Gabriele Loris Beccaro Maria Gabriella Mellano Dipartimento di Scienze agrarie, forestali e alimentari, Università degli Studi di Torino

Documenti analoghi
Castagno Piemonte TORINO 11 DICEMBRE 2015 CONSIGLIO REGIONALE. Presentazione del MASTERPLAN per il rilancio dell areale del castagno in Piemonte

Sistema Castagno Piemonte

VALORIZZAZIONE della FILIERA del CASTAGNO da FRUTTO e da LEGNO

Sede Legale: Presidente Associazione Coordinatore Tecnico

Convegno Nazionale sul Castagno Pergine Valsugana (TN), giugno 2019

ASPETTI ECONOMICO-FINANZIARI DI IMPIANTI CASTANICOLI MODERNI IMPOSTATI PER LA PRODUZIONE DI FRUTTI DESTINATI AL MERCATO

MONITORAGGIO DELLE CIDIE IN REGIONI CASTANICOLE DEL NORD ITALIA

il Programma Regionale di Settore

LAUREA SPECIALISTICA IN MEDICINA DELLE PIANTE

Programmi di attività

Rimodulazione coerente con Negoziazione

ATTIVITA E PROGRAMMA DI RICERCA 2009

Piantagioni 3P per coniugare produzione e biodiversità. Ing. Stefano De Pietri

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014

IL MATERIALE VIVAISTICO. Paolo Camerano IPLA S.p.A Piero Belletti UniTO

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Zootecniche

PROGRAMMA CASTANEA 2019

La certificazione forestale. Un valore aggiunto per la materia prima sughero. Agostino Pintus, Pino Angelo Ruiu. Stazione Sperimentale del Sughero

premesso che Coldiretti Lipu Coldiretti Lipu

La Comunità del cibo e dell agrobiodiversità della Garfagnana

20 maggio 2017 Scienze e Tecnologie agrarie

CONVEGNO La valorizzazione della castanicoltura per la tutela e la gestione del territorio Aggiornamento del Piano nazionale del settore

REGIONE PUGLIA ASSESSORATO RISORSE AGROALIMENTARI LE POLITICHE REGIONALI A SOSTEGNO DELLE COLTURE PROTEICHE GRAVINA IN PUGLIA 4 GIUGNO

Regione Emilia-Romagna - Disciplinari di produzione integrata 2014 Norme tecniche di coltura > Colture frutticole > CASTAGNO

Attività didattiche e strumenti consigliati Verifica. Libri di testo Dispense cartacee e multimediali

Il Piano del Settore Castanicolo e la sua attuazione da parte delle Regioni

CASTAGNO DA FRUTTO. A cura di: Valerio Cristofori

Profili Formativi Settore Agricolo

Coldiretti & Lipu premesso che Coldiretti Lipu Coldiretti Lipu

Il progetto AGRITRASFER-IN-SUD. La metodologia Gli strumenti

CONVEGNO «Il futuro della tartuficoltura nella Regione Istriana» 25 marzo 2013 Sala del consiglio comunale Buzet

Libri di testo Dispense cartacee e multimediali. A.Oggetto di osservazione: Tecniche fondamentali di allevamento dei bovini da latte e da carne

Sughereta Sperimentale Certificata Progetto SSS-WWF per la ricerca e la valorizzazione eco-compatibile delle foreste a quercia da sughero

Open day SAMEV 9 Luglio 2019

ENTE NAZIONALE RISI - CENTRO RICERCHE SUL RISO Il Sistema della Ricerca al servizio delle aziende

Progetto VALORT: ricaduta sull orticoltura cuneese. dr. Michele Baudino; dr. Michela Basso; dr. Cinzia Bosio

Chiara Ferracini, Alberto Alma. Castagni a frutto

FACOLTA' DI AGRARIA INSEGNAMENTI VACANTI A.A

Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali delle Province di Vercelli e Biella Il ruolo del tecnico agrario nel contesto delle nuove norme

La Politica Forestale dell Emilia Romagna ENZO VALBONESI

Corso di Laurea Magistrale in Scienze Zootecniche

Data del DM di approvazione del ordinamento 05/06/2007 didattico. Data del DR di emanazione del ordinamento 11/06/2007 didattico

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali

Nuove prospettive per l agrumicoltura italiana

PROGETTO INTEGRATO DI FILIERA

Castagno e Marketing Problematiche e strategie di valorizzazione GESTIONE DEI CEDUI INVECCHIATI E PROSPETTIVE FUTURE

LA GESTIONE DELLE PROBLEMATICHE FITOSANITARIE DEL CASTAGNO

Seminiamo futuro. Programma di sviluppo rurale BASILICATA

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Laurea Magistrale in Scienze Forestali e Ambientali

Esperto in biotecnologie dei prodotti alimentari

Avellino, 4 giugno 2008

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE (P.S.R ) AVVISO PUBBLICO. Tabella TEMATICHE

può essere scelto dagli studenti del Corso di laurea Magistrale in Medicina delle Piante (ordinamento 2011)

MISURA COOPERAZIONE SCHEMA DI PROGETTO PILOTA 1.1 TITOLO DEL PROGETTO E CONTESTO PRODUTTIVO

BIODIVERSITA E VALORIZZAZIONE DEL TERRITORIO

LINEE PRIORITARIE per la RICERCA FORESTALE Gruppo di competenza "Selvicoltura -Arboricoltura - Prodotti for. non legnosi" Pagina 1

SISLE Sistema Legno in Toscana

Maurizio Martina Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali

Elenco Corsi a Catalogo. Sommario. Diversificare e ampliare le aree di azione dell azienda agricola Foresta sicura... 3

Cereali biologici di qualità #2

Curriculum Vitae. Cittadinanza Italiana Data di nascita 25/05/1978 ESPERIENZA PROFESSIONALE

Resoconto sintetico delle tematiche affrontate durante il VI Congresso Nazionale del Castagno Castanea 2014

DAL 1977 UNO SCRIGNO DI BIODIVERSITA

Regolamento forestale e castanicoltura Regolamento forestale regionale n. 03/2018

La ricerca in campo agricolo: la rete interregionale

MISURA COOPERAZIONE SCHEMA DI PROGETTO PILOTA 1.1 TITOLO DEL PROGETTO E CONTESTO PRODUTTIVO

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (DISAFA)

Cosa sono gli ITS? 1

Bollettino Ufficiale. Serie Ordinaria n. 1 - Lunedì 02 gennaio 2017

BIOTECNOLOGIE PER LA TUTELA E LA VALORIZZAZIONE DELLE PRODUZIONI ALIMENTARI TIPICHE TOSCANE : OLIO, CASTAGNE, TARTUFO, MIELE, Antonella Autino

Cereali biologici di qualità #3

Sviluppo di fonti di energia rinnovabili

Filiera di Qualita Sostenibile Certificata dalla Campagna al Vino.

AGROALIMENTARE 4.0. Formazione on the job ai frutticoltori cuneesi PROGETTO FRUTTIJOB

La programmazione regionale dei fondi europei

Risultati della Ricerca

sperimentazione PRO.BIO.CA Tecnologie innovative per la produzione di biomassa di

Associazionismo Fondiario e Agricoltura Sociale: del territorio

SATIVA. giornata di presentazione del progetto. sabato 2 dicembre 2017 dalle 9.30 alle Serle Palazzo municipale Sala consiliare P.

Quale politica istituzionale come strumento anche di supporto alla nuova filiera agroalimentare?

LE PROBLEMATICHE FITOSANITARIE

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Corso di Laurea Magistrale in. Scienze Agrarie

AGENZIA FORESTALE REGIONALE PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO E DELL AMBIENTE DELLA SARDEGNA

Bio e Territorio: una Strategia vincente.

Estensione delle superfici forestali: ha (ISTAT 94) ha (proiezione reale ultimi rilievi) = 30% del territorio piemontese

giornate di orientamento

Qualiviva Final Conference PROGETTO QUALIVIVA. Emilio Resta*

La Rete degli Agricoltori Custodi Parma, 2 dicembre 2006 Cristina Piazza

Presentazione delle linee del PSR per la biodiversità agraria. Rita Turchi Regione Toscana

FEASR PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE Regione Abruzzo. coordinato da CIA L AQUILA TERAMO (in qualità di capofila)

Applicazione della metodologia LCA ai sistemi di produzione frutticola: aspetti chiave e studi di caso

DISPAA. Dipartimento di Scienze delle Produzioni Agroalimentari e dell Ambiente (DISPAA) - Università di Firenze. Simone Orlandini

Specie aliene invasive in Lombardia: azioni per una strategia regionale

La strategia del Piano di Sviluppo Rurale

LA TRASFORMAZIONE DEL SISTEMA DEGLI ALLEVATORI IN RELAZIONE AL NUOVO CONTESTO NORMATIVO NAZIONALE ED EUROPEO

Università degli Studi di Torino Scuola di Agraria e Medicina Veterinaria. Corso di Laurea Magistrale in. Scienze Agrarie

Transcript:

Gabriele Loris Beccaro Maria Gabriella Mellano Dipartimento di Scienze agrarie, forestali e alimentari, Università degli Studi di Torino

Centro Regionale di Castanicoltura, istituito presso il vivaio regionale Chiusa Pesio con la L.R. 10 febbraio 2009, n. 4.

TORINO 11 DICEMBRE 2015 CONSIGLIO REGIONALE DEL PIEMONTE Sala Viglione Via Alfieri, 15 Ore 14,30 Masterplan Castagno Piemonte Presentazione del MASTERPLAN per il rilancio dell areale del castagno in Piemonte www.uncem.piemonte.it www.centrocastanicoltura.unito.it

Linee strategiche nel masterplan 1. Gestione sperimentale per il recupero dei popolamenti da frutto e cedui fortemente deperienti Applicazione delle tecniche di potatura e rinnovazione per innesto nel recupero produttivo delle migliori cultivar da frutto Organizzazione cantieristica per l utilizzazione ed il recupero dei popolamenti deperienti 2. Associazionismo e sostegno alle filiere del frutto, del legno e dei prodotti non legnosi Analisi delle filiere del frutto già esistenti Assistenza per la costituzione e conduzione di forme associative Individuazione di nuovi sbocchi commerciali (nutraceutica, gemmoderivati, alimentazione bio ) 3. Azioni specifiche sul castagneto da frutto Perfezionamento dei protocolli e trasferimento di know-how per il miglioramento delle tecniche colturali e l implementazione dell'attività vivaistica Messa a punto di tecniche per l'affrancamento e la protezione della rinnovazione da innesto Mantenimento e implementazione dell arboreto collezione del Centro Regionale di Castanicoltura per la conservazione della biodiversità 4. Impostazione di procedure per la certificazione e la valorizzazione di specifici areali di paesaggio castanicolo Valorizzazione delle attività ecomuseali, di atelier per conoscenza e la vendita di prodotti legati al castagno Valorizzazione delle tradizioni alimentari del territorio Dossier UNESCO 5. Azioni di divulgazione e diffusione dei risultati Organizzazione e realizzazione di eventi, video, corsi formativi specifici Dimostrazioni sull'impiego di nuovi mezzi per l'utilizzazione e trasformazione dei prodotti Implementazione e divulgazione delle banche dati di settore PRESERVARE TRADIZIONALITA, RIVISITARE CON INNOVAZIONE TECNICA E COMPETITIVITA

CASTANICOLTURA DI MONTAGNA CASTANICOLTURA DI PIANURA (HDCP) SINERGIA NO COMPETIZIONE indispensabile rinnovazione (età media < 1,5 sec) limitata alle sole realtà meritevoli (attenta valutazione, no irrecuperabili che devono evolvere a gestione forestale) profonda rivisitazione tecnica (modello non più sostenibile)

Incrementare gli impianti di pianura (frutticoltura intensiva) (intervento PSR?) Profonda rivisitazione tecnica (a fianco degli ibridi, portinnesti dwarf per le cv tipiche regionali)

Dal 2005: realizzazione arboreto collezione (30.000 m2, specie e cv da tutto il mondo) ed elemento primario per programmi di miglioramento e ricerche sulle potenzialità del castagno; prove di potatura, fertilizzazione, sperimentazione di modelli di conduzione e lotta contro le principali avversità biotiche e abiotiche corsi di formazione e divulgazione per tecnici e castanicoltori

Dal 2016: vendita marze a professionisti e privati

Linee strategiche nel masterplan Gabriele L. Beccaro, Alberto Alma e Paolo Gonthier DISAFA UNITO - Centro Regionale Castanicoltura

Linee strategiche nel masterplan: parassiti animali e malattie Gabriele L. Beccaro, Alberto Alma e Paolo Gonthier DISAFA UNITO - Centro Regionale Castanicoltura

Linee strategiche nel masterplan: parassiti animali e malattie Gabriele L. Beccaro, Alberto Alma e Paolo Gonthier DISAFA UNITO - Centro Regionale Castanicoltura Strategie di difesa a basso impatto ambientale: - impiego di nuovi formulati di feromone sessuale per la tecnica del disorientamento delle cidie - impiego di nematodi (appartenenti ai generi Heterorhabditis e Steinernema) - impiego di funghi entomopatogeni (Beauveria bassiana) per il contenimento di cidie e balanino.

Linee strategiche nel masterplan: parassiti animali e malattie Gabriele L. Beccaro, Alberto Alma e Paolo Gonthier DISAFA UNITO - Centro Regionale Castanicoltura Cancro corticale da Cryphonectria parasitica Marciume della castagna da Gnomoniopsis castanea

Linee strategiche nel masterplan: parassiti animali e malattie Gabriele L. Beccaro, Alberto Alma e Paolo Gonthier DISAFA UNITO - Centro Regionale Castanicoltura (Lione et al., 2014)

Linee strategiche nel masterplan: parassiti animali e malattie Gabriele L. Beccaro, Alberto Alma e Paolo Gonthier DISAFA UNITO - Centro Regionale Castanicoltura - Studio della distribuzione del deperimento dei castagneti e dei suoi fattori causali per lo sviluppo di modelli previsionali - Isolamento e sperimentazione dell efficacia di nuovi ceppi ipovirulenti di C. parasitica per la lotta biologica - Monitoraggio della pressione di inoculo stagionale di G. castanea (trappole captaspore) per predisporre linee guida di difesa - Analisi di genetica delle popolazioni di G. castanea per individuare le modalità di diffusione del patogeno

Rif. Gabriele Loris Beccaro Maria Gabriella Mellano Sede operativa: Vivaio Regionale Gambarello Regione Gambarello, 12013 Chiusa di Pesio (CN) Sportello Counceling c/o DISAFA - Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari Cuneo P.zza Torino n. 3, 12100 Cuneo centro.castanicoltura@unito.it