ALLEGATOA alla Dgr n. 644 del 28 aprile 2015 pag. 1/9

Documenti analoghi
PROCEDURE DI ACQUISIZIONE DI SISTEMI INFORMATIVI

SPERIMENTAZIONE PROGETTO TELELAVORO CUSTOMER SERVICES

CORSO DI LAUREA MAGISTRALE IN CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE - CLASSE LM/ /2019 I ANNO AMBITO DISCIPLINARE SSD

TABELLA ELENCO PROCEDIMENTI AI SENSI DELL ART. 35 DEL D.LGS. N. 33/2013

Descrizione prestazionale degli elementi di arredo del progetto MOVIlinea.

\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\ \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\ \\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\\

il DIRIGENTE SCOLASTICO dell Istituto Istruzione Superiore Dalla Chiesa Spinelli di Omegna

IL SISTEMA HACCP. L applicazione del sistema HACCP si realizza attraverso le seguenti fasi tra loro in successione qui di seguito schematizzate:

SIMT-POS 042 GESTIONE INDICATORI E MIGLIORAMENTO CONTINUO SIMT

Sicurezza informativa: verso l integrazione dei sistemi di gestione per la sicurezza

TABELLA D EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLE ATTIVITÀ PRECEDENTEMENTE REALIZZATE FINANZIATE DA FONDI PUBBLICI

Comune di Siena SERVIZIO GESTIONE FINANZIARIA E INVESTIMENT

CIRC. 7 - AURORA - VANCHIGLIA - SASSI - M. DEL PILONE /090 Ufficio Bilancio CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

1. DESCRIZIONE DEL PRODOTTO

SCHEMA REQUISITI PER LA CERTIFICAZIONE DI AS, ETAS e MCAS. Rev. 03 Pagina 1 di 5

Dati generali della procedura

COMUNE DI TREVISO SETTORE BIBLIOTECHE E MUSEI. DOCUMENTO UNICO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI INTERFERENTI (ART. 26, COMMA 3, DLGS. N. 81/2008 e s.m.i.

LICEO SCIENTIFICO SESSIONE STRAORDINARIA PROBLEMA 2

Divisione Servizi Educativi /007 Servizio Sistema Infanzia CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

TABELLA C CAPACITÀ GESTIONALI E RISORSE PROFESSIONALI

GESTIONE INTEGRATA DEGLI IMPATTI DIRETTI DELL ATTIVITA BANCARIA IN FILIALI E PALAZZI DI INTESA SANPAOLO. 1 CSR Energy Manager

GESTIONE DEL RISCHIO AREE ULTERIORI TABELLA E AMBITI DIVERSI E SPECIFICI MISURE PREVENTIVE ESISTENTI MISURE PREVENTIVE DA INTRODURRE RESPONSABILE

CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 385 approvata il 30 novembre 2018

VENERE L 50 GUIDA ALL USO E MANUTENZIONE

TABELLA D EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLE ATTIVITÀ PRECEDENTEMENTE REALIZZATE

NUCLEO DI VALUTAZIONE. Verbale n.3/2019 PROCEDE

Principi e Metodologie della Progettazione Meccanica

RISERVATO AI DIPENDENTI DEL SISTEMA REGIONE

Note di Matematica Generale

CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE. N. Cronologico 199 approvata il 20 agosto 2018

COMUNE DI CALANGIANUS PROVINCIA DI OLBIA - TEMPIO

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Delega Collaudo Arrivi e Reduced Purchaser Testing

a e Tutte le donne del mondo sono produttrici di cibo. Più della metà di loro

Calcolo a fatica di componenti meccanici. Terza parte

Novità rispetto all inventario 2005: Le stima delle emissioni biogeniche di COV è stata rivista, inserendo. (Altre sorgenti e assorbimenti).

Sistema gerarchico. Sistema partecipativo. Comando. Esecuzione. Politica Aziendale. Miglioramento. Esame iniziale. Monitoraggio e riesame

OPPORTUNITA DI TIROCINIO EXTRACURRICULARE Aggiornamento del 15/05/2014. N.B Le offerte in vetrina sono elencate dalla più recente alla più remota

COMUNE DI URGNANO (provincia di Bergamo)

XXX SPA Stabilimento di xxx (xx) REGISTRO FORMAZIONE/ADDESTRAMENTO CONTINUI LAVORATORI CAPIREPARTO PREPOSTI VICE CAPIREPARTO REPARTO.

ASSESSORATO ALL EDUCAZIONE DIREZIONE ISTRUZIONE SERVIZI ALL INFANZIA. Indagine Qualità

MONITORAGGIO DEL RISPETTO DEI TERMINI DI CONCLUSIONE DEL PROCEDIMENTO E OBBLIGHI DI INFORMAZIONE Primo semestre 2016

ACCORDO DI COLLABORAZIONE FINALIZZATO A FAVORIRE IL REINSERIMENTO SOCIALE DI PERSONE ADULTE SOTTOPOSTE A MISURE RESTRITTIVE E/O LIMITATIVE DELLA

Lampade di. emergenza MY HOME. emergenza. Lampade di

TABELLA D EFFICACIA ED EFFICIENZA NELLE ATTIVITÀ PRECEDENTEMENTE REALIZZATE

MAGAZZINO EX GUALA VIA S. GIOVANNI BOSCO, - ALESSANDRIA PROCEDURA DI CONTROLLO DEGLI ACCESSI ALL INTERNO DELL AREA

Prot A/22 Vibo Valentia lì, 08/04/2019

CNC PER FRESA A PONTE E CENTRO DI LAVORO

SERVIZIO INTEGRATO ENERGIA 3 - Criteri Verdi

COMUNE DI MOZZECANE Provincia di Verona Via C.B. Brenzoni n. 26 CF/PI

Progetto I CARE Progetto CO.L.O.R.

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

ISTITUTO STATALE DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

S kx. e che è dispari in quanto

Corso di ordinamento - Sessione suppletiva - a.s

PROTOCOLLO DI INTESA UNIONE VALDERA CONSORZIO DI BONIFICA UFFICIO DEI FIUMI E FOSSI CONSORZIO DI BONIFICA VALDERA PROVINCIA DI PISA OGGETTO

La pendenza m può essere ricavata derivando l equazione della semiellisse situata nel semipiano y 0 : a a

Funzione esponenziale e logaritmo. Proprietà di esponenziale e logaritmo.

Matematica. Indice lezione. (Esercitazioni) dott. Francesco Giannino dott. Valeria Monetti. Funzione esponenziale

Studio di funzione. Pertanto nello studio di tali funzioni si esamino:

DICHIARAZIONE DI OFFERTA TECNICA

IL BILANCIO CONSOLIDATO DEL COMUNE DI TORINO: STRUMENTO DI CONTROLLO

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Università degli Studi di Siena All. 2 - CdS 09/09/2014 SCUOLA SPECIALIZZAZIONE PSICHIATRIA PIANO DI STUDI. Coorte 2009/2010 ATTIVTA' FORMATIVA

CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME PROTOCOLLO D INTESA. tra

UF n. Consultare il progetto dell'impianto elettrico su software dedicato.

Dati generali della procedura

17 settembre 2008 Palazzo della Cultura e dei Congressi di Bologna Dott. Fabrizio Zecchin SCS Azioninnova S.p.A.

ISTITUTO TECNICO COMMERCIALE STATALE "G. SOMMEILLER" TORINO

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (DIA) Ampliamento. ampliamento

Esercizi Circuiti Resistivi

Corso di Automi e Linguaggi Formali Parte 3

Copia conforme all originale firmato e conservato presso l Ente.

Allegato A) Mappatura dei rischi con le azioni correttive, tempi e responsabilità

ISTITUTO TECNICO STATALE PER ATTIVITA' SOCIALI "SANTORRE DI SANTAROSA" Codice Fiscale TORINO (TO)

GENERALITA ED OBIETTIVI

progetto obiettivo resp codice obiettivo gestionale indicatori e target

Concretezza in Qualità e Servizio.

Circolare n. 1 Prot. n. 758 Roma 29/01/2015

Corso di Alta Formazione/Specialist. Lead Auditor Sistemi di Gestione per la Sicurezza. (ISO 19011: OHSAS 18001:2007) (40 ore) ISTUM

Le misure devono essere applicate a partire dal 15 maggio di ogni anno

TeatroéScuola. Bando di concorso per gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado

INTERNAZIONALIZZ. E MARKETING TERRITORIALE DETERMINAZIONE. Estensore TENNENINI MASSIMO. Responsabile del procedimento TENNENINI MASSIMO

APPALTO SERVIZIO DI RISTORAZIONE SCOLASTICA ANNI SCOLASTICI 2018/ / /2021 DUVRI

OPPORTUNITA DI TIROCINIO EXTRACURRICULARE Aggiornamento del 20/06/2014. N.B Le offerte in vetrina sono elencate dalla più recente alla più remota

REGIONE TOSCANA-GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE ORGANIZZAZIONE E RISORSE AREA DI COORDINAMENTO RISORSE FINANZIARIE SETTORE CONTRATTI

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE CALUSCO D'ADDA (BG)

Elenco procedimenti Settore Polizia Municipale - art. 35 D.L. 33/2013. Informazioni. Informazioni. Ispettore di. PM Profeta Edo.

PIANO GESTIONE EMERGENZE INTERNE

COMUNE DI CASTELVETRO DI MODENA

Nuova gestione Agenzia Scrive - Civis

MISURE DI PREVENZIONE

U N I V E R S I T À D E G L I S T U D I D I M A C E R A T A. AREA PERSONALE Ufficio Personale tecnico amministrativo

VOUCHER PER LA DIGITALIZZAZIONE DELLE PMI

SCHEMA PER LA STESURA DEL PIANO DI MIGLIORAMENTO INTRODUZIONE. Per la predisposizione del piano, è necessario fare riferimento alle Linee Guida.

PROVINCIA DI LIVORNO. Premesso che

- Accordi con soggetti privati. Impatto: Basso. Probabilità: Alterazione/mani Basso polazione/utilizzo improprio di informazioni e documentazione

CLIMATIZZAZIONE DI AMBIENTI CONFINATI: FUNZIONE COMPENSATRICE DEGLI IMPIANTI

Transcript:

giunt rgionl 9^ lgisltur ALLEGATOA ll Dgr n. 644 dl 28 pril 2015 pg. 1/9 REQUISITI STRUTTURALI Codic rquisiti pprovti MDLB 01.AU.1.1 MDLB 01.AU 1.4 REGIONE VENETO List di Vrific REQUISITI MINIMI SPECIFICI E DI QUALITA PER L AUTORIZZAZIONE ALL ESERCIZIO Lboro di Immunologi di Trpinti Dscrizion Evidnz Autov lutzion L r di locli dgli spzi sono dimnsionti ll tipologi l volum dll ttività svolt Esistono locli pr l scuzion dgli smi pr ogni sttor spcilizzto locl tipizzzion HLA locl srvizio lboro sirologi nticorpi Vrific Vlut Not AMB SPEC 1.3 2.1 2.6 2.7 AMB.SPEC.A U.1.2.8 I locli dibiti ll ttività hnno suprfici dgut in funzion dll tipologi dl volum dll prstzioni In ciscun r di lvoro è vitto l ccsso dll prson non uzzt Vlutr nch s sist un division tr r pr post mplificzion dgli cidi nuclici tl d vitr possibili inquinmnti I locli hnno pvimnti lvbili disinfttbili I locli hnno prti con rivstimnto imprmbil lvbil Esist uno spzio/locl dposito mtril pulito (nch in condivision con ltr unità produttiv: lboro o struttur dl sistm trsfusionl)

ALLEGATOA ll Dgr n. 644 dl 28 pril 2015 pg. 2/9 Codic rquisiti pprovti AMB.SPEC.A U.1.2.9 Dscrizion Evidnz Autov lutzion Esist uno spzio/locl pr dposito mtril sporco mtril pr pulizi (nch in condivision con ltr unità produttiv: lboro o struttur dl sistm trsfusionl) Vrific Vlut Not AMB.SPEC.A U.1.2.10 Esistono spzi o rmdi pr dposito mtril d'uso, ttrzztur, strumntzioni (nch in condivision con ltr unità produttiv: lboro o struttur dl sistm trsfusionl) 2.3 Esistono srvizi iginici distinti pr il prsonl (nch in condivision con ltr unità produttiv: lboro o struttur dl sistm trsfusionl) MDLB 01.AU 1.6 Esistono locli dibiti d ttività mministrtiv di rchivio (nch in condivision con ltr unità produttiv) 2.2 L r di lvoro non dvono ssr utilizzt com spzio di pssggio pr prson non ddtt 2.5 Sono grntit condizioni trmoigromtrich ccttbili: non mno di 20 C d'invrno non più di 27 C d'stt 2.12.1 E grntit l consrvzion, in condizioni pproprit di sicurzz, dll divrs ctgori di sngu, di mocomponnti d vntulmnt dgli modrivti. Dr vidnz dll consrvzion di divrsi cmpioni in condizioni pproprit di sicurzz di mtrili biologici d nlizzr nlizzti Non pplicbi l ll ctgori dgli modri vti

ALLEGATOA ll Dgr n. 644 dl 28 pril 2015 pg. 3/9 REQUISITI TECLOGICI Codic rquisiti pprovti MDLB01 AU 2.1 MDLB01 AU 2.1.1 MDLB01 AU 2.1.2 MDLB01 AU 2.1.3 3.3 3.1 3.4 2.2 3.6 Dscrizion Evidnz Autov lutzion L tcnologi utilizzt sono dgut ll tipologi dl lboro risptto qunto indicto nl pino dll ttività rltivmnt : Documntzion rltiv l numro tipo di pprcchi utilizzti nonché l volum d ll tmpistich dll prstzioni rogt - cs mix - crico di lvoro - tmpi indicti di rispost Esist un invntrio dll ttrzztur prsnti nl srvizio L pprcchitur sono progttt, vlidt mnutntt pr uso prvisto; ss sono conformi i rquisiti prvisti dll normtiv vignt; l loro sclt è finlizzt ridurr l minimo il rischio pr i don, i pzinti il prsonl impigto. L rltiv modlità d uso sono ccssibili pr l consultzion d prt dgli opr ddtti. Esist un pino di mnutnzion pr l strumntzion d è consrvt tutt l documntzion dgli intrvnti ffttuti L tcnologi utilizzt pr gli smi d spltrsi in urgnz grntisc uniformità dl dto nlitico risptto llo stsso sm ffttuto in routin In cso di gusto o di cdut dgli impinti di consrvzion sono prvist disposizioni d idoni dispositivi tti tmpstivo intrvnto dgut corrzion Comprs: l rgistrzioni rltiv ll instllzioni d i colludi dll pprcchitur l procdur ch dfiniscno l modlità di clibrzion trtur il pino dll mnutnzioni prvntiv Vrific Vlut Not

ALLEGATOA ll Dgr n. 644 dl 28 pril 2015 pg. 4/9 REQUISITI ORGANIZZATIVI Codic rquisiti pprovti 3.4 3.5 3.6 Dscrizion Evidnz Autov lutzion I rgnti, mtrili di controllo clibrzion sono chirmnt idntificti riportno lmno il tipo di rttivo, l condizioni di consrvzioni rccomndt l dt di prprzion scdnz nonché ogni ltr informzion pr l uso corrtto E ssicurto l utilizzo di prodotti pr nlisi non oltr l dt di scdnz Esist un documnto scritto ccssibil ch spliciti il nomncltor dll prstzioni (dfinit in modo mutulmnt sclusivo) l modlità di rfrtzion Elnco dll prstzioni Vrific Vlut Not 3.6.1.6 i tmpi l modlità di rfrtzion nch pr gli smi urgnti, s ffttuti 4.3.1 Sono utilizzt l ttrzztur i dispositivi tcnici rlizzti pr lo spcifico uso. 4.3.2 L lvorzion è rlizzt pplicndo procdur pproprit convlidt, tr cui misur ints prvnir il rischio di contminzion di prolifrzion microbic 4.2.2 Tutt l procdur di nlisi sono convlidt prim dll loro ppliczion rispondono i rquisiti prvisti dll normtiv vignt 4.2.5 L indgini di lboro sono convlidt prim di ogni sssion con controlli clibr, sottoposti priodic rvision con controlli vrso critri riconosciuti dottndo tmpstiv misur di intrvnto in cso di dvizion.

ALLEGATOA ll Dgr n. 644 dl 28 pril 2015 pg. 5/9 Codic rquisiti pprovti GENER AU 05 2.2 Dscrizion Evidnz Autov lutzion Pr ogni tipologi principl di documnto è rgolmntt l gstion documntl. Esist un Procdur pr l Gstion dll Documntzion Esist un Indic dll Procdur in uso prsso il Lboro Vrific Vlut Not 4.2.6 L prformnc dll indgini di lboro è rgolrmnt vrifict su un sistm di VEQ /o un proficincy tsting ccrditto. LAB MED AC 2.6 Vrific strn di qulità Nll documntzion informtiv pr gli opr ch dscriv l procdur pr l vrific strn di qulità, dov pplicbil, sono prsnti lmno i rquisiti lncti nll llgto A dll dgr 3484/2007. L gnrlità l qulificzion di forni di progrmmi di Vlutzion Estrn di Qulità I critri di vlutzion di risultti l vntuli zioni corrttiv L modlità di rchivizion dll documntzion di risultti ottnuti ni progrmmi suddtti. L procdur di ssicurzion di qulità dottt, ni csi in cui non sino disponibili progrmmi di VEQ. Oltr ll dimostrzion ch l VEQ sono vlutt dl rsponsbil dl lboro ch è dfinito il tmpo di consrvzion di dti. LAB MED AC 2.5 Controllo di qulità intrno Nll documntzion informtiv pr gli opr ch dscriv il sistm di controllo pr tutt l nlisi, dov pplicbil, sono prsnti lmno i rquisiti lncti nll llgto A dll dgr 3484/2007 I critri di ppliczion l modlità di scuzion dl controllo di qulità intrno L impigo di pproprit procdur sttistich I critri di vlidzion di risultti ottnuti sul mtril di controllo di qulità intrno in uso L modlità di rchivizion di dti originli scondo l normtiv vignt

ALLEGATOA ll Dgr n. 644 dl 28 pril 2015 pg. 6/9 Codic rquisiti pprovti Dscrizion Evidnz Autov lutzion Vrific Vlut Not L modlità di rvision priodic di risultti dl controllo di qulità intrno di documntzion dll zioni intrprs pr il migliormnto Adrnz dl documnto i rquisiti lncti (numro di rquisiti rispttti). Evidnz dll distribuzion dl documnto nll sdi di prtinnz prsso gli opr implicti (prsnz dl documnto o di strtti flow chrt, chcklist- insriti comunqu sistm qulità) MDLB/LAB MED 01 AC 1.5.1 Trccibilità dl cmpion E disponibil un procdur di idntificzion trccibilità di cmpioni nll qul sono prsnti lmno i rquisiti lncti nll All A dll DGR 3484 dl 2006 pr l prt di prtinnz Modlità utilizzt pr grntir l trccibilità di cmpioni Modlità pr ricondurr l liquot l cmpion originl primrio Critri di non-ccttbilità di cmpioni primri ch, snz pproprit idntificzion, non dvono ssr ccttti o procssti Modlità di gstion di vntuli cmpioni primri non corrttmnt idntificbili, m critici (instbilità dgli nliti, non riptibilità, cc.) Modlità di trccibilità pr prlivi sguiti in sdi dcntrt (POCT) Modlità di trccibilità pr smi sguiti pr sdi strn Modlità di gstion di cmpioni con richist di smi con vlnz mdico lgl (ctn di custodi, modlità di consrvzion, cc.) Modlità di gstion di cmpioni ch dvono ssr mssi prt pr futuri smi (s. nticorpi ntivirus, mtboliti ttinnti sindromi clinich, cc.)

ALLEGATOA ll Dgr n. 644 dl 28 pril 2015 pg. 7/9 Codic rquisiti pprovti Dscrizion Evidnz Autov lutzion Vrific Vlut Not Adrnz dl documnto i rquisiti lncti (numro di rquisiti rispttti) Evidnz dll distribuzion dl documnto nll sdi di prtinnz prsso gli opr implicti (prsnz dl documnto o di strtti flow chrt, chcklist- insriti comunqu sistm qulità) MDLB/LAB MED 01 AC 1.6 Trsporto consrvzion di mtrili biologici Nll documntzion informtiv pr il trsporto di cmpioni ch dv vvnir con modlità ch rispttino l consrvzion dll crttristich dgli stssi l sicurzz dl prsonl ddtto l trsporto d l ricvimnto di cmpioni, sono prsnti lmno i rquisiti lncti nll All A dll DGR 3484 dl 2006 pr l prt di prtinnz Istruzioni pr imbllggio, tichtttur trsporto di cmpioni inviti l Lboro dll intrno dll strno. Istruzioni pr l protzion di cmpioni d dtriormnto. Modlità di rgistrzion di dt or di invio di rrivo dov pproprito. Modlità di rgistrzion di vntuli incidnti ccduti durnt il trsporto ch possono influnzr l qulità dl cmpion o l sicurzz dl prsonl. Modlità tmpi di consrvzion di cmpioni, tli d ssicurr l stbilità dll proprità dl cmpion pr consntir l riptizion dll sm dopo rfrtzion di risultti o pr smi ggiuntivi. Elnco di tst pr i quli l modlità di consrvzion trsporto potrbbro ssr critich dfinizion di limiti di tollrnz (tmpi tmprtur). Critri di ccttbilità di cmpioni modlità d dottr nll gstion di cmpioni non conformi. Modlità priodicità dl monitorggio dll conformità dl trsporto intrno d strno. Adrnz dl documnto i rquisiti lncti (numro di rquisiti rispttti)

ALLEGATOA ll Dgr n. 644 dl 28 pril 2015 pg. 8/9 Codic rquisiti pprovti Dscrizion Evidnz Autov lutzion Vrific Vlut Not Evidnz dll distribuzion dl documnto nll sdi di prtinnz prsso gli opr implicti (prsnz dl documnto o di strtti flow chrt, chcklist- insriti comunqu sistm qulità) LAB MED AC 2.2 Idonità di cmpioni Nll documntzion informtiv pr gli opr ch dscriv l procdur pr vlutr l idonità di cmpioni, sono riportti: i critri di idonità di rifiuto, l rgistrzion di cmpioni rifiutti, l modlità di comuniczion gli utnti rltiv i cmpioni rifiutti Lggi utnti com fornito ri MDL B AU 3.7 Il sistm informtivo in uso consnt l gstion di: ngrfic, ccttzion, rfrtzion, rchivizion di rfrti Tl sistm informtivo dv prvdr l condivision dll informzioni in un sistm ddicto intgrto dll Rt Trpinti LAB MED AU 3.8 LAB MED AC 2.7 E disponibil un documnto ch dfinisc tmpi modlità di consrvzion di rfrti in ccordo ll normtiv vignt Rintrccibilità Nll documntzion informtiv pr gli opr ch dscriv l procdur pr l rintrccibilità, dov pplicbil, sono prsnti lmno i rquisiti lncti nll llgto A dll dgr 3484 dl 2006 L procdur di idntificzion univoc dl cmpion ( di cmpioni scondri, dov pplicbil) ch grntisc l su rintrccibilità durnt l intro procsso di nlisi minimizzi il rischio di scmbio. L mtodologi di idntificzion univoc di consumbili pr dignostic in vitro, comprndnt il numro di lotto l indiczion dll scdnz o dl limit di utilizzo. BSC AU 1.5.4 (modificto) Accordi con Enti trzi ccrditti forni di prticolri smi/prstzioni/ttività contngono istruzioni conformi ll normtiv vignt procdur/protocolli condivisi. L procdur di cquisto, ricvimnto, vrific dll idonità, rgistrzion stoccggio dl mtril pr dignostic in vitro l modlità di controllo dll condizioni di consrvzion, scondo l spcifich dl produttor

ALLEGATOA ll Dgr n. 644 dl 28 pril 2015 pg. 9/9 GESTIONE DELLE RISORSE UMANE Trpinti Codic rquisiti pprovti Dscrizion Evidnz Autov lutzion Vrific Vlut Not AMB SPEC AU 3.3 Il prsonl (mdico, tcnico, infrmiristico, mministrtivo) è in numro proporzionlmnt dguto ll ttività di lboro GENER01 AU 2.3 L Dirzion dll struttur orgnizztiv dfinisc splicit l'orgnizzzion dll propri struttur con l'indiczion di ruoli dll funzioni dll unità sotto ordint dfinisc i livlli di rsponsbilità dlgti Esist un Orgnigrmm funzionl nominl dl Lboro ch dfinisc rsponsbilità ruoli dl prsonl impigto. Esistono dll job dscription pr ogni figur idntifict nll Orgnigrmm. Esist un Rsponsbil dl Lboro ch bbi l crttristich prvist di sistmi di ccrditmnto intrnzionli (s. Europn Fdrtion for Immunogntics - EFI) nl cmpo dll immunogntic o dl sistm HLA. Esist un Rsponsbil dll Qulità con nomin forml d prt dl Rsponsbil dll UO cui ffrisc il Lboro. GENER04.AU.2.1 Sono dfinit l modlità pr gvolr l insrimnto oprtivo dl prsonl di nuov cquisizion Esistono Procdur di Formzion Addstrmnto pr il prsonl coinvolto nll ttività dl Lboro GENER04.AU.3.1 L ttività di formzion di ggiornmnto dl prsonl sono progrmmt su bs nnul, con individuzion dl rsponsbil Esistono Procdur di Formzion Addstrmnto pr il prsonl coinvolto nll ttività dl Lboro