Indice. 1. Descrizione generale dei tratti autostradali e caratterizzazione dell area. 2. Programmi di contenimento del rumore - Tratto Toscano

Documenti analoghi
REGIONE TOSCANAGIUNTA REGIONALE

Cartografia zone delimitate

Premessa. 1) Descrizione generale dei tratti autostradali SALT (all. 5, c. 1, lett. a) 1.1 Tratta autostradale A12 SALT

14) San Piero a Grado

27) Calambrone Ospedale

UTOE 38 Marina di Pisa Via CIURINI

VALUTAZIONE IMPATTO ACUSTICO

21) FLAVIO ANDO (chalet)

UTOE 30 Putignano Via Ximenes - servizi

Via Milazzo sud QUADRO CONOSCITIVO LOCALIZZATO. Indice Inquadramento territoriale, descrizione e contestualizzazione...2

28) CALAMBRONE STELLA MARIS

Normativa di riferimento

Relazione di Sintesi PIANI DI AZIONE DELLA RETE DI AUTOSTRADE PER L ITALIA S.P.A.

AREA EX FONDERIE, VIALE CIRO MENOTTI

UTOE 7 Cisanello Parco Centrale S.N. 7.5

VALUTAZIONE PROGETTI DI RISANAMENTO ACUSTICO SULLA RETE FERROVIARIA NAZIONALE Ing. Renzo Tommasi

ACUSTICA COME OTTEMPERARE AGLI ADEMPIMENTI DEL D.LGS.194/2005 (E DEL D.M 29/11/2000)

DPIA redatta secondo DGR n. 673/2004 Legge Regionale 9 maggio 2001, n. 15 Legge 26 ottobre 1995, n. 447

UTOE 3 Via Bonanno QUADRO CONOSCITIVO LOCALIZZATO. Indice Inquadramento territoriale, descrizione e contestualizzazione...2

PIANO DI RISANAMENTO ACUSTICO COMUNALE

Rumore. Introduzione Dipartimento Prevenzione U.O.S. Tutela dell'ambiente Naturale e Costruito

PROVINCIA DI LUCCA Servizio Difesa del Suolo, Viabilità e Trasporti

Professionista autorizzato certificazioni Tecnico competente in acustica ambientale Prot / Per. Ind. PANINI GIULIANO COLLEGIO Periti

VALUTAZIONE PREVISIONALE DI CLIMA ACUSTICO AREA EX DIREZIONALE PUBBLICO DI VIA BEETHOVEN COMUNE DI FERRARA

03) Via Frascani QUADRO CONOSCITIVO LOCALIZZATO. Indice Inquadramento territoriale, descrizione e contestualizzazione...2

10) Via di Gello QUADRO CONOSCITIVO LOCALIZZATO. Indice Inquadramento territoriale, descrizione e contestualizzazione...2

Piano d azione per i due assi ferroviari relativi alla tratta in superficie della linea 2 metropolitana esterna all Agglomerato di Milano

ACUSTICA AGLI ADEMPIMENTI DEL D.LGS.194/2005 (E DEL D.M 29/11/2000) SERGIO LUZZI Vie En.Ro.Se. Ingegneria Direttore Tecnico.

Valutazione Previsionale di Clima Acustico SOMMARIO 1. INTRODUZIONE INQUADRAMENTO TERRITORIALE QUADRO NORMATIVO...

Osservatorio sulla condizione socio-abitativa dei Rom e Sinti in Toscana promosso dalla Regione Toscana e dalla Fondazione Michelucci

Indice. Premessa. - Pagina 1 di 33 -

A.T.I.V.A. S.p.A. (Autostrada Torino Ivrea Valle d Aosta - Società per Azioni)

SETTORE SERVIZIO FITOSANITARIO REGIONALE E DI VIGILANZA E CONTROLLO AGROFORESTALE RUSSU RICCARDO

COMUNE DI MODENA SETTORE AMBIENTE UNITÀ SPECIALISTICA IMPATTO AMBIENTALE

S.P. 173 MAPPATURA ACUSTICA RETE STRADALE PROVINCIALE. (D.Lgs. 194/2005)

ARPA LOMBARDIA - MONITORAGGI AMBIENTALI RAPPORTO TECNICO

S.P. 176 MAPPATURA ACUSTICA RETE STRADALE PROVINCIALE. (D.Lgs. 194/2005)

STUDIO DI IMPATTO ACUSTICO DELLE INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO STRADALE GESTITE DALLA PROVINCIA DI TORINO

Classificazione acustica del Comune di Milano 23 Luglio 2013

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 21 DELIBERAZIONE 8 maggio 2006, n. 322

DIREZIONE GENERALE COMPETITIVITA' DEL SISTEMA REGIONALE E SVILUPPO DELLE COMPETENZE AREA DI COORDINAMENTO SVILUPPO RURALE

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

Indagine fonometrica presso l edificio scolastico Scuola Primaria B. Ciari di S. Sisto Comune di Perugia

SETTORE VIABILITÀ DI INTERESSE REGIONALE

Sintesi non tecnica SRT439 SARZANESE VALDERA DAL KM 0 AL KM 47. SRT71 UMBRO CASENTINESE ROMAGNOLA Dal Km 129 al Km 145 e dal km 150 al km 163

PIANO COMUNALE DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA

3.2 Inquinamento acustico

S.P. 44 MAPPATURA ACUSTICA RETE STRADALE PROVINCIALE. (D.Lgs. 194/2005)

LA CONFERENZA UNIFICATA

Studio sull impatto acustico della linea ferroviaria Collegno- Bardonecchia

Ambito Croce del Biacco Massarenti. 8 settembre 2016

L'EVOLUZIONE DELLA NORMATIVA IN CAMPO ACUSTICO NEL PROCESSO DI ARMONIZZAZIONE CON LE DISPOSIZIONI EUROPEE.

La raccolta dei rifiuti urbani è condotta soprattutto con modalità mista stradale - domiciliare, come evidenziato nella seguente tabella.

Dpr 30 marzo 2004, n. 142 (Disposizioni per il contenimento e la prevenzione dell'inquinamento acustico derivante dal traffico veicolare)

_00 rev /06/13 2/22

PROGETTO DEGLI INTERVENTI DI RISANAMENTO ACUSTICO DEL NODO FERROVIARIO DI GENOVA

PIANO D AZIONE DELL AGGLOMERATO DI FOGGIA (agglomerato con più di abitanti)

Comune di Pogliano Milanese (Provincia di Milano)

GEM AdB-ER Laboratori. COMUNE DI MONTECATINI VAL DI CECINA Provincia di PISA

REGIONE TOSCANA Direzione Generale Politiche Ambientali, Energia e Cambiamenti Climatici

CARATTERIZZAZIONE DI RICETTORI SENSIBILI E DELLE AREE CIRCOSTANTI ANCHE AL FINE DELL AGGIORNAMENTO DEL CATASTO REGIONALE SORGENTI ACUSTICHE

PIANO DEGLI INTERVENTI DI CONTENIMENTO E ABBATTIMENTO DEL RUMORE AI SENSI DELLA LEGGE QUADRO N. 447/95 E DEL D.M. 29 NOVEMBRE 2000

ESECUZIONE DI RILEVAMENTI STRUMENTALI DEI LIVELLI DI RUMORE PRESENTI NEL TERRITORIO, FINALIZZATI ALLA REDAZIONE DEL PIANO DI ZONIZZAZIONE ACUSTICA

PIANO D AZIONE RELATIVO AGLI ASSI STRADALI PRINCIPALI* DI COMPETENZA PROVINCIALE. SINTESI TECNICA (D.lgs. 194/2005 all. 6 punto 2.

utilizzo di modelli previsionali per la mappatura acustica delle strade provinciali e progettazione di possibili interventi

ALLEGATO 7. Risposta alle osservazioni puntuali sulle problematiche del rumore AGRICOLI E ZOOTECNICI E AI PRATI STABILI UTILIZZATI PER IL PASCOLO...

Sanità territoriale e i suoi sviluppi Le AFT dell Area Vasta Nord-Ovest. dott. Fabio Michelotti Azienda USL 12 Viareggio

VALUTAZIONE PREVISIONALE DI IMPATTO ACUSTICO

COMUNE DI ROBBIATE PROVINCIA DI LECCO REVISIONE DELLA CLASSIFICAZIONE DEL TERRITORIO IN ZONE. Dicembre 2004

RELAZIONE VARIANTE AL PIANO DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DELTERRITORIO COMUNALE

COMUNE DI CASIER Provincia di Treviso

Prodotto A.1 Identificazione delle aree potenzialmente a rischio.

COMUNE DI RADICONDOLI Provincia di SIENA. Area Territorio Servizi Tecnologici - Ambiente - Ecologia

SETUP DELLA RETE SENSEABLE PISA PER LA REALIZZAZIONE DI UNO STUDIO DI VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI DEL RUMORE ANTROPICO SULLA SALUTE DEI CITTADINI.

ACUSTICA IN EDILIZIA Domodossola, 4 ottobre 2012

Inquinamento acustico

PIANO D AZIONE DELL AGGLOMERATO DI TARANTO (agglomerato con più di abitanti)

ARPATnews. Il punto sull attività svolta da ARPAT. IL MONITORAGGIO ACUSTICO DELL AEROPORTO DI PISA A PARTIRE DAL 2001 RUMORE

(2) Nella Gazzetta Ufficiale la legge n. 447 viene erroneamente indicata con la data del 26 novembre IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

10.ESPOSIZIONE ALL INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO, ACUSTICO E INDOOR

La gestione del rumore ferroviario in RFI. Direzione Tecnica Ingegneria Civile S.O. Ambiente

Autorità di Bacino BACINO PILOTA DEL FIUME SERCHIO

ALLEGATO 1: Attività di carattere permanente in assenza di apparecchiature rumorose 1

COMUNE DI ZERO BRANCO PROVINCIA DI TREVISO

SINTESI DEL PIANO D AZIONE

EDILSTRUTTURA di Caporaletti Giuliano IMPIANTO DI TRATTAMENTO RIFIUTI SPECIALI NON PERICOLOSI PUGNALONI PER. IND.LE FLAVIO AREA DI TIPO MISTO

Treni News: analisi delle comunicazioni di Trenitalia e RFI. marzo Elaborazioni Fondazione Sistema Toscana per Regione Toscana

1.9. INCIDENTALITÀ 18

IL PROGETTO. Verifica dell efficacia in opera dell Asphalt Rubber, mediante una raccolta organica di prestazioni acustiche delle due

T E C N I C O C O M P E T E N T E I N A C U S T I C A A M B I E N T A L E. Relazione Tecnica

SCHEDA ANALITICO - DESCRITTIVA BENI PAESAGGISTICI ZONE DI TOMBOLO, SAN ROSSORE E MIGLIARINO NEI COMUNI DI PISA, SAN GIULIANO TERME E VECCHIANO

Introduzione alla progettazione delle barriere acustiche Richiami della normativa nazionale

PROGETTO ESECUTIVO PIANO DI MONITORAGGIO AMBIENTALE

Ottobre Indice

Rapporto Ambientale: Allegato 3 - Contributi fase preliminare: pag. 2 di 49

MAPPATURA ACUSTICA DELLE INFRASTRUTTURE STRADALI DELLA CITTÀ DI TORINO AI SENSI DELLA L.447/95 E DEL D.LGS.194/05

LINEE GUIDA PER L ELABORAZIONE DELLE MAPPE ACUSTICHE RELATIVE ALLE STRADE PROVINCIALI ED AGLI AGGLOMERATI DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA

ELEMENTI DI ACUSTICA 06

1 PREMESSA METODOLOGIA RIFERIMENTI LEGISLATIVI INQUADRAMENTO TERRITORIALE INQUADRAMENTO ACUSTICO...9

Criticità ed interpretazioni sulla normativa vigente

Transcript:

Indice 1. Descrizione generale dei tratti autostradali e caratterizzazione dell area 2. Programmi di contenimento del rumore - Tratto Toscano 3. Popolazione esposta 4. Superficie esposta - pag. 1 di 6 -

Introduzione La presente relazione, allegata alla parte generale Tratte autostradali in concessione a SALT - Mappatura acustica, redatta in ottemperanza a quanto stabilito dal D.Lgs. 194/2005, rappresenta la parte specifica dello studio acustico effettuato per le tratte delle autostrade A12 e A11, di competenza SALT, collocate sul territorio della Toscana. Di seguito si riportano i risultati ottenuti dallo studio acustico effettuato. 1. Descrizione generale dei tratti autostradali e caratterizzazione dell area Per una dettagliata descrizione dei tratti delle autostrada A12 e A11, di pertinenza SALT, ai relativi volumi di traffico ed alla caratterizzazione dell area oggetto della presente relazione, si rimanda a quanto già descritto nella parte generale. 2. Programmi di contenimento del rumore - Tratto Toscano Nell ambito degli obblighi previsti dalla normativa vigente in Italia (D.M.A. 29/11/2000), è stato approntato il piano di risanamento acustico previsto. In detto piano, anche tramite ricognizioni dirette sul territorio, sono stati individuati: a) n. 4 strutture sanitarie, di cui due non presentavano posti letto (n. 2 nel comune di Lucca, una con zero posti letto e l altra con 6 posti letto; n. 1 nel comune di Viareggio, con 56 posti letto; n. 1 nel comune di Massa con zero posti letto); b) n. 5 strutture scolastiche (n. 1 nel comune di Lucca con 62 alunni; n. 1 nel comune di Pisa con 146 alunni; n. 3 nel comune di Massa, rispettivamente con 130, 84 e zero alunni); c) n. 2.935 edifici abitativi, corrispondenti a 6.932 famiglie identificate (per semplicità numerica si è attribuito il numero medio di 3 elementi per famiglia, non molto dissimile dal valore statistico aggiornato di 2,54 ma sicuramente più comodo per i calcoli, che ha portato a 20.796 abitanti); d) n. 1.556 edifici abitati in cui si è verificato il superamento dei limiti d immissione pertinenti, fra cui tutte le strutture sanitarie e scolastiche; in totale 3.650 famiglie (10.950 abitanti stimati) sono soggette al superamento dei limiti; e) n. 200 siti con edifici superanti i limiti d immissione previsti dal D.P.R. 142/04, per un estensione totale di oltre 40.800 m di strada interessata dai siti così identificati. Di - pag. 2 di 6 -

questi, 39 sono costituiti da edifici isolati (però in un caso tale edificio isolato è una scuola, ricadente nel comune di Pisa) e 13 formati da due edifici prossimi, di cui solo in uno si ha il superamento dei limiti d immissione (ma in due casi si hanno strutture sanitarie: in un caso si ha una struttura sanitaria con zero posti letto, ricadente nel comune di Lucca, mentre nell altro vi è una struttura con 56 posti letto, ricadente nel comune di Viareggio); f) un area di particolare tutela ambientale, sita in corrispondenza del Parco Regionale di Migliarino, San Rossore, Massaciuccoli, denominata Tenuta di San Rossore, ricadente in parte nel comune di Pisa ed in parte nel comune di San Giuliano Terme, per tutto il tratto che si estende dall attraversamento del fiume Serchio fino all attraversamento del fiume Arno. Quest area è tutelata anche dalla classificazione acustica del territorio degli stessi comuni di Pisa e San Giuliano Terme, aventi giurisdizione su detta area, che la pongono subito all esterno della fascia di pertinenza B, lato mare o carreggiata direzione LI, in fascia acustica II (caratterizzata quindi dai limiti d immissione di 55 db(a) per il periodo diurno e 45 db(a) per il periodo notturno). Tali limiti non risultano comunque rispettati, come si può verificare dalle tavole 1-4 riportate nella presente relazione. In tabella 1 sono riassunti i risultati riguardanti i superamenti dei limiti individuati tramite modellizzazione acustica, suddivisi per comune, ove per edifici totali si intende l insieme degli edifici abitativi identificati nel corso dei sopralluoghi e degli edifici sensibili presenti nel territorio coperto dalle fasce di pertinenza acustica A e B delle infrastrutture SALT. Analogamente il termine abitanti totali contiene la somma degli abitanti stimati dal numero di famiglie censite e dei ricettori sensibili (posti letto per le strutture sanitarie e alunni per le strutture scolastiche) individuati nelle stesse fasce. Nell ultima colonna è indicato il numero di siti individuato per ogni comune. La valutazione dei nuovi interventi di risanamento ha considerato 193 siti, corrispondenti alla quasi totalità dell estensione delle infrastrutture toscane di pertinenza SALT. Nella stragrande maggioranza dei casi si è raggiunta una mitigazione dei livelli di rumore prodotti dall infrastruttura, sufficiente a ridurre o eliminare completamente i superamenti dei limiti previsti dalla normativa. Comunque per pochi siti, l inserimento delle barriere non era sufficiente alla mitigazione dei livelli di rumore e per questi saranno previsti interventi diretti al ricettore oltre che interventi di - pag. 3 di 6 -

mitigazione alla sorgente, così come previsto dalla normativa nazionale. A fronte di ciò, nella quasi tot dei siti, si è comunque previsto il risanamento per tutti gli edifici in essi contenuti. Nella fase della progettazione definitiva verrà precisamente stabilita la tipologia più opportuna per la mitigazione dei livelli di rumore. Tabella 1: riepilogo dei superamenti riscontrati per comune. Comune con supero totali Ricettori sensibili Edifici con supero Edifici totali Edifici sensibili Numero siti Podenzana 159 312 0 8 32 0 4 Carrara 2001 3576 0 142 319 0 8 Massa 4006 6520 214 526 898 4 33 Montignoso 621 1980 0 100 278 0 5 Forte dei Marmi 438 888 0 87 174 0 15 Seravezza 513 621 0 69 101 0 6 Pietrasanta 735 963 0 174 240 0 22 Camaiore 531 1077 0 111 215 0 22 Viareggio 959 2051 56 149 288 1 36 Vecchiano 87 186 0 11 25 0 4 San Giuliano T. 120 222 0 19 41 0 6 Pisa 371 533 146 35 57 1 9 Collesalvetti 156 1140 0 12 80 0 2 Massarosa 42 51 0 11 14 0 11 Lucca 695 1160 68 102 182 3 17 TOTALE 11434 21280 484 1556 2944 9 200 Nel quadriennio 2008-2011 sono stati realizzati gli interventi di risanamento relativi ai siti indicati in tabella 2. In tabella 3 sono riportati i tratti di pavimentazione speciale a bassa emissione di rumore stesi nei tratti afferenti la Regione Toscana sulle autostrade gestite da SALT p.a. - pag. 4 di 6 -

Tabella 2: Siti del Piano di Contenimento ed Abbattimento del Rumore interessati da interventi di mitigazione acustica realizzati nel quadriennio 2008-2011. Denominazione Sito Comune Infrastruttura Tipo Corte Bel Tempo Lucca 11 Lucca (LU) A11 Via Fregionaia Ricettore sensibile S. Maria a Colle Ricettore sensibile Lucca 9 Lucca (LU) A11 Lucca 14 Lucca (LU) A11 Via di Poggio Lucca 15 Lucca (LU) A11 Migliarino Vecchiano 4 Vecchiano (PI) A12 Tabella 3: Tratti di infrastruttura interessati da mitigazione acustica tramite interventi alla sorgente (pavimentazioni drenanti fonoassorbenti) nel quadriennio 2008-2011. Infrastruttura Tratto/Carreggiata Comune interessato km inizio km fine A12 Carrara-Massa / NORD Carrara 113+484 112+397 A12 Pisa Centro-Livorno / SUD Pisa 162+213 165+436 3. Popolazione esposta Nelle successive tabelle 4 e 5 è stato riportato il numero totale di persone, arrotondato al centinaio (punto 1.5, Allegato 6, D.Lgs. 194/2005), che occupano abitazioni situate nelle aree prospicienti le infrastrutture SALT, ai livelli di rumore indicati dal D.Lgs. 194/2005. Occorre notare che: 1) ad oggi non sono disponibili informazioni in merito ad edifici dotati di particolari sistemi di insonorizzazione nell intera area interessata dalle infrastrutture SALT; 2) per la particolare disposizione dei centri abitati e per la presenza di molti edifici isolati nelle aree prospicienti le infrastrutture non sono presenti edifici con facciate silenziose, come da definizione data dallo stesso decreto. - pag. 5 di 6 -

Tabella 4: L den - popolazione esposta. Fascia L den db(a) 55-60 30.000 60-65 13.600 65-70 5.500 70-75 1.700 >75 1.400 Tabella 5: L night - popolazione esposta. Fascia L night db(a) 50-55 20.800 55-60 9.100 60-65 3.200 65-70 1.000 > 70 1.000 4. Superficie esposta La superficie totale in km 2 esposta ai livelli di L den superiori a 55, 65 e 75 db(a), nonché il numero di edifici, anche questo arrotondato al centinaio, e di persone esposte a tali livelli è riportato nella seguente tabella 6. Nelle tavole allegate sono riportate le mappe acustiche contenenti le curve di isolivello a 55 e 65 db(a). Tabella 6: L den - Superficie, numero di edifici e popolazione esposta per fasce. Fascia L den db(a) Superficie km 2 Edifici > 55 93,1 13.600 52.200 > 65 22,5 2.500 8.600 > 75 4,5 200 1.400 - pag. 6 di 6 -