L esperimento di Griffith sulla trasformazione genetica in pneumococco.

Documenti analoghi
NU PORO NUCLEARE RER

CROMATINA ISTONI. Proteine relativamente piccole, con forte carica positiva per la presenza degli aminoacidi lisina e arginina

ISTOLOGIA UNIPG. Il nucleo

Base cellulare della vita

CELLULA PROCARIOTICA PROCARIOTE

Una cellula somatica umana possiede circa 4000 pori nucleari

Il ruolo del DNA nell ereditarietà

Il nucleo compartimento nucleare involucro nucleare la cromatina (DNA + proteine), uno

Citologia del nucleo

La cellula eucariotica animale

5. NUCLEOSOMI. Le dimensioni dell acido nucleico è molto maggiore delle dimensioni del compartimento in cui è contenuto

3. Citologia i. Strutture cellulari comuni tra cellule animali e vegetali

informazione ed espressione genica

L ORGANIZZAZIONE DEL MATERIALE EREDITARIO. Dipartimento di Scienze Agronomiche e Genetica Vegetale Agraria Giovanna Attene

Caratteristiche generali dei sistemi viventi

Dimensioni di Genomi

STRUTTURE DEGLI ACIDI NUCLEICI, CODICE GENETICO E REPLICAZIONE DEL DNA

CITOSOL

Nucleo 21/10/15. Nucleo. Nucleo. Involucro nucleare: sistema doppio di membrane separate, continuo al RER, senza ribosomi sulla faccia interna

Principi di Citologia e Istologia. Prof. Pucci, Il compartimento nucleare

Organizzazione della sostanza vivente

La storia. Ribosomi. Nel 1953 il biologo rumeno George Emil Palade evidenziò per la prima volta, utilizzando un microscopio elettronico

MFN0366-A1 (I. Perroteau) - Trascrizione. Solo per uso didattico, vietata la riproduzione, la diffusione o la vendita.

Nucleo. Spesso è la struttura più evidente TEM

MFN0366-A1 (I. Perroteau) - il nucleo. Solo per uso didattico, vietata la riproduzione, la diffusione o la vendita

La struttura della cromatina

La struttura del DNA. Il favoloso viaggio alla scoperta del DNA

Genomi dei procarioti

Organizzazione del Genoma

Una cellula somatica umana possiede circa 4000 pori nucleari

LA BIOLOGIA MOLECOLARE E UNA BRANCA DELLA BIOLOGIA CHE STUDIA LE BASI MOLECOLARI DELLE FUNZIONI BIOLOGICHE, PONENDO UNA PARTICOLARE ATTENZIONE A QUEI

Nel DNA e nell RNA i nucleotidi sono legati covalentemente da legami fosfodiesterei.

La genetica molecolare

Marcatura con proteina citoplasmatica. GFP-lamin. Citologia Animale e Vegetale (corso A - I. Perroteau) - l involucro nucleare

Nucleo. Compartimento limitato da membrana che contiene il materiale genetico L organello più grande Solo negli EUCARIOTI

Biologia generale Prof.ssa Bernardo

Struttura della cromatina

Dogma centrale DNA RNA PROTEINE

La cellula (terza parte) Lezioni d'autore

2. I nucleosomi 11/02/16

02/12/2014. Tutti gli esseri viventi sono composti da cellule LA CELLULA E L UNITA STRUTTURALE E FUNZIONALE DEGLI ORGANISMI VIVENTI

La cellula eucariotica e i suoi organuli (seconda parte)

Base cellulare della vita

Nucleo Compartimento limitato da membrana che contiene il materiale genetico L organello più grande Solo negli

2. DUPLICAZIONE DNA. 1. COMPOSIZIONE e STRUTTURA 3. CROMOSOMI

LOCALIZZAZIONE CELLULARE DEGLI ACIDI NUCLEICI

Contenuto di DNA aploide in alcune specie

Legami idrogeno tra le coppie di basi

Learning Objectives for "Eukaryotic Cell Structure: The Nucleus" After completing this section you should be able to perform the following objectives.

Relazioni evolutive tra i viventi. Le distanze tra le ramificazioni sono proporzionali alla entità della differenza

Nucleotidi e acidi nucleici

lati esterni altamente Idrofilici

18. LA CROMATINA E IL CONTROLLO TRASCRIZIONALE DELLA ESPRESSIONE GENICA! DR. GIUSEPPE LUPO!

L unità fondamentale di tutti gli esseri viventi è la CELLULA. Condividono tre elementi: Differiscono tra loro per:

TRASCRIZIONE DEL DNA. Formazione mrna

Base cellulare della vita

- In che modo questi segnali dirigono il trasporto della proteina al compartimento di destinazione?

Organizzazione del DNA negli organismi superiori. La cromatina (DNA + proteine)

Dogma centrale DNA RNA PROTEINE

DNA: il materiale genetico

E la più piccola struttura di un organismo in grado di effettuare quei processi che definiscono la vita

Riassunto struttura DNA

Nucleo 27/01/2012 NUCLEO. Biotec 2011 INVOLUCRO NUCLEARE. Nucleo Organello che contiene il materiale genetico di una cellula eucariote

Involucro proteico del batteriofago T2 circondato dalla sua molecola di DNA

Acqua e macromolecole


MODELLO SCHEDA INSEGNAMENTO

MFN0366-A1 (I. Perroteau) - il nucleo. Solo per uso didattico, vietata la riproduzione, la diffusione o la vendita. 08_bct_2011 1

IL NUCLEO. A) Fibre di cromatina di nm. B) Dopo ulteriore stiramento (10 nm)

Il DNA conserva l informazione genetica

CERCATE SU YOU TUBE I FILMATI DI BIOLOGIA CE NE SONO DI TUTTI I TIPI

COME DNA E ISTONI SONO ORGANIZZATI NEL NUCLEO IL NUCLEO. A) Fibre di cromatina di nm. B) Dopo ulteriore stiramento (10 nm)

1. I nucleotidi sono i «mattoni» del DNA. I nucleotidi sono costituiti da una base azotata; uno zucchero; un gruppo fosfato.

DOGMA CENTRALE DELLA BIOLOGIA. Secondo il dogma centrale della biologia, il DNA dirige la. sintesi del RNA che a sua volta guida la sintesi delle

CORSO BIOLOGIA MOLECOLARE I. Testi consigliati

LICEO SCIENTIFICO STATALE GALILEO GALILEI Siena. Anno scolastico 2016/2017 PROGRAMMA SVOLTO

La cellula. Unità fondamentale di tutti gli organismi viventi.

I compartimenti intracellulari e gli organelli citoplasmatici

Nucleo. Compartimento limitato da membrana che contiene il materiale genetico L organello più grande Solo negli EUCARIOTI

Lezione 3. Dentro la cellula eucariote. Bibliografia. I colori della biologia. Giusti Gatti Anelli. Ed. Pearson

Lezione 1: Atomi e molecole:

Citoscheletro+ 19/10/16& 1. Actina e Microfilamenti. Citoscheletro

Biol Cell Anim BIOTEC Esempi di Testi da utilizzare (sono equivalenti) Unità didattica: Biologia della Cellula Animale (6 CFU)

Acidi Nucleici. Contenuto:

Tutti gli esseri viventi sono costituiti da unità elementari chiamate cellule Ogni cellula possiede tutte le caratteristiche degli esseri viventi: si

Struttura dei nucleotidi...6 Modello di Watson e Crick...10 Organizzazione strutturale superiore del DNA...13 DUPLICAZIONE DEL DNA...

Biologia Molecolare CDLM in CTF Gli inizi della biologia molecolare e la struttura del DNA

PEROSSISOMI. Nuclei cristallini di catalasi

Cromosomi, mitosi e meiosi, cromatina, epigenetica. Ereditarieta, variabilita, plasticita

Viaggio al centro della cellula

DNA ACIDI NUCLEICI. Le coppie di basi sono distanti 0.34 nm. Un giro completo (360 ) della doppia elica richiede 3.4 nm, cioè 10 coppie di basi.

vita delle cellule nelle cellule eucariote (con nucleo) il ciclo cellulare avviene in 5 fasi:

Acidi nucleici basi puriniche basi pirimidiniche

Università degli Studi del Sannio. Facoltà di Scienze MM.FF.NN. - Corso di Laurea in Biotecnologie a.a Programma di Biologia Cellulare

DNA: Struttura e caratteristiche

Nucleo INVOLUCRO NUCLEARE 15/01/2014. Biotecnologie INVOLUCRO NUCLEARE (1)

LA SINTESI PROTEICA LE MOLECOLE CHE INTERVENGONO IN TALE PROCESSO SONO:

La scoperta delle cellule

Stesso DNA ma cellule diverse

Transcript:

L esperimento di Griffith sulla trasformazione genetica in pneumococco.

La natura chimica del materiale genetico

ACIDI NUCLEICI DNA : deposito informazioni RNA: a) espressione informazione (es. sintesi proteica) b) alcuni virus: deposito inform. genetica

FORMAZIONE DEL LEGAME FOSFODIESTERICO

avvolgimento dimin. la distanza 1 giro = 10 coppie nucleotidi passo spirale = 3.4 nm diametro = 2 nm si appaiano 1 purina e 1 pirim. A + G = T + C doppia elica stabilizzata da: a) legami H tra coppie di basi complementari b) interazioni Van der Waals tra basi sovrapposte Semplice modello per la replicazione facile riparazione

A-DNA: DNA disidratato. Possiede una struttura più corta e più larga di quella del DNA-B, con solchi maggiori più larghi e solchi minori più piccoli.

B-DNA: Come originalmente previsto da Watson e Crick (1952), il DNA possiede una doppia elica destrorsa e uno scheletro zucchero-fosfato molto regolare. Il DNA-Z possiede una conformazione sinistrorsa e uno scheletro irregolare, come mostrato dalle linee blu che presentano un andamento a zig-zag da gruppo fosfato a gruppo fosfato, lungo i filamenti. E stato proposto un ruolo nella replicazione, ricombinazione genetica e regolazione della trascrizione.

DNA Dimensioni e forma

DNA Dimensioni e forma Zone non codificanti (DNA spaziatore) Sequenze ripetute (no informazione) Batteri: 1 cromosoma circolare immerso nel citoplasma Eucarioti: più cromosomi nel nucleo; il numero e le dimensioni sono caratteristici di ogni specie. Piccole quantità DNA nei mitocondri e cloroplasti superavvolgimenti

Agenti fisici e chimici Denaturazione e rinaturazione DNA In soluzione strutt. disordinata Denaturazione modif. proprietà fisico-chimiche (aumento assorb. UV effetto ipercromico) no inform genetica Temperatura di fusione Circa 70-80 C; varia a seconda delle basi Ibridazione ac. nucleici: (ingegneria genetica ) sequenze compl. si rinaturano anche se 1 di DNA e 1 di RNA

Spettro di assorbimento del DNA agli UV (260 nm) a causa dell assorbimento a questa λ, da parte delle basi

Un profilo di denaturazione termica del DNA.

Relazione fra temperatura di fusione e composizione in basi del DNA.

Denaturazione e rinaturazione del DNA.

RNA Classificazione e proprietà degli RNA

DNA del batteriofago PM2. Interconversione fra DNA rilassato e superavvolto.

Esempio di enzima di restrizione (da E. coli) : EcoRI: 5 G-A-A-T-T-C 3 3 C-T-T-A-A-G 5 (Estremità coesive)

Gel elettroforesi del DNA Campioni ottenuti con incubazione con enzimi di restrizione: enzimi isolati dai batteri che tagliano le molecole di DNA a livello di siti specifici frammenti di restrizione. I siti di restrizione sono per ogni enzima di restrizione.

Mappa di restrizione

I didesossiribonucleotidi (nucleotidi che al 3 non posseggono il gruppo ossidrile) interferiscono con la normale sintesi del DNA. Il sequenziamento del DNA è applicato ai geni, ma anche a genomi completi: progetto genoma umano (Dulbecco)

Rinaturazione del DNA. La frazione del DNA di timo di vitello che rinatura più rapidamente è formato da sequenze ripetute.

DNA ripetuto in tandem: 10-15% del genoma di mammifero. Differiscono per lunghezza della unità di ripetizione e n di volte che essa si ripete. L unità di ripetizione può possedere qualsiasi lunghezza compresa fra 1 e circa 2000 basi. DNA ripetuto a sequenza semplice più corta di 10 cb. Formano CENTROMERI e TELOMERI. DNA satellite: blocchi di 10 5-10 7 cb. DNA minisatellite: DNA satellite presente in blocchi più corti: 10 3-10 5 cb. DNA microsatellite (1-4 cb è la lunghezza della unità di ripetizione) e sono presenti in blocchi di 10-100 cb per sito. Le corte sequenze ripetute sono contenute nei mini- e microsatellite sono utili in lab. per la derivazione del DNA fingerprint. Parecchie malattie genetiche sono dovute al cambiamento di dimensione del blocco di alcuni DNA microsatellite : sindrome X fragile, distrofia miotonica. Sequenze ripetute intersperse: le unità di ripetizione non sono organizzate in blocchi ma distribuite singolarmente nel genoma. 25-40% del genoma. Sono forse elementi trasponibili: segmenti di DNA che possono muoversi all interno del genoma.

I nucleosomi.

Evidenza che nelle fibre cromatiniche le proteine sono raggruppate lungo la molecola di DNA ogni 200 cb.

Evidenza dell esistenza dei nucleosomi. La cromatina che è stata parzialmente degradata dal trattamento con la nucleasi di micrococco è frazionata mediante centrifugazione in gradiente di densità (parte centrale della figura). I picchi individuali sono stati analizzati sia con la microscopia elettronica (in basso), sia in gel elettroforesi dopo rimozione delle proteine (in alto). Il picco sulla destra è costituito da singole particelle proteiche associate con 200 coppie di basi di DNA; il picco in mezzo consiste di due particelle associate a 400 coppie di basi di DNA, e il picco sulla sinistra è costituito da tre particelle associate con 600 coppie di basi di DNA. Questo risultato indica che nella cromatina l unità di ripetizione di base è costituita da una particella proteica associata con 200 coppie di basi di DNA.

Cromatina e cromosomi DNA Istoni (prot. basiche) Non istoni (acide) Controllo trascrizione Istoni: prot. ricche in arginina e lisina Cariche positiv. per evitare che le cariche (-) delle 2 semieliche DNA si destabilizz. 2H 2 A, 2H 2 B, 2H 3, 2H 4 Ottamero Nucleosoma: compattamento 11 nm non suff. I vari nucleosomi sono collegati fra loro da DNA linker Collana di perle Core 146 coppie di basi si avvol.in senso antiorario Atre 20 coppie di basi: (10 entrano e 10 escono dal rocchetto) Aderiscono ad H 1 Compattamento 30 nm Compattamento 11 nm Stabilità filam. intorno al core Avvicinamento e stabilità solenoide

Livelli di impacchettamento della cromatina

Cromatina e cromosomi Nucleo interfasico Sotto membr. nucleare Cromatina fortem. addensata In altre zone nucl. Cromatina non addensata Eterocromatina inattiva Eucromatina Cromosomi Visibili dopo la fase S costitutiva facoltativa 1 cromosoma DNA altamente ripetitivo DNA che può decondensarsi Costrizione II aria 2 cromatidi uniti dal centromero Costrizione I aria

La microscopia elettronica permette di evidenziare le proteine dell impalcatura (scaffold) che rimangono dopo che dai cromosomi umani sono stati rimossi gli istoni.

Il DNA mitocondriale. La molecola mostrata è nell atto della replicazione; le frecce indicano i punti in cui la replicazione sta avvenendo.

Genoma del mitocondrio umano. Genoma del mitocondrio umano.

Il nucleoide batterico. La fotografia al m.e. a destra, mostra che il DNA rilasciato forma una serie di anse che rimangono attaccate ad una rete strutturale presente all interno del nucleoide.

Nucleo

Il nucleo è il centro di controllo della cellula Il nucleo è organulo sferoidale (Ø 5 µm) più grande ed è separato dal citoplasma tramite l involucro nucleare. l involucro nucleare è formato da 2 membrane formate da doppi strati fosfolipidici e proteine, presenta pori ed è in continuità col RE. Il nucleo è il centro di controllo genetico della cellula eucariotica perché contiene il DNA che dirige tutte le attività cellulari. Nucleolo Poro Cromatina Nucleo Membrana nucleare a doppio strato Il N di cromosomi è tipico di una specie (es 46 nell uomo) Figura 4.7 Ribosomi Reticolo endoplasmatico ruvido

DINAMICITA STRUTTURALE DELL INVOLUCRO NUCLEARE Durante la divisione nucleare (mitosi) l involucro nucleare si dissolve per poi riformarsi mitosi aperta

L organizzazione strutturale del nucleo e dell involucro nucleare.

I pori nucleari. Il piano della frattura rivela le superfici delle membrane nucleari interna (A) ed esterna (B). Le sporgenze evidenziate dalle frecce rappresentano lo spazio perinucleare delimitato dalle due membrane.

La struttura del poro nucleare. Complesso del poro nucleare (NPC) Punto di fusione tra le due membrane Simmetria ottagonale Trasportatore o tappo centrale Unica via comunicazione tra nucleo e citoplasma

Il passaggio delle molecole attraverso il poro nucleare avviene (sia in entrata che in uscita dal nucleo) attraverso due meccanismi: uno di diffusione facilitata (per molecole di P.M. < 20 KDa) e l altro di trasporto attivo (per proteine e RNA). In quest ultimo caso il poro può allargarsi fino a 25 nm ed è selettivo per le macromolecole in entrata (proteine) e in uscita (subunità ribosomiali).

Traffico macromolecolare controllato dentro e fuori dal nucleo. RNA, ribosomi e proteine Passaggio controllato (facilitato o ostacolato) a livello del poro nucleare Trasporto passivo di piccole molecole attraverso i pori ( < 10 nm), proteina globulare di PM 20000 D. Trasporto attivo di grosse proteine e di RNA. Le proteine hanno sequenze segnale di localizzazione nucleare (NLS): 8-30 Aa e contiene prolina, lisina e arginina (pos.)

Un meccanismo proposto per spiegare il trasporto delle proteine dal citoplasma nel nucleo.

Le proteine lamìne formano il nucleoscheletro nella matrice nucleare (nel nucleoplasma) e la lamina nucleare (reticolo fibroso appena sotto l involucro membranoso) : strutture proteiche di sostegno al nucleo (laminopatie umane DIFETTI GENETICI A CARICO DELLE LAMINE)

Versante esterno dell involucro nucleare è rivestito da actina. Connessione tra cito- e nucleoscheletro

La matrice nucleare è una fitta rete di sostegno a cui si associano cromosomi ed enzimi

La matrice nucleare e la lamina nucleare sono strutture di sostegno del nucleo.

Nucleo Doppia membrana: pori Ø 10 nm passano solo molec. < 10 nm Membrana ext: ribosomi sintesi proteine verso membr.plasm. spazio intermembr. Quindi Membrana nucl. funz. tipiche RER Membrana int. externam.: ribosomi internam.: filamenti prot. Lamina Matrice nucleare: fitta rete di fibre, all interno anche actina Teoria nucleoscheletro: organizza spazialm. enzimi e fibre DNA connesso con citoschel. matr. extrac. annulus

Nucleolo : zona densa Sito di trascrizione e maturazione degli rrna assemblaggio di subunità ribosomali Contiene porzione fibrillare (RNA) e granulare (proteine ribosomali+rna)

I nucleoli possono essere più di uno, a seconda dello stato celluare

Il nucleolo si trova associato alle regioni di DNA con i geni per l rrna o nucleolar organization region (NOR)

Regione fibrillare Regione granulare Nucleolo Si organizza in seguito all attività di quelle porzioni di cromatina che formeranno la costrizione IIaria Tratti DNA Organizzatore nucleolo Organizzatori nucleolari Gran quantità RNA Zona fibrillare Traduzione Nel citoplasma Si assembla conproteine Zona granulare Sub. ribosomi Trasp. attivo Attraversano i pori nucleari

Per dimostrare il ruolo del nucleolo nella sintesi di RNA, in un animale da laboratorio è stata iniettata la H 3 -uridina, un precursore della sintesi dell RNA. Dopo 5 ore, il tessuto epatico è stato prelevato e sottoposto ad autoradiografia. La presenza di grani scuri sopra ai nucleoli indica che il trizio (H 3 ) è concentrato in queste strutture.