OTTO ORGANO TECNICO TERRITORIALE OPERATIVO CAI SAT 2 LEZIONE: USO

Documenti analoghi
Topografia e orientamento

Società alpina delle Giulie Sezione di Trieste del Club Alpino Italiano. Topografia e orientamento

Orientarsi Bussola e Azimut Carte e scale Misure. Topografia. Basi minime di topografia. Reparto Aquile Randage. Chirignago 1

TOPOGRAFIA e CARTOGRAFIA

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

Cartografia, topografia e orientamento

LEZIONI DI CARTOGRAFIA

22 gennaio 2014 TOPOGRAFIA e ORIENTAMENTO

CLUB ALPINO ITALIANO Scuola Intersezionale di Escursionismo VERONESE SIEV

Le carte geografiche

L utilizzo della bussola

TOPOGRAFIA E ORIENTAMENTO

Il reticolato geografico. Meridiani e paralleli.

Orientamento. Scuola di Sci Alpinismo M. Righini. Programma:

Topografia Orientamento

Unità 4 Paragrafo 1 La forma e le dimensioni della Terra

LA LATITUDINE E LA LONGITUDINE

Scuola Alpinismo "Cosimo Zappelli" CAI Viareggio 10 Corso Arrampicata su roccia LEZIONE DI ORIENTAMENTO

3. Le coordinate geografiche: latitudine e longitudine

Impariamo ad orientarci

CARTOGRAFIA 2 V 1 LA CARTA TRADIZIONALE. È la rappresentazione sul piano della superficie terrestre secondo determinate norme e segni convenzionali

COORDINATE NEL TERRITORIO ITALIANO: NOZIONI OPERATIVE

Come misurare la declinazione della parete utilizzando il programma Orologi Solari

Topografia e Orientamento. Scuola Intersezionale di Alpinismo e scialpinismo C.Giorda - Topografia e Orientamento

unità 5. L orientamento e la misura del tempo

Cartografia, topografia e orientamento

Elementi di cartografia

Illustrazioni tratte in parte dal testo: Ecosistema Terra ST1 Minerva Scuola

Programma Didattico Annuale

COORDINATOMETRO E MAPPE GEOREFERENZIATE

LA TERRA. La Terra studiata come copro celeste, risulta essere un PIANETA un copro celeste di forma sferica che ruota attorno ad una stella il SOLE

LA TERRA. La TERRA ha la forma di una grande sfera un po schiacciata alle estremità, chiamate POLI.

Il taccuino dell esploratore

MISURA della componente ORIZZONTALE TOTALE del CAMPO MAGNETICO TERRESTRE

I sistemi di riferimento geodetici e cartografici utilizzati dall applicativo Conversione di

21 ottobre 2010 Prof. Carlo Genzo ORIENTARSI NEL TERRITORIO: COME INDIVIDUARE CON BUSSOLE E CARTE I PUNTI PAESAGGISTICI NOTEVOLI.

SISTEMI INFORMATIVI TERRITORIALI LA GEOREFERENZIAZIONE

Concorso Progetto Lauree Scientifiche - Fisica Università degli Studi di Milano - Bicocca

CORSO DI CARTOGRAFIA LIVELLO I

In prima approssimazione, guardandoci intorno. Note su Nord-Sud-Est-Ovest Enrica Giordano e Nicoletta Lanciano febbraio 2008

Riferire una posizione sulla superficie terrestre

Nel mezzo del cammin di nostra vita, mi ritrovai in una selva oscura che la diritta via s era smarrita.

UNITÀ DIDATTICA 11 LE COORDINATE GEOGRAFICHE

Il sistema di coordinate geografiche misura la posizione di un punto con solo due valori, nonostante la superficie sia tridimensionale.

Autore: Mauro Vannini. Uisp, Lega Montagna Toscana, Firenze, Via F. Bocchi 32

SISTEMI DI RIFERIMENTO E PROIEZIONI

Topografia e orientamento SA1 2012

Roberto Rossi. Padova, 22 settembre 2008 Cenni di Geodesia e Cartografia

Dall astronomia alla geografia astronomica. La Terra vista dallo spazio. (NASA)

Elementi di meteorologia. Corso per docenti delle scuole primaria, secondaria di I e II grado

MANUALE DI TOPOGRAFIA

ISTITUTO di ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE GUGLIELMO MARCONI - BARI

12. CENNI DI CARTOGRAFIA

La sfera celeste. Coordinate locali altazimutali Coordinate universali equatoriali

Corso Operatore C.R.I. nel Settore Emergenza Cartografia ed orientamento

MAGNETISMO. Alcuni materiali (calamite o magneti) hanno la proprietà di attirare pezzetti di ferro (o cobalto, nickel e gadolinio).

Il taccuino dell esploratore

sfera celeste e coordinate astronomiche

pianeta Terra caratteristiche generali

Sfera Celeste e Coordinate Astronomiche. A. Stabile Dipartimento di Ingegneria Università degli Studi del Sannio Benevento Atripalda, 9 Maggio 2011

unità A3. L orientamento e la misura del tempo

Dipartimento di Matematica e Geoscienze Università degli Studi di Trieste

Scheda di presentazione

La rappresentazione dello spazio terrestre.

Stefania Ferrari a.s. 2003/2004. Stefania Ferrari, Scuola Media di Bomporto,

Alpino Italiano ELEMENTI DI ORIENTAMENTO

LATITUDINE E LONGITUDINE

Cartografia, topografia e orientamento

ELEMENTI DI CARTOGRAFIA

RADIAZIONE SOLARE PRODUCIBILITA DI UN IMPIANTO FOTOVOLTAICO

Il sistema di posizionamento Satellitare GPS

INDICE. Italiano. [Rotella motrice sbloccata] Bloccaggio (rotazione in senso antiorario) Rotella motrice

Carte Topografiche. La Terra

Come costruire una meridiana equatoriale

CRITICITÀ INERENTI L'UTILIZZO DI DIVERSI SISTEMI DI COORDINATE NELLA RACCOLTA DATI

ORIENTARSI sulla TERRA

Tecnologia e rilievo del carico esterno nel calcio

Il campo magnetico. Lezioni d'autore

COM È FATTA UNA MERIDIANA

Corso A1 Sezione di Pontedera L ORIENTAMENTO

Caserma L. Pierobon 18 marzo U.N.U.C.I. sezione di Padova

Topografia e Orientamento in ambiente. giovedì 24 ottobre 13

Scientifico Tecnologico

Gli strumenti della Geografia

Grandezze scalari e vettoriali

TOPOGRAFIA (descrizione dei luoghi)

Punti cardinali Bussola Di giorno Di notte Ricapitolando. A caccia del Nord. L orientamento di giorno e di notte. Daniela Cirrincione

COME È STATA COSTRUITA LA MERIDIANA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE BUCCARI MARCONI

Cartografia. Realizzazione a cura del Centro Operativo Antincendi Boschivo per la Lombardia Curno (BG)

162. Determinazione approssimata delle coordinate geografiche terrestri Michele T. Mazzucato

Misura dell altezza del sole al solstizio d estate

Magnete. Campo magnetico. Fenomeni magnetici. Esempio. Esempio. Che cos è un magnete? FENOMENI MAGNETICI

SHUO DQQR $QQR,QWHUQD]LRQDOH GHOO $VWURQRPLD,<$

INTRODUZIONE ALLA CARTOGRAFIA

Unità Cinofila da Soccorso. - Protezione Civile Comunale INTRODUZIONE ALLA CARTOGRAFIA E AL GPS

RILIEVO E RAPPRESENTAZIONE DEL TERRITORIO

Protezione Civile PARACADUTISTI LOMBARDIA

SISTEMI DI COORDINATE SULLA SUPERFICIE SFERICA (di mortola carlo)

CORSO DI BIOFISICA IL MATERIALE CONTENUTO IN QUESTE DIAPOSITIVE E AD ESCLUSIVO USO DIDATTICO PER L UNIVERSITA DI TERAMO

Transcript:

OTTO ORGANO TECNICO TERRITORIALE OPERATIVO CAI SAT 2 LEZIONE: USO e UTILIZZO della BUSSOLA 1 SAT

2 Lezione aggiornata al 24 Settembre 2015 (ultima) 1 Poli Magnetici. 2 Longitudine e Latitudine. 3 Bussole. 4 Uso della Bussola. 5 Orientare con la Bussola la carta geografica e topografica a Nord. 6 Orientarsi con l Orologio. 7 Orientarsi con il Sole. 8 Orientarsi con le Chiese. 9 Uso del GPS, del Cellulare e Tablet con Mappa. 10 Fusi e Fascie operanti in Italia. 11 Informazioni. SAT

NORD Poli Magnetici La Terra ha un proprio campo magnetico. I campi magnetici si orientano in due direzioni Nord-Sud. SUD

DECLINAZIONE MAGNETICA Il polo NORD magnetico non corrisponde con quello geografico. Il polo magnetico è posizionato nell isola di Bathurst nell arcipelago delle Isole Regina Elisabetta in Canada a 100 Ovest di Longitudine e 73 Nord di Latitudine (circa 1300 Km dal polo geografico). Polo Magnetico Boreale L angolo formato dai due meridiani in quel punto viene chiamato angolo di declinazione magnetica. (correggendolo). Secondo le convenzioni internazionali, l angolo di declinazione magnetica assume valore positivo + quando il Nord magnetico rimane a destra (Est) del Nord geografico, mentre assume valore negativo - quando rimane a sinistra (Ovest). Per l Europa in generale la declinazione è quasi sempre (escludendo anomalie magnetiche) negativa, in quanto il nord magnetico rimane a sinistra di quello geografico.

La terra geograficamente è suddivisa in Latitudini e Longitudini. Latitudine: 0 Equatore, Latitudine + 90 Polo Nord e Latitudine - 90 Polo Sud. Longitudine: 0 Greenwich, Longitudine + 180 Est e Longitudine - 180 Ovest.

il Trentino si colloca: Meridiano o Latitudine Est 11 Parallelo o Latitudine Nord 46

Tipi di Bussole La Bussola, tradizionale è formata da un ago magnetizzato racchiuso all interno di una capsula e montato su un perno in modo da potersi disporre secondo il campo magnetico terrestre.

Noi usiamo queste! Hanno i lati lineari che favoriscono una maggiore precisione nella lettura degli Azimut sulla carta topografica

La Bussola si impugna nella mano, portandola vicino all occhio. Con l occhio, si segue la linea di traguardo, mirando l obiettivo, esempio: cima, croce, rifugio, ecc., rilevando l Azimut. Commissione Accompagnatori Escursionismo SAT

Come tenere la Bussola per un ottimo rilievo di un Azimut Così No! Troppo bassa, per una visione retta e mirata con l occhio. Così No! Lontana, per una visione retta e mirata con l occhio.

Cosi Si! Perché vicina all occhio la linea fra i due puntatori è retta e perfetta, per la rilevatura dell Azimut. La Bussola non deve essere usata vicino a masse metalliche o campi magnetici

Con la Bussola, rilevamento di un Azimut, esempio: una Cima, un Rifugio, ecc

Per orientare a nord la carta topografica, collocare la bussola parallela al lato est o ovest della carta topografica

Dopo aver orientato a Nord la carta topografica, si può rilevare un Azimut, di una cima, un rifugio, ecc. sulla carta topografica

1- Collocare la Bussola il linea retta con un lato verticale della carta topografica e orientarla verso Nord 2- Dopo aver orientato a Nord la carta topografica, collocare la Bussola, creando una linea retta, fra il punto dal quale voglio partire e il punto che voglio rilevare (Azimut)

Orientarsi con l Orologio Con un orologio a lancette, collocare tutta la lancetta delle ore in linea retta sul Sole, poi ricercare le ore 12 segnate sull orologio. Poi, con l occhio ricercare la metà fra la lancetta puntata sul Sole e le ore 12 segnate sull orologio, quel punto che rilevi indica il Sud.

Orientarsi col Sole Per orientarsi col Sole, con il viso si guarda verso il Sole. Alla nostra sinistra ci sarà l EST. Alla nostra destra ci sarà l OVEST. Al centro ci sarà il SUD. il Sole si alza a EST. il Sole scende a OVEST. EST = Levante o Oriente. OVEST = Ponente o Occidente.

Orientarsi con le Chiese L orientamento delle chiese romane e medioevali era determinato da una direzione sacra che è l oriente. Il tutto legato al Sole, che nasce ad oriente (La luce di Cristo) e tramonta a occidente (Le tenebre ed il Male). L apside e l altare rivolti ad oriente EST, in modo che il sacerdote e i fedeli pregassero nella stessa direzione. La porta principale invece, rivolta a occidente OVEST

GPS

Si orienta via satellite, evidenzia le coordinate di latitudine e longitudine, crea delle tracce, dei punti di riferimento, calcola la lunghezza del percorso, il dislivello, ed è dotato di bussola.

Per una gestione corretta del GPS, sono: Unità di misura e Formato posizione

La Bussola, oltre che indicare il Nord, può essere usata per Punta e Vai. L Altimetro, oltre a dare i dati di Ascesa e Discesa, evidenzia un Grafico del percorso.

46 parallelo GPS: dati rilevati al 46 parallelo N 45 59.998 parallelo Nord E 010 55.520 meridiano da Greenwich 32 T 0649083 longitudine Est UTM 5095845 latitudine borelale

CELLULARE e TABLET

Indispensabile è installate un programma con mappa.

Si orienta via satellite, evidenzia le coordinate di latitudine e longitudine, si può installare l altimetro e la bussola.

Si può installare o creare una traccia, dei punti di riferimento, (waypoint), calcolare la lunghezza del percorso, il dislivello.

Installare Bussola e Altimetro

Installare programmi di Meteo e rilevamento nomi di monti e cime

FUSI OPERANTI IN ITALIA

Perché non usare il goniometro sulle Latitudini per rilevare un Azimut? È cm 5,3 pù bassa sulla sinistra Latitudine 51,28 È cm 3,4 più bassa sulla destra 51,28 51,28

Perché non usare il goniometro sulle Longitudini per rilevare un Azimut? Longitudine 6,41 È cm 2,4 più interna Longitudine 6,41 È cm 4 più interna

buon lavoro

FINE 2 LEZIONE