ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

Documenti analoghi
STUDENTI... SI VA IN AZIENDA

PIANO PER L ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO art. 4 - legge 28 marzo 2003, n.53

VADEMECUM L ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

Le nuove opportunità per l alternanza scuola lavoro nelle linee di sviluppo regionali

La responsabilità della scuola nell alternanza. Lo studente «al centro»

ISTITUTO PROFESSIONALE PER I SERVIZI SOCIALI S. PERTINI - CAGLIARI

Via Pietro Micca, Torino tel. 011/ PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO LINEE GUIDA

MODULO PER LA RICHIESTA DI VALUTAZIONE DEL MERITO DOCENTI

Sintesi delle Linee guida per l alternanza scuola-lavoro

Alternanza scuola lavoro. Le novità della Legge 107/2015 che rende obbligatoria l attività per i Licei

PIANO DI LAVORO FUNZIONE STRUMENTALE AREA 1: GESTIONE DEL PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA A.S. 2014/2015

ANNO SCOLASTICO 2016/17 FUNZIONE STRUMENTALE AREA SOSTEGNO

RELAZIONI INTERNAZIONALI PER IL MARKETING SEREGNO

Gli strumenti Unioncamere per l Orientamento. Licia Cianfriglia Vicepresidente ANP

COMUNICATO N Oggetto: Alternanza Scuola Lavoro classi terze Gec da lunedì 1 giugno a mercoledì 10 giugno

A cura aasss delle professoresse M. Mantovan e V. Zorzi

Esso ha quindi come obiettivo ottimale di far giungere l alunno all autovalutazione e all auto-orientamento.

CRITERI PER L ASSEGNAZIONE DEL BONUS PER IL MERITO I. C. Noceto (PR)

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. SAPERE, SAPER FARE, SAPER ESSERE Delibera Collegio Docenti n. 19 dell

Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana

PROTOCOLLO DI INTESA fra la Città di Pinerolo e l Ufficio scolastico provinciale di Torino

Alunni Diversamente Abili (DVA)

Alternanza Scuola-Lavoro. Liceo Musicale Piccolomini Anno scolastico 2016/17

Piano Annuale dell attività di Aggiornamento e Formazione Personale Docente

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MACERATA FACOLTÀ DI SCIENZE DELLA FORMAZIONE. Anno accademico 2014/2015 ORGANIZZAZIONE FORMATIVA II ANNO

Legge 107/15 La Buona Scuola ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

95

Progetto Orientamento in itinere e in uscita

CONVENZIONE DI TIROCINIO PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA MONDO DEL LAVORO A.S. 2015/2016

Progetto di dettaglio

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE EMILIA ROMAGNA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

PIANO TRIENNALE OFFERTA FORMATIVA PROGETTO FORMAZIONE INTEGRATA E ALTERNANZA SCUOLA LAVORO (ai sensi della legge 107/2015)

PATTO DI ACCOGLIENZA FINALITA

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

La valutazione dell'asl

PROGETTO ORIENTAMENTO

Progetto Orientamento Scolastico

PROGETTO ISTRUZIONE DOMICILIARE LA SCUOLA FUORI DALLA SCUOLA

PIANO DI MIGLIORAMENTO

SCHEDA PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO (ASL) Es. : L etica del Lavoro

PROTOCOLLO PER LA CONTINUITÀ TRA I DIVERSI ORDINI

Il modello lombardo di alternanza scuola lavoro

PIANO ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

I SERVIZI OFFERTI AI CITTADINI

IL PERIODO DI FORMAZIONE E PROVA alla luce del DM 850/2015 e della CM del

Percorsi di Alternanza scuola-lavoro sui beni culturali: ARCHIVIO

Istituto Tecnico Industriale Liceo Scientifico Opzione Scienze Applicate F RANCESCO G IORDANI

Ai Sigg. Genitori delle classi terze. Oggetto: Attività di Alternanza Scuola-Lavoro a.s

Progetto a cura della prof. Annamaria Forlino Perché effettuarlo

Istituto Tecnico Economico Statale. Vilfredo Pareto CONVENZIONE DI PERCORSO IN ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO TRA

Alternanza Scuola Lavoro Istituto San Benedetto

P.E.I Progetto educativo di Istituto.

BREVE STORIA DELLO STAGE NATURALISTICO NEL PARCO DELLE MADONIE

Strategia formativa e Portfolio

Alternanza Scuola Lavoro

PROTOCOLLO D INTESA TRA. Ordine degli Avvocati di Milano - C.F , con sede in Milano via

UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA CONFCOOPERATIVE TOSCANA

Sviluppare alleanze formative. Antonia Liuzzo MIUR - DG Ordinamenti scolastici Marsala, 24 e 25 Febbraio 2016

Differenza tra il vecchio concetto di ASL e alcune nuove proposte dell Ateneo di Padova

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

«Cyberbullismo e cittadinanza digitale»

I.I.S. BLAISE PASCAL

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO A LONDRA A.S. 2016/2017

Linee guida nazionali per l orientamento permanente

Alternanza scuola lavoro. Benvenuti all I.I.S.S. COPERNICO PASOLI

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CHIUDUNO

PIANO DELL OFFERTA FORMATIVA A.S. 2014/015 SINTESI DI PROGETTO

ISTITUTOTO SACRO CUORE NAPOLI VOMERO

Funzioni Strumentali PREMESSA

CITTADINANZA E COSTITUZIONE NEL QUADRO DELLA RECENTE NORMATIVA

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

PROTOCOLLO D INTESA FRA REGIONE LOMBARDIA MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI

Primo percorso Programmazione riconducibile agli obiettivi minimi previsti dai programmi

INDIRIZZO SERVIZI SOCIO SANITARI

Alternanza scuola - lavoro. Dirigente tecnico Maurizio Rosina Assessorato Istruzione e Cultura

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO GAMBATESA

I Questionari docenti, studenti, genitori

PROGETTO ORIENTAMENTO

FORMAT DI PROGETTAZIONE PERCORSI IN ALTERNANZA a.s Classi IV e V Istituti Professionali

LA SCUOLA APERTA. Sabato 29 novembre 2014 ore Lunedì 15 dicembre 2014 ore Lunedì 12 gennaio 2015 ore 20.00

AUTONOMIA SCOLASTICA. Dal D.Lgs 275del 1999 alla L.107del 2015

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE. Via S. G. Bosco, C I R I E (TO)

SCHEDA PROGETTO. TITOLO DEL PROGETTO Gli allievi del triennio ITT ad indirizzo elettronico-elettrotecnico in Alternanza Scuola-lavoro.

ISTITUTO STATALE AUGUSTO MONTI PROGETTO DI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO

Scheda di progetto prevista dall art. 2 comma 6 del DECRETO 1º febbraio 2001, nº44

La Salute e l Inclusione. nelle Scuole Anno Scolastico

MIUR Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana - Direzione Generale

European Center of Education

Tarvisio, 4 settembre circolare n. 4. Ai Docenti dell Istituto Omnicomprensivo loro sedi

ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO

La Formazione in ingresso dei docenti

Sinergie possibili per l integrazione scolastica. Prof.sse Maria Gabriella Bonomi e Susanna Bucchioni

Orientamento e Alternanza Scuola Lavoro. Maria Greco Liceo Scientifico Einaudi

LICEO SCIENTIFICO STATALE P.S. MANCINI Via De Concilii - AVELLINO

PROTOCOLLO D INTESA FRA LA REGIONE PUGLIA IL MINISTERO DELL ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA

ISTITUTO COMPRENSIVO DI FORMICOLA-PONTELATONE PIANO ANNUALE PER L INCLUSIONE ANNO SCOLASTICO

La Qualità è a scuola

DESCRITTORI Ai quali attribuire un peso in rapporto alla loro attinenza con RAV, P d M, PTOF

Transcript:

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE MARIE CURIE GARDA - BUSSOLENGO Sede di Garda: Via Berto Barbarani, 20-37016 Garda (Vr) tel. 045 6270680 fax 045 6278862 Sede di Bussolengo: Via C.A. Dalla Chiesa, 10-37012 Bussolengo (Vr) tel. e fax 045 7150752 www.iismariecurievr.gov.it - email: vris017001@istruzione.it Parte VIII. PROGETTUALITÀ PER AREE PROGETTUALITÀ ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO INTRODUZIONE Il progetto dell Alternanza Scuola-Lavoro (AS-L) offre la possibilità di introdurre una metodologia didattica che ha lo scopo di ampliare il processo di insegnamento-apprendimento, in quanto gli attori del progetto sono, oltre agli studenti e agli insegnanti, anche le aziende, che incontreranno e ospiteranno gli studenti nel percorso progettuale. In tale percorso la progettazione, attuazione, verifica e valutazione sono sotto la responsabilità dell Istituzione scolastica che stipulerà con le aziende delle convenzioni apposite. Il progetto, sia nella fase preparatoria che esecutiva, vede coinvolti gli studenti, gli insegnanti, i tutor, interni ed esterni, che condividono le esperienze allo scopo di formare l allievo. Si riporta il comma 33 dell art. 1 della L. 107/2015 che indica fine e monte-ore dell AS-L. 33. Al fine di incrementare le opportunità di lavoro e le capacità di orientamento degli studenti, i percorsi di alternanza scuola-lavoro di cui al decreto legislativo 15 aprile 2005, n. 77, sono attuati, negli istituti tecnici e professionali, per una durata complessiva, nel secondo biennio e nell'ultimo anno del percorso di studi, di almeno 400 ore e, nei licei, per una durata complessiva di almeno 200 ore nel triennio. 1.1 DENOMINAZIONE DEL PROGETTO PROGETTO ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO Destinatari: Tutti gli alunni delle classi terze, quarte, quinte con coinvolgimento dalla classe seconda con attività propedeutiche e di approfondimento. 1.2 RESPONSABILI DEL PROGETTO Proff. Prassede Ferrari, Michela Orlandi, Marco Teodoro, Rita Dolores Vaiuso 1.3 FINALITÀ E OBIETTIVI FINALITÀ DELL ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO (AS-L) Incrementare le opportunità di lavoro Incrementare le capacità di orientamento degli studenti 1

L'alternanza scuola-lavoro è un percorso formativo che tende a: potenziare l'autonomia scolastica; qualificare l'offerta formativa; esaltare la flessibilità; rispondere ai bisogni diversi degli alunni; agire, per la forte valenza orientativa, come mezzo di contrasto alla dispersione scolastica. SCOPI DEL PROGETTO La modalità di apprendimento in alternanza prevede di perseguire le seguenti finalità: attuare modalità di apprendimento flessibili e equivalenti sotto il profilo culturale ed educativo, rispetto agli esiti dei percorsi del secondo ciclo, che colleghino sistematicamente la formazione in aula con l'esperienza pratica; arricchire la formazione acquisita nei percorsi scolastici e formativi con l'acquisizione di competenze spendibili anche nel mercato del lavoro; favorire l'orientamento dei giovani per valorizzarne le vocazioni personali, gli interessi e gli stili di apprendimento individuali; realizzare un organico collegamento delle istituzioni scolastiche e formative con il mondo del lavoro e la società civile, che consenta la partecipazione attiva dei soggetti di cui all'articolo 1, comma 2, nei processi formativi; innalzare il numero dei giovani che conseguono il diploma; creare un legame di confronto tra le conoscenze apprese nelle discipline scolastiche e l esperienza lavorativa; sviluppare la capacita di trasformare in conoscenza quanto appreso nell esperienza lavorativa; realizzare un organico collegamento dell istituzione scolastica con il mondo del lavoro; correlare l'offerta formativa allo sviluppo culturale, sociale ed economico del territorio. OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI: Avvicinare gli studenti alle professionalità, agli ambienti e alle strutture dei vari settori lavorativi; Far sperimentare la realtà del mondo del lavoro; Confrontare le conoscenze e le competenze tecnico-professionali maturate in ambito scolastico con le richieste del mondo del lavoro; Verificare e potenziare i propri interessi e attitudini in relazione all indirizzo di studi; Far emergere punti di forza e debolezze per rinforzare i primi e superare le seconde; Utilizzare strumenti e tecnologie diverse da quelle scolastiche; Prendere coscienza della complementarietà tra mondo della scuola e mondo del lavoro; Favorire una scelta più consapevole verso il mondo professionale e /o universitario. 1.4 DESTINATARI DEL PROGETTO - DURATA Destinatari: a. s. 2015/16 Classi terze Istituto Professionale, Istituto Tecnico, Liceo a. s. 2016/17 Classi terze e quarte a. s. 2017/18 Classi terze, quarte e quinte Gli alunni saranno, oltre che destinatari, anche protagonisti del progetto. 2

Il progetto prevede i seguenti tempi di sospensione delle lezioni: Liceo da fine maggio Istituto Professionale Servizi Socio-Sanitari Servizi Commerciali 2 settimane a febbraio 2 settimane di febbraio da fine maggio da fine maggio Istituto Tecnico da maggio per circa 3 settimane Rispetto a tale progettazione, è possibile che vengano attuati progetti AS-L personalizzati, dopo valutazione della Dirigenza e della Commissione AS-L, nei seguenti casi: - studenti con disabilità che necessitano di un inserimento lavorativo graduale in un arco di tempo più lungo e con una frequenza oraria minore; - richieste specifiche dei singoli studenti giustificate da particolari motivazioni e da specifici obiettivi formativi e/o di interesse professionale. 1.5 FASI DEL PROGETTO FASE 1: ASSEGNAZIONE DEGLI STUDENTI ALLE STRUTTURE Si colloca nei primi mesi dell anno scolastico. Prevede la raccolta dei desiderata degli studenti, la presa di contatto con le strutture, l invio di richieste e conferme, la predisposizione della documentazione in entrata: progetto formativo, convenzione. FASE 2: PREPARAZIONE PROPEDEUTICA ALLO STAGE La fase di pianificazione si colloca nei primi mesi dell anno scolastico; lo svolgimento, invece, si articola lungo tutto il corso dell anno. Prevede la calendarizzazione delle uscite di indirizzo e degli incontri di formazione, la preparazione degli studenti di classe 3 e sul funzionamento dell AS-L, in considerazione del fatto che per loro si tratta del primo anno di esperienza. Inoltre, la pianificazione e attuazione della formazione sulla sicurezza (obbligatoria per tutte le classi, da conseguire a partire dalla classe 3 e ), pianificazione della formazione sulla privacy (da conseguire attraverso le lezioni curricolari dei docenti di indirizzo), la pianificazione della formazione sul Primo Soccorso, consegna agli studenti della documentazione da far firmare alle strutture. FASE 3: CONTROLLO DOCUMENTAZIONE IN ENTRATA e ASSEGNAZIONE TUTOR SCOLASTICO Si colloca nelle due settimane immediatamente precedenti l ingresso in struttura. Consiste nella raccolta della documentazione firmata dalle aziende, nel controllo della regolarità per l avvio dello stage da parte del tutor di alternanza. Inoltre, si provvede ad assegnare il tutor scolastico che supervisionerà l operato dello studente in azienda. FASE 4: INSERIMENTO LAVORATIVO Prevede l inserimento lavorativo. Il periodo di tirocinio è da considerarsi a tutti gli effetti come attività didattica e non costituisce rapporto di lavoro. FASE 5: SUPERVISIONE STUDENTI IN STAGE Prevede una o più visite o contatti con le strutture per monitorare il comportamento dello studente. 3

Viene attuata durante lo stage dai tutor scolastici. FASE 6: CONTROLLO DOCUMENTAZIONE IN USCITA E CONSEGNA DIARI DI BORDO Prevede il controllo della documentazione restituita dagli studenti e comprovante il tirocinio: attestato, foglio firme, scheda di valutazione del tutor aziendale. Avviene al rientro a scuola da parte del tutor di alternanza. FASE 7: VERIFICA ESITI STAGE Prevede momenti di confronto e autovalutazione sull esperienza di stage attraverso conversazioni a gruppi, test di autovalutazione e di valutazione delle strutture. Studenti Dopo il periodo di inserimento aziendale, seguirà una fase d aula dove lo studente sarà chiamato a confrontarsi con i compagni sui seguenti punti: - descrizione dell azienda; - descrizione dell attività svolta; - descrizione dell ambiente lavorativo e dei rapporti relazionali; - riflessione sui punti di forza dell esperienza (abilità acquisite, capacità relazionali, verifica delle capacità personali); - riflessione sui disagi affrontati (inesperienza, rapporti interpersonali, organizzazione dell attività); - valutazione complessiva delle settimane di stage aziendale. Tali riflessioni e valutazioni saranno riportate in una relazione scritta da parte dello studente. Per rendere proficuo questo momento ogni alunno si aiuterà con il resoconto compilato nei giorni dell esperienza lavorativa (diario di bordo). A seconda delle classi viene attuata in momenti diversi (al rientro a scuola o all inizio dell a. s. successivo). Docenti I docenti provvederanno all analisi dei diari di bordo e della relazione sull attività svolta, con valutazione finale che terrà conto dell adeguatezza dei contenuti e della rielaborazione personale da parte dello studente. L attività è a carico dei docenti del Consiglio di Classe. A seconda delle classi viene attuata in momenti diversi (al rientro a scuola o all inizio dell a. s. successivo). FASE 8: TABULAZIONE COMPLESSIVA VALUTAZIONI Il tutor dell alternanza raccoglie le valutazioni che concorrono a definire il profilo professionale dello studente emerso dall esperienza di stage ed elabora una valutazione sommativa. Per le classi 5 e, tale valutazione sarà il materiale in base al quale il Consiglio di Classe elaborerà la certificazione delle competenze trasversali e professionalizzanti che gli studenti avranno raggiunto. La certificazione sarà subordinata alla frequenza da parte degli studenti alle attività di AS-L secondo le quantificazioni previste dalla normativa. La valutazione sommativa potrà costituite motivo di riflessione formativa ed educativa per i singoli studenti. L attività si svilupperà entro il mese di marzo per le classi 5 e e nel mese di settembre per le altre classi. 1.6 RUOLI E COMPITI La Commissione AS-L è responsabile della progettazione che assicura a tutti i docenti una continua ed aggiornata informazione sull andamento e lo sviluppo delle fasi progettuali. Individua sul territorio le aziende con le quali collaborare per la realizzazione del progetto 4

I tutor di alternanza interni I tutor scolastici (docenti del Consiglio di Classe) Gli insegnanti di sostegno in collaborazione con La Commissione AS-L, effettuano gli opportuni abbinamenti azienda/alunno, utilizzando ed ampliando il database d istituto, anche in relazione alla zona di residenza, quando possibile. Distribuiscono la modulistica nei tempi programmati e si occupano della raccolta della documentazione, delle presenze agli incontri, dell inserimento ed elaborazione dei dati a computer in stretto contatto con i docenti referenti nella commissione. sono incaricati dei contatti con le strutture (tramite visite, telefonate, ecc.) durante il loro orario di servizio nel periodo di sospensione per l AS-L o chiedendo variazioni orarie che non comportino modifiche per le altre classi di loro titolarità. predisporranno percorsi specifici per gli allievi con disabilità allo scopo di favorire competenze cognitive, socio-relazionali (autonomia, consapevolezza, trasferibilità) e tecnico-professionali. Ai Consigli di Classe spetta il compito di presentare il progetto agli studenti e ai genitori e di valutarlo sia in itinere sia a conclusione e l effettuazione delle visite aziendali secondo l organizzazione stabilita nei singoli Consigli di Classe. Ad essi spetta inoltre la valutazione degli studenti e la certificazione delle competenze per il curricolo scolastico. I Tutor aziendali seguono l allievo in azienda in relazione agli obiettivi fissati dalla scuola per il progetto, partecipano all osservazione e alla valutazione dell esperienza lavorativa degli studenti, contribuiscono alla valutazione delle competenze attraverso la compilazione di griglie d osservazione e rilasceranno un attestato di Alternanza Scuola Lavoro che certifica le competenze acquisite. La Segreteria della scuola segue l aspetto amministrativo-finanziario dell Alternanza Scuola-lavoro. Un Assistente Amministrativo affiancherà i docenti coinvolti nel progetto per espletare tutti gli aspetti burocratico-amministrativi e di assistenza alla documentazione. 1.7 ALUNNI CON DISABILITÀ Il progetto è rivolto alle classi nella loro completezza inclusi gli alunni con disabilità, integrati in ogni attività educativa e didattica pur riconoscendo loro bisogni educativi speciali. L alternanza fra l ambiente scolastico e l ambiente lavorativo è una modalità che favorisce importanti ricadute sulla persona con disabilità: consente di prendere coscienza di sé, mobilita nuove risorse personali, contribuisce alla costruzione di un proprio stile di apprendimento, favorisce l emancipazione della persona accompagnandola nella transizione verso l età adulta. 1.8 FORMAZIONE TEORICA IN AULA La formazione teorica si terrà sia in orario curricolare che extra-curricolare. La formazione non potrà superare 1/4 del monte ore obbligatorio previsto dalla norma (quindi 50 ore per il Liceo, 100 ore per gli istituti tecnico e professionale), questo per mantenere una rilevante e importante quantità oraria di inserimento nelle strutture lavorative. 5

La formazione comprenderà: interventi di esperti interni ed esterni, testimoni d impresa, ecc.; viaggi di integrazione della preparazione di indirizzo, finalizzati all acquisizione di esperienze professionalizzanti per il settore di istruzione coinvolto (visite in aziende, unità di produzione, ); attività curricolari specificatamente progettate e definite dai Dipartimenti su tematiche precise che facciano riferimento diretto all AS-L. La calendarizzazione delle attività verrà presentata dopo gli opportuni contatti con gli esperti esterni e dopo la programmazione interna delle attività. 1.9 MODULISTICA - Convenzione tra scuola ed ente ospitante - Progetto formativo - Relazione finale di autovalutazione dell esperienza a cura dello studente - Foglio firme presenze nelle ditte - Scheda di valutazione dell allievo da compilare a cura del tutor esterno - Attestato di alternanza rilasciato dalla ditta - Certificazione delle competenze rilasciata dalla scuola 6