CONGRESSO REGIONALE FADOI ANìMO PUGLIA



Documenti analoghi
Il ruolo dell infermiere specializzato nell educazione educazione terapeutica


EDUCAZIONE SANITARIA...

Regione Veneto Azienda ULSS 6 Vicenza. Ospedale Civile S. Bortolo

STATUTO DELL AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA MEYER INDICE SEZIONE

INTEGRAZIONE DELLA FIGURA OSS E INFERMIERE. Dott.ssa Flavia Fattore Unità Operativa Medicina Macerata

PROGETTO SIMULTANEOUS HOME CARE. Dr Mauro Bandera Oncologo

Ruolo del Medico nell Assistenza Sanitaria di base. Prof. A. Mistretta

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 44/ 12 DEL

LA CONTINUITA ASSISTENZIALE: Infermiera Luisa Valleise Cardiologia- Utic Aosta

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica

I SERVIZI STANDARD EROGATI IN TUTTE LE RESIDENZE. Inoltre nelle Residenze per anziani non autosufficienti :

Maria Cristina Cimicchi, Tiziana Risolo, Paola Saccò, Carlo Percudani Ambulatorio Diabetologico di Colorno, DCP AUSL di Parma

Il recupero funzionale del cardiopatico

Organizzazione gestionale e Modelli assistenziali per la cura dello Scompenso Cardiaco

Programma Interventi Innovativi

PROGETTO OPERATIVO La cura del diabete in età pediatrica in Campania SOTTOTITOLO

DIABETE E AUTOCONTROLLO

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS AV2/07/11 ARTEMIDE.

Continuità Ospedale-territorio in Pronto Soccorso: una esperienza nella Azienda USL 3 Pistoia. Dott.ssa Turco Lucia Direttore Sanitario Azienda USL 3

Firenze 26 Settembre Antonella Leto Presidente Associazione Nazionale Infermieri Neuroscienze (ANIN)

L OSS: analisi del profilo e delle aree di integrazione con le altre. mv

IL diabetico. Gestione condivisa. Claudio Marengo Marco Comoglio Andrea Pizzini

Dott. Umberto Salinas

GUIDA AI SERVIZI ASSISTENZIALI

Funzionigramma Comunità Panta Rei

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

Percorsi di cura e assistenza tra ospedale e territorio: Il ruolo dei professionisti della sanità a supporto della conciliazione famiglia - lavoro

DAL CASE MANAGER AL CARE MANAGER. Infermiera care manager in medicina interna Derossi Valentina

Dalla rianimazione al domicilio. SERVIZIO ANESTESIA RIANIMAZIONE MEDICINA IPERBARICA P.O. MARINO Paolo Castaldi Fabiana Matta

Il Caregiver: figura cardine per la sostenibilità della presa in carico del paziente complesso

L ASSISTENZA DIABETOLOGICA NELLA A.S.N.7

IL SUPPORTO DOMICILIARE AL PAZIENTE: IL RUOLO DELL INFERMIERE

Arruolamento nei Presidi accreditati e terapia delle malattie rare nei presidi non accreditati Alessandro Andriani ASL RMA, Presidio Nuovo Regina

Obiettivo formativo: Principi, procedure e strumenti per il governo clinico delle attività sanitarie

ASL - Uffici di Piano - Valle Imagna/Villa d Almè - Valle Brembana. Progetto: BADANTI, VERSO UN ASSISTENZA FAMILIARE QUALIFICATA

Cure Domiciliari. Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

Un percorso di cura verso casa.

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE

CAP di Arona ESPERIENZE DI CURE PRIMARIE NEL TERRITORIO

Il ruolo delle Aziende ULSS nel garantire prestazioni, sviluppare innovazione, promuovere buone prassi

PROTOCOLLO DI DIMISSIONI PROTETTE CONTINUITA ASSISTENZIALE TRA

Gruppo Appropriatezza/Terapia personalizzata

INDAGINE CONOSCITIVA SULLA PATOLOGIA DIABETICA IN RAPPORTO AL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE ED ALLE CONNESSIONI CON LE MALATTIE NON TRASMISSIBILI

Il ruolo dell Infermiere nella Sanità d Iniziativa. L Esperienza dell Infermiere di famiglia

Diabete e confini. Valerio Miselli, Reggio Emilia

Corsi di Formazione per Diabetico Guida

la riabilitazione dopo ictus e frattura di femore La riabilitazione in RSA

MARKETING, COMUNICAZIONE, DEONTOLOGIA: il biglietto da visita del libero professionista

Un efficace controllo del diabete richiede che l andamento dei livelli degli zuccheri nel sangue (glicemia) siano strettamente seguiti nel tempo

CENTRO RESIDENZIALE CURE PALLIATIVE - HOSPICE SAN MARCO -

L integrazione dell Operatore Socio Sanitario nel processo assistenziale Ruolo dell O.S.S nell ambito del piano assistenziale

BISCEGLIE, NOVEMBRE

Guida al Piano sanitario Assistenza Ospedaliera e Domiciliare

Operatore socio-sanitario. Standard

Sviluppo del Sistema Cure Intermedie al fine dell utilizzo corretto delle risorse ex DGR 1235/2012

I servizi per anziani non autosufficienti

Lista di controllo per la formazione aziendale (corso modello) di cuoco/a in dietetica

Il processo di assistenza infermieristica o processo di NURSING Relatore Infermiere Claudio Trovato

TRASFERIMENTI INTEROSPEDALIERI

L ESPERIENZA DI ASL BERGAMO

Relatore: Silvano Casazza Coautori: S. Marson, G. Cassavia, O. Manzi Affiliazione: CARD Lombardia

L integrazione professionale per l assistenza a domicilio: infermieri e fisioterapisti a confronto

Conferenza Stampa. Cure intermedie: attivi 6 posti. all ASP Bassa Est San Mauro Abate di Colorno

DIABETE GESTAZIONALE

ADI (Assistenza Domiciliare Integrata)

-Gruppo 1 -Gruppo 2 -Gruppo 3 -Gruppo 4 -Gruppo 5

Le competenze del medico di medicina generale. Perché il medico di famiglia può essere una risorsa nelle cure a casa?

info: tel

Presentazione del servizio Aprile 2011

CRONICITÀ E APPROPRIATEZZA NEI SETTING DI CURA FIBROSI CISTICA DALL OSPEDALE AL TERRITORIO

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

PROCEDURA PER LA SORVEGLIANZA DELLE INFEZIONI OSPEDALIERE OCCUPAZIONALI

IL CONTESTO IL CONTESTO

L infermiere case manager e l accoglienza del paziente in sala

Mini Guida Informativa per i dipendenti

Ruolo del Servizio Sanitario Nazionale nel supporto alle pazienti e alle famiglie. Roma, 25 Novembre Tiziana Sabetta

Il ruolo delle Associazioni. Roberto Cocci Presidente Diabete Forum (giovani e adulti uniti per il diabete)

QUALITÀ E SICUREZZA PER I NOSTRI PAZIENTI

Daniela Riccò Direttore Sanitario AUSL RE

STRUMENTO EDUCATIVO PER PAZIENTI CHE ASSUMONO FARMACI CHEMIOTERAPICI ORALI

Corso di Formazione per Diabetico Guida

Corso di Formazione per Operatore Socio-Sanitario Complesso Integrato Columbus - Anno 2014

Operatori Socio Sanitari risorsa e opportunità per il miglioramento della qualità e dell assistenza. Attribuzione o delega?

La cosulenza infermieristica del paziente diabetico in ospedale

LA RETE ONCOLOGICA LAZIALE

FILE. Esperienza nella Formazione. Fondazione FILE - Firenze

Diabete Tipo 1 e Tipo 2: il ruolo della farmacia

L OTTIMIZZAZIONE DELL EQUILIBRIO GLICEMICO IN GRAVIDANZA DR.SSA PATRIZIA LENTINI

WP 4 Approccio socio-assistenziale alle problematiche del paziente oncologico anziano

Servizi per gli anziani

Incidenza dell ipoglicemia nei pazienti della SOS di Diabetologia di Udine

Collegio Provinciale IPASVI GORIZIA. Corso di Formazione Esercizio Libero Professionale e Previdenza: Compatibilità ed Opportunità

Il servizio di Cure Palliative

Mini Guida Informativa per i dipendenti

IL RUOLO DELL EDUCAZIONE EDUCAZIONE TERAPEUTICA PER LA GESTIONE INTEGRATA DEL DIABETE

Problematiche assistenziali durante il pasto. Referente Az. USL 2. RSA e Cure Intermedie Dott. S. Sensi

Percorso della gestione integrata della persona con diabete. Esigenze ed impegno del Medico di Medicina Generale P. Brasesco

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. Disposizioni in materia di ospedalizzazione domiciliare per i malati terminali N. 2739

Transcript:

CONGRESSO REGIONALE FADOI ANìMO PUGLIA BISCEGLIE, 22-23 NOVEMBRE 2013 L IMPORTANZA DELL EDUCAZIONE ALLA LUCIA METTA ASLBAT

La gestione del paziente diabetico alla dimissione è un punto di partenza cruciale per la buona riuscita di ogni percorso ospedale-territorio e per la necessità di garantire una appropriata prosecuzione dell assistenza al paziente così da ridurre le visite in pronto soccorso e le riospedalizzazioni. 2

Il ricovero ospedaliero non è certo il momento più idoneo all impostazione di un programma educativo sulla malattia diabetica. Tuttavia, un intervento educativo su alcuni aspetti essenziali, quali le modalità di iniezione dell insulina e i principi dell autocontrollo, deve essere fornito al paziente diabetico prima della dimissione. 3

4 I pazienti diabetici di nuova diagnosi e quelli che hanno iniziato il trattamento insulinico e l autocontrollo della glicemia devono essere addestrati in modo da garantire una sicura gestione extraospedaliera ed avviati ad un servizio diabetologico di riferimento.

5 Il momento della dimissione rappresenta uno dei momenti più conflittuali nella gestione dei pazienti diabetici ospedalizzati per motivi non legati strettamente al controllo glicemico ma per: Carenza di informazioni sulla terapia domiciliare, sulla capacità di autogestione, sul grado del controllo glicemico; Assenza di pianificazione della terapia post dimissione; Mancanza di previsione sulle nuove necessità del paziente in rapporto all autogestione a seconda della nuova terapia che si instaura.

6 Durante la fase di ricovero il paziente diabetico autosufficiente deve essere addestrato all automonitoraggio glicemico e alla gestione della terapia antidiabetica (insulina e/o antidiabetici orali e/o iniettivi) prima della dimissione. Nell eventualità di un paziente non autosufficiente, l addestramento va somministrato ai familiari o.

OBIETTIVI Programmare la dimissione; 7 Attuare la continuita assistenziale; Ottimizzare l integrazione ospedale territorio; Pianificare il rientro a domicilio.

L IMPORTANZA DELL EDUCAZIONE ALLA PROGRAMMARE LA DIMISSIONE SIGNIFICA: Lasciare al paziente e ai parenti il tempo di organizzarsi; Procurarsi per tempo i presidi necessari; Preparare i consigli terapeutici, dietetici, diagnostici per la prosecuzione delle cure; Avere tempo per attivare assistenza domiciliare o territoriale. 8

L IMPORTANZA DELL EDUCAZIONE ALLA Il paziente che lascia l ospedale dovrebbe essere fornito di tutte le indicazioni che occorrono per: controlli successivi; ulteriori accertamenti; prosecuzione cure; alimentazione; presidi. 9

Quali strumenti per una pratica dell educazione per il paziente in dimissione? La dimissione del paziente con diabete come dovrebbe avvenire? Garantendo al paziente le informazioni principali per gestire la terapia una volta a casa? Assicurando una continuità assistenziale tra C.A.D. e ospedale? Ma quale può essere la soluzione più idonea? Quale sarebbe la giusta soluzione? kit alla dimissione? 10

Cosa dovrebbe avere un kit di dimissione? indicazioni generali su : Autosomministrazione dell insulina Automonitoraggio glicemia Gestione dell ipoglicemia e interventi in caso di ipoglicemia Informazioni sulla dieta (quali cibi preferire) Materiali educazionali differenziati in funzione di età e grado di istruzione Certificazioni, se necessarie Fornitura di materiale e device 11

L IMPORTANZA DELL EDUCAZIONE ALLA 12

13

L IMPORTANZA DELL EDUCAZIONE ALLA 14 La guida Checklist: 1. Somministrazione dell insulina ai pasti Quando Come Dove 2. Autocontrollo Frequenza dei controlli Utilizzo del diario glicemico 3. Conservazione dell insulina Penna nuova Penna in uso 4. Ipoglicemia Definizione Cause e sintomi Gestione della regola del 15 4. Consigli alimentari Cibi da preferire

L IMPORTANZA DELL EDUCAZIONE ALLA 15 I vantaggi della guida: 1. Contiene le regole fondamentali per gestire correttamente il trattamento insulinico ai pasti 2. Le informazioni sono rappresentate in modo semplice grazie all uso di immagini e icone. 3. Può essere presentata dall infermiere che può collegare i contenuti in modo rapido grazie alla checklist iniziale

L IMPORTANZA DELL EDUCAZIONE ALLA 16

L IMPORTANZA DELL EDUCAZIONE ALLA 17 Card Identificativa: 1. Accompagna il paziente (borsa, portafoglio, ecc) e segnala la condizione di diabetico 2. Riporta come intervenire in caso di shock e svenimento 3. Riporta i recapiti di emergenza (sia dei familiari che del CAD o MMG)

L IMPORTANZA DELL EDUCAZIONE ALLA 18 Leaflet educazionale BD: 1. Include informazioni sugli aghi 2. Descrive la corretta tecnica di iniezione 3. Fornisce consigli utili per quanto riguarda l iniezione

19 1. Vivere con il Diabete 2. Come funziona il Diabete 3. Mangia sano e fai attività fisica 4. Iniziare il trattamento insulinico

20

21 Migliorare e facilitare la gestione dei pazienti diabetici ospedalizzati al momento della dimissione. Garantire il mantenimento della continuità clinicoassistenziale alla dimissione inattesacheilpazientesi rechi al CAD e/o MMG. Fornire al paziente ed ai suoi familiari informazioni basilari sulla corretta gestione della terapia insulinica al domicilio e sull autocontrollo glicemico.

L IMPORTANZA DELL EDUCAZIONE ALLA 22 Migliorare la collaborazione coi servizi diabetologici territoriali/ospedalieri e/o il MMG. Aumentare la sicurezza e la compliance dei pazienti diabetici insulinizzati per la prima volta in ospedale e poi dimessi. Formare e motivare il personale infermieristico.

L IMPORTANZA DELL EDUCAZIONE ALLA 23 GRAZIE PER L ATTENZIONE