUME FEBBRAIO XXIX

7. La Questione. I rapporti tra causalità penale e causalità civile. 525 LA SENTENZA Cass. pen., Sezioni Unite, 11 gennaio 2008, n. 581 527 LE TRACCE 533 RINVIO ALLA TRATTAZIONE MANUALISTICA 534 Nel volume successivo 535 XXX CORSO DI MAGISTRATURA - PENALE