CIRCOLARE MENSILE al

Documenti analoghi
AGGIORNAMENTO MENSILE al VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI SETTEMBRE

AGGIORNAMENTI PROCEDURA al VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI LUGLIO

CIRCOLARE MENSILE al VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI APRILE

CIRCOLARE MENSILE al VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI GIUGNO

AGGIORNAMENTI PROCEDURA al (SINTESI) 1.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI FEBBRAIO

CIRCOLARE MENSILE al VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI MAGGIO

AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI FEBBRAIO 2016

CIRCOLARE MENSILE al (SINTESI) 1.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI NOVEMBRE

CIRCOLARE N /11/2008

CIRCOLARE MENSILE al

AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI MARZO 2016

newsletter MARZO 2015

CIRCOLARE MENSILE al VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI GENNAIO

Oggetto: Circolare Tecnica 01/2017 SOMMARIO

Speciale. Lordo - Netto in vigore dal 1 gennaio (a cura di Gianfranco Serioli)

AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI DICEMBRE 2016

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED726 del 25/06/2019

AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI NOVEMBRE 2016

AGGIORNAMENTI PROCEDURA 1.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI GENNAIO

AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI APRILE 2016

AGGIORNAMENTO C 21/04/2015

CIRCOLARE MENSILE al (SINTESI) 1.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI MAGGIO

CIRCOLARE OTTOBRE PER ULTERIORI INFORMAZIONE CONSULTARE IL CAPITOLO GESTIO- NE EMENS / UNIEMENS ARCHIVIAZIONE DATI EMENS. 1. AGGIORNAMENTI TABELLE 5

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI CATANIA

Affitti Quota Latte - Periodo 2014/2015

NOTIZIE DI CARATTERE GENERALE

Il predetto decreto stabilisce, inoltre, nella misura del 2,0% l aumento di perequazione automatica definitivo per l anno 2005.

Gennaio-Febbraio 2018

Anno TOT CAPACITA' RICETTIVA FLUSSI TURISTICI 05/02/2019 TOTALE ITALIANI

AGGIORNAMENTI PROCEDURA al VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI LUGLIO

80122 Napoli Viale A. Gramsci, 15 Tel. 081/ Fax 081/

AGGIORNAMENTO J 06/02/2017

AGGIORNAMENTI PROCEDURA al VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI MAGGIO

AGGIORNAMENTI PROCEDURA al (SINTESI) 1.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI GENNAIO

AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI SETTEMBRE 2016

AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI GIUGNO 2016

AGGIORNAMENTO H 30/03/2016

CONOSCERE IL "CEDOLINO PAGA"

Anno Arrivi Presenze Arrivi Presenze Arrivi Presenze

CIRCOLARE N. 01 DEL 20/01/2012

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Introduzione... pag. 11 La registrazione del cedolino paga...» 11

AGGIORNAMENTO G 10/03/2016

AGGIORNAMENTO C 01/04/2009

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Introduzione... pag. 11

AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI MAGGIO 2016

CONOSCERE IL NUOVO CEDOLINO PAGA DEL GRUPPO MAZZUCCONI

AGGIORNAMENTO E 31/01/2017

Consulenza Amministrativa del Lavoro Napoli Viale A. Gramsci,15 Tel. 081/ Fax 081/

Capitolo 100: IMPOSTA SOSTITUTIVA 11% SULLA RIVALUTAZIONE TFR

Sintesi dei dati del triennio

AGGIORNAMENTO I 07/08/2015

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED691 del 26/06/2018

UNITÀ B. Biblioteca di Telepass + 2 biennio TOMO 4 ESERCIZIO. La gestione delle risorse umane e il mercato del lavoro 1/6

Scadenze contrattuali: alcuni dei principali adempimenti contratti vari

AGGIORNAMENTO F 24/01/2017

SCADENZE CONTRATTUALI. Domenica 01 aprile. Assicurazioni - Agenzie in gestione libera (SNA) Autotrasporto merci e logistica

Coordinamento Generale Statistico Attuariale IL LAVORO PARASUBORDINATO. Aggiornamento all'anno 2015

Coordinamento Generale Statistico Attuariale IL LAVORO PARASUBORDINATO. Aggiornamento all'anno 2014

REGIME QUOTE LATTE AFFITTI DI QUOTA

AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI OTTOBRE 2016

Gennaio-Novembre 2018

Coordinamento Generale Statistico Attuariale IL LAVORO PARASUBORDINATO. Aggiornamento all'anno 2015

Coordinamento Generale Statistico Attuariale IL LAVORO PARASUBORDINATO. Aggiornamento all'anno 2016

AGGIORNAMENTI PROCEDURA al VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI GENNAIO

PagheXp. PagheXp 2013 Rel ITALSOFT software production srl PAGHE INAIL. Contenuto dell aggiornamento:

Osservatorio sul Precariato

ESEMPI DI COMPILAZIONE DEI PROSPETTI ST ED SX DEL MODELLO 770/2007 SEMPLIFICATO

Nel prospetto paga devono essere evidenziate le seguenti voci: la retribuzione minima contrattuale; gli eventuali scatti di anzianità; l eventuale

I NUOVI CONTRATTI DI LAVORO Il lavoro a tempo parziale

Quanto previsto dal presente accordo trova applicazione anche nei ccnl in corso di definizione.

AGGIORNAMENTO D 21/04/2016

CAPITOLO 1 Norme generali

AGGIORNAMENTO E 26/11/2015

Come leggere la Busta Paga Fondazione Studi Consiglio Nazionale Consulenti del lavoro

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED601 del 26/02/2016

AGGIORNAMENTO C 27/01/2016

Consulenza Amministrativa del Lavoro Napoli Viale A. Gramsci,15 Tel. 081/ Fax 081/

Struttura Ex asl impegni prestazioni costo prestazioni Ticket Regione H , ,76 Basilicata H

DOCUMENTAZIONE PROCEDURA PAGHE Aggiornamento ACRED632 del 20/01/2017

Osservatorio sul precariato REPORT MENSILE GENNAIO-MAGGIO Dati sui nuovi rapporti di lavoro

INDICE. Sezione Prima - ASPETTI GENERALI. Introduzione... pag. 11 La registrazione del cedolino paga...» 11

newsletter NOVEMBRE 2016

Circolare Tecnica 06/2019

Anno Regione Euro AL BE BG BM EL GA IB IG ND Totale 2017 PIEMONTE EURO

Come leggere la Busta Paga Fondazione Studi Consiglio Nazionale Consulenti del lavoro

Schede contratti. Ceramica - Aziende industriali

AGGIORNAMENTO E 05/02/2016

Nome relatore titolo intervento

PagheXp. PagheXp 2013 Rel ITALSOFT software production srl. Contenuto dell aggiornamento:

SIT Sistema Informativo Trapianti

MEMENTO PAGHE E CONTRIBUTI

Osservatorio sul precariato REPORT MENSILE GENNAIO-APRILE Dati sui nuovi rapporti di lavoro

RISORSE FINANZIARIE PER LA COSTITUZIONE DEI FONDI REGIONALI (Art. 42 C.C.N.L.) ANNO 2001

Circolare Tecnica 02/2019

LE RETRIBUZIONI IMPONIBILI

RELAZIONE SULLA GESTIONE 2013

GUIDA COMPLETA ALLA COMPILAZIONE DEL CEDOLINO PAGA 2019

CAPITOLO 1 Norme generali

Transcript:

(SINTESI) CIRCOLARE MENSILE al 21.12.2011 1.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI DICEMBRE Barbieri e parrucchieri Artigianato Il 3 ottobre 2011 è stato sottoscritto l accordo di rinnovo del ccnl e il 25 novembre 2011 è stato firmato un accordo integrativo che ha stabilito a dicembre 2011 le decorrenze degli i- stituti contrattuali e della prima tranche dell una tantum: a dicembre 2011 è prevista la corresponsione della prima tranche dell una tantum (vedere paragrafo una tantum), è stato inserito il codice apprendistato professionalizzante 54K livello 3 per gli apprendisti del primo gruppo con titolo di studio post obbligo o qualifica (durata ridotta a 4 anni e 6 mesi) nel quale l ultimo semestre passa dal 95% al 100%. relativamente alle ferie è confermata la misura di 28 giorni di calendario all anno ma viene specificato che equivalgono a 20 giorni lavorativi in caso di orario settimanale distribuito su 5 giornate e a 24 giorni lavorativi per orario settimanale su 6 giorni. Inoltre dal 1 dicembre 2011 per il lavoratore con anzianità superiore a 5 anni, le ferie annue sono elevate a 22 giorni lavorativi in caso di orario settimanale distribuito su 5 giornate e a 26 giorni lavorativi in caso di distribuzione su 6 giorni: inserita gestione automatica. è stato ridotto da 9 a 8 giorni il limite di durata della malattia oltre il quale l azienda è tenuta all integrazione economica al 100% per i primi 3 giorni. Ora in caso di malattia inferiore o pari ad 8 giorni i primi 3 giorni non vengono retribuiti. Carta Industria Segnaliamo che nel 2011 la retribuzione annua dei quadri non può essere inferiore ad un minimo garantito uguale al trattamento economico contrattuale annuo aumentato del 7%. Se la retribuzione è stata inferiore, va corrisposta a dicembre la differenza come importo annuo aggiuntivo onnicomprensivo. Ceramica Artigianato Chimica/gomma/plastica/vetro - Artigianato

Ricordiamo che a ottobre 2012 è prevista la corresponsione dell una tantum, nel caso di cessazione l importo viene corrisposto già nel mese corrente ai dipendenti presenti in forza il 25 luglio 2011 (vedere paragrafo una tantum). Ceramica - Industria (ex Federceramica - chimici) Aggiornati minimi conglobati e importi I.P.O. come previsto da accordo del 22.11. 2010. Cinematografi esercizi Monosale Multisale Cinematografi esercizi Megaplex Multiplex Il 25 novembre 2011 è stato concluso l accordo di rinnovo del ccnl: sono stati inseriti gli importi dell una tantum, la corresponsione della 1 tranche è stata prevista a dicembre 2011 e la corresponsione della 2 tranche a marzo 2012 (vedere paragrafo una tantum). Commercio Confesercenti Segnaliamo che a dicembre 2011 i quadri già iscritti alla Hygeia mutua sanitaria confluiranno nel QUAS come previsto dall accordo del 15 marzo 2011. Confezioni/pelli e cuoio - Artigianato Ricordiamo che a marzo 2012 è prevista la corresponsione della seconda tranche dell una tantum, e che nel caso di cessazione l importo viene corrisposto già nel mese corrente ai dipendenti presenti in forza il 3 dicembre 2010. Cooperative terziario e servizi CNAI, CISAL Sono state inserite le seguenti nuove suddivisioni comprensive dell elemento paga 4 (indennità sostitutiva contrattazione di 2 livello): DX = Importi per soci lavoratori + Ind. sost. contrattazione 2 livello, NX = Importi per lavoratori dipendenti + Ind. sost. contrattazione 2 livello. Dirigenti aziende alberghiere Il 16 novembre 2011 è stato concluso l accordo di rinnovo del ccnl: sono stati aggiornati i minimi conglobati. Inseriti gli importi dell una tantum la cui corresponsione è prevista a gennaio 2012. Dirigenti aziende industriali Dirigenti servizi pubblici locali Entro il 31 dicembre deve essere effettuato il confronto fra il trattamento economico annuo percepito ed il trattamento complessivo di garanzia contrattualmente previsto. Se il dirigente ha percepito un trattamento inferiore a quello previsto, la retribuzione deve essere adeguata nel mese di dicembre della differenza tra il TMCG e la retribuzione complessiva lorda percepita nell anno. Ricordiamo che in base all accordo del 22 dicembre 2009, Il "trattamento minimo complessivo di garanzia attualmente in vigore dall'anno 2010, è stabilito: - in 57.000,00 con riferimento ai dirigenti con anzianità di servizio nell'azienda con la qualifica di dirigente, fino a 6 anni; - in 72.000,00 con riferimento ai dirigenti con anzianità di servizio nell'azienda con la qualifica di dirigente, superiore ai 6 anni compiuti. Edilizia cooperative - UNCI, CONFSAL Aggiornati i minimi conglobati come previsto dall accordo del 8 febbraio 2011 e dall accordo di rettifica del 18 febbraio 2011. Emittenti radio-televisive Industria (FRT) 2 Circolare mensile dicembre 2011

Ricordiamo inoltre che a gennaio 2012 è prevista la corresponsione dell una tantum e che nel caso di cessazione l importo viene corrisposto già nel mese corrente ai dipendenti presenti in forza il 16 febbraio 2011. Farmacie - (Federfarma) Il 14 novembre 2011 è stato concluso l accordo di rinnovo: sono stati aggiornati i minimi retributivi delle suddivisioni contrattuali farmacie urbane e farmacie rurali. Ricordiamo che a gennaio, aprile e settembre 2012 è prevista la corresponsione dell una tantum e che nel caso di cessazione l importo viene corrisposto già nel mese corrente ai dipendenti presenti in forza il 14 novembre 2011. Forestali e agrarie Aggiornati i minimi conglobati come previsto dall accordo del 7 dicembre 2010. Giocattoli (regionale Veneto) - Artigianato Ricordiamo che a marzo 2012 è prevista la corresponsione della seconda tranche dell una tantum, e che nel caso di cessazione l importo viene corrisposto già nel mese corrente ai dipendenti presenti in forza il 3 dicembre 2010. Grafica - Artigianato Ricordiamo che a marzo 2012 è prevista la corresponsione dell una tantum e che nel caso di cessazione l importo viene corrisposto già nel mese corrente ai dipendenti presenti in forza il 25 ottobre 2010. Grafica ed editoriale Industria Ricordiamo che a febbraio 2012 è prevista la corresponsione della seconda tranche dell una tantum e che nel caso di cessazione l importo viene corrisposto già nel mese corrente ai dipendenti presenti in forza il 30 maggio 2011. Lavanderie / tintorie Artigianato Lavorazioni a mano/su misura - Artigianato Occhiali Artigianato Ricordiamo che a marzo 2012 è prevista la corresponsione della seconda tranche dell una tantum, e che nel caso di cessazione l importo viene corrisposto già nel mese corrente ai dipendenti presenti in forza il 3 dicembre 2010. Legno e arredamento Industria Variate le date nelle tabelle degli scatti di anzianità per effettuare il ricalcolo degli scatti maturati per i dipendenti che hanno raggiunto questo mese i 12 anni di anzianità previsti. Metalmeccanica - Artigianato Odontotecnica Artigianato Oreficeria Artigianato Ricordiamo che la corresponsione della seconda tranche dell una tantum è prevista ad aprile 2012, nel caso di cessazione l importo viene corrisposto già nel mese corrente ai dipendenti presenti in forza il 16 giugno 2011. Occhiali - Industria Segnaliamo che il ccnl del 20 febbraio 2010 prevede a dicembre 2011 la corresponsione dell elemento perequativo. Panificazione Federpanificatori Circolare mensile dicembre 2011 3

E prevista a dicembre 2011 la corresponsione del saldo del premio produzione variabile regionale e dell importo extra relativi agli accordi regionali integrativi della Lombardia del 18 gennaio e del 28 marzo 2011 (vedi paragrafo una tantum). Penne, spazzole e pennelli Industria L accordo del 14 aprile 2010 prevede la corresponsione dell elemento perequativo a dicembre 2011. Verificare se spetta la corresponsione, se si tratta di aziende prive di contrattazione di secondo livello con contenuti economici. Pesca marittima (Federpesca) Il 2 dicembre 2011 è stato concluso l accordo di rinnovo: aggiornati importi del minimo monetario garantito con decorrenza ottobre 2011; corresponsione arretrati. Recapito telegrammi (A.R.E.) Ricordiamo che a febbraio 2012 è prevista la corresponsione dell ultima tranche dell una tantum e che nel caso di cessazione l importo viene corrisposto già nel mese corrente ai dipendenti presenti in forza il 7 febbraio 2011. Studi professionali Studi professionali tecnici Studi professionali odontoiatrici ANDI Studi professionali - laboratori di analisi (Anisap) è stato aggiornato da 13 a 14 euro carico ditta l ente Cadiprof presente nelle quote associative automatiche del contratto. Il CCNL degli studi professionali ha previsto l incremento della contribuzione carico ditta da 13 a 14 euro con decorrenza ottobre 2011. La procedura esegue il calcolo degli arretrati di ottobre e novembre 2011 contestualmente al calcolo del contributo del mese di dicembre. Nell F24 gli arretrati vengono esposti in righe distinte per periodo sempre con il codice ASSP: è disponibile l Utility relativa al calcolo del 60% degli arretrati retributivi da ottobre 2010, da aprile 2011 e ottobre 2011 da utilizzare, (vedere paragrafo nella presente nella circolare). per la gestione degli scatti da non rivalutare è stato effettuato il riporto del numero scatti e degli importi da non rivalutare nelle apposite caselle presenti nella 5 videata dell anagrafica dipendente: L eventuale arretrato degli scatti viene calcolato automaticamente (vedere paragrafo nella circolare). Tessili/calzature - Artigianato (C005) Ricordiamo che a marzo 2012 è prevista la corresponsione della seconda tranche dell una tantum, e che nel caso di cessazione l importo viene corrisposto già nel mese corrente ai dipendenti presenti in forza il 3 dicembre 2010. 4 Circolare mensile dicembre 2011

1.2. AGGIORNAMENTI TABELLE 1.2.1 ADDIZIONALI REGIONALI Aggiornate addizionali regionali come di seguito riportato: Regione Imponibile da Imponibile a Aliq. preced. Aliq. nuova Note Abruzzo 9.999.999.999,00 1,40 1,40 Basilicata 9.999.999.999,00 0,90 1,23 Bolzano 9.999.999.999,00 0,90 1,23 Calabria 9.999.999.999,00 1,70 1,70 Campania 9.999.999.999,00 1,70 2,03 Pubblicata nuova aliquota nel sito della Regione Emilia Romagna 15000,99 1,10 1,23 15001,00 20000,99 1,20 1,23 20001,00 25000,00 1,30 1,30 25000,01 9.999.999.999,00 1,40 1,40 Friuli V. Giulia 9.999.999.999,00 0,90 1,23 Lazio 9.999.999.999,00 1,40 1,40 Liguria 20000,00 0,90 1,23 Pubblicate nuove aliquote nel sito della Regione 20000,01 9.999.999.999,00 1,40 1,73 Lombardia 15493,71 0,90 1,23 Pubblicate nuove aliquote nel sito della Regione 15493,72 30987,41 1,30 1,63 30987,42 9.999.999.999,00 1,40 1,73 Marche 15500,00 0,90 1,23 15500,01 31000,00 1,20 1,23 31000,01 9.999.999.999,00 1,40 1,40 Molise 9.999.999.999,00 1,70 1,70 Piemonte 15000,00 0,90 1,23 22000,00 1,20 1,23 9.999.999.999,00 1,40 1,40 Puglia 28000,00 1,20 1,23 Circolare mensile dicembre 2011 5

28001,00 9.999.999.999,00 1,40 1,73 Sardegna 9.999.999.999,00 0,90 1,23 Sicilia 9.999.999.999,00 1,40 1,40 Toscana 9.999.999.999,00 0,90 1,23 Trento 9.999.999.999,00 0,90 1,23 Umbria 15000,00 0,90 1,23 Pubblicato nuove aliquote nel sito della Regione 9.999.999.999,00 1,10 1,43 Valle D Aosta 9.999.999.999,00 0,90 1,23 Veneto 9.999.999.999,00 0,90 1,23 1.2.2 ADDIZIONALI COMUNALI Esaminando il file elencante le addizionali comunali del 2011 presente nel sito web del Ministero delle Finanze sono state riscontrate delle nuove comunicazioni di variazione da parte dei comuni. Nella procedura sono state perciò aggiornate le percentuali delle addizionali comunali e le soglie di esenzione per alcuni comuni. 1.2.3 CASSA EDILE: ASSOGGETTAMENTO FISCALE Torino: varia da 0,19% a 0,16% 1.2.4 CASSA EDILE: CONTRIBUTI ASSISTENZA SANITARIA Torino: varia da 0,49% a 0,38% 1.3. COEFFICIENTI RIVALUTAZIONE T.F.R. Coefficienti di rivalutazione da applicare sulle indennità di fine rapporto: Mesi TFR maturato nel periodo Coefficiente Da: a: Rivalutazione Gennaio 15/01/2011 14/02/2011 0,421749 Definitivo Febbraio 15/02/2011 14/03/2011 0,769960 Definitivo Marzo 15/03/2011 14/04/2011 1,192576 Definitivo Aprile 15/04/2011 14/05/2011 1,689595 Definitivo Maggio 15/05/2011 14/06/2011 1,888999 Definitivo Giugno 15/06/2011 14/07/2011 2,088403 Definitivo Luglio 15/07/2011 14/08/2011 2,436615 Definitivo Agosto 15/08/2011 14/09/2011 2,784827 Definitivo Settembre 15/09/2011 14/10/2011 2,909827 Definitivo Ottobre 15/10/2011 14/11/2011 3,332442 Definitivo Novembre 15/11/2011 14/12/2011 3,531846 Definitivo Dicembre 15/12/2011 14/01/2012 3,880058 Provv. 1.4. SGRAVIO EDILIZIA 11,50% Si ricorda che è stata emessa circolare INPS nr 154 il 14/12/2011 con le istruzioni operative per la riduzione contributiva nel settore edilizio. Come stabilito dal Decreto Ministeriale del Lavoro/Economia del 13/09/2011 lo sgravio viene confermato per l anno 2011 nella misura dell 11,50%. La riduzione contributiva compete per i periodi da gennaio a dicembre 2011. Le operazione di recupero potranno essere effettuate entro il giorno 16 del terzo mese successivo all emanazione della sopra citata circolare INPS. 6 Circolare mensile dicembre 2011

1.5. BONIFICI PER FONDI PENSIONE COMPLEMENTARI Dopo l entrata in vigore del D.Lgs 11/2010 il 1 marzo 2010, che recepisce nell ordinamento nazionale la Direttiva Europea sui Servizi di Pagamento ( Direttiva 2007/64/CE PSD ), si è resa sempre più necessaria la predisposizione automatica dei bonifici bancari anche per il pagamento di importi diversi dagli stipendi. Abbiamo apportato delle migliorie alla procedura Paghe per la generazione e caricamento automatico nell applicativo Bonifici di tutti gli importi e le coordinate necessarie, per la creazione di un supporto magnetico per la banca contenente anche i Fondi Pensione Complementare (come già per i prestiti, le cessioni del V ed i versamenti ai sindacati). Si riporta come operare per ottenere i bonifici per tali versamenti. 1.6. MESE DICEMBRE (CONGUAGLI DI FINE ANNO) 1.6.1 ADDIZIONALI Con le paghe del mese di dicembre 2011, verranno calcolate in automatico (al momento del conguaglio) le addizionali regionale, comunale e acconto comunale, calcolate sull imponibile addizionali, purché risulti un imposta Irpef da pagare. I calcoli vengono effettuati come da dati presenti in Anagrafica, Residenza fiscale, ed in base all alterazione del reddito coniuge, dove previsto. 1.6.2 ASSISTENZA FISCALE 730 Per gli importi che devono essere conguagliati sulle retribuzioni corrisposte nel 2011 con le elaborazioni del bollato, verrà prodotta la comunicazione da consegnare ai dipendenti relativamente agli importi residui del 730. Con le paghe di Dicembre 2011 solo per le aziende con modalità di pagamento Attuale. 1.6.3 CONTRIBUTO DI SOLIDARIETA 3% Con decreto del Ministero dell Economia e delle Finanze del 21/11/2011 sono state rilasciate le istruzioni operative per l applicazione del contributo di solidarietà 3% sui redditi eccedenti 300.000 euro. Come stabilito dal decreto i sostituti d imposta provvederanno a calcolare la trattenuta in sede di conguaglio di fine anno. Il contributo di solidarietà è deducibile dal reddito complessivo prodotto nello stesso periodo d imposta cui si riferisce il contributo di solidarietà medesimo. Si ritiene che per il versamento debba essere istituito un apposito codice tributo che alla data odierna non è stata ancora comunicato. Il contributo di solidarietà calcolato verrà poi dedotto dall imponibile fiscale del mese. 1.6.4 DIRIGENTI NOMINATI IN CORSO D ANNO Ai dirigenti Industria ed API nominati in corso d anno, con versamento contributi ai fondi: Previndai, Previndapi, Swiss Life, Prevint, Previp, Previline, F.P. Dir.March è necessario azzerare l imponibile TFR nello storico dirigente per i mesi precedenti alla qualifica per il corretto conguaglio dei contributi al fondo. 1.6.5 DIRIGENTI CHE SUPERANO 6 ANNI DI ANZIANITA : PREVINDAI Per i dirigenti che superano i 6 anni di anzianità in corso d anno, ricordiamo la verifica del rispetto del limite annuo dei 4.000,00 euro di versamento a PREVINDAI della quota a carico ditta per i mesi di superamento i 6 anni di anzianità. Circolare mensile dicembre 2011 7

1.6.6 IMPOSTA 11% SULLA RIVALUTAZIONE TFR: FONDO TESORERIA Per quanto riguarda il versamento dell imposta sostitutiva sulla rivalutazione TFR c/inps, possiamo distinguere due momenti: entro il 16 gennaio 2012 deve essere recuperato con l UNIEMENS di dicembre, l acconto d imposta sostitutiva sulla rivalutazione TFR c/inps; entro il 16 marzo 2012, deve essere recuperato o versato con l UNIEMENS di febbraio, il saldo d imposta sostitutiva sulla rivalutazione TFR c/inps. Tali importi verranno esposti nell UniEmens con i seguenti codici: PF30: acconto e saldo dell imposta sostitutiva sui redditi derivanti dalle rivalutazioni del trattamento di fine rapporto; CF30: eventuale credito a saldo dell imposta sostitutiva sui redditi derivanti dalle rivalutazioni del trattamento di fine rapporto. Con l elaborazione di DICEMBRE: verrà riportato nell UNIEMENS con codice PF30 il valore c/inps dell imposta a carico della Tesoreria INPS. 8 Circolare mensile dicembre 2011