COLLEGIO DI NAPOLI. Membro designato dalla Banca d'italia. (NA) PICARDI Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

Documenti analoghi
Decisione N del 11 luglio 2016

Decisione N del 08 settembre 2015

Decisione N del 08 marzo 2016

Decisione N del 16 marzo 2017

Decisione N del 17 aprile 2015

Collegio di Roma, 12 novembre 2010, n.1307

COLLEGIO DI NAPOLI. Membro designato dalla Banca d'italia. (NA) ROTONDO Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

Decisione N del 11 settembre 2015

COLLEGIO DI NAPOLI. Membro designato dalla Banca d'italia. (NA) ROTONDO Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

COLLEGIO DI MILANO. Membro designato dalla Banca d'italia. (MI) SPENNACCHIO Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

I tratti caratteristici e la disciplina dettata dal Testo Unico

COLLEGIO DI NAPOLI. Membro designato dalla Banca d'italia. (NA) PICARDI Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

COLLEGIO DI NAPOLI. Membro designato dalla Banca d'italia. (NA) ROTONDO Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

Decisione N del 17 dicembre 2013

IL COLLEGIO DI ROMA. Finanziario. [Estensore]

IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE Finanziatore

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

Collegio di Milano. - Prof.ssa Antonella Maria Sciarrone Alibrandi Membro designato dalla Banca d Italia

INFORMAZIONI PUBBLICITARIE PRESTITO CONTRO CESSIONE DEL QUINTO DELLA PENSIONE

INFORMAZIONI PUBBLICITARIE PRESTITO CONTRO CESSIONE DEL QUINTO DELLO STIPENDIO, SALARIO, COMPENSO

Istituto Bancario del Lavoro S.p.A. e Aviva Life S.p.A.

Prestito chirografario a privati a tasso fisso. Dipendenti Provincia di Lecce

Decisione N del 09 maggio 2014

ESTRATTO DELLE CONDIZIONI DI ASSICURAZIONE DELLA POLIZZA COLLETTIVA N stipulata tra Istituto Bancario del Lavoro S.p.A. e Aviva Life S.p.A.

COLLEGIO DI NAPOLI. Membro designato dalla Banca d'italia. (NA) RISPOLI FARINA Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Finanziario

IL COLLEGIO DI NAPOLI. - avv. Giuseppe Leonardo Carriero... membro designato dalla Banca d'italia

IL COLLEGIO DI NAPOLI. - avv. Giuseppe Leonardo Carriero... membro designato dalla Banca d'italia

COLLEGIO DI NAPOLI. Membro designato dalla Banca d'italia. (NA) ROTONDO Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Avv. Michele Maccarone. Membro designato dal Conciliatore Bancario e Finanziario

INFORMAZIONI PUBBLICITARIE PRESTITO CONTRO CESSIONE DEL QUINTO DELLO STIPENDIO, SALARIO, COMPENSO

Decisione N del 15 luglio 2016

COLLEGIO DI ROMA. Presidente

Le garanzie assicurative nella cessione del quinto

Decisione N del 16 dicembre 2015

F O G L I O I N F O R M A T I V O I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE

Prestito Chirografario Privati TASSO FISSO

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI CHIROGRAFARI AI PRIVATI

Decisione N del 29 aprile 2014

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTO ECOENERGY A CONDOMINI

COLLEGIO DI MILANO. Membro designato dalla Banca d'italia. (MI) SANTARELLI Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

FOGLIO INFORMATIVO FINANZIAMENTI DESTINATI ALLE PMI ASSISTITI DAL FONDO TRANCHED COVER

Collegio di Milano, 02 agosto 2010, n.857

Decisione N del 13 giugno 2016

DISPOSIZIONI IN MATERIA DI PRESTITI CONTRATTI DAI PENSIONATI ESTINGUIBILI CON CESSIONE FINO AD UN QUINTO DELLE PENSIONI

Decisione N. 99 del 13 gennaio 2015

Decisione N del 02 dicembre 2014

COLLEGIO DI MILANO. Membro designato dalla Banca d'italia. (MI) RONDINONE Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Finanziario

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Avv. Michele Maccarone. Membro designato dal Conciliatore Bancario e Finanziario

IL COLLEGIO DI ROMA. Fatto

MODULO INFORMAZIONI PUBBLICITARIE. Sistema Energia Famiglie New FONTI RINNOVABILI tasso variabile

Prestito Chirografario Privati TASSO VARIABILE

IL COLLEGIO DI NAPOLI. - prof. avv. Giuseppe Leonardo Carriero...membro designato dalla Banca d'italia

Decisione N del 09 maggio 2014

La soppressione del Fondo degli autoferrotranvieri

COLLEGIO DI MILANO. Membro designato dalla Banca d'italia. (MI) SANTORO Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

Decisione N del 30 dicembre 2013

APE. Anticipo finanziario a garanzia Pensionistica. in 30 punti

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

Art. 1 - Oggetto del Regolamento Art. 2 - Prestazioni escluse Articolo 3 - Fornitura di beni e servizi a rimborso Articolo 4 - Convenzioni.

FOGLIO INFORMATIVO MUTUO CHIROGRAFARIO

Decisione N del 02 dicembre 2015

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE RELATIVE AL CREDITO AI CONSUMATORI

VERIFICA SE IL TUO MUTUO E USURARIO

COLLEGIO DI MILANO. Membro designato dalla Banca d'italia. (MI) RONDINONE Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari

Collegio di Roma, 16 luglio 2010, n.752

SCHEDA PRODOTTO INFORMATIVA. Gran Prestito Ristrutturazione Casa ,00

Roma, 17 gennaio 2017

Collegio di Roma, 06 settembre 2010, n.904

Foglio Informativo Mutuo Chirografario a Privati Destinato ai consumatori

IL COLLEGIO DI NAPOLI. - Prof. Avv. Leonardo Carriero... membro designato dalla Banca d'italia

COLLEGIO DI ROMA. - Avv. Bruno De Carolis Membro designato dalla Banca d'italia

Aderente al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi Aderente al Fondo Nazionale di Garanzia

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

Risoluzione n. 80/E. Roma, 8 marzo Oggetto: Trattamento di fine rapporto e previdenza complementare per i dipendenti pubblici

Decisione N. 571 del 30 gennaio 2014

Decisione N del 28 marzo 2014

CESSIONE DEL QUINTO PER DIPENDENTI PUBBLICI E STATALI. Risolve i problemi, realizza i desideri

Decisione N del 11 settembre 2015

VERIFICA SE IL TUO MUTUO E USURARIO

COLLEGIO DI ROMA. - Prof. Avv. Giuliana Scognamiglio Membro designato dalla Banca d'italia

SCHEDA PRODOTTO CESSIONE DEL QUINTO PENSIONE E STIPENDIO

Modulo di Adesione alla copertura assicurativa per Prestiti personali BancoPosta POSTEPROTEZIONE PRESTITO

I contratti di finanziamento: Prestiti personali con delegazione di pagamento

CONTRATTO DI PRESTITO CONTRO CESSIONE DI QUOTE DELLO STIPENDIO MENSILE Stipulato ai sensi del DPR 180/50 ed elle norme collegate

DEL CONTRATTO DI MUTUO RESIDENZIALE A TASSO VARIABILE

1.Identità e contatti del finanziatore. 2. Caratteristiche principali del prodotto di credito

Informazioni Sulla Banca

Vendita di merci per 2.400,00 + IVA al 20%. Regolamento per pronta cassa. Cassa contanti 2.880,00 Iva a debito 480,00

IL COLLEGIO DI MILANO. Prof.ssa Antonella Maria Sciarrone Alibrandi Membro designato dalla Banca d Italia

TFS: BREVI INDICAZIONI SULLE MODALITA DI CALCOLO E SUI TEMPI DI LIQUIDAZIONE

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

8 TUTTOLAVORO 2017 Pensioni e previdenza complementare: l impatto della Riforma delle pensioni sul mercato del lavoro. 10 aprile 2017 Fabio Venanzi

Il credito al consumo

CASSA UFFICIALI DELLA GUARDIA DI FINANZA

Collegio di Roma, 24 giugno 2010, n.603

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMPARTO UNIVERSITA PER IL BIENNIO ECONOMICO

Transcript:

COLLEGIO DI NAPOLI composto dai signori: (NA) MARINARI (NA) CARRIERO (NA) MAIMERI Presidente Membro designato dalla Banca d'italia Membro designato dalla Banca d'italia (NA) PICARDI Membro designato da Associazione rappresentativa degli intermediari (NA) BARTOLOMUCCI Membro designato da Associazione rappresentativa dei clienti Relatore BARTOLOMUCCI PIERFRANCESCO Nella seduta del 03/06/2015 dopo aver esaminato: - il ricorso e la documentazione allegata - le controdeduzioni dell intermediario e la relativa documentazione - la relazione della Segreteria tecnica FATTO Nel mese di marzo 2009 il ricorrente stipulava con l odierno convenuto un contratto di finanziamento per l importo complessivo lordo di euro 7.200,00 rimborsabile mediante cessione pro solvendo di quote della retribuzione mensile in quarantotto rate da euro 150,00 ciascuna. Al momento della stipula, dall importo erogato venivano detratte le seguenti somme: euro 305,84 a titolo di commissione finanziaria; euro 651,69 a titolo di commissione di intermediazione ed euro 192,42 a titolo di oneri assicurativi. Il finanziamento veniva anticipatamente estinto nel mese di giugno 2009, in corrispondenza della terza rata di ammortamento, sulla base del conteggio di estinzione emesso dall intermediario. Con lettera di reclamo, inviata per il tramite di un legale di fiducia, il ricorrente chiedeva la restituzione della quota non maturata delle voci commissionali e del premio assicurativo. Riscontrato negativamente il reclamo, il ricorrente adiva questo Arbitro, sempre per il tramite del proprio legale di fiducia, per reiterare le proprie richieste: domandava, in particolare, il rimborso di euro 286,76 con riferimento alla commissione finanziaria; euro 610,96 con riferimento a quella di intermediazione; euro 180,39 con riferimento al premio. Il tutto oltre al pagamento degli interessi legali e alla rifusione delle spese di assistenza difensiva Pag. 2/7

Si costituiva ritualmente l intermediario convenuto, il quale rilevava di aver provveduto in occasione del rilascio del conteggio estintivo a detrarre gli interessi scalari, conformemente a quanto previsto dalla normativa vigente. Quanto alla domanda di rimborso del premio assicurativo, rilevava che l unico soggetto legittimato passivamente ai sensi della legge n. 221/2012 fosse la compagnia di assicurazioni; richiamava inoltre una decisione di questo Arbitro, in relazione alla quale affermava che in caso di finanziamento mediante cessione del quinto dello stipendio contratto da un dipendente di una pubblica amministrazione l obbligo restitutorio incombesse all ente previdenziale, viepiù in considerazione dell intervenuta abrogazione dell art. 34 e della modificazione dell art. 54 del d.p.r. n. 180/1950, con la conseguenza che l art. 38 è esteso sia al caso in cui la garanzia è fornita dall INPS sia nel caso in cui è emessa polizza da compagnia assicurativa privata. In caso contrario si configurerebbe un inammissibile disparità di trattamento. Ancora con riferimento alle voci commissionali, parte resistente sottolineava la trasparenza delle condizioni contrattuale, ribadendo di aver operato conformemente alla disciplina vigente alla data di sottoscrizione del contratto. Sosteneva, inoltre, l inapplicabilità dell art. 125-sexies t.u.b. ai contratti in oggetto, essendo tale disposizione stata introdotta dal d. lgs. n. 141/2010 e, dunque, in data successiva alla stipula del contratto. Precisava, altresì, che le commissioni finanziarie e di intermediazione remunerassero attività già svolte dall intermediario e pertanto non sono soggette a restituzione pro quota (c.d. costi recurring). Chiedeva, pertanto, il rigetto del ricorso. DIRITTO La domanda del ricorrente è relativa all accertamento del proprio diritto alla restituzione di quota parte degli oneri economici connessi al finanziamento anticipatamente estinto rispetto al termine convenzionalmente pattuito, in applicazione del principio di equa riduzione del costo dello stesso, sancita all art. 125-sexies t.u.b. In molteplici occasioni questo Collegio è stato chiamato a decidere in ordine all effettiva restituzione delle quote non maturate delle voci di costo imposte al sovvenuto in occasione della stipula di un contratto di finanziamento mediante cessione di quote della propria retribuzione mensile; nel determinare la sussistenza del relativo diritto, fondato sul principio di equa riduzione del costo del finanziamento (ex art. 125-sexies t.u.b.), la giurisprudenza uniforme dell ABF anche anticipando in parte le determinazioni assunte nel 2009 e nel 2011 dalla Banca d Italia ha inteso stabilire il rimborso delle quote soggette a maturazione nel tempo (cc.dd. recurring) che a causa dell estinzione anticipata del prestito costituirebbero un attribuzione patrimoniale in favore del finanziatore ormai priva della necessaria giustificazione causale; di contro, ha confermato la non rimborsabilità delle voci di costo relative alle attività preliminari e prodromiche alla concessione del prestito, integralmente esaurite prima della eventuale estinzione anticipate (cc.dd. up front). Alla luce di tale principio, la stessa Autorità di vigilanza con le richiamate istruzioni ha inteso porre grande rilievo sulle modalità di redazione dei testi contrattuali, nella parte destinata alla descrizione della natura delle attività remunerate dai soggetti finanziati, mediante la corresponsione delle relative commissioni: ciò non solo al fine di rendere edotti i consumatori dei costi effettivi connessi alle operazioni di prestito, ma anche al fine di rendere più agevole l identificazione e la successiva quantificazione delle quote retrocedibili in caso di estinzione anticipata. Si tratta, in altri termini, di un esplicazione dei generali principi di tutela del consumatore, volti alla trasparenza delle condizioni del Pag. 3/7

contratto, desumibili dalle norme generali: le indicazioni della Banca d Italia, rivolte agli operatori del settore della cessione del quinto, sono dunque meramente esplicative di una disciplina già riveniente dall ordinamento. Pertanto appaiono infondate le considerazioni svolte in merito dall intermediario convenuto, il quale tende per questa via a giustificare il difetto di trasparenza del contratto, ritenendo detti principi inapplicabili ratione temporis al contratto de quo. Ciò premesso, dall esame della documentazione contrattuale offerta in comunicazione dalle parti, emerge quanto al contratto di finanziamento mediante cessione del quinto, che le commissioni finanziarie siano state corrisposte a copertura delle seguenti attività: l esame della documentazione, gli oneri per la conversione o la converitibilità da variabile a fisso del saggio degli interessi o per la copertura del relativo rischio per tutta la durata dell operazione, gli oneri per l acquisizione della provvista, la elaborazione dei dati in funzione della legge 197/1991, le perdite per l eventuale ritardo d adeguamento dei tassi o della commissione nel periodo delle mutate condizioni del mercato (cfr. lett. a1 del contratto). Seppure, prima facie, i descritti adempimenti appaiono di natura sostanzialmente up front, anche alla luce del pregresso orientamento del Collegio, deve prendersi atto di una decisione del Collegio di coordinamento di questo Arbitro, con la quale in ragione di una lettura complessiva del quadro normativo di riferimento, orientato al rispetto dei principi di trasparenza e conoscibilità delle condizioni economiche e contrattuali, nonché di concorrenza nel mercato di riferimento si è inteso censurare quelle pattuizione negoziali la cui formulazione oscura o quantomeno opaca non consentisse di ricostruire con esattezza le singole attività remunerate e, quindi, le ragioni dell addebito delle relative commissioni; pertanto, in presenza di clausole oscure (anche con riguardo alla proporzionalità tra adempimenti descritti ed entità della commissione) deve ritenersi che le attività contemplate debbano essere considerate recurring e, in quanto tali, restituibili per la quota non maturata in ragione dell estinzione anticipata del finanziamento (cfr. dec. n. 6167/2014). Alla luce di tale criterio, la clausola sottoposta all esame del Collegio deve quindi essere considerata opaca, sia con riferimento alla previsione di oneri (di conversione del saggio degli interessi e di copertura del rischio) astrattamente riconoduciubili all intero svolgimento del rapporto negoziale, sia con riferimento alla perdita della commissione nel periodo di preavviso delle mutate condizioni di mercato, la cui formulazione appare invero oscura. Pertanto deve essere riconosciuto il diritto del ricorrente alla restituzione della quota non maturata di dette commissioni, calcolata in misura proporzionale alla vita residua del finanziamento anticipatamente estinto, e quantificata in euro 286,76. Con riguardo alle commissioni dell intermediario incaricato, oltre a dover rilevare che questi coincida con lo stesso finanziatore, deve pure osservarsi che la clausola contrattuale (cfr. lett. a2) dispone che dette commissioni siano riferibili ad attività di natura eterogenea, non tutte riconducibili alla fase preliminare alla concessione del prestito, ovvero per converso al suo svolgimento (1. per l attività istruttoria del prestito, comprensiva dell acquisizione della documentazione necessaria, di notificazione dei contratti di mutuo agli enti interessati, di rimessa del netto ricavo al cedente; 2. per la definizione dei relativi rapporti contabili; 3. per l eventuale estinzione dei prestiti in precedenza contratti dal mutuatario; 4. per la prestazione della garanzia non riscosso per riscosso ; 5. per la gestione delle rate di rimborso in scadenza; 6. per le perdite relative alla differenza di valuta tra erogazione iniziale e decorrenza dell ammortamento; 7. per ogni altra attività svolta dall agente, dal mediatore incaricato e/o da ogni altro soggetto abilitato all offerta fuori sede ). Pag. 4/7

L estrema opacità di tale clausola negoziale, la quale fa riferimento tanto ad attività preliminari alla concessione del prestito (ivi compresa quella dei soggetti effettivamente intervenuti nel collocamento del finanziamento, la cui quota però non è determinata), quanto ad attività da porre in essere in corso di esecuzione del rapporto, comporta il riconoscimento del diritto del ricorrente alla restituzione della quota parte non maturata delle commissioni per l intermediario incaricato, comprensive di quelle destinate alle provvigioni dell agente/mediatore. Pertanto l importo da retrocedere a favore del ricorrente è pari ad euro 610,96. Con riferimento alla domanda di restituzione della quota non maturata del premio assicurativo, giova metter conto alle deduzioni sollevate dall intermediario resistente, il quale ritiene che la norma di cui all art. 38 d.p.r. n. 180/1950 debba trovare applicazione anche nel caso in cui la copertura assicurativa obbligatoriamente prevista in caso di finanziamenti mediante cessione del quinto dello stipendio, contratto da un dipendente pubblico, sia garantita dall adesione ad una polizza collettiva offerta da un impresa privata piuttosto che da un ente previdenziale, con la conseguenza che l obbligo restitutorio incomba sul Fondo per il credito ai dipendenti dello Stato. Al riguardo il Collegio precisa che la normativa relativa alle cessioni del quinto, introdotta dal richiamato d.p.r. n. 180/1950, cosi come modificato anche a seguito delle diverse pronunce della Corte costituzionale, ha inteso equiparare la disciplina di tali operazioni effettuate sia da dipendenti pubblici, sia da dipendenti privati. Tale equiparazione ha così determinato che indipendentemente dalla natura del datore di lavoro tutti i dipendenti possano esercitare la facoltà di cedere una parte dei propri emolumenti (ovvero del proprio trattamento pensionistico), purché tale cessione sia assistita da una idonea copertura assicurativa, a copertura del rischio derivante dalla eventuale perdita della vita del cedente ovvero del suo impiego. La stessa normativa dispone un regime differenziato per tale copertura obbligatoria, a seconda che il cedente sia dipendente di una pubblica amministrazione ovvero di un privato. Nel primo caso, questi può esercitare la facoltà di cessione mediante la copertura assicurativa obbligatoria prestata dall ente previdenziale pubblico, ovvero da un impresa di assicurazioni privata; laddove la copertura avvenga per il tramite di un ente previdenziale, in caso di estinzione anticipata del finanziamento provvede il Fondo per il credito ai dipendenti dello Stato (art. 16), il quale agisce nei limiti di cui all art. 32. Laddove la copertura avvenga per il tramite di un impresa assicurativa privata, invece, trovano applicazione le disposizioni del Titolo III, le quali disciplinano le operazioni di cessione effettuate da dipendenti di datori di lavoro non aventi natura pubblica, al quale quindi sono equiparati. Alla luce di tale quadro normativo, e tenuto conto delle risultanze documentali acquisite, trova applicazione nel caso di specie il Titolo III del d.p.r. n. 180/1950, poiché l operazione di finanziamento de qua è stata garantita da un impresa assicurativa privata. Seppure detto Titolo III estende in parte qua le disposizioni del Titolo II, ciò non comporta anche l estensione della norma di cui all art. 38, con la conseguenza che a prescindere dalla natura pubblica del datore di lavoro laddove il dipendente di una pubblica amministrazione abbia inteso aderire ad un polizza collettiva (obbligatoriamente stabilita dalla legge) sottoscritta con un impresa di assicurazioni, anziché di quella offerta dall ente previdenziale, in caso di estinzione anticipata non può intervenire il Fondo per il credito ai dipendenti dello Stato, secondo quanto previsto dall art. 32, operando la copertura assicurativa prevista dal contratto di assicurazione. A tale contratto si applica l art. 54 d.p.r. n. 180/1950, il quale evidenzia apertis verbis l esistenza di un collegamento negoziale tra la polizza ed il finanziamento cui esso è Pag. 5/7

associato, poiché a mente di tale disposizione essa è destinata a garantire il recupero nei casi in cui per cessazione o riduzione di stipendio o salario o per liquidazione di un trattamento di quiescenza insufficiente non sia, possibile la continuazione dell ammortamento o il ricupero del residuo credito. Fatta chiara per legge l esistenza di tale collegamento negoziale, l anticipata estinzione del finanziamento determina il venir meno del rischio (oggetto della polizza) della mancata restituzione integrale dell importo finanziato; ne consegue che la quota del premio corrisposto per intero al momento della stipula del prestito, corrispondente alla parte relativa alla vita residua del finanziamento, determini un trasferimento patrimoniale privo della necessaria giustificazione causale, con conseguente obbligo di restituzione in favore del sovvenuto. In questo senso, la disposizione contenuta nell art. 22 della legge n. 221/2012 peraltro conforme al dato testuale riveniente nell art. 49 del regolamento Isvap n. 35/2010 ha inteso ulteriormente ribadire tale assunto, estendendolo a tutte le operazioni di finanziamento, anche diverse da quelle operate mediante cessione del quinto dello stipendio o della pensione, alle quali sia associata l adesione ad una polizza assicurativa. In virtù del richiamato collegamento negoziale, l obbligo restitutorio può ben essere posto in capo al soggetto finanziatore, posto che questi ha collocato anche il prodotto assicurativo vedendosi corrisposto il versamento del relativo premio; nei rapporti con il soggetto finanziato, dunque, non assume rilievo la circostanza che tale somma sia in effetti meramente custodita dal finanziatore, che è tenuto a versarla alla compagnia di assicurazione. Né tale ricostruzione può evincersi dalla lettura delle norme citate dal resistente; la legge n. 221/2010, infatti, così come il regolamento Isvap n. 35/2010, non sono norme volte ad identificare il soggetto legittimato alla restituzione, ma al contrario sono disposizioni che mirano essenzialmente a stabilire l obbligo restitutorio in favore del sovvenuto proprio in ragione del descritto collegamento negoziale: obbligo che, per le ridette ragioni, può essere posto anche in carico all intermediario collocatore della polizza (cfr. dec. n. 4801/2014). Pertanto va riconosciuto in capo al ricorrente il diritto alla restituzione della somma di euro 180,39. Il Collegio dispone che sulle somme così riconosciute vadano computati gli interessi al tasso legale, a far data dal giorno del reclamo; dispone, altresì, la rifusione delle spese per assistenza tecnica, la quale si è resa necessaria al fine di ottenere il riconoscimento dell accertato diritto alla restituzione, da considerarsi alla stregua di una componente del più complessivo ristoro riconosciuto in favore del ricorrente, da liquidarsi in via equitativa nella misura di euro 200,00. P.Q.M. In accoglimento del ricorso, il Collegio dichiara l intermediario tenuto alla restituzione dell importo complessivo di euro 1.078,02 oltre interessi legali dalla data del reclamo; dispone altresì il ristoro delle spese per assistenza tecnica equitativamente determinato in euro 200,00. Il Collegio dispone inoltre, ai sensi della vigente normativa, che l intermediario corrisponda alla Banca d Italia la somma di 200,00 quale contributo alle spese della procedura e al ricorrente la somma di 20,00 quale rimborso della somma versata alla presentazione del ricorso. Pag. 6/7

IL PRESIDENTE firma 1 Pag. 7/7