Gli aggettivi e i pronomi indefiniti Les adjectifs et les pronoms indéfinis

Documenti analoghi
Programmi a.s

Liceo Scientifico Statale Galileo Galilei Catania. Test d ingresso Classi Prime Progetto ESABAC

Le passé composé (Il passato prossimo)

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Passe-Partout 1 - Grammaire Unité 1

ISTITUTO COMPRENSIVO VIA CASALBIANCO PROGRAMMA DI LINGUA FRANCESE SVOLTO ANNO SCOLASTICO 2016/2017 CLASSE I SEZ. A-E

19. c) Molière, La furberia di Scapino Atto II, Scena I

LEZIONE 5: Pronomi personali soggetto, pronomi e aggettivi possessivi

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

CURRICOLO DI FRANCESE - CLASSE 1a SCUOLA SECONDARIA DI 1 GRADO - Anno scolastico 2017/2018

PROGRAMMAZIONE FRANCESE PRIMO BIENNIO Classe SECONDO ANNO

Strumenti per comunicare 1. La competenza linguistica. La Morfologia, dal greco morphé, forma e logos studio. L articolo

TITOLO: Chasse au trésor: l'école et l'environnement (Caccia al tesoro in lingua francese)

I.S.I.S. BONALDO STRINGHER CORSI DI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI. Anno scolastico PROGRAMMAZIONE. Disciplina: Lingua e civiltà francese

MODULO 1. JE ME PRÉSENTE

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

LA GRAMMAIRE. Esistono tre tipi di frasi.

COMPITI PER LE VACANZE

ISTITUTO COMPRENSIVO POLO 1 - GALATINA. Unità di apprendimento di lingua francese. Classi prime

ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE "R. VALTURIO" Centro Studi Colonnella - Via Grazia Deledda Rimini. Classe: 1 D-E. a.s.

Programmazione per competenze I anno lingua francese (section 1 e section 2) a.s. 2015/2016

Che cos è il pronome. Rispetto al SIGNIFICATO i pronomi si distinguono in:

IL PRONOME UNA PARTE VARIABILE DEL DISCORSO DIVERSI TIPI DI PRONOMI AL POSTO DEL NOME PERSONALI ESCLAMATIVI POSSESSIVI HANNO SOLO FUNZIONE DI PRONOME

La Grammaire de. Rossella Bruneri Martine Pelon. grammatica articolata su tre livelli esercizi sommativi focus sulle trappole del francese

a.s. 2018/2019 PROGRAMMA SVOLTO

Évaluation académique LV - CM2 - ITALIEN n RNE École :...

Può aiutarmi? Vous pouvez m'aider, s'il vous plaît? Chiedere aiuto

Programmi a.s

Programmazione per competenze III anno lingua francese (section5, section 6, section 7) a.s. 2015/2016

soluzioni Parte prima

PERIODICO MENSILE DEL FOYER ST PAUL

PROGRAMMA DI LINGUA FRANCESE A.S. 2012/2013 CLASSE IB

I PRONOMI PERSONALI in Francese

FRANCESE. CLASSE PRIMA_ Scuola Secondaria di Primo Grado Competenze Specifiche Abilità Conoscenze

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

- Le français... c est fantastique!

Shared decision making. Silvia ROSSI / ISTUD 13 gennaio 2017

PROGETTO DI LAVORO 1

AREA LINGUISTICA : SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE 2 ^ FRANCESE

Programmazione Annuale a.s

PROGRAMMAZIONE MODULARE Percorso di istruzione: II LIVELLO - I PERIODO CORSO PSC. Area di Indirizzo Disciplina: II LINGUA COMUNITARIA-FRANCESE

L aggettivo e il pronome:

Francese per principianti : PRESENTARSI : La famiglia Toussaud

PROGRAMMAZIONE FRANCESE PRIMO BIENNIO - Classe PRIMO ANNO

AREA LINGUISTICA : SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE 1^ FRANCESE

Pronomi. Giulia Sarullo

LEZIONE SUL FUTURO E LE SUE ESPRESSIONI

AREA LINGUISTICA : SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO CLASSE 2 ^ FRANCESE

Jeu de mots C est facile! Lezioni per una DIDATTICA INCLUSIVA

L' articolo può, a prima vista, sembrare un elemento insignificante nel discorso, ma in effetti la comunicazione ne ha bisogno per:


Il Molo. 1 Per me al mondo non v ha un più caro e fido. 2 luogo di questo. Dove mai più solo. 3 mi sento e in buona compagnia che al molo

IL PRONOME TIPI DI PRONOME

Istituto Professionale di Stato per l Industria e l Artigianato Edmondo De Amicis Via Galvani Roma. Programmazione di Lingua Francese

Libro di testo: Etapes Vol. 2 DISCIPLINA: FRANCESE 3^ LINGUA A.S. 2017/18 STRUTTURE GRAMMATICALI. Ascolto (comprensione orale).

Grammatica essenziale della lingua italiana con esercizi. testo di grammatica per studenti stranieri dal livello elementare all'intermedio

Programmazione per competenze III anno lingua francese (section 5, section 6, section 7) a.s. 2018/2019

Chapitre cinq : Ecacité et Bien-Être

Unità 12 LA FRASE E I SUOI ELEMENTI BASE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE ANNO SCOLASTICO 2016/2017

Il PRONOME è la parte variabile del discorso che sostituisce il nome.

NESSUNO MI PUÒ GIUDICARE - Caterina Caselli

TemA Cancer. Témoigner pour Améliorer la prise en charge du Cancer

Programmazione di Lingua e civiltà Francese

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE G. FALCONE

SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO Maria Consolatrice FRANCESE - CLASSE PRIMA

Lingua francese anno scolastico

Articoli determinativi Articoli indeterminativi Articoli partitivi. Gli articoli determinativi sono:

Karamel. Joue. la vedette! avec. Au secours! Trouve les différences. Sans l ombre d un doute! C est tellement triste! DOMINIQUE ET COMPAGNIE

PROGRAMMA DI LINGUA FRANCESE CLASSE IV-SIRIO A.F.M. a/s 2013/ 2014

Obiettivi specifici di apprendimento per lo sviluppo delle competenze della disciplina. per la scuola dell infanzia e per il primo ciclo d istruzione

I.S.I.S. BONALDO STRINGHER CORSI DI EDUCAZIONE DEGLI ADULTI. Anno scolastico PROGRAMMAZIONE. Disciplina: Lingua e civiltà francese

Modulo 1. écrivez. regardez. travaillez scrivete. ascoltate. guardate. écoutez lavorate. allievo/a. enseignant/e. élève. jouez lisez. giocate.

MODULO 1. LA CONSOMMATION RESPONSABLE

Esami di Idoneità/Integrativi

3. Una serata speciale 26

Programma svolto a.s

Epreuve d Italien MANAGEMENT. Année Concours d entrée en 1 ère année. Coefficient : 6. Traitez les trois exercices suivants :

Programma svolto a.s

La Santa Sede VIAGGIO APOSTOLICO IN LIBANO (14-16 SETTEMBRE 2012)

Lingua francese anno scolastico

Lidia Parodi, Marina Vallacco, Grammathèque + Grammathèque Exercices, CIDEB

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ISTITUTO COMPRENSIVO BASIANO Masate (MI) Via Monte Grappa, 16

Introduzione all analisi logica. Prof. Stefano Maroni

2. Scrivi in lettere i seguenti numeri

Euclide tra i giovani

Mappe mentali illustrate

Insegnante Sorrentino Gabriella Materia Francese Classe 2 Anno scolastico 2017/2018

Tipologia di prova per il recupero dell insufficienza rilevata nel I trimestre: prova strutturata di grammatica, produzione scritta.

On assiste à des changements de comportements

ISTITUTO LAURA BASSI - Bologna LICEO LINGUISTICO. Riconoscere la situazione di comunicazione ( chi, dove e quando) Comprendere il messaggio globale

piacere! unità lessico piacere! .a >. Scrivi la traduzione delle parole. arrivederci! [arrivèdèrtchi] buongiorno! [bwondjorno] Signore [signoré]

QUI SUIS-JE? CLASSE: 1^A Tempi:Ott/nov Anno Scolastico 2015/2016

Trimestre Autunnale (16 settimane ore)

Lezione 1 Presentazione

Attività supplementari di riepilogo

Transcript:

20 Gli aggettivi e i pronomi indefiniti Les adjectifs et les pronoms indéfinis Gli aggettivi e i pronomi indefiniti indicano una quantità indeterminata (qualche, alcuno...) o un identità non precisata (altro, qualunque ) Quelques, quelqu un, aucun, personne, rien, on L uso di alcuno, nessuno, qualche, in italiano non è preciso come in francese, dove per esprimere un concetto di quantità positiva si usano sempre quelques, quelqu un ecc., mentre per esprimere una quantità negativa si usano personne, aucun ecc. Significato positivo Significato negativo quelques qualche/alcuni aucun/aucune (pas un, nul) alcuno/nessuno Apporte quelques bonbons. Porta qualche caramella/ alcune caramelle. N apporte aucun bonbon. Non portare nessuna caramella. quelque chose/part qualcosa rien niente J ai quelque chose à te dire. Ho qualcosa da dirti. Entre les repas, je ne Tra i pasti, non mangio mange rien. niente. quelqu un qualcuno personne nessuno Quelqu un t a appelé. Qualcuno ti ha chiamato. Personne ne t a appelé. Nessuno ti ha chiamato. quelques-uns alcuni aucun de nessuno Quelques-uns de tes amis. Alcuni dei tuoi amici. Aucun de tes amis ne t a Nessuno dei tuoi amici ti appelé. ha chiamato. quelques-unes alcune aucune de nessuna Quelques-unes de tes Alcune delle tue amiche. Aucune de tes amies ne t a Nessuna delle tue amiche amies. appelé. ti ha chiamato. Quelques (qualche, alcuni) è un aggettivo e indica una quantità limitata. Si usa al plurale, tranne in alcune espressioni come quelque chose, quelque part, o con valore avverbiale. J ai acheté quelques livres et quelques revues françaises. Ho comperato alcuni (dei) libri ed alcune riviste francesi. Pour Nice, il y a quelque 20 km. Per Nizza ci sono circa 20 km. Qualche in italiano è singolare, mentre è plurale in francese, poiché significa più d uno. Je reste à la mer encore quelques jours. Resto al mare ancora qualche giorno. Quelqu un è un pronome. Al singolare, si usa solo al maschile con il senso di persona indeterminata. Le forme plurali quelques-uns, quelques-unes indicano un numero limitato di persone. Quelqu un t a vu dimanche soir. Qualcuno ti ha visto domenica sera. J ai connu quelqu un d intéressant. Ho conosciuto un tizio interessante. Dimanche j ai connu quelques-uns de tes amis. Domenica ho conosciuto alcuni dei tuoi amici. Quelques-unes de mes camarades vont faire un stage. Alcune (delle) mie compagne vanno a fare uno stage. cent quinze 115

20 Gli aggettivi e i pronomi indefiniti Aucun (alcuno, nessuno) può essere aggettivo o pronome e ha sempre un significato negativo. Come aggettivo viene generalmente usato al singolare e si accorda al nome a cui si riferisce. Il n a fait aucun bruit en rentrant. Rientrando, non ha fatto nessun (alcun) rumore. Il n a aucune envie de sortir. Non ha nessuna (alcuna) voglia di uscire. Come pronome varia nel genere, ma è sempre singolare. Ha un valore negativo ristretto a un certo gruppo di esseri o cose, per questo è sempre seguito da espressioni come: de vous, de nous, d entre eux che possono anche essere sottintese. Aucun de vous ne pourra sortir. Nessuno di voi potrà uscire. Aucune de ces revues n est intéressante. Nessuna di queste riviste è interessante. In italiano, alcuno ha spesso valore positivo. In questo caso, si traduce con quelques, quelques-uns. Je vais à Paris, j y reste quelques jours. Vado a Parigi, ci resto alcuni giorni. Quelques-uns de mes amis partent avec moi. Alcuni dei miei amici partono con me Personne (nessuno) è un pronome che si riferisce solo alle persone. È invariabile. Le soir, dans notre lycée, il n y a personne. La sera, nel nostro liceo, non c è nessuno. Personne n est rentré à l heure. Nessuno è rientrato all ora giusta. Rien (niente, nulla) è pronome invariabile riferito a cose. Quando è utilizzato con un verbo composto, sostituisce il pas e si trova quindi dopo l ausiliare. Tu veux quelque chose à boire? Vuoi qualcosa da bere? Non, rien. Je ne veux rien. No, niente. Non voglio niente. Je n ai pas compris. Je n ai rien compris. Non ho capito. Non ho capito niente. In una frase negativa, aucun, personne, rien sostituiscono il pas. Je n ai lu aucun livre de cet auteur. Non ho letto alcun libro di questo autore. Je n ai vu personne. Non ho visto nessuno. Je n ai vu rien d important. Non ho visto niente di importante. Quando questi elementi negativi si trovano prima del verbo, si corre il rischio di dimenticare la negazione ne che invece non può mai mancare, almeno nello scritto, in una frase negativa, anche se il non in italiano non è espresso. Aucun livre de cet auteur n est intéressant. Nessun libro di questo autore è interessante. Personne ne m a vu. Nessuno mi ha visto Rien n est si important. Niente è cosi importante. On è un pronome indeterminato che si riferisce alle persone. È sempre soggetto e regge un verbo alla 3 a persona singolare. Generalmente, gli aggettivi che gli si riferiscono sono al maschile singolare. In italiano, corrisponde al pronome indefinito si (si dice, si racconta...) o al soggetto indefinito e sottinteso di un verbo alla 3 a persona plurale (dicono, raccontano...). On a souvent besoin des autres. Avant d acheter, on demande le prix. On dit que demain il pleuvra. Si ha spesso bisogno degli altri. Prima di acquistare si chiede il prezzo. Dicono che domani pioverà. Osserva la differenza tra l italiano e il francese nell esprimere un azione di cui non si conosce esattamente il soggetto. On frappe à la porte, va ouvrir. Bussano alla porta, va ad aprire. L italiano usa il verbo alla 3 a persona, senza soggetto. In francese invece, ogni verbo deve aver il soggetto espresso. In questo caso, essendo il soggetto indeterminato, si ricorre a on. 116 cent seize

Les adjectifs et les pronoms indéfinis Nella lingua familiare, on può essere usato con il significato di nous (ma anche di tu e vous). Se si riferisce a un plurale o a un femminile, gli aggettivi variano in funzione del significato. Allez, on y va. Dai, andiamo! Pour nos vacances, on a choisi l Espagne. Per le vacanze abbiamo scelto la Spagna. On ne va plus en vacances? = Tu ne vas plus, vous n allez plus en vacances? Pierre et moi, on est bien insérés dans cette organisation. = Nous sommes bien insérés dans cette organisation. Chaque, chacun, tout Questi aggettivi e pronomi esprimono un idea di individualità (chaque, chacun) e di generalità (tout). Talvolta possono essere intercambiabili: Il se lève tous les jours (chaque jour) à six heures.(tutti i giorni, ogni giorno). L aggettivo chaque (ogni) e il pronome chacun(e) (ognuno/ciascuno) indicano una persona o una cosa considerati come elementi singoli all interno di un certo gruppo e hanno pertanto solo il singolare. Chaque è invariabile. Chaque livre de sa collection est relié en cuir rouge. Ogni libro della sua collezione è rilegato in cuoio rosso. À Noël, il offre un livre à chaque neveu (à tous ses neveux). A Natale, regala un libro ad ogni nipote. Chacun de nous doit acheter son billet. Ognuno di noi deve comperare il proprio biglietto. Dans le collège, elles ont chacune leur chambre. Nel collegio, ognuna ha la propria camera. Tout (toute, tous, toutes) può essere aggettivo o pronome. Come aggettivo, tout si accorda in genere e numero al nome a cui si riferisce ed esprime un idea di totalità. Usato al singolare, può esprimere un idea di generalità. Tu as mangé tout mon gâteau! Hai mangiato tutto il mio dolce! Elle a passé l aspirateur dans toute la maison. Ha passato l aspirapolvere in tutta la casa. Au mariage, on va rencontrer tous nos cousins Al matrimonio, incontreremo tutti i cugini e tutte le cugine. et toutes nos cousines. Tout citoyen a le droit de voter. Ogni cittadino ha diritto di votare. Come pronome, tout varia in genere e in numero. Il plurale tous, a differenza della stessa forma dell aggettivo, ha la s finale sonora [tus]. Tout le gêne. Il a peur de tout. Tutto lo disturba. Ha paura di tutto. Il se méfie de tous et de toutes. Diffida di tutti e di tutte. differenze d uso La posizione di tout nella frase non corrisponde sempre alla posizione italiana. Contrariamente all italiano, i pronomi tout / tous / toutes si mettono prima del participio passato, in un tempo composto, e del verbo all infinito a cui si riferiscono: Il m a tout raconté. Mi ha raccontato tutto. Ces livres? Je les ai tous lus. Questi libri? Li ho letti tutti. Il m a prié de tout dire. Mi ha pregato di dire tutto. L italiano tutti e due si traduce tous les deux o tous deux. Tous les / toutes les esprimono un idea di ripetizione regolare di un fenomeno. Tous les deux ans, il fait un voyage en France. Ogni due anni, fa un viaggio in Francia. Vous avez un bus toutes les 20 minutes. C è un autobus ogni 20 minuti. In alcuni contesti, tous, può avere il significato di tutti gli uomini. In questo caso, è spesso sostituito dalla locuzione tout le monde, che richiede il verbo alla 3 a persona singolare. Il raconte ses affaires à tous (à tout le monde). Racconta a tutti i suoi affari. Tous apprécient / tout le monde apprécie ses tableaux. Tutti apprezzano i suoi quadri. cent dix-sept 117

20 Gli aggettivi e i pronomi indefiniti Attenzione alla traduzione italiana di tutto il mondo, che non corrisponde a tout le monde. Quest ultimo si riferisce solo alle persone e significa tutti, tutta la gente. C est un acteur que tout le monde aime. È un attore che piace a tutti. Per esprimere tutto il mondo si usa le monde entier. Pour son travail, il voyage dans le monde entier. Per il suo lavoro, viaggia in tutto in mondo. Certain, plusieurs Certain(s), certaine(s) (certi, alcuni, taluni) può essere aggettivo e pronome. Certain, aggettivo, si accorda con i nomi a cui si riferisce. Al singolare è preceduto dall articolo indeterminativo. Certains, pronome, è sempre plurale e può essere maschile o femminile. Il y a un certain air de famille. C è una certa aria di famiglia. On peut obtenir rendez-vous seulement certains Si può avere appuntamento solo in certi giorni jours de la semaine. della settimana. Certains pensent que vous avez tort. Certi (alcuni) pensano che avete torto. Parmi ces revues, certaines sont horribles. Di queste riviste, alcune sono orribili. Plusieurs (vari, ma non molti) esprime l idea di molteplicità. Può essere aggettivo e pronome. Esiste solo al plurale e ha una sola forma sia per il maschile che per il femminile. Plusieurs amis ont eu la grippe cet hiver. Parecchi amici hanno avuto l influenza quest inverno. Plusieurs solutions sont possibles. Parecchie (più) soluzioni sono possibili. Parmi ces livres, plusieurs sont illisibles. Di questi libri, parecchi sono illeggibili. N importe quel/lequel, n importe qui, n importe quoi, quelconque, quiconque Quelconque può anche significare mediocre, banale, insignificante. N importe quel (quelle) come aggettivo, si usa prima del nome a cui si C est un homme quelconque. riferisce. Quel si accorda con il sostantivo che lo segue. C est un roman très quelconque. Corrisponde all italiano qualunque, qualsiasi. Con lo stesso significato, si può usare quelconque, che però va posto dopo il nome. Elle achète tout, à n importe quel prix. Compera tutto, a qualsiasi prezzo. Appelle-moi à n importe quelle heure. Chiamami a qualsiasi ora. N importe quelle idée est acceptée. Qualunque idea sarà accettata. Viens à un moment quelconque de la journée. Vieni in un momento qualsiasi della giornata. N importe lequel (laquelle, lesquels, lesquelles) come pronome, si usa in riferimento a un elemento espresso precedentemente. In italiano si esprime con uno/una qualsiasi. Donne-moi un journal, n importe lequel. Dammi un giornale, uno qualsiasi. Achetez-moi quelques revues, n importe lesquelles. Comperami delle riviste, qualsiasi. N importe quoi corrisponde all italiano qualsiasi cosa. Il fait n importe quoi pour la rendre heureuse. Fa qualsiasi cosa per renderla felice. N importe quoi attire son attention. Qualsiasi cosa attira la sua attenzione. N importe qui si riferisce alle persone e corrisponde all italiano chiunque. Si usa in riferimento a un solo verbo. Se si riferisce a due verbi, al suo posto si usa quiconque che è invariabile. 118 cent dix-huit

Les adjectifs et les pronoms indéfinis Quiconque può essere soggetto di un verbo e complemento dell altro. Entrambi i verbi delle due proposizioni sono allo stesso tempo. N importe qui te dira ce qu il faut faire. Chiunque ti dirà cosa fare. Il ne parle pas à n importe qui. Non parla a chiunque. J inviterais quiconque accepterait de m aider dans le ménage. Inviterei chiunque accettasse di aiutarmi nelle faccende. Je donnerai un pourboire à quiconque m aidera Darò una mancia a chiunque mi aiuterà à retrouver ma chatte. a ritrovare la mia gatta. Même, tel, autre Questi indefiniti stabiliscono tra più persone o cose dei rapporti di analogia (même, tel), di differenza (autre) o di contrasto (l un l autre). Même(s) (stesso) può essere aggettivo o pronome. Ha le stesse forme per il maschile e per il femminile, ma varia in numero. Ceci ou cela, c est la même chose. Questo o quello, è la stessa cosa. À tous les dîners, il raconte A tutte le cene, racconta les mêmes histoires drôles. le stesse barzellette. Ton pull est très beau, je veux Il tuo maglione è molto bello, voglio le même. lo stesso. Ils ne sont plus les mêmes, ils ont Non sono più gli stessi, sono bien changé. molto cambiati. Tel preceduto da un, une, de. Xavier est tel quel son père. Xavier è tale e quale (come) suo padre. (telle, tels, telles) (tale) esprime la similitudine o l intensità. Varia sia in genere sia in numero ed è spesso Tel père, tel fils. Tale padre, tale figlio Il fait un tel froid! Fa un tale freddo! De telles histoires sont incroyables. Storie tali sono incredibili. Autre(s); autre chose (altro) può essere aggettivo o pronome. Varia in numero, ma ha le stesse forme al maschile e al femminile. A volte è abbinato a l un, les uns (l un l autre, les uns les autres d autres). J ai une autre solution à te proposer. Ho un altra soluzione da proporti. Un bonbon? Tu en veux un autre? Una caramella? Ne vuoi un altra? Invite les autres amis. Invita gli altri amici. Tu fais trop confiance aux autres. Dai troppa fiducia agli altri. J ai deux jumeaux, l un blond, Ho due gemelli, uno biondo, l autre brun. l altro bruno. Je ne mange rien d autre. Non mangio niente altro. Autre chose ha il valore del pronome neutro italiano altro. Ça suffit, maintenant pense à autre chose. Basta, ora pensa ad altro. Nous avons autre chose à faire. Abbiamo altro da fare. Même rafforza un pronome personale. Je le fais moi-même. Lo faccio io stesso. Nous nous débrouillons nous-mêmes. Ce la caviamo da soli. moi-même toi-même lui-même elle-même nous-mêmes vous-mêmes eux-mêmes elles-mêmes Osserva la diversa posizione di autre con gli aggettivi possessivi e numerali rispetto all italiano. Invite tes autres amis. Invita gli altri tuoi amici. Invite tes deux autres amis. Invita gli altri due tuoi amici. Invite trois autres amis. Invita altri tre amici. Non confondere des autres e d autres. Des autres è complemento di specificazione ed è espresso nello stesso modo anche in italiano. Ne touche pas les choses des autres. Non toccare le cose degli altri. D autres è partitivo, e può essere soggetto (D autres amis ont décidé de partir) o complemento (J au lu d autres livres. Demande à d autres employés). In genere, in italiano l articolo partitivo non è espresso; infatti si dice altri amici hanno deciso di partire piuttosto che degli altri amici. Attenzione quindi a non dimenticare il de davanti a autres. cent dix-neuf 119