SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI GIOVANI IN PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE FINANZIATI CON IL POR FSE 2014/2020 NELLA REGIONE TOSCANA (Asse A

Documenti analoghi
ENTE PROPONENTE. 1. Dati Identificativi Progetto DENOMINAZIONE: Azienda USL Toscana Sud Est RT1C00622 CODICE REGIONALE: 1.1 Titolo: VIGILIMAGICI

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI GIOVANI IN PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE FINANZIATI CON IL POR FSE 2014/2020 NELLA REGIONE TOSCANA (Asse A

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI GIOVANI IN PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE FINANZIATI CON IL POR FSE 2014/2020 NELLA REGIONE TOSCANA (Asse A

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI GIOVANI IN PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE FINANZIATI CON IL POR FSE 2014/2020 NELLA REGIONE TOSCANA (Asse A

SERVIZIO DI NEUROPSICHIATRIA INFANTILE E DELL ETA EVOLUTIVA

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI GIOVANI IN PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE FINANZIATI CON IL POR FSE 2014/2020 NELLA REGIONE TOSCANA (Asse A

SCHEDA DI SINTESI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: SALUTE MENTALE E COMUNITA COMPETENTE

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI GIOVANI IN PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE FINANZIATI CON IL POR FSE 2014/2020 NELLA REGIONE TOSCANA (Asse A

ASL BAT. ANDRIA, BARLETTA, TRANI, BISCEGLIE, CANOSA, MINERVINO, SPINAZZOLA, MARGHERITA di S., S. FERDINANDO, TRINITAPOLI

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI GIOVANI IN PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE FINANZIATI CON IL POR FSE 2014/2020 NELLA REGIONE TOSCANA (Asse A

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI GIOVANI IN PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE FINANZIATI CON IL POR FSE 2014/2020 NELLA REGIONE TOSCANA (Asse A

U.O. UMEE - (UNITÀ MULTIDISCIPLINARE ETÀ EVOLUTIVA)_

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI GIOVANI IN PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE FINANZIATI CON IL POR FSE 2014/2020 NELLA REGIONE TOSCANA (Asse A

Azienda USL 12 Viareggio UO di RIABILITAZIONE

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. 5. Favorire la partecipazione ad attività di socializzazione individuale e di gruppo.

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI GIOVANI IN PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE FINANZIATI CON IL POR FSE 2014/2020 NELLA REGIONE TOSCANA (Asse A

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Organizzazione dei Servizi Socio-Sanitari nella Regione Veneto

A06 ASSISTENZA DISABILI

La presa in carico nei Servizi di Unità Operativa di Neuropsichiatria per l Infanzia e l Adolescenza (UONPIA)

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI GIOVANI IN PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE FINANZIATI CON IL POR FSE 2014/2020 NELLA REGIONE TOSCANA (Asse A

Ente proponente il progetto: COORDINAMENTO OPERATIVO DI SOCCORSO CONSORZIO C.O.S.

CARTA DEL SERVIZIO. Centro Diurno Il Mestiere di vivere Villafranca (VR)

SERVIZIO TOSSICODIPENDENZE

CENTRO CONGRESSI CAPITINI LOCALITÀ PIAN DELLA GENNA, PERUGIA Sala Trinci

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Sistema di Gestione della Qualità MOD-CARTA DEI SERVIZI CARTA DEI SERVIZI

Percorso per l accertamento di disabilità e certificazione per l integrazione scolastica di minorenni in Emilia-Romagna

RIABILITAZIONE CURA PREVENZIONE CSM

ENTE Ente proponente il progetto: COORDINAMENTO OPERATIVO DI SOCCORSO CONSORZIO C.O.S.

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

AZIENDA USL TOSCANA NORDOVEST. SdS Zona Pisana FOGLIO ACCOGLIENZA

Il Servizio Civile al Centro Tau 2019

CARTA DEI SERVIZI CENTRO DI RIABILITAZIONE SAN VINCENZO AMBULATORIO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Centro socio riabilitativo e Reparto sanitario "Sirotti" e "Aurora"

ENTE PROPONENTE. 1.1 Titolo: Il filo di Arianna. Accesso alla documentazione sanitaria

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI GIOVANI IN PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE FINANZIATI CON IL POR FSE 2014/2020 NELLA REGIONE TOSCANA (Asse A

Associazione Centri del VCO Onlus. Carta dei Servizi. Revisione anno C.so Roma, Gravellona Toce - tel

Centro per la diagnosi, la cura e lo studio. dei disturbi. della comunicazione e della socializzazione

Le Case della salute 1

PROVINCIA RELIGIOSA SAN PIETRO ORDINE OSPEDALIERO SAN GIOVANNI DI DIO PROCEDURE LAVORO DI EQUIPE NEL PROGETTO RIABILITATIVO EX. ART.

SCHEDA ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

SINTESI PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA. Di Diversità Virtù

Curriculum Vitae Alessandra Corsi.

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

partendo dal basso: bisogni fisiologici il bisogno di sicurezza di appartenenza di stima di autorealizzazione

NEUROPSICHIATRIA DELL'INFANZIA E DELL'ADOLESCENZA

UNITÁ OPERATIVA DI PSICOLOGIA OSPEDALIERA DIPARTIMENTO ONCOLOGICO

DATI ANAGRAFICI. Nata il 17 agosto 1993 a Padova Residente a Cartura, in via Ca Orologio 3 bis Telefono:

U.O. di Medicina Riabilitativa: la generosa donazione dei dipendenti. dell OCME di Parma. per il progetto Assistive technology

ENTE PROPONENTE. 1. Dati Identificativi Progetto DENOMINAZIONE: Azienda USL Toscana Sud Est RT1C00622 CODICE REGIONALE:

Circolare Prot. n

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. TITOLO DEL PROGETTO: Di generazione in generazione: giovani che aiutano persone anziane [SERVIZIO ANZIANI]

F O R M A T O E U R O P E O

Assistere, prendendosi cura

SCHEDA PROGETTI SCN COMUNE DI FORMIA 2009

Ai soli fini della pubblicazione ai sensi del D.lgs. 33/13

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

Curriculum vitae dr.ssa Michela Agrimi

Curriculum Vitae. Informazioni Personali. Titoli di Studio. Professionali ed Esperienze Lavorative

ATTENZIONE: la domanda di partecipazione a questo progetto va indirizzata direttamente all Ente ROMA CAPITALE esclusivamente all indirizzo:

SCHEDA PROGETTI SCN COMUNE DI FORMIA 2015

Casa della Salute. di Collecchio

A) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI GIOVANI IN PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE FINANZIATI CON IL POR FSE 2014/2020 NELLA REGIONE TOSCANA

AZIENDA OSPEDALIERA DI DESIO E VIMERCATE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Guida ai servizi di Salute Mentale

CARTA DEI SERVIZI PERCORSI INTEGRATI DI CRESCITA PER MINORI CON DISABILITA E FRAGILITA SOCIO-AFFETTIVE

Corso di formazione I DISTURBI SPECIFICI DELL' APPRENDIMENTO: DIAGNOSI E RIABILITAZIONE

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

SCHEDA PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO S.C.N. OLTRE L APPARENZA. SETTORE e Area di Intervento ASSISTENZA: 01 DISABILI OBIETTIVI DEL PROGETTO:

ASSESSORADU DE S'IGIENE E SANIDADE E DE S'ASSISTÈNTZIA SOTZIALE

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Regolamento del Trattamento Riabilitativo nella Struttura di Neuropsichiatria Infantile

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI GIOVANI IN PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE FINANZIATI CON IL POR FSE 2014/2020 NELLA REGIONE TOSCANA (Asse A

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

INFORMAZIONI PERSONALI. Laura Cesena. Indirizzo. . Data di nascita ESPERIENZA LAVORATIVA

LA PRESA IN CARICO DELLA PERSONA CON AUTISMO. Mestre 12 ottobre 2018

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. Obiettivi Indicatori Risultati attesi. Tempi di attesa in ingresso. Aumento della qualità dell'informazione

Case della Salute LABoratorio regionale per l integrazione multiprofessionale

Scheda sintetica del progetto di servizio civile Verso il domani felici di esserci

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE Nome CAMBIO FEDERICA

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

FINALITÀ, ORGANIGRAMMA, FUNZIONI DEL DIPARTIMENTO DI EMERGENZA URGENZA FINALITÀ, ORGANIGRAMMA, FUNZIONI DEL DIPARTIMENTO DI EMERGENZA URGENZA

Decreto Direttoriale 11 giugno 2009 n. 173 "Elementi di valutazione e punteggi per la selezione dei volontari in SCN".

dall adolescenza all età adulta: un modello per i servizi di Salute Mentale

Denise Cappelluti. Sesso Femmina Data di nascita 29/09/1992 Nazionalità Italiana

Autismo: attività e interventi innovativi di carattere sociosanitario nell Asl di Milano

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

Chi è e cosa fa lo Psicologo

Percorso per l accertamento di disabilità e certificazione per l integrazione scolastica

Camilla Di Cillo Curriculum Vitae

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

REGOLAMENTO PLESSO POTENZIATO DI BONATE SOTTO

Transcript:

Allegato A) SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI GIOVANI IN PROGETTI DI SERVIZIO CIVILE FINANZIATI CON IL POR FSE 2014/2020 NELLA REGIONE TOSCANA (Asse A.2.1.3.B) ENTE 1) Ente proponente il progetto: Azienda USL 7 di Siena 2) Titolo del progetto: Impara l'arte (accogliere, includere, aiutare)... e non metterla da parte 3) Descrizione del contesto territoriale e/o settoriale entro il quale si realizza il progetto con riferimento a situazioni definite, rappresentate mediante indicatori misurabili: La Salute Mentale Infanzia Adolescenza (SMIA) dell'azienda Toscana SUD EST sede di Siena, parte integrante del Dipartimento Interaziendale di Salute Mentale, è una struttura multiprofessionale che opera attraverso quattro equipe, una per ciascuna delle quattro Zone/Distretto (SDS) in cui è attualmente suddiviso il territorio provinciale. In tale contesto operativo Neuropsichiatri infantili (NPI), Psicologi (PSI), Terapisti della Riabilitazione (TdR), Educatori Professionali (Ed. Prof.) ed un Assistente Sociale (AS) si integrano finalizzando la loro professionalità ad interventi mirati alla valutazione diagnostica, terapia e riabilitazione di minori affetti da patologie neurologiche, neuropsicologiche, psicopatologiche e da deficit sensoriali. Interventi che si inscrivono in una più generale presa in carico del minore e delle sue problematiche sia soggettive sia in relazione ai contesti di vita. La SMIA, infatti, sostiene anche i genitori nel loro complesso percorso di accettazione prima e gestione poi del figlio disabile. Inoltre sempre nell'ambito della presa in carico di minori con disabilità e/o handicap riconosciuto dalla legge 104/92, ne promuove l'integrazione scolastica e/o sociale, attraverso un lavoro con la Scuola o con altre Istituzioni/Enti del territorio. Il lavoro mirato all'integrazione scolastica prevede per ciascun minore con riconoscimento della L.104/92 2/3 incontri per Anno Scolastico da parte dell'equipe SMIA. In aggiunta all'attività ordinaria i vari gruppi multiprofessionali Zonali hanno organizzato attività mirate a facilitare e sostenere l'acquisizione di competenze sia relazionali sia sociali attraverso attività riabilitative ed educative svolte in piccoli gruppi. In Zona Senese è inoltre presente un Centro Educativo-Riabilitativo, dedicato ai minori affetti da Disturbi dello Spettro Autistico, aperto tutti i pomeriggi dal Lunedì al Venerdì dalle 15.30 alle 18.30 dove i pazienti effettuano percorsi educativo-riabilitativi specifici per la patologia, in accordo con le Linee Guida regionali e nazionali. L'accesso al Servizio SMIA avviene mediante una prima visita prenotata tramite CUP con uno specialista, Medico (Neuropsichiatri Infantili) o Psicologo (Psicologi dell'età Evolutiva)

che una volta definita la natura del problema, attraverso un percorso diagnostico mirato proporrà ai genitori l'iter terapeutico e/o riabilitativo più adeguato. Le prime visite verranno erogate cercando di rispettare la suddivisione territoriale, questo affinché l'eventuale presa in carico terapeutica e riabilitativa del minore avvenga il più vicino possibile ai luoghi dove il minore vive e cresce, L'accesso a tutti i trattamenti riabilitativi (logopedia, riabilitazione neuro-motoria o psicomotoria, interventi educativi) è subordinato alla valutazione specialistica (Neuropsichiatri Infantili e Psicologi). Nel corso del 2015 hanno avuto accesso alla SMIA più di 3000 minori, di questi oltre 500 per la prima volta mentre i pazienti con una presa in carico a lungo termine risultano essere più di 2000. I progetti precedentemente predisposti dalla SMIA per i volontari del Servizio Civile, in linea con gli obiettivi prefissati, hanno apportato ottimi risultati: infatti si sono ridotte significativamente le richieste improprie da parte dei pazienti ed inoltre attraverso un lavoro ben coordinato nelle diverse equipe è stato anche possibile incrementare alcune attività di gruppo grazie appunto al supporto degli operatori del Servizio Civile. Pertanto vorremmo portare avanti con il presente progetto sia gli obiettivi degli anni precedenti sia ampliare la gamma delle attività svolte dagli operatori del Servizio Civile inserendoli anche in funzioni di supporto al personale strutturato. Tale supporto si concretizzerebbe con attività di accoglienza e filtro di richieste non programmate ed inoltre con attività di segreteria mirate a gestire e/o meglio indirizzare le numerose richieste telefoniche sia dell'utenza sia di operatori di altre Istituzioni (Scuole, Tribunale) o di altri Servizi (Ospedale, PLS o MMG), infine potrebbe essere utile sia all'utenza sia al personale la gestione da parte dei volontari del Servizio Civile delle agende per i diversi percorsi valutativi che seguono la prima visita. 4) Obiettivi del progetto: Forti dell'esperienza molto positiva che i precedenti progetti hanno fatto vivere a tutti i soggetti coinvolti, siano questi utenti, dipendenti dell'azienda o giovani volontari in Servizio Civile, con il progetto Impara l'arte (accogliere, includere, aiutare.)... e non metterla da parte si intende proseguire nell'offrire ai volontari in Servizio Civile, un'opportunità per sperimentarsi personalmente nelle relazioni con persone in difficoltà, finalizzata al potenziamento degli strumenti per una crescita umana e civile indirizzata alla solidarietà e all'aiuto dell'altro, attraverso la conoscenza dei bisogni degli utenti che accedono al Servizio di Salute Mentale Infanzia e Adolescenza. Inoltre attraverso il lavoro di supporto agli operatori, si intenderebbe fornire l'opportunità di cimentarsi direttamente in attività lavorative svolte nel complesso ambito relazionale che un gruppo di lavoro rappresenta. Il Target del Progetto è individuabile nell'utenza che accede ed è in carico al Servizio SMIA; gli obiettivi che si intendono raggiungere sono di seguito elencati: Orientamento dell'utenza nel momento della richiesta (ridurre richieste improprie < 1%) Orientamento dell'utenza nel momento dell'accoglienza presso il servizio (ridurre tempi di attesa e/o evitare attese inutili obiettivo verificabile attraverso questionario di soddisfazione dell'utenza) Aumentare il n di questionari di soddisfazione dell'utenza raccolti (> 65%) Mantenere e se possibile (in relazione al personale strutturato) aumentare il n di gruppi mirati all'acquisizione di competenze relazionali e sociali (risultato >8 gruppi) da parte dei pazienti.

Supportare tutto il personale attraverso un filtro delle richieste, telefoniche e non, in arrivo sia da altri Servizi/Istituzioni sia dall'utenza. Così come attraverso l'accoglienza dell'utenza ed un'attenta gestione e predisposizione del materiale necessario all'attività clinica (valutabile attraverso la soddisfazione degli operatori della SMIA). Migliorare l'efficienza dei percorsi di valutazione successivi alla prima visita mediante la gestione di agende dedicate. 5) Ruolo ed attività previste per i giovani in servizio civile nell ambito del progetto. Premessa: i ruoli e le attività proposte ricalcano in parte quanto già sperimentato con i volontari che hanno svolto il loro Servizio Civile presso la nostra struttura grazie ai precedenti progetti; in parte invece sono proposte nuove, derivate da osservazioni condivisione con gli stessi volontari del Servizio Civile, per lo svolgimento di ulteriori attività possibili e/o necessarie nell'ambito della SMIA che si sono venute a palesare proprio grazie a tale esperienza. Si segnala, inoltre, l'ottima riuscita dei precedenti progetti, a parere unanime di utenti ed operatori del Servizio, e la soddisfazione dimostrata dei volontari del Servizio Civile rispetto all'esperienza maturata. Tali giovani infatti non solo si sono ben integrati nei gruppi operativi multi-professionali ma hanno anche partecipato con entusiasmo alle attività proposte sia pur talvolta distanti dalle loro pregresse esperienze formative. Riferendo poi di averne tratto un'esperienza molto significativa talvolta al di sopra di ogni aspettativa e/o immaginazione, utile anche ad aprire loro nuove prospettive e diverse idee in relazione alle loro stesse aspirazioni professionali e/o possibilità di impiego. Pertanto si ripropongono i seguenti ruoli/attività: 1)Accogliere la domanda dei genitori e/o dei familiari di minori che si rivolgono al Servizio, individuandone il bisogno e verificandone l'appropriatezza rispetto al mandato proprio del Servizio (dopo opportuna formazione). 2) Fornire alle famiglie che accedono alla SMIA indicazioni chiare relative ai percorsi possibili, ai tempi ed ai modi per accedere alle diverse valutazioni professionali e/o alle terapie mediche, psicologiche o riabilitative, nonché alle eventuali domande per i benefici previsti dalla legge a favore dei disabili (in collaborazione con AS). 3) Promuovere e facilitare l'integrazione dei minori, in carico ai servizi, con vario grado di disabilità attraverso progetti mirati a facilitare e sostenere l'acquisizione di competenze sia relazionali sia sociali attraverso attività riabilitative ed educative svolte in piccoli gruppi. (Tale finalità sarà perseguita attraverso un lavoro svolto da educatori professionali della SMIA a cui i giovani del servizio civile saranno affiancati, questo potrà prevedere anche un lavoro all'esterno delle sedi ambulatoriali individuate per garantire una maggiore vicinanza all'utenza). 4) Supportare gli operatori della SMIA con attività di front-office, fornendo un filtro di tutte le richieste, telefoniche e non, in arrivo sia dall'utenza sia da altri Servizi/Istituzioni. Inoltre predisponendo e gestendo opportunamente le agende dei percorsi successivi alla prima visita ed anche tutto il materiale necessario all'attività clinica (Cartelle, materiale per test) e verificando costantemente la funzionalità degli strumenti di lavoro informatici e non (PC, fotocopiatrici, stampanti, lettini fisioterapia) ovviamente attraverso un rapporto con i servizi tecnici competenti per tali strumenti.

6) Numero dei giovani da impiegare nel progetto: 5 7) Numero posti con vitto: 5 8) Numero ore di servizio settimanali dei giovani : 30 9) Giorni di servizio a settimana dei giovani : 5 10)Eventuali particolari obblighi dei giovani durante il periodo di servizio: Utilizzo del badge; Obbligo di seguire le indicazioni dell operatore di progetto e dei responsabili o referenti dei servizi; Obbligo di riservatezza sui documenti e i dati visionati; in particolare è necessario osservare gli obblighi previsti dalla L. 675/96 sulla Privacy in merito al trattamento dei dati personali e dei dati sensibili; Rispetto dei regolamenti aziendali e delle norme in materia di igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro; Partecipazione dei giovani ad eventi o iniziative organizzate, che possono considerarsi validi momenti di formazione professionale e personale; Frequenza obbligatoria ai corsi di formazione generale e specifica; Garantire la flessibilità oraria, con presenza nei servizi anche di pomeriggio; Utilizzo autovettura aziendale.

11) Sede/i di attuazione del progetto: N. Sede di attuazione del progetto Comune Indirizzo (compresa eventuale partizione interna) N. giovani per sede (2) 1 Poliambulatorio Siena Siena Pian d'ovile, 9 2 2 Nuovo Centro Polifunzionale Colle Val d'elsa Via Marco Polo, 25 1 3 Presidio Ospedaliero Nottola Montepulciano Via Nottola 1 4 Poliambulatorio Abbadia S.Salvatore Abbadia S.Salvatore Via Serdini, 46 1 5 6 7 8 9 10 12) Eventuali requisiti richiesti ai candidati per la partecipazione al progetto oltre quelli richiesti dalla legge regionale 25 luglio 2006, n. 35: Per l'accesso alla selezione ed al progetto, saranno richiesti i requisiti previsti dalla legge n.35/2006. Saranno comunque considerati i seguenti requisiti aggiuntivi: - conoscenza della lingua italiana parlata e scritta per poter interagire con gli utenti= al fine di consentire una più efficace interazione dei volontari con i pazienti per le attività previste dal progetto; - possesso della patente di guida di tipo B = per consentire al volontario di spostarsi, oltre che per la presa in carico degli utenti, ad esempio, anche per la frequenza ai corsi di formazione organizzati dall'azienda USL 7 o da altri soggetti istituzionali

13) Competenze e professionalità acquisibili dai giovani durante l espletamento del servizio, certificabili e validi ai fini del curriculum vitae: Le competenze che i giovani acquisiranno nel corso dell'espletamento del servizio saranno principalmente di carattere relazionale e professionale nell'ambito dell'accoglienza e delle relazioni con il pubblico e di piena conoscenza del funzionamento del Sistema dei Servizi socio-assistenziali territoriali integrati. In aggiunta verranno organizzate le seguenti attività formative: - Corso BLSD; - Corso prevenzione rischi incendi modalità FAD; - I volontari del Servizio Civile potranno partecipare ai corsi di formazione professionali organizzati dall'azienda, se rientranti nelle attività previste nel progetto. Formazione generale dei giovani 14) Contenuti della formazione: Il percorso di formazione generale si articolerà dei seguenti contenuti: - L'identità del gruppo in formazione. 5 ore - Dall'obiezione di coscienza al servizio civile nazionale: evoluzione storica, affinità e differenze tra le due realtà. 5 ore - Il dovere di difesa della Patria. 3 ore - La difesa civile non armata e non violenta. 4 ore - La protezione civile. 2 ore - La solidarietà e le forme di cittadinanza. 4 ore - Servizio civile nazionale, associazionismo e volontariato. 4 ore - La normativa vigente e la Carta di impegno etico. 4 ore - Diritti e doveri del volontario del servizio civile. 4 ore - Presentazione dell'ente. 5 ore - Il lavoro per progetti. 5 ore Formazione specifica (relativa al singolo progetto) dei giovani 15) Contenuti della formazione: PARTE TEORICA Modulo A Organizzazione del Servizio SMIA (15 ore) Organizzazione, mandato, mission della SMIA Modalità di accesso e valutazione Percorsi terapeutici e riabilitativi possibili Modulo B Gestione delle relazioni ( 15 ore) Modalità di presa in carico Il lavoro in equipe Modalità di accoglienza e relazione con i genitori dei pazienti Cenni su principali metodi psico - educativi adottati in particolari categorie diagnostiche Modulo C Alcuni cenni normativi ( 5 ore) La legge 104/92: diritti del cittadino, ambiti di applicazione ed obblighi delle Istituzioni. I Progetti Obiettivo della Regione Toscana PARTE PRATICA (10 ore) 1. Conoscenza del personale coinvolto nel Servizio SMIA; 2. Formazione sulla sede operativa assegnata con tutto il personale coinvolto nel Progetto