V PARTE Empowerment sociale a scala locale e globale

Documenti analoghi
1. Quale turismo per l Africa? Risorse turistiche come beni ambientali

3. La protezione ambientale e le sfide della sostenibilità: pianificazione e tutela attiva

GEOGRAFIA DELL AMBIENTE E DEL TURISMO

CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE

INDICATORI PER LA VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DEL PAESAGGIO E DELLA SOSTENIBILITÀ DEL TURISMO. IL CASO DI PIOMBINO. Dott.

La nuova proposta di zonizzazione I documenti ufficiali Unesco e Comitato Italiano MaB

La Rete Natura 2000 in Sicilia: tra tutela e sviluppo PALERMO, 28 NOVEMBRE 2007

IL TURISMO SOSTENIBILE

Turismo culturale e Country Brand Index

Consiglio UE di Göteborg

Priorità 2: Promozione della sostenibilità ambientale

Ruolo delle aree protette nelle connessioni ecologiche dell'area metropolitana

Linee di intervento, azioni e stato di attuazione

Promozione del turismo ecologico e naturalistico

SCOPI E FINALITA NELL APPRENDIMENTO DELLA GEOGRAFIA TURISTICA NEGLI ISTITUTI TECNICI COMMERCIALI A INDIRIZZO TURISTICO (TRIENNIO)

Scheda dei paesaggi e individuazione degli obiettivi di qualità

NATURA 2000 E LA BIODIVERSITÀ NELLE AREE PROTETTE DEL TRENTINO

I linguaggi delle politiche urbane e territoriali

P.S.R REGIONE PUGLIA MISURA 19 APPROCCIO LEADER SSL STRATEGIA DI SVILUPPO LOCALE PARTECIPATA

Supporto per il recupero e la valorizzazione dei beni culturali per la Regione Sardegna

Riserva Naturale Regionale Orientata Dune di Campomarino. Aspetti normativi

La Rete Natura 2000 in Liguria. Paola Carnevale Regione Liguria - Settore Progetti e programmi per la tutela e la valorizzazione ambientale

Parchi e pianificazione paesistica e ambientale in Europa

Francesca Cubeddu. Roma 2 Dicembre 2015

Provincia di Viterbo. Progetto LIFE Natura Azioni urgenti di salvaguardia dei Siti Natura 2000 dell Alta LIFE 04 NAT/IT/000153

RASSEGNA STAMPA UNIONE VENETA BONIFICHE TESTATE:

L ECOSISTEMA CREATIVO

Rete NATURA Direttiva Habitat 92/43/CEE Direttiva Uccelli 79/409/CEE

LE AREE PROTETTE, LUOGHI DI TURISMO SOSTENIBILE

La programmazione

Geografia al termine della classe prima

PIANO TERRITORIALE DI COORDINAMENTO DEL PARCO NATURALE DEI COLLI DI BERGAMO

Innovazione e conservazione

Criteri generali per la valutazione di incidenza dei progetti finanziati dal POR CRO FESR

Organizzazione: Ordine Dottori Agronomi e Dottori Forestali della provincia di Modena. Gestire il paesaggio interventi agroforestali in aree protette

Prospettive dell agricoltura all interno della. Rete Natura 2000

BUONO PER I PARCHI BUONO PER TUTTI. Gran Sasso e monti della laga National Park (IT) EUROPARC.ORG/SUSTAINABLE-TOURISM #EUROPARCSUSTAINABLEDESTINATIONS

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE ISTITUTO TECNICO NOME DISCIPLINA. Geografia Turistica (secondo biennio e quinto anno)

DISCIPLINA DELLA FORMAZIONE E DELLA GESTIONE DEL SISTEMA REGIONALE DELLE AREE NATURALI PROTETTE E DEI SITI DELLA RETE NATURA 2000

Regione Siciliana PIANO ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE DELLA REGIONE SICILIANA MONITORAGGIO. (Misure adottate in merito al monitoraggio art.

TRAIETTORIE DI INNOVAZIONE DELLA FORMAZIONE (in accordo con la transizione energetica)

CABINA DI REGIA PER LA PREDISPOSIZIONE DEL PIANO DEL PARCO NAZIONALE DELLO STELVIO. Avanzamento. 27 Febbraio 2018 Bormio

Coerenza con il PSR: le Misure, le Azioni.

P.S.R REGIONE MOLISE

ANNO SCOLASTICO 2017/2018 PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI GEOGRAFIA. CORSI: Turismo CLASSE: 3AT

NUOVI SCENARI DEL TURISMO NEL MEDITERRANEO. Intervento di Norberto Tonini (Comitato Mondiale di Etica del Turismo UNWTO - )

LE PRIORITÀ STRATEGICHE DEL PSR BASILICATA INNOVAZIONE (CONOSCENZA, TRASFERIMENTO)

Una mappa per la città L ambiente urbano come territorio educativo

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA COMUNI DI ORANI E SARULE

COMPETENZE DISCIPLINARI

CONVENZIONE SULLA PROTEZIONE DEL PATRIMONIO MONDIALE CULTURALE E NATURALE

La pianificazione territoriale ed i suoi effetti sui modi di vivere

Il rapporto tra Unione europea ed enti locali

CURRICULUM DI GEOGRAFIA

CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE NELLE AREE PROTETTE (CETS)

Il Parco Nazionale: obiettivi strumenti e attività

REGOLAMENTO CAPANNI DA PESCA E DA CACCIA

Dott.ssa Rossana Giannarini

Deliberazione del Consiglio. del n. 7

PIANO ESECUTIVO IN VARIANTE AL PGT VIGENTE AI SENSI DEL DPR 160/2010

1. Collegamenti fra i siti d'interesse presenti nel parco e nelle vicinanze

GEOGRAFIA -CLASSI PRIME - Indicatore 1 ORIENTAMENTO. Competenze Abilità Conoscenze - Orientarsi nelle realtà territoriali vicine e lontane

Luisa Pedrazzini Direzione Generale Territorio e Urbanistica

Programma Operativo Regionale Campania FESR Carlo Neri

TAvOlA DEllE voci Agricoltura e sviluppo rurale Aliene Area naturale protetta transfrontaliera

Piano di Assetto del Territorio. Regione del Veneto. Provincia di Venezia MARCON. Comune di MARCON. Ambiente, paesaggio e territorio nel PAT

VENT ANNI DI VIGILANZA AMBIENTALE IN EMILIA-ROMAGNA. 7 novembre 2009, Gattatico (RE)

CHI PARTECIPA CONDIVIDE!

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014

Sviluppo del turismo nei SIC

Le aree protette lombarde: l informativa al Consiglio sulle iniziative regionali All. 5 Doc. 11/2016-

Il futuro delle politiche di sviluppo rurale

Contenuti della presentazione. Standard FSC. Foreste ad Alto Valore di Conservazione (HCVFs): definizione

6- conti monetari bilancio consuntivo del Comune

Provincia di Viterbo. Progetto LIFE Natura Azioni urgenti di salvaguardia dei Siti Natura 2000 dell Alta LIFE 04 NAT/IT/000153

(Finalita' e ambito di intervento)

LO SVILUPPO RURALE IN VENETO. Franco Contarin Sezione Piani e Programmi Settore Primario Regione del Veneto

Dal Life+TEN: la nuova strategia di gestione di Rete Natura dott. Claudio Ferrari PAT Servizio Sviluppo sostenibile e aree protette

Il Piano territoriale di coordinamento della Provincia di Pistoia. alla luce della normativa vigente

Il connettivo agricolo nella definizione della rete ecologica e il ruolo dei servizi ecosistemici

costituendo GalMolise Rurale

STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE ED INDIRIZZO SULLA BIODIVERSITÀ IN PIEMONTE: CRITICITÀ ED OPPORTUNITÀ

LEGGE REGIONALE N. 24

Le prospettive dell'agricoltura

I L A R I A C R E S T I AMBIENTE E SVILUPPO GESTIONE DELLE AREE FORESTALI DELLA TANZANIA

LA RETE NATURA 2000 E PIANI DI GESTIONE

Piani di sviluppo rurale: 2 regioni italiane

Dolomiti in Rete a cura di Cesare Lasen

PSR SICILIA 2014/2020. I giovani, quale futuro

Determinazione per gli anni 2014, 2015 e 2016 di autorizzazioni di spesa recate da leggi regionali

PROGETTO EDEN 3 DESTINAZIONI EUROPEE DI ECCELLENZA TURISMO E AREE PROTETTE SCHEDA PER LA PRESENTAZIONE DELLA CANDIDATURA SOGGETTO PROPONENTE

ALLEGATO A ALLA LEGGE DI BILANCIO 2006 D.D.L. NORME IN MATERIA DI TUTELA, SALVAGUARDIA E VALORIZZAZIONE DELL ARCHITETTURA TRADIZIONALE D.D.L.

La programmazione finanziaria : sviluppo rurale e condizionalità

Misura M07 Servizi di base e rinnovamento dei villaggi nelle zone rurali (art.20)

CLASSE SECONDA. G AMM. FIN.MARC.

Quale turismo sostenibile per la Valle d Aosta

GESTIRE - Development of the strategy to manage the Natura 2000 network in the Lombardia Region LIFE11 NAT/IT/044

Transcript:

V PARTE Empowerment sociale a scala locale e globale Empowerment sociale a scala locale e globale Protezione ambientale 1

Approccio Geografico alla protezione ambientale Organizzazione territoriale Pressione sulle risorse naturali Risoluzione conflitti e concertazione Pianificazione aree protette Pianificazione aree protette Alto valore naturale: CONSERVAZIONE Contesto territoriale: PIANIFICAZIONE 2

Evoluzione della protezione ambientale STATI UNITI Nasce la moderna filosofia della conservazione 1872: primo parco nazionale (Yellowstone) 1890: nasce lo Yosemite National Park 1899: nasce Mount Rainier 1918: direttive del National Park Service (piani per la gestione dei parchi) EUROPA La conservazione si afferma nel XX secolo Primo picco dopo la II guerra mondiale (Europa centrale) Secondo picco 1985-1995 (Europa meridionale) AFRICA Conservazione della natura articolata in tre periodi: precoloniale coloniale - postcoloniale Gestione delle aree protette in Europa Problemi classici Problemi recenti Caccia di frodo / Attività agro-silvopastorale e fauna selvatica Effetti delle piogge acide Realizzazione di impianti di produzione energetica Dovuti a Inquinamento atmosferico e sonoro Sovraccarichi ambientali per il turismo di massa Urbanizzazione diffusa Densità di popolazione Intensità flussi turistici Complessità dei processi di sviluppo economico e sociale Rapporto tra parchi e contesto Pianificazione 3

In Italia Legge Quadro 394 del 1991 Le aree protette hanno tra le loro finalità quella di: applicare metodi di gestione o di restauro ambientale idonei a realizzare una integrazione tra uomo e ambiente naturale, anche mediante la salvaguardia dei valori antropologici, archeologici, storici e architettonici e delle attività agro-silvo-pastorali e tradizionali Decreto 31 marzo 1998, n. 112: Conferimento di funzioni e compiti amministrativi dello Stato alle regioni ed agli enti locali. Dal 2000: Creazione dei siti di importanza comunitaria (SIC) e delle zone di protezione speciali (ZPS), individuati ai sensi della direttiva dell Unione Europea per la creazione di Rete Natura 2000. Pianificazione delle aree protette Il parco è luogo di sperimentazione del rapporto uomo/natura Il parco è luogo di conservazione e propulsore di sviluppo Il parco assume un ruolo strategico nelle dinamiche tra locale e globale 4

PROTEZIONE AMBIENTALE NEL MONDO OGGI Dalla conservazione passiva delle risorse naturali alla valorizzazione TUTELA ATTIVA TUTELA ATTIVA = saggio e pianificato uso delle risorse naturali Tutela Sviluppo SOSTENIBILITA Pianificazione delle aree protette Pianificazione paesistico-territoriale Nuova prospettiva reticolare 5

Rete ecologica I caratteri e le risorse specifiche di ogni nodo gli conferiscono la capacità di interagire efficacemente con gli altri nodi, concorrendo alla stabilità della rete complessiva PARCHI = nodi all interno di reti ecologiche regionali e interregionali Occupano una posizione di eccellenza all interno delle reti per la rarità delle loro risorse Laboratori per la sperimentazione del rapporto uomo - natura PROTEZIONE AMBIENTALE IN AFRICA Deforestazione Crisi ecologica Degrado dei terreni e desertificazione Perdita della biodiversità Ruolo delle povertà rurale Come far fronte a questa situazione? 6

Partecipazione passiva Rivolta alle comunità delle buffer zones Indennizzi per perdita terre e risorse Attività compensative Nuove fonti di reddito Turismo (guide, ranger, game ranching, ) Artigianato Attività educative (educazione ambientale) Cogestione o approccio contrattuale Accordi tra comunità locali e autorità di conservazione Accesso negoziato alle risorse di proprietà statali Popolazioni locali non sono solo beneficiari passivi, ma coinvolti nella gestione 7

Partecipazione attiva Pieno coinvolgimento e diretta partecipazione delle comunità locali alla gestione delle risorse Possesso risorse terre come questione centrale per la gestione sostenibile Equa ripartizione dei benefici Decentramento del potere (istituzioni locali, comunità locali supportate da ONG Quale turismo per l Africa? Risorse turistiche come beni ambientali 8

Turismo in Africa Difficoltà di sviluppo dovute a Instabilità politica Carenza di servizi e infrastrutture Gravi malattie endemiche Scarsa accessibilità Delinquenza diffusa Colonizzazione turistica dell Africa Principio di dominanza Modello centro/periferia Benefici economici esterni alla comunità locale Processo di disgregazione sociale e culturale della comunità locale Ottica dello sfruttamento delle risorse ambientali e culturali Unesco (1975) Quale turismo per l Africa? WTO (1999): Global code of ethics for tourism 9

Africa Tre tipologie di turismo Turismo artistico-culturale Turismo balneare Turismo ecologico Fotosafari Viaggio d avventura Il turismo in Mali: la centralità del turismo artistico-culturale sulla strada della sostenibilità 10

Mali Politiche per il turismo Office Malien du Tourisme et de l Hotellerie OMATHO (legge n. 95 059 del 2 aprile 1995) Far conoscere e valorizzare le risorse turistiche del Paese Gestire le zone di interesse turistico Promuovere sul piano nazionale e internazionale le risorse turistiche del Mali Partecipare alla conservazione, alla valorizzazione e al restauro dei siti e dei monumenti storici Contribuire alla formazione e al perfezionamento degli operatori turistici fornendo loro prestazioni di servizio Studiare e proporre le misure necessarie a favorire lo sviluppo dell attività turistica Vigilare sul rispetto della normativa vigente Forte investimento nel settore turistico = città turistiche = siti patrimonio mondiale UNESCO = siti archeologici = paesaggi naturali Paese Dogon 11

Un esempio di città turistica: Bamako Un esempio di città turistica: Segou Un esempio di città turistica: Mopti Un esempio di sito UNESCO: Paese Dogon Un esempio di sito UNESCO: Tombouctou Turismo in Mali (www.le-mali.com/omatho) Forte investimento sotto il profilo artistico-culturale Architettura: costruzioni in stile sudanese e neosudanese Fotografia: da dicembre 1994, ogni due anni, incontro dei fotografi africani in Mali Artigianato: terracotta, tessuti Musei e centri culturali: Musée National du Mali, Musée de Tombouctou Cinema: Centre National de Production Cinématographique Manifestazioni tradizionali: Azalay, Sanké mô, 12

Turismo in Mali AVVENIMENTI NAZIONALI - 24ª Giornata Mondiale del Turismo (Segou,settembre 2003) - Desert Cup (Regione di Mopti, 20 nov. 6 dic. 2003) - Cerimonia di apertura della stagione turistica (Tombouctou, 20 dic. 2003) - Festival au Désert (Essakane, 9-11 gennaio 2004) AVVENIMENTI INTERNAZIONALI - Folklife Festival di Washington (Washigton, giugno 2003) - Festa dell artigianato del Mali a Parigi (Parigi, settembre 2004) - Salone Mondiale del turismo di Parigi (Parigi, marzo 2005) - Salon International du Tourisme de Bamako (SITOUR) (dal 2009) Turismo sostenibile Local empowerment TURISMO TERRITORIO COMUNITA LOCALE Sostenibilità sociale e culturale del turismo 13