Fegato e metabolismo lipidico

Documenti analoghi
Scaricato da 21/01/2011

Svolgono funzioni biologiche di fondamentale importanza e possono essere divise in 7 gruppi principali:

(b) Nutrienti quali regolatori delle funzioni cellulari. Colesterolo. Digestione dei lipidi. Fitosteroli

Nella Biosfera viene mantenuto un un equilibrio tra l azoto totale inorganico e quello organico

Il FEGATO Cardarera, cap.3

Catabolismo di proteine

IL TESSUTO ADIPOSO La funzione del tessuto adiposo, che è costituito da adipociti, è quella di garantire all organismo animale una riserva di

Cap.19. Ciclo di Krebs. o Ciclo degli acidi Tricarbossilici o Ciclo dell acido Citrico

Ruolo del fegato nella nutrizione

Metabolismo lipidico. Digestione

CATABOLISMO AMMINOACIDI

Indice generale 1. Introduzione alla biochimica 2. Acqua, ph, acidi, basi, sali, tamponi

Metabolismo degli Ammino Acidi

LIPIDI COMPLESSI E LIPOPROTEINE

Cap.21 CATABOLISMO DEI LIPIDI

Metabolismo. Metabolismo. Il complesso di tutte le reazioni organiche di trasformazioni tra energia e materia viene definito come metabolismo.

Attività cellulare altamente coordinata svolta da sistemi multienzimatici, con i seguenti scopi: ottenere energia chimica dall ambiente attraverso la

Attenzione : lunedì 29 aprile NON ci sarà lezione

Il metabolismo dell azoto

METABOLISMO del GLUCOSIO: GLUCONEOGENESI e VIA DEI PENTOSI

Metabolismo degli Ammino Acidi

Catabolismo di proteine

INTRODUZIONE AL METABOLISMO. dal gr. metabolè = trasformazione

Attenzione: Lunedì 15 la lezione sarà dalle 14 alle 16 (al posto di L. Migliore)

Capitolo 4: Le proteine: ossidazione degli amminoacidi, produzione dell urea e biosintesi degli amminoacidi

PROTEINE ed AMMINOACIDI: RUOLO METABOLICO E NUTRIZIONALE (a)

Metabolismo glucidico

CICLO DI KREBS (o DELL ACIDO CITRICO)

DEGRADAZIONE di polisaccaridi (glicogeno epatico, amido o glicogeno dalla dieta) Glucosio. GLUCONEOGENESI (sintesi da precursori non glucidici)


Catabolismo dei lipidi

Connessioni. Le cellule cardiache sono unite tra loro da parti più ispessite del sarcolemma dette: Gap - junction

Ossidazione degli amminoacidi e produzione dell urea

Amminoacidi: l eliminazione dell azoto

CHIMICA BIOLOGICA. Seconda Università degli Studi di Napoli. DiSTABiF. Corso di Laurea in Scienze Biologiche. Insegnamento di. Anno Accademico

Digestione e assorbimento dei lipidi. β-ossidazione degli acidi grassi

INTRODUZIONE AL METABOLISMO

la chimica dell ultratrailer Belluno, 24/01/2015

DIVISIONE DEL LAVORO METABOLICO

scaricato da

METABOLISMO CELLULARE

Il catabolismo degli acidi grassi

- utilizzano esclusivamente le reattività chimiche di alcuni residui AA

MANTENIMENTO DELLA STRUTTURA CRESCITA SVILUPPO RIPRODUZIONE

La glicolisi non è l unica via catabolica in grado di produrre energia. Se il suo prodotto viene ulteriormente ossidato si ottiene molta più energia.

(2 x) (2 x) (2 x) Il NADH prodotto in questa reazione DEVE essere ri-ossidato affinché la glicolisi non si fermi. Gliceraldeide 3-fosfato deidrogenasi

Metabolismo dei composti azotati: aminoacidi e nucleotidi

Biosintesi dei carboidrati

METABOLISMO OSSIDATIVO VIE METABOLICHE CONVERGENTI

Il fegato è l unico organo che riceve oltre al: Sangue arterioso (arteria epatica, proveniente dal cuore) che fornisce l organo di ossigeno Sangue

Catabolismo dei lipidi

Apparato digerente. Quantità Secrezione. Composizione. giornaliera (L) Saliva Amilasi, bicarbonato. Succo gastrico Succo pancreatico

Catena di trasporto degli elettroni (catena respiratoria) e Fosforilazione ossidativa

da: Nelson & Cox (IV Ed.)

fornire energia chimica in vettori attivati ATP e NADH e NADPH e FADH.

Il metabolismo cellulare

Capitolo 6 La respirazione cellulare

Metabolismo degli aminoacidi

Obesità e sovrappeso. -Educazione alimentare -Terapia nutrizionale -Esercizio fisico

INSULINA RECERE REC INS T U T L O INA RE OR

G i l i A ut u otro r fi G i l i E t E ero r tro r fi I F ototro r fi I C he h mo m tro r fi i us u a s no C e h moete t ro r tr t o r fi

Idratazione (introduciamo un gruppo OH sul Cβ) per mezzo della enoil-coa idratasi

Classificazione. In base alla composizione chimica i lipidi si classificano in: Lipidi semplici (costituiti da CHO)

19/05/14. La centralità funzionale del fegato è indicata dal fatto che di solito definiamo gli altri organi extraepatici o periferici.

Amilasi salivare e pancreatica (Cl - ) Amilosio degradato in maltotriosio e maltosio (destrine)

Digestione e assorbimento delle proteine

Il trasporto del glucosio

Farmaci Ipolipidemizzanti

Utilizzo del glucosio: la glicolisi

Utilizzazione metabolica dei nutrienti

Come le cellule traggono energia dal cibo: produzione di ATP

Bioenergetica e Metabolismo

N 2, malgrado la sua abbondanza, è un fattore limitante la crescita della maggior parte degli organismi

scaricato da 1

Complesso della piruvato deidrogenasi (1) Stechiometria della reazione finale

INDICE PARTE I CHIMICA. Autori Introduzione

PIRIDOSSALE-FOSFATO (PLP)

DEGRADAZIONE di polisaccaridi (glicogeno epatico, amido o glicogeno dalla dieta) Glucosio. GLUCONEOGENESI (sintesi da precursori non glucidici)

Scheletrico Striato. Cardiaco Striato. Liscio

FISIOLOGIA dell ALLENAMENTO. dai processi fisiologici alle metodiche di allenamento

METABOLISMO LIPIDICO

Il ciclo degli acidi tricarbossilici o ciclo dell acido citrico

Anatomia biochimica di un mitocondrio

MODULO 2 UNITÀ 2.3 I LIPIDI


METABOLISMO DEI COMPOSTI AZOTATI

Biosintesi degli aminoacidi

6 H 2. con G=-686 kcal/mole di H 12 O 6 O + 6 CO O 2. glucosio La respirazione avviene in tre stadi principali; ognuno di questi

Respirazione cellulare

Il metabolismo: concetti di base

Prof. Maria Nicola GADALETA FOSFORILAZIONE OSSIDATIVA 4

Metabolismo degli amminoacidi. Ciclo dell urea

Xenobiotico-(farmaco) Lipofilo. BIOTRASFORMAZIONI DI FASE I: Ossidazione Riduzione Idrolisi

DESTINI METABOLICI DEL PIRUVATO

digestione dei lipidi alimentari duodeno digiuno sali biliari fosfolipidi bile specifiche idrolasi pancreatiche colecistochinina

Compito di Biochimica Prova di autovalutazione

INTEGRAZIONE E REGOLAZIONE DEL METABOLISMO

prodotto finale della glicolisi

DIGESTIONE DEI TRIACILGLICEROLI

Laboratorio Fitness & Wellness

Transcript:

Fegato e metabolismo lipidico LIPIDI : Acidi grassi liberi o esterificati ad Acil gliceroli ( mono, di, tri) Fosfolipidi e colesterolo FONTI : Grassi della dieta Depositati sotto forma di goccioline (tessuto adiposo) a Sintetizzati dal FEGATO a partire da Acetil CoA ed esportati ai tessuti LIPIDI FORNISCONO PIU della META dell ENERGIA CONSUMATA da ALCUNI ORGANI ( FEGATO; CUORE; MUSCOLO a riposo)

Percorso dei lipidi della dieta

DESTINO dei LIPIDI nel fegato

Beta-ossidazione degli acidi grassi

La chetogenesi

Nel digiuno prolungato o nel diabete

COLESTEROLO NEMICO non è il colesterolo ma L ECCESSO di colesterolo

COLESTEROLO Principali fonti e vie di dismissione

REGOLAZIONE GLOBALE ALTI LIVELLI DI COLESTEROLO PORTANO A 1. Aumento della degradazione di HMG-CoA reduttasi 2. Diminuzione della attivazione di SRE-BP SI ABBASSANO I LIVELLI BASSI LIVELLI DI COLESTEROLO PORTANO A 1. Più lunga emivita di HMG-CoA reduttasi 2. Aumento della attivazione di SRE-BP SI INNALZANO I LIVELLI

Lipoproteine e trasporto dei lipidi VLDL : Very low density Lypoproteins IDL: Intermediate Density LYpoproteins LDL: Low density Lypoproteins HDL: High Density Lypoproteins

ACIDI BILIARI

METABOLISMO EPATICO delle SOSTANZE AZOTATE Digestione di di proteine dalla dieta Turn-over di di proteine endogene AMINOACIDI Gruppo carbossilico Gruppo aminico Catena carboniosa

SCHEMA GENERALE METABOLISMO PROTEINE PROTEINE aminoacidi -NH 2 Catene carboniose Ciclo urea acetil-coa Acetoacetil-CoA (AA Chetogenetici) piruvato (AA Glicogenetici) Intermedi Ciclo Krebs

Funzione sintetica del fegato Oltre alle proteine proprie Il fegato sintetizza molte proteine plasmatiche : Albumina, alfa e beta globuline Fibrinogeno e fattori della coagulazione Proteine di trasporto ( transferrina, ceruloplasmina, transcobalamina, ferritina).

REAZIONI DI DISTACCO DEL GRUPPO NH2 A) TRANSAMINAZIONE (PLP) B) DEAMINAZIONE OSSIDATIVA

Reazione di transaminazione (trasferimento del gruppo aminico ad un a-chetoacido accettore) COOH COOH PLP COOH COOH HC-N H C=O H + C=O + HC-N H H R Aminotransferasi 1 R 2 R 1 R 2 α aminoacido 1 α chetoacido 2 α chetoacido 1 α aminoacido 2 Aa donatore Chetoacido accettore reazione reversibile PLP : piridossal fosfato

La maggior parte delle transaminasi utilizza come chetoacido Transaminazione Alfa-chetoglutarato glutammato KREBS Biosintesi AA Via anabolica Deaminazione ossidativa NH 4 + urea Via catabolica

Transaminazioni più conosciute ALT alanina aminotranferasi o GPT)

DEGRADAZIONE OSSIDATIVA DEGLI AA glutamato deidrogenasi NAD+ - dipendente, glutamato + NAD+ alfa-chetoglutarato + NH3 + NADH+H Ciclo urea Ciclo di Krebs

Ciclo dell urea Nel fegato 1 2 ATP + HCO 3- + NH 4+ carbamilfosfato mitocondrio citosol urea ornitina 5 ornitina arginina fumarato 2 citrullina citrullina 4 3 argininsuccinato ciclo di Krebs aspartato 1 ATP

Il ciclo dell urea è collegato al ciclo dell acido citrico ossalacetato

AZIONE DETOSSICANTE O BIOTRASFORMAZIONE Processo di modificazione chimica dei composti tossici provenienti dall interno o dall esterno ( Veleni, farmaci) In modo da renderli meno attivi o più idrosolubili per facilitarne l eliminazione VIA ENZIMATICA EPATICA 2 FASI FASE I : Reticolo endoplasmico Microsomi epatici FASE II : Citosol pag. 25

AZIONE DETOSSICANTE O BIOTRASFORMAZIONE Farmaco o veleno FASE I Ossidazione Idrossilazione Dealchilazione Deaminazione Idrolisi DERIVATO o metabolita FASE II Eliminazione Coniugato Coniugazione IDROSOLUBILITA

Reazioni di fase I OSSIDAZIONI : Alcoldeidrogenasi Aldeidodeidrogenasi Xantinoossidasi Aminoossidasi Queste reazioni necessitano di O2 NADPH CITOCROMO P450 RIDUZIONI : Per i nitroderivati Queste reazioni necessitano di NADPH CITOCROMO P450 IDROLISI : Esterasi e amidasi Epossido idrolasi Proteasi e peptidasi

Metabolismo epatico dell alcol

REAZIONI DI FASII o di CONIUGAZIONE Reazioni enzimatiche per mezzo di cui un composto esogeno o un metabolita della fase I vengono legati in maniera covalente con una molecola endogena In modo tale da essere resi più idrosolubili e più facilmente eliminabili Coniugazione con Acido Glucuronico Coniugazione con acetato Coniugazione con glutatione Coniugazione con glicina

CONIUGAZIONE con ACIDO GLUCURONICO CONIUGAZIONE CON aminoacidi

CONIUGAZIONE CON GLUTATIONE

CONCLUSIONI IL FEGATO HA RUOLO CENTRALE DI REGOLAZIONE BIOCHIMICA DELL ORGANISMO E POTENZIALITA FUNZIONALI ENORMI MA NON INFINITE QUALUNQUE ECCESSO ALIMENTARE, VOLUTTUARIO O TOSSICO SUPERANDO I NATURALI LIMITI PROVOCA ROTTURA DI QUESTO EQUILIBRIO E DANNO A TUTTO L ORGANISMO