TRACCE ESERCITAZIONE DI ECONOMIA AZIENDALE 8/11/2016 DOTT.SSA BUONERBA C.

Documenti analoghi
Lezione I prospetti di reddito e capitale Esercitazione 1

Lezione I prospetti di reddito e capitale Esercitazione 4

Esercitazione I ANALISI DELLE VARIAZIONI

LA MISURA DEL REDDITO E DEL CAPITALE DI FUNZIONAMENTO NEL PRIMO PERIODO DI VITA DELL IMPRESA

Cognome e Nome Matricola /

COSTITUZIONE

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci

Introduzione al metodo della partita doppia

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci

Il principio della competenza economica. L assestamento dei valori

IL REDDITO D ESERCIZIO E IL PATRIMONIO DI FUNZIONAMENTO

Prima esercitazione A.A. 2007/2008 ANALISI DELLE VARIAZIONI

Esercizio sulla contabilità: rettifiche finali. Fasi di rilevazione

Economia Aziendale. Modelli e misure: il bilancio. Lezione 13

OBIETTIVI DELLA LEZIONE. Dalla costituzione alle scritture di chiusura

ESERCITAZIONE RIEPILOGATIVA 1 Seconda settimana (punti sub 1-10) Quinta settimana (punti sub 11-17)

Aspetto finanziario e aspetto economico della gestione

Lezione N. 20 Le diverse configurazioni di capitale ed i rapporti tra loro Esercitazione 2

Analisi di caso: la determinazione del reddito e del patrimonio

Aspetto patrimoniale, finanziario ed economico della gestione

SCRITTURE DI CHIUSURA DELLA CONTABILITA GENERALE

Le scritture di integrazione e rettifica

Corso di studi in Economia e Commercio ESERCITAZIONE N 4 RAGIONERIA

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi +/- merci

1) Si costituisce una SpA con capitale sociale suddiviso in azioni del valore nominale di 10,00 ciascuna.

2. La prassi contabile: a. sostituisce la norma civile; b. integra la norma civile; c. in Italia è rappresentata dall O.I.C..

Prospetto del capitale

Lo schema di rilevazione. +/- fattori produttivi +/- prodotti/servizi

Le operazioni di gestione

Il bilancio di esercizio

Modello A. Rispondere alle domande utilizzando solo lo spazio a disposizione. Quesito 1 Il candidato illustri il fenomeno dell obsolescenza

Il bilancio di esercizio

Redazione e rielaborazione del bilancio

Corso di Contabilità e Bilancio

Chiusura e riapertura dei conti

DATA OPERAZIONI DARE AVERE Banca Carige c/c ,00 Patrimonio netto ,00 Costituita azienda individuale a) Denaro in cassa

IL MODELLO DI CO.GE. Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Dipartimento di Studi sull Impresa

Lezione 13. Evoluzione della gestione. Quali sono i valori di riferimento? I valori delle operazioni in corso OPERAZIONI IN CORSO. Passività.

I FINANZIAMENTI: IL CAPITALE DI TERZI. o Operazioni di finanziamento a breve termine o Operazioni di finanziamento a lungo termine

Dopo aver indicato i suddetti importi nella corretta sezione (Dare o Avere) si provveda a rilevare in PD le seguenti operazioni:

ECONOMIA AZIENDALE. Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Corso di Laurea in Economia dei Mercati e degli Intermediari Finanziari

La società Beta S.r.l. all'01/01/n, dopo le operazioni di riapertura dei conti, presenta le seguenti poste di bilancio:

ESERCIZI DI CONTABILITA

Lezione I costi ed i ricavi da sottrarre e da integrare Esercitazione

Inventario iniziale, prospetti del redditor e del patrimonio

Contabilità e bilancio 14 L apertura dei conti

Corso di Ragioneria generale ed applicata - CORSO 50-99

Applicazione n. 2. Analisi della solidità e della liquidità

Esercitazione Analisi di bilancio. Esercizi riguardanti riclassificazione di bilancio e calcolo degli indici

Dal bilancio contabile al Bilancio d esercizio destinato a pubblicazione. Il caso TECNIC S.p.a.

chiusura; bilancio d esercizio ( )

AZIENDA DI PROMOZIONE TURISTICA

FABBISOGNO FINANZIARIO

Corso di Tecnica e analisi dei bilanci Indici di bilancio Riclassificazione SP

Analisi dei flussi di capitale circolante netto e dei flussi di cassa: rendiconto finanziario

LE SCRITTURE DI INTEGRAZIONE

Esercitazione sui fatti di gestione

Fila B. Economia Aziendale Economia e Commercio. Cognome... Nome... Matricola...

LA VENDITA DI BENI E SERVIZI

Rettifiche di storno

VOTO SCRITTO VOTO FINALE

Situazione contabile, scritture di esercizio, scritture di assestamento, rilevazione del reddito e chiusura dei conti.

Esistono differenti metodologie per calcolare i flussi di cassa netti disponibili.

MODELLO E TEORIA DEL BILANCIO D ESERCIZIO Appello del 13 gennaio QUESITO n. 1 (pre selezione)

Prospetti di Nota integrativa

ESERCITAZIONE N 3 RAGIONERIA

Totale dare (da SP) Totale avere (da SP) 12210

L APERTURA DI CREDITO IN CONTO CORRENTE

Gruppo Espresso Conto Economico Consolidato

IMMOBILIZZAZIONI - MATERIALI

Esercitazione sul calcolo del capitale e del reddito

Corso di Economia e Organizzazione Aziendale. Esercitazione sulla contabilità esterna

LA GESTIONE PRINCIPALI OPERAZIONI DI GESTIONE FINANZIAMENTO IMPIEGO TRASFORMAZIONE VENDITA

SCRITTURE DI ASSESTAMENTO, CHIUSURA E RIAPERTURA

IL METODO DELLA PARTITA DOPPIA APPLICATO AL SISTEMA DEL PATRIMONIO E DEL RISULTATO ECONOMICO

Insegnamento di Economia aziendale prova del

Conto economico anno 2015

La gestione: patrimonio e reddito

Caso di manifestazione finanziaria posticipata rispetto alla competenza economica: i ratei.

ESERCIZIO 1 (Riclassificazione del Conto Economico)

Assestamento II F. GIUNTA ECONOMIA AZIENDALE ESERCIZI

29/12/2015. Corso di economia aziendale A.A. 2015/2016 CONTO SALDO DARE AVERE CONTO SALDO DARE AVERE CONTO SALDO DARE AVERE CONTO SALDO DARE AVERE

Procedimento diretto. Flusso di risorse finanziarie generato dalla gestione reddituale Procedimento indiretto

ECONOMIA AZIENDALE MODELLI, MISURE, CASI. Francesco Favotto, Saverio Bozzolan, Antonio Parbonetti. g l i e s e r c i z i a r i d i

Data Descrizione Dare Avere. 01/01 Apertura del conto , 00 31/12 Prelevamenti extragestione , 00 31/12 Ritenute subite 270, 00

Lezione n. 2 - Le scritture di integrazione

Dalla situazione contabile finale al bilancio d esercizio e riapertura dei conti

13.30 analisi di bilancio per indici e per flussi ( )

Vendita di prodotti finiti al cliente Bianchi per , IVA 20%, regolamento in contanti;

AMMORTAMENTO DELLE IMMOBILIZZAZIONI MATERIALI

ESERCITAZIONE CLASSE SECONDA COMPRAVENDITA DI MERCI: RILEVAZIONI IN P.D. 1 Crediti v/clienti Merci c/vendite Iva a debito 525

LA RAPPRESENTAZIONE DEI RISULTATI DELLA GESTIONE

STATO PATRIMONIALE in t 1. 2 Illustrare con riferimento all esercizio precedente la nozione di soggetto economico

Contabilità e bilancio 5/ed - Fabrizio Cerbioni, Lino Cinquini, Ugo Sòstero Copyright McGraw-Hill Education (Italy) srl PIANO DEI CONTI

SCRITTURE DI RETTIFICA IL PRESENTE AL FUTURO

RILEVAZIONE CONTABILE DELLE SCRITTURE DI STORNO N D A COSTO SOSPESO a STORNO DI COSTO VE - VE +

RATEI E RISCONTI SOMMARIO 14/09/2016. Considerazioni generali. Ratei. Risconti. Esempi

SISTEMA DEL REDDITO IL PRINCIPIO DELLA COMPETENZA

Dalla situazione contabile al bilancio d esercizio

Transcript:

TRACCE ESERCITAZIONE DI ECONOMIA AZIENDALE 8/11/2016 DOTT.SSA BUONERBA C. 1

Esercizio 1. REDDITO E CAPITALE Al 31-12-2010 la società Alfa presenta il seguente prospetto di capitale ( ): Attività (Investimenti) Componenti finanziari Banca (c/c bancario) Cambiali attive Crediti di finanziamento Componenti economici FFS FFR Totale attività Passività e Capitale di proprietà (Fonti) Componenti finanziari 40.000 Debiti di funzionamento 16.000 5.000 Debiti di finanziamento 20.000 20.000 Fondo Rischi 4.000 Componenti economici 5.000 35.000 Capitale di proprietà Capitale di conferimento 45.000 Capitale di risparmio 10.000 Utile dell esercizio 2010 10.000 105.000 Totale passività 105.000 Si redigano dopo aver proceduto all analisi delle variazioni dei valori riguardanti le operazioni effettuate nel corso del 2011 gli schemi del reddito e del capitale al 31-12-2011 dell azienda Alfa, sulla base delle seguenti informazioni (tutte2 le operazioni avvengono mediante c/c bancario):

Esercizio 1. REDDITO E CAPITALE 1. 2. 3. 4. 5. 6. 7. 8. 9. in data 1-2-2011 si acquistano FFS per 2.500. Il regolamento avviene mediante addebito su c/c bancario. in data 1-3-2011 si incassa un finanziamento concesso dalla banca di 35.000 sul quale maturano interessi annuali posticipati (da pagarsi in data 1-3-2012) pari a 2.400. in data 1-4-2011 si aumenta il capitale sociale di 15.000 per permettere l ingresso di un nuovo socio; l importo è versato sul c/c bancario della società. in data 1-5-2011 si vendono prodotti per 70.000. Il regolamento avviene a mezzo banca concedendo uno sconto di 2.000. in data 1-6-2011 si incassano solo per 4.000 le cambiali attive iscritte nel prospetto del capitale al 31-12-2010. in data 1-7-2011 si pagano 6.000 a fronte della estinzione parziale del debito di finanziamento iscritto nel prospetto del capitale al 31.12.2010. in data 1-10-2011 si versano 5.000 a fronte di una causa intenta da un dipendente. L evento era stato previsto al termine del 2010. In data 1-11-2011 si acquistano da un fornitore FFS per 1.500 emettendo una cambiale passiva di pari importo. In data 1-12-2011 viene stipulato un contratto per l affitto di un capannone industriale. Contestualmente viene pagato a mezzo bonifico bancario il canone annuale per 3.600. Al 31-12-2011 si valutano gli FFR per 32.000 e gli FFS per 3.000. Inoltre, si ritiene probabile di dover versare 1.000 a un fornitore che ha intentato causa all azienda. 3

Banca c/c 40.000 Fondi rischi 4.000 Capitale di risparmio 10.000 Capitale di conferimento Cambiali attive 5.000 Debiti di funzion.to 45.000 16.000 Utile dell esercizio 2010 10.000 Crediti di finanziamento 20.000 Debiti di finanziamento 20.000 4

Esercizio 2. REDDITO E CAPITALE Partendo dalla situazione iniziale mostrata nel prospetto del capitale all inizio dell anno 2014, si elabori l analisi delle variazioni e il foglio di lavoro e si redigano i prospetti del reddito e del capitale al 31-12-2014 (tutte le movimentazioni di denaro avvengono a mezzo banca). a) In data 01-02-2014 si acquistano FFS per 250. Si ottiene una dilazione di pagamento. b) In data 01-03-2014 si vendono prodotti finiti per 200. Il regolamento è per il 50% immediato e per il restante 50% differito. c) In data 01-04-2014 si distribuisce la metà dell utile dell esercizio 200X. d) In data 01-07-2014 si incassano 120 a titolo di rata relativa al credito di finanziamento. L importo è comprensivo di 20 per interessi attivi annuali posticipati. e) In data 01-09-2014 si estinguono debiti di funzionamento per 50. f) In data 01-10-2014 si pagano fitti passivi anticipati annuali per euro 36. g) In data 01-10-2014 si versano 60 in seguito ad una causa persa nei confronti di un cliente. L evento era stato previsto dal CdA al termine del 2013. 6

Al 31-12-2014: h) si tenga, altresì, conto di interessi attivi maturati sul credito di finanziamento, pari a 5; i) si consideri il rischio, quantificato in 7, di non incassare crediti; l) si consideri che ricavi per 10 si riferiscono a prestazioni ancora totalmente da eseguire; m) si consideri che non tutti i costi sostenuti sono di competenza economica dell esercizio (operazione f); n) si accertano rimanenze finali di prodotti finiti per 50; o) Occorre accertare il valore dei FFR. Si proceda, pertanto, alla determinazione del valore di realizzo indiretto, tenendo conto dei dati di seguito elencati: 1. Il macchinario è stato acquistato in data 1-1-2011, sostenendo un costo pari a 240 con vita utile 6 anni ammortamento a quote costanti. 2. Il costo annuale delle combinazioni produttive a cui tale macchinario partecipa è previsto per 100, l importo non è comprensivo della quota di costo (d ammortamento) imputabile al macchinario. 3. Il ricavo annuale generato dalle combinazioni produttive a cui tale impianto partecipa è previsto per 210. 7

Banca c/c 300 Fondi rischi 50 Utile dell eser. 2013 110 Capitale di conferimento Crediti di finanziamento 200 Debiti di funzion.to 300 200 Ratei attivi 10 8