ESAMI DI LABORATORIO IN NEUROLOGIA. www.fisiokinesiterapia.biz



Documenti analoghi
Dipartimento di Medicina Laboratorio Cattedra di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica La diagnostica liquorale in urgenza

Liquido cefalorachidiano

Puntura Lombare Rachicentesi Procedura Scopi della rachicentesi

PCR QUANTITATIVA. FASE POST-ANALITICA: I dati ottenuti vengono validati tecnicamente poi clinicamente e quindi firmati digitalmente.

DIPARTIMENTO MALATTIE DEL SISTEMA NERVOSO CENTRALE E PERIFERICO UNITA OPERATIVA COMPLESSA NEUROLOGIA PROCEDURA OPERATIVA RACHICENTESI

La Sclerosi Multipla (SM) è una patologia infiammatorio-degenerativa del Sistema Nervoso Centrale a decorso cronico che colpisce il giovane adulto.

La Malattia di Alzheimer. Manuel Soldato

ESAMI EFFETTUATI PRESSO I CENTRI TRASFUSIONALI A TUTELA DELLA SALUTE DEL DONATORE

Disturbi ossessivi compulsivi? Sono disturbi invalidanti? Trattamento farmacologico?

Esperienza 14: il test ELISA

Analisi del liquido cerebrospinale o liquor

DIABETE MELLITO DISORDINE CRONICO DEL METABOLISMO DEI CARBOIDRATI CHE DETERMINA ALTERAZIONI ANCHE NEGLI ALTRI METABOLISMI

LE CEFALEE IN PS. 1 Giugno 2013 Convegno regionale SIN SINC Campania Hotel Villa Capodimonte Napoli Mauro Idone

NEUROPATIE AUTOIMMUNI. Autoanticorpi diretti contro i gangliosidi come risultato di neuropatie autoimmuni

PROCESSI REGRESSIVI DELLA MATRICE EXTRACELLULARE

CRNI CORSI RESIDENZIALI DI NEURoIMMUNOLOGIA

Che cos'è la SCLEROSI MULTIPLA

MSKQ Versione B

Lo stress ossidativo: dal Laboratorio alla pratica clinica

La conferma di laboratorio della rosolia

Funzioni delle proteine del sangue:

CORSO REGIONALE SULLA ROSOLIA CONGENITA E NUOVE STRATEGIE DI PREVENZIONE

Valutazione neurologica: esami neurologici standardizzati nella pratica clinica infermieristica

Valutazione dell IG di Frollini tradizionali e preparati con farina con l aggiunta del % di Freno SIGI.

Proteine della fase acuta

Che cos è la celiachia?

GRAVIDANZA test. MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante.

CLASSIFICAZIONE del DIABETE

La determinazione quantitativa in microbiologia

EMORRAGIA SUBARACNOIDEA (ESA)

NEURITE OTTICA RETROBULBARE BILATERALE IN ETÀ PEDIATRICA : CASO CLINICO

Tumori astrocitici diffusi

La Sindrome di Miller Fisher- Bickerstaff come causa di coma in etàpediatrica

Cosa cambia con i nuovi criteri diagnostici? Dr.ssa Laura Bracco

Il glaucoma: la diagnosi. Dr.S. Santoro Dr.ssa C. Sannace

FORMAZIONE DELL ESSUDATO

L esame del (CSF) M. Gaino Trento,12 ottobre 2012

A.N.Konovalov, L.B.Likhterman, A.A. Potapov, A.D.Kravchuk, C. Ju.Kasumova 1.1. Il concetto di sequela di trauma cranio-encefalico 15

Presentazione progetti di ricerca Struttura Complessa Neuropsichiatria Infantile

I disturbi della mente

Tabella 1 : Glucosio Età

Tecniche Immunologiche

Metodi di conta microbica

Il sistema immunitario: LE MALATTIE CHIARA SARACENI 3B A.S

Verifica. Tutto il materiale informativo per gli studenti. Riferimento. Gli studenti svolgono la verifica. Compito. Foglio di esercizio Soluzione

Regione cerniera monomero regione cerniera

DIAGNOSTICA E NUOVE TERAPIE

LE GAMMOPATIE MONOCLONALI: SIGNIFICATO, DIAGNOSI E GESTIONE DEL PAZIENTE

Esistono tre forme di diabete

METODICHE NEL LABORATORIO CHIMICO-CLINICO

ANNO MASCHI FEMMINE TOTALE TOTALE

RUOLO DELL IMAGING TEMPESTIVO RICONOSCIMENTO LESIONE ESPANSIVA LOCALIZZAZIONE TOPOGRAFICA (SOVRA O SOTTO TENTORIALE -INTRA O EXTRA ASSIALE)

Acqua: nutriente essenziale

Maria Antonietta Lepore LIPIDI E LIPOPROTEINE

WITNESS DIROFILARIA. Dirofilaria immitis.

Il mieloma multiplo La terapia

Le Nuove Sfide Scientifiche, Tecniche ed Organizzative in Medicina di Laboratorio

Patologia dell'asse ipotalamoipofisi-igf-cartilagine. Luca Taf Azienda USL 8 Arezzo UO Pediatria

Malattie da accumulo lisosomiale

La pressione osmotica del plasma è 28mmHg

Meccanismi Biochimici delle Neurodegenerazioni

Laboratorio di Tecniche Microscopiche AA Lezione 12 Marzo 2008 Ore 15-16

Capitolo 5_d URGENZE MEDICHE ADULTO

L APPARATO CIRCOLATORIO

Da che cosa è composto il sangue?

Cause di malattia Genetiche:

Tecniche Immunologiche

Interpretazione e significato clinico dei test diagnostici

CHLAMYDIA Ag. MODALITA' DI RICHIESTA: Pazienti interni: tramite modulo interno prestampato. Pazienti esterni: tramite richiesta del medico curante.

CRIOGLOBULINEMIA MISTA

Classificazione dei tessuti

I problemi non vengono mai da soli

Paratiroidi e regolazione del calcio e fosforo Regolazione calcio fosforo

POLIRADICOLONEURITI L.PAVONE, F.GRECO. Dipartimento di Pediatria Università di Catania

Verifica. Tutto il quaderno di lavoro. Riferimento. Gli studenti svolgono la verifica. Compito. Foglio di esercizio Soluzione.

Università degli Studi del Sannio

Genetica delle Patologie ad Eredità Complessa

Traumi cranio-cerebrali. Dott. Carlo A. Todaro Dipartimento di Neurochirurgia, U.O. Neurochirurgia 1

Test di laboratorio nelle malattie epatiche e pancreatiche

Calcolosi renale in un lattante con Toxoplasmosi congenita in trattamento con Pirimetamina e Sulfadiazina

LA SINDROME DI VON HIPPEL-LINDAU. Conoscere per Curare

CHECK UP PROSTATA (Valutazione e prevenzione di patologie prostatiche) LA PROSTATA IL PSA TOTALE CONSIGLI UTILI LA RIPETIZIONE DEL TEST IMPORTANTE

SALIVARY DHEA ELISA. Saggio immunoenzimatico per la determinazione quantitativa di Deidroepiandrosterone (DHEA) nella saliva. DEIDROEPIANDROSTERONE

COSA E LA REUMATOLOGIA?

SCLEROSI MULTIPLA. SM Malattia demielinizzante

INCUBAZIONE ACUTA CONVALESC GUARIGIONE. HBsAg. Anti HBs. HBeAg HBV DNA. Infezione ALT. Anti Hbe. Infezione. Anti HBc IgM. Da Virus.

Università di Roma Tor Vergata - Corso di Laurea in Scienze Biologiche - Immunologia Molecolare - dott. Claudio PIOLI - a.a.

ACCOMPAGNARE IL PAZIENTE IN EMODIALISI. Dr. Fabrizio Vellani Nefrologo

MALATTIE DEL SISTEMA NERVOSO. CDL Tecnici ortopedici anno 2012 Prof. Andrea Zanichelli

Lo sviluppo del cancro è un processo complesso che coinvolge parecchi cambiamenti nella stessa cellula staminale. Poiché tutte le cellule staminali

Tavola delle vaccinazioni per classi di età e priorità.

Basi biochimiche dell azione dei farmaci. Mentana Fortunato Pisa, 17 Marzo 2014

COMPOSIZIONE DEL SANGUE

Il termine connettiviti indica un gruppo di malattie reumatiche, caratterizzate dall infiammazione cronica del tessuto connettivo, ossia di quel

Domande relative alla specializzazione in: Endocrinologia e malattie del metabolismo

A.I.E.O.P. Gruppo Immunodeficienze primitive

DEMENZE CLASSIFICAZIONE EPIDEMIOLOGICA. DEMENZE FREQUENTI - Forme Degenerative (Alzheimer) 45% - Forme Vascolari 20% - Forme Miste 20%

Nella maggior parte dei casi la causa è autoimmunitaria.

Per la conservazione viene aggiunta sodio azide a una concentrazione finale inferiore allo 0,1 %.

3 Convegno di aggiornamento in Patologia Clinica nello studio delle Proteine del Siero

Transcript:

ESAMI DI LABORATORIO IN NEUROLOGIA www.fisiokinesiterapia.biz

www.fisiokinesiterapia.biz Esame del liquor

Liquor e Circolazione liquorale Fluido trasparente (70-160 ml) che permea il SNC, lo mantiene in sospensione, proteggendolo,nutrendolo e contribuendo alla regolazione della pressione intracranica Viene prodotto a partire dal plasma (plesso coroideo). Produzione 500 ml\die. Circola attraverso il ventricoli encefalici fino a passare nello spazio subaracnoideo attraverso le aperture laterali del quarto ventricolo Da qui filtra tra la pia madre e l aracnoide dell encefalo e del midollo spinale Fluisce principalmente in direzione caudale, riassorbito dai villi aracnoidali dei seni venosi e delle vene cerebrali

Esame del liquor: indicazioni - infezioni del SNC (meningiti, encefaliti) - malattie infiammatorie del SNC (vasculiti, malattie demielinizzanti) - malattie infiammatorie radicolari - emorragie subaracnoidee - tumori maligni delle meningi - altre condizioni (malattie metaboliche del SNC, malattie neurodegenerative, encefalopatie spongiformi, etc)

Puntura lombare - controindicazioni: processi espansivi intracranici, con ipertensione endocranica e rischio di erniazione - complicazioni: cefalea sanguinamento subaracnoideo algie lombari sindrome radicolare

L. normale: limpido incolore Aumento cellule: torpido rosso Aumento proteine: xantocromico

Pressione liquorale decubito laterale: 50-200 mm Hg bassa pressione: precedente PL, disidratazione, blocco spinale subaracnoideo, fistole liquorali elevata pressione: edema cerebrale, processi espansivi intracranici, ipertensione endocranica benigna - pseudotumor cerebri

Cellule liquorali Provenienza ematica (BEE) Vn: < 5/mm3 (linfociti o mononucleate) - pleiocitosi se: processi infiammatori (SNC e radici) sanguinamento subaracnoideo vasculiti cerebrali demielinizzazione acuta tumori cerebrali

Reperti atipici Sedimento risospeso in fisiologica posto su vetrino precolorato Cellule con caratteri di atipia

Cellule liquorali inquinamento ematico correzione valore GB emocromo normale: Gbtot-(1GB x 1000GR) emocromo anormale: GB= GB sangue X GR liquor x 100» GR sangue

Contenuto ematico nel liquor - test delle 3 provette (+ conta cellulare): sanguinamento subaracnoideo uniformemente distribuito nelle 3 provette - se emorragia primitiva Sanguinamento uniformemente presente nelle 3 provette La centrifugazione lascia un supernatante xantocromico (pigmenti) - ESA acuta: supernatante chiaro 2-4 ore

Pigmenti liquorali L. xantocromico o sospetto di ESA Ossiemoglobina (lisi GR): da 2 ore dopo ESA, picco dopo 36, scompare 7-10 gg Bilirubina (cellule leptomeningee su Hb): da 10 ore dopo ESA, picco 48 ore e persistere fino a 2-4 settimane

Esame dei pigmenti Scansione spettrofotometrica del campione tra 350 e 650 nm. Curve standard

Proteine totali Vn: 15-50 mg/dl - aumento: > permeabilità cellule endoteliali se > 150 mg/dl: xantocromia correzione inquinamento ematico (-1mgx1000 gr) processi infiammatori, blocco spinale (ma anche condizioni neoplastice, sanguinamenti)

Immunoglobuline Indice di risposta infiammatoria del SNC - malattie immunologiche (SM, vasculiti) - malattie infettive (batteri, virus, spirochete e funghi) indice di IgG (correzione per passaggio sieroliquor) bande oligoclonali

Camera di Thoma-Zeiss: Si contano le cellule su 5 dei 16 quadrati; si moltiplica il valore ottenuto per 50 tenendo in considerazione eventuali fattori di diluizione applicati al campione nel caso di utilizzo del Liquido di Turk.

Esame dei pigmenti: Scansione spettrofotometrica del campione tra 350 e 650 nm. Miscele di pigmenti.

Nefelometria Dosaggio Albumina e Ig Liquor e siero

Nefelometria Reazione tra antigene (campione) ed anticorpo monoclonale (reattivo) che porta alla formazione di immunocomplessi Gli immunocomplessi interagiscono con un raggio di luce riuscendo a rifletterla o deviarla. Il sistema ottico del Nefelometro rileva la quantità di luce riflessa entro un determinato angolo. Essa è direttamente proporzionale alla quantità di immunocomplessi formati durante la reazione tra antigene ed anticorpo

Indice di Link. VN <0.69 Alb sintetizzata nel fegato (se L danno BEE)

Nefelometria. Interpretazione del grafico di Reiber. A= Reperto nei limiti della norma. B= Lieve danno barriera ematoliquorale. C= Danno barriera di tipo proporzionale. D= Lieve danno con possibile risposta immune intratecale. E= Danno barriera. Risposta immune non può essere esclusa F= Danno con probabile risposta immune intratecale G= Lieve danno e concomitante risposta immune intratecale. H= Danno e concomitante risposta immune intratecale. I= Risposta immune intratecale con integrità della barriera. H= Netto danno della barriera.

Isoelettrofocusing. Principio del metodo: Le proteine ematiche e liquorali, seminate su gel di agarosio con ph variabile tra 3 e 10, sottoposte ad una d.d.p. migrano all interno del gel fino a quando raggiungono il valore di ph al quale la loro carica netta viene annullata. In quella posizione focalizzano e si concentrano. Vengono blottate su membrana di nitrocellulosa ed in seguito colorate con anticorpo specifico anti Immunoglobuline (Ig) coniugato a perossidasi. Il pattern di Ig liquorali deve essere SEMPRE confrontato con quello delle Ig sieriche del paziente.

Isoelettrofocusing. Alcuni casi: I due pattern sono identici ( mirror ). Questo caso evidenzia come le Ig che si riscontrano nel liquor, qualora non si abbia una concomitante sintesi intratecale, sono esattamente le stesse del siero a parte una differente concentrazione.

Esempi applicativi

Sclerosi Multipla Malattia infiammatoria cronica del SNC Caratterizzata da placche sclerotiche nella s.b. encefalo e midollo Clinicamente eterogenea Analisi liquorale Moderata iperproteinorrachia (0.5-0.7g\l) Aumentati livelli IgG No danno BEE Moderata pleiocitosi (10-20 c\ml) Sintesi intratecale Ig bande oligoclonali (95% p.)

Mal. Infiammatorie autoimmuni SNP Esempi: Guillan Barrè sindrome CIDP Analisi liquorale iperproteinorrachia (0.5-0.7g\l) Danno di BEE No pleiocitosi Dissociazione albumino citologica

MALATTIA DI ALZHEIMER- NEUROPATOLOGIA Ampliamento degli spazi liquorali Rarefazione neuronale a livello delle aree corticali fronto-temporali (riduzione di circa il 40%) Rarefazione neuronale a livello di strutture profonde dell encefalo, quali amigdala e nuclei a proiezione corticale diffusa (nucleo di Meynert, locus coeruleus, nucleo dorsale del rafe)

EZIOPATOGENESI Malattia di Alzheimer 6-7% >90% esordio precoce (early-onset) <65aa esordio tardivo (late-onset) >65aa 7% delle forme early-onset mostrano un erediatarietà di tipo autosomico dominante (FORME FAMILIARI) Nella stragrande maggioranza FORME SPORADICHE

NEUROPATOLOGIA: alterazioni microscopiche placche senili formazioni extracellulari di fibrille insolubili della proteina amiloide (Aβ42 43) grovigli neurofibrillari ammassi di filamenti intraneuronali della proteina τ iperfosforilata

Nei casi di sospetta rinoliquorrea (od otorrea) è possibile ricercare, nel campione raccolto, la presenza di Asialotransferrina e di Beta trace protein.