Corso di Laurea in Infermieristica

Documenti analoghi
Eicosanoidi. Acidi grassi esterificati. lipocortina FANS. Prostanoidi. glucocorticoidi AC. ARACHIDONICO. Cicloossigenasi.

Agli studenti del corso di Laurea in C.T.F. (anno accademico )

FARMACI GLUCOCORTICOSTEROIDEI

INTRODUZIONE. I farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) sono un gruppo. eterogeneo di composti, spesso chimicamente non correlati, che tuttavia

Il SISTEMA DEL COMPLEMENTO. proteine plasmatiche che svolgono. flogosi sono due meccanismi assai

CORSO AZIENDALE FORMATORI DOLORE CRONICO

Derivati dell acido arachidonico Prostaglandine Prostacicline Trombossani Leucotrieni

FARMACOTERAPIA DELL ASMA

Membrana fosfolipidica

Regolazione metabolica: ruolo degli ormoni

FARMACI INFIAMMATORI NON STEROIDEI (FANS)

Prostanoidi. Effetti fisiologici Utero. Usi clinici di analoghi Abortigeno Travaglio di parto. Gastroprotezione. Occhio. Glaucoma

Farmacologia dei recettori intracellulari

Formazione dell essudato

FARMACI GLUCOCORTICOSTEROIDEI. Anti-infiammotori steroidei

Farmaci Antinfiammatori Steroidei

Biosintesi degli acidi grassi

ANTINFIAMMATORI STEROIDEI GLUCOCORTICOIDI

FARMACI DELL INFIAMMAZIONE: FANS

PROSTANOIDI PROSTAGLANDINE

Dialoghi in Farmacologia Medica

FANS: Vantaggi e Limiti. ROME REHABILITATION - Roma 7-8 Giugno 2014

Funzione riproduttiva. Sviluppo e crescita. Sistemi ormonali. Omeostasi (mantenimento equilibrio) Produzione, uso e stoccaggio energia

COS È L INFIAMMAZIONE?

Leptina. Proteina di 167 aa per circa 16 kda

Le Terapie Farmacologiche

TERAPIA CORTISONICA. FAS : Farmaci Antiinfiammatori Steroidei. Ac. arachidonico IPOTALAMO CRF IPOFISI ANTERIORE ACTH CORTECCIA SURRENALE CORTISOLO

Le ghiandole endocrine centrali

INDICE. Presentazione... 11

FANS. Infiammazione. Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei. Mediatori dell infiammazione derivanti dall acido arachidonico

5,8,11,14-eicosatetranoico (Deriva dall acido linolenico)

Laserterapia LA TERAPIA LASER ENDOVENA A BASSA POTENZA

Stress + + androgeni mineralcorticoidi. Ipotalamo CRH ACTH. Surrene. 5-HT ACh GABA NA. Ipofisi anteriore

IMMUNITA RIMOZIONE DELL AGENTE INFETTIVO. Riconoscimento da parte di effettori preformati non

Il sistema endocrino

Contributi Introduzione dei curatori Presentazione all edizione italiana Ringraziamenti Fonti delle illustrazioni Come utilizzare questo testo

Ghiandole endocrine centrali

Stress. Stress come rottura dell omeostasi

IPERSENSIBILITÀ DI TIPO III O MEDIATA DA IMMUNOCOMPLESSI

Modulo 6 MONITORAGGIO DEI RISULTATI CLINICI, AGGIUSTAMENTI TERAPEUTICI E COMPLIANCE DEL PAZIENTE

Il pancreas endocrino


INTRODUZIONE ALLA FARMACOCINETICA

La trasduzione del segnale intracellulare

Infiammazione (flogosi)

Laurea Triennale in Ostetricia

SURRENE CORTICALE. GLOMERULARE Mineralcorticoidi. FASCICOLATA Glucocorticoidi RETICOLARE MIDOLLARE. (Aldosterone) 5% (Cortisolo) 95%


FARMACI ANTIINFIAMMATORI

Mediatori di infiammazione. Lezione del 21 Novembre 2014

Omeostasi e coordinamento funzioni di un organismo

ORMONI CORTICOSURRENALICI Berne & Levy cap. 47

I MEDIATORI CHIMICI DELLA FLOGOSI

FANS. Farmaci antiinfiammatori non steroidei

Università degli Studi di Verona Corso di Laurea in Scienze delle attività motorie e sportive A.A. 2011/2012

Concetti chiave Cascata ormonale Ormoni derivati da amminoacido Tirosina (catecolammine: adrenalina, noradrenalina, o.tiroidei) Ormoni peptidici e

Aspirin was registered and marketed in March A for Acetyl SPIRIN for Spirea.

Effetti sistemici della infiammazione

Catabolismo dei lipidi

Asse HPA Ipotalamo. Ipofisi. Corticosurrene. Feed-back negativo Ritmo circadiano. Stimoli CRH, AVP ACTH. Cortisolo. Secrezione pulsatile

FARMACI IN GRADO DI INFLUENZARE LA FUNZIONALITA RENALE: I DIURETICI

Farmaci attivi sul sistema respiratorio

Steroidi surrenalici. Glucocorticoidi. Mineralcorticoidi. Androgeni. cortisolo. aldosterone. Androstenedione DHEA. riduzione in anziani

Scuola di Dottorato: SCIENZE MEDICHE, CLINICHE E SPERIMENTALI. Indirizzo: FISIOPATOLOGIA CLINICA. n. 4

L infiammazione L infiammazione è una risposta normale a fini protettivi al danneggiamento di tessuti causato da traumi fisici, agenti chimici o micro

Patologie e Farmaci dell apparato respiratorio

Trattamento del dolore

Farmaci Antinfiammatori Non Steroidei (FANS)

I farmaci antiaggreganti piastrinici I FARMACI ANTITROMBOTICI. Quando un processo da fisiologico diventa patologico? Farmaci antiaggreganti

Regolazione locale del flusso

La corretta gestione del dolore acuto non oncologico e dolore episodico intenso. territorio della ASL 2

Fattori di rischio per malattie cardiovascolari (infarto, ictus)

Tutti gli ormoni steroidei derivano da una struttura di base, che è quella del ciclopentanoperidrofenantrene (4 anelli)

1) Trova le 2 affermazioni errate:

BASI DI FISIOLOGIA E PATOLOGIA

FARMACI ANTIINFIAMMATORI NON STEROIDEI

SISTEMA NERVOSO. Sistema nervoso periferico. Sistema nervoso centrale. simpatico parasimpatico Sezione afferente.

Corso di Laurea Magistrale In Scienze Delle Professioni Sanitarie Tecniche-Area Tecnico- Diagnostica

Gli antinfiammatori in Pediatria I FANS. Dott.ssa Alessia Nucci Università degli Studi di Firenze AOU Meyer

I principali mediatori chimici dell infiammazione

1. Quali dei seguenti fattori influenza l assorbimento di un farmaco?

Farmaci dell apparato respiratorio

Aspirin was registered and marketed in March A for Acetyl SPIRIN for Spirea.

FARMACOLOGIA DELL INFIAMMAZIONE. I FANS

CAUSE DI STRESS CELLULARE

INFIAMMAZIONE E FARMACI ANTIFIAMMATORI. Farmacologia Speciale A.A. 2017/2018

Dott. M. Brignone. ASL2 Ospedale San Paolo. Divisione Medicina 1 ed Ematologia Savona FARMACI ANTIAGGREGANTI

11 mm Glucosio. [Insulina] (mu/l) Ora de pasto

10 Ottobre 2014 LICEO SCIENTIFICO GALILEO GALILEI CATANIA

Mantenimento dell omeostasi

SISTEMA NEUROENDOCRINO ASSE IPOTALAMO -IPOFISI

l origine del problema

Glucocorticoidi nel trattamento dell asma

Lipidi. Piccole molecole organiche di scarsa solubilità in acqua. Grassi, oli, cere, alcuni ormoni, alcune vitamine

Lipidi. Piccole molecole organiche di scarsa solubilità in acqua. Grassi, oli, cere, alcuni ormoni, alcune vitamine

Allergie, ipersensibilità, reazioni avverse ai cibi, intolleranze

LICEO GINNASIO LUIGI GALVANI PIANO DI LAVORO A.S Classe 3A Materia: Scienze Naturali Prof. Giovanna Bonzagni

FARMACOLOGIA E FARMACOTERAPIA

Biochimica Umana. Margherita Ruoppolo BDF56731

Transcript:

Corso di Laurea in Infermieristica Farmacologia Dott. Antonello Di Paolo Divisione di Farmacologia & Chemioterapia Dipartimento di Medicina Interna Università di Pisa

Infiammazione Risposta difensiva dell organismo all invasione di un agente patogeno, al danno cellulare o tessutale da trauma, oin seguito a stimolazione di un antigene Inalcuni casi causa essa stessa di malattia 1. Abolizione del dolore 2. Rallentamento o arresto evoluzione danno tessutale

Eicosanoidi mediatori i della comunicazione i intercellulare l a breve distanza sintetizzati in seguito all interazione di stimoli di diversa natura con la membrana cellulare e diffondono immediatamente nell ambiente extracellulare derivano dall acido arachidonico

Via di biosintesi dei prostanoidi

Meccanismo d azione COX inibitori COX-1 COX-2 Bertolini et al. Pharmacol Res, 2001, 44: 437-450

COX-1 e COX-2 COX-1 house-keeping gene (costitutivo) COX-2 Immediate early gene (inducibile), d ibil la trascrizione i del gene aumenta notevolmente t in risposta di stimoli pro-infiammatori i

Distribuzione tissutale COX-1 SNC: distribuzione uniforme con espressione marcata al livello del proencefalo Sistema cardiocircolatorio: piastrine, costitutivamente espressa nell endotelio endotelio e m. liscia dei vasi Sistema gastrointestinale: distribuzione disomogenea ma costitutivamente presente Rene: costitutiva a livello della porzione midollare e corticale

Distribuzione tissutale COX-2 Costitutiva al livello del SNC, trachea, rene, testicolo, ovaio e utero SNC: corteccia cerebrale, ippocampo e ipotalamo (centro termoregolatore), t midollo spinale. Espressione non stabile, regolata da variazioni fisiologiche e patologiche Sistema gastrointestinale: in condizioni basali espressione trascurabile Sistema cardiocircolatorio: costitutiva nelle cellule endoteliali e m.lisce dei vasi Rene: presente a livello della macula densa e cellule interstiziali della midollare

Recettori dei prostanoidi Recettore FP (PGF 2α ) presente a livello uterino, vascolare e bronchiale induce contrazione della muscolatura liscia Recettore IP (PGI 2 ) distribuzione nell albero vascolare inibisce aggregazione piastrinica e induce vasodilatazione i Recettore TP (TXA 2 ) presente a livello piastrine, musc. liscia vascolare e bronchiale, glomerulo renale induce aggregazione piastrinica i i e secrezione dei granuli

EICOSANOIDI Clementi. 1999, 2 edizione

Farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) EFFETTO Antinfiammatorio Antipiretico Analgesico Antiaggregante

S l tti ità bi hi i l COX 1 i t i i l COX 2 it i di Selettività biochimica verso la COX-1 piastrinica e la COX-2 monocitaria di inibitori delle COX valutata in vitro utilizzando il modello del sangue intero

Classificazione dei FANS Bloccanti di COX-1 e COX-2 acido acetilsalicilico (Aspirina, Cemirit) indometacina (Metacen, Indolin) diclofenac (Voltaren, Dicloreum) ketorolac (Toradol) ibuprofene (Brufen, Af Arfen) naprossene (Naprosyn, Synflex) acido mefenamico (Lenidolor) piroxicam (Feldene, Reudene) Bloccanti preferenziali di COX-2 nimesulide (Aulin, Mesulid) meloxicam (Mobic) Bloccanti selettivi di COX-2 celecoxib (Celebrex) rofecoxib (Vioxx)

Reazioni avverse ai FANS Alterazione della funzione delle piastrine i Gastriti, ulcera peptica p e sanguinamenti (oxicam) Insufficienza renale acuta (rischio aumentato di 3 volte) Nefropatia Prolungamento della gestazione e inibizione del travaglio di parto Fenomeni di ipersensibilità (ac.mefenamico, sulindac)

FANS e rischio cardiovascolare Lo studio VIGOR ha mostrato che i pazienti in trattamento con rofecoxib erano soggetti ad una maggiore incidenza di eventi cardiovascolari

Inibitori selettivi e competitivi dei leucotrieni LTC 4, LTD 4 e LTE 4 PLA 2 LTA 4 idrolasi LTB 4 Recettore LTB N U C L E O Ac. arachidonico LTC 4 LTC 4 5-LOX sintetasi 5-HPETE LTA 4 LTA-sintetasi LTD 4 LTE 4 Recettore dei cisteinilleucotrieni Montelukast Zafirlukast CITOSOL O Dunn CJ e Goa KL. Drugs, 2001; 61: 285-315

Farmaci corticosteroidei Meccanismo d azione inibizione dei processi patogenetici responsabili della fisiopatologia asmatica e miglioramento della qualità di vita del paziente; inibizione della secrezione di citochine, migrazione di linfociti e accumulo di eosinofili, mast cellule, linfociti e macrofagi nel tessuto tracheo-bronchiale. Jarvis B e Faulds D. Drugs, 1999; 57: 769-803

Impiego terapeutico dei corticosteroidi Patologie reumatiche (Lupus eritematoso sistemico, vasculiti autoimmuni, artrite reumatoide) e degenerative delle articolazioni (Osteoartrite) o sindromi dolorose regionali (Tendiniti e borsiti) Patologie renali (Sindrome nefrosica) Patologie allergiche (Asma) Malattie infettive Patologie oculari e cutanee Malattie infiammatorie gastrointestinali Patologie epatiche (Epatite cronica attiva autoimmune) Trapianti d organo

Azioni fisiologiche dei corticosteroidi Alterazioni del metabolismo dei carboidrati, delle proteine e dei lipidi Glucidi: riduzione captazione e uso glucosio, aumento gluconeogenesi Proteine: aumento catabolismo, riduzione anabolismo Lipidi: effetto permissivo sulla lipolisi Mantenimento del bilancio idro-elettrolitico Preservazione della normale funzione del sistema immunitario e dei seguenti organi e sistemi: rene, muscolo scheletrico, ghiandole endocrine, sistema nervoso

Relazione struttura-attività Attività mineralcorticoide Attività glucocorticoide Potenza Attività gluco- e Attività gluco- e mineralcorticoide

Glucocorticoidi sintetici comunemente usati in clinica

Meccanismo d azione degli ormoni steroidei (glucocorticoidi, mineralcorticoidi, estrogeni, progestinici, androgeni) 1. Oltrepassano la membrana citoplasmatica 2. Nel citoplasma si legano a specifici recettori solubili 3. Il complesso ormone-recettore migra nel nucleo 4. Modula l espressione di numerosi geni REPRESSIONE DELLA TRASCRIZIONE (es., IL-2) STIMOLAZIONE DELLA TRASCRIZIONE (es., lipocortine)

Farmaci corticosteroidei: potenze relative (riferimento: desametasone = 1) Desametasone Beclometasone Flunisolide Triamcinolone Budesonide Fluticasone 0 5 10 15 20 Affinità per il recettore dei glucocorticoidi Boushey HA. Clinical Pharmacology, 2001; 333-349

Effetti dei corticosteroidi Metabolismo lipidico Redistribuzione del grasso corporeo, modulazione della lipolisi indotta da altri agenti Bilancio idroelettrolitico Riassorbimento Na+, perdita di K+ e H+, espansione del volume dei liquidi extracellulari Sistema cardiocircolatorio Ipertensione (aterosclerosi, ictus, emorragie, miocardiopatie), iper-reattività vasale a sostanze vasoattive Muscolo scheletrico Astenia (miopatia da glucocorticoidi, ipokaliemia da mineralcorticoidi) Metabolismo glucidico Aumentata gluconeogenesi Sistema immunitario

Farmacocinetica dei corticosteroidi Assorbimento: somministrazione per via orale, topica, inalatoria, parenterale Trasporto: legame farmaco-proteico (CBG, albumina) = 90% CBG: maggior affinità per cortisolo Distribuzione: elevata, per diffusione Metabolismo: 1. Riduzione del doppio legame 4,5 2. Riduzione gruppo chetonico in 3 3. Coniugazione dell ossidrile in 3 Eliminazione

Tossicità dei corticosteroidi Tossicità da sospensione della terapia Riacutizzazione della patologia che ha imposto la prescrizione di steroidi Sindrome da insufficienza surrenalica Uso continuato di dosi sovrafisiologiche di corticosteroidi Azioni su liquidi ed elettroliti Risposte immuni Possibile rischio di ulcera peptica Miopatia Cataratta Osteoporosi Osteonecrosi Ritardo della crescita