Approccio integrato alla gestione dei fanghi di depurazione: l esperienza della Provincia di Trento

Documenti analoghi
Il funzionamento del depuratore di PESCHIERA BORROMEO

Contenimento dei costi di smaltimento mediante la riduzione delle quantità di fanghi prodotti con l utilizzo di ozono

Gestore C.A.D.F. S.P.A.

Gestore C.A.D.F. S.P.A.

mmsimpianti I depuratori Raccolta e trattamento

LIFE+ BIOSUR. Rotating bioreactors for sustainable hydrogen sulphide removal

Nell ambito della presentazione del progetto I.S.A.

FANGHI BIOLOGICI NORMATIVA E CONTROLLO

Dov o e v e s ia i mo m INDECAST srl

Provincia di Reggio Calabria

Tecniche di minimizzazione della produzione dei fanghi di depurazione: processi innovativi

Gestore C.A.D.F. S.P.A.

TERMO VALORIZZATORE CORTEOLONA

mmsimpianti I depuratori Raccolta e trattamento

Impianto di depurazione COLLE VERDE COMUNE di CASTELNUOVO di PORTO. 23 gennaio 2008

TRASPORTO E SMALTIMENTO RIFIUTI LIQUIDI. Pag. 1 a 6

Foto aerea di un impianto di depurazione

Supplemento ordinario alla GAZZETTA UFFICIALE Serie generale -n.130

Strippaggio Ammoniaca F. Unterfrauner BTS Biogas

PRELIMINARE PIGNATARO MAGGIORE RELAZIONE ILLUSTRATIVA REGIONE CAMPANIA COMUNE DI : PROGETTO:

CORSO DI INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE CALCOLO DI UN IMPIANTO BIOLOGICO COMPLETO A FANGHI ATTIVI A CARICO DEL FANGO C F = 0,1

TERMOUTILIZZATORE DI BRESCIA

Direttiva Nitrati e opportunità per gli impianti a biogas

Gestore C.A.D.F. S.P.A.

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II

Possono essere eseguite prove di laboratorio e pilota di soil remediation e per ogni altra attività di bonifica e messa in sicurezza.

DICA Sezione Ambientale Trattamento della frazione liquida del digestato da FORSU con processo anammox: risultati sperimentali e prospettive

Interventi di affinamento trattamenti terziari

L esperienza di BRESCIA Depurazione e riutilizzo. Analisi dei costi e benefici

CORSO DI INGEGNERIA SANITARIA - AMBIENTALE CALCOLO DI UN IMPIANTO PER IL PRE- TRATTAMENTO DI CHIARIFLOCCULAZIONE DI UNO SCARICO INDUSTRIALE

Gestore C.A.D.F. S.P.A.

Consorzio Depurazione Acque del medio Cassarate IDA La Stampa

Consorzio Depurazione Acque del medio Cassarate IDA La Stampa

Potabilizzazione: inquinanti azotati e loro rimozione

Alternative tecnologiche nella digestione anaerobica per il trattamento della FORSU

SCHEDA DESCRITTIVA DEL RIFIUTO

LA DIGESTIONE ANAEROBICA NEL TRATTAMENTO DELLA FORSU

TRIESTE POTENZIAMENTO IMPIANTO DI DEPURAZIONE DI SERVOLA

Rapporto sulle prestazioni ambientali dell ICTR nel 2010

IL MONITORAGGIO AMBIENTALE NEL PROCESSO AUTORIZZATIVO AGLI IMPIANTI DI INCENERIMENTO

Norme tecniche e valori limite di emissione per gli impianti di coincenerimento

NUOVO IMPIANTO DI TRATTAMENTO RIFIUTI SPECIALI LIQUIDI PROCEDURA DI V.I.A. E RICHIESTA DI A.I.A.

ll progetto SLUDGE 4.0 sull'economia Circolare e Industria 4.0 applicata ai fanghi biologici

Gestore C.A.D.F. S.P.A.

OSSIDAZIONE AD UMIDO CATALITICA DI REFLUI COMPLESSI

Verifiche di funzionalita negli impianti di depurazione acque

differenti vincoli ambientali.

LABANALYSIS srl UN.E.CO SRL PROGETTO DI.GAS MIUR - REGIONE LOMBARDIA

FANGHI DI DEPURAZIONE DA RIFIUTO A RISORSA

Conversione energetica della matrice organica FORSU mediante codigestione anaerobica con fanghi di depurazione

PROGETTO DEFINITIVO. Impianto per la produzione di biometano mediante trattamento anaerobico di FORSU

Utilizzo di fonti esterne di carbonio in processi di denitrificazione biologica

DETERMINAZIONE DELLA CAPACITA RESIDUA DEGLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE C. COLLIVIGNARELLI

Francesca Pizza Processi e Controlli analitici - Depuratore di Milano Nosedo

(Aggiornamento al 03/2011)

Rifiuti liquidi e fangosi

Il trattamento degli effluenti di allevamento

Al servizio del cliente nel rispetto dell ambiente

ADEGUAMENTO POTENZIAMENTO LINEA FANGHI DEPURATORE BORGHERIA COMUNE DI PESARO

Presentazione delle Attività di Ricerca del Gruppo di Impianti Chimici Prof. Amedeo Lancia

Fanghi di depurazione da rifiuto a risorsa

BIODEPUR SRL. Via Fiorentina, 359 Loc. Canapale Pistoia REPORT SEMESTRALE PERIODO DI ATTIVITA GENNAIO 2017-GIUGNO 2017

Dott.ssa Francesca Pizza Processi e Controlli analitici Impianto di depurazione di Milano Nosedo

NUOVO IMPIANTO DI TERMOVALORIZZAZIONE RIFIUTI DI MODENA ANALISI DELLE SCELTE TECNOLOGICHE ADOTTATE

LA DEPURAZIONE NEL DISTRETTO CONCIARIO DI ARZIGNANO NEGLI ULTIMI ANNI: REALTA E PROSPETTIVE

IL SISTEMA DEPURATIVO DELLA CITTA DI MILANO. MILANO SOTTERRANEA 20 Settembre 2014

DECRETO 6 NOVEMBRE 2003 / N. 367

Come migliorare la raccolta differenziata per la produzione di biometano ICCOM. Alia Servizi Ambientali S.p.A. Sea Risorse S.p.A.

OSSERVATORIO REGIONALE PER IL COMPOSTAGGIO LA DIGESTIONE ANAEROBICA: CRITICITA TECNICHE E NORMATIVE DEL SETTORE

Il funzionamento degli impianti di Milano Nosedo e Milano San Rocco

ALLEGATO 1a PUNTI DI EMISSIONE AUTORIZZATI PRIMA DEL REVAMPING E RELATIVI LIMITI. Flusso di massa (g/h) An Scarico seme da nave Polveri 320

Il progetto CONAN: La codigestione di fanghi biologici e rifiuti organici

BIODEPUR SRL. Via Fiorentina, 359 Loc. Canapale Pistoia REPORT SEMESTRALE PERIODO DI ATTIVITA LUGLIO 2016-DICEMBRE 2016

Azienda Cantonale dei Rifiuti Rapporto Ambientale 2011

TRATTAMENTI AVANZATI DI SMALTIMENTO DI ACQUE E RIFIUTI SOLIDI URBANI

!! " #!$ " $! " ""% &,- ./-0- (((111-.(2* &'()'*++* 3 4./ '*++5

Impianto di biogas per la produzione di energia

Caratteristiche, trattamenti ed uso dei digestati provenienti da impianti anaerobici

Termovalorizzatore di Coriano

Caso studio: L impianto di gassificazione di Malagrotta

Gestione delle emissioni odorigene nell industria di processo. Waste Recycling Spa. Pisa, 9 Marzo 2017

TERMO VALORIZZATORE BERGAMO

I fertilizzanti da digestato

Lo sviluppo del biogas e la problematica della gestione del digestato

STABULUM Sistema integrato di TrattAmento di reflui BUfalini, volto al recupero idrico ed al risparmio energetico (DRD n. 773 del 28/12/2010)

Tecnologie di trattamento dei fanghi conciari

Il processo di ozonizzazione per la riduzione della produzione dei fanghi

L OFFERTA FORMATIVA PRESSO CUOIODEPUR E IL LABORATORIO CONGIUNTO IMPRESA UNIVERSITA CER 2 CO

I reattori a letto mobile per il trattamento delle acque reflue

Impianto di Depurazione Acque Reflue Civili a scopo irriguo di Ardea, Italia

Prof. Paolo Pavan Dipartimento di Scienze Ambientali, Informatica e Statistica D.A.I.S. Ca Foscari Venezia

SERVIZI AMIACQUE SRL

Una soluzione per ogni ambiente. Sistema per il trattamento dei reflui da cantine vinicole

Tecnologie Disponibili per Depurazione di Aria Inquinata da Composti Organici Solubili in Acqua. Schema di principio: Assorbimento + Trattamenti

Biometano da scarti e rifiuti organici. Opportunità nel territorio Pugliese

REPORT III TRIMESTRE 2013 Luglio Agosto Settembre

Consorzio Depurazione Acque del medio Cassarate IDA La Stampa

Transcript:

Approccio integrato alla gestione dei fanghi di depurazione: l esperienza l della Provincia di Trento (ing. Paolo Nardelli Agenzia per la Depurazione della Provincia Autonoma di Trento) Feltre, 25 novembre 2011

Scenario a metà degli anni 80 Fango 1 + Inerte 3 Fanghi disidratati ( ~16% di SST) Miscelazione Discarica controllata

Produzione: ~ 35.000 ton/anno Discarica 100%

Scenario a fine anni 80 Miscelazione con inerte Discarica controllata Fanghi disidratati ( ~16% di SST) Compostaggio in cumuli Riutilizzo in agricoltura o per recuperi ambientali

Produzione: ~ 40.000 ton/anno Compostaggio 20% Discarica 80%

Situazione nel 1993 Miscelazione con inerte Discarica controllata Fanghi disidratati ( ~16,5% di SST) Compostaggio in cumuli in ambiente coperto 105-130 C Essiccamento Riutilizzo in agricoltura Discarica controllata o riutilizzo in agricoltura

Produzione: ~ 45.000 ton/anno Essiccamento 27% Discarica 53% Compostaggio 20%

Scenario a fine anni 90 Miscelazione con inerte Discarica controllata Pretrattamento Riutilizzo in agricoltura Fanghi disidratati ( ~17% di SST) Compostaggio in cumuli in ambiente coperto e prima fase aerata 105-130 C Essiccatori (2) Utilizzo in agricoltura come fertilizzante (ammendante compostato) (legge 748/84 e D.M. 27.03.98) Riutilizzo in agricoltura (54%) o conferimento in discarica controllata (46%)

Produzione: ~ 50.000 ton/anno Essiccamento 63% Discarica 16% Riutilizzo in agricoltura 21% (di cui 16% dopo compostaggio)

Situazione nel 2005 (fino ad ora) Miscelazione Discarica Pretrattamento Riutilizzo in agricoltura Fanghi disidratati ( ~18% di SST) Compostaggio fuori provincia 105-130 C Essiccatori (3) Utilizzo in agricoltura come fertilizzante (ammendante compostato) Riutilizzo in agricoltura

Produzione: ~ 50.000,00 ton/anno Essiccamento 81% Discarica 1% Riutilizzo in agricoltura (compreso compostaggio) 18%

Situazione dal 2012 Miscelazione Discarica Fanghi disidratati ( ~18% di SST) Pretrattamento Compostaggio fuori provincia 105-130 C Essiccatori (2) Riutilizzo in agricoltura Utilizzo in agricoltura come fertilizzante (ammendante compostato) Riutilizzo in agricoltura Discarica Ossidazione ad umido (1)

Produzione: ~ 50.000,00 ton/anno Essiccamento 49% Discarica 1% Riutilizzo in agricoltura (compreso compostaggio) 18% Ossidazione ad umido 32%

INCIDENZA DELLE VOCI DI COSTO Interventi e materiali per manutenzione ordinaria non compresi nei contratti di gestione 6,4% Energia elettrica 4,2% Altri consumi non elettrici 1,3% Telecontrollo 2,3% Altre spese varie 1,1% Trasporto, trattamento e smaltimento di fanghi, sabbie e materiale grigliato 31,0% (di cui 28,7% per fanghi) Contratti con imprese di gestione 53,7%

I tre maggiori impegni di spesa 1. Personale 2. Trattamento e smaltimento dei fanghi 3. Consumo di energia

2. Trattamento e smaltimento dei fanghi La produzione di biomassa nei depuratori secondo i dati di letteratura 100 9 8 7 6 5 4 100 9 8 7 6 5 4 KF TASSO DI CRESCITA GIORNALIERO DEL FANGO 3 3 2 2 E ETA DEL FANGO (giorni) 10 9 8 7 5 6 4 3 2 1,0 9 8 7 6 5 ETA' DEL FANGO INDICE DI PRODUZIONE DI FANGO TASSO DI CRESCITA GIORNALIERA 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1,0 9 8 0,7 6 5 5 4 3 2 1 I INDICE DI PRODUZIONE DI FANGO 2,0 1,0 9 8 7 6 5 4 4 4 3 3 3 2 2 2 0,1 0,01 2 3 4 5 6 7 8 9 0,1 0,15 2 3 4 5 6 7 8 9 1,0 2 3 4 5 6 0,1 0,1 FC (kg BOD 5 /kgssma/giorno)

L andamento della produzione di fanghi da depurazione in Trentino negli ultimi 8 anni Fanghi disidratati (ton) Sostanza secca (SST) In % In peso (ton) BOD 5 rimosso (ton) Indice di produzione di fango (SST/BOD5 rimosso) 2003 49.533 16,98 8.410 14.848 0,57 2004 51.330 17,68 9.075 13.306 0,68 2005 48.114 17,96 8.643 14.663 0,59 2006 49.395 18,71 9.243 15.012 0,62 2007 48.939 18,66 9.131 15.918 0,57 2008 48.337 18,94 9.155 16.369 0,56 2009 50.208 18,76 9.417 15.356 0,61 2010 52.560 19,26 10.124 15.944 0,63 Totale 398.416 18,37 73.198 121.416 0,60

COSTI ATTUALI del SISTEMA (2010) 1) Quantità totale prodotta: ton ton 52.560 ovvero 10.124 di fango disidratato di sostanza secca 2) Costi di trasporto, totali: 2.801.539 (I.V.A. compresa) 3) Costi di trattamento e smaltimento o recupero: 4.650.973 (I.V.A. compresa) 4) Costo complessivo: 7.452.511 (I.V.A. compresa)

COSTI SPECIFICI ATTUALI (2010) 1) Costo di trasporto per tonnellata di sostanza secca: /ton SS 276,72 2) Costo di trattamento e smaltimento o recupero, per tonnellata di sostanza secca: /ton SS 459,40 3) Costo complessivo, per tonnellata di sostanza secca: /ton SS 736,12

NUOVI VINCOLI NORMATIVI D.M. 367 del 06.11.2003 ALLEGATO B, comma 5, lettera h. i fanghi biologici derivanti dagli impianti di depurazione che trattano rifiuti liquidi non possono essere riutilizzati in agricoltura.

AZIONI POSSIBILI PER LA LIMITAZIONE DELLE QUANTITA DI FANGO PRODOTTE A. Ottimizzazione dei trattamenti dei fanghi già presenti: 1) Stabilizzazione aerobica: inserimento di alternanza di fasi aerobiche-anossiche 2) Stabilizzazione anaerobica: integrazione con idrolisi preventiva dei fanghi 3) Ispessimento: frazionamento in pre e post - ispessimento 4) Disidratazione finale: installazione di nuove macchine che garantiscano percentuali di sostanza secca superiori B. Diminuzione dalla produzione di biomassa nel reattore secondario

Azioni sistematiche già intraprese per la limitazione delle quantità di fango prodotte. A. Ottimizzazione della disidratazione finale: installazione di nuove macchine che garantiscano percentuali di sostanza secca superiori. Obiettivo: elevare la percentuale media di sostanza secca dal 17% al 20%. B. Diminuzione della produzione di biomassa nel reattore secondario. Obiettivo: riduzione del 50% della produzione negli impianti maggiori (con produzioni nette attuali >500 ton/anno di sostanza secca)

SCHEMA DI PRINCIPIO DI UN SISTEMA DI IDROLISI BIOLOGICA DEI FANGHI A TEMPERATURA AMBIENTE Ingresso Reattore a Fanghi attivi Decantatore Effluente Reattore di interscambio anaerobico-controllato controllato Fanghi di ricircolo Mixed liquor di interscambio Modulo di separazione solidi Rifiuti, polveri, inerti

Sistema di riduzione fanghi sperimentato a Levico Schema di funzionamento

800 700 600 500 400 300 200 100 0 Produzione di Fango Cumulativa (ton secco) 1/12/2008 15/12/2008 29/12/2008 12/1/2009 26/1/2009 9/2/2009 23/2/2009 9/3/2009 23/3/2009 6/4/2009 20/4/2009 4/5/2009 18/5/2009 1/6/2009 15/6/2009 29/6/2009 13/7/2009 27/7/2009 10/8/2009 24/8/2009 7/9/2009 21/9/2009 5/10/2009 19/10/2009 2/11/2009 16/11/2009 30/11/2009 PRODUZIONE DI FANGHI 20% RIDUZIONE SENZA CANNIBAL CON CANNIBAL

13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 IMPIANTO DI LEVICO FOSFORO TOTALE INGRESSO USCITA 2009 Inf TP Eff TP RISPARMIO DI CLORURO FERRICO = 33.240 kg TP (mg/l) 05/01/09 20/01/09 04/02/09 19/02/09 06/03/09 21/03/09 05/04/09 20/04/09 05/05/09 20/05/09 04/06/09 19/06/09 04/07/09 19/07/09 03/08/09 18/08/09 02/09/09 17/09/09 02/10/09 17/10/09 01/11/09 16/11/09 01/12/09 16/12/09

13 12 11 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 IMPIANTO DI LEVICO FOSFORO TOTALE INGRESSO USCITA 2010 Inf TP Eff TP TP (mg/l) 05/01/10 20/01/10 04/02/10 19/02/10 06/03/10 21/03/10 05/04/10 20/04/10 05/05/10 20/05/10 04/06/10 19/06/10 04/07/10 19/07/10 03/08/10 18/08/10 02/09/10 17/09/10 02/10/10 17/10/10 01/11/10 16/11/10 01/12/10 16/12/10

Energia Totale Consumata a Levico per m³ di Volume Depurato (kwh/m³) 0.8 0.7 0.6 0.65 0.73 0.69 Con CANNIBAL 0.55 0.5 kwh/m³ 0.4 0.3 0.2 20% RIDUZIONE ENERGIA SPECIFICA 0.1 0 Dic'05 - Ago'06 Dic'06 - Ago'07 Dic'07 - Ago'08 Dic'08 - Ago'09

La chiusura del ciclo, in futuro Ossidazione a umido Co-combustione dei fanghi essiccati in cementeria

Ossidazione a umido RAFFREDDATORE Gas (CO 2 ) depurato residuo gassoso fanghi liquidi acqua di supporto fanghi disidratati miscelatore omogeneizzatore pompa ossigeno preriscaldatore REATTORE 190-300 300 C 2-15 MPa 0.25-2 2 ore DECANTATORE SEPARATORE GAS LIQUIDO residuo liquido RIMOZ. CATAL. (EVENTUALE) CO-COV COV ritorno al dep. biologico residuo fangoso DISIDRATAZIONE acqua separata estratto minerale finale (residuo solido)

Ossidazione a umido Alcuni esempi T [ o C] Tempo [h] Pressione [MPa] Rendim. Rimoz.COD [%] Trattamento Fanghi civili Fanghi industriali 270 270-300 12 13 75 90 Chicago (Zimpro) Bibrist (Zimpro) Chicago Fango primario grezzo 260 274 8.6 0.8 8 12 65 75 Fango misto grezzo 223-256 1.5 1.8 8.2 8.4 67-73 Tokohama Valore medio Fango misto 265 0.83 (14) 67.7 VeeTech Aria Prove di lab.e pilota 272 0.83 (14) 78.2 (Longmont) Ossigeno puro Fango primario grezzo 260 (2.0) 8.4 79 Chicago 282 (2.0) 12.4 86 (Zimpro) OTR - Riduzione 90% Fango primario grezzo 250 * 78 Prove pilota Fango di supero 240 1.0 7.0 93 Autoklav Fango di supero grezzo 190 2.0 2,0 70 Loprox Fe +2 u. Chinonb Fango misto 290 290 0.25 0.25 * * 92 82 VerTech (CPU) Fango misto 200 1.0 4.8/14.8 75 Autoklav 275 1.0 4.8/14.8 87 Fango 250 250 1.0 0.5 6.9 6.9 99.7 98.9 Osaka Gas Fango 280-298 1.0 * 80-90 VerTech * Condizioni di saturazione Catalizzatore (ph<2.0) Acque reflue civ. Acqua reflue ind. Catalizzatore

L Appalto di Servizio Condizioni generali 1) Importo unitario a base d appalto: 460,00 /ton di SST 2) Quantità annua da trattare: 3.000 ton/a di SST (± 10%) 3) Durata del servizio: 12 anni + 1 anno per la realizzazione dell impianto 4) Sistema di aggiudicazione: pubblico incanto di tipo europeo ai sensi del D.Lgsl. 163/2006 con valutazione dell offerta economicamente più vantaggiosa.

1) Residuo solido: SSV < 5% SST in peso. L Appalto di Servizio Principali requisiti tecnici UMIDITA sul tal quale 50% in peso. Qualità del residuo tale da poterlo conferire in discariche per rifiuti non pericolosi 2) Residuo liquido (da ritornare al depuratore di Rovereto): Sostanza secca totale 300 kg/g COD 2.000 kg/g P totale 60 kg/g 3) Effluenti gassosi: per 10,0 ton/giorno di sostanza secca totale trattata, e in proporzione per quantità minori Non devono contenere polveri, acido cloridrico, NO X, So X, metalli pesanti, diossine, furani. Altri eventuali inquinanti devono essere inferiori ai limiti di legge.

Per maggiori informazioni sull appalto di servizio con trattamento mediante Ossidazione ad umido contattare: agenzia.depurazione@provincia.tn.it

Esito della gara Ribasso dell offerta vincitrice: 8% Prezzo unitario netto: /ton 423,20 Importo annuale standard: /anno 1.269.600,00 (su 3.000 ton/a trattate) Tempo di realizzazione dell impianto: entro 120 giorni dall ottenimento delle autorizzazioni (V.I.A., A.I.A., concessione di edificare)

Caratteristiche dei residui dichiarate 1) Residuo solido: SSV < 5% SST in peso. UMIDITA sul tal quale 30% in peso. Caratteristiche di qualità ampiamente compatibili con i limiti per lo smaltimento in discarica per inerti previsti dalla tabella 2 del D. interministeriale 3 agosto 2005 2) Residuo liquido (da ritornare al depuratore di Rovereto): Volume ~ 120 m 3 /giorno SST ~ 96 kg/g COD 480-600 kg/g P totale 8,4 kg/g N ammoniacale 67 kg/g per 10,0 ton/giorno di sostanza secca totale trattata, e in proporzione per quantità minori 3) Effluenti gassosi: Entro i limiti richiesti. Rimozione catalitica dei composti organici volatili (VOC) e dell ammoniaca.

SCHEMA DEL PROCESSO (1/2) FANGHI DISIDRATATI MISCELATORE 30m 3 TRAMOGGIA 9-11%SST ACQUA DEPURATA GRIGLIATURA FINE SERBATOIO INTERMEDIO 15 m 3 SERBATOIO DI STOCCAGGIO 350 m 3 FILTRAZIONE AGITATORE ACCUMULO GIORNALIERO 160 m 3 FILTRAZIONE ALLA SEZIONE AD ALTA PRESSIONE

SCHEMA DEL PROCESSO (2/2) DALLA SEZIONE DI ALIMENTAZIONE DEPRESSURIZZATORE residuo gassoso RIMOZIONE GRASSI E POLVERI Gas (CO 2 ) depurato POMPA AD ALTA PRESSIONE 60 m 3 5-8 bar ARIA DA PACCO BOMBOLE 900 Nm 3-300bar PRERISCALDATORE OSSIGENO 350 Nmc/h REATTORE 280-290 C 250-290 C 10 MPa 1 ora RAFFREDDATORE DEPRESSURIZZATORE DEPRESSURIZZATORE E RAFFREDDATORE DEPRESSURIZZATORE 100 m 3 /g 160 m 3 SEPARATORE GAS LIQUIDO 100 bar 100 C SERBATOIO MISCELA OSSIDATA RISCALDATORE DISIDRATAZIONE acqua separata COLONNA DI STRIPPAGGIO AMMONIACA 100 m 3 /g RIMOZ. CATAL. VOC REATTORE DI PREACIDIFICAZIONE POZZETTO DI RILANCIO 40 m 3 UASB 150 m 3 ritorno al dep. biologico SERBATOIO OSSIGENO LIQUIDO estratto minerale finale (residuo solido) 65% SST

Particolari della pompa ad alta pressione - sezione schematica -

Particolari della pompa ad alta pressione - spaccato -

Pompa ad alta pressione

Miscelatore

Costruzione serbatoio di stoccaggio

Serbatoio di stoccaggio

Serbatoio di accumulo giornaliero

Serbatoio ossigeno liquido

Pacco bombole

Preriscaldatore

Fase di montaggio reattore

Fase di montaggio reattore

Fase di montaggio reattore

Depressurizzatore e raffreddatore

Disidratatrice

RISULTATI DEL PRIMO PERIODO DI FUNZIONAMENTO 1. Qualità del residuo solido 1.1. UMIDITA 29,80% (requisito: < 50%) 1.2. SSV/SST 4,2% (requisito: < 5%) 1.3. I dati analitici mostrano che il residuo non è da classificarsi come pericoloso

1.4. Il rifiuto rispetta i limiti per lo smaltimento in discarica per rifiuti non pericolosi, ma non tutti quelli per lo smaltimento in discarica di inerti (D.M. 27.12.2010) Le eccezioni, nel test di cessione, sono: VALORE RILEVATO (mg/l) VALORE LIMITE (per discarica di inerti) (mg/l) Solidi disciolti totali 1274 400 Solfati 910 100 DOC 53,2 50 Selenio 0,0139 0,01

2. Qualità dei liquami trasferiti al depuratore di Rovereto 2.1. Sintesi dei risultati analitici Data Solidi sospesi (mg/l) COD (mg/l) P totale (mg/l) N Totale (mg/l) 01/08/2011 12,30 13.647 13,87 5.923,70 04/08/2011 8,40 13.511 9,80 5.041,20 17/08/2011 5,30 9.980 9,53 4.262,90 22/08/2011 15,20 9.414 9,72 4.860,60 29/08/2011 15,20 9.648 11,92 4.250,00 30/08/2011 29,30 11.644 11,53 5.615,50 31/08/2011 8,00 11.378 10,40 5.432,00 Media 13,39 11.317,43 10,97 5.055,13

2.2. Quantità trasferite kg/g Solidi sospesi 0,94 COD 792,22 Fosforo totale 0,77 Azoto 353,86 2.3. Quantità trasferite: valori normalizzati confrontati con i valori esposti in offerta e con i requisiti di gara Valori normalizzati kg/g Valori dichiarati dall Appaltatore kg/g Requisiti a base di gara kg/g Solidi sospesi 0,86 96 300 COD 726,60 600 2.000 Fosforo totale 0,71 8,4 60 Azoto totale 324,55 66,6 ---

3. Qualità degli effluenti gassosi Parametro Concentrazione rilevata (mg/nm 3 ) Limite A.I.A. (mg/nm 3 ) Polveri totali 0,34 45 COT 51,40 100 CO 69 2.700 NO X 96 --- SO 2 70 --- HF 0,40 4,5 H 2 S < 0,01 4,5 H 2 SO 4 3,60 18 HCl < 0,10 --- NaOH 0,90 18 NH 3 0,70 18

GRAZIE PER L ATTENZIONE L!