ALIMENTARI TAL QUALI E NEI PRODOTTI AlimentARI 2015-2018



Documenti analoghi
PIANO NAZIONALE RIGUARDANTE IL CONTROLLO UFFICIALE DEGLI ADDITIVI ALIMENTARI TAL QUALI E NEI PRODOTTI ALIMENTARI Maria Cesarina Abete

CONTROLLO PRODUZIONE ADDITIVI ALIMENTARI

Additivi alimentari: aspetti normativi e criticità della etichettatura

Etichettatura degli additivi

5 CONVEGNO NAZIONALE FITOFARMACI E AMBIENTE PALERMO OTTOBRE 2004

Aspetti di sicurezza alimentare: manuali nazionali di corretta prassi operativa e piani di autocontrollo Carlo Donati

Il controllo ufficiale degli OGM nell alimentazione umana e animale sul territorio nazionale

2. Requisiti della formazione rivolta agli OSA e agli alimentaristi

QUIZ: CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO SUI CONTROLLI UFFICIALI PER GLI ALIMENTI PER LA PRIMA INFANZIA BOLOGNA, 18 NOVEMBRE 2010

E. Monica Russo. Integratori alimentari e novel food

Data inizio : Prezzo per partecipante : 100 EUR Località : Da definire

ABC di un etichetta alimentare: accorgimenti utili per la sua comprensione. Dott.ssa Serena Pironi

L ESPORTAZIONE IN RUSSIA DI PRODOTTI LATTIERO-CASEARI. Ettore Soria Assolatte

Mod. E1 Rev. 5 del 23/04/2013, Pagina 1 di 5 PROGRAMMA di CORSO RESIDENZIALE per eventi ECM

Allegato n. 9 (punto 6 del PRAL) Corsi di formazione

REGIONE LIGURIA - Giunta Regionale. Veterinaria - Settore LA GIUNTA REGIONALE

DISCIPLINARE PER LA CERTIFICAZIONE DEI PRODOTTI DESTINATI A CONSUMATORI VEGETARIANI E VEGANI PER AZIENDE CONTROLLATE

Normativa di riferimento acqua destinata al consumo umano

(Atti non legislativi) REGOLAMENTI

IF FELSILAB INNOVAZIONE E FORMAZIONE ORGANISMO DI FORMAZIONE ACCREDITATO DALLA REGIONE EMILIA ROMAGNA COD. 7095

Disciplinare Sistema IT01 100% Qualità Originale Italiana Made in Italy Certificate Appendice

DECRETO N. 424 DATA 12/02/2002

Servizio Sanitario - REGIONE SARDEGNA. Dipartimento della Prevenzione. Sicurezza Alimentare. Articolo 7 regolamento (CE) 882/04

Qualifica del personale che effettua le prove

Il Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza R.L.S. nel Decreto Legislativo 81/08 e 106/09 Articoli 48 e 50

Procedure di lavoro in ambienti confinati Livello specialistico

La radioattività negli alimenti

Denominazione Corso:

PARTE SECONDA. DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 26 marzo 2015, n Criteri e modalità per l accreditamento di soggetti

Le principali novità nell etichettatura del latte e dei derivati lattiero-caseari. Graziella Lasi. Bologna, 03 ottobre 2014

Elementi essenziali dei corsi di formazione in materia di salute e sicurezza

Dipartimento Salute e Sicurezza LA FORMAZIONE OBBLIGATORIA PER I LAVORATORI QUALCHE UTILE SUGGERIMENTO PER GLI RLS E RLST

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

NOMENCLATORE TARIFFARIO DEGLI ONORARI E DEI COMPENSI PER LE PRESTAZIONI E LE ATTIVITA INFERMIERISTICHE MOTIVAZIONI STRUTTURA UTILIZZO

REGOLAMENTO 178/2002

Sara Pelligra Polo Alimenti. Il controllo chimico negli alimenti: dal campionamento alla valutazione del risultato 5 e 6 febbraio 2014 Torino

La legislazione sui Nutraceutici, Alimenti funzionali e gli integratori dott. Antonio Verginelli

GMP e controllo ufficiale sulla produzione di Materiali e oggetti a contatto con gli alimenti (MOCA)

Sistemi di certificazione e accreditamento

La sicurezza alimentare dai campi alla tavola: puntualizzazioni e riflessioni


Buone pratiche di sperimentazione clinica negli animali dei medicinali veterinari

Decreto Interministeriale del Attuazione di quanto previsto dall art. 29 comma 5 del D.L.vo 81/08

REGOLAMENTO (CE) N. 450/2009 DELLA COMMISSIONE

Gli additivi alimentari e l analisi chimica nel controllo ufficiale

AUDIT AI SENSI DELL ARTICOLO 4, PARAGRAFO 6 DEL REGOLAMENTO CE 882/2004 PROCEDURA

Corsi di formazione sulla sicurezza in edilizia 2008/2009 D.Lgs. 81/2008

Integratori alimentari Roma 17 dicembre 2014 Bruno Scarpa

REGOLAMENTO (CE) N. 183/2005 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO

Ordinanza del DFI sulla caratterizzazione e la pubblicità delle derrate alimentari

PROGRAMMAZIONE 2015 UNITA OPERATIVA IGIENE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE

Programmi di verifica dei fornitori stranieri per gli importatori di alimenti per l uomo e gli animali

L accreditamento delle sedi tirocinio del corso di laurea per TPALL dell Università di Torino

DIRETTIVA 94/35/CE DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 30 giugno 1994 sugli edulcoranti destinati ad essere utilizzati nei prodotti alimentari

REGOLAMENTO RELATIVO ALLA ELEZIONE ED ATTRIBUZIONI DEI RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA DEL COMPARTO DELLA ASL VITERBO

Applicazione dei Limiti Massimi dei Residui di fitofarmaci nel controllo ufficiale degli alimenti di origine vegetale. Michele Lorenzin APPA Trento

MINISTERO DELLA SALUTE

Oggetto: Costituzione Elenco regionale dei fornitori delle aziende agrituristiche. Il Direttore del Servizio

ALIMENTI...3 MANGIMI E SEMENTI...9

D. LGS 81/2008. Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

Lucia Decastelli. Area Igiene e Sicurezza Alimentare e Ambientale lucia.decastelli

Servizio di prevenzione e protezione dai rischi

b) Il responsabile del servizio di prevenzione e protezione dai rischi;

REGOLE PARTICOLARI PER LA CERTIFICAZIONE DI PRODOTTI PLASTICI IN POLIPROPILENE CON CONTENUTO RICICLATO

SISTEMA DI ALLARME RAPIDO OVVERO SISTEMA DI ALLERTA

Istamina nei prodotti della Pesca

Istituto Superiore di Sanità

SICUREZZA DEL PERSONALE SCOLASTICO

FORMAGGI DELLA TUSCIA VITERBESE MODALITA DI OTTENIMENTO DELLA LICENZA D USO DEL MARCHIO COLLETTIVO TUSCIA VITERBESE

Ministero della salute

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

Lista di controllo per la formazione aziendale (corso modello) di cuoco/a in dietetica

IO MANGIO A SCUOLA: IGIENE E SICUREZZA DEL CIBO

GESTIONE DELLA FORMAZIONE E

La formazione degli addetti alle attività che comportano esposizione ad amianto

Docente: Anna Bortoluzzi Lead Auditor, Specialista di materiali, Tecnologo

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA

A cura di Giorgio Mezzasalma

Scheda operativa Versione rif c00. Libro Inventari

Piano Regionale per il controllo ufficiale degli additivi alimentari tal quali e nei prodotti alimentari di origine non animale. Anni

Dott. Dario Capelli Dirigente Medico SIAN ASL NA 2 NORD referente SIAN ex ASL NA 3 PRINCIPI GENERALI DELLA LEGISLAZIONE ALIMENTARE. Art.

Allegato II. La durata ed i contenuti della formazione sono da considerarsi minimi. 3. Soggetti formatori e sistema di accreditamento

COMMENTO ACCORDI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO DATORE LAVORO-RSPP

SEMINARIO. Come cambia la formazione in materia di Sicurezza sul lavoro dopo i recenti accordi Stato-Regioni

ORGANIZZAZIONE E PIANIFICAZIONE DEL PROCESSO DI SVILUPPO PRODOTTO

LE PROPOSTE DEL FORUM A.S. ALLA XIII COMMISSIONE AGRICOLTURA DELLA CAMERA

Trattandosi di un semplice strumento di documentazione, esso non impegna la responsabilità delle istituzioni

Gestione del rischio. Ridurre la probabilità che si generi un danno per la salute

SCHEMA 0 STORIA. Schema certificativo CP DOCUMENTI ESTERNI DI RIFERIMENTO

Etichettatura dei prodotti ittici L etichettatura del settore ittico è disciplinata da normativa nazionale a carattere generale D.

Data inizio : Prezzo per partecipante : 60 EUR Località : Da definire

PNAA biennio Esami condotti nella Regione Lazio sui mangimi per animali destinati alla produzione di derrate alimentari Bovini da latte

LA CERTIFICAZIONE VOLONTARIA

SGSL UN SISTEMA PER LA GESTIONE DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NELLA SCUOLA

H A C C P. Il sistema HACCP (Hazard Analysis and Critical Control Points, analisi

Progetto Labor - Linea 4 Emersì Sicurezza nei luoghi di lavoro ed Emersione del lavoro irregolare

Portale Acqua e Salute

Catalogo corsi Formazione per la sicurezza nei luoghi di lavoro D.lgs. 81/08. Formazione HACCP D.Lgs. 193/07 e Reg. Europeo 178/02

Ricette, calorie e valori nutrizionali: come nasce l etichetta nutrizionale di un alimento?

VALORITALIA. Torrazza Coste 16/04/2015. Claudio Salaris Christian Magliola

Transcript:

Piano Nazionale riguardante il Controllo Ufficiale DeGLI ADDITIVI ALIMENTARI TAL QUALI E NEI PRODOTTI AlimentARI 2015-2018 Paolo Stacchini Dipartimento di Sanità Pubblica veterinaria e Sicurezza Alimentare Istituto Superiore di Sanità

Costituzione di un gruppo tecnico ristretto Ministero della Salute Istituto Superiore di Sanità Regioni: Emilia-Romagna, Piemonte, Lombardia

Scopo del lavoro del gruppo tecnico ristretto Armonizzare a livello nazionale il controllo ufficiale su: 1. Stabilimenti di Produzione/stoccaggio/deposito AA 2. Utilizzo presso OSA degli AA 3. AA come materia prima 4. Corretto uso AA nelle produzioni alimentari

Regolamento (CE) n. 882/2004- Art. 3 I controlli ufficiali prevedono la predisposizione di un Piano nazionale di controllo degli additivi alimentari 2015-2018 Programmazione e coordinamento delle attività volte sia alla verifica della conformità alla normativa, sia alla valutazione dell esposizione del consumatore agli stessi additivi. Definizione di criteri per individuare gli additivi alimentari da includere nel Piano stesso. Identificazione degli additivi alimentari che per il loro profilo sanitario e produttivo devono essere, in via prioritaria, inclusi nel Piano.

Autorità competenti coinvolte Regioni e alle Province Autonome di Trento e Bolzano per la programmazione e il coordinamento delle attività di vigilanza e controllo sul territorio regionale di competenza; ASL per l espletamento delle attività di vigilanza e controllo; USMAF per le attività di controllo sugli additivi alimentari e sui prodotti alimentari di origine non animale presentati all importazione; PIF per le attività di controllo sugli additivi alimentari e sui prodotti alimentari di origine animale di origine animale presentati all importazione. UVAC per le attività di controllo sugli additivi alimentari e sui prodotti alimentari di origine animale provenienti dall Unione europea. IIZZSS, alle ARPA, alle ASL e agli altri laboratori designati dalle Autorità competenti per il controllo ufficiale per l effettuazione delle analisi di laboratorio; ISS per la valutazione dell esposizione agli additivi alimentari della popolazione italiana e per le revisioni di analisi sui campioni di alimenti non conformi.

Programmazione regionale 1. Elaborazione di un piano regionale di controllo ufficiale sugli additivi alimentari tal quali e sui prodotti alimentari. 2. Durata piano: anni 2015-2018. 3. Individuazione di un referente cui affidare, nel territorio di competenza, il coordinamento del piano stesso. 4. Designazione di uno o più laboratori che possono eseguire le analisi dei campioni prelevati durante i controlli ufficiali. Il suddetto piano deve contenere le seguenti informazioni minime: - indicazione ed organizzazione delle attività di controllo; - indicazione dei laboratori (IIZZSS, ARPA, ASL, ecc) deputati al controllo ufficiale e relativi referenti; - indicazione del numero di campioni di additivi alimentari tal quali; -. indicazione del numero di campioni di prodotti alimentari per la ricerca di AA.

Criteri per l individuazione degli AA tal quali, materia prima, da includere nel Piano Regionale additivi prodotti/confezionati nella Regione; additivi utilizzati con maggiore frequenza presso gli OSA presenti nel territorio (controllo dell AA come ingrediente presso l azienda utilizzatrice); additivi il cui impiego è consentito in più categorie di alimenti o filiere alimentari.

Controllo analitico degli AA tal quali materia prima Determinazione di uno o più dei seguenti parametri: - allergeni eventualmente presenti anche nei supporti - metalli pesanti - parametri specifici dell AA (es. ammonio, floruro, alluminio, carica batterica, solventi residui)

Criteri per l individuazione degli alimenti contenenti AA da includere nel Piano Regionale Prodotti alimentari nei quali sono utilizzati AA con un livello massimo stabilito Prodotti alimentari nei quali sono utilizzati AA riconosciuti quali allergeni Prodotti alimentari destinati a fasce vulnerabili di popolazione Prodotti alimentari che necessitano di specifiche avvertenze sanitarie in etichetta (es. aspartame, polioli). Prodotti alimentari di particolare interesse produttivo a livello territoriale (es. pesto, speck). Prodotti alimentari oggetto di allerta negli anni precedenti. Prodotti alimentari nei quali sono utilizzati AA con DGA definita. Prodotti alimentari nei quali sono utilizzati AA la cui assunzione giornaliera totale potrebbe risultare superiore alla DGA per la popolazione generale e/o per le fasce vulnerabili di popolazione.

Controllo dei prodotti alimentari che contengono AA La determinazione di uno o più AA nel prodotto alimentare serve per verificare: - l impiego di AA non presenti nell elenco comunitario; - l impiego di AA presenti nell elenco comunitario ma non consentiti nello specifico prodotto alimentare di cui alle categorie del Regolamento UE n.1129/2011; - il livello massimo consentito di AA, laddove stabilito; - la corretta dichiarazione in etichetta

AA e categorie di prodotti alimentari da includere prioritariamente nel piano regionale N. di riferimento Denominazione Categoria alimentare E 104 Giallo di chinolina 05: Prodotti di confetteria 14.1: Bevande analcoliche 17: Integratori alimentari, quali definiti nella direttiva 2002/46/CE, tranne gli integratori alimentari destinati ai lattanti e ai bambini nella prima infanzia E110 Giallo tramonto FCF, giallo arancio S 05: Prodotti di confetteria 14.1: Bevande analcoliche 17: Integratori alimentari, quali definiti nella direttiva 2002/46/CE, tranne gli integratori alimentari destinati ai lattanti e ai bambini nella prima infanzia E120 Cocciniglia, acido carminico, vari tipi di carminio 08.2: Preparazioni di carni, quali definite dal regolamento (CE) n.853/2004 E124 Ponceau 4R, rosso cocciniglia A 05: Prodotti di confetteria 14.1: Bevande analcoliche 17: Integratori alimentari, quali definiti nella direttiva 2002/46/CE, tranne gli integratori alimentari destinati ai lattanti e ai bambini nella prima infanzia E200/E202/E203 Acido sorbico e suoi sali 04: Ortofrutticoli E210-E213 Acido benzoico e suoi sali 14.1: Bevande analcoliche E220-E228 Anidride solforosa e suoi sali 04: Ortofrutticoli 8.2: preparazioni di carni quali definite dal regolamento (CE) n. 853/2004 8.3: prodotti a base di carne 09: Pesce e prodotti della pesca 14.2.2: Vino e altri prodotti, quali definiti dal regolamento (CE) n.1234/2007, e bevande analoghe analcoliche E249-E252 Nitriti 08: Carne Nitrati E 338-452 Polifosfati 1.7: Formaggi e prodotti caseari 8.3: prodotti a base di carne 9.1 e 9.2 pesce e prodotti della pesca non trasformati e trasformati E950 Acesulfame K 05: Prodotti di confetteria 14.1: Bevande analcoliche E951 Aspartame 05: Prodotti di confetteria 11.4: Edulcoranti da tavola 14.1: Bevande analcoliche E952 Ciclammati 05: Prodotti di confetteria 14.1: Bevande analcoliche

SCHEDA RACCOLTA DATI ADDITIVI ALIMENTARI NEI PRODOTTI ALIMENTARI ANNO----- Ente prelevatore Categoria alimentare/ Sottocategoria Prodotto alimentare Additivo alimentare (Denominazione/e numero E) Concentrazione (mg/kg o mg/l) Metodo di prova LOQ (mg/kg o mg/l) del metodo di prova Incertezza di misura (mg/kg o mg/l) Metodo di prova Accreditato (SI/NO) Conforme/ Non conforme SCHEDA RACCOLTA DATI ADDITIVI ALIMENTARI TAL QUALI Ente prelevatore Additivo alimentare (Denomina zione/ numero E) Parametro Concentrazione (mg/kg o mg/l) Metodo di prova LOQ (mg/kg e mg/l) del metodo di prova Incertezza di misura (mg/kg o mg/l) Metodo di prova accreditato (SI/NO) Conforme/ Non conforme