VERBALE DI CONCILIAZIONE

Documenti analoghi
ATTO DI TRANSAZIONE Con la presente scrittura privata, redatta in n. 06 originali, da far valere ad ogni effetto e conseguenza di legge, TRA:

ATTO DI TRANSAZIONE. - COMUNE DI LEDRO Provincia di Trento con sede in Ledro (TN) via

RISOLUZIONE - AGENZIA ENTRATE - 28 maggio 2009, n. 135/E

TRIBUNALE DI. Filano, in virtù del mandato a margine dell atto di citazione del e di

ATTO DI TRANSAZIONE Con la presente scrittura privata, redatta in n. 5 originali, da far valere ad ogni effetto e conseguenza di legge, TRA: Dott.

Corte d Appello di Firenze-Sezione Lavoro. Verbale di Conciliazione Giudiziale

ATTO DI TRANSAZIONE. Tra. rapp.te Sig..., rappresentata e difesa dall Avv. Daniela Pagliarosi di seguito anche società

Rinunzie e transazioni nel diritto del lavoro LAUREA MAGISTRALE MONICA MC BRITTON

AREA TEMATICA: Osservatorio Giurisprudenziale Giurisprudenza di Merito Centro Studi

Spett.le Organismo di Mediazione MCM Mediazione P.za Unione, Pescara

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO PER IL PERSONALE NON DIRIGENTE DEL COMPARTO UNIVERSITA PER IL BIENNIO ECONOMICO

SCRITTURA PRIVATA AVENTE AD OGGETTO IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE

DELIBERAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE

Cessione del Contratto di Lavoro

DI TRANSAZIONE OGGETTO:

In caso di più parti, allegare foglio 2 con le generalità degli altri istanti o convenuti

ATTO DI TRANSAZIONE. Mazzurana n. 19, in persona del legale rappresentante, signor. Filippo n. 3, in persona del Sindaco in carica, dott.

REPUBBLICA ITALIANA ATTO DI TRANSAZIONE STRAGIUDIZIALE. con la presente scrittura privata redatta in doppio originale, da valere ad ogni effetto

COMUNE DI PANTELLERIA

CONVENZIONE PER LA RICOLLOCAZIONE DEL PERSONALE ISCRITTO ALLA LISTA SPECIALE DI CUI ALLA L.R. 05/03/2008 N. 3, ART. 6, COMMA 1, LETT.

D E T E R M I N A Z I O N E

Retribuzione del personale

Le procedure conciliative in materia di lavoro con l introduzione delle tutele crescenti. (Roberto Camera)

con sede legale in via e sede operativa in via tel. fax

CCNL IGIENE AMBIENTALE AZIENDE MUNICIPALIZZATE: UNA TANTUM E ANTICIPAZIONE FORFETTARIA MENSILE (AFM)

COMUNE DI SAN FERDINANDO DI PUGLIA PROVINCIA DI FOGGIA. Contratto di lavoro individuale a tempo determinato, ai sensi dell art. 14 e dell art.

Regolamento interno per l assegnazione del ristorno in Cooperativa Sociale Società Dolce Società Cooperativa*

REGOLAMENTO PER LA DETERMINAZIONE DELL INCENTIVO RELATIVO ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI AVVOCATO EX ARTICOLO 27 DEL CCNL 14.9.

PARCO ADDA NORD Trezzo sull Adda VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DI GESTIONE

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO relativo al personale del comparto università per il biennio economico

VADEMECUM INFORMATIVO

ISTANZA DI MEDIAZIONE IN MATERIA DI LOCAZIONE

C.C.N.L Contratto nazionale di lavoro per i dipendenti dalle piccole e medie industrie metal meccaniche e di installazione di impianti

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO. La Corte di Appello di Trento Sezione per le CONTROVRSIE DI

ISTANZA DI MEDIAZIONE IN MATERIA DI SUCCESSIONE

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

ISTANZA DI MEDIAZIONE IN MATERIA DI RISARCIMENTO DANNI PER RESPONSABILITÀ MEDICA

ISTANZA DI MEDIAZIONE IN MATERIA DI CONTRATTI BANCARI

Ministero per i Beni e le Attività Culturali

CITTÀ DI ALGHERO Provincia di Sassari

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Introduzione... pag. 11

Il nuovo regime delle decadenze introdotto dal Collegato Lavoro. Avv. Nicoletta Pagni Studio Legale prof. avv. Mariella Magnani

Anno CORTE DI CASSAZIONE - Sentenza 23 dicembre 1986, n Superminimo - Assorbimento

ACCORDO QUADRO. Per l erogazione degli Ammortizzatori Sociali in deroga per la Toscana per il 2013

Codice A1001B D.D. 26 luglio 2016, n. 82 Consulente di fiducia; approvazione schema di contratto di affidamento dell'incarico.

Il giorno 7 aprile alle ore 17.00, presso la sede dell ARAN, ha avuto luogo l incontro tra:

ISTANZA UNILATERALE DI CONCILIAZIONE

Associate non Medico AIOP ARIS e Fondazione Don Gnocchi CCNL

Provincia di Oristano

VERBALE D INCONTRO. e le OO.SS. nazionali FP CGIL, FIT CISL, UILTRASPORTI, FIADEL CISAL

C i t t à d i M a r i g l i a n o (Provincia di Napoli)

CONVENZIONE QUADRO PER LA CERTIFICAZIONE

DISCIPLINARE PER IL CONFERIMENTO DI INCARICO DI PRESTAZIONE D OPERA

Il nuovo diritto fallimentare nella sua pratica applicazione. Come strutturare un concordato fallimentare

ATTIVITA DI REVISIONE DEI VEICOLI ISTANZA TRASFERIMENTO LOCALI E/O ATTREZZATURE

SOMMARIO. Presentazione La cessazione del rapporto di lavoro nel quadro della Riforma del mercato del lavoro... Nota sugli Autori...

CONTRATTO INDIVIDUALE DI LAVORO SUBORDINATO, A TEMPO PIENO E DETERMINATO CON AI SENSI DELL ART. 90 TUEL IN ESECUZIONE DELLA DCM N.

Testo dell accordo raggiunto con le centrali artigiane a Lecce relativo alle pratiche di emersione del lavoro sommerso

CESSIONE DI QUOTA DI S.R.L. Con la presente scrittura privata, , tra i sottoscritti: -., nato il., domiciliato per la carica

TRIBUNALE DI UDINE IN NOME DEL POPOLO ITALIANO

GESTIONE ATTIVITÀ IN APPALTO RAAM SRL

D E T E R M I N A Z I O N E

Dare attuazione all impegno a verbale previsto all art. 2 con l elaborazione delle linee guida in materia di produttività.

PROTOCOLLO DI INTESA PER ATTIVITA DI VALUTAZIONE IMMOBILIARE TRA

Agevolazioni al trasferimento del portafoglio e del personale delle imprese di assicurazione poste in liquidazione coatta amministrativa

Circolare ABI - Serie Lavoro n dicembre 2015

Premessa... 5 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA

SCRITTURA PRIVATA AVENTE AD OGGETTO IL CONFERIMENTO DI INCARICO PROFESSIONALE IN MATERIA PENALE PER LA PERSONA OFFESA DAL REATO

PREVEDI COOPERLAVORO CONTRIBUTO CONTRATTUALE

LA GARANZIA DELLA MOBILITÀ PENSIONISTICA DEL LAVORATORE IN ITALIA

CAPITOLO 1 Norme generali

L incidenza degli elementi accessori sugli istituti indiretti. 25 settembre 2014 Relatore: avv. Alessia Bellini

L ufficio paghe informa: a cura della responsabile Consulente del lavoro Cristiana Viduli

Le Circolari della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro. N. 3 del Festività 17 marzo 2011.

REPERTORIO N RACCOLTA N. 948 CESSIONE DI QUOTA SOCIALE. Con la presente scrittura privata da valere ad ogni effetto di

Il/la sottoscritto/a..., cittadino..., nato/a il... a... (prov...), residente e/o domiciliato in... via n... CAP..., n. tel... e mail C.F.

COMUNE DI SAN VITO Provincia di Cagliari

COMUNE DI MARTIGNANO Provincia di Lecce DETERMINAZIONE DEL SERVIZIO ECONOMICO-FINANZIARIO

ESONERO CONTRIBUTIVO PER LE ASSUNZIONI CON CONTRATTO DI LAVORO A TEMPO INDETERMINATO

COMUNE DI LACCHIARELLA (CITTA METROPOLITANA DI MILANO) Contratto di lavoro individuale a tempo indeterminato e pieno Comandante

DETERMINA DEL IV DIPARTIMENTO

SEZIONE I Personale dal IV al X livello

IL TRASFERIMENTO DEI COMPLESSI AZIENDALI di Raffaele Rizzardi 15

TRIBUNALE CIVILE DI. RICORSO EX ART. 702 bis c.p.c. PER., in persona del legale rappresentante pro. tempore, _ ( n a t o / a a, i l _ / _ / _,

AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA Policlinico Gaetano Martino di Messina

IL COLLEGIO DI ROMA. [Estensore] Finanziario

La soppressione del Fondo degli autoferrotranvieri

IRAP. Determinazione Base imponibile Deduzioni IRAP Aliquota ordinaria/maggiorata IRAP DETERMINAZIONE BASE IMPONIBILE

COMUNE DI RIVA DEL GARDA

I PERMESSI SINDACALI

INPS, circolare 17 luglio 2007, n. 105

Il modello TFR 1 Il 31 dicembre 2006 già lavoravo presso la mia azienda. Allora uso il MOD. TFR1

DOMANDA DI MEDIAZIONE AI SENSI DEL D.LGS. 28/2010 DA SVOLGERSI IN CONFERENZA TELEFONICA AI SENSI DELL ART. 3, COMMA 4 DEL D.LGS.

DOMANDA DI MEDIAZIONE PLURIMA

ISTANZA TRASFORMAZIONE ASSETTO

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEI SERVIZI AMBIENTALI E TERRITORIALI FEDERAMBIENTE 2 BIENNIO ECONOMICO

Il giorno 26 del mese di aprile 2007 presso la sede della Call & Call Genova in Via Greto di Cornigliano 5, si sono incontrati:

! (C.F.: ) presso il cui studio in,

DOMANDA DI MEDIAZIONE AI SENSI DEL D.LGS. 28/2010 E SS.MM.

Transcript:

VERBALE DI CONCILIAZIONE Il giorno, in Caserta, al Corso Giannone n. 50, presso la sede legale della PUBLISERVIZI s.r.l., si è costituita la Commissione Sindacale di Conciliazione istituita ai sensi dell art. 410 del C.P.C. e sgg. così come dalla legge n. 533 dell 11/08/1973 modificato dall art. 36 del D.Lgs 31/03/1998 n. 80 e così composta: Signor Rappresentante dei datori di lavoro Signor Rappresentante dei lavoratori Sono comparsi i seguenti soggetti: 1. La Dott.ssa Elena Natale, nella qualità di Direttore Generale della PUBLISERVIZI S.R.L, con sede in Caserta al Corso Giannone n. 50,P.I: N. 03218060659, giusta delega notarile, che applica il CCNL Terziario - Distribuzione e Servizi; 1. Il Sig./La Sig.ra nato/a il giorno e res.te in, alla P.G./C.I. n., rilasciata da il, C.F. 2. Il Sig. Luigi Monti, in qualità di l.r.p.t della PUBLIPARKING S.R.L. con sede legale in CASERTA alla Via, P.I. n.03920500612, che applica il CCNL Terziario - Distribuzione e Servizi; PREMESSO Che i conciliatori hanno accertato l'identità e la capacità delle parti ed il potere di ciascuna di esse di definire la controversia; Che i convenuti hanno dato ampio mandato ai Conciliatori ad assisterli nella presente conciliazione, dichiarando di essere tutelati ognuno per la propria parte sindacale; Che i conciliatori hanno provveduto ad avvertire le parti stesse circa la inoppugnabilità degli effetti del presente verbale di conciliazione in sede sindacale, ai sensi della Legge n. 533/73 e degli artt. 410 e ss. c.p.c. Che la Publiservizi S.r.l. nel rispetto della normativa vigente,ai sensi dell articolo 2464 e 2465 del c.c., ha conferito, alla società Publiparking S.r.l., con sede legale in Caserta, P.I. n. 032180659, il ramo d azienda autonomo relativo alla riscossione delle entrate derivanti dalla sosta, alla gestione della sosta nonché alle attività ad essa connesse e complementari con decorrenza a far data dal 01/11/2013. Che la PUBLIPARKING s.r.l, società conferitaria del predetto ramo di azienda autonomo, è società il cui capitale è interamente posseduto dalla cedente società PUBLISERVIZI s.r.l.; Che il Sig./ra è stato impiegato dalla Publiservizi S.r.l. nelle attività oggetto del ramo di azienda conferito alla Publiparking S.r.l., ed in particolare nelle attività relative alla conduzione del

servizio di riscossione delle entrate derivanti dalla occupazione delle aree destinate alla sosta a pagamento dei veicoli nel territorio del comune di Caserta, di cui al contratto Rep. N. del, in virtù di una successione di contratti a tempo determinato e/o dalla stessa utilizzato in regime di somministrazione lavoro per il tramite di apposita agenzia. Che il lavoratore, pur avendo ricevuto dalla Publiservizi s.r.l. le somme a titolo di emolumenti salariali, mensilità aggiuntive, trattamento di fine rapporto, ferie/permessi/e festività non godute,indennità di cassa ove spettanti etc, dichiara di vantare dalla stessa l ulteriore somma di 100,00 a titolo di retribuzione afferente lavoro straordinario non riconosciuto per un monte ore complessivo pari n. 10 ore. Che la Publiservizi S.r.l. dichiara infondata la pretesa, affermando che le ore di lavoro straordinario, per tutto il personale aziendale, non possono essere espletate se non previa richiesta/autorizzazione scritta da parte del responsabile del settore a cui il dipendente e assegnato, facendo presente, inoltre, che dai controlli effettuati presso l ufficio interno addetto alla contabilizzazione paghe, tutte le ore di straordinario, regolarmente autorizzate e richieste dalla Publiservizi S.r.l.,ed effettivamente espletate dal dipendente, sono state regolarmente retribuite. Che la società Publiservizi S.r.l., in relazione alla responsabilità solidale sussistente tra Società conferente e Società conferitaria del ramo di azienda, prevista dal nostro ordinamento giuridico a garanzia dei crediti del lavoratore impiegato nelle attività o nelle attività oggetto del ramo di azienda conferito; Che tale responsabilità grava sul soggetto conferitario/cessionario indipendentemente dalla conoscenza che questi abbia dei crediti del lavoratore al tempo del trasferimento; Che al riguardo la giurisprudenza di legittimità e quella di merito oscillano tra la tesi che la responsabilità del cessionario si estenderebbe esclusivamente ai crediti relativi al rapporto di lavoro vigente alla data del trasferimento, quella secondo la quale per i crediti relativi ai rapporti esauriti anteriormente troverebbe applicazione l articolo 2560 del codice civile, e la tesi che vorrebbe senz altro estendere la responsabilità solidale del cessionario a tutti i crediti, ancorchè relativi a rapporti esauriti alla data del trasferimento, indipendentemente dalla conoscenza o conoscibilità da parte degli cessionario (ex multis Tribunale di Milano 25 marzo 2000). Che pertanto la Publiservizi s.r.l. pur contestando le avverse pretese intende definire transattivamente la lite insorgenda, in quanto per esigenze di correttezza e trasparenza Vs la società conferitaria Publiparking Srl, ritiene opportuno acclarare, con le forme e con gli

effetti di cui al presente verbale di conciliazione, la insussistenza di posizioni creditorie o di pretese, a qualunque titolo, rivendicabili nei confronti di Publiservizi S.r.l. da parte dei lavoratori impiegati o comunque utilizzati nello svolgimento delle attività oggetto del ramo di azienda dalla suddetta conferito alla società Publiparking srl, riconducibili ai rapporti di lavoro e/o di somministrazione intercorsi tra la società conferente ed il predetto personale in tutto il periodo 1/11/2010 31/10/2013 Premesso quanto sopra, le parti, dopo aver esaminata, approfondita e meglio valutata la materia e l ambito complessivo della presunta materia del contendere, raggiungono il presente accordo: La Publiservizi srl, al solo scopo di eliminare ogni ipotetica ed eventuale questione controversa ed ogni possibilità di contenzioso tra le parti, offre al lavoratore, a transazione, saldo e stralcio di ogni pretesa e/o credito eventualmente maturati, la somma complessiva di 50,00 (CINQUANTA/00) a titolo di bonus conciliativo che viene pagata al solo fine di evitare l alea di un eventuale giudizio. Il Sig./la Sig.ra, garantito/a dalla presenza del rappresentante sindacale, preso atto che la odierna dichiarazione è vincolante ai sensi dell art. 2113 c.c., rinuncia alle rivendicazioni di cui in premessa, accetta la somma offerta e dichiara di essere interamente soddisfatto di ogni suo avere e di non avere nulla altro a pretendere dalla PUBLISERVIZI S.R.L., P.I. n. 03218060659, in persona del suo l.r.p.t., con sede legale in CASERTA al Corso Giannone n. 50, rinunciando inoltre a qualsivoglia azione finalizzata ad ottenere nei confronti di Publiservizi Srl il riconoscimento di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato. Il Sig./la Sig.ra, dichiara di esser stato adeguatamente informato dalla PUBLISERVIZI srl delle ragioni poste alla base della operazione di conferimento societario e di accettare espressamente le scelte della Publiservizi Srl. Dichiara che, a fronte del rapporto lavorativo intercorso fino alla data odierna, non vanta alcuna posizione creditoria pregressa nei confronti della società medesima e rinunzia, pertanto, a qualsiasi diritto e/o pretesa e/o azione ipoteticamente proponibile che, in via puramente esemplificativa, ma non riduttiva, appresso si indicano: richiesta di riconoscimento di mansioni superiori, e conseguente richiesta di spettanze a titolo di differenze retributive e/o contributive,lavoro supplementare e straordinario,ferie/rol/festività ulteriori rispetto a quanto maturato/liquidato a tutt oggi e risultante dalle scritture aziendali, indennità a vario titolo, tredicesima e quattordicesima, premi comunque considerati, riconoscimento di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato per qualsiasi ragione e/o causa, risarcimento danni di qualsiasi natura (ivi

compreso quello ex art. 2116 c.c. e quello biologico), interessi e rivalutazione monetari). Le somma di 50,00 (CINQUANTA/00) verrà versata al lavoratore/trice mediante denaro contante, che con la sottoscrizione del presente atto rilascia ricevuta per quietanza. La PUBLIPARKING S.R.L preso atto delle dichiarazioni e rinunce rese dal lavoratore nei confronti della Publiservizi s.r.l., intende accertare l inesistenza di eventuali pendenze nei propri confronti in ordine alla qualificazione del rapporto di lavoro con il Sig/Sig.ra, della retribuzione e di ogni altro aspetto collegato al rapporto lavorativo anche ante assunzione. Il Sig./la Sig.ra, pertanto, dichiara che, a fronte del rapporto lavorativo intercorso fino alla data odierna con la PUBLIPARKING s.r.l., non vanta alcuna posizione creditoria pregressa nei confronti della società medesima e sin d ora rinunzia, pertanto, a qualsiasi diritto e/o pretesa e/o azione ipoteticamente proponibile che, in via puramente esemplificativa, ma non riduttiva, appresso si indicano: richiesta di riconoscimento di mansioni superiori, e conseguente richiesta di spettanze a titolo di differenze retributive e/o contributive,lavoro supplementare e straordinario,ferie/rol/festività ulteriori rispetto a quanto maturato/liquidato a tutt oggi e risultante dalle scritture aziendali, indennità a vario titolo, tredicesima e quattordicesima, premi comunque considerati, riconoscimento di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato per qualsiasi ragione e/o causa, risarcimento danni di qualsiasi natura (ivi compreso quello ex art. 2116 c.c. e quello biologico), interessi e rivalutazione monetari). Le parti si danno reciprocamente atto che la presente conciliazione ha efficacia novativa ex art. 1965 e segg. c.c. Letto, confermato e sottoscritto anche per gli effetti di quanto previsto dall ultimo comma dell art. 2113 del C.C. nel testo introdotto dall art. 6 della Legge 11/08/73 n. 533. Il Lavoratore La Publiservizi S.r.l. La Publiparking s.r.l. I CONCILIATORI

CERTIFICAZIONE I sottoscritti conciliatori, come sopra costituti, dichiarano che le sottoscrizioni delle parti medesime sono autografe e che sono state apposte in calce al presente verbale di conciliazione e alla loro presenza I CONCILIATORI