IL VALORE DELLA RISORSA SUOLO: BIODIVERSITA E GESTIONE Ilaria Bruni e Rodolfo Gentili Università Milano-Bicocca

Documenti analoghi
Stime costi annuali per la società legati all erosione a livello europeo (SEC (2006) 1165)

SICCITA, CREA: DEGRADO E DESERTIFICAZIONE

FUNZIONI DELL ECOSISTEMA SUOLO

I PRINCIPI DELLA AGRICOLTURA CONSERVATIVA

La nuova Politica Agricola Comune e la protezione dell'ambiente

Sistema della ricerca agricola in Italia e le dinamiche del processo di innovazione

LA PRODUZIONE DI RISO UE Indicazione obbligatoria del paese di origine in etichetta

IL SUOLO E LA SUA DEGRADAZIONE. Prof.ssa Vignola Maria Carmela

Biodiversità e territorio: un legame imprescindibile

IL GIARDINO ROCCIOSO. Dott. ssa geol. Annalisa Antonelli

ASSE II. Obiettivi, articolazione e criticità. Parte I - Agricoltura. Antonella Trisorio Istituto Nazionale di Economia Agraria

GIORNATA MONDIALE DELL ACQUA 2013

CONVEGNO Suolo, Agricoltura e Territorio: un equilibrio possibile

RELAZIONE GERBRANDY. 24 maggio 2012

IL RUOLO DEL GEOLOGO NEI PROCESSI DI VALUTAZIONE AMBIENTALE

Riserva Naturale Regionale Orientata Dune di Campomarino. Aspetti normativi

Parco agricolo e cintura verde per la grande Bergamo

RSA - Relazione sullo Stato dell Ambiente nel Comune di Palermo

La quantità di ossidi di azoto è dovuta per: il 3% allo smaltimento rifiuti; il 19% al riscaldamento delle case; il 78% ai trasporti (grafico 1).

SCUOLA 21 VERIFICA DI BIOLOGIA COGNOME CLASSE DATA NOME

CORSO DI ECOLOGIA APPLICATA

L ITALIA SOSTENIBILE IDEE E AZIONI PER IL FUTURO

Valutazione Ambientale. Sanremo. Criticità ambientali e obiettivi. Arch. Andrea Cavaliere

La dimensione europea dell inquinamento. Cosa fare per non produrlo

7^ CONFERENZA ORGANIZZATIVA

CHIMICA E BIOLOGIA. PRIMO ANNO (Liceo Classico e Liceo delle Scienze Umane)

Impatti dei cambiamenti climatici a livello locale LIGURIA

LA TERRA COME PIANETA

Servizi ambientali e politiche di sviluppo rurale: il dibattito europeo. Francesco Vanni Istituto Nazionale di Economia Agraria

Piano d Azione Nazionale: come cambia la difesa del

ROSSI A PARIGI: CLIMA, BISOGNA DECIDERE, NOI LO STIAMO FACENDO

BIODIVERSITA DEL SUOLO

RELAZIONE FINALE a. s. 2009/2010

La crosta terrestre è la parte solida del nostro pianeta.

STUDIO DI FATTIBILITA AMBIENTALE COMPLETAMENTO OPERE DI URBANIZZAZIONE SECONDARIA PIAZZALE SALANDRA

Bio e Bea alla scoperta dei diritti della natura e dell uomo

CAMBIAMENTI CLIMATICI - EFFETTO SERRA - BUCO DELL OZONO - PIOGGE ACIDE

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

PRODUZIONE DI QUALITA AMBIENTALE E FERTILITA NEL TERRITORIO RURALE RISULTATI DOPO 10 ANNI

INQUINAMENTO ATMOSFERICO. Prof. M.Torella

Il Biogas al Sud Italia è possibile? Biagio Pecorino

Insiders meetup Agricoltura Sostenibile di Precisione visioni e pratiche del futuro

Di seguito si riportano i risultati di apprendimento ed i termini di competenza cui ci si è attenuti e che si sono fatti propri.

Le iniziative del Ministero dell Ambiente in materia di difesa delle coste dal 2006 e gli obiettivi di indirizzo generali

Corso di Ecologia Forestale

CRITERI PER UNA RETE DI MONITORAGGIO DEI SUOLI IN ITALIA. Paolo Giandon ARPAV Servizio Osservatorio Suoli e Rifiuti

Definizioni classiche di selvicoltura

ENERGIA DALLE BIOMASSE. Prof. M.Torella

Convegno 18 novembre 2015

Carta dell uso del Suolo (Regione Emilia Romagna) Carta dell uso del Suolo (Regione Emilia Romagna)

L agricoltura conservativa ed i suoi principi Mauro Agosti Servizio Tecnico Condifesa Brescia. Remedello

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE. Roberto Valturio RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO. a.s.

REGIONE BASILICATA - ALSIA UFFICIO FITOSANITARIO NOVITA FITOIATRICHE I DISCIPLINARI DI PRODUZIONE INTEGRATA DELLA REGIONE BASILICATA: LE NOVITA

LA FERTILITA' DEL SUOLO. La fertilità del suolo è correlata a tre fattori: biologico, fisico e chimico.

Il biochar: stato dell arte e opportunità per il florovivaismo

Comune di Bovolenta PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO. Valutazione Ambientale Strategica

ALBERTO MASSA SALUZZO

Le bioenergie in Italia: L esperienza del modello BiogasDoneRight

Corso di Ecologia Forestale ECOSISTEMA. Donatella Spano DESA UNISS D. Spano

VALUTAZIONE DI TECNICHE DI COLTIVAZIONE CONSERVATIVE E CONCIMAZIONE ORGANICA LOCALIZZATA ALLA SEMINA DI CEREALI.

LEGGI O ASCOLTA IL TESTO POI ORGANIZZA IL CONTENUTO NELLA MAPPA IL LAGO E UNA GRANDE MASSA D'ACQUA DOLCE, RACCOLTA IN UNA CAVITÀ

Sistema Mugoni: per una gestione integrata e sostenibile

L Agricoltura biologica ha bisogno della Biodiversità?

Regione Siciliana PIANO ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE DELLA REGIONE SICILIANA MONITORAGGIO. (Misure adottate in merito al monitoraggio art.

Dal campo alla tavola. Come ridurre lo spreco alimentare?

PREMESSA 2 CARATTERISTICHE DEL PIANO DI RECUPERO DI PORTO CORSINI 3

L Impronta Ecologica Corso di Pianificazione Ecologica del Territorio Forestale Facoltà di Ingegneria Università degli Studi di Trento

Processo di urbanizzazione nel mondo

GEOGRAFIA ECONOMICA PRIMO QUADRIMESTRE

Di seguito si riportano i risultati di apprendimento ed i termini di competenza cui ci si è attenuti e che si sono fatti propri.

LA DISTRIBUZIONE PER USO AGRICOLO DEI PRODOTTI FITOSANITARI

LE MISURE DI GREENING NEL NUOVO SISTEMA DI

01-DIC-2015 da pag. 6 foglio 1 / 2

ALLEGATO 1 SCHEDE DI VALUTAZIONE AMBIENTALE

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DEL LAZIO

Mario Catania. Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

GEOGRAFIA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO:

Guida ai finaniamenti Europei per il settore no-profit.- Progetti pilota e Azioni preparatorie

turbo root WG rigenera la fertilità del suolo

CHIMICA AMBIENTALE E BENI CULTURALI. 1 CFU, 8 ore di lezione frontale Doc. Tiziana Pivetta

IL RECUPERO AMBIENTALE DI SITI INQUINATI mediante SPECIE ERBACEE A RADICAZIONE PROFONDA. Tiziana VERRASCINA, Dottore Forestale PratiArmatisrl

Sulla Terra possiamo distinguere quattro parti strettamente connesse tra loro: 1. idrosfera 2. atmosfera 3. litosfera 4. biosfera Possiamo definire

Perché le regole e come

Effetti del biochar come ammendante organico permanente

L USO STRATEGICO DEGLI APPALTI

LE SCIENZE NATURALI IN PIEMONTE ASTI, 12 NOVEMBRE 2016

Tema D Capitolo 3 Il suolo, la base per la vita

SUOLI E PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE. Mario Perosino

GESTIONE DELLE RISORSE IDRICHE

SuSAP. web. Uno strumento innovativo per l uso sostenibile degli agrofarmaci

INDICE 1. PREMESSA QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO DESCRIZIONE DELL ECOSISTEMA LOCALE INTERVENTI DI MITIGAZIONE...

La valorizzazione del ruolo ambientale nell azienda agro-forestale Dalle misure agroforestali ai boschi di pianura

UN VIAGGIO IDEALE: 1. Lo studio del paesaggio

SE L UOMO LA CALPESTA L ACQUA SI DILEGUA ABBI CURA DI LEI COME LEI HA CURA DI TE. Joan Manuel Serrat

ECOLOGIA E RIPRODUZIONE

Graia Srl via Repubblica, Varano Borghi (VA) Programma MAB UNESCO (Man and Biosphere)

ARIA PULITA E ARIA INQUINATA. naturale è composta da un miscuglio di gas e particelle con concentrazione variabile

Roberto Pretolani Dipartimento di Economia e Politica Agraria, Agroalimentare e Ambientale Università degli Studi di Milano

COMUNE DI FORLI AREA ESTRATTIVA "CASTIGLIONE" POLO 14

BONIFICHE: Il caso Politecnico Bovisa

Transcript:

IL VALORE DELLA RISORSA SUOLO: BIODIVERSITA E GESTIONE Ilaria Bruni e Rodolfo Gentili Università Milano-Bicocca

QUESTA MELA RAPPRESENTA LA TERRA: TAGLIAMOLA IN QUARTI E GETTIAMONE VIA TRE. IL QUARTO RIMASTO RAPPRESENTA LE TERRE EMERSE. José Luis Rubio, Presidente Società europea per la conservazione del suolo (ESSC)

IL 50% DI TALI TERRE EMERSE È COSTITUITO DA AREE POCO ADATTE ALLA VITA E ALLA PRODUZIONE ALIMENTARE TAGLIAMO QUINDI IL QUARTO DI TERRE EMERSE A METÀ. IL 40% DEL TERRENO CHE RIMANE È TROPPO ROCCIOSO, SCOSCESO, PALUDOSO, POVERO O UMIDO PER ESSERE ADATTO ALLA VITA E ALL AGRICOLTURA: CI RESTA UNA FETTA DI MELA MOLTO SOTTILE.

LA BUCCIA DI QUESTO PICCOLO PEZZO RAPPRESENTA LA COPERTURA DEL SUOLO SULLA TERRA. QUESTA È LA RISORSA DI CUI DISPONIAMO SULLA BUCCIA DI MELA CI SONO MOLTI INTERESSI: LA BIODIVERSITÀ DEVE COMPETERE CON EDIFICI, STRADE E DISCARICHE, CON L INQUINAMENTO E GLI IMPATTI DEI CAMBIAMENTI CLIMATICI. IL SUOLO (INTESO COME AMBIENTE) SPESSO NE ESCE SCONFITTO.

COS È IL SUOLO Il suolo è un sistema integrato, in cui si intersecano atmosfera, idrosfera e litosfera. Rappresenta una struttura dinamica che ha una sua origine, una sua vita ed una fase terminale (Bernini et al. 1984). Entità dinamica in continua evoluzione

Il SUOLO È DINAMICO

COSA PUÒ ACCADERE AL SUOLO? PERDERE LA SUA DINAMICITÀ E VITALIATÀ

NON SALVAGUARDARE IL SUOLO SIGNIFICA PERDERE UNA RISORSA CHE RICHIEDE TEMPI GEOLOGICI PER RICOSTITUIRSI

PERDERE LA BIODIVERSITÀ DEL SUOLO

PERDITA DELLA BIODIVERSITÀ CHE DIPENDE DAL SUOLO

DESERTIFICAZIONE: PROCESSO ATTRAVERSO IL QUALE SUOLI SANI E FERTILI VENGONO PRIVATI DELLA VITA IN UE L 8% DEL SUOLO (4 MILIONI DI ETTARI) SONO A RISCHIO DESERTIFICAZIONE. TRA I PAESI PIÙ INTERESSATI AL PROBLEMA C È L ITALIA

«la progressiva degradazione del suolo dovuta all erosione, alla perdita di materia organica, alla salinizzazione o all alterazione della sua struttura viene trasmessa agli altri elementi dell ecosistema risorse idriche, copertura vegetale, fauna e microrganismi presenti nel suolo e un meccanismo a spirale finisce per creare un paesaggio sterile e desolato». «spesso la gente ha difficoltà a comprendere o anche solo notare le conseguenze della desertificazione perché, in generale, sono poco visibili e passano inosservate. tuttavia il loro impatto sulla produzione agricola, i maggiori costi economici dovuti ad alluvioni e frane, l impatto sulla qualità biologica del territorio e gli effetti generali sulla stabilità dell ecosistema terrestre fanno sì che la desertificazione sia uno dei più gravi problemi ambientali in Europa» José Luis Rubio

PERDERE LA CAPACITÀ DETOSSIFICANTE DEL SUOLO IL SUOLO CONSERVA IL DOPPIO DEL CARBONIO ORGANICO TRATTENUTO DALLA VEGETAZIONE. SOLO IN EUROPA IL SUOLO CONTIENE 70 MILIARDI DI TONNELLATE DI CARBONIO ORGANICO È TANTO! PENSATE CHE OGNI PAESE DELLA UE EMETTE 2 MILIARDI DI TONNELLATE DI CARBONIO ALL ANNO. LA PERDITA ANCHE MINIMA DI SUOLO DETERMINA UN GROSSO IMPATTO A LIVELLO DI EMISSIONI DI CO2 NELL ATMOSFERA. (STIMA: 0,1% PERSO = 100 MILIONI DI AUTO IN PIÙ SULLE STRADE)

PERDERE LA CAPACITÀ DETOSSIFICANTE DEL SUOLO IL SUOLO CONTRIBUISCE A DEPURARE L ACQUA CHE BEVIAMO E A PURIFICARE L ARIA CHE RESPIRIAMO DA INQUINANTI INORGANICI (ES. METALLI PESANTI) ED ORGANICI UN SUOLO SANO (EVOLUTO E BEN STRUTTURATO) TRATTIENE E FILTRA LE POTENZIALI SOSTANZE INQUINANTI CHE NON ARRIVANO COSÌ ALLE FALDE. IL SUOLO E LE PIANTE CHE VI CRESCONO CATTURANO CIRCA IL 20% DELLE EMISSIONI GLOBALI DI CO2 LE PIANTE DEL SUOLO E I BATTERI POSSONO RIPULIRE IL SUOLO E RIMETTERE IN CIRCOLO GLI ELEMENTI PRIMARI

PROTEGGERE IL SUOLO EUROPEO DA MOLTI ANNI L UE ELABORA PROPOSTE PER UNA POLITICA DI DIFESA DEI SUOLI SIAMO INDIETRO RISPETTO AD ARIA E ACQUA

IL RUOLO DEL CUSTODE IL COMPITO DEL CUSTODE

CUSTODIRE IN LOMBARDIA La Lombardia ad oggi è tra le regioni più edificate e infrastrutturate d Europa. Da studi recenti sul consumo di suolo (PTCP Provincia di Milano) : Milano esprime un valore del 70,8% di consumo di suolo, con punte dell'83,3% nei comuni dell'hinterland a Nord di Milano Milano è risultata la maggiore consumatrice di suoli agricoli in Europa (oltre che in Italia) Fonte: progetto MOLAND PRODUZIONE DI SUOLO IMPERMEABILIZZATO (perdita di suolo irreversibile)

1. Che cos è il suolo 2. La struttura del suolo 3. Le funzioni del suolo 4. La fauna del suolo 5. Le minacce del suolo I QUADERNI DELLA CUSTODIA www.custodiadelterritorio.it

CONOSCERE IL SUOLO Tessitura: dimensioni delle particelle minerali Struttura: modalità con cui diverse particelle di terreno si aggregano in seguito a fattori fisici, chimici e biologici.

CAPIRE CHE SUOLO ABBIAMO

CAPIRE COME USARE IL SUOLO

COME PRESERVARE IL SUOLO FERTILIZZARE E NON INQUINARE

COME MIGLIORARE SUOLO E BIODIVERSITÀ

CONOSCERE IL SUOLO SIGNIFICA CONOSCERE LA PROPRIA AREA DA CUSTODIRE DEFINIZIONE - Luoghi aperti preposti alla coltivazione di piante da frutto o ornamentali, situati solitamente in prossimità di edifici privati o pubblici. Piccoli giardini di proprietà, aree ben definite dall edificato che non contengono manufatti.

Aree naturali più estese come prati, boschi, che non contengono manufatti, inserite in contesto ambientale o di collegamento ambientale, aree umide e fluviali.

Aree destinate all attività agricola, inserite in uno specifico contesto ambientale e di produzione.

Sono terreni con suolo permeabile dismessi da un attività, fasce di rispetto cimiteriali, incolti e residui di territorio. Le aree marginali possono essere localizzate in aree periferiche della città, poco attrattive o sfavorevoli ad investimenti.

Abbiamo la Terra non in eredità dai genitori, ma in affitto dai figli