AGGIORNAMENTO SULL ANDAMENTO DEL MORBILLO IN EMILIA-ROMAGNA 1 GENNAIO 31 MAGGIO 2014

Documenti analoghi
AGGIORNAMENTO SULL ANDAMENTO DEL MORBILLO IN EMILIA-ROMAGNA 1 GENNAIO - 31 MARZO 2016

Aggiornamento sull epidemia di morbillo in Emilia-Romagna

AGGIORNAMENTO SULL ANDAMENTO DEL MORBILLO E DELLA ROSOLIA IN EMILIA-ROMAGNA AL 30 GIUGNO 2011

Tab.1 Numero dei casi di morbillo notificati in Emilia-Romagna dall al per Azienda USL e per mese

01/01/ /12/2017

Figura 1: Numero di casi di morbillo per mese di occorrenza. Regione Veneto, dicembre 2009 dicembre setembre201. otobre201. agosto201.

SERVIZIO REGIONALE PER L'EPIDEMIOLOGIA SORVEGLIANZA E CONTROLLO DELLE MALATTIE INFETTIVE

Piano Nazionale di Eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita. Scheda di Sorveglianza Integrata MORBILLO - ROSOLIA *campi obbligatori

PASSI e vaccinazioni: un focus su antinfluenzale e antirosolia

Dal mese di maggio non è più stato possibile definire nuovi focolai in quanto l epidemia si è estesa sull intero territorio regionale.

L epidemia di morbillo in Italia nel 2017

Cluster epidemico di morbillo in una due ASL della Regione Liguria. Roberto Carloni S.C. Prevenzione

Tavola Rotonda: Esperienze regionali di sorveglianza e prevenzione. L Emilia-Romagna. Maria Grazia Pascucci Servizio Sanità Pubblica

Morbillo & Rosolia News

Oggetto: Epidemia di morbillo nella Regione Lazio. Situazione al 7 settembre 2010

Morbillo & Rosolia News Aggiornamento mensile

Morbillo & Rosolia News

Morbillo & Rosolia News

Stagione Influenzale Report epidemiologico conclusivo Regione Emilia-Romagna

Il morbillo in Italia: i risultati della sorveglianza integrata

Piano Nazionale di Eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita. Scheda di Sorveglianza Integrata MORBILLO - ROSOLIA

Morbillo & Rosolia News

I Ricoveri ospedalieri da Incidente stradale

Dati di sorveglianza sanitaria e criticità Le azioni del Piano 2012 Alba Carola Finarelli

Morbillo & Rosolia News Aggiornamento mensile

Stagione Influenzale Report epidemiologico Regione Emilia-Romagna Dati aggiornati al 16 marzo 2016

Morbillo & Rosolia News

Morbillo & Rosolia News

Stagione Influenzale Report epidemiologico conclusivo Regione Emilia-Romagna

Morbillo & Rosolia News Aggiornamento mensile

MORBILLO, IN CAMPANIA OLTRE 9 MILA BAMBINI NATI NEL 2012 NON VACCINATI

Malattie infettive verso l eradicazione: polio, morbillo, rosolia e sorveglianza delle malattie batteriche invasive

Morbillo & Rosolia News

Morbillo & Rosolia News

Morbillo e rosolia congenita. Marta Ciofi degli Atti Loredana Nicoletti

Morbillo & Rosolia News

Stagione Influenzale Report epidemiologico conclusivo Regione Emilia-Romagna

EPIDEMIOLOGIA DEL TETANO

Strategie e coperture vaccinali per HPV nelle Regioni

Morbillo & Rosolia News

Morbillo & Rosolia News

Morbillo & Rosolia News

Andamento di alcune malattie infettive prevenibili con le vaccinazioni in Provincia di Modena. Aggiornamento al

Servizio Igiene Pubblica Controllo Rischi Biologici. MIF NEWSLETTER ANNO 2005 Le malattie infettive nel Distretto di Modena

ASL MILANO 1 DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE MEDICA U. O.C. Igiene e Sanità Pubblica Area tematica Malattie Infettive e strutture sanitarie

MALATTIE PREVENIBILI DA VACCINO - REGIONE LAZIO ANNI

Piano di eliminazione del Morbillo e della Rosolia Congenita. Anni

Morbillo & Rosolia News

Come si può eliminare il morbillo in Italia e in Europa. M. Ciofi degli Atti

Morbillo & Rosolia News

Morbillo & Rosolia News

Vaccinazione antinfluenzale

Morbillo & Rosolia News

Morbillo & Rosolia News Aggiornamento mensile

Coperture per le quattro vaccinazioni obbligatorie per AUSL. Trend

Morbillo & Rosolia News

Morbillo & Rosolia News

La diffusione del morbillo nella Regione Abruzzo nel periodo : analisi dei dati del sistema di sorveglianza integrata morbillo-rosolia.

Morbillo & Rosolia News

Impatto delle vaccinazioni sulle malattie invasive batteriche in Emilia-Romagna

L attività di prevenzione vaccinale: poliovirus, malattie batteriche invasive, morbillo e rosolia

L impatto della stagione influenzale 2014/2015 in Italia.

La vaccinazione anti HPV in Emilia-Romagna

Andamento di alcune malattie infettive prevenibili con le vaccinazioni Provincia di Modena aggiornamento al Premessa

96,5 96,2 96,1 95,7 94,5 93,4

Morbillo & Rosolia News

Sistema di sorveglianza nazionale della rosolia in gravidanza e della rosolia congenita

Le condizioni di salute. La salute degli adulti: questioni note e meno note.

SDO e malattie trasmissibili. Marta Ciofi degli Atti CNESP Reparto Epidemiologia Malattie Infettive

I tumori del retto in ambito di screening: una criticità? Dimensione del problema

Stagione Influenzale Report epidemiologico conclusivo Regione Emilia-Romagna

Oggetto: attività di sorveglianza epidemiologica dell influenza stagionale. Secondo Report.

Morbillo & Rosolia News

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

DIREZIONE SANITA' E POLITICHE SOCIALI SERVIZIO SANITA PUBBLICA. Coperture Vaccinali HPV Servizio Sanità Pubblica

Report Malattie infettive sintesi anno 2008

POPOLAZIONE RESIDENTE MINORENNE

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Analisi della mortalità in relazione a fattori meteo-climatici in Emilia-Romagna

SORVEGLIANZA E CONTROLLO DELLE MALATTIE INFETTIVE NELL ASL DI BRESCIA. - anno

REGIONE PIEMONTE PROGETTO PIEMONTESE DI ELIMINAZIONE DEL MORBILLO

Epidemiologia della rosolia e della rosolia congenita nel contesto internazionale e nazionale

Morbillo & Rosolia News

La sorveglianza integrata morbillo e rosolia e la sorveglianza della rosolia congenita e in gravidanza in Italia

Coperture vaccinali nell infanzia

IZSLER. Bologna. 14 agosto Sommario ...

Coperture vaccinali nell infanzia

FluNews Rapporto Epidemiologico Settimanale

REGIONE CAMPANIA Assessorato alla Sanità

In E videnza. Rapporto Epidemiologico Settimanale. InfluNet. Casi gravi e decessi. InfluWeb. Accesso ai Pronto Soccorso

Sorveglianza e Prevenzione della BlueTongue in Emilia-Romagna. Anno 2003

Campagna di vaccinazione antinfluenzale Parma, 13 ottobre 2010

Influenza stagionale: al via le vaccinazioni

Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali

Sorveglianza delle malattie infettive

Transcript:

AGGIORNAMENTO SULL ANDAMENTO DEL MORBILLO IN EMILIA-ROMAGNA 1 GENNAIO 31 MAGGIO 2014 MORBILLO Il presente rapporto mostra i risultati del Sistema di Sorveglianza Integrata del Morbillo e della Rosolia in Emilia-Romagna aggiornati al 31 maggio 2014. Le segnalazioni trasmesse dalle Aziende Usl dal 01-01-2014 al 31-05-2014, attraverso i sistemi regionali di Segnalazione rapida di eventi epidemici ed eventi sentinella nelle strutture sanitarie e nella popolazione generale e Sistema di Sorveglianza integrata del morbillo e della rosolia, hanno riguardato 157 casi sospetti di morbillo, che sono stati classificati secondo la Decisione della Commissione europea dell 8 agosto 2012 (2012/506/UE relativa alle definizione dei casi ai fini della dichiarazione delle malattie trasmissibili alla rete di sorveglianza comunitaria) in: casi confermati: (qualsiasi persona che soddisfi i criteri clinici e di laboratorio e che non sia stata vaccinata di recente), 114 casi (72,6% sul totale delle segnalazioni pervenute); casi probabili: (qualsiasi persona che soddisfi i criteri clinici e presenti una correlazione epidemiologica con un caso confermato), 8 casi (5,1%); casi possibili: (qualsiasi persona che soddisfi i criteri clinici), 18 casi (11,5%). I 17 casi rimanenti (10,8%) non corrispondevano alla definizione di caso e sono stati classificati come non casi (di questi 12 avevano IgM negative). Il tasso di incidenza di morbillo, registrato nei primi cinque mesi del 2014, è pari a 3,1 casi per 100.000 abitanti; il dato supera il valore soglia definito per l eliminazione del morbillo di 0,1 casi l anno per 100.000 abitanti e dimostra, dunque, la necessità di rafforzare l impegno di prevenzione nei confronti di questa malattia. La figura 1 mostra l andamento temporale dei tassi di incidenza in Emilia-Romagna e delle coperture vaccinali per morbillo dal 1994. Al 31-12-2013 la copertura vaccinale con 1 dose calcolata al 24 mese è pari al 91,3%, in calo rispetto agli anni precedenti, mentre la copertura con 2 dosi a 7 anni di età è pari al 91,7%. È evidente che negli anni la diffusione della vaccinazione abbia ridotto drasticamente i casi di morbillo. Nel biennio 2004-2005 il tasso di incidenza si era attestato, infatti, sotto lo 0,1 per 100.000 abitanti, facendo sperare in una possibile eliminazione del morbillo, ma negli anni successivi si è assistito ad un nuovo incremento del numero di casi con un picco nel corso del 2008, ad una notevole flessione dei casi nel 2009 e a nuove ondate epidemiche nel 2010, 2011, 2013 e nell anno in corso. A cura di: Gabriella Frasca, Laura Moschella, Maria Grazia Pascucci, Bianca Maria Borrini, Alba Carola Finarelli Servizio Sanità Pubblica Direzione Generale Sanità e Politiche Sociali - Regione Emilia-Romagna

Figura 1 La tabella 1 e la figura 2 riportano la distribuzione dei casi segnalati nei primi cinque mesi del 2014 e le relative incidenze per Azienda Usl. Si nota come i casi siano circoscritti prevalentemente al territorio di Bologna con il 63% dei casi (confermati, probabili e possibili) di morbillo e un tasso di incidenza pari a 10,1 casi ogni 100.000 abitanti. Tabella 1. Distribuzione dei casi notificati di morbillo per Azienda Usl. Emilia-Romagna, 1 Gen - 31 Mag 2014 Azienda Usl n di segnalazioni n casi confermati n casi probabili n casi possibili n non casi PIACENZA 10 10 0 0 0 PARMA 4 2 0 0 2 REGGIO EMILIA 1 0 0 1 0 MODENA 7 2 3 2 0 BOLOGNA 98 74 3 11 10 IMOLA 0 0 0 0 0 FERRARA 2 1 0 0 1 RAVENNA 7 3 0 4 0 FORLI 1 1 0 0 0 CESENA 0 0 0 0 0 RIMINI 27 21 2 0 4 TOTALE 157 114 8 18 17 2

Figura 2. Casi di morbillo (confermati, probabili e possibili) per 100.000 abitanti e Azienda USL. Emilia-Romagna, 1 Gen - 31 Mag 2014 (n. 140) Stagionalità L andamento temporale dei casi segnalati in Emilia-Romagna a partire dal 2008 (Figura 3), calcolato con intervallo mensile e per data di insorgenza dei sintomi, evidenzia una maggiore concentrazione di casi nel primi mesi dell anno, con un picco nei mesi primaverili. I casi diminuiscono, poi, durante l estate e diventano sporadici nel corso degli ultimi mesi dell anno. Il mese di aprile del 2014 si contraddistingue particolarmente per l elevato numero di casi notificati: si registra, infatti, un picco molto superiore rispetto agli anni precedenti. Figura 3. Casi di morbillo per mese di inizio sintomi. Emilia-Romagna, 2008-2014 3

Distribuzione per classi di età La figura 4 riporta la distribuzione percentuale dei casi di morbillo, notificati nei primi mesi del 2014, per fasce d età. La maggior parte dei casi (60 casi pari al 42,9%) è rappresentata da giovani adulti con età compresa tra i 25 e i 39 anni, un quarto dei casi (35 pari al 25,0%) riguarda adolescenti e giovani sotto i 25 anni, mentre pochi sono i casi tra i bambini (11 con età inferiore ai 4 anni di cui 5 sotto l anno di vita) e gli adulti sopra i 40 anni e nessun caso è riportato tra gli anziani. L età mediana dei casi è di 27 anni (range: 0-62). Il 51,4% dei casi riguarda il genere femminile. Figura 4. Distribuzione dei casi di morbillo (possibili, probabili e confermati) per classi di età. Emilia- Romagna, 1 Gen - 31 Mag 2014 (n.140) Vaccinazione Il 94,3% dei casi (confermati, probabili e possibili) non risulta vaccinato contro il morbillo. In totale i casi vaccinati sono 8, di cui 7 (5,0% ) vaccinati con 1 dose e un ragazzo di 19 anni vaccinato con 2 dosi (0,7%). Altre 5 persone risultano vaccinate contro il morbillo, ma tutte con un unica dose eseguita in fase di post-esposizione. In termini percentuali i vaccinati sono più frequenti tra i casi definiti possibili. Figura 5. Casi di morbillo per numero di dosi di vaccinazione effettuata. Emilia-Romagna, 1 Gen - 31 Mag 2014 (n. 140) 4

Accesso ai servizi ospedalieri In totale 40 casi, tutti confermati, (35,1% dei casi confermati, 28,6% del totale dei casi) sono stati ricoverati presso i reparti di malattie infettive, di pediatria, di medicina generale e di pneumologia. Tra i pazienti ricoverati 16 persone hanno presentato complicanze riconducibili a insufficienze respiratorie polmoniti, trombocitopenie, stomatiti, cherato-congiuntiviti, glomerulonefrite, epatite/ aumento transaminasi e diarree. Quattro persone hanno riportato quadri clinici particolarmente complessi, risultano tutti guariti ad eccezione di due uomini di 25 e 31 anni che, in seguito a cherato-congiuntivite, hanno riportato problemi visivi permanenti. Tra i soggetti non ricoverati sono state riportate come complicanze una polmonite in un uomo di 35 anni e alcuni casi di cherato-congiuntivite in giovani adulti. Gli accessi al pronto soccorso sono stati complessivamente 65 e hanno interessato il 46,4% dei casi. Il restante 25% non ha avuto alcun di accesso ai servizi ospedalieri. Figura 6. Casi di morbillo per accesso ai servizi ospedalieri. Emilia-Romagna, 1 Gen - 31 Mag 2014 (n. 140) Provenienza e professione Dei 140 casi, l 86,4% riguarda persone residenti in Emilia-Romagna, i restanti provengono da altre regioni italiane. Questi ultimi (n=19) provengono per lo più dalla Sicilia, dalla Campania, dalla Puglia e dalle Marche. Non vi sono persone immigrate da altri Paesi. Tra i 140 casi confermati, probabili e possibili solo 1 risulta essere importato: si tratta di un caso che ha contratto molto probabilmente la malattia durante un viaggio in Etiopia. Gli altri sono tutti classificati come casi autoctoni, di cui 32 (23%) correlati ad un altro caso autoctono, i restanti con fonte di esposizione non nota. 17 casi (12,1% del totale) sono operatori sanitari. 5

Focolai Sono stati segnalati 21 focolai epidemici, che hanno coinvolto in totale 54 persone, con la seguente distribuzione territoriale: 14 a Bologna, 3 a Rimini, 2 a Modena, 1 a Piacenza, e 1 a Ravenna. I focolai, tutti con almeno un caso confermato in laboratorio, si sono sviluppati per lo più in ambito familiare o tra gruppi di amici, uno in un campo nomadi (due cugine non vaccinate), uno in una parrocchia (due sacerdoti) e cinque in ambito ospedaliero. I focolai nosocomiali, tutti a Bologna, hanno coinvolto pazienti, medici, infermieri, personale del 118 e relativi familiari. Fra i focolai ospedalieri appare di particolare serietà quello che ha interessato un reparto di oncoematologia pediatrica, nel quale il caso indice, un bambino ricoverato per sospetto linfoma, ha contagiato due infermieri. Si evidenzia la gravità del fatto che membri del personale in servizio presso un reparto così delicato siano suscettibili al morbillo e pertanto potenzialmente in grado di trasmettere la malattia ai bambini ricoverati, portatori di gravi patologie. Si ricorda che il morbillo acquisito da una persona immunodepressa può essere mortale. Si ricorda poi che fra ottobre e dicembre 2013, in un Azienda sanitaria dell Area Vasta Nord si è verificato un altro importante focolaio in ambito ospedaliero che ha coinvolto 9 persone tra cui diversi operatori. Si fa anche notare che alcuni focolai hanno potuto verificarsi causa il rifiuto della vaccinazione, proposta ai contatti dei casi come intervento di sanità pubblica per interrompere la trasmissione e il diffondersi della malattia. ROSOLIA Le segnalazioni trasmesse dalle Aziende Usl dal 01-01-2014 al 31-05-2014 hanno riguardato 7 casi sospetti di rosolia, che sono stati classificati in: casi confermati: (qualsiasi persona che soddisfi i criteri clinici e di laboratorio e che non sia stata vaccinata di recente), 1 caso casi probabili: (qualsiasi persona che soddisfi i criteri clinici e presenti una correlazione epidemiologica con un caso confermato), 0 casi casi possibili: (qualsiasi persona che soddisfi i criteri clinici), 1 caso. I 5 casi rimanenti non corrispondevano alla definizione di caso e sono stati classificati come non casi. L unico caso confermato, segnalato nel mese di marzo dall Ausl di Rimini, riguarda un bambino di 2 anni, totalmente inadempiente alle vaccinazioni, che ha presentato complicanze di otite e cherato-congiuntivite ed è stato ricoverato per febbre persistente. Risulta completamente guarito. Il caso possibile riguarda una ragazza di 27 anni, vaccinata con 1 dose, per la quale sono in corso gli accertamenti di laboratorio. Non sono stati segnalati casi di rosolia in gravidanza. 6