AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI MAGGIO 2016

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI MAGGIO 2016"

Transcript

1 AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI MAGGIO 2016 SOMMARIO 1. CIRCOLARE MAGGIO AGGIORNAMENTI TABELLE VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI MAGGIO GESTIONE UNA TANTUM AGGIORNAMENTO DEL 19/05/ VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI MAGGIO NUOVI CONTRATTI AGGIORNAMENTO DEL 24/05/ VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI MAGGIO AGGIORNAMENTO DEL 27/05/ VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI MAGGIO VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI GIUGNO NUOVI CONTRATTI AGGIORNAMENTO DEL 31/05/ VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI MAGGIO AGGIORNAMENTO DEL 07/06/ VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI MAGGIO AGGIORNAMENTO DEL 08/06/ VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI MAGGIO NUOVI CONTRATTI AGGIORNAMENTO DEL 10/06/

2 8.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI MAGGIO NUOVI CONTRATTI AGGIORNAMENTO DEL 14/06/ VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI MAGGIO VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI GIUGNO

3 1. CIRCOLARE MAGGIO AGGIORNAMENTI TABELLE 1.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI MAGGIO Aziende turistiche e pubblici esercizi con più di 14 dipendenti CNAI, FISMIC (F056) sono stati aggiornati i minimi conglobati come previsto dall accordo del 21 aprile Az. settore commercio - Confazienda, Cisal (F070) Segnaliamo che abbiamo avuto notizia della sottoscrizione dell'accordo di rinnovo del ccnl e che con i prossimi aggiornamenti saranno presenti le relative variazioni. Centri elaborazione dati (E014) sono stati aggiornati i minimi conglobati come previsto dall accordo del 9 luglio Cinematografia Industria (A047) Ricordiamo che con la retribuzione del mese di maggio 2016 deve essere corrisposto l elemento di garanzia retributiva come previsto dal ccnl del 21 dicembre Segnaliamo che è possibile effettuare la stampa dell importo dell elemento di garanzia retributiva da Utility A.C. => Controllo archivi => 34) Stampa elemento di garanzia retributiva. Segue un esempio di compilazione dei dati variabili per l elemento di garanzia del contratto A047. Compilati i dati variabili scegliere le ditte interessate e cliccare stampa oppure excel se si desidera avere i dati in un foglio di calcolo. Vengono solo verificati i ratei dell anno precedente, non vengono verificati eventuali erogazioni di premi o superminimi che vanno detratti dall elemento di garanzia e non vengono verificate altre condizioni. Ricordiamo infine che per le caratteristiche di corresponsione dell indennità sostitutiva del premio di risultato la gestione è a cura Utente. 3

4 Confezioni/pelli e cuoio - Artigianato (C006) sono stati aggiornati i minimi conglobati come previsto dall accordo del 4 febbraio 2016 Giocattoli (regionale Veneto) - Artigianato (C019) sono stati aggiornati i minimi conglobati come previsto dall accordo del 4 febbraio 2016 Lavanderie / tintorie Artigianato (C031) sono stati aggiornati i minimi conglobati come previsto dall accordo del 4 febbraio 2016 Lavorazioni a mano/su misura - Artigianato (C004) sono stati aggiornati i minimi conglobati come previsto dall accordo del 4 febbraio 2016 Legno e arredamento Industria (A017) sono state variate le date nelle tabelle degli scatti di anzianità per effettuare il ricalcolo degli scatti di anzianità maturati per i dipendenti che hanno raggiunto questo mese i 12 anni di anzianità previsti come disposto dal ccnl. Occhiali Artigianato (C041) sono stati aggiornati i minimi conglobati come previsto dall accordo del 4 febbraio 2016 Sacristi (E035) a maggio 2016 è prevista la corresponsione dell'una tantum come indicato dall accordo del 21 gennaio 2015, (vedere paragrafo una tantum). Servizi di pulizia Artigianato (C035) sono stati inseriti i dati per la corresponsione della ventesima rata dell'elemento distinto e aggiuntivo della retribuzione (vedere paragrafo una tantum), segnaliamo che per le suddivisioni del Veneto l'importo è di 4 euro come indicato dalle parti nell'accordo regionale del Veneto. Scuole private religiose (AGIDAE) (E025) Il 13 aprile 2016 è stato sottoscritto l accordo di rinnovo del ccnl: sono stati aggiornati i minimi conglobati, segnaliamo che ora gli importi del superminimo relativi alle suddivisioni C1 ed E1 (ex prima categoria), C2 ed E2 (ex seconda categoria) e C3 ed E3 (ex terza categoria) sono stati distinti nell'elemento paga 4, è stata aggiornata al 20% la percentuale della maggiorazione per la variazione di orario dei part-time. Tessili/calzature - Artigianato (C005) sono stati aggiornati i minimi conglobati come previsto dall accordo del 4 febbraio 2016 Tessili - Industria (A003) sono stati aggiornati i minimi conglobati per la suddivisione contrattuale C (Tessili vari), come previsto dall accordo di rinnovo del 27 maggio Tessili vari ccnl 02/09/ Industria (A004) 4

5 a maggio 2016 è prevista la corresponsione dell'una tantum come indicato dall accordo del 9 novembre 2015, (vedere paragrafo una tantum) GESTIONE UNA TANTUM Ricordiamo che è possibile effettuare la stampa del prospetto scadenze una tantum da: U- tility A. C. => Stampe mensili => 09) Prospetto Scadenze (una tantum). Sacristi (E035) (segue un estratto dall accordo di rinnovo): ( ) Ai sacristi in forza al 1 gennaio 2014 con anzianità superiore a dodici mesi cui è stato applicato il c.c.n.l. per i sacristi addetti al culto F.A.C.I./F.I.U.D.A.C./S., viene riconosciuta un'indennità lorda una tantum di 900,00 senza alcun riflesso su nessun istituto retributivo, da erogare in 3 quote ciascuna di 300,00, unitamente alle retribuzioni di marzo 2015, ottobre 2015 e maggio Per i Sacristi del Gruppo B di cui all'art. 2 (lavoratori dipendenti a tempo parziale) in possesso dei requisiti stabiliti al punto precedente, l'importo dell'una tantum sarà proporzionato in base alla percentuale dell'orario ridotto rispetto al tempo pieno (ore settimanali stabilite/44). Nota a verbale Entro il mese di dicembre 2016, le parti accerteranno se le condizioni finanziarie delle parrocchie permetteranno l'erogazione di un'ulteriore una tantum, da pagare ai lavoratori individuati all'articolo 4-bis, nell'ipotesi positiva concordandone anche il termine di pagamento e l'importo. ( ) (fine dell estratto dall accordo di rinnovo). Gli importi vengono proporzionati automaticamente per i lavoratori part-time. Servizi di pulizia Artigianato (C035) (segue un estratto dall accordo di rinnovo): ( ) (Elemento Distinto e Aggiuntivo della Retribuzione) A copertura del vuoto temporale contrattuale, ai soli lavoratori in forza alla data di sottoscrizione del presente accordo verrà corrisposto mensilmente un Elemento Distinto e Aggiuntivo della Retribuzione pari a 5 euro per 30 mesi consecutivi a partire dal 1 ottobre Tale importo, che ha natura temporanea, è riproporzionato in caso di rapporto di lavoro part-time; in caso di rapporto di apprendistato è erogato sulla base delle percentuali in atto nei relativi semestri. Le parti concordano che l'edar non rientra nella base di calcolo per l'applicazione degli istituti contrattuali, inoltre non ha effetti sugli istituti di legge e di contratto indiretti e differiti, nessuno escluso, ivi compreso il trattamento di fine rapporto. Esso costituisce una quota fissa mensile, non frazionabile su base oraria. In ogni caso di risoluzione del rapporto di lavoro, anche a seguito di cambi di gestione in un appalto, l'azienda dovrà liquidare al lavoratore la parte residua di tale elemento in un'unica soluzione, insieme alle altre competenze economiche di fine rapporto. ( ) (fine dell estratto dall accordo di rinnovo). Gli importi vengono proporzionati automaticamente per i lavoratori part-time. Nel Veneto l'importo è di 4 euro come indicato dalle parti firmatarie dell'accordo regionale. Segnaliamo che in caso di cessazione vengono corrisposte le quote residue. 5

6 Tessili vari ccnl 02/09/ Industria (A004) (segue un estratto dall accordo di rinnovo): ( ) Relativamente agli arretrati afferenti il periodo aprile 2013-ottobre 2015 verrà riconosciuta, a titolo di "una tantum" contrattuale, la somma lorda complessiva pari ad euro 2.270,00. Tale importo è commisurato all'anzianità di servizio maturata e all'orario di lavoro prestato nel suddetto periodo, con riduzione proporzionale nelle ipotesi di servizio militare, aspettativa, congedo parentale, cassa integrazione ordinaria, straordinaria, in deroga o contratto di solidarietà. L'importo dell'"una tantum" non è utile agli effetti del computo di alcun istituto contrattuale e legale né del trattamento di fine rapporto. L'erogazione dell'"una tantum" avverrà con tranche di pari importo alle normali scadenze retributive mensili, comprensive della tredicesima mensilità, a partire dal mese di aprile 2016 sino al mese di dicembre In caso di risoluzione del rapporto di lavoro prima dell'avvenuta completa erogazione dell'"una tantum", gli importi non ancora versati verranno liquidati al lavoratore unitamente alle spettanze di fine rapporto. Le somme già erogate a titolo di acconto sui futuri aumenti e/o sull'"una tantum" per vacanza contrattuale dal 1 aprile 2013 alla data di sottoscrizione del presente accordo, in qualunque forma corrisposte e comunque denominate, verranno assorbite fino a concorrenza dall'importo complessivo di 2.270,00. Le sole aziende che - nel periodo previsto dal presente accordo per la corresponsione dell'"una tantum" - si trovino in situazione di difficoltà certificata dal ricorso ad ammortizzatori sociali straordinari per almeno 12 mesi consecutivi o abbiano avviato una procedura concorsuale, potranno sottoscrivere accordi collettivi aziendali e/o con le OO.SS. territoriali maggiormente rappresentative per lo slittamento dei termini di erogazione dell'"una tantum". ( ) (fine dell estratto dall accordo di rinnovo). Gli importi vengono proporzionati automaticamente per i lavoratori part-time. Per gli apprendisti, gli importi sono uguali a quelli degli altri lavoratori. 6

7 2. AGGIORNAMENTO DEL 19/05/ VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI MAGGIO Agricoltura operai (A072) sono stati aggiornati gli importi provinciali della suddivisione territoriale di Asti, suddivisioni contrattuali A e B. Ricordiamo che la lettera D finale identifica il livello relativo agli operai a tempo determinato. Consorzi agrari (A069) sono stati inseriti i codici apprendistato 24U livelli 4 e 5 e 36U livelli 3S, 3, 4S. Elettricità Industria (A028) segnaliamo che è stato impostato l'orario settimanale contrattuale di 38 ore nei profili orari delle varie qualifiche, di conseguenza è stato variato anche il monte ferie. A cura Utente verificare eventuali alterazioni inserite in anagrafica e valutare come procedere Servizi postali appaltati (A054) (A854) sono stati inseriti i codici apprendistato 24U livello 5 e 36U per tutti gli altri livelli. Trasporto a fune (A057) Il 12 maggio 2016 è stato sottoscritto l accordo di rinnovo: Sono stati aggiornati gli importi unitari degli scatti di anzianità in base alla tabella dell'allegato 3 per i neoassunti. Per i lavoratori in forza al 30 aprile 2016 gli importi unitari degli scatti di anzianità non sono variati come indicato nella tabella dell'allegato 3.1, sarà riconosciuto lo scatto di anzianità - in corso di maturazione - nel valore economico previsto dalla seguente tabella, anche in caso di passaggi di livello. Gli scatti successivi si uniformeranno alla tabella dell'allegato 3. La riduzione dell'orario di lavoro (ROL) varia da 80 a 64 ore annue. Per i neoassunti le 64 ore saranno maturate al 50% nel primo anno di assunzione ed al 100% dal 2 anno. Per i lavoratori in forza al 30 aprile 2016 il monte ore resta invariato, sarà ridotto a 64 ore da gennaio Sono state variate le percentuali di maggiorazione dello straordinario festivo notturno e dello straordinario diurno. Segnaliamo che sono previste variazioni in materia di maternità e malattia. Sono state gestite le ferie ed i giorni aggiuntivi in base all'anzianità aziendale, a cura Utente verificare eventuali alterazioni inserite in anagrafica e valutare come procedere NUOVI CONTRATTI Giocattoli Confapi (B028) Il presente contratto sottoscritto da Uniontessile Confapi, Femca-Cisl, Filctem-Cgil, Uiltec- Uil si applica ai dipendenti delle piccole e medie aziende che producono giocattoli. Società di Corse dei Cavalli (E126) Il presente contratto sottoscritto da Federippodromi, Uni, Trenno S.p.a., e Slc-Cgil Fisascat, Cisl, Uilcom-Uil, si applica ai dipendenti delle società di corse dei cavalli. 7

8 3. AGGIORNAMENTO DEL 24/05/ VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI MAGGIO Cooperative facchinaggio ore tfr 80% (E955) Sono stati variati la descrizione del contratto in oggetto in Cooperative facchinaggio ore tfr 90% e gli importi T.f.r. orario nei vari livelli. Servizi fiduciari (settore ccnl vigilanza privata) (E115) sono stati inseriti nell'elemento paga 4 della suddivisione EC gli importi parametrati dell'elemento di copertura ex accordo 8 aprile A cura Utente valutare se applicare la suddivisione NA o EC. 8

9 4. AGGIORNAMENTO DEL 27/05/ VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI MAGGIO Formazione e orientamento, sicurezza sul lavoro (F068) sono stati aggiornati i minimi conglobati come previsto dall accordo del 15 ottobre 2015, segnaliamo che l'accordo decorre da novembre A cura Utente la corresponsione degli arretrati. Segnaliamo che per la corresponsione degli arretrati può essere adoperata l'utility n 46) arretrati VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI GIUGNO Segnaliamo che nella mensilità di Giugno (parte destra) sono presenti le variazioni contrattuali relative ai minimi retributivi di Giugno NUOVI CONTRATTI Pompe funebri - Aziende municipalizzate (A097) Il presente contratto, stipulato da Federutility - Federazione delle imprese energetiche e i- driche e Fp-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti-Uil, si applica ai dipendenti di aziende speciali, Consorzi, altri enti pubblici economici, società di capitale e altri soggetti che svolgono i servizi funerari, cioè l'esercizio in modo separato o congiunto delle attività cimiteriali, di trasporto funebre, di onoranze funebri, di polizia mortuaria, di illuminazione votiva e similari, quali ad esempio la gestione del verde ed altri. 9

10 5. AGGIORNAMENTO DEL 31/05/ VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI MAGGIO Agricoltura operai (A072) sono stati aggiornati gli elementi paga provinciali della suddivisione di Siena (SI) relativa alla suddivisione contrattuale "F", in particolare inserire la suddivisione territoriale NA (importi di Siena). Segnaliamo che i livelli relativi agli operai a tempo determinato sono identificati dalla lettera D finale (es. CD). Segnaliamo inoltre che sono stati variati gli elementi paga della suddivisione territoriale di Siena (SI) relativa alle suddivisioni contrattuali A e B (utilizzare comunque la suddivisione contrattuale F per gli agricoli). Concerie (Veneto) Artigianato (C033) sono stati inseriti i codici apprendistato in vigore da maggio 2016 come previsto dall'accordo regionale veneto del marzo I codici apprendistato sono identificati dalla lettera U e dalla decorrenza 1/5/ Servizi ausiliari fiduciari integrati alle imprese - Anisi, Anivp, Uiltucs (E116) sono stati inseriti i codici apprendistato previsti dal ccnl.. 10

11 6. AGGIORNAMENTO DEL 07/06/ VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI MAGGIO Az. settore commercio - Confazienda, Cisal (F070) Il 9 aprile 2016 è stato sottoscritto l accordo di rinnovo del ccnl: Segnaliamo che l'accordo di rinnovo ha introdotto la modifica della scala parametrale ed una nuova classificazione dei livelli. Sono stati inseriti i nuovi livelli Q, A, B1, B2, B3, C, D1, D2, E che sono identificati dalla descrizione da 5/2016. A cura Utente cambiare il livello inserendo quello nuovo. Segnaliamo di non utilizzare più i vecchi livelli numerici. Sono stati variati i dati delle ferie come indicato nell'accordo di rinnovo. sono stati inseriti i nuovi codici apprendistato relativi ai nuovi livelli. Sono stati aumentati gli importi dell'elemento perequativo regionale per le suddivisioni del Molise, Basilicata e Calabria. A titolo informativo segnaliamo inoltre che sono previste novità per l'indennità di mancata contrattazione, con accorpamento dell indennità annuale di mancata contrattazione (IAMC) in quella mensile (IMMC), con conseguente cessazione dell IAMC, A cura Utente valutare come procedere. A titolo informativo segnaliamo che viene stabilito un orario di lavoro fino a 44 ore settimanali senza che scatti lo straordinario, per un massimo di 16 settimane programmando il recupero dell orario supplementare entro i 12 mesi successivi. Servizi pubblici cultura (Federculture) (E050) Il 12 maggio 2016 è stato sottoscritto l accordo di rinnovo del ccnl: sono stati aggiornati i minimi conglobati, segnaliamo che i livelli A e B non sono più previsti nella tabella retributiva dell'accordo di rinnovo e non vanno utilizzati. sono stati azzerati gli importi dell'acconto dell'1,5% presenti nell'elemento paga 4. 11

12 7. AGGIORNAMENTO DEL 08/06/ VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI MAGGIO Carta Industria (A037) nella tabella delle maggiorazioni è stata inserita la maggiorazione del terzo turno (notturno) con la percentuale del 26% NUOVI CONTRATTI Intersettoriale Commercio - Conflavoro Pmi - Confsal (F109) il presente contratto, stipulato da Conflavoro Pmi - Confsal, si applica al personale dipendente delle imprese del commercio, terziario, distribuzione, servizi. Intersettoriale Pubblici Esercizi e Turismo - Conflavoro Pmi - Confsal (F110) il presente contratto, stipulato da Conflavoro Pmi - Confsal, si applica al personale dipendente delle imprese del commercio, terziario, distribuzione, servizi. 12

13 8. AGGIORNAMENTO DEL 10/06/ VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI MAGGIO Lavanderie / tintorie Artigianato (C031) sono stati alcuni codici apprendistato identificati in genere dalla lettera U e V NUOVI CONTRATTI Dipendenti U.P.A. (F001) il presente contratto, stipulato dall'unione Provinciale Artigiani (VE), si applica al personale dipendente dell'unione Provinciale Artigiani (VE). 13

14 9. AGGIORNAMENTO DEL 14/06/ VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI MAGGIO Antincendio - Fisa Confsal (F107) Sono stati inseriti i codici apprendistato professionalizzante 24U livello 2 e 36U livelli 3,4 e VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI GIUGNO Segnaliamo che nella mensilità di Giugno (parte destra) sono presenti le variazioni contrattuali relative ai minimi retributivi di Giugno Segnaliamo inoltre che è stato aumentato di 3 centesimi l'importo del minimo retributivo mensile del livello 5 del contratto Terziario E001, etc.. 14

AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI DICEMBRE 2015

AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI DICEMBRE 2015 AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI DICEMBRE 2015 SOMMARIO 1. CIRCOLARE MENSILE DICEMBRE 2 1.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI DICEMBRE... 2 1.2. NUOVI CONTRATTI... 6 1.3. GESTIONE UNA TANTUM... 7 2. AGGIORNAMENTO

Dettagli

AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI OTTOBRE 2015

AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI OTTOBRE 2015 AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI OTTOBRE 2015 SOMMARIO 1. CIRCOLARE MENSILE OTTOBRE 2 1.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI DEL MESE DI OTTOBRE... 2 1.2. GESTIONE UNA TANTUM... 5 2. AGGIORNAMENTO DEL 21/10/2015 14 2.1.

Dettagli

SERVIZI DI PULIZIA ARTIGIANATO

SERVIZI DI PULIZIA ARTIGIANATO SERVIZI DI PULIZIA ARTIGIANATO AGGIORNAMENTI: ccnl: gennaio 2015 ind. Speciale: ottobre 2014 prossimo aumento aprile 2015 LIVELLO RETRIBUZIONE TABELLARE Impiegati/Operai INDENNITA' SPECIALE(1) TOTALE EURO(4)

Dettagli

AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI SETTEMBRE 2015

AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI SETTEMBRE 2015 AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI SETTEMBRE 2015 SOMMARIO 1. CIRCOLARE MENSILE SETTEMBRE 2 1.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI SETTEMBRE... 2 1.2. GESTIONE UNA TANTUM... 4 2. AGGIORNAMENTO DEL 22/09/2015 12

Dettagli

CARLO COROCHER, GIORGIO ORNELLA & ASSOCIATI COMMERCIALISTI, REVISORI E CONSULENTI DEL LAVORO

CARLO COROCHER, GIORGIO ORNELLA & ASSOCIATI COMMERCIALISTI, REVISORI E CONSULENTI DEL LAVORO CARLO COROCHER, GIORGIO ORNELLA & ASSOCIATI COMMERCIALISTI, REVISORI E CONSULENTI DEL LAVORO Dott. Carlo Corocher Via Diaz, n. 34 Via Liberazione, n. 30 Dott. Giorgio Ornella 31029 Vittorio Veneto (TV)

Dettagli

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale dell Area V della Dirigenza per il secondo biennio economico 2008-2009

Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale dell Area V della Dirigenza per il secondo biennio economico 2008-2009 Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro relativo al personale dell Area V della Dirigenza per il secondo biennio economico 2008-2009 Il giorno 15 luglio 2010, alle ore 12.30, presso la sede dell ARAN,

Dettagli

Contratto collettivo integrativo di lavoro

Contratto collettivo integrativo di lavoro Contratto collettivo integrativo di lavoro MARZO 2013 CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO DI LAVORO PER TUTTI I DIPENDENTI DELL AGENZIA AGRIS SARDEGNA, ESCLUSI QUELLI CON QUALIFICA DIRIGENZIALE. IL GIORNO

Dettagli

AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI GENNAIO 2016

AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI GENNAIO 2016 AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI GENNAIO 2016 SOMMARIO 1. CIRCOLARE GENNAIO 2016 3 1.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI GENNAIO... 3 1.2. NUOVI CONTRATTI... 9 1.3. GESTIONE UNA TANTUM... 9 2. AGGIORNAMENTO DEL

Dettagli

CONTRATTO REGIONALE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DEL LAZIO (IN ATTUAZIONE DELL ART. 1, COMMA 1, LETTERA A DEL CCNL FP 2007 2010)

CONTRATTO REGIONALE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DEL LAZIO (IN ATTUAZIONE DELL ART. 1, COMMA 1, LETTERA A DEL CCNL FP 2007 2010) CONTRATTO REGIONALE DELLA FORMAZIONE PROFESSIONALE DEL LAZIO (IN ATTUAZIONE DELL ART. 1, COMMA 1, LETTERA A DEL CCNL FP 2007 2010) Art. 1 Relazioni sindacali e diritti sindacali 1. Le relazioni sindacali,

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE REGIONI E DELLE AUTONOMIE LOCALI PER IL BIENNIO ECONOMICO 2004-2005

CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE REGIONI E DELLE AUTONOMIE LOCALI PER IL BIENNIO ECONOMICO 2004-2005 CONTRATTO COLLETTIVO NAZIONALE DI LAVORO DEL PERSONALE DEL COMPARTO DELLE REGIONI E DELLE AUTONOMIE LOCALI PER IL BIENNIO ECONOMICO 2004-2005 In data 9 maggio 2006, alle ore 11.00, presso la sede dell'aran,

Dettagli

INDICE. PULSE Manuale Operativo Pag. 1

INDICE. PULSE Manuale Operativo Pag. 1 www.clsystem.it PULSE LE PRESENZE VIAGGIANO SUL WEB MANUALE OPERATIVO AZIENDA PULSE Manuale Operativo Pag. 1 INDICE ACCESSO AL PROGRAMMA Pag. 2 TABELLE Pag. 3 1 CALENDARIO Pag. 3 2 VOCI Pag. 4 3 C.C.N.L.

Dettagli

Circolare Informativa n 13/2014. Scadenze CCNL FEBBRAIO 2014

Circolare Informativa n 13/2014. Scadenze CCNL FEBBRAIO 2014 Circolare Informativa n 13/2014 Scadenze CCNL FEBBRAIO 2014 Pagina 1 di 11 INDICE 1) Abbigliamento e confezioni Aziende industriali pag.3 2) Alimentari PMI pag.3 3) Autotrasporti merci e logistica pag.3

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO DI LAVORO PER I DIPENDENTI DEGLI ENTI PREVIDENZIALI PRIVATI 2010-2013. Stipulato a Roma il 23 dicembre 2010.

CONTRATTO COLLETTIVO DI LAVORO PER I DIPENDENTI DEGLI ENTI PREVIDENZIALI PRIVATI 2010-2013. Stipulato a Roma il 23 dicembre 2010. CONTRATTO COLLETTIVO DI LAVORO PER I DIPENDENTI DEGLI ENTI PREVIDENZIALI PRIVATI 2010-2013 Stipulato a Roma il 23 dicembre 2010 tra I seguenti Datori di Lavoro A.d.E.P.P Associazione degli Enti Previdenziali

Dettagli

CIRCOLARE N. 04 DEL 17/04/2015

CIRCOLARE N. 04 DEL 17/04/2015 CIRCOLARE N. 04 DEL 17/04/2015 SOMMARIO 1. COMUNICAZIONI 4 1.1. HELP ON-LINE GESTIONE CIRCOLARI... 4 1.2. 770/2015 REDDITI 2014... 6 2. AGGIORNAMENTI TABELLE 7 2.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI APRILE...

Dettagli

AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI LUGLIO 2015

AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI LUGLIO 2015 AGGIORNAMENTI CONTRATTUALI LUGLIO 2015 SOMMARIO 1. CIRCOLARE MENSILE DI LUGLIO 3 1.1. VARIAZIONI CONTRATTUALI MESE DI LUGLIO... 3 1.2. GESTIONE UNA TANTUM... 9 2. AGGIORNAMENTO DEL 21/07/2015 28 2.1. VARIAZIONI

Dettagli

Ipotesi di Protocollo nazionale per la disciplina dei lavoratori dipendenti da call centers

Ipotesi di Protocollo nazionale per la disciplina dei lavoratori dipendenti da call centers Tipologia: Ipotesi di protocollo nazionale Data firma: 18 luglio 2003 Validità: CCNL terziario Confcommercio Parti : Assocallcenter e Ugl-Terziario Settori: Servizi, Call center in outsourcing, Ugl Fonte:

Dettagli

La gestione amministrativa del personale è caratterizzata da norme e procedure sempre più complesse e richiede attitudini e capacità specifiche.

La gestione amministrativa del personale è caratterizzata da norme e procedure sempre più complesse e richiede attitudini e capacità specifiche. In un contesto caratterizzato da continui e rapidi cambiamenti, la Direzione Risorse Umane è spinta ad innescare un veloce percorso di rivisitazione del proprio ruolo all'interno dell'organizzazione, per

Dettagli

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 25/06/2015

Direzione Centrale Pensioni. Roma, 25/06/2015 Direzione Centrale Pensioni Roma, 25/06/2015 Circolare n. 125 Ai Dirigenti centrali e periferici Ai Responsabili delle Agenzie Ai Coordinatori generali, centrali e periferici dei Rami professionali Al

Dettagli

Si fa seguito alla circolare n. 16 del 27 gennaio 2003 e si forniscono ulteriori precisazioni in merito a particolari problematiche.

Si fa seguito alla circolare n. 16 del 27 gennaio 2003 e si forniscono ulteriori precisazioni in merito a particolari problematiche. Direzione Centrale delle Prestazioni Direzione Centrale Sviluppo e Gestione risorse umane Direzione Centrale Sistemi Informativi e Telecomunicazioni Roma, 6 marzo 2003 Messaggio n. 76 OGGETTO: Articolo

Dettagli

Circolare Informativa n 54/2013. Scadenze CCNL OTTOBRE 2013

Circolare Informativa n 54/2013. Scadenze CCNL OTTOBRE 2013 Circolare Informativa n 54/2013 Scadenze CCNL OTTOBRE 2013 Pagina 1 di 14 INDICE 1) Autoferrotranvieri pag. 3 2) Cemento Aziende Industriali pag.4 3) Chimica, Gomma, Vetro PMI pag.5 4) Igiene ambientale

Dettagli

NOTIZIARIO 2015 / 1 LEGGE DI STABILITA CERTIFICAZIONE UNICA 2015 NOTIZIARIO 2015/1 G E N N A I O 2 0 1 5 1 LEGGE DI STABILITA PRINCIPALI NOVITA

NOTIZIARIO 2015 / 1 LEGGE DI STABILITA CERTIFICAZIONE UNICA 2015 NOTIZIARIO 2015/1 G E N N A I O 2 0 1 5 1 LEGGE DI STABILITA PRINCIPALI NOVITA NOTIZIARIO 2015 / 1 CERTIFICAZIONE UNICA 2015 1 2 CERTIFICAZIONE UNICA 2015 Le informazioni contenute in questa nota informativa hanno carattere generale e meramente divulgativo e non costituiscono né

Dettagli

DISPOSIZIONI ACCANTONAMENTI

DISPOSIZIONI ACCANTONAMENTI DISPOSIZIONI In conformità a quanto previsto dall accordo 29 gennaio 2000 di rinnovo del CCNL edilizia industriale 05 luglio 1995, dal vigente contratto provinciale di lavoro e dall'accordo provinciale

Dettagli

IMPRESE DI PULIZIA, DISINFEZIONE, DISINFESTAZIONE, DERATTIZZAZIONE E SANIFICAZIONE Ipotesi di Accordo del 18 settembre 2014

IMPRESE DI PULIZIA, DISINFEZIONE, DISINFESTAZIONE, DERATTIZZAZIONE E SANIFICAZIONE Ipotesi di Accordo del 18 settembre 2014 Il 18 settembre 2014 è stato sottoscritto l accordo per il rinnovo del CCNL per i dipendenti dalle imprese artigiane esercenti Servizi di Pulizia, Disinfezione, Disinfestazione, Derattizzazione e Sanificazione

Dettagli

Prassi - INPS - Messaggio 25 novembre 2015, n. 7156

Prassi - INPS - Messaggio 25 novembre 2015, n. 7156 Prassi - INPS - Messaggio 25 novembre 2015, n. 7156 Lavorazioni effettuate a livello centrale con effetto sulla rata di pensione di dicembre 2015 Si illustrano le lavorazioni effettuate a livello centrale

Dettagli

PROTOCOLLO D INTESA PER IL SOSTEGNO AI LAVORATORI E ALLE IMPRESE NELLE SITUAZIONI DI CRISI

PROTOCOLLO D INTESA PER IL SOSTEGNO AI LAVORATORI E ALLE IMPRESE NELLE SITUAZIONI DI CRISI PROTOCOLLO D INTESA PER IL SOSTEGNO AI LAVORATORI E ALLE IMPRESE NELLE SITUAZIONI DI CRISI SOTTOSCRITTO A VARESE IL 24 FEBBRAIO 2009 Premesso che: l attuale momento caratterizzato da una difficile congiuntura

Dettagli

Il nuovo CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE AUTOGRILL I PUNTI QUALIFICANTI DELL IPOTESI DI INTESA

Il nuovo CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE AUTOGRILL I PUNTI QUALIFICANTI DELL IPOTESI DI INTESA Il nuovo CONTRATTO INTEGRATIVO AZIENDALE AUTOGRILL I PUNTI QUALIFICANTI DELL IPOTESI DI INTESA LE RELAZIONI SINDACALI NUOVO PERCORSO di relazioni industriali per sostenere e far fronte alla situazione

Dettagli

Associazione Avvocaloin Famiglia

Associazione Avvocaloin Famiglia Associazione Avvocaloin Famiglia INFORMATIVA SULLE PENSIONI Ad agosto i pensionati con 1.500 euro lordi di assegno riceveranno circa 800 euro lordi di rimborso, mentre il loro trattamento mensile salirà

Dettagli

Le retribuzioni medie si sono invece mantenute più o meno stabili intorno ai 2.400 euro mensili.

Le retribuzioni medie si sono invece mantenute più o meno stabili intorno ai 2.400 euro mensili. INTRODUZIONE La presente analisi si propone di approfondire l andamento economico che ha caratterizzato la città di Roma negli ultimi anni attraverso un quadro dei dati amministrativi INPS riguardanti

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO Provinciale Integrativo di lavoro edilizia ed affini del 19/02/2007

CONTRATTO COLLETTIVO Provinciale Integrativo di lavoro edilizia ed affini del 19/02/2007 CE/bs 12100 Cuneo, 23 febbraio 2007 Circolare n. 2/2007 Alle IMPRESE EDILI CONSULENTI DEL LAVORO ORGANIZZAZIONI SINDACALI Loro sedi Oggetto: CONTRATTO COLLETTIVO Provinciale Integrativo di lavoro edilizia

Dettagli

IPOTESI DI ACCORDO per il rinnovo del Contratto delle Agenzie Alleanza

IPOTESI DI ACCORDO per il rinnovo del Contratto delle Agenzie Alleanza IPOTESI DI ACCORDO per il rinnovo del Contratto delle Agenzie Alleanza Dopo gli scioperi, la manifestazione di Milano e centinaia di firme raccolte contro le politiche aziendali, nella mattinata di sabato

Dettagli

SAN MARINO PAGHE CARATTERISTICHE

SAN MARINO PAGHE CARATTERISTICHE SAN MARINO PAGHE CARATTERISTICHE SM Paghe è la soluzione completa per la gestione del personale. Disponibile in ambiente Internet / Intranet / Extranet, SM Paghe permette la gestione multicontrattuale

Dettagli

Paghe e contributi IPSOA: Base + avanzato

Paghe e contributi IPSOA: Base + avanzato Paghe e contributi IPSOA: Base + avanzato CORSO BASE (Perugia dal 17/4/2012 al 30/05/2012) Il corso Base paghe e contributi è finalizzato a fornire gli strumenti necessari per una corretta e puntuale elaborazione

Dettagli

ENTE BILATERALE TERZIARIO BELLUNO

ENTE BILATERALE TERZIARIO BELLUNO ENTE BILATERALE TERZIARIO BELLUNO titolari e dipendenti per la crescita del Terziario Ente Bilaterale del Commercio, Turismo e Servizi della Provincia di Belluno L'ENTE BILATERALE Perchè nasce Gli obiettivi

Dettagli

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Direzione Generale Regionale per il Piemonte

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca Direzione Generale Regionale per il Piemonte CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO PER LA REGIONE PIEMONTE RELATIVO ALLA DIRIGENZA SCOLASTICA AREA V L anno 2002, il giorno 12 novembre, in Torino, presso il MIUR Ufficio Scolastico Regionale Direzione Regionale

Dettagli

SIL UNIPI Integrazione anno 2016

SIL UNIPI Integrazione anno 2016 REGIONE LIGURIA Assessorato alle politiche del lavoro e dell occupazione, politiche dell immigrazione e dell emigrazione, trasporti Dipartimento Istruzione, Formazione e Lavoro SIL UNIPI Integrazione anno

Dettagli

Il Programma è articolato in due parti:

Il Programma è articolato in due parti: 1 Il Programma è articolato in due parti: Nella Prima Parte, Gestione Stipendi e Assegni, vengono spiegati alcuni concetti teorici relativi allo stipendio degli amministrati registrati all interno del

Dettagli

REGOLAMENTO DELLE PRESTAZIONI IN VIGORE DAL 1 OTTOBRE 2006 PER I LAVORATORI ISCRITTI E FAMIGLIARI A CARICO.

REGOLAMENTO DELLE PRESTAZIONI IN VIGORE DAL 1 OTTOBRE 2006 PER I LAVORATORI ISCRITTI E FAMIGLIARI A CARICO. REGOLAMENTO DELLE PRESTAZIONI IN VIGORE DAL 1 OTTOBRE 2006 PER I LAVORATORI ISCRITTI E FAMIGLIARI A CARICO. 1-CONTRIBUTO PER CURE E PROTESI DENTARIE ED ORTODONTICHE, ACQUISTO OCCHIALI DA VISTA E LENTI

Dettagli

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Roma, 09-08-2012. Messaggio n. 13325

Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici. Roma, 09-08-2012. Messaggio n. 13325 Direzione Centrale Entrate Direzione Centrale Sistemi Informativi e Tecnologici Roma, 09-08-2012 Messaggio n. 13325 Allegati n.1 OGGETTO: OPCM n.4024 del 6 luglio 2012. Avversità atmosferiche verificatesi

Dettagli

Rinnovo 2008 - Tabelle

Rinnovo 2008 - Tabelle Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione centrale delle Prestazioni Rinnovo 2008 - Tabelle Perequazione provvisoria Pensioni e limiti di reddito 1,6 % Limiti di reddito INVCIV totali 1,6 % Indennità

Dettagli

e, p.c. OGGETTO: Cassa Depositi e Prestiti S.p.A.: gestione delle attività pensionistiche.

e, p.c. OGGETTO: Cassa Depositi e Prestiti S.p.A.: gestione delle attività pensionistiche. Roma, 01/09/2004 DIREZIONE CENTRALE PENSIONI Ufficio I Normativa Tel. 06 51017626 Fax 06 51017625 E mail dctrattpensuff1@inpdap.it Ai Direttori delle Sedi Provinciali e Territoriali istituto nazionale

Dettagli

PROTOCOLLO DI INTESA TRA LA

PROTOCOLLO DI INTESA TRA LA PROTOCOLLO DI INTESA TRA LA PREFETTURA DI AREZZO, LA CAMERA DI COMMERCIO, INDUSTRIA, ARTIGIANATO E AGRICOLTURA DI AREZZO, GLI ISTITUTI DI CREDITO DELLA PROVINCIA, LE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA E LE ASSOCIAZIONI

Dettagli

LA TRASFERTA ART 42 CCNL (ANCHE TRATTAMENTO FISCALE IN BUSTA PAGA)

LA TRASFERTA ART 42 CCNL (ANCHE TRATTAMENTO FISCALE IN BUSTA PAGA) Trattamento della trasferta art 40 Pag. 1 di 4 testo non condiviso NOVITA LA TRASFERTA ART 42 CCNL (ANCHE TRATTAMENTO FISCALE IN BUSTA PAGA) Redatta Verificata Approvata Distribuita In vigore da HRO/RI/NS

Dettagli

CITTA DI MAZARA DEL VALLO

CITTA DI MAZARA DEL VALLO Repubblica Italiana CITTA DI MAZARA DEL VALLO 2 SETTORE GESTIONE RISORSE DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE N. 197 DEL 18/09/2015 OGGETTO : Corresponsione crediti di lavoro agli eredi ex dipendente Scaletta

Dettagli

VERBALE DI ACCORDO FILCTEM. FP - CGIL, FIT, FEMCA, FLAEI - CISL, UILTRASPORTI, UILTEC - UIL CISAL - FEDERENERGIA, FIADEL

VERBALE DI ACCORDO FILCTEM. FP - CGIL, FIT, FEMCA, FLAEI - CISL, UILTRASPORTI, UILTEC - UIL CISAL - FEDERENERGIA, FIADEL VERBALE DI ACCORDO Il giorno 04 giugno 2015 presso la sede di HERA S.p A. V.le Berti Pichat, 2/4 le Parti: HERA S.p.A., HERA COIVIM S.r.l., HERA TRADING S.r.l. rappresentate da: dott. Giancarlo Campri,

Dettagli

BOZZA DI ACCORDO PREVIDENZA INTEGRATIVA. tra

BOZZA DI ACCORDO PREVIDENZA INTEGRATIVA. tra BOZZA DI ACCORDO PREVIDENZA INTEGRATIVA Il giorno 22 Febbraio 2010 in Firenze, tra Equitalia Cerit S.p.A., rappresentata dall Amministratore Delegato, Carlo Mignolli e dal Direttore Indirizzo e Controllo,

Dettagli

ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA PER I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO DIREZIONE GENERALE

ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA PER I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO DIREZIONE GENERALE ENTE NAZIONALE DI PREVIDENZA E DI ASSISTENZA PER I LAVORATORI DELLO SPETTACOLO Viale Regina Margherita n. 206 - C.A.P. 00198 Tel. n. 06854461 Codice Fiscale n. 02796270581 DIREZIONE GENERALE SERVIZIO ASSICURAZIONE

Dettagli

Servizio di documentazione tributaria art. 8 Imposta sostitutiva sul risultato di gestione degli organismi di investimento collettivo del risparmio.

Servizio di documentazione tributaria art. 8 Imposta sostitutiva sul risultato di gestione degli organismi di investimento collettivo del risparmio. Servizio di documentazione tributaria art. 8 Imposta sostitutiva sul risultato di gestione degli organismi di investimento collettivo del risparmio. Testo: in vigore dal 22/08/2000 1. L'articolo 9 della

Dettagli

Incontro tecnico di approfondimento per l applicazione del nuovo CCNL Assofarm 2013 Allegato 1

Incontro tecnico di approfondimento per l applicazione del nuovo CCNL Assofarm 2013 Allegato 1 Incontro tecnico di approfondimento per l applicazione del nuovo CCNL Assofarm 2013 Allegato 1 Roma, 23 settembre 2013 Passaggio da CCNL 2007 a CCNL 2013 (per chi non ha adottato il regolamento) B1. Salvaguardia

Dettagli

CIRCOLARE DEL 25 OTTOBRE 2011 Ai gentili Clienti. Oggetto: APPRENDISTATO - IN VIGORE IL NUOVO TESTO UNICO

CIRCOLARE DEL 25 OTTOBRE 2011 Ai gentili Clienti. Oggetto: APPRENDISTATO - IN VIGORE IL NUOVO TESTO UNICO CIRCOLARE DEL 25 OTTOBRE 2011 Ai gentili Clienti Oggetto: APPRENDISTATO - IN VIGORE IL NUOVO TESTO UNICO In data 14 settembre 2011 è stato emanato il D.Lgs. n.167 rubricato Testo Unico dell Apprendistato,

Dettagli

MACCHIA s.r.l. Via Genova, 16- Loc. La Chiusa 57014 COLLESALVETTI (Li) Tel. 0586 965002-05 Fax 0586 965008

MACCHIA s.r.l. Via Genova, 16- Loc. La Chiusa 57014 COLLESALVETTI (Li) Tel. 0586 965002-05 Fax 0586 965008 BILANCIO SOCIALE 1 Semestre 2013 Il Bilancio Sociale SA 8000 risponde all obiettivo di comunicare in modo trasparente, chiaro e completo a tutte le parti interessate sulle prestazioni dell azienda relativamente

Dettagli

ORAFI E ARGENTIERI CHIMICO, CHIMICO-FARMACEUTICO, FIBRE CHIMICHE, CERAMICA E ABRASIVI

ORAFI E ARGENTIERI CHIMICO, CHIMICO-FARMACEUTICO, FIBRE CHIMICHE, CERAMICA E ABRASIVI Elemento CodContrattoRS di ContrattoRS di RappresentanzaSindacale Elemento Percorso CodContrattoRS RappresentanzaSindacale/ContrattoRS Codice Descrizione C00001 C00002 C00003 C00004 C00005 C00006 C00007

Dettagli

Studi Professionali, Accordo rinnovo CCNL - 1.10.1999-30.09.2003

Studi Professionali, Accordo rinnovo CCNL - 1.10.1999-30.09.2003 Studi Professionali, Accordo rinnovo CCNL - 1.10.1999-30.09.2003 VERBALE DI ACCORDO Il giorno 24 ottobre 2001, presso la sede della FEDERNOTAI in Roma, Via Flaminia 162 Tra Consilp-Confprofessioni rappresentata

Dettagli

Varie VENERDÌ 1 LUNEDÌ 18

Varie VENERDÌ 1 LUNEDÌ 18 INFORMATIVA N. 174 04 MAGGIO 2015 Varie ADEMPIMENTI E SCADENZE CONTRATTUALI DEL MESE DI MAGGIO 2015 GLI ADEMPIMENTI DEL MESE DI MAGGIO Modd. 730 precompilati VENERDÌ 1 A partire da tale data possibilità

Dettagli

La retribuzione globale annua di cui al presente articolo viene erogata in 14 (quattordici) mensilità

La retribuzione globale annua di cui al presente articolo viene erogata in 14 (quattordici) mensilità TITOLO XXX Trattamento economico Articolo 7 NORMALE RETRIBUZIONE La normale retribuzione del lavoratore è costituita dalle voci sotto indicate alle lettere a), b), c) e d), nonché da tutti gli altri elementi

Dettagli

I finanziamenti per la formazione

I finanziamenti per la formazione I finanziamenti per la formazione Tipologie di fondi Fondi strutturali Fondi interprofessionali Strumenti finanziari definiti tramite regolamenti approvati dal Consiglio della UE L Unione Europea persegue

Dettagli

Ipotesi di Accordo del 13 maggio 2014 - C.C.I.R.L. del 12 febbraio 2001 TABELLA DELLE RETRIBUZIONI VALIDA DAL 1 OTTOBRE 2015

Ipotesi di Accordo del 13 maggio 2014 - C.C.I.R.L. del 12 febbraio 2001 TABELLA DELLE RETRIBUZIONI VALIDA DAL 1 OTTOBRE 2015 AREA COMUNICAZIONE - (Arti grafiche Cartotecnica - Grafica pubblicitaria Grafinformatica Studi di progettazione - Tecnico grafica Fotografia - Video fotografia ed affini Eliografie Copisterie) Ipotesi

Dettagli

Rinnovo 2009 - Tabelle

Rinnovo 2009 - Tabelle Istituto Nazionale Previdenza Sociale Direzione centrale pensioni Rinnovo 2009 - Tabelle Perequazione provvisoria Pensioni e limiti di reddito 3,3% Limiti di reddito INVCIV totali 2,8% Indennità INVCIV

Dettagli

TRIBERTI COLOMBO & ASSOCIATI AVVOCATI COMMERCIALISTI CONSULENTI del LAVORO

TRIBERTI COLOMBO & ASSOCIATI AVVOCATI COMMERCIALISTI CONSULENTI del LAVORO AVVOCATI COMMERCIALISTI CONSULENTI del LAVORO NEWSLETTER LAVORO 09_2012 Novità normative 1. Lavoratori extracomunitari: autorizzati nuovi ingressi 2. Lavoratori intermittenti: comunicazione preventiva

Dettagli

FONDO DI GARANZIA PER LE PMI COSTIUITO PRESSO MCC (Art. 2, comma 100, lett. a) Legge 662/96)

FONDO DI GARANZIA PER LE PMI COSTIUITO PRESSO MCC (Art. 2, comma 100, lett. a) Legge 662/96) FONDO DI GARANZIA PER LE PMI COSTIUITO PRESSO MCC (Art. 2, comma 100, lett. a) Legge 662/96) Premessa Il Fondo di garanzia per le PMI (di seguito Fondo) è stato costituito presso MCC con Legge 662/96.

Dettagli

Sintesi degli accordi. (*) Esclusi i comparti Autotrasporto merci e logistica, Edilizia e Servizi di pulizia, che non hanno rinnovato.

Sintesi degli accordi. (*) Esclusi i comparti Autotrasporto merci e logistica, Edilizia e Servizi di pulizia, che non hanno rinnovato. Settore Artigiano Accordo interconfederale - 15 dicembre 2009 Accordi - 15 dicembre 2009 Retribuzioni contrattuali dal 1º gennaio 2010 e bilateralità â Parti stipulanti: Confartigianato Imprese, Cna, Casartigiani

Dettagli

Direzione. centrale. Pensioni. Rinnovo. Indennità. pagina 1

Direzione. centrale. Pensioni. Rinnovo. Indennità. pagina 1 Istituto Nazionale Previdenza Socialee Direzione centrale Pensioni Rinnovo 2012 - Tabelle Perequazione provvisoria Pensioni e limiti di reddito 2,6% Limiti di reddito INVCIV totali 2,,1% Indennità INVCIV

Dettagli

si è definito quanto segue. A. INDENNITÀ CHILOMETRICHE

si è definito quanto segue. A. INDENNITÀ CHILOMETRICHE In Bergamo, il giorno 30 novembre 2007 tra il Credito Bergamasco e le Rappresentanze Sindacali Aziendali presso il Credito Bergamasco si è definito quanto segue. A. INDENNITÀ CHILOMETRICHE Le fasce di

Dettagli

a cura dell Ufficio Lavoro e Relazioni Sindacali CCNL Servizi di Pulizia del 18 settembre 2014, le principali novità sul rinnovo del contratto

a cura dell Ufficio Lavoro e Relazioni Sindacali CCNL Servizi di Pulizia del 18 settembre 2014, le principali novità sul rinnovo del contratto a cura dell Ufficio Lavoro e Relazioni Sindacali Udine, 24 novembre 2014 CCNL Servizi di Pulizia del 18 settembre 2014, le principali novità sul rinnovo del contratto Il 18 settembre 2014 è stato sottoscritto

Dettagli

TARIFFARIO GENERALE SERVIZI

TARIFFARIO GENERALE SERVIZI RIO GENERALE SERVIZI Dichiarazione Redditi MOD. 730 (in assistenza) Le tariffe sono comprensive del servizio prenotazioni tramite Call-Center. Elaborazione Mod. 730 : Utenti NON ISCRITTI ALLA CGIL Dichiarazione

Dettagli

Svolgono anche la libera professione

Svolgono anche la libera professione Servizio INFORMATIVA 730 INFORMATIVA N. 27 Prot. 3021 DATA 11.04.2007 Settore: IMPOSTE SUI REDDITI Oggetto: Attività intramuraria e modello 730 Riferimenti: Istruzioni alla compilazione del Modello 730/2007

Dettagli

CCNL ON DEMAND Catalogo generale

CCNL ON DEMAND Catalogo generale A.N.A.S. n.d. 01-03-2016 A.N.F.F.A.S. (ASSOCIAZIONE NAZIONALE FAMIGLIE DEI FANCIULLI ED ADULTI SUBNORMALI) 21-09-2012 01-06-2013 A.N.P.AS. (ASSOCIAZIONE NAZIONALE PUBBLICHE ASSISTENZE) 17-01-2014 01-07-2013

Dettagli

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali VISTO il decreto legislativo 12 aprile 2006, n.163, concernente Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione delle

Dettagli

Protocollo del 23 luglio 2007 su previdenza, lavoro e competitività. Prime istruzioni.

Protocollo del 23 luglio 2007 su previdenza, lavoro e competitività. Prime istruzioni. Direzione centrale delle Prestazioni Roma, 31-12-2007 Messaggio n. 30923 Allegati 2 OGGETTO: Legge 24 dicembre 2007, n. 247 Norme di attuazione del Protocollo del 23 luglio 2007 su previdenza, lavoro e

Dettagli

COMUNE DI CONSELICE (PROVINCIA DI RAVENNA) REGOLE APPLICATIVE DEL REGOLAMENTO SULL ORARIO DI LAVORO

COMUNE DI CONSELICE (PROVINCIA DI RAVENNA) REGOLE APPLICATIVE DEL REGOLAMENTO SULL ORARIO DI LAVORO COMUNE DI CONSELICE (PROVINCIA DI RAVENNA) REGOLE APPLICATIVE DEL REGOLAMENTO SULL ORARIO DI LAVORO Ingressi anticipati Non vengono conteggiati al fine del dovuto giornaliero le presenze anticipate rispetto

Dettagli

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici N. 208 12.11.2013 Artigiani e commercianti: versamento della III rata 2013 Doppio appuntamento con l INPS per gli artigiani e

Dettagli

Circolare Informativa n 1/2014. Scadenze CCNL DICEMBRE 2013

Circolare Informativa n 1/2014. Scadenze CCNL DICEMBRE 2013 Circolare Informativa n 1/2014 Scadenze CCNL DICEMBRE 2013 Pagina 1 di 12 INDICE 1) Alimentari PMI pag. 3 2) Area Alimentazione e panificazione pag.6 3) Autorimesse e noleggio automezzi pag.8 4) Carta

Dettagli

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela

PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela PRESTITO PERSONALE Il presente documento non è personalizzato ed ha la funzione di render note le condizioni dell offerta alla potenziale Clientela 1. IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE/INTERMEDIARIO

Dettagli

IL VALORE DELL ASSOCIAZIONE

IL VALORE DELL ASSOCIAZIONE IL VALORE DELL ASSOCIAZIONE Per un sindacato del XXI secolo Le idee e le scelte della Cisl Veneta Conferenza Organizzativa Programmatica Uno sguardo sull Organizzazione MOGLIANO VENETO 19 OTTOBRE 2015

Dettagli

VADEMECUM DELL ORARIO DI LAVORO, DELLE FERIE, DEI RITARDI, DELLE ASSENZE GIUSTIFICATE E DEI PERMESSI

VADEMECUM DELL ORARIO DI LAVORO, DELLE FERIE, DEI RITARDI, DELLE ASSENZE GIUSTIFICATE E DEI PERMESSI PREMESSA Il vademecum che vado a proporre è uno strumento riassuntivo delle regolamentazione vigente. Deve essere interpretato a titolo esemplificativo e confrontato con i propri regolamenti aziendali

Dettagli

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali

Il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali Il Ministro del Lavoro e delle Politiche sociali VISTO il Decreto legislativo 12 aprile 2006, n.163 e s.m., concernente Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture in attuazione

Dettagli

Al servizio delle imprese che applicano i contratti collettivi di lavoro dei settori Commercio, Terziario e Servizi e Turismo, Pubblici esercizi

Al servizio delle imprese che applicano i contratti collettivi di lavoro dei settori Commercio, Terziario e Servizi e Turismo, Pubblici esercizi EBIM Ente di Gestione della bilateralità del TERZIARIO, DISTRIBUZIONE E SERVIZI e CENTRO SERVIZI TURISMO E PUBBLICI ESERCIZI per la Provincia di MODENA Ebim associazione senza fine di lucro Cod.Fisc/P.Iva

Dettagli

a cura dell Ufficio Lavoro e Relazioni Sindacali

a cura dell Ufficio Lavoro e Relazioni Sindacali a cura dell Ufficio Lavoro e Relazioni Sindacali Udine, 13 agosto 2014 CCNL Area Tessile-Moda, il 25 luglio 2014 sottoscritto il rinnovo del contratto (per i settori TAC, pulitintolavanderia e occhialeria)

Dettagli

Circolare IND n. 178/04 GO/fb. OGGETTO: Settori Lubrificanti e GPL - Assistenza Sanitaria Confluenza in FASCHIM

Circolare IND n. 178/04 GO/fb. OGGETTO: Settori Lubrificanti e GPL - Assistenza Sanitaria Confluenza in FASCHIM Circolare IND n. 178/04 GO/fb OGGETTO: Settori Lubrificanti e GPL - Assistenza Sanitaria Confluenza in FASCHIM Facciamo riferimento alla nostra circolare IND n. 301/03 con la quale abbiamo dato notizia

Dettagli

Dipartimento Politiche attive del lavoro MINIGUIDA SUI CONTRATTI DI SOLIDARIETA' DIFENSIVI

Dipartimento Politiche attive del lavoro MINIGUIDA SUI CONTRATTI DI SOLIDARIETA' DIFENSIVI Torino Dipartimento Politiche attive del lavoro Piemonte MINIGUIDA SUI CONTRATTI DI SOLIDARIETA' DIFENSIVI a cura di elisabetta mesturino e franco trinchero torino 5 marzo 2009 ; aggiornamento 9 novembre

Dettagli

ALLEGATI Gianluca Spolverato Paolo Tormen

ALLEGATI Gianluca Spolverato Paolo Tormen ALLEGATI Gianluca Spolverato Paolo Tormen CONTRATTO DI PRODUTTIVITÀ E FLESSIBILITÀ le nuove regole sulla detassazione e decontribuzione ESEMPIO 1. AZIENDA GDO DETASSAZIONE IN BASE A INDICI DI PRODUTTIVITÀ

Dettagli

CONTRATTO COLLETTIVO REGIONALE DI LAVORO PER I DIPENDENTI DELLE IMPRESE ARTIGIANE E PICCOLE IMPRESE EDILI ED AFFINI DELLE MARCHE

CONTRATTO COLLETTIVO REGIONALE DI LAVORO PER I DIPENDENTI DELLE IMPRESE ARTIGIANE E PICCOLE IMPRESE EDILI ED AFFINI DELLE MARCHE CONTRATTO COLLETTIVO REGIONALE DI LAVORO PER I DIPENDENTI DELLE IMPRESE ARTIGIANE E PICCOLE IMPRESE EDILI ED AFFINI DELLE MARCHE Il giorno 27 luglio 2007, presso la sede della C.ED.A.M. ad Ancona, TRA:

Dettagli

Centro Studi Cafasso del Dr. Nino Carmine Cafasso

Centro Studi Cafasso del Dr. Nino Carmine Cafasso Centro Studi Cafasso del Dr. Nino Carmine Cafasso Consulenza Amministrativa del Lavoro 80122 Napoli Viale A. Gramsci,15 Tel. 081/2461068 - Fax 081/2404414 Email info@cafassoefigli.it Napoli, lì 29 marzo

Dettagli

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI. Prospetto Informativo on line

MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI. Prospetto Informativo on line MINISTER DEL LAVR E DELLE PLITICHE SCIALI Prospetto Informativo on line Ricevuta del prospetto Tipo comunicazione Codice comunicazione 1 - Prospetto informativo 182214B53316 Data invio 11/2/214 13::49

Dettagli

IL LIBRO UNICO DEL LAVORO LE DOMANDE E RISPOSTE PIU FREQUENTI * * * SOGGETTI OBBLIGATI

IL LIBRO UNICO DEL LAVORO LE DOMANDE E RISPOSTE PIU FREQUENTI * * * SOGGETTI OBBLIGATI IL LIBRO UNICO DEL LAVORO LE DOMANDE E RISPOSTE PIU FREQUENTI * * * SOGGETTI OBBLIGATI D. Il datore di lavoro che assume una badante è obbligato ad istituire il libro unico del lavoro? R. No, i datori

Dettagli

FON.TE. FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE PER I DIPENDENTI DA AZIENDE DEL TERZIARIO (COMMERCIO, TURISMO E SERVIZI)

FON.TE. FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE PER I DIPENDENTI DA AZIENDE DEL TERZIARIO (COMMERCIO, TURISMO E SERVIZI) Allegato alla Nota Informativa Tabella (dati aggiornati al 01/07/2015) FON.TE. FONDO PENSIONE COMPLEMENTARE PER I DIPENDENTI DA AZIENDE DEL TERZIARIO (COMMERCIO, TURISMO E SERVIZI) TERZIARIO DISTRIBUZIONE

Dettagli

La costituzione del rapporto di lavoro dipendente

La costituzione del rapporto di lavoro dipendente Stampa La costituzione del rapporto di lavoro dipendente admin, Bruno Olivieri in Consulenza del lavoro, Corso paghe La costituzione del rapporto di lavoro tra azienda e lavoratore è il momento in cui

Dettagli

Le news dell Associazione Giovani Newsletter n. 0

Le news dell Associazione Giovani Newsletter n. 0 AGEVOLAZIONE ASSUNZIONE PERCETTORE ASPI Tabella di paragone con decreto Fornero (Decreto Direttoriale del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali n.264 del 19 aprile 2013) e mobilità (Art.8, commi

Dettagli

Istruzioni per l uso di Presenze 2009

Istruzioni per l uso di Presenze 2009 Istruzioni per l uso di Presenze 2009 Come già anticipato dal 2009 entra in vigore la nuova normativa sul libro unico che abroga i vecchi registri del personale: matricola e presenze. Nell ottica di semplificare

Dettagli

L'armonizzazione contabile nell'ufficio Personale. Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema

L'armonizzazione contabile nell'ufficio Personale. Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema L'armonizzazione contabile nell'ufficio Personale Fare clic per modificare lo stile del sottotitolo dello schema Riclassificazione della spesa (1) Riclassificazione della spesa (2) Riclassificazione della

Dettagli

ACCORDO AZIENDALE INTEGRATIVO DELL ACCORDO DI CONFLUENZA AL CCNL AUTORIMESSE E NOLEGGIO AUTO

ACCORDO AZIENDALE INTEGRATIVO DELL ACCORDO DI CONFLUENZA AL CCNL AUTORIMESSE E NOLEGGIO AUTO ACCORDO AZIENDALE INTEGRATIVO DELL ACCORDO DI CONFLUENZA AL CCNL AUTORIMESSE E NOLEGGIO AUTO Addì 2 maggio 2007 Tra ACI Global SpA, rappresentata dalla Dott.ssa I. Galmozzi e dalla Dott.ssa N. Caprioli,

Dettagli

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL CONTO FORMATIVO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL CONTO FORMATIVO REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL CONTO FORMATIVO AGGIORNAMENTO AL 16 Marzo 2016 Regolamento per la Gestione del Conto formativo aggiornato al 16/03/2016 Pagina 1 di 9 Indice 1. Introduzione... 3 2. I contributi

Dettagli

in pra ca Renzo Pravisano Il Libro Unico del Lavoro LAVORO

in pra ca Renzo Pravisano Il Libro Unico del Lavoro LAVORO in pra ca LAVORO Renzo Pravisano Il Libro Unico del Lavoro I edizione Aspe giuridici e contabili del Libro I sogge coinvol nella sua tenuta Gli elemen obbligatori per le registrazioni e la documentazione

Dettagli

CCNL AREA COMUNICAZIONE. Imprese Artigiane

CCNL AREA COMUNICAZIONE. Imprese Artigiane Viale Berlinguer, 8 48124 Ravenna RA - Tel. 0544.516111 Fax 0544.407733 Reg. Imprese/RA, C.F. e P.IVA 00431550391 Albo Società Cooperative Sez. Mutualità prevalente n. A116117 Sito web: www.confartigianato.ra.it

Dettagli

ANAGRAFICA STUDIO: Campo 44 INTERMEDIARIO DMAG/XML (da caricare solo se diverso dal titolare dello STUDIO)

ANAGRAFICA STUDIO: Campo 44 INTERMEDIARIO DMAG/XML (da caricare solo se diverso dal titolare dello STUDIO) 05.11.2015 CONTRIBUZIONE AGRICOLTURA - DMAG ISTRUZIONI GENERALI ANAGRAFICA STUDIO: Campo 44 INTERMEDIARIO DMAG/XML (da caricare solo se diverso dal titolare dello STUDIO) ANAGRAFICA DATORE LAVORO: Campo

Dettagli

GESTIONALE PER PUNTI VENDITA.

GESTIONALE PER PUNTI VENDITA. GESTIONALE PER PUNTI VENDITA. Il gestionale di magazzino TEMA, è adatto a qualsiasi tipologia di attività. Riesce a interfacciarsi con le più comuni casse e/o bilance, garantendo al cliente finale la massima

Dettagli

Allegato 1. che l'impresa è iscritta nel Registro delle Imprese di: con il numero Repertorio Economico Amministrativo: CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

Allegato 1. che l'impresa è iscritta nel Registro delle Imprese di: con il numero Repertorio Economico Amministrativo: CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE Allegato 1 DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DEL CERTIFICATO DI ISCRIZIONE ALLA CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA (la presente dichiarazione è resa al Gestore dei Servizi Energetici - GSE S.p.A.

Dettagli

Rinnovo del CCNL per i dipendenti da aziende del terziario della distribuzione e dei servizi.

Rinnovo del CCNL per i dipendenti da aziende del terziario della distribuzione e dei servizi. Circolare n.3/2011 Rinnovo del CCNL per i dipendenti da aziende del terziario della distribuzione e dei servizi. Il 6 aprile 2011 la Confcommercio insieme alla Fisascat Cisl e la Uiltucs Uil ha sottoscritto

Dettagli

Pensionati IN...FORMA

Pensionati IN...FORMA Pensionati IN...FORMA N 7 FEBBRAIO 2016 INTEGRAZIONE AL TRATTAMENTO MINIMO Le pensioni a carico dell'assicurazione obbligatoria per la invalidità, la vecchiaia ed i superstiti se dovute con decorrenza

Dettagli

Sommario: Contratto integrativo aziendale per i dipendenti Datacontact

Sommario: Contratto integrativo aziendale per i dipendenti Datacontact Tipologia: CCIA Data firma: 15 giugno 2007 Validità: 15.06.2007-31.12.2009 Parti : Datacontact srl e Ugl-Terziario e RSA Settori : Servizi, Dataconctat Fonte: UGL-Terziario Sommario: Premessa Articolo

Dettagli

Circolare INPS 27 gennaio 2003, n. 16

Circolare INPS 27 gennaio 2003, n. 16 Circolare INPS 27 gennaio 2003, n. 16 Oggetto: Articolo 44 della legge 27 dicembre 2002, n. 289. Cumulo della pensione di anzianità con i redditi da lavoro. Sanatoria per coloro che non hanno ottemperato

Dettagli