COMUNE DI CAMERI. Tipologia di terreni, concimazioni, correzioni e trattamenti nell orto e nel frutteto

Documenti analoghi
Lavori di metà marzo. Muggia, 16 marzo 2015

turbo root WG rigenera la fertilità del suolo

La fertilità chimica

AgrelanWeb uno strumento per definire la concimazione ottimale

Dr. Federico Tuberga LOMBRIASCO (TO) 19/11/2014 ISTITUTO TECNICO AGRARIO DON BOSCO TAPPETI ERBOSI: GESTIONE SPECIALIZZATA O SEMPLICE ORNAMENTO?

MILAGRO Catalogo 2010

Lo studente scriva la differenza tra concimi, ammendanti e correttivi.

Il metodo consente di variare la composizione dei sali minerali delle soluzioni nutritive preparate per l allevamento idroponico delle piante

Gli elementi nutritivi necessari per una corretta fertilizzazione dell olivo e delle piante da orto

Come migliorare la struttura di un terreno?

Cenni di orticoltura biologica

nutrizione valcofert

FERTILITA CHIMICA. Disponibilità ottimale dei nutrienti. Fattori atmosferici favorevoli. Fattori pedologici. Pratiche agricole

I FERTILIZZANTI ED I CORRETTIVI NEI SUBSTRATI:

Valutazione degli effetti della concimazione eseguita con Phenix e Auxym su Cabernet Sauvignon. A cura dell UFFICIO AGRONOMICO ITALPOLLINA SPA

La coltivazione dell ulivo nel savonese

CONCIME CE - CONCIME AZOTATO (UREA)

MATERIALE PER LO SVOLGIMENTO DEL PIANO DI CONCIMAZIONE DELLE COLTURE AGRARIE

L agricoltura conservativa ed i suoi principi Mauro Agosti Servizio Tecnico Condifesa Brescia. Remedello

Quando si deve concimare il vigneto? Come si deve concimare?

FERTILIZZANTI PER IL FLOROVIVAISMO

Caratteristiche agronomiche dei substrati alla luce della nuova normativa UNI per l utilizzo nel verde pensile

ANALISI DEL TERRENO ANALISI DEL TERRENO E FERTILIZZAZIONE DELLE COLTURE

trafos K CONCIME CE 04 Fertilizzanti fogliari SPECIFICHE TECNICHE Fosforo (P 2

Agronomia. Fertilizzazione - 1 -

Codice archivio : AND00001s Rapporto di Prova:

Biostimolanti: nuova frontiera per la nutrizione. Giuseppe Colla

EFFETTI INDOTTI DALLA CONCIMAZIONE ORGANICA CON VENUS (CONCIME ORGANO-MINERALE NK 12-15) SULLO SVILUPPO DEL MAIS

Codice archivio : GND00003 Rapporto di Prova:

Olivicoltura: le cure colturali. Muggia 11 maggio 2015

Principi di chimica organica e pedologica. Classe 2B

Concimi con obbligo di notifica Concimi organici e organo-minerali Esigenze per i singoli tipi di concime

COLTURA DOSAGGIO EPOCA D'IMPIEGO E CONSIGLI

VALUTAZIONE DI TECNICHE DI COLTIVAZIONE CONSERVATIVE E CONCIMAZIONE ORGANICA LOCALIZZATA ALLA SEMINA DI CEREALI.

Analisi del terreno per razionalizzare la fertilizzazione. Fiera Agricola Verona 4 febbraio 2016 Workshop Giuseppe Ciuffreda

LA NUTRIZIONE MINERALE ESSENZIALE PER L ARTE DEL BONSAI

VARIETALE E MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE

GRAN STALL b i o l o g i c o

Biocarbonato. Carbonato di calcio di defecazione - tipo 22 All.3 D.Lgs.75/2010

Fertilizzanti Organici, Organo minerali, Minerali e correttivi Granulari Prodotti in Italia. Catalogo Generale

S T U D I O A G R O N

LA FERTILITA' DEL SUOLO. La fertilità del suolo è correlata a tre fattori: biologico, fisico e chimico.

OPERAZIONI PRELIMINARI

Fertilizzazione in orticoltura

IMPIANTO FRUTTETO AMMORTIZZARE IN BREVE TEMPO GLI INVESTIMENTI IMPEGNATI EFFETTUARE LA PIÙ IDONEA MECCANIZZAZIONE DELLE OPERAZIONI COLTURALI

ESERCITAZIONE DI AGRONOMIA. Piano di concimazione

Ordinanza del DFE sulla messa in commercio di concimi

VARIETALE E MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE

Il ruolo del calcio nella coltivazione della fragola

Concimazione. Irrigazione

PATATA. Le indicazioni contenute nelle Norme Generali devono essere considerate preliminarmente alla lettura delle presenti Norme Tecniche di Coltura.

Funzione delle matrici minerali nei substrati di coltivazione Laura Crippa e Patrizia Zaccheo

ERBAI MISTI SCELTA VARIETALE E MATERIALE DI MOLTIPLICAZIONE (OGM). AVVICENDAMENTO COLTURALE

LA CONCIMAZIONE DEL MELO

Codice archivio : ANC00022s Rapporto di Prova:

N. LICENZA

PISELLO. Non è consentito l uso di materiale proveniente da organismi geneticamente modificati (OGM).

MANUTENZIONE ORDINARIA DEL TAPPETO ERBOSO: tagli, concimazioni, irrigazione

BASILICO, PREZZEMOLO E RUCOLA

AGRICULTURA. Il mondo vegetale alimenta l uomo. l arte alimenta l uomo

CONCIMI ORGANICI GREENAZOTO PROFERT 8+30 PROFERT 5+30 GREENOLIVO 8-6 GREENFER 3-3. pag. pag. pag. pag. pag.

assorbimento degli elementi necessari per il METABOLISMO

ESERCITAZIONE DI AGRONOMIA. Piano di concimazione. Marcello Chiodini Andrea Giussani

L IMPORTANZA DELLA SOSTANZA ORGANICA NEL TERRICCIO DEL BONSAI UTILIZZO E PRODUZIONE

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2016 Norme tecniche di coltura > Colture orticole > Rucola pieno campo

LA DISTRIBUZIONE PER USO AGRICOLO DEI FERTILIZZANTI

Il compost in viticoltura

FLORIS AMMENDANTE COMPOSTO MISTO TERRICCIO UNIVERSALE

Modulo: Produzioni Vegetali

DUALSPORE è una linea che fornisce un duplice vantaggio:

Le indagini e i servizi di ARPA Veneto per la razionalizzazione della fertilizzazione

Concimazione della vite Giancarlo Scalabrelli

- Possibile presenza di Fosfati - Presenza di zinco a causa dell'allevamento

Tecniche sostenibili di gestione del suolo nel vigneto

BIOCHAR: VALORIZZAZIONE ENERGETICA DEI SOTTOPRODOTTI AGRO-FORESTALI NELLA PROVINCIA DI VITERBO

AICG - Minoprio 6-7 Febbraio 2014

MAIS. Le indicazioni contenute nelle Norme Generali devono essere considerate preliminarmente alla lettura delle presenti Norme Tecniche di Coltura.

Linea concimi CONCIMI

Terreno e Fertilizzazione: preservare la fertilità e trasferire l innovazione tecnologica Dr. Agr. Mauro Schippa Area Manager Haifa Italia Srl

IDROLOGICA s.r.l. Vantaggi pratici nell impiego di concimi idrosolubili preparati in saccone

LA FERTIRRIGAZIONE DELLA FRAGOLA

L uso del compost nei sistemi agrari estensivi: primi risultati sperimentali

MAIS. Le indicazioni contenute nelle Norme Generali devono essere considerate preliminarmente alla lettura delle presenti Norme Tecniche di Coltura.

Etichettatura ed immissione sul mercato

ACTIVE MAX CONCIME MINERALE B

Nel sec. XIX nasce la chimica agraria

DOSI E ISTRUZIONI PER L USO

Osservazioni a lungo termine della mineralizzazione dell azoto di diversi concimi organici in condizioni controllate

IL GIARDINO ROCCIOSO. Dott. ssa geol. Annalisa Antonelli

Convegno: IL VIGNETO IN UN CLIMA CHE CAMBIA: LE PRATICHE DEL BIOLOGICO PER AFFRONTARE L INCERTEZZA CLIMATICA

BASILICO, PREZZEMOLO E RUCOLA

COMUNE DI CAMERI POTATURA E CONCIMAZIONE DELLE PIANTE DA FRUTTO

L utilizzo del compost in frutticoltura: effetti sulla fertilità del suolo e sul comportamento vegeto-produttivo delle piante

LA DISTRIBUZIONE PER USO AGRICOLO DEI FERTILIZZANTI

SUBSTRATO SEIC VERDE PENSILE A NORMA UNI 11235

Specialità fertilizzanti

NORMA REGIONALE. Nessun vincolo specifico; indirizzi generali e consigli in "Norme Generali - Capitolo 3".

La calce. Agricoltura al passo coi tempi

Si ricorda che attualmente è in vigore, sul territorio nazionale, la legge del 19 ottobre 1984 n 748 nuove norme per la disciplina dei fertilizzanti

PRONTI ALL USO. ideali per ogni tipo di pianta 100% TORBE PREGIATE. crescita sana e rigogliosa. Nuovo. Pack UNIVERSALI LINEA GARDEN

Transcript:

COMUNE DI CAMERI Tipologia di terreni, concimazioni, correzioni e trattamenti nell orto e nel frutteto Cameri, 10 dicembre 2015

Argomenti della serata: Il terreno agrario e le sue caratteristiche fisiche, chimiche, biologiche Gli elementi nutritivi e la fertilità La concimazione nell orto e nel frutteto I correttivi Gli ammendanti Le problematiche dei terreni riportati

Ignoranza generalizzata Le piante sono entità biologiche Le piante sono entità fisiche Le piante crescono per terra Le piante si sviluppano nell aria Le piante hanno delle esigenze Le piante non sono animali

Domande lecite Risposte serie Cos è il terreno? A cosa serve il terreno? Come deve essere? Come va mantenuto? Parametri di definizione Utilizzi di successo Preparazione Fertilità

Prime risposte alle domande Il terreno è lo strato detritico superficiale delle terre emerse suscettibile di ospitare piante, le quali lo utilizzano come fonte di acqua, sali nutritivi e come sostegno nel terreno inizia la sintesi della materia organica e nello stesso si distrugge il terreno deriva dalla distruzione ed alterazione delle rocce il terreno può essere naturale o agrario

Funzioni del Terreno Agrario Biologica substrato vitale Chimica mix nutrizionale Fisica ambiente idoneo Meccanica ancoraggio

Componenti del terreno agrario Sostanze minerali Sostanza organica Acqua Aria Organismi terricoli Parte solida Parte liquida Parte gassosa Parte viva

CARATTERISTICHE DEL TERRENO: FISICHE Tessitura (componenti minerali) Struttura CHIMICHE Reazione acidimetrica = ph Conducibilità elettrica Capacità di scambio cationico (C.S.C.) Contenuto sali minerali BIOLOGICHE Sostanze organiche (vegetali, animali, residui, humus) Microflora Microfauna

Componenti minerali del terreno Scheletro f maggiore di 2 mm Sabbia f 2-0,02 mm Limo f 0,02-0,002 mm Argilla f minore di 0,002 mm Attualmente si preferisce la classificazione U.S.D.A.: Sabbia grossolana Sabbia media Sabbia fine Limo Grossolano Limo fine Argilla

Funzioni delle componenti minerali del terreno Scheletro Sabbia Limo Argilla scioltezza e permeabilità aerazione e drenaggio lavorabilità e penetrazione radici condiziona più di tutti le proprietà contenuti idrici contenuti nutrizionali fertilità

Tessitura classificazione dei terreni

Struttura Disposizione spaziale delle particelle Modo in cui sono tra loro associate Assetto cubico Volume spazi vuoti = 47,6% Assetto piramidale Volume spazi vuoti = 25,9%

Struttura Fattori che migliorano la struttura lavorazioni con giusto grado di umidità lavorazioni con attrezzi opportuni sostanza organica calcio, magnesio e potassio silicati (argille) attività radicale dell erba e corretta manutenzione

Struttura Fattori che peggiorano la struttura Variazioni del contenuto di acqua azione combinata gelo - disgelo azione battente della pioggia lavorazioni male eseguite e troppo ripetute calpestio da macchine, uomini ed animali errate concimazioni

Struttura Terreno medio impasto ben strutturato Parte Solida 50 % del volume Porosità 50 % del volume microporosità 50 % del volume macroporosità 50 % del volume

Altre proprietà fisiche del terreno Tenacità resistenza che offre alla penetrazione degli organi lavoranti Adesività proprietà di rimanere più o meno attaccato agli organi lavoranti Plasticità proprietà di subire deformazioni permanenti Temperatura è influenzata da: colore (tabella Munsell), esposizione, contenuto idrico, vegetazione

Caratteristiche Chimiche del Terreno Scala da 0 a 14 ph = 7,00 = neutralità Classificazione del terreno: < 5,3 : molto acido 5,4-5,9 : acido 6,0-6,7 : subacido 6,8-7,2 : neutro 7,3-8,1 : subalcalino 8,2-8,8 : alcalino > 8,8 : molto alcalino il ph

ph Intervallo di crescita ideale per quasi tutte le colture ph = 6,5-7,5 Analizzato in sospensione con rapporto 1 a 5 di acqua deionizzata

Assimilabilità degli elementi in funzione del ph

ph acido forti riduzione dell attività microbica (soprattutto azotofissatori) insufficiente assorbimento di calcio, magnesio, potassio, fosforo riduzione disponibilità di molibdeno, boro, rame aumento disponibilità di ferro, alluminio, manganese incremento della presenza di parassiti patogeni aumento della sensibilità delle piantine alle malattie e avversità accumulo sostanza organica

ph alcalino insolubilizzazione del fosforo veloce mineralizzazione della sostanza organica immobilizzazione del ferro e del manganese scadimento della struttura per deflocculazione e compattazione

Caratteristiche Chimiche del Terreno la Conducibilità Elettrica - Salinità È un ottimo indicatore dei sali minerali solubili e disponibili per le piante Un esempio: Valori indicativi minimi per il terreno coltivato a tappeto erboso: Inverno: 150 µs/cm (microsiemens/cm) Primavera: 400 µs/cm Estate: 300 µs/cm Autunno: 250 µs/cm

Caratteristiche Chimiche del Terreno Capacità di scambio cationico (C.S.C.) È la capacità di prendere, trattenere e rilasciare gli elementi minerali con carica positiva come Calcio, Magnesio, Potassio, Ferro, Rame, Azoto ammoniacale, Manganese, ed altri. Dipende dalla qualità e dal contenuto di Argilla Sostanza organica

Capacità di scambio cationico (C.S.C.) Terreni sabbiosi e poveri di sostanza organica bassa C.S.C. = facile dilavamento degli elementi Terreni argillosi o ricchi di sostanza organica alta C.S.C. = migliore trattenuta degli elementi

Caratteristiche Biologiche del Terreno L aspetto biologico è quello meno considerato Eppure: Ci sono 1,4 kg di microrganismi per mq di tappeto erboso Ci sono da 2 a 25 kg di radici che crescono e muoiono per mq Ci sono funghi, batteri, vermi, insetti, nematodi Ci sono topi, talpe, arvicole Ci sono i vegetali che sono organismi biologici Ogni cosa che si apporta o che si fa, interagisce con l assetto biologico Perché Trascurarlo?

Caratteristiche Biologiche del Terreno I Microrganismi: si selezionano secondo le condizione del terreno, della coltura e del clima sono fondamentali per la degradazione della sostanza organica: se lavorano poco e male -> si accumula feltro, funghi, scarso approfondimento radici, vermi, insetti, talpe se lavorano troppo -> ne rimane poca compattazione, scarso approfondimento radici, scarsa fertilità si possono integrare con inoculazioni alla semina o durante la gestione si possono selezionare con opportune pratiche agronomiche lavorazioni di impianto, tagli, concimazioni, calcitazioni, irrigazioni, lavorazioni straordinarie

LARVE DI ELATERIDI - FERRETTI

LARVE DI MAGGIOLINO Amphimallon solstitialis larve 17 mm file di setole sulla parte finale dell addome Adulto lungo al massimo 14 mm striature sulle ali volano per tutto il mese di luglio sono le ultime larve a terminare l attività trofica in autunno e le prime a tornare in superficie e in attività a primavera

TRATTAMENTI GEODISINFESTANTI? Insetticidi liquidi e granulari (controllo di larve, formiche, vermi e talpe e uccelli!) Quando? Nell orto ALLA PREPARAZIONE DEL TERRENO Nel frutteto, nel tappeto erboso e in altre colture IN COPERTURA Calciocianammide

Gli elementi nutritivi e la nutrizione delle piante Carbonio (C) - assorbito dall aria Idrogeno (H) - assorbito dall acqua Ossigeno (O) - assorbito dall acqua e dall aria

Elementi nutritivi Macroelementi Azoto (N) - (azoto nitrico ed azoto ammoniacale) Fosforo (P) Potassio (K) si somministrano con le concimazioni

Elementi nutritivi Mesoelementi Calcio (Ca) Magnesio (Mg) Zolfo (S) spesso già sufficientemente presenti

Elementi nutritivi Microelementi Ferro (Fe) Manganese (Mn) Rame (Cu) Zinco (Zn) Molibdeno (Mo) Boro (B) Cobalto (Co) molto spesso insufficienti si dall inizio

La crescita è limitata dall elemento presente in minor quantità

La crescita in funzione del livello di elementi nutritivi

CONCIMAZIONI GIUSTO GRADO DI FERTILITA Il corretto contenuto degli elementi chimici La corretta struttura fisica L equilibrata attività microbica attribuiscono al terreno: un giusto GRADO DI FERTILITA Esprime il giusto rapporto ed il giusto contenuto di elementi nutritivi e delle condizioni idonee a consentire il corretto sviluppo della coltura

La fertilità del terreno + stato di eccesso stato di minima fertilità - stato di fertilità del campione

L analisi del terreno permette di: Calcolare lo stato di fertilità (carenze od eccessi) Pianificare la strategia per raggiungere l obbiettivo Quantificare economicamente gli interventi Valutare i costi e le convenienze (limitando gli sprechi)

Le operazioni che permetto il raggiungimento dello stato di fertilità sono: Lavorazioni Correzioni Ammendamenti Concimazioni

FERTILIZZANTE Qualsiasi sostanza che migliora la fertilità del terreno e quindi migliora lo sviluppo della coltura CONCIME Qualsiasi sostanza che fornisce direttamente alla coltura elementi chimici per la nutrizione

LA CONCIMAZIONE Concime = qualsiasi sostanza, naturale o sintetica, minerale od organica, idonea a fornire alle colture l elemento o gli elementi chimici della fertilità a queste necessarie per lo svolgimento del loro ciclo vegetativo e produttivo, secondo le forme e le solubilità prescritte dalla presente legge Ammendante e correttivo = qualsiasi sostanza, naturale o sintetica, minerale od organica, capace di modificare e migliorare le proprietà e le caratteristiche chimiche, fisiche, biologiche e meccaniche di un terreno

Concimi complessi I CONCIMI Concime minerale semplice idrosolubili Concime minerale complesso Concime organico Pronto effetto liquidi concimi granulari Lenta cessione Amminoacidi, vitamine ecc. Acidi Umici e Fulvici Bio - stimolanti Osmocotati Poly-SCU Metiluree Formulati con presenza di flora batterica utile Sempre più importanti

Quando si effettua la concimazione si deve aver presente: - Lo scopo prefissato dell intervento - Quale concime può consentire il raggiungimento dello scopo prefissato - Le caratteristiche tecniche del concime scelto - Quali attrezzature sono necessarie - Quante piante sono da concimare - Lo stato fisiologico della coltura - In quale fase fenologica delle coltura si opera

Mobilità dei macroelementi nel terreno

CONCIMAZIONI CONSIDERAZIONI Uno scorretto stato di fertilità comporta carenze od eccessi che divengono causa di insuccesso Le piante sono quindi: Più suscettibili alle fisiopatie nutrizionali (anomalie di sviluppo, butteratura amara, marciume apicale del pomodoro ) Più suscettibili alle fisiopatie ambientali (stress idrici, termici) Più sensibili alle malattie fungine e agli attacchi dei parassiti Meno competitive nei confronti delle infestanti (nel caso dell orto)

Concimazioni e correzioni nell ORTO e nel FRUTTETO Molti ortaggi e alcune cultivar di fruttiferi hanno esigenze tipiche e particolari che devono essere considerate per ottenere rendimenti soddisfacenti. Gli ortaggi e le piante da frutto concimati in modo completo ed equilibrato sono più sani, saporiti e nutrienti!

Quando e come concimare? Concimazione di fondo Concimazione di copertura Fertirrigazione AL TERRENO Concimazione fogliare

Concimazione di fondo (o di impianto) Si attua alla preparazione del terreno I concimi vengono interrati durante la lavorazione del terreno o nelle buche (trapianto di ortaggi o impianto di alberi) Ha lo scopo di ristabilire una condizione di fertilità sufficiente per l inizio della coltivazione Possibilità di interramento degli elementi laddove servono maggiormente Fornire macro e microelementi Fornire in particolare Fosforo (P), perché poco mobile nel terreno e fondamentale per lo sviluppo radicale Fornire Azoto (N) a pronto effetto ed a lenta cessione La quantità di concime necessaria viene calcolata sulle base della disponibilità evidenziata da un analisi del terreno e delle asportazioni tipiche della coltura.

Concimazione di fondo In genere nell orto e nel frutteto si interra: Concime organico (stallatico, compost, letame ) Concime minerale Correttivo del ph (se necessario) N organico, struttura, sostanza organica P, K (es. Super Five 5.10.20) Carbonato di calcio nei terreni acidi o carenti

ATTENZIONE ALLA SCELTA DEI CONCIMI ORGANICI! Non sono tutti uguali Valutare: Contenuto di sostanza organica del terreno Acidità del terreno Qualità del compost, letame Titolo di azoto

Concimazioni in copertura Si distribuiscono i concimi granulari sulla superficie del terreno intorno alla coltura (sulla fila o sull interfila, sotto la proiezione della chioma.) Il titolo varia in funzione dello stato vegetativo e dello scopo La dose è espressa in g/mq

Fertirrigazione Pratica che consente di concimare la pianta utilizzando l acqua di irrigazione come vettore Materiali di utilizzo: - Concime idrosolubile o liquido concentrato - Acqua La dose è espressa in ml / litro per pianta o per metro quadrato concimazione diretta della pianta possibilità di assecondare le fasi fenologiche dosaggio degli elementi (titolo e concentrazione)

CORRETTIVI E AMMENDANTI Ammendante e correttivo = qualsiasi sostanza, naturale o sintetica, minerale od organica, capace di modificare e migliorare le proprietà e le caratteristiche chimiche, fisiche, biologiche e meccaniche di un terreno

I CORRETTIVI modificano la reazione chimica (ph) Calce viva Alzano il ph Calce idrata Carbonato di calcio Carbonato di Ca+Mg Zolfo Abbassano il ph Gesso Solfato ferroso Solfato di Magnesio

IL CARBONATO DI CALCIO Scopi Dosi Modalità di distribuzione

Gli ammendanti modificano le caratteristiche Fisiche: Sabbia silicea Lapillo Vulcanico Silicati Torba Argilla Agriperlite, etc... Microbiologiche: Sostanza organica, fresca e matura Compost

PROBLEMATICHE DEI TERRENI RIPORTATI LOGISTICA carico scarico accessi manovre pavimentazioni STESURA E SISTEMAZIONE macchinari attrezzi personale e manodopera spessori minimi e massimi caratteristiche fisiche della terra condizioni meteoclimatiche

reperibilità qualità della terra lavorabilità presenza di infestanti (tuberi, bulbilli, semi, nematodi ) presenza di patogeni presenza di fauna materiale estraneo PROBLEMATICHE DEI TERRENI RIPORTATI rapporto con le piante esistenti

Problematiche dei Terreni Riportati RESIDUI FITOTOSSICI diserbanti idrocarburi sostanze ridotte altro Test di fitotossicità * crescione * miscuglio graminacee * fagiolo

Problematiche dei Terreni Riportati RAPPORTO CON LE PIANTE ESISTENTI nocumento e/o distruzione radici copertura radici, colletto e tronco stimolo emissione nuove radici e perdita di vitalità delle vecchie

Problematiche dei Terreni Riportati Controllo visivo della terra disponibile; Analisi di laboratorio (consigliate sopra i 20 mc o per spessori di riporto maggiori di 10 cm); Omogenizzazione con poche ma profonde lavorazioni (almeno 30 cm per il tappeto erboso); Correzione ph mediante apporto di Calcio Apporto di sostanza organica Bio Attivazione Falsa semina

COMUNE DI CAMERI Grazie per l attenzione! Prossimo appuntamento GIOVEDì 17 DICEMBRE Il taglio dei boschi: pratiche e permessi