COMUNE DI PARMA Servizio Famiglia /Servizio alla Persona

Documenti analoghi
Domanda Esenzione Ticket - Anno 2015

COMUNE DI PARMA SERVIZIO SPORT

COMUNE DI PARMA Settore Controlli / Servizio Servizi alla Persona

COMUNE DI PARMA. Settore Sociale S.O. Controllo Istruttorio. DOMANDA DI ESENZIONE TICKET Anno 2017

COMUNE DI PARMA SETTORE SERVIZI EDUCATIVI Ufficio Rette

DOMANDA DI CONCESSIONE AGEVOLAZIONI TARIFFARIE ALLE UTENZE DEBOLI (ACQUA)

COMUNE DI PARMA Settore Welfare - Settore Controlli

COMUNE DI PARMA SETTORE SERVIZI EDUCATIVI Ufficio Rette

DOMANDA DI ACCESSO AL BENEFICIO

LIBRI DI TESTO PER GLI ALUNNI DELLE SCUOLE SECONDARIE DI PRIMO E SECONDO GRADO STATALI - ANNO SCOLASTICO 2017/2018 DOMANDA DI ACCESSO AL BENEFICIO

COMUNE DI TARANTO Direzione Sviluppo Economico e Produttivo U.O. nr. 3 Servizio Licenze

COMUNE DI PARMA Settore Sociale. Da presentare dal 26/02/2018 al 17/03/2018

COMUNE DI PARMA Settore Sociale e Servizi Educativi Servizio Servizi Educativi S.O. Controllo Servizi Educativi Sportivi Sociali e Culturali

COMUNE DI PARMA SETTORE CONTROLLI

COMUNE DI PARMA Settore Educativo Settore Servizi Al Cittadino e all Impresa e Suei

DSU presentata in data / / / Prot. n..

RICHIESTA DI NULLA OSTA PER ABBATTIMENTO ALBERATURE

COMUNE DI PARMA SETTORE SPORT

COMUNE DI PARMA Settore Controlli / Servizio Servizi alla Persona

NOMINA DI RESPONSABILE TECNICO

COMUNE DI PARMA Settore Controlli - Servizio Servizi alla Persona

COMUNE DI PARMA SERVIZIO ATTIVITÀ PRODUTTIVE E PROMOZIONE DEL TERRITORIO

Le domande possono essere presentate dal 10/05/2018 ed entro le ore 12,00 del 31/05/2018, Data di prot. Protocollo n. comune DI BORGO VAL DI TARO

COMUNE DI PARMA Servizio Patrimonio

COMUNE DI MONCALIERI Servizio Patrimonio DICHIARAZIONE DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE. Protocollo n data Fascicolo 2017/05.01.

Domanda ANF N /2016. Affidatario preadottivo/non preadottivo ovvero Adottante non coniugato. Legale Rappresentante di. Codice Fiscale Data nascita

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE OGGETTO: AVVISO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI LOCALI DI PROPRIETA DEL COMUNE DI MONCALIERI AD USO COMMERCIALE

Comuni di Calci, Cascina, Fauglia, San Giuliano Terme, Pisa, Vicopisano

COMUNE DI PARMA Settore Lavori Pubblici e Manutenzione Servizio Patrimonio

COMUNE DI PARMA SETTORE AMBIENTE E MOBILITA

VIGGIANO Area Tecnica Edilizia e Urbanistica

COMUNE DI PARMA SETTORE SPORT TEMPO LIBERO E SALUTE

Protocollo n. Com. pericolo imminente COMUNE DI PARMA SETTORE PIANIFICAZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO UFFICIO REGOLAMENTO VERDE URBANO

COMUNE DI PARMA Settore Educativo / Settore Controlli Servizio Servizi alla Persona

COMUNE DI CAMEROTA Tel Fax Pec:

COMUNE DI PARMA Settore Lavori Pubblici e Manutenzione Servizio Patrimonio

A tal fine, ai sensi dell artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n.445 DICHIARA

Domanda AM N /2016. Tutore ovvero legale rappresentante di, (scegliere. 1) Cognome Nome. Codice Fiscale Nato il. 2) Cognome Nome

Ricovero permanente o provvisorio

Domanda per la concessione di contributi a cittadini residenti nel Comune di Parma, con morosità incolpevole nel pagamento del canone di locazione.

COMUNE DI PARMA Settore Sociale- SO Controllo Istruttorio

A tal fine, ai sensi dell artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n.445 DICHIARA

COMUNE DI PARMA SETTORE SERVIZI EDUCATIVI Ufficio Rette

COMUNE DI PARMA Area Servizi Settore Sociale

COMUNE DI PARMA Servizio Sport

COMUNE DI PARMA Settore Welfare e Famiglia S.O. Sviluppo Politiche Abitative EMERGENZA ABITATIVA - ANNO 2014

COMUNE DI BOVISIO MASCIAGO Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI PARMA Settore Servizi Educativi S. O. Servizi per la Scuola Settore Sociale - S.O. Controllo Istruttorio

COMUNE DI PARMA SETTORE SERVIZI EDUCATIVI Ufficio Rette

Il sottoscritto Nato a Prov. Stato residente in Via /Piazza n. Cod. Fisc. C H I E D E. Scadenza 27 ottobre2014

DICHIARA. 3 Di non essere assegnatario, unitamente al nucleo familiare, di un alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica;

SETTORE PIANIFICAZIONE E SVILUPPO DEL TERRITORIO

Il/la Sottoscritto/a, *Cognome *Nome *Nato il / /

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITÀ (SCIA) (Art. 19 L. 241/90)

DOMANDA PER LA CONCESSIONE DI ASSEGNO MATERNITA ANNO 2017

Comune di Castelfranco Piandiscò Servizio Idrico: istanza di agevolazione economica anno 2017 (ai sensi del D.L.GS n. 152/2006 )

COMUNE DI PARMA Settore Sociale. Da presentare dal 11/03/2019 al 29/03/2019

Comune di Pisa. IO SOTTOSCRITTO/A Cognome Nome Nato/a a il / / Codice fiscale / / / / / / / / / / / / / / / / /

COMUNE DI BOVISIO MASCIAGO Provincia di Monza e Brianza

COMUNE DI PARMA. Settore Sociale S.O. Controllo Istruttorio DOMANDA DI CONTRIBUTO PER SCONTO SUI CONSUMI

BANDO PER LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO MODELLO DI DOMANDA

COMUNE DI PARMA SETTORE CONTROLLI ESERCIZI DI VICINATO

FACSIMILE PER LA SOLA CONSULTAZIONE

DOMANDA DI AMMISSIONE AL FONDO COMUNITA SOLIDALE

BANDO PER LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO MODELLO DI DOMANDA

Il sottoscritto nato a prov. di ( ) il giorno residente a in Via tel. C h i e d e

Comune di Pisa IO SOTTOSCRITTO/A

Al Direttore dell Azienda Speciale Terracina

COMUNE DI PARMA Settore Controlli

Oggetto: domanda per la concessione del contributo ad integrazione del pagamento del canone di locazione art. 11 L. n. 431 del 9/12/1998.

COMUNE DI PARMA Settore Pianificazione e Sviluppo della Mobilità

RICHIESTA NULLA-OSTA ALLA

BANDO PER LA CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO MODELLO DI DOMANDA

n. tel. cellulare n PRESENTA DOMANDA

COMUNE DI ROSÀ Provincia di Vicenza

COMUNE DI CASALGRANDE

COMUNE DI CORIGLIANO CALABRO

COMUNE DI PARMA Settore Pianificazione e Sviluppo della Mobilità

CONTRIBUTO ANNO 2017 RIFERITO AI CANONI ANNO 2016.

Comune di Carbognano (Provincia di Viterbo)

Il/La sottoscritt nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n. Io sottoscritt, nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n.

Comune di Meldola. (Provincia di Forlì Cesena) Area Tecnica Opere Pubbliche, Gestione e Programmazione del Territorio

DOMANDA N. del. Il/La sottoscritt nat_ il a prov. Nazione residente in Via/Piazza n. stato civile Tel. e mail Codice Fiscale C H I E D E

Città di Alghero Provincia di Sassari

COMUNE di SOGLIANO AL RUBICONE SPORTELLO SUAP

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE A NORMA DEL DPR 445/00

Transcript:

CONTRFAMI v.2 - D COMUNE DI PARMA Servizio Famiglia /Servizio alla Persona Domanda per l erogazione di contributi dal fondo solidale per le famiglie numerose in possesso di Parma Family Card mediante utilizzo del Quoziente Parma anno 2011 D.G.C. n. 913 del 06/10/2011 Da presentare dal 20/12/2011 al 07/02/2012 * la compilazione dei campi contrassegnati con l asterisco è OBBLIGATORIA 1/A,B,C p DATI ANAGRAFICI DEL RESIDENTE 1 Compili gli spazi Protocollo n. Fascicolo n. Il/la Sottoscritto/a, *Cognome *Nome *Nato il / / 1/D RECAPITO TELEFONICO / E-MAIL Compili gli spazi per ricevere eventuali informazioni Telefono Cellulare Fax @ E-mail PEC C H I E D E l erogazione del contributo dal Fondo Solidale per le Famiglie numerose in possesso di Parma Family Card A tal fine, consapevole che chi rilascia una dichiarazione falsa, anche in parte, perde i benefici eventualmente conseguiti e subisce sanzioni penali 2 ai sensi dell artt. 46 e 47 del D.P.R. 28/12/2000 n.445 DICHIARA 2 RESIDENZA Legga attentamente e compili gli spazi relativi alla sua situazione Di essere stato registrato nell Anagrafe della Popolazione Residente del Comune di Parma da almeno una anno alla data di presentazione della domanda 3 c PARMA FAMILY CARD Legga attentamente e compili gli spazi relativi alla sua situazione Che il nucleo familiare dispone di Parma Family Card numero: Scadenza / intestata a 3 C.F. il cui codice IBAN viene obbligatoriamente allegato tramite apposita certificazione rilasciata dall agenzia postale o bancaria di appoggio 4 e DICHIARAZIONE RELATIVA AL NUCLEO FAMILIARE Legga attentamente e compili gli spazi relativi alla sua situazione di avere n. (min. 3) figli di età inferiore a 26 anni alla data di presentazione della domanda, attualmente conviventi e fiscalmente a carico nell ultimo anno di imposizione fiscale concluso 1 Cittadini aventi residenza nel comune di Parma. 2 Così come previsto dagli artt. 75 e 76 del Decreto del Presidente della Repubblica del 28/12/2000, n. 445, Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa. 3 L intestatario della Parma Family Card deve necessariamente figurare nello stato di famiglia del richiedente. Comune di Parma Servizio Famiglia Pag. 1 di 7

5 CITTADINANZA Legga attentamente e compili gli spazi relativi alla sua situazione A) Di essere cittadino italiano B) Di essere cittadino di uno Stato appartenente all Unione Europea, regolarmente soggiornante 4 in quanto: Lavoratore subordinato o autonomo in Italia; In possesso, per se stesso e per i propri familiari, di un assicurazione sanitaria o di altro titolo idoneo che copra tutti i rischi nel territorio Nazionale e dispone, per se stesso e per i propri familiari, di risorse economiche sufficienti come di seguito definite: Euro 5.317,65 (solo richiedente) Euro 7.967,47 (richiedente ed un familiare) Euro 10.635,30 (richiedente e due o più figli di età inferiore a 14 anni) Euro 13.294,12 (richiedente e due o più figli di età inferiore a 14 anni e un familiare di età superiore a 14 anni Iscritto presso un Istituto Pubblico o Privato riconosciuto per seguirvi come attività principale un corso di studi o di formazione professionale e in possesso, per se stesso e per i propri familiari, di un assicurazione sanitaria o di altro titolo idoneo che copra tutti i rischi nel territorio Nazionale e dispone, per se stesso e per i propri familiari, di risorse economiche sufficienti come di seguito definite: Euro 5.317,65 (solo richiedente) Euro 7.967,47 (richiedente ed un familiare) Euro 10.635,30 (richiedente e due o più figli di età inferiore a 14 anni) Euro 13.294,12 (richiedente e due o più figli di età inferiore a 14 anni e un familiare di età superiore a 14 anni) Familiare che accompagna o raggiunge il seguente cittadino dell Unione Europea, che ha diritto di soggiornare ai sensi dei precedenti punti: Cognome Nome Nato il / / a Prov. Nazione C. Fiscale / / / / / / / / / / / / / / / Cittadinanza Residente nel Comune di Provincia Codice Avviamento Postale / / / / Indirizzo N / C) Di essere cittadino di uno Stato non appartenente all Unione Europea in una delle seguenti condizioni: In possesso di permesso di soggiorno (ai sensi del D.lgs 286/98 e successive modifiche) in corso di validità n., rilasciato il, dal Questore di ; Con permesso di soggiorno scaduto, in possesso della ricevuta della richiesta di rinnovo presentata entro sessanta giorni dalla data di scadenza del permesso precedente. Allegare obbligatoriamente tale documento alla domanda; In possesso di contratto di soggiorno sottoscritto dalle parti presso lo Sportello Unico per l immigrazione e nulla osta al lavoro subordinato rilasciato dallo stesso Sportello Unico e ricevuta della richiesta di rilascio del primo permesso di soggiorno. Allegare obbligatoriamente tali documenti alla domanda; Cittadino extracomunitario con mansioni di badante o colf in emersione dal lavoro clandestino in possesso di contratto di soggiorno sottoscritto dalle parti presso lo Sportello Unico per l immigrazione e ricevuta della richiesta di rilascio del primo permesso di soggiorno. Allegare obbligatoriamente tali documenti alla domanda; 4 Così come previsto dall art 7 del Dlg. del 06 febbraio 2007 N. 30, Attuazione della Direttiva 2004/38/CE relativa al diritto dei cittadini dell Unione e dei loro familiari di circolare e di soggiornare liberamente nel territorio degli Stati membri. Comune di Parma Servizio Famiglia Pag. 2 di 7

6 REQUISITI ECONOMICI DEL NUCLEO FAMILIARE Compili gli appositi spazi riferiti all ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) che il valore ISEE, calcolato ai sensi del D.Lgs n. 109/98 (e successive modifiche ed integrazioni), non è superiore ad 10.000,00.( è ammesso anche un ISEE superiore purché modificato con il Q.P. rientri nella soglia indicata di 10.000,00) come di seguito riportato Numero componenti nucleo familiare. Codice fiscale del dichiarante ISEE - Attestazione ISEE rilasciata in data / / con scadenza in data / /. Indicatore situazione economica (ISE) -. Indicatore situazione economica equivalente(isee) -. Indicatore scala equivalenza (ISEE) -. SPUNTARE QUALORA SI TROVI IN QUESTA CONDIZIONE: che si trova nella condizione di cittadino italiano, comunitario od extracomunitario i cui redditi sono assoggettati a tassazione in altro paese, ovvero a tassazione alla fonte con versamento di imposte presso l Unione Europea o presso Organismi Internazionali, relativamente ai quali presenta obbligatoriamente in allegato alla domanda idonea documentazione comprovante (dichiarazione dei redditi o altra documentazione relativa ai redditi maturati su base annua). 7 QUOZIENTE PARMA - Compili con i dati del Quoziente Parma Quoziente Parma rilasciato in data: con scadenza in data Indicatore Quoziente Parma (Q. P.) 8 DICHIARAZIONE RELATIVA AL PATRIMONIO MOBILIARE DEL NUCLEO FAMILIARE Legga attentamente la dichiarazione Che il patrimonio mobiliare del nucleo familiare, calcolato ai sensi del D. Lgs. 109/98 e s.m.i. (depositi e conti correnti bancari e postali, titoli di Stato, obbligazioni, certificati di deposito e credito, buoni fruttiferi ed assimilati, azioni, partecipazioni azionarie e non azionarie, fondi di investimento e ogni altra componente patrimoniale definita dal DPCM 221/99), non è superiore ad 20.000,00 al lordo della franchigia prevista ai sensi del D. Lgs. 109/98 e s.m.i. 9 DICHIARAZIONE RELATIVA AL PATRIMONIO IMMOBILIARE DEL NUCLEO FAMILIARE Legga attentamente la dichiarazione e spunti le caselle relative alla sua situazione Che il nucleo familiare non è titolare di diritti di proprietà, superficie o usufrutto Che il proprio nucleo familiare è titolare dei seguenti diritti di proprietà, usufrutto, superficie: (è possibile spuntare più di una scelta) nucleo familiare titolare di diritti di proprietà, usufrutto, superficie sulla sola casa di abitazione (compresa una sola pertinenza) e che questa è ricompresa in una delle seguenti categorie catastali: A/2, A/3, A/4, A/5, A/6; nucleo familiare titolare di diritti di proprietà, superficie, usufrutto su immobili diversi dall abitazione principale, le cui rendite catastali rivalutate del 5%, rapportate alle quote di possesso e sommate tra loro, non superano 300,00. nucleo familiare titolare di diritti di proprietà, usufrutto o altro diritto reale su terreni situati nel territorio dello Stato che sono iscritti in catasto con attribuzione di rendita. Le rendite riferite al reddito dominicale devono essere rivalutate dell 80%. Comune di Parma Servizio Famiglia Pag. 3 di 7

10 CONDIZIONI LAVORATIVA Barrare le caselle corrispondenti e compilare gli spazi relativi alla propria situazione SÍ Che il richiedente si trova in una situazione di perdita del lavoro o situazione assimilabile di cui al NO seguente elenco: Se SÍ barrare le caselle corrispondenti e compilare gli spazi relativi alla propria situazione a.1) Lavoratore in Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria o Straordinaria (sono esclusi i lavoratori in Cassa Integrazione Edile per causale maltempo) con riduzione oraria pari al % (la riduzione deve essere superiore al 30%).Relativamente alla situazione reddituale del proprio nucleo familiare dichiara inoltre (spuntare solo nel caso in cui il nucleo familiare si trovi nella situazione sotto descritta): costituiscono fonte di reddito si trovano anch essi in una delle condizioni di criticità lavorativa descritte a.2) Lavoratore con contratto di solidarietà Relativamente alla situazione reddituale del proprio nucleo familiare dichiara inoltre (spuntare solo nel caso in cui il nucleo familiare si trovi nella situazione sotto descritta): Situazione lavorativa a.3) Lavoratore inserito nelle liste di mobilità individuale o collettiva Inserimento avvenuto in data / / * (la data deve essere successiva al 01/10/2010) presso il Centro per l Impiego di e di avere presentato Dichiarazione di Immediata Disponibilità (DID) presso il medesimo Centro per l Impiego in data / / *; Relativamente alla situazione reddituale del proprio nucleo familiare dichiara inoltre (spuntare solo nel caso in cui il nucleo familiare si trovi nella situazione sotto descritta): b.1) Disoccupato per licenziamento avvenuto in data / / * (la data deve essere successiva al 01/10/2010); per la seguente causa (non si deve trattare di dimissioni volontarie né di licenziamento per giusta causa o giustificato motivo); e di avere presentato Dichiarazione di Immediata Disponibilità (DID) presso il Centro per l Impiego di in data e di trovarsi alla data odierna ancora alla ricerca di una nuova occupazione. Relativamente alla situazione reddituale del proprio nucleo familiare dichiara inoltre (spuntare solo nel caso in cui il nucleo familiare si trovi nella situazione sotto descritta): Situazione lavorativa Comune di Parma Servizio Famiglia Pag. 4 di 7

b.2) Disoccupato per cessazione di un contratto a tempo determinato di natura subordinata od assimilabile di durata superiore ai sei mesi (Ai fini del computo della durata, potranno essere considerati anche due o più contratti a tempo determinato svolti nei 12 mesi antecedenti alla data di cessazione dell ultimo contratto) scaduto in data / / * (la data deve essere successiva al 01/10/2010); e di avere presentato Dichiarazione di Immediata Disponibilità (DID) presso il Centro per l Impiego di in data / / * e di trovarsi alla data odierna ancora alla ricerca di una nuova occupazione. Relativamente alla situazione reddituale del proprio nucleo familiare dichiara inoltre (spuntare solo nel caso in cui il nucleo familiare si trovi nella situazione sotto descritta): 11 CONDIZIONI ABITATIVA Legga attentamente e compili gli spazi relativi alla sua situazione SÍ Di essere in possesso di un regolare contratto di locazione presso l abitazione di residenza NO Se SÍ Indicare l ammontare mensile del canone di locazione (affitto) 12 EVENTUALE MANTENIMENTO AGLI STUDI Legga attentamente e compili gli spazi relativi alla sua situazione SÍ Di avere a carico almeno un figlio regolarmente iscritto ad una facoltà Universitaria ed attualmente in NO corso sul piano di studi Se SÍ, Iscritto presso la facoltà di dell Università di nell anno accademico / 13 CONDIZIONI SANITARIE Legga attentamente e compili gli spazi relativi alla sua situazione SÍ NO Di avere un figlio o più affetto/i da malattia cronica diagnosticata nell anno 2011 D I C H I A R A I N O L T R E D I E S S E R E A C O N O S C E N Z A 14 DICHIARAZIONI DI PRESA CONOSCENZA Legga attentamente Che, qualora emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione, decade dal diritto ai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera, ai sensi dell art. 75 del D.P.R. già citato, ed incorre nelle sanzioni penali previste dall art. 76 (pene a carattere detentivo anche fino a 5 anni e multe); Che sui dati dichiarati potranno essere effettuati, ai sensi dell art. 71 del D.P.R. n. 445/2000, controlli finalizzati ad accertare la veridicità delle informazioni fornite e confronti dei dati reddituali con i dati in possesso del sistema informativo del Ministero delle Finanze oltre che di altre Pubbliche Amministrazioni; Di tutte le norme e condizioni stabilite nel relativo Bando impegnandosi a produrre la documentazione che il Comune riterrà necessario acquisire in sede di accertamento tecnico e/o richiesta di esibizione documentale, nonché a fornire ogni notizia utile, nei termini e modalità richiesti; I cittadini italiani, comunitari o extracomunitari, residenti nel Comune di Parma, i cui redditi risultino assoggettati, a norma di disposizioni nazionali, comunitarie o di accordi internazionali, a tassazione in altro Comune di Parma Servizio Famiglia Pag. 5 di 7

Paese, ovvero a tassazione alla fonte con versamento di imposte presso l Unione Europea o presso Organismi Internazionali, sono tenuti a presentare al Comune di Parma idonea documentazione relativa ai suddetti redditi (dichiarazione dei redditi o altra documentazione relativa ai suddetti redditi maturati su base annua). Con riferimento a queste disposizioni per definire la situazione reddituale complessiva, ai sensi di quanto previsto dall art. 3 del D. Lgs. 109/98 e s.m.i., si procederà individuando come modalità integrativa di valutazione il parametro derivante dalla somma dei redditi dichiarati nella Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) e dei redditi documentati come sopra descritto (redditi extra DSU). A tal fine si aggiungerà al valore ISE derivante dalla DSU l importo dei redditi extra DSU e si dividerà il risultato per la scala di equivalenza ISEE. Che è fatto obbligo al sottoscrittore della domanda di comunicare per iscritto, alla data della variazione, ogni modifica intervenuta ai requisiti dichiarati 15 ALLEGATI DA PRESENTARE UNITAMENTE ALLA DOMANDA - Spuntare le caselle relative agli allegati presentati A TAL FINE ALLEGA ALLEGATI OBBLIGATORI AI FINI DELLA RICEVIBILITÀ Dichiarazione Sostitutiva Unica con Attestazione ISEE completa e composta dal modello base che raccoglie i dati generali relativi al nucleo familiare ed a tanti fogli allegati quanti sono i componenti del nucleo medesimo Documentazione aggiuntiva attestante il codice Iban della Parma Family Card ALLEGATI OBBLIGATORI AI FINI DELLA RICEVIBILITÀ SOTTO CONDIZIONE Copia fotostatica del documento d identità del firmatario [da presentare qualora la firma dell intestatario non venga apposta alla presenza dell addetto incaricato a ricevere la pratica] Copia fotostatica di dichiarazione dei redditi o altra documentazione comprovante relativa ai redditi maturati nell anno 2010 [da presentare qualora il richiedente abbia maturato nell anno 2010 redditi assoggettati a tassazione in altro Paese ovvero a tassazione alla fonte con versamento di imposte presso l Unione Europea o presso Organismi Internazionali] Copia fotostatica della richiesta di rinnovo del permesso di soggiorno presentata entro sessanta giorni dalla data di scadenza del permesso precedente [da presentare qualora il richiedente sia Cittadino extracomunitario con permesso di soggiorno scaduto] Copia fotostatica di: 1. contratto di soggiorno sottoscritto dalle parti presso lo Sportello Unico per l immigrazione 2. nulla osta al lavoro subordinato rilasciato dallo stesso Sportello Unico 3. ricevuta della richiesta di rilascio del primo permesso di soggiorno [da presentare qualora il richiedente sia Cittadino extracomunitario che ha richiesto il primo permesso di soggiorno per lavoro subordinato]; Dichiarazione del datore di lavoro [se collocato in Cassa Integrazione Guadagni con riduzione oraria superiore al 30% o contratto di solidarietà] Certificazione del Centro per l Impiego [se collocato nelle liste di mobilità] Copia della lettera di licenziamento [se disoccupato per licenziamento] Contratto di lavoro scaduto o dichiarazione del datore di lavoro [se disoccupato per cessazione di un contratto di natura subordinata o assimilabile di durata superiore a sei mesi] Ricevute affitto [in caso di residenza in locali con canone di locazione] Libretto universitario o altra documentazione da cui sia possibile evincere anno d'iscrizione ed esami sostenuti [in caso di figlio a carico iscritto a facoltà universitaria] Certificazione malattia cronica in uno o più figli diagnosticata nell anno 2011 16 TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Nota informativa per la privacy ai sensi del Decreto Legislativo 196/2003 Ai sensi dell articolo 13 del D.Lgs. n. 196/2003 ( Codice in materia di protezione dei dati personali ), si informa che: a) i dati personali comunicati saranno trattati al solo scopo di procedere all istruttoria della pratica, con strumenti informatici e cartacei idonei a garantirne la riservatezza e la sicurezza. I dati verranno altresì conservati nelle rispettive banche dati; b) il conferimento dei dati (ad esclusione dei dati di contatto ulteriori) è obbligatorio per il corretto svolgimento dell istruttoria e degli altri adempimenti, mentre il conferimento dei dati ulteriori di contatto (e-mail, cellulare, telefono, fax, posta elettronica certificata) è facoltativo, ma garantisce una migliore comunicazione delle informazioni inerenti la pratica; c) in relazione al procedimento ed alle attività correlate, il Comune può comunicare i dati acquisiti ad altri Enti competenti (ad eccezione dei dati sensibili e giudiziari e dei dati ulteriori di contatto). Potranno venirne a conoscenza i responsabili e gli incaricati, anche esterni, del trattamento, i quali li tratteranno nel rispetto di quanto indicato nella presente informativa; d) l interessato può esercitare i diritti previsti dall articolo 7 del D.Lgs. n. 196/2003. In particolare, mediante richiesta al titolare o ai responsabili del trattamento, può: Comune di Parma Servizio Famiglia Pag. 6 di 7

- ottenere la conferma dell esistenza o meno dei dati e la loro messa a disposizione in forma intellegibile; - avere conoscenza dell origine dei dati, delle finalità e delle modalità del trattamento, nonché della logica applicata per il trattamento effettuato con gli strumenti informatici; - ottenere la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, nonché l aggiornamento, la rettificazione o l integrazione dei dati; - opporsi, per motivi legittimi, al trattamento. e) Il Titolare del trattamento dei dati è il Comune di Parma, con sede legale in Parma, Via Repubblica n.1. I responsabili del trattamento dei dati sono, ciascuno per le rispettive competenze: il responsabile dello sportello e relazione con il cittadino e il responsabile della comunicazione esterna del Comune di Parma; i dirigenti del Comune di Parma, preposti alla o alle Strutture coinvolte nel procedimento e le società partecipate dal Comune di Parma, coinvolte nel procedimento o nella manutenzione dei servizi informatici del Comune stesso. E possibile trovare l indicazione dei responsabili del trattamento nel sito www.comune.parma.it., alle apposite sezioni. IMPORTANTE: Qualora la firma non sia apposta in presenza dell Addetto alla ricezione è obbligatorio allegare copia di documento d identità in corso di validità. 17 FIRMA - Apponga la sua firma quale sottoscrivente del presente modello Data di compilazione / / Luogo (Firma per esteso del sottoscrittore) 18 COMPILAZIONE A CURA DELL ADDETTO ALLA RICEZIONE Timbro Attesto che, ai sensi dell art. 38 del DPR 445/2000, la presente è sottoscritta dall interessato in presenza del pubblico ufficiale ovvero sottoscritta e presentata unitamente a copia non autenticata di un documento di identità in corso di validità. Firma e timbro Addetto ricezione 19 MODALITA DI PRESENTAZIONE Come e dove consegnare questo modello IL PRESENTE MODELLO PUO ESSERE: Compilato on-line accedendo al sito www.servizi.comune.parma.it Firmato digitalmente (allegati compresi) ed inviato all account del Comune di Parma comunediparma@postemailcertificata.it utilizzando il proprio indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC 5 ) Inviato a mezzo posta 6 all indirizzo: Comune di Parma L.go Torello de Strada, 11/a 43121 Parma Presentato presso gli Sportelli Polifunzionali del DUC (Piano -1) L.go Torello de Strada, 11/a Parma PER AVERE INFORMAZIONI E CHIARIMENTI A volte basta un click Per avere informazioni sui servizi del Comune di Parma chiama il nostro Contact Center al numero 052140521, (dal lunedì al venerdì dalle 7,30 alle 19,30 orario continuato, sabato dalle 7,30 alle 13,00), oppure visita il nostro sito all indirizzo www.comune.parma.it 052140521 Puoi inoltre visionare lo stato della tua pratica nel nostro sito dedicato ai servizi on-line all indirizzo www.servizi.comune.parma.it 5 Le mail provenienti da un indirizzo di posta elettronica non certificata, vengono scartate dal sistema. Per firmare digitalmente un documento è necessario essere in possesso della carta d identità elettronica e di un lettore smart card. 6 Per avere certezza dell avvenuta consegna è consigliata la spedizione tramite posta raccomandata con ricevuta di ritorno. Comune di Parma Servizio Famiglia Pag. 7 di 7